FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di 123CocaButon456 (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/11539-diario-di-123cocabuton456.html)

INDIO79 01-11-2011 11:22 AM

Complimenti,riuscirai sicuramente a superare abbondantemente i 400 , nello squat ci sono notevoli margini di miglioramenti in termini di tecnica e kg.
P.s. l'attrezzatura che usi è acquistata su internet o in negozio,sono campano come te ,giusto per sapere;

milo 01-11-2011 03:05 PM

Sei stato molto bravo, più di tutto mi è piaciuta la grinta con cui hai affrontato lo stacco dopo tutte quelle ore.

Nella panca ti riferisci al fermo incerto della seconda prova? Secondo me è solo questione di fiducia e concentrazione nel tenere la posizione (non ho esperienza ma credo che la panca sia l'alzata più tecnica) ma sono tutti tuoi e meritatissimi.

Come mai nello squat hai deciso proprio in gara di allargare così tanto lo stance dei piedi rispetto all'allenamento?

Doc 01-11-2011 03:29 PM

Ricomplimenti :)

123CocaButon456 01-11-2011 04:24 PM

Quote:

Complimenti,riuscirai sicuramente a superare abbondantemente i 400 , nello squat ci sono notevoli margini di miglioramenti in termini di tecnica e kg.
P.s. l'attrezzatura che usi è acquistata su internet o in negozio,sono campano come te ,giusto per sapere;
Grazie, beh diciamo che fare un buon risultato (relativo) in gara è un forte stimolo x migliorarsi. Se x attrezzatura ti riferisci alle scarpe adidas wl 2008 si trovano su internet su hakasport/powerzone.
Ciao

Quote:

Sei stato molto bravo, più di tutto mi è piaciuta la grinta con cui hai affrontato lo stacco dopo tutte quelle ore.
Nella panca ti riferisci al fermo incerto della seconda prova? Secondo me è solo questione di fiducia e concentrazione nel tenere la posizione (non ho esperienza ma credo che la panca sia l'alzata più tecnica) ma sono tutti tuoi e meritatissimi.
Come mai nello squat hai deciso proprio in gara di allargare così tanto lo stance dei piedi rispetto all'allenamento?
Grazie milo, sì anche io sono contento dello stacco, dato che ho fatto 3 valide e il mio PB (tra l'altro nell'ultimo anno non ho mai tirato più di 140 kg) dopo un'estenuante giornata condita da altri 2 PB (nella panca 100 li avevo fatti solo una volta, in gara, ma in una gara di specialità.), x cui l'unica cosa su cui contare era la grinta: non avevo più nè lucidità, nè energie, ma devo ammettere che quando ho sentito "alzata valida" mi sono sentito come se avessi vinto le olimpiadi :)
La seconda di panca credo fosse dubbia a causa del fermo incerto, ammetto di essermi cagato sotto, anche xkè attendevo da un momento all'altro la solita fitta alla spalla, che x fortuna non si è fatta sentire.
Xò è vero, 100kg li ho, ma devo lavorarci ancora tanto x sentirli "miei"..mentre 102.5, semplicemente, non ci sono ancora.
X quanto riguarda lo squat, ho usato l'impostazione usata negli ultimi 2 (pesantissimi) wo pre-gara.
Da 2 anni circa squattavo con stance molto stretta, piedi quasi dritti, bilanciere basso, testa alta.
Nel seminario FIPL ado e i suoi collaboratori mi hanno detto di dover allargare e svasare i piedi, bilanciere alto, testa "dritta" con collo rilassato.
Io non ho resistito alla tentazione di provare a inserire in gara qualche dritta datami, xò ho fatto un mix (in pratica ho mantenuto tutto come prima ma ho allargato -meno di quanto suggeritomi- la stance e svasato i piedi) che di sicurò non è una soluzione ottimale, ma in quest'occasione si è rivelata la scelta giusta.
D'ora in poi, in ottica di una gara a maggio 2012, proverò gradualmente a modificare il mio squat seguendo i consigli di Ado.
Ciao


...e ri-grazie Doc !

