Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post373631 In ogni caso hai ragione, te l'avevo gia' chiesto. |
La mia umiltà non è così sconfinata, va bene darsi del deficiente ma se poi esagero va a finire che ci credo e mi monto la testa.
(Anche sulla tua velocità nel ripescare vecchi commetti sul tuo diario o su diari altrui andrà approfondita. Hai anche qui stratagemmi tecnologici o prendi semplicemente appunti?) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Un sostantivo prestito da un'altra lingua non segue le regole per il plurale e/o il femminile della lingua di origine, quindi HOBBY rimane invariato al singolare e al plurale quando lo si usa nella lingua italiana. :p:D Edit: Principe, vedo ora... il tuo aiuto è sempre ben accolto :) |
Te l'ho appena detto che ho bisogno di un correttore di bozze, a dire il vero sul diario avevo insignito di tale carica proprio AA ma non posso nemmeno gravare solo lei di tale compito.
Proprio per questo ho appena deciso di nominarvi tutti "correttori di bozze", una paraculata che trasforma i "cazziatoni" (o gne gne gne come li chiamo io) in semplici segnalazioni. Quindi io continuo a sbagliare, voi continuate a correggere, ma si elimina la spocchia. :D edit: ovviamente sto parlando con il Principe momentaneamente ulteriormente imbruttito, AA si infila sempre inavvertitamente. |
Ory io posso sostenere il peso! Dai, il Principe insieme a me ok, ma tutto correttori no eh!
Comunque finché mi infilo è buon segno, si vede che riesco a infilarmi, ergo non sono ancora troppo cu.lona! :D |
Allora non hai capito il senso della nomina, era per trasformare in semplici "segnalazioni" le tirate d'orecchie grammaticali.:D (comunque utilissime)
Difatti ho parlato di paraculata, ma quando si parla di culi ci senti solo se si parla del tuo:D |
Quote:
:-) Anyway, sono lusingato, ma immagino che un mio concittadino potrebbe reagire in modo nient'affatto moderato; ergo, mi vedo costretto a declinare l'offerta, onde preservare la mia incolumita' fisica. E con questo, per oggi chiudo. Grazie a Zac per l'ospitalita'. |
ieri sera uscita in bici piuttosto sfortunata
40 min di macchina per arrivare al punto di partenza; monto la bici, faccio 3 metri, mi fermo per prendere la chiave della macchina dalla tasca della maglia, non mi si stacca il tacchetto dal pedale e cado a terra sull'asfalto: escoriazione al ginocchio, polpaccio , caviglia partiamo, l'amico che avrebbe dovuto guidarci lungo il precorso nuovo si perde e ci ritroviamo in un bosco con fronde, rami per terra (e probabilmente spine ndr) ecc il terzo amico buca la rutota anteriore della bici io buco la ruota anteriore della bici e sostituisco la camera d'aria io buco anche la ruota posteriore ma non ho più camere d'aria per fortuna a quel punto eravamo abbastanza vicini alla macchina così ho pompato al massimo la ruota e sono arrivato fino alla macchina pedalando in piedi rimetto la bici in macchina e mesto ritorno a casa da mia moglie che mi ha cazziato che "sei peggio di un bambino e vai sempre nei pericoli con quei tuoi amici" yuppie!!!!!!!!!:):) |
Quanto ghiotto materiale su cui le malesuocere staranno sicuramente ricamando!
