18 set 2011 - Home Gym - Squat - Panca
-------------------------------------------------------- sessione mattutina ore 12 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep x Set --- 50 x 1 --------------rec 2 min 60 x 1 --------------rec 2 min 70 x 1 --------------rec 2 min 80 x 1 --------------rec 2 min 90 x 1 --------------rec 2 min 100 x 1 --------------rec 2 min 110 x 1 --------------rec 2 min 120 x 1 r x 3 s - rec 5 min ---------------------------------------------- ------------------rest 10 min-------------------------------------- #PANCA --- kg x rep x set --- 50 x 1 ----------------rec 2 min 60 x 1 ----------------rec 2 min 70 x 1 ----------------rec 2 min 80 x 1 ----------------rec 2 min 90 x 1 r x 3 s - rec 5 min ---------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------ #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -gomitiere e ginocchiere Rehband -no cinta Wo in singole, con recuperi fissi un po' più bassi del solito. Esecuzioni discrete fino a 110kg, poi 3 singole a 120 kg chiuse relativamente in sicurezza, ma con concentriche lente e scomposte. E' evidente che il solo scaricare x qualche giorno, dopo un periodo di allenamento a buffer nullo e ad intensità percepita molto alta, non basta xkè vi sia un miglioramento nella prestazione. Devo urgentemente passare a qualcosa di più qualitativo. ------------------------------------------------------------------------ #PANCA -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -rack e panca Domyos -presa 63 cm (mignoli sui collari 81 cm) -gomitiere Rehband Incredibile come nella panca, diversamente dallo squat, la fase "a cedimento" abbia portato dei benefici. Oggi ho chiuso 3 singole davvero ben fatte, quantomeno xkè il carico l'ho gestito con relativa facilità. Da notare che x me 90kg sono sempre stati un carico "da temere", chiuso spesso frettolosamente x "paura" del fermo: questa volta invece ho fatto fermi pronunciati con totale dominio del carico. La cosa più eclatante è che il piccolo pettorale continua a darmi grosso fastidio, ciononostante davvero un'ottima prestazione. Probabilmente continuerò ad allenare la panca con triple a 80 kg (4-6 set) e con frequenza bassa, direi 4-7 giorni. ------------------------------------------------------------------------ 18set11 - Squat 1 x 120 kg - 1 - YouTube 18set11 - Squat 1 x 120 kg - 2 - YouTube 18set11 - Squat 1 x 120 kg - 3 - YouTube 18set11 - Panca 1 x 90 kg - 1 - YouTube 18set11 - Panca 1 x 90 kg - 2 - YouTube 18set11 - Panca 1 x 90 kg - 3 - YouTube |
Nella panca hai fatto dei fermi di 2 secondi... :eek:
|
Si' infatti, sentivo il carico "dominabile" e mi sono messo alla prova.
Incredibile, non ero mai stato a questi livelli sulla panca, e questa prestazione è frutto di un periodo di wo con set da 4-5 rep, buffer nullo, sedute tiratissime e ad altissima intensità percepita, frequenza media all'incirca 1 wo ogni 5 giorni. Il medesimo approccio nello squat, che ho sempre pensato fosse opportuno allenare con parametri simili a quelli usati x la panca, mi sta invece dando risultati alquanto deludenti. Sono passati quasi 10 anni dalla prima volta che ho messo piede in una palestra ed ancora non ho minimamente capito cosa funziona su di me e cosa no. |
Quote:
Che per panca e squat possano necessitare criteri di allenamento diversi non è una novità. Tu sei uno sperimentatore; in molti non hanno capito cosa funziona su di loro, tu però ne hai la consapevolezza (che è un bel passo avanti) ;) Il tuo sistema per la panca piacerebbe provarlo anche a me per sbloccare la mia. |
Beh, vediamolo mezzo pieno questo bicchiere...