Grazie a tutti

123CocaButon456 04-11-2011 11:08 PM

4 nov 2011 - Palestra Oliveto Citra
--------------------------------------------------------
Front Squat - Squat - Complementari LB
--------------------------------------------------------


#FRONT SQUAT

45 x 5 x 5


-------------------------------------


#SQUAT

65 x 5 x 5


---------------------------------------------------------------------

#cOMPLEMENTARI

-stacco da terra con presa parallela con manubri da 32kg: 5r x 3s

------------------------------------------------------------------------

#FRONT SQUAT

-bilanciere regolamentare
-scarpe WL
-no gomitiere
-no ginocchiere
-no cinta

Primo wo dopo la gara, incredibile come sia, nello stesso tempo, totalmente decondizionato al lavoro con un minimo di impegno metabolico ed anche evidentissimamente ancora "cotto" dalla gara: anche con carichi infimi ho sentito un senso di spossatezza globale davvero notevole.
Nel front, che non ho mai eseguito seriamente, ho provato ad usare la medesima stance che proverò ad introdurre nello squat, ovvero con piedi larghi e molto svasati.
Dopo 5 quintuple ero già abbastanza affaticato.

---------------------------------------------------------------------

#SQUAT

-bilanciere regolamentare
-scarpe WL
-no gomitiere
-no ginocchiere
-no cinta

Come nel front, anche qui sono arrivato alla fine delle 5 quintuple totalmente cotto.
Stance larga (più che in gara) e piedi molto svasati (45 gradi o poco meno), bilanciere alto.
Ho fatto una fatica assurda x mantenere un minimo di allineamento globale, c'è tanto da lavorare.

------------------------------------------------------------------------

123CocaButon456 12-11-2011 04:51 PM

12 nov 2011 - Home Gym - Squat - Panca
--------------------------------------------------------

#SQUAT --- kg x Rep ---

50 x 1-2-3-4-5 - rec 1 min
------------------------------rec 3 min
50 x 6-7-8 - rec 2 min
------------------------------rec 3 min
50 x 9
---------------------------------------


------------------rest 5 min--------------------------------------


#PANCA - kg x rep x set -

50 x 1-2-3-4-5 - rec 1 min
------------------------------rec 3 min
50 x 6-7 - rec 2 min
------------------------------rec 3 min
50 x 8
---------------------------------------


----------------------------------------



----------------------------------------------------------------------

#SQUAT

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-scarpe WL
-ginocchiere e gomitiere Rehband
-no cinta

Inizia oggi ufficialmente la ripresa degli allenamenti dopo la gara, dopo quasi 2 settimane di riposo intervallate solo da qualche set leggero di cazzeggio.
Ho deciso che voglio trovare il "mio" nuovo squat secondo quanto suggeritomi da Ado: bilanciere alto, stance larga (x me, non in valore assoluto) e piedi molto svasati, collo "di cigno" (Ado copyright).
Il primo wo è stato buono in termini di feeling, sempre qualche fastidio al sartorio dx e in genere agli adduttori, ma poi andando avanti le cose sembrano migliorare.
C'è da lavorare, ma la cosa è stimolante.
Intensità percepita alta e a fine wo ero in debito di ossigeno.

---------------------------------------------------------------------

#PANCA

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-presa: medi su collari 81 cm
-gomitiere Rehband

Ripresa degli allenamenti anche x la panca, con una "grande" novità: presa più larga, passando dal tenere i mignoli sui collari che indicano gli 81 cm al tenere i medi.
In passato avevo valutato la presa con i mignoli sui collari come quella x me più performante.
Ora xò ho voglia di cambiare, anche xkè ormai kilo più kilo meno sono anni ke combatto con la panca avendo i 100 come obiettivo, e di andare oltre non se ne parla, x cui ho deciso che -metodiche di allenamentto a parte- voglio provare altre strade, e quella di allargare la presa (x arrivare magari gradualmente alla massima consentita) mi sembra una via ragionevole.
X quanto riguarda questo primo wo, interessante notare come il feeling con i gomiti sia stato subito ottimale, un po' meno x i polsi.
La spalla che mi aveva dato problemi ancora non sembra al top, ma niente dolore.
Negli ultimi 2 set da 7 e 8 reps l'intensità percepità è stata altissima, a riprova del fatto che sono già totalmente decondizionato.

