10 ott 2011 - Home Gym - Deadlift
-------------------------------------------------------- Video -------------------------------------------------------- 10ott2011 - Deadlift 2 x 130 kg - 1 - YouTube 10ott2011 - Deadlift 2 x 130 kg - 5 - YouTube 10ott2011 - Deadlift 2 x 130 kg - 10 - YouTube |
Ho visto i tuoi video, è un bello stacco, l' unico dubbio che ho, ma che potrebbe dipendere dall' inquadratura, è che non serri bene le ginocchia a fine alzata.
|
Ottima osservazione, in realtà erano serrate...ma non ho forzato,volutamente, l'estensione.
Di solito serro con più enfasi, questa volta ho evitato xkè altre volte mi è capitato di avere fastidi alle ginocchia durante lo stacco, ed ho notato che i fastidi si presentavano nel momento dell'estensione in chiusura di alzata. ...alla fine, xò, come dicevo, ho avuto cmq dei dolori inaspettati. Grazie |
Ok, se ti da noia, è giusto farlo solo in gara (però ricordati :) )
|
...speriamo ;)
|
12 ott 2011 - Home Gym - Squat - Panca
-------------------------------------------------------- - 18 gg alla gara - sessione serale ore 19 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep x Set --- 50 x 5 --------------rec 2 min 60 x 4 --------------rec 2 min 70 x 3 --------------rec 2 min 80 x 2 --------------rec 2 min 90 x 1 --------------rec 2 min 100 x 1 --------------rec 2 min 110 x 1 --------------rec 2 min 120 x 1 -------------------------rec 5 min------ 120 x 1 r x 6 s - rec 5 min --------------------------------------------- ------------------rest 20 min-------------------------------------- #PANCA - kg x rep x set - 50 x 5 ----------------rec 5 min 60 x 4 ----------------rec 5 min 70 x 3 ----------------rec 5 min 80 x 2 ----------------rec 5 min 90 x 1 ----------------rec 5 min 80 x 3 r x 3 s - rec 5 min ---------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -no gomitiere -no ginocchiere -cinta in tutti i set indicati Wo in singole a 120kg, con cui ho chiuso 6 set, in ognuno dei quali ho avuto grosse difficoltà nell'inversione del movimento in quanto sentivo di "non averne" nelle gambe x ottenere un'adeguata spinta; in aggiunta, le solite sbavature. C'è da dire che 4 giorni fa ho fatto un altro wo duro di squat e 2 giorni fa un altro wo durissimo di deadlift. Ho dunque terminato questa breve progressione pregara, anche se mancano ancora oltre 2 settimane: nel prossimo wo, presumibilmente tra 5-7 giorni giorni, deciderò in corso d'opera cosa fare. --------------------------------------------------------------------- #PANCA -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -rack e panca Domyos -presa 63 cm (mignoli sui collari 81 cm) -no gomitiere Ho inserito una pausa di 20 minuti dopo lo squat, dato che ero davvero cotto. Purtroppo si è rifatto sentire il fastidio a piccolo e grande pettorale, anche se non ha pregiudicato in modo rilevante le esecuzioni. Singola a 90kg sempre durissima ma tutto sommato chiusa in modo discreto, analogo discorso x le 3 triple a 80 kg: dunque ho usato uno schema in tutto e x tutto identico a quello della scorsa volta. Come x lo squat, riprenderò gli allenamenti nella prossima settimana (dopo il seminario FIPL) e deciderò al momento cosa fare. ------------------------------------------------------------------------ |
12 ott 2011 - Home Gym - Squat - Panca
-------------------------------------------------------- Video -------------------------------------------------------- 12ott2011 - Squat 1 x 120 kg - 6 - YouTube 12ott2011 - Panca 1 x 90 kg - YouTube 12ott2011 - Panca 3 x 80 kg - 3 - YouTube |
In alcune delle tue ripetizioni di Squat a 120 kg (le ho viste su YT) sembra che poco dopo l' inversione ti sbilanci indietro e poi devi dissipare energie per rimetterti in equilibrio.
|
Doc ormai 6 meglio di Spielberg...hai perfettamente ragione !
|
Quote:
In un caos come il mio è molto più difficile :D |
Eeeeeeeeeeeeeeh...troppo buono !!!!!!
