FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Olympic weightlifter (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/13698-olympic-weightlifter.html)

zac 05-06-2012 04:50 PM

peccato questa cosa dei vicini che si lamentano

secondo me hai tre campi di azione:

-insonorizzare i dischi e il bilanciere

-insonorizzare il tappeto

-insonorizzare il garage

io proverei ad agire su tutte e tre le variabili:
i consigli su come insonorizzare dischi, bilanciere e tappeto te li hanno già dati; per insonorizzare il garage potresti provare quei trucchetti che usano le band musicali giovanili: polistirolo e scatole per le uova

Yashiro 05-06-2012 07:12 PM

Zac il tuo è un buon consiglio, ma il problema dei bilancieri è che non trasmettono per via aerea il suono, quanto per vibrazione sul solido (che è probabilmente quello che irrita i vicini). Ho un'altra idea altrimenti: ti posso dare una serie di fettine di gomma dura che si usa come ammortizzatori, da mettere dislocate sotto la pedana in vari punti. Potrebbe funzionare bene...

milo 06-06-2012 08:27 AM

Vi ringrazio tutti per gli interventi ed i suggerimenti ma temo che sia tutto inutile, è impossibile ottenere una riduzione del rumore tale da non infastidire, non prendo in considerazione l'insonorizzazione del garage così pure l'acquisto di piastre dal diametro inferiore (che io sappia non ne esistono di bumper) per guadagnare alcuni centimetri in altezza utili ad alzare maggiormente la pedana.

Potrei lavorare sugli ammortizzatori laterali sostituendo un tratto di un metro (quello su cui faccio cadere le piastre) con a terra del polistirolo espanso ricoperto da un pannello in multistrato, sopra dei tappeti o moquette e per chiudere della gomma, anche se la vedo dura farci stare tutto in 5-6 cm.

Il gioco che ho tra le piastre e il bilanciere è all'incirca 1 mm e se metto del nastro di carta attorno ai manicotti temo poi di avere difficoltà nel farci scorrere i dischi quando li metto e tolgo.

L'unica soluzione secondo me è quella di riorganizzarmi negli esercizi e nei tempi di allenamento evitando di far cadere il bilanciere quando in casa ci sono persone sensibili, il che è tutto un dire.

Potessi permettermi un'abitazione singola il problema non sussisterebbe.

Esistono molte forme di libertà, la libertà di allenamento è un privilegio.

milo 06-06-2012 10:54 AM

In garage ho trovato un avanzo di materiale isolante da sottopavimento per la messa in opera dei laminati, è spesso 3 mm (spero che la foto renda l’idea):



Secondo voi può sostituire il polistirolo espanso?
Qual è la migliore stratificazione dei diversi materiali per ottenere il massimo assorbimento delle vibrazioni?
Io pensavo a quest’ordine a partire dal basso:

- Pavimento piastrellato (fisso)
- Tappetino domyos decathlon (fisso)
1) Alcuni strati del materiale isolante per sottopavimento
2) Multistrato in legno spesso 19 mm (avevo pensato ad uno spessore inferiore ma temo si rompa e poi questo ce l’ho già)
3) Alcuni strati di moquette
4) Para in gomma da 13 mm (lacertosus, ho degli avanzi)

IlPrincipebrutto 06-06-2012 11:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 358182)
L'unica soluzione secondo me è quella di riorganizzarmi negli esercizi e nei tempi di allenamento evitando di far cadere il bilanciere quando in casa ci sono persone sensibili, il che è tutto un dire.

A parte il cambiare la pedana per quanto puoi, direi che quella del dialogo puo' essere la soluzione migliore. Parla coi vicini, spiega loro la situazione, cerca di capire cosa da loro fastidio e vedi se riesci a far loro accettare una soluzione di compromesso. Non stai sparando i Metallica a tutto volume alle sei del mattino, quindi penso che vi potete venire incontro.

Buona giornata.

milo 06-06-2012 02:03 PM

Io tuo Principe è un ottimo consiglio e spero che tu abbia ragione, non ho ancora avuto modo di incontrare l'interessato faccia a faccia e, visto l'insulto ricevuto (tra l'altro urlato dalla finestra, evitando un confronto diretto) voglio attingere a tutte le mie capacità comunicative e diplomatiche.



Mercoledì 6 giugno 2012.

(Mattina)
1) Strappo completo: serie di avvicinamento: 50x3x2; 55x3x2; 58x3x3; (81%)60x2x3.
2) Strappo 3 posizioni: 50x3; 53x3; 55x3x2.
3) Squat: serie di avvicinamento; (46%)60x(5; 10; 15; 20).