|
ah si hai proprio ragione
aspetta che si connettano e vedrai quanti commenti simpatici !!:D |
Quote:
Nel racconto non mi pare di aver letto di lupi famelici, campi minati, serpenti a sonagli, sentieri di 20 cm con un dirupo a fianco o di squali volanti, però il racconto meriterebbe un episodio della TV Svizzera. "Potevo rimanere offeso" (Riferimento Mai dire Gol d'annata) |
hai ragione anche tu:
la frase "vado con i miei amici nei pericoli" è nata l'inverno scorso quando stavamo facendo il giro dei 4 passi nelle dolomiti con gli sci ad un certo punto c'era un bivio e si poteva scendere lungo una pista rossa di media difficoltà o lungo una pista molto ripida trasformata in pista da gara di gobbe stile "red bull extreme competition" con tanto di punto di partenza e arrivo eravamo tre coppie: le tre ragazze hanno subito proposto di scendere dalla parte più facile, io ho detto che sarei sceso lungo le cunette e le gobbe (mia moglie non ha neanche cercato di dirmi di no), l'altro amico che scia bene ha detto che sarebbe sceso con me il terzo amico che scia un po' meno bene era indeciso tra la moglie che gli diceva "è pericoloso, non andare, vieni con me" e noi due che gli dicevamo "se non vieni con noi sei un............:)) dopo qualche esitazione in cui guardava sua moglie, guardava noi, guardava la discesa con centinaia di gobbe, ha detto: "ciao amore vado con i miei amici nei pericoli!!!" grossa nostra esultanza e discesa con mille cadute questa è la genesi della frase "con gli amici nei pericoli": adesso la usiamo spesso per le uscite in mountain bike ma anche per cose più semplici (come ad es ieri) |
Si sa che con gli amici si esagera sempre:D
Anche se li più che "pericoli" sono state "sfighe", comunque se può consolarti un mio amico che porta dietro sempre 2 copertoni è riuscito a bucare 3 volte, di cui l'ultima ancora lontano da casa, ma con continue soste di "pompaggio" è arrivato sui pedali. Invece ieri mio fratello è uscito in bici ed è tornato dopo 5 minuti a piedi con la bici impennata perchè si è bloccato il freno a disco anteriore (ovviamente è una MTB). Francamente non ci capiamo una mazza di quei freni visto che è la prima bici con quel sistema. La leva del freno sembra normale, in posizione, ma se provi a tirarla è come bloccata e il freno è chiuso al massimo, in pratica se non sollevi la ruota la bici non si muove nemmeno. Hai consigli oltre a portarla da chi ci capisce?:p |
Quote:
su youtube trovi dei tutorial sulla manutenzione dei freni a disco che potrebbero aiutarti |
YouTube è sempre un'ottima risorsa
Capisci sempre che è il caso di rivolgersi ad un esperto:D (difatti mio fratello è appena uscito per farla "vedere") |
domanda:
domani dovrei fare i 7,6 km del mio giro solito assieme al mio amico runner che ha anche l'orologio della garmin e riesce a tenere i tempi a che velocità mi consigliate di chiedergli di andare? |
Quote:
certo che è una cosa vergognosa siamo costretti a rivolgerci ad un esperto per i freni della bicicletta eppure ormai mountain bike decenti senza freni a disco praticamente non le fanno più ............... |
Prova a fare 1 Km attorno ai 5.30 min (se sono 5.40 fa niente, approssimativamente)
Se riesci a farne anche di più meglio. Secondo me pian piano riusciresti ad arrivare ai famosi 5 minuti al Km, quindi questo "test" è anche per te per vedere ora come ora come ti senti a correre ad un passo simile. Per come vai te ora già 5.30 sarebbe un buon miglioramento, ovvio che oggi non ce la farai a fare il percorso a quel passo però mi sembra strano che tu non riesca proprio a schiodarti dai tuoi 6 minuti e passa al Km. |
Quote:
Secondo te perchè corro a piedi? (Almeno dopo che hai visto un tutorial su come allacciare le stringhe sei a posto) |
si la corsa a piedi ha questo indubbio vantaggio che, unito al fatto che la puoi fare appena esci di casa, la rende veramente pratica
lo svantaggio è che la bici è divertente: puoi saltare, impennare (io mi sto allenando nelle impennate e riesco a farne di 20 mt), derapare e addirittura impennare sulla ruota davanti !!!!!!!!!! la corsa è un allenamento, la bici è anche un gioco |
Quote:
Mai sentito parlare di mountain trail? :cool: |
Milo ha sempre la risposta pronta! :D
P.s il mountain trial é davvero bello ma molto molto faticoso, richiede una discreta preparazione anche per semplici percorsi! |
venerdì ho lavorato solo mezza giornata e poi sono andato al mare
