FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di 123CocaButon456 (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/11539-diario-di-123cocabuton456.html)

123CocaButon456 03-09-2010 02:26 PM

..grazie della dritta, proverò !

ah, scusa se come al solito approfitto della tua disponibilità, ma ke ne pensi dei video "wo21ago10 press prove tecniche" ?
ho giochicchiato con military, pushpress, pushjerk (anche fatti di seguito nello stesso set) :
esercizi x me ignoti, mi sapresti illuminare sugli errori principali e su una loro eventuale utilità?

...mi rendo conto ke il pushjerk non si potrebbe neanche chiamare così e spero non abbia visto il video qualche WLer..

La nota positiva è ke ho trovato la mia presa ideale x i press verticali:
41 cm, molto piu' stretta della precedente, proprio come suggerivate tu e spike.

grazie
ciao

Shade 03-09-2010 09:15 PM

Ciao 123cocabuton456 volevo farti i complimenti per lo squat, eccezionale, hai una profondità assurda:):) complimenti;) vedo che anche la panca migliora a vista d'occhio, ance se con tutti gli scricchiolii che fa non mi fiderei molto:D:D:D:D

123CocaButon456 03-09-2010 09:41 PM

Ciao Shade, grazie, detto da uno con la tua tecnica è davvero un gran complimento.

La profondità dello squat, oltre ad essere il dettaglio ke piu' mi soddisfa, è a mio avviso una bella risposta a ki sostiene di non poter squattare sotto il parallelo adducendo qualche scusa di natura parafisiologica:
sono sempre stato un pezzo di legno (in piedi, mi mancano 15 cm x toccare il pavimento con le dita), la mia mobilità articolare è ridicola, ho ginocchio e caviglia dx a pezzi (interventi chirurgici e recidive varie)..insomma ho un fisico non propriamente adatto ad uno squat profondo...eppure in un paio di anni di allenamento costante sono riuscito a passare da 1/4 di squat ad un full degno di tale nome.

...e se ci sono riuscito io...puo' farcela davvero kiunque !!!

ciao

123CocaButon456 03-09-2010 09:43 PM

...ah, dimenticavo, gli inquietanti scricchiolii non provengono dalla panca, ma dalle scarpe ke strisciano su un montante e non so x quale arcano motivo il rumore appena percettibile -registrato dalla cam- si autoamplifica in modo inverosimile !

...o forse sono le mie ossa... :D:D:D

Gianlu..... 03-09-2010 11:48 PM

scusa me lo linkeresti il video, perchè ne hai messi un pò tanti (:p) e non ho capito a quale ti riferisci!

123CocaButon456 04-09-2010 01:56 AM

scusa hai proprio ragione !



qui faccio 3 reps: la prima è un military, la seconda un pushpress, la terza vorrebbe essere uno split jerk

YouTube - wo 21ago10 - Press (prove tecniche) 45 kg x 3 presa 41 cm (3)







qui faccio 4 reps di squat jerk..senza offesa x ki questo esercizio lo sa fare davvero..

YouTube - wo 21ago10 - Press (prove tecniche) 45 kg x 4 presa 41 cm (4)







qui faccio 5 reps di una specie di split jerk

YouTube - wo 21ago10 - Press (prove tecniche) 45 kg x 5 presa 41 cm (5)





...ovvio ke l' esecuzione lasci molto a desiderare, vorrei qualche dritta x renderli "decenti" ed una tua opinione in merito all' inserimento di questo tipo di lavoro (mi riferisco soprattutto alla componente piu' balistica) nell' ambito di una normale programmazione incentrata sui soliti 3


Grazie mille

Gianlu..... 04-09-2010 10:14 AM

ciao, ovvio si vede che non fai WLing però le esecuzioni non sono cosi male....

dovresti chiedere a milo per perfezionarle...

nel jerk l'importante è serrare i gomiti prima di incastrare il bilanciere.

credo sia meglio se fai il power jerk rispetto allo split, credo sia un pò più facile da imparare...

forse con un video di lato saltano fuori più errori...


anche a me piace fare questi esercizi...

cmq per capire l'importanza di una buona esecuzione dovresti usare nel jerk un peso che non riesci a fare di military...;) prova a fare un allenamento ad onde tipo:

2-45 1-50 1-55 2-50 1-55 1-60 2-55 1-60 1-65 (se ci sta una quarta onda solo singole 60-65-70)

123CocaButon456 04-09-2010 10:49 AM

Grazie Gianlu, sempre illuminante.