|
17 ott 2011 - Home Gym - Deadlift
-------------------------------------------------------- - 13 gg alla gara - sessione serale ore 21 - -------------------------------------------------------- #DEADLIFT - kg x rep x set - riscaldamento 50 - 90 - 110 - 120 - 130 kg --------------------------------------------- 140 x 1 r x 5 s - rec 5 min ------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------ #DEADLIFT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -altezza da terra regolamentare -scarpe piatte (ginnastica artistica) -no ginocchiere -cinta Ultimo wo di questa fase pregara, poichè fino alla gara non farò più deadlift; ho usato la cinta in tutti i set allenanti (140kg) e ho chiuso 5 singole molto dure ma tutto sommato tirate discretamente, anche considerando che ero piuttosto stanco. Avrei potuto farne altre, ma non aveva senso forzare a questo punto, dato che il fatto di aver ripreso in extremis il deadlift aveva come unico vero obiettivo quello di ritrovare il feeling con l'alzata, delegando la preparazione dell'alzata all'allenamento dello squat. In gara il mio PB, fatto esattamente un anno fa, è 155 kg. Sinceramente non so cosa aspettarmi, non so se riuscirò almeno a ripetermi, ma a questo punto l'obiettivo dichiarato sarà -a prescindere dalla condizione- quello di chiudere 160 kg. ---------------------------------------------------------------------- Durante lo scorso weekend ho vissuto un'esperienza fantastica, sono stato a Senigallia al seminario FIPL. Sono rimasto incantato dalle esposizioni dei relatori e dalle indicazioni tecniche di Ado e dei suoi collaboratori. Ho appreso che il mio squat fa cagare, ma a questo punto lascio tutto com'è fino alla gara, dopo di che ripartirò totalmente dalle basi e reimposterò le mie alzate come suggeritomi. Sotto gli occhi di Ado e dei bravissimi a pazientissimi Christian Morresi e Riccardo Magi ho fatto anche una singola a 110 kg e 3-4 doppie a 100 kg con un assetto completamente nuovo: stance mooolto più larga, punte praticamente a 45 gradi, bilanciere alto. Il feeling è stato tutt'altro che buono, in quanto facevo una fatica immane a tenere le ginocchia all'esterno, a scendere sotto il parallelo e, soprattutto, a trovare la spinta nell'inversione. Però mi hanno detto che così si fa, e io così farò. Inizierò però le correzioni dopo la gara, adesso finirei solo x incasinare tutto. |
17 ott 2011 - Home Gym - Deadlift
-------------------------------------------------------- Video -------------------------------------------------------- 17ott2011 - Deadlift 1 x 140 kg - 1 - YouTube 17ott2011 - Deadlift 1 x 140 kg - 3 - YouTube 17ott2011 - Deadlift 1 x 140 kg - 5 - YouTube |
19 ott 2011 - Home Gym - Squat - Panca
-------------------------------------------------------- - 11 gg alla gara - sessione serale ore 20 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep --- 50 x 5 --------------rec 5 min 60 x 4 --------------rec 5 min 70 x 3 --------------rec 5 min 80 x 2 --------------rec 5 min 90 x 1 --------------rec 5 min 100 x 1 --------------rec 5 min 110 x 1 --------------rec 5 min 120 x 1 --------------rec 5 min 130 x 1 --------------------------------------------- ------------------rest 10 min-------------------------------------- #PANCA - kg x rep x set - 50 x 5 ----------------rec 5 min 60 x 4 ----------------rec 5 min 70 x 3 ----------------rec 5 min 80 x 2 ----------------rec 5 min 90 x 1 r x 3 s - rec 5 min ---------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -no gomitiere -no ginocchiere -cinta in tutti i set indicati Ovviamente il seminario FIPL mi ha fatto andare in crisi: non riesco a pensare ad altro che a cambiare l'impostazione del mio squat :) pur sapendo che non ha senso fare modifiche a pochi giorni dalla gara. Ho così cercato un compromesso: bilanciere sempre basso, ma stance leggermente più ampia e punte parecchio più aperte. La tentazione era troppo forte, e soprattutto