------------------------------------------------------------------------

123CocaButon456 14-11-2011 07:55 PM

14 nov 2011 - Home Gym - Deadlift - Complementari Back
-----------------------------------------------------------------

#DEADLIFT DEFICIT h 13 cm - kg x rep -

riscaldamento: 50-90-110 kg

120 x 1-2-3-2-1 - rec 2 min


-------------------------------------rest 5 min------


#PENDLAY ROW - kg x rep x set -

50 x 5 x 5 - rec 1 min


-------------------------------------rest 5 min------


#Distensioni DB in piedi:

Db 10 kg: 10r x 2s - rec 2 min


------------------------------------------------------------------------

#DEADLIFT DEFICIT

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-altezza da terra 13 cm
-scarpe piatte (ginnastica artistica)
-no ginocchiere
-no cinta

Primo wo di deadlift dopo la gara, anche se ho optato x una versione dai rialzi, poco meno di 10 cm sotto l'altezza rgolamentare.
Wo divertente, non ho forzato a limite ma devo dire che questa variante è risultata piuttosto impegnativa, probabilmente riprenderò ad allenare il deadlift con regolarità, seppur a bassa frequenza e in qualche variante piuttosto che in versione da gara.
Ho anche optato x una presa più stretta del solito, con conseguente restringimento anche della stance: questa posizione così raccolta, unita al forzato posizionamento basso dovuto al deficit, mi ha dato un soddisfacente feeling di compattezza, anche se ho sentito molto il carico sulla zona lombare.

---------------------------------------------------------------------

#PENDLAY ROW

Ho effettuato questo esercizio x la seconda volta in vita mia, e devo dire che sembra interessante.
L'esecuzione l'ho improvvisata a sensazione, tra l'altro allargando progressivamente la presa dal primo all'ultimo set.
Dopo 5 quintuple con solo 1 min di recupero ero completamente cotto su tutto il back, oltre a "sentire" ovviamente bicipiti e glutei-femorali.
Probabilmente ripeterò l'esercizio nei prossimi wo dopo il deadlift.

---------------------------------------------------------------------

#Distensioni DB in piedi:

Esercizio x le spalle, mantenendo mani sempre parzialmente supinate o al massimo neutre.
Dopo il primo set ero quasi a limite, x chiudere le ultime 2 rep del secondo ho dovuto ricorrere al cheating.

----------------------------------------------------------------------

123CocaButon456 17-11-2011 12:15 AM

16 nov 2011 - Home Gym - Squat - Panca
--------------------------------------------------------


#SQUAT --- kg x rep ---

50 x 3
------------------------------rec 2 min
60 x 1-2-3-4-5 - rec 2 min
------------------------------rec 4 min
60 x 6-7 - rec 2 min
------------------------------rec 4 min
60 x 8
---------------------------------------


------------------rest 5 min---------------------------


#PANCA - kg x rep -

50 x 3
-------------rec 2 min
60 x 1
-------------rec 2 min
60 x 2
-------------rec 3 min
60 x 3
-------------rec 4 min
60 x 4
-------------rec 5 min
60 x 5
-------------rec 6 min
60 x 6
-------------rec 7 min
60 x 7
----------------------


-------------------rest 5 min------------------------


#Distensioni DB in piedi:

Db 10 kg: 3 x max - rec 1 min





----------------------------------------------------------------------

#SQUAT

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-scarpe WL
-ginocchiere e gomitiere Rehband
-no cinta

Continua l'adattamento al nuovo stile, intensità percepita altissima, cmq nel complesso wo soddisfacente.
Ho giocato diversamente con i recuperi, probabilmente nei prossimi wo usero rec crescenti con progressione lineare così come fatto dopo nella panca.

------------------------------------------------------------------------

#PANCA

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-presa: medi su collari 81 cm
-gomitiere Rehband

Probabilmente non avevo recuperato nè dalla panca che dai complementari fatti dopo il deadlift 48 ore fa, cmq l'intensità percepita, nonostante i recuperi crescenti in modo speculare rispetto alle reps, è stata altissima.
Buono il feeling con la nuova presa, più larga rispetto a prima.

------------------------------------------------------------------------

#Distensioni DB in piedi:

Ho fatto 3 set assolutamente a limite, con spalle e braccia già cotte dalla panca, chiudendo 10 reps nel primo set e una manciata di reps non contate e con forte cheating nei successivi. In pratica un esercizio di pump, o meglio di esaurimento muscolare localizzato in pieno stile bb.

