FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

Yashiro 28-05-2011 10:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 287319)
Mi sto trascinando un’escoriazione sulla tibia destra che non riesco a far guarire e, nonostante metta un fazzoletto sotto la calza, ogni volta che mi alleno il passaggio del bilanciere (con la complicità del sudore) mi toglie la sottile pelle appena formata.

Io quando mi ero scarnificato di brutto avevo provato una mandrakata: ci ho attaccato due strati di nastro telato, lo stesso che uso per fasciare le dita, per la lunghezza delle tibie. Sopra ci metto la calza e così fa da seconda pelle, non morbida ma protettiva...meglio di niente. Ma hai la zigrinatura dove passano le tibie? Per fortuna a me non capita, avendo il bilanciere liscio in centro, altrimenti sarei senza ossa ormai.

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 287319)
Oggi ho scelto di disertare le tirate e sono quindi passato allo squat che invece è andato bene, solo nell’ultima singola ho perso il controllo delle ginocchia e credo di aver pagato un po’ lo scotto del salto dei 13 kg, dalla serie precedente, a cui non sono abituato.

Video di una serie per ogni cambio peso (85-90-95-108):

YouTube - ‪Squat del 27 maggio 2011‬‏

Da come l'avevi descritto lo pensavo molto peggio, invece anche il punto morto non è stato così tremendamente marcato. Buono direi ;) magari non soddisfa te ma non mi pare "sbagliato".

milo 28-05-2011 10:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 287430)
Io quando mi ero scarnificato di brutto avevo provato una mandrakata: ci ho attaccato due strati di nastro telato, lo stesso che uso per fasciare le dita, per la lunghezza delle tibie. Sopra ci metto la calza e così fa da seconda pelle, non morbida ma protettiva...meglio di niente. Ma hai la zigrinatura dove passano le tibie? Per fortuna a me non capita, avendo il bilanciere liscio in centro, altrimenti sarei senza ossa ormai.

In effetti ho del nastro telato specifico da tapping ma che non avevo mai usato per l'effetto ceretta (problema che da oggi non sussiste più perchè ho preso la lametta e mi sono rasato sotto la doccia :D).

Con la zigrinatura sono al limite nel senso che per scorrere completamente sulla parte liscia del bilanciere dovrei tenere uno stance stretto e scomodo per me.

Grazie per il sostegno sullo squat :)

Yashiro 28-05-2011 11:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 287434)
In effetti ho del nastro telato specifico da tapping ma che non avevo mai usato per l'effetto ceretta (problema che da oggi non sussiste più perchè ho preso la lametta e mi sono rasato sotto la doccia :D).

Con la zigrinatura sono al limite nel senso che per scorrere completamente sulla parte liscia del bilanciere dovrei tenere uno stance stretto e scomodo per me.

Se hai già tolto il pelo è un buon passo ;) altrimenti oltre a non aderire bene sai che strattoni a toglierlo! Io lo mettevo prima del riscaldamento, così attacca bene, ora di fine sessione col sudore si toglie facilmente (poi viene fermato dalla calza comunque) oppure mentre fai la doccia.

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 287434)
Grazie per il sostegno sullo squat :)

Ma figurati :D è l'unica alzata dove posso dir qualcosa, leggo e seguo sempre però non ho occhio critico per il WL ;)

silver 29-05-2011 01:32 PM

C'è gente che stacca con calzini corti.

Ma come fanno?

Yashiro 29-05-2011 02:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 287807)
C'è gente che stacca con calzini corti.

Ma come fanno?

Coordinazione, e stance stretta. Alla fine il bilanciere deve solo sfiorare le tibie, non schiacciarcisi contro (altrimenti l'attrito frena) ed al centro non ci sono le zigrinature, quindi è fattibile...ho provato anch'io a casa, stranamente senza demolirmi nonostante il timore.

Gianlu..... 30-05-2011 12:23 AM

a me capita di staccare con calzini corti... ti graffi un pò ma niente di che.... se non è previsto un ecessivo volume è ok. a volte invece esce un pò di sangue perchè si sbuccia la tibia... cmq se si sbuccia troppo è un errore, vuol dire che si ci tira il bilanciere contro e spesso solo in determinati punti.. tipo lo si fa sbattere invece che strisciare. oppure spesso si fa tanto male alle tibie chi tende a partire con le spalle arretrate rispetto al bilanciere, ed è un errore..

peggio col sumo perchè la tibia è messa dove c'è la zigrinatura. tipo della carta vetro...:D

milo 30-05-2011 06:27 PM

Lunedì 30 maggio 2011 (-106 gg EMG).