avevo bisogno di indicazioni x la gara che mi "tranquillizzassero". Sono arrivate ma solo parzialmente. Il feeling è stato discreto, davvero buono il movimento fino a 110kg, poi i 120 sono stati appena sufficienti, bruttissimi e pazzescamente a limite i 130kg, xò tutto sommato chiusi come "validi". Con il nuovo set up mi riesce molto meno istintivo andare sotto il parallelo, anche se questo potrebbe essere un "vantaggio" visto che solitamente tendo a scendere troppo. Resta il problema delle ginocchia, che xò così riesco a controllare forse leggermente meglio, e resta il problema di un'inversione che dovrebbe essere molto più esplosiva. --------------------------------------------------------------------- #PANCA -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -rack e panca Domyos -presa 63 cm (mignoli sui collari 81 cm) -no gomitiere Anche nella panca avevo bisogno di conferme, soprattutto dal punto di vista psicologico, così ho chiuso, purtroppo sempre con grosse difficoltà, 3 singole a 90 kg. Continua a rompere i coglioni quel fastidio a piccolo e grande pettorale (anzi ora sembra essere del tutto rientrato il problema del grande pettorale, resta xò la solita fitta al piccolo quando arrivo al fermo). ------------------------------------------------------------------------ |
Ciao 123CocaButon456, ma sei piuttosto vicino alla gara, se non sbaglio è tra circa 10 giorni, ti conveniva tirare così lo squat? (non ricordo di preciso il tuo massimale di squat, ma i 130 sono submassimali)
|
19 ott 2011 - Home Gym - Squat - Panca
-------------------------------------------------------- Video -------------------------------------------------------- 19ott2011 - Squat 1 x 110 kg - YouTube 19ott2011 - Squat 1 x 120 kg - YouTube 19ott2011 - Squat 1 x 130 kg - YouTube 19ott2011 - Panca 1 x 90 kg - 3 - YouTube |
Quote:
Il discorso è complicato, diciamo che di sicuro non è una scelta tatticamente intelligente, xò oggi x tutta una serie di rotture di coglioni mi andava di farmi del male...e forse ci sono anche riuscito dato che ho avvertito una fitta all'adduttore dx durante il riscaldamento, che non sembrava niente di particolare eppure adesso, a freddo, fa parecchio male :mad: |
Grazie delle belle parole. Un caro saluto
|
Quote:
Sei furbo almeno quanto me... :D |
Quote:
Ciao |
Quote:
|
23 ott 2011 - Home Gym - Squat
-------------------------------------------------------- - 7 gg alla gara - sessione mattutina ore 12 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x rep x set --- 50 x 5 --------------rec 5 min 60 x 4 --------------rec 5 min 70 x 3 --------------rec 5 min 80 x 2 --------------rec 5 min 90 x 1 --------------rec 5 min 100 x 1 --------------rec 5 min 110 x 1 --------------rec 5 min 120 x 1 r x 3 s - rec 5 min --------------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -no gomitiere -no ginocchiere -cinta in tutti i set indicati Ultimo wo di squat prima della gara, e dato che avevo bisogno di "rassicurazioni" circa l'entrata e circa le piccole correzioni apportate nell'ultimo wo, ho deciso di non andarci troppo leggero. Ho chiuso 3 singole a 120 kg con discreta esecuzione. Posso concludere che 110 kg sono un carico "sempre fattibile" mentre 120 kg sono un carico "alquanto preoccupante" : l'entrata a questo punto dovrebbe essere 115 kg, ma deciderò la mattina della gara in base alle sensazioni. Il sartorio si è fatto leggemente sentire, ma non tanto da pregiudicare le alzate. Probabilmente, acciacchi permettendo, mercoledi o giovedi (3-4 giorni prima della gara) farò un'ultima sessione solo tecnica in cui potrei fare qualche singola al max fino al 70%. ------------------------------------------------------------------------ 23ott2011 - Squat 1 x 120 kg - 1 - YouTube 23ott2011 - Squat 1 x 120 kg - 2 - YouTube 23ott2011 - Squat 1 x 120 kg - 3 - YouTube |
Secondo me i tuoi 120kg di squat potranno non essere pulitissimi ma mi sembrano proprio sicuri.