----------------------------------------------------------------------

123CocaButon456 18-11-2011 07:27 PM

18 nov 2011 - Home Gym - Deadlift - Complementari Back
-----------------------------------------------------------------

#DEADLIFT DEFICIT h 13 cm - kg x rep -

riscaldamento: 50-90-110-120 kg

125 x 1-2-3-2-1 - rec 2 min


-------------------------------------rest 5 min------


#PENDLAY ROW - kg x rep x set -

50 x 5 x 5 - rec 1 min


-------------------------------------rest 5 min------


#Distensioni DB in piedi:

Db 10 kg: 5r x 5s - rec 1 min


------------------------------------------------------------------------

#DEADLIFT DEFICIT

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-altezza da terra 13 cm
-scarpe piatte (ginnastica artistica)
-no ginocchiere
-no cinta

Secondo wo con lo stesso schema, ma +5 kg rispetto alla volta scorsa, divertente ma devo dire abbastanza duro, quei dieci cm scarsi in meno sembrano allungare il rom in modo inverosimile.
Probabilmente farò lo stesso nel prossimo wo, con altri 5kg.

---------------------------------------------------------------------

#PENDLAY ROW

Ho ripetuto questo complementare, mi sono anche filmato, e sento di avere già un feeling migliore rispetto alla volta scorsa. Alla fine ero in pieno pump, ma non esausto come la scorsa volta.
---------------------------------------------------------------------

#Distensioni DB in piedi:

Ho optato x 5 quintuple e recuperi brevi anche qui, lavoro molto più pulito e minore esaurimento, anche se alla fine ero cmq a limite.
----------------------------------------------------------------------

123CocaButon456 18-11-2011 10:13 PM

18 nov 2011 - Home Gym - Deadlift - Complementari Back
-----------------------------------------------------------------


18nov11 - Deadlift deficit 125 x 3 - YouTube




18nov11 - Pendlay Row 50 x 5 - YouTube

INDIO79 18-11-2011 10:32 PM

Ciao cocabuton,
posso sapere cosa usi sotto i dischi nello stacco,sto cercando qualcosa che attutisca un pò

123CocaButon456 19-11-2011 07:15 AM

Ciao Indio 79, quelli che vedi nel video sono pezzi di un tappetino di una specie di gommapiuma che si usa x i tatami nelle arti marziali.
Fino a carichi non molto alti vanno bene dei semplici tappetini (tipo quelli grigi a puzzle che vendono da Decathlon) anche se in questo modo potresti spendere una cifra relativamente troppo alta.
Io, a seconda delle altezze che mi servono, metto più o meno tappetini tipo questi e quelli da auto (al supermercato 2 euro l'uno, considera che sotto piatre da 37cm ne servono circa 5 x lato x arrivare a 22.5 cm).
Oppure puoi "impacchettare" un bel po' di zerbini, ma se devi comprarli apposta non credo sia conveniente.
La soluzione migliore resta cmq quella di procurarsi 2 pezzi di legno su cui mettere un ulteriore minimo spessore di gomma, anche, come dicevo, semplici tappetini da auto.
Spero di esserti stato utile. Ciao

INDIO79 19-11-2011 09:34 AM

Grazie,in effetti io cerco qualcosa di economico,poichè i miei dischi sono da 28cm,mi ci vuole un bel pò di roba ora uso libri ma non attutiscono un granchè sopratutto perchè in discesa il bilanciere io non lo freno molto.Grazie e buon allenamento

123CocaButon456 19-11-2011 10:15 PM

...se riesci a reperire vecchi elenchi telefonici e li impacchetti a dovere 6 a cavallo :)

123CocaButon456 22-11-2011 10:22 PM

22 nov 2011 - Home Gym - Squat - Panca - Board Press
-----------------------------------------------------------


#SQUAT --- kg x rep ---

50 x 3
-------------rec 2 min
60 x 3
-------------rec 2 min
70 x 1
-------------rec 2 min
70 x 2
-------------rec 3 min
70 x 3
-------------rec 4 min
70 x 4
-------------rec 5 min
70 x 5
-------------rec 6 min
70 x 6
-------------rec 7 min
70 x 7
------------------------



