Sabato 4 giugno 2011 (-101 gg EMG).
(Pomeriggio) - Girate dai blocchi: 2x2x60; 2x2x70; 2x2x75; 2x2x80*; 2x2x85; 1x2x90; 1x95(fallito). - Tirate strappo dai blocchi: 2x6x100. - Power jerk dai blocchi: 3x2x20; 3x2x30; 2x2x40; 2x2x50; 2x2x55; 2x2x60; 2x3x63. *nelle doppie fino agli 80 kg, la prima ripetizione in semipiegata e la seconda in accosciata completa Allenamento svolto al limite del tempo a disposizione rischiando di non riuscire a farlo, ero anche piuttosto provato dalla stanchezza e svogliato, ma la determinazione ha avuto la meglio. Sono passato a fare dai blocchi la combinazione di power clean + clean che fino alla settimana scorsa facevo da terra, non senza timore per quanto riguarda l’accosciata completa. Dagli 85 sono proseguito con il solo clean e, sorpreso positivamente per la riuscita delle due singole con 90, ho tentato un record personale con 95 kg ma senza convinzione e ho rischiato di farmi male ai polsi. Mi ha pure accompagnato un doloretto all’anca destra, durante tutte le serie, senza capirne la causa. Video dell’ultima doppia e delle tre singole: YouTube - ‪Clean dai blocchi del 4 giugno 2011‬‏ La spalla sinistra mi da sempre fastidio durante il riscaldamento, fino a quando non acquisto la mobilità necessaria all’incastro, ma poi, andandoci sotto con decisione, sembra che vada tutto bene anche se oggi nelle spinte ero meno brillante di mercoledì scorso. Video delle ultime tre serie: YouTube - ‪Power jerk del 4 giugno 2011‬‏ |
Lunedì 6 giugno 2011 (-99 gg EMG).
(Mattina) - Strappo completo: 2x2x20; 2x2x30; 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x2x55; 2x6x58. - Tirate strappo: 2x2x65; 2x2x73; 2x3x80. (Pomeriggio) - Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 50); 4x60; 4x70; 4x80; 3x90; 4x2x90. Mattinata piovosa e con un tasso altissimo di umidità, nel garage la maglietta mi si incollava al corpo! Lo strappo è andato meglio della settimana scorsa, con una sola ripetizione fallita a 58 kg, mi rendo conto che l’incastro è migliore quando riesco a dare un impulso più veloce nel finale, quello che mi impedisce di riuscirci ogni volta è ancora un’insicurezza nell’impostare la traiettoria nella prima parte. Mi ero preoccupato quando sabato notte, e per la maggior parte della giornata di ieri, ho accusato un dolore all’articolazione femoro-acetabolare destra, probabilmente una leggera infiammazione, che fortunatamente è andata migliorando nell’arco nel giorno stesso (mi ha aiutato camminare, anche se all’inizio era fastidioso farlo). Per quanto riguarda lo squat frontale l’unica consolazione è che nel Feduleyev il numero delle serie è contenuto (oggi pomeriggio me la sono cavata in una ventina di minuti), ho cercato di contenere anche il degrado esecutivo delle ultime tre serie a 90 kg (questa mattina non avevo l’uso della fotocamera per filmarmi lo strappo): YouTube - ‪Squat frontale del 6 giugno 2011‬‏ |
sembra bene, dovresti però cercare di evitare il punto morto tenendo meglio il movimento all'inversione
|
Quote:
|
Mercoledì 8 giugno 2011 (-97 gg EMG).
(Mattina) - Power clean & Power jerk: 2x2x40; 2x2x50; 2x2x55; 2x2x60; 2x4x65; 2x2x68. - Power clean: 2x2x75; 2x3x80; 2x2x83. - Clean pull: 2x3x93; 2x3x100. Ho voluto vedermi nella spinta in toto e le girate in piedi sono state una scelta obbligata per evitarmi le eccentriche. Sono salito fino al 70%-75% e sento di avere margine anche se mi accorgo che vado un po’ al risparmio nella spinta, nell’ultima ripetizione ho invalidato l’incastro per aver flesso le braccia. Video di un paio di serie al 70% e la prima al 75%: YouTube - ‪Power clean & Power jerk dell'8 giugno 2011‬‏ Anche se le girate in piedi fatte nel primo esercizio erano leggere, mi hanno comunque affaticato e quando ho visto che negli 83 kg l’incastro non era veloce con i gomiti mi sono fermato e sono passato alle tirate. Nel frattempo il peso corporeo, dopo essersi stabilizzato attorno ai 73,5 kg per tre settimane, è ricominciato ad aumentare (ieri mattina 74,5 kg con 14 mm di plica addominale) quando mancano 14 settimane alla gara. Oggi pomeriggio lo squat. |
Mercoledì 8 giugno 2011 (-97 gg EMG).