...quindi dici che ho scoperto l'acqua calda, certo i "dipende" si sprecherebbero, xò io ho sempre pensato che IN LINEA DI MASSIMA i parametri allenanti x squat e panca tendessero ad essere sostanzialmente similari, in particolare x quanto riguarda frequenza e volume cumulativo, un po' meno x l'intensità. Xò sto apprendendo a mie spese che non è assolutamente così. Sono arrivato alla conclusione che: -lo squat, modulando i parametri, posso allenarlo anche 3 volte a settimana, senza sostanziali problemi di recupero, anche se poi non è detto che questo approccio sia necessariamente performante -la panca, a prescindere dai parametri, posso allenarla al max 2 volte a settimana e solo x brevi periodi, meglio 1 wo ogni 4-5 giorni, altrimenti finisco puntualmente x infortunarmi -squat, soffro i range oltre 3 reps, e in quelle poche volte che ho incrementato (4-5 reps) non mi pare di aver ottenuto nulla se non qualche indolenzimento di troppo -panca, soffro il volume e ancor di più i set oltre 4 reps, ma (acquisizione recente) lavorando a buffer scarso o nullo con reps medie ed intensità tra 70 e 80 % "entro in forma" velocemente sui carichi immediatamente sub-max -squat, soffro volume e range ampi, e lavorando oltre le 3 reps non ottengo nulla in termini di massimale -in definitiva, se dovessi scegliere uno solo schema x panca e uno x squat direi che x me il compromesso migliore sembra essere SQUAT 1r - 2r - 3r x 5 s @ 70 % - 1 wo ogni 3 gg PANCA 3r x 5 s - @ 80 % - 1 wo ogni 5 gg .....vabbè, by the way, ma tu sarai alla coppa italia a terni il 21-22-23 ottobre ?? Io abito a 70km da Terni, in quel periodo sono incasinatissimo, ma almeno 1 giorno, o magari 2, dovrei farcela a venire. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Non è vero, non preoccuparti del futuro, io pur con qualche sacrificio , riesco ad allenarmi con costanza più adesso che 15 anni fa. Studio, lavoro e quant altro devono stabilizzarsi, poi potrai essere più regolare |
per me allenandosi in casa un ora al giorno per allenarsi si trova sempre... dai.... anche un'ora prima di dormire o appena svegli.. ma un'ora si trova
|
Giusto Doc ! Think positive !
|
Certo Gianlu, si trova sempre, infatti è x questo che riesco ad allenarmi nonostante una frequenza a dir poco altalenante ! Quando non mi alleno x qualche tempo, salvo casi eccezionali, è xkè realmente non trovo neanche quell'oretta, o se la trovo, sono troppo stanco x farlo ! Cmq allenarsi in casa è una goduria, credo che se dovessi andare in palestra riuscirei a malapena a fare 1 wo a settimana ! ...probabilmente devo imparare, oltre che ad allenarmi meglio, anche ad ottimizzare le mie risorse temporali..
|
20 set 2011 - Home Gym - Squat
-------------------------------------------------------- sessione mattutina ore 6 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep x Set --- 50 x 3 --------------rec 2 min 70 x 3 --------------rec 2 min 90 x 3 -----------------------rec 10 min 90 x 5r x 2s - rec 15 min ------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -gomitiere e ginocchiere Rehband -no cinta Sempre x il fatto di non sapere se e quando potrò allenarmi, stamattina -approfittando dell'essermi svegliato in anticipo x fare altre cose- ho improvvisato un wo essenziale senza un vero e proprio schema, con riscaldamento veloce in triple e 2 quintuple "isolate" a 90 kg, tra l'altro percepite come molto dure, complice un evidente non recupero dall'ultimo wo. Fino ai primi di ottobre continuerò ad allenarmi "sporco", dato che già so che di sicuro sarò molto discontinuo, poi, a 3 settimane dalla gara, inizierò a fare un po' di qualità. |
21 set 2011 - Home Gym - Squat
-------------------------------------------------------- sessione mattutina ore 6 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep x Set --- 50 x 5 --------------rec 10 min 60 x 5 --------------rec 10 min 70 x 5 --------------rec 10 min 80 x 5 --------------rec 10 min 90 x 5 -------------------------rec 15 min 90 x 3r x 3s - rec 2 min ------------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -gomitiere e ginocchiere Rehband -no cinta Altro wo mattutino, impostato in modo del tutto casuale, progressione in quintuple con recuperi estremi, al fine di conciliare l'allenamento con altre faccende da sbrigare . Si sentiva l'affaticamento x il lavoro pregresso, intensità percepita alta nei set a 90 kg, esecuzione discreta. |
23 set 2011 - Home Gym - Squat