------------------rest 5 min---------------------------



#PANCA - kg x rep -

50 x 3
-------------rec 2 min
60 x 3
-------------rec 2 min
70 x 1
-------------rec 2 min
70 x 2
-------------rec 3 min
70 x 3
-------------rec 4 min
70 x 4
-------------rec 5 min
70 x 5
-------------rec 6 min
70 x 6
------------------------



-------------------rest 5 min------------------------



#Board Press - kg x rep x set -

80 x 5 r x 2 s - rec 3 min



----------------------------------------------------------------------

#SQUAT

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-scarpe WL
-ginocchiere e gomitiere Rehband
-no cinta

Continua l'adattamento al nuovo stile, intensità percepita alta, ma meno rispetto ai precedenti wo.
Sono tornato ai miei amati recuperi crescenti coerentemente alle reps.


--------------------------------------------------------------------------------------------

#PANCA

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-presa: medi su collari 81 cm
-gomitiere Rehband

Oggi sento di aver trovato un discreto feeling con la nuova presa, ultimi 2 set estremamente duri ma puliti. Molto soddisfatto.

--------------------------------------------------------------------------------------------

#BOARD PRESS

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-presa: medi su collari 81 cm
-gomitiere Rehband
-altezza Board circa 13 cm

Ho provato questo esercizio x la prima volta, incastrando sotto la maglia una "board" artigianale fatta con 3 cilindri di gommapiuma.
Ho chiuso 2 quintuple a 80 kg, cercando di mantenere un'esecuzione quanto più possibile simile a quella regolamentare, fatta eccezione ovviamente x la riduzione del rom.
La board così costruita è risultata altissima, forse troppo, x cui in pratica erano solo lockout.
Nel primo set ho messo il lato largo sopra, e il bilanciere, probabilmente xkè non mi aspettavo tale comportamento, tendeva a scivolare in avanti durante il fermo.
Nel secondo set ho cambiato il verso della board, con l'appoggio largo a contatto col petto e il "vertice" sopra, ma soprattutto ho posto la dovuta attenzione al controllo del fermo, ed è andata molto meglio.
L'idea è quella di maneggiare carichi importanti con minore stress oppure x maggiori volumi...si vedrà.
--------------------------------------------------------------------------------------------

123CocaButon456 23-11-2011 12:47 AM

22 nov 2011 - Home Gym - Squat - Panca - Board Press
-----------------------------------------------------------


22nov11 - Squat 4 x 70 kg - YouTube


22nov11 - Squat 5 x 70 kg - YouTube


22nov11 - Squat 6 x 70 kg - YouTube


22nov11 - Squat 7 x 70 kg - YouTube




22nov11 - Panca 6 x 70 kg - YouTube



22nov11 - Board Press 5 x 80 kg - YouTube

123CocaButon456 25-11-2011 10:41 PM

25 nov 2011 - Home Gym - Deadlift deficit - Board Press
-----------------------------------------------------------------


#DEADLIFT DEFICIT h 13 cm - kg x rep -

riscaldamento: 50-90-110-120 kg

130 x 1-2-3-2-1 - rec 3 min


------------------------------rest 5 min------------------------


#BOARD PRESS - kg x rep -

50 x 10
-------------rec 4 min
60 x 8
-------------rec 4 min
70 x 6
-------------rec 4 min
80 x 4
-------------rec 4 min
90 x 2
-------------rec 4 min
100 x 1
------------------------




------------------------------------------------------------------------

#DEADLIFT DEFICIT

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-altezza da terra 13 cm
-scarpe piatte (ginnastica artistica)
-no ginocchiere
-no cinta

Terzo wo con lo stesso schema, ancora +5 kg rispetto alla volta scorsa, sempre divertente ma durissimo, probabilmente troppo, x cui nel prossimo wo rinuncierò ad incrementare: se opto di continuare con il deficit, potrei ripetere lo stesso identico schema, magari anche aumentando ulteriormente il recupero, in modo da diminuire l'intensità percepita.
Alzate sempre chiuse in sicurezza, ma concentriche troppo lente.

