FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

alberto.m 20-03-2013 12:04 AM

Big Milo

milo 20-03-2013 10:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 406273)
però non concordo nella ricerca del rimbalzo, neanche in chi fa WL. secondo me non viene sfruttato negli OLs a pesi massimali, dove si riparte praticamente da fermi.. in molti casi uno squat meno COMPENSATO anche nei WLrs per me avrebbe più transfert.

Voglio fare una precisazione magari scontata.

Fermarsi in accosciata durante una girata, partendo da fermi, implica un grande spreco di energia che influenza pesantemente la spinta. Questo è dovuto ad un errore tecnico di esecuzione e l'attenzione andrebbe posta sul risolvere questo errore, non sul rafforzarlo!

Con questo non intendo dire che approvo il rimbalzo durante l'allenamento dello squat, o meglio, il rimbalzo ci deve essere ma a livello muscolare, di riflesso miotatico, non certo un rimbalzo meccanico articolare dove scendo rilassato in caduta libera.

Gianlu..... 20-03-2013 03:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 406278)
Non vedo come possa essere ininfluente.
La sbarra piu' alta ti costringe a tenere la schiena piu' dritta (a parita' di atleta, chiaro).
O mi stai dicendo che tieni la schiena nella stessa posizione sia con sbarra alta che con sbarra bassa ?

su questo non ci piove

con la sbarra più alta , a parità di avanzamento di ginocchia, riesci a stare un pò più verticale, per una questione di baricentro

maquesto non influisce sul movimento, semplicemente : stesso movimento ma un pelo più verticale..

qui invece si parla che spesso i wls si siedono in basso (mandando avanti le punte dei piedi per ricercare una eccessiva verticalità in affondo, andando cosi fuori spinta e sculando in salita

Gianlu..... 20-03-2013 03:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 406402)
Voglio fare una precisazione magari scontata.

Fermarsi in accosciata durante una girata, partendo da fermi, implica un grande spreco di energia che influenza pesantemente la spinta. Questo è dovuto ad un errore tecnico di esecuzione e l'attenzione andrebbe posta sul risolvere questo errore, non sul rafforzarlo!

Con questo non intendo dire che approvo il rimbalzo durante l'allenamento dello squat, o meglio, il rimbalzo ci deve essere ma a livello muscolare, di riflesso miotatico, non certo un rimbalzo meccanico articolare dove scendo rilassato in caduta libera.


certo, però in un clean massimale (realmente massimale) l'incastro avviene praticamente in posizione di accosciata massima, giusto? e da li devi ripartire, senza eccentrica

vedo degli squat di certi wls rimbalzati in maniera pazzesca, il loro potenziale reale di spinta è molto inferiore al peso utilizzato nello squat, ed è quello che possono poi utilizzare negli ols...

insomma gente che fa 250 di squat ma con 180 ed un breve fermo in basso fallirebbe.

IlPrincipebrutto 20-03-2013 03:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 406436)
qui invece si parla che spesso i wls si siedono in basso (mandando avanti le punte dei piedi per ricercare una eccessiva verticalità in affondo, andando cosi fuori spinta e sculando in salita

Ok, il punto quindi mi pare sia il seguente:

- per un WLer, uno squat in accosciata massima ha piu'transfer nelle alzate da gara che non uno squat 'normale', cioe' di poco sotto il parallelo.


Dico bene ?

Gianlu..... 20-03-2013 03:27 PM

no, almeno io non intendevo questo..

io intendevo uno squat rimbalzato verso uno squat controllato in ogni cm di rom...

per rimbalzare intendo, eseguire l'affondo andando fuori spinta (verticalizzando la schiena e "pucciando" giu il culo) per poi schienare riprendendo la posizione...
in pratica il reclutamento nella buca cosi facendo è molto inferiore


però sono dubbi anche miei!
forse per scendere realmente culo a terra questo "giochino" è indispensabile... mentre stando sempre in spinta ad un certo punto ci si blocca. allora si, bisognerebbe vedere cosa è più conveniente

se si allenano tutti cosi i wls un motivo in fondo ci sarà. però vedo squat m0olto belli anche tra i wls. dove le regole sono le stesse che i pl. in pratica squat molto simili nonostante sport diversi (parlo livelli elite)

milo 20-03-2013 05:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 406438)
certo, però in un clean massimale (realmente massimale) l'incastro avviene praticamente in posizione di accosciata massima, giusto? e da li devi ripartire, senza eccentrica

No, l'incastro avviene sempre più in alto e poi l'atleta scende in accosciata massima per sfruttare il rimbalzo. Più è bravo e veloce e più questo differenziale diminuisce ;).
Un atleta che si ferma in basso o è lento o non è in equilibrio.


Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 406444)
forse per scendere realmente culo a terra questo "giochino" è indispensabile... mentre stando sempre in spinta ad un certo punto ci si blocca. allora si, bisognerebbe vedere cosa è più conveniente

Infatti, quello che fa la differenza è la profondità, o meglio, la chiusura dell'angolo al ginocchio che è anche influenzato dalle masse muscolari. Se guardi nella categoria + 105 alcuni atleti sembra che non arrivino neppure al parallelo (per le dimensioni di cosce e polpacci) mentre nelle categorie leggere a volte toccano la pedana con il sedere (e guarda caso è dove si cerca maggiormente il rimbalzo).