Entra a 120 , punta ai 130 che hai già fatto in allenamento e poi prova o i 135 o i 140 |
23 ott 2011 - Home Gym - Panca
-------------------------------------------------------- - 7 gg alla gara - sessione pomeridiana ore 17 -------------------------------------------------------- #PANCA - kg x rep x set - 50 x 5 ----------------rec 5 min 60 x 4 ----------------rec 5 min 70 x 3 ----------------rec 5 min 80 x 2 ----------------rec 5 min 90 x 1 r x 3 s - rec 5 min ---------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #PANCA -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -rack e panca Domyos -presa 63 cm (mignoli sui collari 81 cm) -no gomitiere Ultimo wo prima della gara, identico a quello di 4 giorni fa. Ci sono andato piuttosto pesante dal momento che, dati i miei acciacchi, non farò altri allenamenti fino alla gara, tranne forse mercoledi o giovedi (3-4 giorni prima della gara) farò qualche altra alzata tecnica molto leggera e un leggero pump in modo da ossigenare i tessuti. Nel wo odierno mi sentivo piuttosto appannato, complice probabilmente anche lo squat effettuato 5 ore prima, ma tutto sommato sono cmq riuscito a chiudere 3 singole a 90 kg. Ancora da decidere l'entrata, purtroppo la spalla (piccolo pettorale) continua a darmi fastidio e a volte, come successo soprattutto nella prima singola, mi costringe a cambiare pericolosamente la traiettoria dell'eccentrica. ----------------------------------------------------------------------- 23ott2011 - Panca 1 x 90 kg - 1 - YouTube 23ott2011 - Panca 1 x 90 kg - 2 - YouTube 23ott2011 - Panca 1 x 90 kg - 3 - YouTube |
Quote:
|
Quote:
Tu innanzitutto devi essere competitivo con te stesso, ...e per questo è giusto puntare a superare i tuoi massimali. :) Anche per la panca, i 90 li hai fatti ripetutamente senza scarico in allenamento, non puoi fare meno come entrata. |
Signorsìssignore ! :)
allora le mie entrate saranno queste, anzi mi sbilancio anche sulle seconde: Squat 120 - 130 mi fa paura quasi più l'entrata ke i 130, di più non ne ho, ma in caso di miracolo proverei in terza 135 Panca 90 - 100 so x esperienza (poca) che soffro la panca dopo lo squat, quindi considerando anche la spalla mal messa, e considerando che il mio vero obiettivo è ripetere i 100 ke ho fatto una sola volta in una gara di specialità, se va l'entrata provo direttamente i 100, e se li fallisco (restandoci sotto) rinuncio alla terza alzata Deadlift 140 questa è l'alzata più dubbia, l'anno scorso ho fatto 140-155 e falliti (neanche staccati) 160 in terza. Quest'anno dovrei valere di più (poco) ma è anche vero che nell'ultimo anno ho staccato in tutto si e no 10 volte e non ho mai tirato più di 140 (qualche giorno fa). L'idea è quella di entrare a 140 che è un carico impegnativo ma che non dovrei avere problemi a chiudere, quindi provare in seconda a ripetere 155 oppure passare direttamente a 160, cosa che mi attira di più, anche xkè a prescindere dall'esito della seconda, sono sicuro che in terza sarei tanto cotto da non tirare più neanche solo il bilanciere. |
Squat e panca mi sembrano ok
Per lo Stacco capisco le tue perplesità, ma non potrebbe convenirti entrare a 145 e poi sparare i 160 così che il salto di Kg non sia eccessivo tra la prima e la seconda? (ti capisco sul discorso che fai circa la terza di stacco, anche io la terza la manco sempre perchè sono cotto) |
...può darsi, vabbè prima di preoccuparmi dello stacco devo prima uscire vivo da squat e panca ;)
|
...alla fine, ho dovuto/voluto rinunciare alla seduta tecnica e di scarico che pensavo di inserire a metà settimana, x cui domani gareggierò dopo 7 giorni di scarico totale.
Il problema è che ieri sera, dopo 24 ore durante le quali avevo mangiato pochissimo e bevuto 1 litro di acqua, pesavo 67.7 kg..stasera c'è il peso e spero di rientrare in catgoria.. |
...alla fine, ho dovuto/voluto rinunciare alla seduta tecnica e di scarico che pensavo di inserire a metà settimana, x cui domani gareggierò dopo 7 giorni di scarico totale.
