Mercoledì 4 luglio 2010.
(Mattina) - Slancio: 2x2x55; 2x2x62,5; 1x3s x70. - Gambe dietro: 3x2s x90; 2x3s x100. Vista la stanchezza che ancora mi porto addosso, ho deciso di riposarmi domani e ripetere questi ultimi due allenamenti di scarico venerdì e sabato. |
Quote:
p.s:mi sono iscritto al tuo canale su yt ;) |
Grazie dell'attenzione Mavors, ne sono lusingato!
|
Questo non va bene, lo abbiamo già analizzato noi e ce di meglio.
Quote:
|
E già quest'anno li organizziamo noi CR Lazio.
Lo so che è lontano ma mi raccomando la prima gara in veneto falla. [quote=milo;210488]Ho visto sul sito FIPCF.it che hanno assegnato come sede dei campionati italiani master la città di Trevignano Romano. A causa della distanza difficilmente riuscirò a parteciparvi ma, appena riprendono le scuole, intendo informarmi sulle gare organizzate nel Veneto, ricordo che a Verona si svolgeva un trofeo regionale di slancio prima di Natale e uno di strappo con l'inizio dell'anno nuovo. |
Quote:
La struttura del programma che mi hai dato mi piace molto, potrei continuare così semplicemente alternando una seduta di strappo con una di slancio (con le tirate e le gambe) ogni quanto riesco, che siano tre-quattro o sei giorni a settimana. In effetti l'idea di un programma semplice e flessibile mi rasserena rispetto ad un qualcosa di talmente strutturato che, nel caso di imprevvisti e malattie, comporti il rischio di compromettere quanto si è fatto. Da poco sono in possesso del libro di Roman "The Training of the Weightlifter", che sto cercando di leggere anche se molto a rilento a causa della mia ignoranza della lingua inglese, e lui fa delle distinzioni sulla ripartizione dei volumi di lavoro in base alla classificazione dell'atleta e dell'età. Purtroppo di allenamento per pesisti master non trovo nulla. |
Super Milo,
è quasi arrivato il momento, mi raccomando alla settimana di scarico, riposati, rigenerati, mangia. Quando testerai i tuoi massimali io ti consiglio di non pensare da subito che devi fare un determinato peso, nel senso di non pensare a dove vuoi arrivare e quanto devi fare. Tira e basta, concentrato, veloce, massima estensione nella tirata e subito sotto al bilanciere per l'incastro. La progressione che devi seguire il giorno del test (vale sia per lo strappo che per lo slancio): Riscaldamento a corpo libero; 40%3x3;60%2x2;70%2;80%1x2;90%1;95%1;100%1(se sbagli dal 95% ripeti fino a quando non ti viene.Se sbagli tre volte ti fermi,il tuo max è un 3% in meno). Per le gambe: 60%3x2;70%2x2;80%2x2;90%1;100%1. DEVI FARE 70KG DI STRAPPO E 90KG DI SLANCIO. Ci aggiorniamo |
Per il programma ne riparliamo dopo con i nuovi max (e comunque da settembre perchè dopo il test ti farai un'altra settimana di rigenerazione come quella di scarico).
Corretta la divisione per qualificazione, in un libro la devi per forza fare altrimenti rischi che chi lo legge si imbarchi in un programma per lui impossibile e dopo un pò si sfascia. Ti manderò i programmi che utilizziamo nel centro giovanile (giovanile non significa bambini, significa ragazzi che a 17-18 anni fanno dai 110kg di strappo e 140 kg di slancio in su (vanno bene anche per un master anche perchè non sei vecchissimo) e li cambiamo insieme durante l'anno. Vedrai che salirai con il peso. A proposito di peso (ma quello corporeo), devi mangiare e mettere su un pò di volume. |
Seguo le tue indicazioni alla lettera e faccio del mio meglio, grazie.
Quote:
Sono alto 1,75 cm e in questo momento peso circa 75 kg con un pò di pancia, dici che dovrei passare nell'85 kg? Inizio a mangiare di più, non è un problema. |
molto interessante questo diario!:)
riguardo al peso, io non mi trattenerei ora come ora.. hai bisogno di massa funzionale, che non ti farà perdere punti nel rapporto peso potenza;) |
Venerdì 6 agosto 2010.
(Mattina) - Strappo: 2x2x42,5; 2x2x50; 1x3s x55. - Gambe avanti: 3x2s x80; 2x2x90. Ho fatto bene a riposarmi ieri perché le singole di strappo a 55 sono salite bene, facili e veloci (relativamente ai miei standards), tuttavia mi sento sempre le gambe legnose e lo squat frontale non sale come vorrei. Quote:
|
Sabato 7 agosto 2010.
(Mattina) - Slancio: 2x2x55; 2x2x62,5; 1x3s x70. - Gambe dietro: 3x2s x90; 2x3s x100. Sento che inizio a recuperare, oggi i pesi sono saliti con maggiore facilità, tuttavia decido di prolungare la settimana di scarico aggiungendo una seduta leggera (60%-70%) lunedì prossimo, con strappo e slancio in semipiegata, mentre mi fermo completamente con lo squat fino alla verifica del massimale. Riposo domani e martedì, mercoledì i primi test massimali di strappo e gambe avanti. N.B. Mi sono accorto di aver sbagliato la data nel post #256, quella giusta è 4 agosto 2010. |
Lunedì 9 agosto 2010.
(Pomeriggio) - Strappo in semipiegata: 2x2x40; 2x2x45; 1x3s x50. - Girata in semipiegata + spinta tecnica: 2x2x55; 2x2x60; 1x3s x65. Ultimo allenamento di scarico, svolto senza problemi, domani riposo e da mercoledì inizio a testare i massimali, vediamo bene come vanno. Metto il video con le tre singole finali per esercizio: YouTube - ‪Ultimo training leggero di scarico‬‎ |
Sono in attesa.
|
Mercoledì 11 agosto 2010.
Ieri sono stato male. La mattina, appena ho aperto gli occhi per alzarmi, mi girava tutto e sono andato in bagno a vomitare nonostante non avessi nulla nello stomaco. Questo malessere si è protratto fino al primo pomeriggio, incapace di sdraiarmi e ingerire qualcosa (liquidi inclusi), la pressione era 72-113 e la temperatura corporea di 35,3°C. Nel pomeriggio sono riuscito a dormire un paio di ore e al risveglio i sintomi si erano attenuati, sono riuscito a sorseggiare una tazza di infuso e a mangiare una fetta di pane di segale senza vomitare per il resto della giornata, la sera avevo un leggero mal di testa e la temperatura è salita a 36,5°C con la pressione arteriosa a 75-132. Non riesco a capire cosa sia stato, forse una qualche forma virale fulminante perché non ho avuto nessun segnale premonitore. Questa notte ho dormito, ho ancora uno stato di malessere ma perlomeno non ho più i giramenti di testa e sto gradualmente recuperando le energie e l’appetito, da ieri ho perso 1,5 kg in peso corporeo. Come comportarmi con i test massimali che avrei dovuto iniziare oggi? Aspetto uno-due giorni per vedere come recupero le forze e quindi provo direttamente i massimali o riparto con qualche tipo di allenamento in preparazione ad essi posticipandoli ancora? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013