123CocaButon456 05-09-2010 08:49 PM

5 set 2010 --- TEST MAX :

#Military Press---------------1rm = 57.5 kg
#Push Press-----------------1rm = 67.5 kg
------------------------------------------------------------------------



#MILITARY PRESS - TEST MAX - SINGOLE

45 kg
----------rec 3 min
50 kg
----------rec 3 min
55 kg
----------rec 3 min
60 kg-----------------FALLITA
----------rec 3 min
57.5 kg----------------------------- Military Press 1RM = 57.5 kg





-----------------------rest 10 min------------------------------------





#PUSH PRESS - TEST MAX - SINGOLE

60 kg
----------rec 3 min
65 kg
----------rec 3 min
70 kg-----------------FALLITA
----------rec 3 min
67.5 kg----------------------------- Push Press 1RM = 67.5 kg





-----------------------rest 10 min------------------------------------





#Push Press

11 x 45 kg (a limite)




--------------------------------------------------------------------


MILITARY PRESS

-bilanciere olimpico e dischi regolamentari
-presa 41 cm (con indici sull' inizio della zigrinatura)
-partenza dal rack ad altezza petto: stacco, arretro, press
-scarpe da squat


Nel complesso test soddisfacente, relativamente facile fino a 55 kg, sono crollato sotto i 60 ke nn sono proprio "partiti".
Assolutamente a limite i 57.5 kg, sicuramente non belli, ma cmq chiusi dopo la precedente alzata fallita.



PUSH PRESS

-bilanciere olimpico e dischi regolamentari
-presa 41 cm (con indici sull' inizio della zigrinatura)
-partenza dal rack ad altezza petto: stacco, arretro, press
-scarpe da squat


Sono partito direttamente da 60 kg dato ke ero ben caldo grazie al precedente test sul military, e li ho sentiti piu' semplici del previsto.
I 65 kg sono stati puliti ma si sentivano gia' a limite, i 70 kg non sono riusciti a chiuderli.
I 67.5 kg sono stati durissimi e sporchi, soprattutto x la difficoltà nello stabilizzare dopo aver chiuso l' alzata, ma cmq soddisfacenti coniderando la precedente alzata fallita.
Sono sostanzialmente soddisfatto e ovviamente considero questo test come un punto di partenza ed un' indicazione x il futuro, anche se nei prossimi 2 mesi di sicuro non potrò dedicarmi a questo esercizio avendo la necessità di lavorare sui 3 fondamentali.
A fine test mi sono divertito a tirare a limite un push press con 45 kg, ne sono risultate 11 reps credo decenti dal punto di vista qualitativo.

123CocaButon456 06-09-2010 02:02 AM

5 set 2010 --- TEST MAX :

#Military Press---------------1rm = 57.5 kg
#Push Press-----------------1rm = 67.5 kg
------------------------------------------------------------------------




YouTube - MP 50 kg

YouTube - MP 55 kg

YouTube - MP 60 kg failed

YouTube - MP 57 5 kg






YouTube - PP 60 kg

YouTube - PP 65 kg

YouTube - PP 70 kg failed

YouTube - PP 67 5 kg






YouTube - PP 11 x 45 kg

Gianlu..... 06-09-2010 02:14 PM

ciao, nel push press sbagli la respirazione, inspiri mentre scendi per poi spingere con e gambe invece dovresti inspirare prima e mentre scendiessere ia bloccato e duro. (come nello squat per capirci)

inoltre cerca di appoggiare bene il bil sul petto (alza il petto al massimo) in modo da non disperdere parte della forza generata dalla spinta delle gambe

123CocaButon456 06-09-2010 03:56 PM

Ok, lo farò.