Il problema è che ieri sera, dopo 24 ore durante le quali avevo mangiato pochissimo e bevuto 1 litro di acqua, pesavo 67.7 kg..stasera c'è il peso e spero di rientrare in categoria.. |
In bocca al lupo,
...ma in quale categoria devi rientrare? |
Quote:
|
Quote:
Cmq dopo aver sofferto moderatamente la fame ero arrivato venerdi sera a 67.7...e dopo aver continuato a soffrire fino a stasera (in particolare non bevendo x quasi 36 ore) al momento del peso ufficiale ho fatto segnare 66.5. Quindi ce l'ho fatta, ho dato come entrate 120-90-145...in categoria siamo in 5 (ma domani mattina potrebbero aggiungersi altre persone) e a giudicare dalle entrate ce ne sono 2 inarrivabili (se non erro uno ha dichiarato come entrate 140-125-220...un altro 142.5-102.5-182.5) e altri 2 con cui forse me la posso giocare...vedremo. Quote:
|
GARA POWERLIFTING WDFPF OLIVETO CITRA 30 ottobre 2011
------------------------------------------------------------- 135 - 100 -160 :) |
Quote:
|
Quote:
Un po' scarno come resoconto ... :D comunque COMPLIMENTI! :) |
Grazie milo e Doc, ora aggiorno ijn un modo un po' più decente :)
|
a
|
GARA POWERLIFTING WDFPF OLIVETO CITRA 30 ottobre 2011
------------------------------------------------------------- 135 - 100 -160 ------------------------------------------------------------- Peso effettuato la sera prima, 66.5 dopo 2 giorni in cui ho mangiato poco e bevuto quasi niente. Dopo il peso ho mangiato tantissimo, soprattutto carbo. La mattina della gara ero carico ma sentivo le gambe molli. Il riscaldamento dello squat mi ha terrorizzato, nel senso che sentivo pesantissimi anche 80 kg, x cui ho temuto di non chiudere l'entrata. Poi però sono andato in pedana deciso, ho cancellato tutto dalla mente e mi sono detto di dover ricordare 4 cose, al fine di avere qualche vantaggio dalla nuova impostazione ma senza snaturare il mio squat degli ultimi 2 anni : stance larga (si fa x dire) e piedi svasati (ma sensa esagerare, dato che fino a 2 settimane fa squattavo a piedi stretti e dritti) inversione decisa bilanciere basso com ho sempre fatto e testa alta profondità minima indispensabile Sono venute fuori alzate sicuramente non bellissime, ma tutte pienamente valide e chiuse senza eccessive esitazioni. Squat 120 kg 1 lift - Oliveto Citra 30ott2011 - YouTube questa è l'entrata, a partire da 0:45, percepita come durissima ma in realtà fatta con relativa facilità. Pensavo di essere rimasto altissimo, invece l'alzata è abbondandemente profonda. Squat 130 kg 2 lift - Oliveto Citra 30ott2011 - YouTube questa è la seconda, qui ho avuto paura del carico, ma x fortuna sono stato determinato nel chiudere. Stilisticamente parlando, brutta alzata, ma l'importante era chiudere con una valida. Squat 135 kg 3 lift - Oliveto Citra 30ott2011 - YouTube Terza alzata, bruttissima, ma valida (full an che se meno delle precedenti)....e nuovo PB :) !!! ---------------------------------------------------------------------- A seguire le alzate di panca, entrata facile (anche se temevo x la spalla, ma non mi ha dato minimamente fastidio), poi x una questione di "tattica" ho sparato direttamente i 100 kg in seconda, mai fatti prima in una gara di PL. Chiusi i 100 kg, anche se l'alzata, data x buona, è di dubbia regolarità. In terza ho provato i 102.5, ma è un carico che semplicemente non ho. Bench Press 90 kg 1 lift - Oliveto Citra 30ott2011 - YouTube Bench Press 100 kg 2 lift - Oliveto Citra 30ott2011 - YouTube Bench Press 102.5 kg 3 lift - Oliveto Citra 30ott2011 - YouTube ------------------------------------------------------------------------ a seguire le 3 alzate di stacco, x una questione di strategia di gara ho optato x un'entrata a 140 (e non 145) ed ho dovuto rinunciare a provare già in seconda il mio PB...meglio così, la qualità delle alzate si commenta da sola, ma dopo 12 ore di gara, ho provato a metterci solo tanta "rabbia" e alla fine ho fatto il mio PB :) Deadlift 140 kg 1 lift - Oliveto Citra 30ott2011 - YouTube Deadlift 150 kg 2 lift - Oliveto Citra 30ott2011 - YouTube Deadlift 160 kg 3 lift - Oliveto Citra 30ott2011 - YouTube ------------------------------------------------------------------------ ALLA FINE...SODDISFATTISSIMO, TOTALE DI 395 KG, PROSSIMO OBIETTIVO, OVVIAMENTE, QUOTA 400 ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013