-----------------------------------------------------------------------

#BOARD PRESS

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-presa: medi su collari 81 cm
-gomitiere Rehband
-altezza Board circa 13 cm

Ho provato x questo esercizio nuovamente, dopo averlo effettuato x la prima volta nello scorso wo dopo lo squat, sostituendo di fatto i previsti complementari x il back.
Sono partito da 10 reps (ad alta intensità percepita) al 50%1rm (panca regolamentare) fino ad arrivare ad una singola a 100kg.
Molto divertente, qualitativamente migliori i set a più basse reps ed alta intensità.
Davvero soddisfacente la singola finale, assolutamente ben gestita e con fermo "sicuro".
Da valutare quanto sarà tassante un allenamento del genere.

------------------------------------------------------------------------

123CocaButon456 25-11-2011 10:46 PM

25 nov 2011 - Home Gym - Deadlift deficit - Board Press
-----------------------------------------------------------------


25nov11 - Deadlift deficit 3 x 130 kg - YouTube


25nov11 - Board Press 2 x 90 kg - YouTube


25nov11 - Board Press 1 x 100 kg - YouTube

123CocaButon456 28-11-2011 10:08 PM

28 nov 2011 - Home Gym - Squat - Panca
-----------------------------------------------------------


#SQUAT --- kg x rep ---

50 x 3
-------------rec 2 min
60 x 3
-------------rec 2 min
70 x 3
-------------rec 2 min
80 x 1
-------------rec 2 min
80 x 2
-------------rec 3 min
80 x 3
-------------rec 4 min
80 x 4
-------------rec 5 min
80 x 5
-------------rec 6 min
80 x 6
---------------------------


------------------rest 5 min---------------------------


#PANCA - kg x rep -

50 x 3
-------------rec 2 min
60 x 3
-------------rec 2 min
70 x 3
-------------rec 2 min
80 x 1
-------------rec 2 min
80 x 2
-------------rec 3 min
80 x 3
-------------rec 4 min
80 x 4
-------------rec 5 min
80 x 5
------------------------



----------------------------------------------------------------------

#SQUAT

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-scarpe WL
-ginocchiere e gomitiere Rehband
-no cinta

Continua l'adattamento al nuovo stile, tecnicamente sembra che vi sia stato un passo in avanti.
Wo impegnativo, anche xkè x porre l'enfasi sull'esecuzione l'alzata è fino troppo controllata.
In particolare oggi, oltre agli accorgimenti già usati ultimamente, mi sono sforzato di tenere i gomiti quanto più perpendicolari possibile.

--------------------------------------------------------------------------------------------

#PANCA

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-presa: medi su collari 81 cm
-gomitiere Rehband

Ottimo wo, buone eseczioni e risultato considerevole, anche se nell'ultimo set, sono venute fuori 4 reps buone, ma l'ultima assolutamente scomposta, praticamente "nulla".
Ho tirato dunque a limite, ed è evidente che il ladder a 80 kg può arrivare al max a 4 reps.

------------------------------------------------------------------------

123CocaButon456 30-11-2011 12:17 AM

28 nov 2011 - Home Gym - Squat - Panca
-----------------------------------------------------------


tante sbavature, ma sto provando ad apportare le correzioni volute


29nov11 - Squat 4 x 80 kg - YouTube


29nov11 - Squat 5 x 80 kg - YouTube


29nov11 - Squat 6 x 80 kg - YouTube



-----------------------------------------------------------------------


ultimo set di panca, tutti fermi non ben pronunciati, anche se le prime 4 reps sono sostanzialmente "valide", ultima rep del tutto scomposta

29nov11 - Panca 5 x 80 kg - YouTube

123CocaButon456 30-11-2011 09:53 PM

Ho deciso che prenderò parte alla gara di panca FIBAT che si terrà a Roma il 4 dicembre.
Dunque, tra 4 giorni.
X questo motivo, farò qualche variazione sul programma, in particolare rinviando alla settimana prossima l'allenamento di deadlift, mentre manterrò, salvo imprevisti, il mio secondo squat di questa settimana, in modo da continuare la progressione "didattica".
Nell'ultimo allenamento di panca (48 ore fa) ho tirato assolutamente a limite il mio 80 % (ovvero 80 kg).
Stasera farò un ulteriore allenamento, l'ultimo prima della gara, provando se ho i 90 kg, con una progressione con incrementi di 10 kg e reps a scalare, fino alla singola finale a 90 kg.
Poi niente panca x questi 4 giorni prima della gara, xò farò (domani o dopodomani) un wo di squat come da programma.