..non ho seguito il tuo consiglio sulle onde xkè ho improvvisato questo test, ma anche xkè me la sono fatta sotto a provare il jerk:
già a 50-55 kg sento di non padroneggiare il carico e mi si sono prospettati scenari alla final destination..ho immaginato di sbattermi il bilanciere nei denti o di cappottare durante l' incastro :eek::p:D
..insomma vada x il pushpress..ma x ora nn me la sento di rischiare la pelle x provare carichi maggiori in un esercizio in cui sono del tutto incompetente.

grazie mille

Gianlu..... 06-09-2010 08:43 PM

no hai fatto bene... magari se vuoi migliorare nel jerkfai prima qualche allenamento a carico fisso, che per migliorare lo schema motorio è il top. tipo 6x3 con un peso "giusto" e poi provi con le onde..

cerca di essere sempre dinamico nel jerk. se le rip vengono lente vuol dire che tecnicamente stai sbagliando

123CocaButon456 07-09-2010 01:41 PM

7 set 2010 --- Squat
------------------------------------------------------------------------



SQUAT


65 x 1
----------rec 2 min
70 x 1
----------rec 2 min
75 x 1
----------rec 2 min
80 x 1
----------rec 2 min
85 x 1
----------rec 2 min
90 x 1
----------rec 2 min
95 x 1
----------rec 2 min
100 x 1
---------------------rec 7 min

105 x 5

----------rec 5 min

105 x 4

----------rec 4 min

105 x 3

----------rec 3 min

105 x 2

----------rec 2 min

105 x 1



----------------------------------------------------------------------



SQUAT

-bilanciere olimpico e dischi regolamentari
-cinta in tutte le serie riportate
-esecuzione da gara

Ottimo wo, mi sentivo un po' piu' carico rispetto agli ultimi wo e ho tirato maggiormente.

Preparazione in singole fino a 100kg, poi lunga pausa ed inizio di 5 tiratissimi set a 105kg con reps a scalare da 5 (praticamente con buffer nullo) a 1.

Davvero soddisfacente la quintupla, sicuramente con qualche sbavatura ma con reps tutte qualitativamente piu' ke sufficienti:
ovviamente fare 5 reps con questo carico è x me molto piu' tassante ke allenante, ma una-tantum credo possa dare buone indicazioni un simile approccio.

Gli altri set hanno tutti ovviamente risentito della sparata iniziale, e in linea di massima ho notato una certa tendenza a schienare e a chiudere le ginocchia dalla terza rep della quadrupla fino al set in singola finale, ma era evidente ke, dopo la quintupla iniziale, non avrei potuto pretendere di piu' dal lavoro successivo.

123CocaButon456 07-09-2010 04:36 PM

7 set 2010 --- Squat
------------------------------------------------------------------------



YouTube - 7set10 - Squat 5 x 105 kg


YouTube - 7set10 - Squat 4 x 105 kg


YouTube - 7set10 - Squat 3 x 105 kg


YouTube - 7set10 - Squat 2 x 105 kg


YouTube - 7set10 - Squat 1 x 105 kg

Doc 07-09-2010 05:32 PM

Si vede che sono tirati, ma riesci comunque a tenere una buona forma esecutiva

123CocaButon456 07-09-2010 06:28 PM

...vero, certo fare 5 reps col proprio 5-6rm porta a perdere inevitabilmente velocità e qualità, ma l' importante credo sia sforzarsi di mantenere un buon assetto complessivo.

ciao

123CocaButon456 07-09-2010 09:20 PM

7 ago 2010 --- Panca (wo effettuato 5 ore dopo il wo squat)
------------------------------------------------------------------------



PANCA (presa da gara - mignoli su 81 cm)


45 x 1
----------rec 2 min
50 x 1
----------rec 2 min
55 x 1
----------rec 2 min
60 x 1
----------rec 2 min
65 x 1
----------rec 2 min
70 x 1
----------rec 2 min
75 x 1
----------rec 2 min
80 x 1
---------------------rec 5 min

85 x 4 (a limite)



------------------------------------------------------------------------



PANCA

-bilanciere olimpico e dischi regolamentari
-presa 63 cm (mignoli sui collari)
-esecuzione da gara


Ho inserito un wo non previsto nel pomeriggio dopo essermi allenato stamattina facendo squat.
Mi sentivo bene così sono salito in singole fino a 80 kg, x poi fare una pausa maggiore e provare a tirare a limite un set sugli 85 kg, con una impostazione praticamente identica a quella usata poche ore prima con lo squat:
ne è venuta fuori una serie da 4 reps tutte qualitativamente accettabili, sicuramente lente in concentrica, ma ben gestite e con fermi adeguati, con la quarta rep chiusa assolutamente a limite.
Dopo la quadrupla però, diversamente da quanto fatto con lo squat, ho deciso di fermarmi:
inutile andare oltre e incidere ulteriormente sul recupero, anche x poter riallenare la panca nel giro di 24-48 ore.
--------------------------------------------------------------------