(Pomeriggio)
- Strappo completo: 2x2x20; 2x2x30; 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x2x55; 2x5x58.
- Tirate strappo: 2x2x68; 2x2x75; 2x3x80.
- Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 60); 3x65; 4x75; 4x3x85; 5x85.


Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 193420)
la tecnica cinese dei piedi extraruotati proprio non la capisco (non è una critica....è che proprio non la capisco)

Oggi ho cercato di comprenderne il motivo e l’idea che mi sono fatto, provando su me stesso, è che tenere le ginocchia molto aperte aiuta ad avere maggiore controllo sulla vicinanza del bilanciere lungo tutto il tragitto degli arti inferiori.
Tuttavia ho avuto maggiori difficoltà nel finale e non so quanto possa aver inciso il diverso posizionamento, ho lasciato cadere il bilanciere avanti in ben quattro ripetizioni delle cinque doppie con 58 kg perché mi sono trovato sbilanciato nell’incastro.
Video di una doppia con 50 e di tre serie riuscite con 58 kg:

YouTube - ‪Strappo del 30 maggio 2011‬‏


Avevo previsto di fare le tirate dai blocchi ma, concentrato com’ero nello studiare la partenza, me ne sono completamente dimenticato e le ho fatte da terra. Poco male.

Inizio molto faticoso nello squat frontale, per questo primo allenamento del ciclo Feduleyev, spero sia dovuto al caldo e al fatto che ero a fine allenamento, altrimenti la vedo dura per le prossime settimane.
Video delle ultime tre serie:

YouTube - ‪Squat frontale del 30 maggio 2011‬‏

milo 01-06-2011 01:39 PM

Mercoledì 1 giugno 2011 (-104 gg EMG).

(Mattina)
- Power clean: 2x2x60; 2x2x70; 2x2x75; 2x3x80.
- Tirate slancio: 2x3x90; 2x3x100.
- Soul sucker: 2x40; 1x50; 1x60; 1x2x70.

Dopo sette giorni che non “giravo”, oggi nel power clean ho faticato più del previsto, gli 80 kg non arrivavano alti quanto mi aspettavo e io ero lento ad infilarmici sotto.
Video delle ultime due serie e di una tirata con presa slancio:

YouTube - ‪Power clean dell'1 giugno 2011‬‏


Dopo aver letto un articolo di Ado su un altro forum, ho voluto provare questo esercizio (una simulazione dei sollevamenti con Atlas stone) con pochi timidi tentativi, non avevo molto tempo a disposizione e ho accorciato di molto la progressione che consigliava, anche perché mi sentivo caldo delle serie di power clean e clean pull appena fatte.

Riporto il video dei due tentativi fatti con 70 kg, il primo fallito perché sentivo la schiena ad alto rischio di fuoriuscita discale :D, mentre nel secondo, con il busto più inclinato nella seconda parte, ho chiuso l’alzata:

YouTube - ‪Soul sucker primi tentativi dell'1 giugno 2011‬‏


Con il mio passato traumatico non credo sia un esercizio sicuro anche se molti aspiranti strongman lo possono trovare divertente e indubbiamente più economico delle sfere granitiche.
Dopo questa bravata spero di non risentirne con la schiena nei giorni a seguire e in particolare nello squat che inizierò tra un paio di ore.

milo 01-06-2011 04:55 PM

Mercoledì 1 giugno 2011 (-104 gg EMG).

(Pomeriggio)
- Squat: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 70); 3x73; 3x83; 4x93; 3x103; 5x2x98.
- Power jerk dai blocchi: 3x2x20; 3x2x30; 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x2x55; 2x3x60.

La preoccupazione di questa mattina, in seguito a come posso aver sollecitato la schiena con il soul sucker, non mi ha impedito di fare lo squat, resto in allerta per i prossimi due giorni con esercizi di compensazione e scarico del rachide, finora pare tutto bene.

Riporto l’esecuzione delle ultime tre serie, quelle più impegnative, nonostante abbia cercato di entrare sotto al bilanciere mi sono accorto di sfuggire indietro nel tentativo inconscio di fare meno fatica:

YouTube - ‪Squat del 1 giugno 2011‬‏


Preferisco evitare di fare le spinte come primo esercizio perché sento che squat e girate mi forniscono un riscaldamento aggiuntivo senza sollecitare le spalle (come invece farebbe lo strappo, per questo li alleno in giorni diversi).
Comunque, se avessi avuto più tempo, le avrei fatte questa mattina anche perché la fatica accumulata alla fine si è fatta sentire, in particolare sulle gambe.