In questo articolo vengono riportati esempi di pesisti con più o meno differenziale tra il massimo carico girato e quello di squat e capacità di risalita:

Concerning the "Russian Squat Routine"

IlPrincipebrutto 20-03-2013 05:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 406453)
mentre nelle categorie leggere a volte toccano la pedana con il sedere

In questo caso l'alzata e' nulla giusto ?

milo 20-03-2013 06:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 406456)
In questo caso l'alzata e' nulla giusto ?

Si, ci sono tre modi per prendere il nullo durante la girata:

1) Toccare le cosce con i gomiti
2) Toccare la pedana con qualsiasi parte del corpo che non siano i piedi
3) Accompagnare il bilanciere

IlPrincipebrutto 20-03-2013 06:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 406460)
Si, ci sono tre modi per prendere il nullo durante la girata:

Mi pareva ce ne fosse un quarto:

- mollare il bilanciere prima del segnale del giudice di gara.


O quello e' diverso da un nullo ?

Anche eseguire movimenti diversi da quelli previsti (per esempio bilanciere che si ferma, o addirittura scende prima di ricominciare a salire) mi pare sia un nullo, anche se e' una evenienza rarissima.

Buona giornata.

milo 20-03-2013 07:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 406463)
Mi pareva ce ne fosse un quarto:

- mollare il bilanciere prima del segnale del giudice di gara.
Hai ragione, l'ho dato per scontato.




Anche eseguire movimenti diversi da quelli previsti (per esempio bilanciere che si ferma, o addirittura scende prima di ricominciare a salire) mi pare sia un nullo

L'alzata inizia quando si supera il ginocchio, in teoria si potrebbe staccare il bilanciere e lasciarlo cadere prima che arrivi alla rotula e non sarebbe nullo, naturalmente il tempo a disposizione per l'alzata è quello che resta, non si resetta il cronometro.

Se il bilanciere viene incastrato sulle spalle e poi scende verso il torace ma si riesce comunque a riportarlo in posizione con le braccia è comunque nullo (vedi punto 3).

Anche il tentativo di spinta, inteso come fase di caricamento, se non completato, invalida l'alzata senza la possibilità di ripeterla.

milo 20-03-2013 10:36 PM

In continuazione al discorso, relativo al rimbalzo dello squat, ho notato che alza lo sticking point, in questo video è piuttosto evidente:

Milko Tokola Back squat 250kg.. - YouTube

alberto.m 21-03-2013 11:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 406512)
In continuazione al discorso, relativo al rimbalzo dello squat, ho notato che alza lo sticking point, in questo video è piuttosto evidente:

Milko Tokola Back squat 250kg.. - YouTube


Tokola è decisamente l'esempio puro di questo discorso.
L'ho sempre osservato con distaccata ammirazione, emulare una discesa così "a fucile" e usare quel rimbalzo (che sia a livello articolare o a livello muscolare) non è pensabile per la mia struttura. Rimbalzando senza cognizione mi sono infortunato al tendine del gemello esterno sx e ancora oggi, dopo 8 mesi, ci metto 20 minuti di riscaldamento a raggiungere un'accosciata completa senza dolori...
Scendo mooolto più piano adesso, andando a bomba non controllerei così bene l'uscita dalla buca e l'effetto catapulta come il nostro amico di IKEA.;)

Gianlu..... 21-03-2013 02:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 406453)
No, l'incastro avviene sempre più in alto e poi l'atleta scende in accosciata massima per sfruttare il rimbalzo. Più è bravo e veloce e più questo differenziale diminuisce ;).
Un atleta che si ferma in basso o è lento o non è in equilibrio.

ma, alle alimpiadi io vedo incastri praticamente nel punto più basso... ci saranno 5cm di eccentrica forse se ci sono... ed infondo è anche scontato, per massimizzare il carico si massimizza l'andarci sotto.. no? di sicuro cmq l'eccentrica è molto molto limitata. non parlo di fermarsi in basso, questo è un errore per ritrovare equilibrio, parlo che non vi è una efettiv a discesa con peso sulle spalle a carichi massimali in atleti elite.


Infatti, quello che fa la differenza è la profondità, o meglio, la chiusura dell'angolo al ginocchio che è anche influenzato dalle masse muscolari. Se guardi nella categoria + 105 alcuni atleti sembra che non arrivino neppure al parallelo (per le dimensioni di cosce e polpacci) mentre nelle categorie leggere a volte toccano la pedana con il sedere (e guarda caso è dove si cerca maggiormente il rimbalzo).

vero, molti wls pesanti prenderebbe nullo per mancato affondo in gare ipf... proprio per la tipologia di squat, nonostante gli angoli siano molto chiusi l'anca rimane sopra al ginocchio a volte

In questo articolo vengono riportati esempi di pesisti con più o meno differenziale tra il massimo carico girato e quello di squat e capacità di risalita:

Concerning the "Russian Squat Routine"

bello lo leggo

Gianlu..... 21-03-2013 02:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 406512)
In continuazione al discorso, relativo al rimbalzo dello squat, ho notato che alza lo sticking point, in questo video è piuttosto evidente:

Milko Tokola Back squat 250kg.. - YouTube

certo, concordo
uno squat con fermo in basso tecnicissimo ha il punto morto in basso.. più rimbalzi più il punto morto si alza
più schieni più si alza il punto morto
ma questo punto morto divenda esponenzialmente più difficile da superare

nel video ha anche le fasce però che fungono da molla in basso


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013