YouTube - 7set10 - Panca 4 x 85 kg

123CocaButon456 11-09-2010 08:43 PM

11 set 2010 --- Squat - Panca - Squat
------------------------------------------------------------------------


SQUAT

65 x 5
----------rec 3 min
75 x 4
----------rec 3 min
85 x 3
----------rec 3 min
95 x 2
----------rec 3 min
105 x 1



-------------------------------rest 10 min



PANCA (presa da gara - mignoli su 81 cm)

45 x 5
----------rec 2 min
55 x 4
----------rec 2 min
65 x 3
----------rec 2 min
75 x 2
----------rec 2 min

85 x 5 x 1-2-3-2-1 -rec 3 min



-----------------------------------rest 10 min



SQUAT

65 x 1
----------rec 3 min
85 x 1
----------rec 3 min
105 x 1



--------------------------------------------------------------------



SQUAT

-bilanciere olimpico e dischi regolamentari
-cinta in tutte le serie riportate
-esecuzione da gara


Discreto wo, si sentiva il wo scorso molto tirato ke ho pagato in termini di velocità, ma alzate sempre pulite e profondissime.
Dopo la panca ho voluto riprovare una singola a 105 kg (dopo 2 singole di avvicinamento) e devo ammettere ke l' esecuzione, dopo una sufficientemente intensa panca, mi ha sorpreso in positivo: concentrica non velocissima, ma buon mantenimento della postura e accosciata decisa e profonda.



PANCA

-bilanciere olimpico e dischi regolamentari
-presa 63 cm (mignoli sui collari)
-esecuzione da gara


Buon wo, la prima singola e la prima doppia non sono state brillantissime, ma i successivi 3 sets (3-2-1) sono stati piu' ke apprezzabili x gestione del carico e ripartenza dopo il fermo, il quale è stato a volte lungo e preciso, altre volte un po' approssimativo.
Nel complesso posso dirmi soddisfatto della mia condizione nella panca, considerando ke 2-3 reps a 85 kg, carico ke x me segna l' inizio dell' alta intensità, ormai riesco sempre a farle.

123CocaButon456 11-09-2010 09:04 PM

11 set 2010 --- Squat - Panca - Squat
------------------------------------------------------------------------



YouTube - 11set10 - Squat 1 x 105 kg (inizio wo)

YouTube - 11set10 - Squat 1 x 105 kg (fine wo)




YouTube - 11set10 - Panca 3 x 85 kg

YouTube - 11set10 - Panca 2 x 85 kg

YouTube - 11set10 - Panca 1 x 85 kg

123CocaButon456 12-09-2010 10:34 AM

FACCIAMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE...


Ci sono grandi novità nella mia vita, lavorativa, sociale e...atletica :D

Tra qualche giorno, precisamente venerdi 17 settembre :eek: , mi trasferirò a quasi 600 km da casa...tutto nuovo...palestra compresa, ovviamente.

La cosa mi entusiasma e mi spaventa allo stesso tempo, è la mia prima "scelta di vita"....e così sia.

..ma siccome siamo su FU, affrontiamo la novità dal punto di vista attinente :p


Dovrò allenarmi in una nuova palestra, novità non da poco x me ke mi sono sempre allenato nella palestra del mio amico...avendo una copia delle chiavi...e potendo accedervi in qualsiasi orario del giorno o della notte :D

X me ke sono così psicopaticamente legato ai dettagli, agli strumenti del mestiere, x me ke conto i millimetri della presa ed i grammi del bilanciere...sarà "difficile" abituarsi a nuovi attrezzi, nuove postazioni, nuovi sguardi perplessi...insomma, al nuovo ambiente.

Psicologia a parte, il problema (si fa x dire...è ovvio ke nelle prossime settimane l' ambientamento sarà duro da affrontare x ben altri motivi) sta nel fatto ke il 31 ottobre -dunque dopo circa 1 mese dal tresferimento-
si terrà ad Oliveto Citra -organizzata dalla mia palestra- una gara nazionale WDFPF di Powerlifting.

Mi preoccupa non solo la difficoltà del dover cambiare gli strumenti del mestiere a poche settimane dalle gara, ma piu' ke altro l' eventualità di non trovare attrezzatura adeguata o magari istruttori "dediti alla repressione del PL" :mad::D:eek:

...il problema della ricerca della palestra giusta non si porrà, xkè mi sposto in un paesino e di palestre attrezzate x la pesistica c'è n'è 1 sola:
o va bene quella...o niente !