(Pomeriggio) - Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 70); 3x78; 3x88; 3x98; 3x3x103; 3x108. Squat non particolarmente brillante ma neppure malaccio, molto dura l’ultima serie anche se composta. Nel video il 3x3 e l’ultima a 108 kg (in controluce): YouTube - ‪Squat dell'8 giugno 2011‬‏ |
cerca di essere più veloce in chiusura a pesi facili. accelera anche se non ce n'è il motivo.
bello squat cmq molto buono che rimani composto anche quando fatichi molto. te lo ripeto abituandoti ad accelerare di più anche quando non serve chiuderesti pesi molto più alti... |
Quote:
Mi ricorderò di accelerare, grazie ;). |
pesi facile è un modo di dire.. lo squat pesa sempre, lo so!:(
cmq a 103 secondo me potevi chiudere più velocemente;) |
Gianlu, ti volevo chiedere un parere.
Che cosa ne pensi, appena finito il Feduleyev, se ci attacco il Vorobyev? Magari con la seduta centrale di front per non perdere il feeling, dura nove settimane e lo finirei circa tre settimane prima della gara. Ha senso o c'è di meglio per le tempistiche, la continuità con quanto sto facendo e l'obbiettivo di arrivare alla gara di weightlifting con la spinta di gambe più esplosiva possibile? Ciao e grazie |
forse un pò troppo vicino alla gara per quel tipo di ciclo che accumula parecchia fatica. il dubbio è che ti tolga troppo energia per gli allenamenti specifici... io aspetterei innanzi tutto la fine di questo ciclo per valutare la condizione, anche in base alle sensazioni avute.
poi puoi optare per farlo come no, anche se sulla carta ti consiglierei di tenerlo per un momento più lontano da competizioni, almeno che con sto ciclo prendi poca poca forza. |
Quote:
Relativamente alla frase che ho evidenziato in grassetto, cosa intendi? Che se alla fine del Feduleyev non ho un incremento del massimale, allora vale la pena rischiare subito un Vorobyev? Ho capito bene? |
Venerdì 10 giugno 2011 (-95 gg EMG).
(Mattina) - Power snatch dai blocchi: 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x7x55. - Snatch pull dai blocchi: 2x2x63; 2x4x70. Nelle prime serie con 55 kg tendevo a buttare in fuori il bilanciere, così ho preferito tenere il peso cercando di migliorare la traiettoria, inoltre mi sono accorto dal video che non sempre tenevo dura la schiena in partenza. Video quarta, quinta e sesta serie: YouTube - ‪Power snatch dai blocchi del 10 giugno 2011‬‏ Nelle tirate ho preferito fermarmi 10 kg prima, probabilmente ho bisogno di tagliare per recuperare un po’, vediamo come sto domani e la settimana prossima. Verso sera lo squat frontale. |
Venerdì 10 giugno 2011 (-95 gg EMG).
(Pomeriggio) - Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 60); 3x65; 3x75; 4x85; 5x4x90. Alla fine questa seconda settimana del ciclo Feduleyev per lo squat, si entra nel vivo. Le prime due quintuple sono state molto dure, nella terza serie ho dovuto spingere di braccia per non perdere il bilanciere (a causa della maggiore inclinazione in avanti del busto) e nell’ultima sono ricorso ad ogni possibile strategia per chiudere le ripetizioni (rimbalzo, scodata e infilata): YouTube - ‪Squat frontale del 10 giugno 2011‬‏ |
milo a me piace, da come lo hai descritto pensavo molto peggio... sei anzi stato più reattivo del solito... e per essere al limite la tecnica non è poi diventata una schifezza affatto. i soliti errorrini si sono un pò ampliati ma ci sta... cerca la pulizia massima a % basse;)
secondo me questo lavoro ti serve alla grandissima. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013