Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 09-10-2021, 01:10 PM

Olympic weightlifter


Grazie


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 15-10-2021, 11:59 PM


Meglio non esagerare

Con la camminata quanti battiti hai in media
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 16-10-2021, 02:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Con la camminata quanti battiti hai in media
Su un percorso pianeggiante, ad una velocità attorno ai 7,5 km/h (tenuta per un'ora), nel nordic walking solitamente sono attorno ai 148 b/m (senza bastoncini dieci-quindici battiti in meno) ma ieri il cardiofrequenzimetro ha indicato una media di 141 b/m, non so se sia attendibile. Quest'estate nella corsa in genere non superavo i 150 b/m, ad una velocità media di 9,5 km/h, in pratica ho lo stesso consumo calorico del nordic walking ma con un impatto decisamente differente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 17-10-2021, 11:54 AM


Domenica 17 ottobre 2021.
(Mattina – Peso corporeo 74,75 kg)

- Clean & press con manubri: 32x17
- Squat: 82x22
- Rader chest pull


Oggi avevo voglia di iniziare con un movimento full-body e ho optato per il clean & press con i manubri, facendo una girata seguita da una veloce distensione ad ogni ripetizione. Nelle serie di avvicinamento ho eseguito solo singole in rapida successione a salire ogni 2-2,5 kg per manubrio (i power block sono comodissimi per questo). In realtà la girata era più un muscle clean o un power clean appena accennato, vista l’entità del carico, partendo dalla sospensione sotto il ginocchio e senza mai appoggiare i manubri a terra.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
PrisonBreak PrisonBreak Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
Predefinito 18-10-2021, 03:00 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
- Clean & press con manubri: 32x17
Ma parliamo di 2 manubri da 32kg? Oppure il peso totale è di 32kg, quindi due manubri da 16?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 18-10-2021, 06:31 PM


Quote:
Originariamente inviato da PrisonBreak Visualizza Messaggio
Ma parliamo di 2 manubri da 32kg? Oppure il peso totale è di 32kg, quindi due manubri da 16?
Peso totale, due manubri da 16 kg cadauno.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 21-10-2021, 01:16 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Su un percorso pianeggiante, ad una velocità attorno ai 7,5 km/h (tenuta per un'ora), nel nordic walking solitamente sono attorno ai 148 b/m (senza bastoncini dieci-quindici battiti in meno) ma ieri il cardiofrequenzimetro ha indicato una media di 141 b/m, non so se sia attendibile. Quest'estate nella corsa in genere non superavo i 150 b/m, ad una velocità media di 9,5 km/h, in pratica ho lo stesso consumo calorico del nordic walking ma con un impatto decisamente differente.
Cardio usi quello dell'orologio, quindi da polso?
Se dà valori anomali è normale. Io quando corro uso quello da polso del Garmin e lo prendo sempre con le pinze. Tanto le corse non le baso su quel dato e lo guardo alla fine solo per curiosità.
Probabilmente la maggior parte dei dati è valida, ma a volte presenta picchi anomali, mentre altre volte sballa per tutto l'allenamento.

Per la bici invece ho preso la fascia toracica da collegare al ciclocomputer, così posso uscire senza orologio (in estate un segno d'abbronzatura in meno ). Ho preso una fascia da Decathlon, su consiglio di alcuni amici che la usano. 29,90 e va molto bene e si connette a tutto avendo sia Bluetooth e ANT+.
Se vuoi avere un parametro affidabile credo sia la scelta migliore, anche ad un prezzo contenuto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 21-10-2021, 08:25 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Cardio usi quello dell'orologio, quindi da polso?
Se dà valori anomali è normale. Io quando corro uso quello da polso del Garmin e lo prendo sempre con le pinze. Tanto le corse non le baso su quel dato e lo guardo alla fine solo per curiosità.
Si, ho anch'io un Garmin da polso. Per anni ho usato un cardiofrequenzimetro Polar con fascia toracica, prima che smettesse di funzionare, ma la fascia mi dava un senso di costrizione. Comunque a me interessa più che altro il GPS, per avere una traccia dei km percorsi, mentre corro/cammino non guardo quasi mai i battiti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 23-10-2021, 07:16 PM