...di allenarmi a casa x ora nn se ne parla:
ammesso ke la cosa fosse possibile (ovviamente sarò in affitto..non a casa mia..) non avrei cmq il tempo sufficiente x attrezzarmi in vista della gara, magari ci penserò x il futuro, ma nell' immediato pensare di allenarsi a casa anzichè in palestra sarebbe alquanto sconveniente, in sostanza x 3 motivi:

a)non avrei tempo e modo x organizzare una home gym
b)rischierei di farmi sbattere fuori dal padrone di casa
c)mi precluderei un importante situazione x poter socializzare ed ambientarmi in un posto nuovo in cui vivrò x kissà quanto tempo.

Dunque, mi allenerò in una nuova palestra, adattandomi al nuovo ambiente e SOPRATTUTTO senza fare video fino alla gara:
autoriprendere le proprie gesta x poi linkare su un forum di fissati il frutto della proprià attività cinematografica in relazione a performance ke la maggior parte delle persone ritiene assurde, insensate e pericolose...non mi sembra il miglior modo x farsi accogliere in una nuova comunità :D

..vabbè poi magari mi sbaglio e incontrerò un sacco di gente con il mio stesso hobby..ma nel dubbio...evitiamo di fare figur 'e merd :D

..tornando a questi ultimi giorni prima della partenza, pensò (e spero) di poter fare un altro paio di allenamenti e magari -fisico permettendo- mi sfonderò di intensità e volume considerando ke poi tra trasferimento e varie ed eventuali sarò costretto ad osservare 7-10 giorni di scarico completo:
poco male, poi riprenderò con 4 settimane di tempo x preparare la gara.

Ok, ora vado, ho un bel po' di cose da fare prima di partire..

spike 12-09-2010 10:50 AM

dove ti trasferisci?

Shade 12-09-2010 10:54 AM

Ciao 123cocabutton456:)

Buona fortuna per il trasloco, per la palestra unica cosa di cui ti devi preoccupare e che non ti rompano per fare squat e stacchi, il problema di abituarsi ai nuovi attrezzi e relativo, è successo anche a me nel passaggio dalla palestra alla home gym, un vero e proprio traumaD:D:D:D ma che è passato in fretta:) quindi non preoccuparti:):)

Ciao e buona preparazione;)

123CocaButon456 12-09-2010 11:14 AM

Quote:

dove ti trasferisci?
Mi trasferisco a Cascia, il paese di S. Rita

Quote:

Buona fortuna per il trasloco, per la palestra unica cosa di cui ti devi preoccupare e che non ti rompano per fare squat e stacchi, il problema di abituarsi ai nuovi attrezzi e relativo, è successo anche a me nel passaggio dalla palestra alla home gym, un vero e proprio traumaD:D:D:D ma che è passato in fretta:) quindi non preoccuparti:):)

Ciao e buona preparazione;)
..credo sia un po' come quando cambia il doppiatore di un personaggio del tuo telefilm preferito...grazie Shade !

Doc 12-09-2010 12:54 PM

In bocca al lupo per il trasferimento, sei uno coriaceo, un poco di timore è nomale, ma anche un istruttore anti PLing lo "spiezzi in due" :D

123CocaButon456 12-09-2010 01:43 PM

Grazie Doc !

Doc 12-09-2010 01:50 PM

PS: sei molto più vicino a Taneto per i campionati italiani del 30 ottobre (c'è anche una categoria Raw) ;)

123CocaButon456 12-09-2010 03:05 PM

...eh Doc ma la vedo dura...il 31 ottobre ho una gara a casa mia !

Doc 12-09-2010 06:14 PM

Capisco...

(certo farne una o due non cambia molto :D:D:D)

123CocaButon456 12-09-2010 09:57 PM

..ah guarda se fossero state a qualche giorno di distanza ci avrei davvero fatto un pensierino...ma a 24 ore di distanza è impossibile x motivi logistici !

Doc 12-09-2010 10:26 PM

Indiscutibilmente, stavo facendo il buffone...