123CocaButon456 30-11-2011 10:43 PM

30 nov 2011 - Home Gym - Panca
-----------------------------------------------------------

#PANCA - kg x rep -

50 x 5
-------------rec 3 min
60 x 4
-------------rec 3 min
70 x 3
-------------rec 3 min
80 x 2
-------------rec 3 min
90 x 1
-----------------------



----------------------------------------------------------------------

#PANCA

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-presa: medi su collari 81 cm
-no gomitiere

Ultimo wo di panca prima della gara (tra 4 giorni), ho provato se avevo i 90 kg, e ne è venuta fuori una discreta alzata, soprattutto considerando che 48 ore fa ho tirato a limite e che cmq vengo da un periodo "didattico" a intensità basse con l'aggiunta di un paio di wo pesanti di board press negli ultimi wo.

------------------------------------------------------------------------


30nov2011 - Panca 1 x 90 kg - YouTube

milo 30-11-2011 10:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 321203)
Ultimo wo di panca prima della gara (tra 4 giorni), ho provato se avevo i 90 kg, e ne è venuta fuori una discreta alzata,

In bocca al lupo!

Doc 30-11-2011 11:38 PM

Tenendo presente che hai allargato da poco la presa mi sembra che tu abbia alzto i 90kg con una esecuzione piuttosto pulita.

In bocca al lupo anche da parte mia!

123CocaButon456 01-12-2011 07:42 AM

Crepi ! ..e grazie ad entrambi !

Tonymusante 01-12-2011 10:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 321180)
Ho deciso che prenderò parte alla gara di panca FIBAT che si terrà a Roma il 4 dicembre.
.............................



e allora............in bocca al lupo anche da me :)
Ci vediamo domenica.

123CocaButon456 02-12-2011 07:53 AM

crepi ! grazie x l'opportunità Tonymusante ! a domenica !

123CocaButon456 03-12-2011 11:19 PM

2 dic 2011 - Home Gym - Squat
-----------------------------------------------------------


#SQUAT --- kg x rep ---

50 x 3
-------------rec 2 min
60 x 3
-------------rec 2 min
70 x 3
-------------rec 2 min
80 x 3
-------------rec 2 min
90 x 1
-------------rec 2 min
90 x 2
-------------rec 3 min
90 x 3
-------------rec 4 min
90 x 4
-------------rec 5 min
90 x 5
---------------------------



----------------------------------------------------------------------

#SQUAT

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-scarpe WL
-ginocchiere e gomitiere Rehband
-no cinta

Continua l'adattamento al nuovo stile, wo estremamente impegnativo, con un'intensità percepita estremamente alta.
In particolare enfasi sulla posizione verticale dei gomiti, discrete sensazioni ma ho chiuso l'ultimo set da 5 reps veramente a pezzi.

------------------------------------------------------------------------

123CocaButon456 05-12-2011 07:27 AM

2 dic 2011 - Home Gym - Squat
-----------------------------------------------------------


2dic11 Panca 4 x 90 kg - YouTube



2dic11 - Panca 5 x 90 kg - YouTube

milo 05-12-2011 08:32 AM

Ciao Coca, come è andata la gara di panca?

Doc 05-12-2011 09:40 AM

Su Youtube ci sono dei video, ma senza un piffero di commento...
(123CocaButon456 sei un po' tirchio :) )

INDIO79 05-12-2011 11:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 321873)
Su Youtube ci sono dei video, ma senza un piffero di commento...
(123CocaButon456 sei un po' tirchio :) )

Magari ha bisogno di tempo perchè sta preparando un discorso/commento a forum unificati:D
Ps.coca ti provochiamo perchè siamo invidiosi e un piccolo resoconto però lo potresti fare.

TheIron 05-12-2011 01:59 PM

Complimenti, bravo ragazzo, umile, preparato e con una buona tecnica.
Alla prossima!

123CocaButon456 05-12-2011 05:17 PM

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhaha hahahha

grandi !
..sì lo so che sono tirchio, xò niente discorso a forum unificati :) anche xkè scrivo solo su FU !
Semplicemente sono rientrato ieri sera, ho lasciato i video a caricare stanotte....e solo ora sono rientrato a casa !