-------------------------------------------------------- sessione serale ore 18 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep x Set --- 50 x 5 --------------rec 10 min 60 x 5 --------------rec 10 min 70 x 5 --------------rec 10 min 80 x 5 --------------rec 10 min 90 x 5 -------------------------rec 20 min 90 x 5 r x 3 s - rec 20 min ------------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -gomitiere e ginocchiere Rehband -no cinta Wo a bassissima densità, ma cmq con altissima intensità percepita, dato il lavoro pregresso da cui evidentemente ancora non ho recuperato. Esecuzioni discrete, ma praticamente tutte le quintuple a 90 kg, nonostante i recuperi estremi, chiuse a limite tecnico. |
Ma fra una serie e l'altra hai tenuto 10min di recupero? :D
|
Ciao, beh tra i set a 90 kg anche 20 minuti ! ;)
Io mi alleno a casa, vivo solo, quindi a volte mi alleno con serie enormemente distanziate e nel frattempo faccio altre cose, ad esempio faccende domestiche. |
24 set 2011 - Home Gym - Panca
-------------------------------------------------------- sessione mattutina ore 11 -------------------------------------------------------- #PANCA --- kg x rep x set --- 50 x 3 ----------------rec 3 min 60 x 3 ----------------rec 3 min 70 x 3 ----------------rec 3 min 80 x 3 r x 6 s - rec 3 min ------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #PANCA -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -rack e panca Domyos -presa 63 cm (mignoli sui collari 81 cm) -gomitiere Rehband Ho ripreso, dopo l'ultimo wo quasi come test max, lo schema in triple a 80 kg, questa volta facendo 6 anzichè 5 set. Nel complesso esecuzioni discrete, anche se sentivo di poter gestire bene il carico, ma poi in concentrica ero troppo lento, infatti gli sp sono stati troppo marcati, e le chiusure dei set veramente a limite. In realtà dopo il 5 set veramente non avevo più benzina, ma ho voluto provare cmq a chiudere il 6, fatto, ma assolutamente a limite e con esecuzione meno pulita rispetto ai precedenti. La mia piùù grande preoccupazione continua ad essere il forte fastidio al piccolo pettorale, ma purtroppo l'unica vera soluzione sarebbe quella di staccare con la panca x qualche settimana, ma non potendomelo permettere dato che tra un mese ho una gara, proverò a continuare così, mantenendo una frequenza bassa ma sempre con questo schema. ------------------------------------------------------------------------ |
24 set 2011 - Home Gym - Panca
-------------------------------------------------------- VIDEO -------------------------------------------------------- 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 1 - YouTube 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 2 - YouTube 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 3 - YouTube 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 4 - YouTube 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 5 - YouTube 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 6 - YouTube |
27 set 2011 - Home Gym - Deadlift
-------------------------------------------------------- - 35 gg alla gara - sessione serale ore 20 - -------------------------------------------------------- #DEADLIFT - kg x rep x set - riscaldamento 50 - 90 kg ----------------------------- 110 x 4 r x 5 s ------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------ #DEADLIFT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -altezza da terra regolamentare -scarpe piatte (ginnastica artistica) -no ginocchiere -no cinta Ho ripreso il deadlift, con l'intenzione di fare solo qualche wo (probabilmente 4 all'incirca 1 a settimana) prima della gara, incrementando l'intensità (da 110 a 140 kg) e diminuendo progressivamente il volume. Nel wo di oggi discrete sensazioni, anche se è evidente il feeling non ottimale col gesto, inoltre l'intensità non è certo impegnativa. Nel prossimo wo vorrei chiudere lo stesso numero di set (5) ma in triple e con 120 kg. ----------------------------------------------------------------------- |
Quote:
P.s. Non temi di risentirne ad usare le gomitiere in allenamento quando poi in gara non sono consentite (o nel PL lo sono :confused:, ora vado a cercarmi il regolamento)? |
Ciao milo, beh diciamo che a breve inizierò a non usarli x riabituarmi a lavorare senza. Inoltre, reinserirò la cintura x lo stesso motivo. Emotivamente sto bene x un semplice motivo: sono alquanto preso (e nervoso) x la preparazione di altri "eventi" di tutt'altra natura immediatamente prima e dopo la gara, ben più importanti per quanto riguarda il mio futuro.