Riaccompagnare il bilanciere a terra è stancante anche nello strappo, in particolare nella schiena che viene sollecitata in maniera diversa dall’eccentrica (anche se cerco di velocizzarla il più possibile), lo slancio di lunedì mi ha lasciato indolenzite le braccia, spero sia solo questione di abitudine, addirittura stavo attento a non sbattere i piedi, nel ritorno dalla fase aerea, con il rischio di non estendermi completamente.

Per la prima volta lo squat non mi ha dato alcun fastidio all'anca a differenza del quotidiano, in particolare mentre dormo, quando mi rialzo dalla posizione seduta e salendo le scale.

Video dell’ultima serie di strappo dalle tre posizioni e dell’ultima serie di squat da 20 ripetizioni con 60 kg:

Allenamento del 6 giugno 2012 - YouTube

sOmOja 06-06-2012 02:58 PM

il principe ha esposto un'opzione veramente interessante!
potreste concordare una fascia oraria in cui è tollerato un pò di rumore

IlPrincipebrutto 06-06-2012 03:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 358264)
non ho ancora avuto modo di incontrare l'interessato faccia a faccia e, visto l'insulto ricevuto (tra l'altro urlato dalla finestra, evitando un confronto diretto)

Un tipo simpatico dunque. Si merita una convention notturna di T-Max smarmittati, sotto casa sua, ogni sera da adesso fino a Ferragosto.

Scherzi a parte, a volte incontrando le persone faccia a faccia si scopre che non sono cosi' cattive come sembrano. Ma predico bene e razzolo male, perche' la mia prima reazione a quello che ti e' successo, ed anche la seconda, sarebbe di continuare come se niente fosse.

Tienici aggiornati.

carlo88 06-06-2012 03:37 PM

ciao Milo! pure secondo me la soluzione migliore è quella esposta dal Principe.

Tra l' altro, premesso che non ho conoscienze giuridiche in materia, ma a meno che i rumori non siano veramente molesti, non credo che ti possano obbligare a smettere; tanto più se ci vai a parlare con diplomazia. Ora fossero pure 243kg!!! cioè se devi fare dei lavori in casa che devi fare?? insonorizzi tutta la casa:D?

Yashiro 06-06-2012 07:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 358282)
il principe ha esposto un'opzione veramente interessante!
potreste concordare una fascia oraria in cui è tollerato un pò di rumore

Quote:

Originariamente inviato da carlo88 (Scrivi 358295)
ciao Milo! pure secondo me la soluzione migliore è quella esposta dal Principe.

Tra l' altro, premesso che non ho conoscienze giuridiche in materia, ma a meno che i rumori non siano veramente molesti, non credo che ti possano obbligare a smettere; tanto più se ci vai a parlare con diplomazia. Ora fossero pure 243kg!!! cioè se devi fare dei lavori in casa che devi fare?? insonorizzi tutta la casa:D?

Obiezioni plausibili, se si avesse a che fare con persone intelligenti nel quotidiano... Purtroppo spesso non è così, e si trova quello che rompe i coglioni per il tic-toc di un orologio a pendolo, figurarsi.

Quindi ben venga la soluzione diplomatica, ma potrebbe spuntare qualche nuovo disturbatore.
La spugna che hai postato mi sembra buona, io ne farei due strati che coprano interamente la superficie sottostante la pedana (compreso e specialmente il telaio in ferro eh...) e la posizionerei a diretto contatto con le piastrelle.

Devox 06-06-2012 07:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 358264)
Io tuo Principe è un ottimo consiglio e spero che tu abbia ragione, non ho ancora avuto modo di incontrare l'interessato faccia a faccia e, visto l'insulto ricevuto (tra l'altro urlato dalla finestra, evitando un confronto diretto) voglio attingere a tutte le mie capacità comunicative e diplomatiche.

Azz milo, mi dispiace per questa situazione e ti capisco benissimo! :(
Spero tu possa trovare un accordo con questi vicini poco simpatici (magari potresti spiegare loro che stai tentando in tutti i modi di ridurre il rumore.. sperando che possano comprenderti e magari "ammorbidirsi" un po').. perchè è frustrante e limitante avere il timore costante di disturbare, quando l'unico pensiero in quel momento dovrebbe essere quello di concentrarsi nelle esecuzioni!