Un po’ alla volta continuo ad aumentare il carico, oggi sono arrivato a circa i 2/3 del massimale fatto nell’ultima gara, e tutto sommato mi sembra di riuscire abbastanza bene.
Video delle ultime tre serie:

YouTube - ‪Power jerk del 1 giugno 2011‬‏

Gianlu..... 01-06-2011 08:25 PM

per introdirre il Soul sucker nell'allenamento dovrsti fare un periodo iniziale voluminoso a pesi molto bassi per prendere confidenza col gesto e fare abituare la schiena ad una posizione di lavoro stressante... per uno come te che è abituato a lavorare sempre in iperestensione perfetta ti ha scombussolato un pò questo esercizio (soprattutto penso a livello psicologico)

anche io le prime volte che, obbligato, iniziavo a fare lo stacco classico a schiena curva mi sentivo strano e preoccupato che le vertebe schizzassero via....:D ma se impari a tenere la compressione addominale e non perdere la schiena (che resta curva ma mantiene la curvatura senza accentuarla) credo sia un esercizio fattibile da tutti... anche perchè in fondo i pesi massimi usati saranno il 50% rispetto al massimale di stacco

milo 01-06-2011 09:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 288703)
per introdirre il Soul sucker nell'allenamento dovrsti fare un periodo iniziale voluminoso a pesi molto bassi per prendere confidenza col gesto e fare abituare la schiena ad una posizione di lavoro stressante...

Su questo sono d'accordo, il fatto è che la prima volta che mi cimento in un esercizio strano voglio testarmi subito :D, comunque fino alla fine della gara basta colpi di testa.

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 288703)
credo sia un esercizio fattibile da tutti... anche perchè in fondo i pesi massimi usati saranno il 50% rispetto al massimale di stacco

Si ma a questo punto, in particolare per chi si allena in ottica PL o WL, che utilità può avere se il carico deve essere ridotto così tanto :confused:

Gianlu..... 02-06-2011 11:07 PM

aspetta non dico che il carico vada tenuto basso, ma dico proprio che data la difficoltà dell'esercizio più di quello non riesci ad alzare.... secondome uno don 200 di massimale di stacco ne alza 100-120 in questo esercizio al massimo....

milo 03-06-2011 10:58 AM

Venerdì 3 giugno 2011 (-102 gg EMG).

(Mattina)
- Power snatch dai blocchi: 2x2x40; 2x2x45; 2x2x50; 2x2x53; 2x2x55; 2x3x58.
- Tirate strappo dai blocchi: 2x2x65; 2x2x73; 2x3x80.

Nello strappo in semipiegata dai blocchi, visto che l’incastro mi veniva abbastanza alto e sicuro, sono arrivato allo stesso peso che lunedi ho fatto da terra in accosciata completa (58 kg).
Mi costringevo a scendere di più, in particolare nelle seconde ripetizioni, per non rischiare di invalidare l’alzata, anche se nella seconda serie ho lasciato cadere il bilanciere perché l’incastro era avanti.

Complessivamente sono abbastanza soddisfatto (anche delle successive tirate), metto il video degli ultimi due incrementi di peso e di una serie di tirata con 80 kg:

YouTube - ‪Power snatch dai blocchi del 3 giugno 2011‬‏


Oggi pomeriggio lo squat frontale.

P.s. L’esercizio “soul sucker” dell’altro ieri non mi ha lasciato nessun indolenzimento e penso di non aver attivato niente di nuovo rispetto a quanto faccia abitualmente con gli OL’s.

milo 03-06-2011 12:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 289168)

Edit: le prime due serie del video sono con 55 kg, per errore, in fase di montaggio ho scritto 2x2x50 kg (non che cambi molto :rolleyes::D).

milo 03-06-2011 02:51 PM

Venerdì 3 giugno 2011 (-102 gg EMG).

(Pomeriggio)
- Squat frontale: doppie a salire ogni 10 kg (da 20 a 60); 4x65; 4x70; 4x5x80.

Per quanto riguarda lo squat, con oggi ho finito la prima settimana del Feduleyev e sono contento di come ho gestito le cinque quadruple finali, solo nella quarta serie, a causa di un errore di posizionamento del bilanciere, mi sono pizzicato la pelle in prossimità della clavicola destra e il dolore mi ha distratto in corso d’opera (ora aspetto l’ecchimosi):

YouTube - ‪Squat frontale del 3 giugno 2011‬‏


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013