Relativamente a questo "gioco" che è x me il powerlifting, c'è però una cosa che mi fa veramente girare le palle: non so quando potrò riprendere la panca, che era l'alzata che stava andando meglio. E' da un po' che avevo un fastidio al piccolo pettorale, ora xò il problema sembra essere peggiorato e dopo l'ultimo wo di panca mi sono trovato con un dolore lancinante anche a livello dell'inserzione del gran pettorale. Sto attuando tutti i possibili metodi x tamponare il problema, ma in realtà avrei bisogno di un lungo periodo di astinenza dalla panca...ma ormai siamo in gioco e continuaiamo così, anche se forse, x non rischiare di arrivare a pezzi alla gara, dovrò "cedere" qualcosa in questa alzata. ..scusa la prolissità, e grazie x l'interessamento. Ciao ! |
29 set 2011 - Home Gym - Squat
-------------------------------------------------------- - 31 gg alla gara - sessione serale ore 19 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep x Set --- 50 x 5 --------------rec 2 min 60 x 4 --------------rec 2 min 70 x 3 --------------rec 2 min 80 x 2 --------------rec 2 min 90 x 1 ------------------------rec 5 min------ 90 x 4 r x 5 s - rec 5 min --------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -no gomitiere -no ginocchiere -cinta in tutti i set indicati Con il wo di oggi inizia l'ultima decisiva fase di preparazione alla gara, x cui ho deciso di reinserire in tutti i set (anche quelli preparatori) la cinta e di eliminare ginocchiere e gomitiere dato che in gara cmq non potrei usarle. Effettivamente si notava che non ero più abituato a lavorare in questo modo, soprattutto x quanto riguarda la cinta. Le 5 quadruple sono state tutte discrete, anche se non abbastanza veloci e cmq con intensità percepita ragguardevole. Anche x lo squat vorrei fare una semplicissima progressione con aumento dell'intensità e riduzione del volume, ma non so ancora se mantenere una frequenza bassa di circa 1 x week come x lo stacco, oppure 1 wo ogni 4-6 giorni, il che mi porterebbe a finire "in anticipo" il programma; molto dipenderà da quello che potrò/dovrò fare x quanto riguarda la panca...vedremo.. |
quale gara?
|
Ciao Gianlu, una gara di powerlifting nel mio paese natale, in provincia di Salerno
|
in bocca al lupo allora
|
Quote:
|
Crepi !! Grazie ragazzi !