PrisonBreak 06-06-2012 09:48 PM

purtroppo mi vedo costretto a quotare Yashiro....nel senso che tutto va in base all'intelligenza delle persone. Purtroppo quando hai a che fare con dei malati di mente (uno che si mette ad urlare alla finestra non mi sembra tra i più sani) è veramente difficile venirne fuori. Anzi può essere anche peggio, certa gente può veramente arrivare a farne di ogni per rovinarti la vita.
Scusa milo, non lo dico per spaventarti, ma te lo dico per esperienza vissuta (purtroppo) e quindi attento a come ti muovi e valuta bene le cose.
Comuqne la soluzione di migliorare l'insonorizzazione del bilancere al suolo mi sembra la migliore. Poi ovviamente provare a parlare in modo diplomatico e pacata con il tuo vicino è sempre una buona idea, ove ciò è possibile.

Un saluto

milo 07-06-2012 02:59 PM

Giovedì 7 giugno 2012.

(Mattina)
1) Squat frontale + push jerk: serie di avvicinamento: 60x(2+2)x2; 63x(2+2)x2; 65x(2+2)x2; 68x(2+2)x2; 70x(2+2)x3.
2) Push press: 60x3x3.

Nell’attesa di poter ricominciare a lasciar cadere il bilanciere a terra (con maggiore serenità), oggi ho fatto una combinazione di squat frontale e spinte sul posto riuscite discretamente fino a 70 kg peso che iniziava a farsi sentire nell’anca.

Successivamente ho fatto poche serie di spinta di forza (push press) dove mi sono accorto di risentirne nella chiusura, probabilmente perché era da molto che non provavo l’esercizio.
Video dell’ultima serie:

Push press del 7 giugno 2012 - YouTube

Lion14 07-06-2012 08:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 358264)
Visto l'insulto ricevuto (tra l'altro urlato dalla finestra, evitando un confronto diretto) voglio attingere a tutte le mie capacità comunicative e diplomatiche.

Discorso diplomatico:

Vicino: "c'hai rotto il cazzoooooo!"
Milo: "nesci fora ra casa ca t'azziccu i scappi n'do culu" (Traduzione: esci fuori di casa che ti infilo le scarpe nel culo) con tanto di dito medio alzato.

A parte l'ironia sulla cosa,tu puoi effettuare all'interno della tua abitazione ciò che più ti pare e piace,l'importante è che non vi siano atti emulativi nei confronti dei propri vicini.
Mi spiego meglio:
Ogni individuo possiede dei diritti soggettivi.Essendoci all'interno di una società più persone,è logico che talvolta l'esercizio di un diritto soggettivo possa arrecare nocumento ad altri soggetti.
Ma proprio perchè effettui tale nocumento "in iure"(leggere= secondo il proprio diritto),gli altri individui sono costretti a sopportarlo.
Tuttavia è possibile che un soggetto abusi dell'esercizio del proprio diritto,e proprio in questo caso è possibile incorrere in sanzione.

Detto in termini semplici:

Devi capire Milo se stai abusando o meno della tua possibilità di allenarti.Informati più specificatamente,la mia conoscenza giuridica è ancora alla base...

Fallo comunque indistintamente da qualsiasi eventuale patto con i vicini,devi essere sempre premunito e sapere quali sono i tuoi diritti.

milo 09-06-2012 09:54 PM

Sabato 9 giugno 2012.

(Mattina)
1) Strappo: serie di avvicinamento; 50x3x3; 55x3x3; 60x2x5.
2) Tirate + strappo: 50x(2+2); 53x(2+2); 55x(2+2); 58x(2+2).
3) Squat: serie di avvicinamento; (50%)65x(5; 10; 15; 20).

Nello squat l’ultima serie è stata molto dura e la frequenza cardiaca ha raggiunto i 172 b/m.
Dal prossimo allenamento incremento solo del 2% a seduta e senza superare le 15 ripetizioni.

Nel pomeriggio mi sono procurato i materiali per modificare gli ammortizzatori della pedana.
Purtroppo la rimanenza del materiale isolante da sottopavimento è appena sufficiente a formare un solo strato (che utilizzerò immediatamente sopra alle piastrelle), aggiungerò anche lo spessore delle mattonelle domyos.

Ho fatto una prova lasciando cadere il bilanciere (caricato con le bumper da 20 kg) dall’altezza delle spalle, direttamente sopra gli strati di moquette e para in gomma, ed il risultato in termini di assorbimento delle vibrazioni è stato incoraggiante, domani mi metterò al lavoro.

Nota: ho provato ad avvolgere attorno ai manicotti del bilanciere uno strato di nastro di carta da disegno, al fine di isolare il contatto metallo-metallo, ma nonostante l’efficacia, come riduzione dell’impatto, diventa troppo difficoltoso mettere e togliere i dischi rovinando il nastro ad ogni operazione.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013