sabato corsa a piedi 7.6 km ; 44 min ; 5.47 min/km ; 10.3 km/h dovevo andare a correre con il mio amico runner che mi avrebbe dovuto impostare la velocità e tenere i tempi ma la sera prima mi ha inviato sms che non poteva venire perciò mi sono allenato "a sensazione" come il solito devo dire che questo allenamento "a sensazione" mi piaceva molto, mi sembrava molto romantico, una cosa del tipo "ascolta il tuo corpo", "impara ad ascoltare i messaggi del tuo corpo"......ebbene: molto romantico e affascinante questo metodo ma mi sembra che non mi porti da nessuna parte sto pensando di munirmi di un orologio tipo "garmin" che mi dia i tempi al km ecc oppure potrei usare l'iphone dei mia moglie con l'applicazione "runkeeper" (ma non so dove mettere l'iphone mentre corro) domenica nuotata fino alle boe e ritorno: 30 min (stile libero + rana) |
Oppure con google maps vedi se riesci a tracciare il percorso, cerchi dei punti di riferimento dei vari Km, li memorizzi (se conosci bene il percorso è facile) e poi usi un cronometro senza troppe spese (il garmin più brutto costa un centinaio di euro, ed è veramente brutto:D)
|
Quote:
Quote:
Io ho il garmin forerunner 110 che è la versione base e mi ci trovo molto bene, a me piace e lo indosso esclusivamente quando vado a correre/camminare (mi hanno sempre infastidito anelli, braccialetti, catenine e tutti gli accessori che non siano fascette, cerotti e polsini :D). |
Quote:
ciao milo grazie della dritta: per curiosità quanto costa il garmin forerunner 110 ? ciao |
In genere il Principe ha sempre la risposta per questo tipo di domande
|
oggi pesi
in sala pesi molto caldo MILITARY 6 x 4 37 LATERALI 4 x 10 6 kg SQUAT 6 x 4 72 PANCA 6 x 4 62 CRUNCH 4 x 15 CURL 4 x 10 8 kg peso: 75 kg |
Quote:
In rete lo trovi su tutti i principali siti di shopping, tempo fa lo avevo visto anche nelle catene di negozi per articoli sportivi ispirati alla disciplina maschile delle prove multiple nell'atletica leggera. |
Io ho sempre pensato fosse il contrario, infatti mi chiedevo come mai solo quella disciplina avesse lo sponsor
|
Sinceramente viste le velleità non agonistiche ne farei a meno di questa spesa, optando per un semplice cronometro da polso con magari dei lap-record per eventuali lavori frazionati (se vuoi tenere traccia dei ritmi).
La distanza del percorso è facilmente misurabile con i dispositivi elettronici (iphone et similia) od in macchina, in 1 uscita preventiva. Ovviamente il garmin è un tocco in più, però non necessario. |
Confermo, aggiungo che più tecnologia aggiungi meno ti concentri sulla corsa e su quello che devi fare veramente.
Ho un amico che credo corra solo per usare quelle cose, traccia percorsi, mettere i risultati con metri, calorie ecc. su FB, e corre come una lumaca sulla sabbia. Non dico che farai quella fine, ma non vedo come possa aiutarti ad andare più veloce. Se fai tutti i giorni un percorso di cui ignori la distanza non ha importanza saperla, un giorno ci metti 50 min, cercherai di farlo in 49, 48 ecc.. Per i riferimenti temporali non serve avere il Km giusto o una misura metrica, sai che passi da una panchina in 20 minuti? Primo riferimento Passi da una quercia secolare in 31 minuti? Altro riferimento e così via. |
x la lunghezza del percorso ho trovato un sito internet molto ben fatto che mi dà il percorso, dislivello ecc (pedometer)
x la velocità espressa in km/h o i min/km ho trovato un sito di podisti il problema è che io vorrei sapere alla fine di ogni km a che velocità l'ho fatto in modo da regolarmi "in corsa" oggi non posso fare altro che tornare a casa e arrabbiarmi che sono andato troppo piano......... avevo un cronometro e lo sto cercando ma con il trasloco che ho fatto l'anno scorso non so più dove l'ho messo ( a dire il vero avevo 3 orologi e li ho messi in una scatola che non trovo :mad:) come telefono ho il blackberry che non credo abbia la funzione necessaria.... |
Ti ha risposto preventivamente orange nel messaggio precedente.
Quote:
|
cari amici
oggi è il mio ultimo giorno e da domani vado in ferie rientro al lavoro il 19 agosto (giorno di riapertura della palestra ndr) tanti saluti a tutti a chi va in ferie, a chi è già andato e a chi resta..... ciao !!:):) |
Se la domanda non è indiscreta dove vai di bello?
(Non sono uno stalker, è solo per accertarmi di andare dalla parte opposta:D) PS: C'è qualche luogo in cui ancora non sei stato? :) |
Ciao zac, buone ferie (andrai via con le scarpe da running?)!
|
Quote:
Quote:
penso che camminerò molto visitando città e scogliere.... ciao!!:) |
Anche se non corri un paio di scarpe comode farebbe "comodo", tanto dubito che ti facciano cadere in tentazione.
In ogni caso buon viaggio e buon riposo. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013