|
3 ott 2011 - Home Gym - Squat
-------------------------------------------------------- - 28 gg alla gara - sessione serale ore 22 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep x Set --- 50 x 5 --------------rec 2 min 60 x 4 --------------rec 2 min 70 x 3 --------------rec 2 min 80 x 2 --------------rec 2 min 90 x 1 --------------rec 2 min 100 x 1 -------------------------rec 5 min------ 100 x 3 r x 6 s - rec 5 min ------------------------------------------- ------------------rest 5 min-------------------------------------- #PANCA - kg x rep - 50 x 5 ----------------rec 3 min 60 x 4 ----------------rec 3 min 70 x 3 ----------------rec 3 min 80 x 2 ----------------rec 3 min 90 x 1 ------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -no gomitiere -no ginocchiere -cinta in tutti i set indicati Wo in triple a 100kg, ho fatto 5 set come la scorsa volta (quadruple a 90). Discrete esecuzioni, mi sto già riabituando alla cinta. Qualche sbavatura, ma poichè in triple soffro meno l'intensità percepita ho ritenuto opportuno inserireun altro set a fronte dei 5 previsti all'inizio, da valutare nei prossimi 2 wo (in doppie e singole) quanti set chiudere, a questo punto direi tra un minimo di 5 ad un massimo di 10, anche se presumibilmente farò un 110 x 2r x 7s e infine un 120 x 1r x 8s. --------------------------------------------------------------------- #PANCA -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -rack e panca Domyos -presa 63 cm (mignoli sui collari 81 cm) -no gomitiere Ho ripreso la panca dopo 10gg di scarico specifico dovuto ai problemi di piccolo e grande pettorale. Il fastidio c'è ancora ma grazie a riposo e riabilitazione appare notevolmente regredito, anche se è evidente che dovrò andarci cauto x reggere fino alla gara. Inizialmente volevo fare solo qualche set leggero, poi xò viste le sensazioni positive ho deciso di incrementare fino ad una durissima singola finale a 90 kg, chiusa x miracolo. Si sente che in 10 gg ho perso qualcosa, ma se riesco a gestire i problemi fisici dovrei poter tornare in discrete condizioni x la gara. Esecuzioni discrete,anche se ovviamente non sono stato molto brillante. Non mi è dispiaciuto allenare la panca dopo lo squat, e potrei continuare su quasta strada, in modo da garantirmi di essere ben caldo prima della panca. Nel complesso sono soddisfatto. ------------------------------------------------------------------------ |
3 ott 2011 - Home Gym - Squat
-------------------------------------------------------- Video -------------------------------------------------------- 3ott11 - Squat 3 x 100 kg - 6 - YouTube 3ott11 - Panca 2 x 80 kg - YouTube 3ott11 - Panca 1 x 90 kg - YouTube |
5 ott 2011 - Home Gym - Deadlift
-------------------------------------------------------- - 26 gg alla gara - sessione serale ore 20 - -------------------------------------------------------- #DEADLIFT - kg x rep x set - riscaldamento 50 - 90 kg - 110 kg ---------------------------------- 120 x 3 r x 9 s - rec 5 min ------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------ #DEADLIFT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -altezza da terra regolamentare -scarpe piatte (ginnastica artistica) -no ginocchiere -cinta Secondo wo di questa fase pregara, ho reintrodotto la cinta in tutti i set allenanti (120kg) e ho chiuso 9 triple a 120kg; nel prossimo wo lavorerò in doppie a 130 kg, decidendo in corso d'opera il numero di set. Buon wo, intensità percepita minore rispetto allo scorso wo, infatti sono arrivato fino a 9 set, nonostante fossi piuttosto stanco x cause extra-wo. E' evidente che già inizio a ritrovare il feeling. Avrei potuto chiudere altri set, ma ho preferito non forzare eccessivamente. ----------------------------------------------------------------------- |
5 ott 2011 - Home Gym - Deadlift
-------------------------------------------------------- Video ultimo set -------------------------------------------------------- 5ott2011 - Deadlift 3 x 120 kg - 9 - YouTube |
Bello stacco veloce, se proprio si vuole trovare qualcosa, forse mi sembra che parti a staccare con le spalle proprio sulla verticale del bilanciere, qualche centimetro più avanti potrebbero aiutare.
|
infatti...Grazie Doc !