Il resoconto della gara è presto fatto...è andata una merda !!!

Entrata a 90 kg, più facili del previsto considerando il mio stato di forma.
Sapendo che probabilmente non avevo i 100, in seconda ho chiamato 95 kg, duri ma fatti anche abbastanza pultiti, xò con fermo troppo breve (x errore tecnico da principiante, non xkè mi sia cagato sotto x il carico)...quindi alzata giustamente nulla.
A questo punto mi sono abbastanza girate le palle x la mia cretinaggine, x cui in terza ho voluto provare i 100kg, che -come preventivato- non sono al momento alla mia portata.

Dunque ho chiuso la gara a 90 kg (l'entrata) e solo al 17esimo posto assoluto (su non so quanti partecipanti) in base ai punti wilks.
Con me c'era anche un mio amico (bw 69 kg), che ho "avviato al pl" da un paio di mesi e ha fatto 90 kg come me con 2 nulle...il che significa che non si capisce se sono peggio come allenatore o come atleta ! (beh..forse la seconda..)

A breve metto i "titoli" ai video.

Grazie a tutti x l'interessamento, ed in particolare un abbraccio a The Iron e Novellino, che ho avuto modo di conoscere, entrambi estremamente cordiali e simpatici.
Infine un grazie a tutta l'organizzazione, in particolare a TonyMusante, che avevo già conosciuto a Senigallia...in una sola parola, straordinario !

P.S.

@The Iron, ,mettici un po' più di testa e farai grandi cose
@novellino, ovviamente il copyright dei video è tutto tuo ;)

123CocaButon456 05-12-2011 05:30 PM

GARA BENCH PRESS FIBAT 4 DICEMBRE 2011
----------------------------------------------------


Fibat 2011 - Bench Press 90 kg lift 1 - YouTube


Fibat 2011 - Bench Press 95 kg lift 2 N - YouTube


Fibat 2011 - Bench Press 100 kg lift 3 N - YouTube

123CocaButon456 05-12-2011 05:41 PM

...vorrei però aggiungere che il momento della gara è fantastico

Allenandosi si impara..ad allenarsi, ma x imparare a gareggiare bisogna...guarda un po', gareggiare :)

Alla fine, se avessi chiuso 3 valide, sarei stato più contento, ma non avrei imparato più di ciò che ho imparato...sbagliando tutto.

Forse ho scritto cose ovvie, o forse una marea di cazzate, ma davvero consiglio a chiunque sia un appassionato di pesi di gareggiare...si impara più in mezza giornata di gara, che in anni di allenamento

Doc 05-12-2011 09:01 PM

Sapevi che era una valutazione della nuova presa nella panca e non una gara in senso stretto.
... e sei bravo sia come insegnate che come atleta. :)

novellino 05-12-2011 09:15 PM

Era la seconda gara in una settimana che facevo l'operatore :D:D:D
Ed anche nella gara precedente ho filmato un tuo correggionale :cool:

123CocaButon456 05-12-2011 10:51 PM

Quote:

Sapevi che era una valutazione della nuova presa nella panca e non una gara in senso stretto.
... e sei bravo sia come insegnate che come atleta.
...troppo buono, grazie Doc ;)


Quote:

Era la seconda gara in una settimana che facevo l'operatore :D:D:D
Ed anche nella gara precedente ho filmato un tuo correggionale
ahahah, si vede che hai talento :) x corregionale intendi campano o umbro ? ormai sono in crisi di identità :) grazie ancora novellino !

P.S.
x ki non lo sapesse, novellino, a dispetto del nome, è un autentico armadio !

novellino 05-12-2011 10:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 322019)
...troppo buono, grazie Doc ;)




ahahah, si vede che hai talento :) x corregionale intendi campano o umbro ? ormai sono in crisi di identità :) grazie ancora novellino !

P.S.
x ki non lo sapesse, novellino, a dispetto del nome, è un autentico armadio !

Ma grazie di che... dai... era il minimo .
Campano , campano , conta sempre l'origine ;)
Per quanto riguarda l'armadio....tarlato , molto :D:D:D:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013