Sabato 23 ottobre 2021.
(Pomeriggio – Peso corporeo 74,85 kg)

- Clean & press con manubri: 36x15
- Rader chest pull
- Squat: 84x28
- Rader chest pull


Da un paio di allenamenti sono tornato ad usare un riferimento temporale per lo squat (idealmente 5’, ma non sempre ci riesco), diversamente sarei tentato di mollare molto prima, nonostante il carico sia ancora piuttosto gestibile.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 26-10-2021, 06:11 PM


Omo de panza, omo che rimbalza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 29-10-2021, 06:46 PM


Venerdì 29 ottobre 2021.
(Sera – Peso corporeo 75,2 kg)

- Power clean & push press con manubri: 41x?*[>13]
- Squat: 86x30


*Mi si è scaricata la fotocamera proprio durante la serie e 13 sono le ripetizioni che sono riuscito a registrare, ma dovrei comunque averne fatte almeno 15. Nello squat sono quindi stato costretto a contarle mentalmente.

Metto il video della parte che sono riuscito a registrare, così da capire il movimento che eseguo nell’esercizio con i manubri:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 31-10-2021, 06:35 PM


Domenica 31 ottobre 2012.

Approfittando di un breve soggiorno in quel di Falzes, in Val Pusteria, ho fatto una camminata in montagna di circa 11 km. Niente di straordinario, come ritmo e dislivello, ma ho passato una bella giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 03-11-2021, 07:12 PM


Mercoledì 3 novembre 2021.
(Pomeriggio – Peso corporeo 76,15 kg)

- Power clean & push press con manubri: 42x18
- Squat: 87x23


Reduce da un raffreddore, ho avuto delle difficoltà a respirare durante gli esercizi e il tempo umido di oggi di certo non mi ha aiutato. Ho anche iniziato ad avere le prime perplessità.

Nel lavoro con i manubri mi sono trovato a doverli riappoggiare a terra ogni tanto, ma così facendo potevo recuperare meglio e aumentare il numero delle ripetizioni e la durata della serie quasi a piacere. L’esercizio, se fatto con intensità, per forza di cose va a togliere energie allo squat. Inoltre, trovandomi a staccare con un deficit di 10 cm, la schiena non si trova in posizione ottimale.

Nello squat ho dovuto interrompere la serie prematuramente a causa di una scelta di vestiario non ottimale al fine di evitare un progressivo scivolamento del bilanciere verso il basso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 06-11-2021, 07:49 PM


Sabato 6 novembre 2021.
(Sera – Peso corporeo 75,9 kg)

- Power clean & push press con manubri: 43x10
- Squat: 88x25


Nel primo esercizio ho fatto tutte le ripetizioni senza mai riappoggiare a terra ma è stata molto dura per il torace, a causa della respirazione forzata ostacolata dalla trattenuta dei manubri.

Nello squat invece sono rimasto soddisfatto, considerando che non mi ero dato un riferimento temporale e che non avevo tenuto il conteggio delle ripetizioni.
Ho ancora un discreto margine ma il peso corporeo è sotto di 1,5 kg rispetto alla tabella di marcia che mi ero dato.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 26-11-2021, 07:19 PM


Dopo che l'ho letto, mi sa che lo avevi già detto della ginnastica.
Comunque deve essere uno sport proprio "bastardo", e vedendo quello che devono imparare a fare mi sa che 3 ore quotidiane sono quasi il minimo possibile.
Ma come funziona con le varie discipline? Si impara a fare tutto o si specializza come nell'atletica? Se non ricordo male Chechi non faceva solo anelli ma me lo ricordo anche in altre prove.
(e già questo ricordo vintage fa capire la mia competenza con la ginnastica )
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0