|
8 ott 2011 - Home Gym - Squat - Panca
-------------------------------------------------------- - 23 gg alla gara - sessione mattutina ore 11 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep x Set --- 50 x 5 --------------rec 2 min 60 x 4 --------------rec 2 min 70 x 3 --------------rec 2 min 80 x 2 --------------rec 2 min 90 x 1 --------------rec 2 min 100 x 1 --------------rec 2 min 110 x 1 -------------------------rec 5 min------ 110 x 2 r x 5 s - rec 5 min ------------------------------------------- ------------------rest 10 min-------------------------------------- #PANCA - kg x rep - 50 x 5 ----------------rec 5 min 60 x 4 ----------------rec 5 min 70 x 3 ----------------rec 5 min 80 x 2 ----------------rec 5 min 90 x 1 ----------------rec 5 min 80 x 3 r x 3 s - rec 5 min ---------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -no gomitiere -no ginocchiere -cinta in tutti i set indicati Wo in doppie a 110kg, con cui ho chiuso -praticamente a limite tecnico- 5 set, x cui la mia idea di incrementare i set rispetto al wo in triple si è dimostrata troppo ottimistica. Qualche sbavatura, come al solito problematica la tenuta di schiena e ginocchia dopo l'inversione. Sempre meglio il feeling con la cintura. Nel prossimo wo, presumibilmente tra 4-5 giorni, dovrei chiudere 3-5 singole a 120 kg, x poi decidere come impostare i 2 o 3 wo rimanenti prima della gara. --------------------------------------------------------------------- #PANCA -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -rack e panca Domyos -presa 63 cm (mignoli sui collari 81 cm) -no gomitiere Davvero soddisfatto, esecuzioni discrete e -soprattutto- fastidio a piccolo e grande pettorale appena avvertiti. A questo punto mi sembra conveniente continuare con la bassa frequenza fino alla gara, decidendo come impostare i wo in corso d'opera. Buona la singola a 90kg, anche xkè ho ampliato i recuperi, e soddisfacenti anche le 3 triple finali a 80 kg, in cui mi sentivo letteralmente cotto. ------------------------------------------------------------------------ |
8 ott 2011 - Home Gym - Squat - Panca
-------------------------------------------------------- Video -------------------------------------------------------- 8ott2011 - Squat 2 x 110 kg - 5 - YouTube 8ott2011 - Panca 1 x 90 kg - YouTube 8ott2011 - Panca 3 x 80 kg - 3 - YouTube |
lo squat mi sembra migliorato... sempre le ginocchia un pò che si chiudono
nella panca devi stringere di più la schiena gia dalla partenza e soprattutto quando riparti dal petto... perdi un pò la tenuta... prova con il 50% del massimale a fare 2 serie finali da 6 concentrandoti solo a strizzare la schiena quando riparti dal fermo. non deve cedere neanche di mezzo millimetro |
Grazie Gianlu, hai perfettamente ragione, lo farò ma dopo la gara, ora è già un miracolo che riesco ancora a fare lo stretto necessario nonostante sia pieno di acciacchi ! Grazie
|
10 ott 2011 - Home Gym - Deadlift
-------------------------------------------------------- - 21 gg alla gara - sessione serale ore 19 - -------------------------------------------------------- #DEADLIFT - kg x rep x set - riscaldamento 50 - 90 - 110 - 120 kg -------------------------------------- 130 x 2 r x 10 s - rec 5 min ------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------ #DEADLIFT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -altezza da terra regolamentare -scarpe piatte (ginnastica artistica) -no ginocchiere -cinta Terzo wo di questa fase pregara, ho usato la cinta in tutti i set allenanti (130kg, tranne nel primo in cui l'ho dimenticata) e ho chiuso 10 doppie con discreta esecuzione; nel prossimo e probabilmente ultimo wo lavorerò in singole a 140 kg, decidendo in corso d'opera il numero di set. Buon wo, intensità percepita minore rispetto allo scorso wo, infatti sono arrivato fino a 10 set xkè dopo il 7-8 iniziava a farsi consideravole l'intensità percepita, ma in realtà il fatto di lavorare in doppie mi dava la sensazione di poter continuare a macinare set, anche se era evidente come velocità e fluidità del gesto stessero progressivamente regredendo. Da registrare, a fine wo, un assolutamente inaspettato fastidio al ginocchio dx...speriamo bene..ogni volta che mi avvicino ad una gara inizio a sbriciolarmi..mah ----------------------------------------------------------------------- |
Quote:
Sei troppo vecchio per questo sport... :D |
ahahahahah....Grande Doc !
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013