123CocaButon456 12-09-2010 11:29 PM

..ah Doc, ho aperto una discussione in pure strength sulla profondità dello squat..attendo il tuo contributo :)

123CocaButon456 14-09-2010 03:51 PM

14 set 2010 --- Squat
------------------------------------------------------------------------
ULTIMO WO SQUAT NELLA "MIA" PALESTRA DI OLIVETO CITRA PRIMA DEL TRASFERIMENTO IN UMBRIA
------------------------------------------------------------------------



SQUAT

65 x 1
----------rec 2 min
70 x 1
----------rec 2 min
75 x 1
----------rec 2 min
80 x 1
----------rec 2 min
85 x 1
----------rec 2 min
90 x 1
----------rec 2 min
95 x 1
----------rec 2 min
100 x 1
----------rec 5 min

105 x 1
----------rec 5 min
110 x 1
----------rec 5 min
115 x 1
----------rec 5 min
120 x 1
----------rec 5 min

105 x 3 x 3 -rec 3 min

----------rec 5 min

85 x 5



--------------------------------------------------------------------



SQUAT

-bilanciere olimpico e dischi regolamentari
-cinta in tutte le serie riportate
-esecuzione da gara


Buon wo, ho sentito tutte le alzate ben gestite e discretamente dinamiche.
Buone sensazioni con le singole a salire con recuperi ampi sopra i 100 kg.
Soddisfacenti la singole a 110-115-120 kg.
Tiratissimo e sporco con grosse sbavature il 3 x 3 "di ritorno" a 105 kg.
Facile la quintupla finale a 85 kg.

Il dato ke xò piu' mi interessava in questo wo era la tenuta lombare con la mia accosciata ben sotto il parallelo.
Ho effettuato quindi riprese specifiche a tal fine ed ho avuto una grossa sorpresa:
all' inversione del movimento ho acquisito l' abitudine a fare una spaventosa retroversione.

La questione xò è da valutare:
vedendo i video verrebbe da dire ke si tratta di un difetto enorme da correggere, e forse è cosi';
ma relativamente alle mie sensazioni, c'è da dire ke mai come in questi ultimi mesi sento "in forma" la mia schiena, nel senso ke non solo non ho mai avuto di recente (diversamente ke in passato) fastidi di alcun tipo, ma anzi da quando ho iniziato ad usare questo specifico schema motorio sento la muscolatura lombare "decontratta" e mai affaticata, anche dopo wo pesanti.

Quindi mi appello al forum:

posto ke "mi sento benissimo" (in termini di stabilità e benessere percepiti) , è il caso di correggere questa brutta (a vedersi) retroversione, oppure no ?

Grazie

123CocaButon456 15-09-2010 08:46 AM

14 set 2010 --- Squat
------------------------------------------------------------------------
ULTIMO WO SQUAT NELLA "MIA" PALESTRA DI OLIVETO CITRA PRIMA DEL TRASFERIMENTO IN UMBRIA
------------------------------------------------------------------------



#singole a salire fino al 90-95%

YouTube - 14set10 - Squat 1 x 105 kg

YouTube - 14set10 - Squat 1 x 110 kg

YouTube - 14set10 - Squat 1 x 115 kg.MPG

YouTube - 14set10 - Squat 1 x 120 kg




#triple a cedimento cumulativo all' 80%

YouTube - 14set10 - Squat 3 x 105 kg (1 set)

YouTube - 14set10 - Squat 3 x 105 kg (2 set)

YouTube - 14set10 - Squat 3 x 105 kg (3 set).MPG




#quintupla finale al 65%

YouTube - 14set10 - Squat 5 x 85 kg

123CocaButon456 15-09-2010 09:29 PM

15 set 2010 --- Panca
------------------------------------------------------------------------
ULTIMO WO PANCA NELLA "MIA" PALESTRA DI OLIVETO CITRA PRIMA DEL TRASFERIMENTO IN UMBRIA
------------------------------------------------------------------------



PANCA (presa da gara - mignoli su 81 cm)


65 x 5 x 1 -rec 1 min
-----------------------rec 3 min
65 x 4 x 2 -rec 1 min
-----------------------rec 3 min
65 x 3 x 3 -rec 1 min
-----------------------rec 3 min
65 x 2 x 4 -rec 1 min
-----------------------rec 3 min
65 x 1 x 5 -rec 1 min



------------------------------------------------------------------------



PANCA

-bilanciere olimpico e dischi regolamentari
-presa 63 cm (mignoli sui collari)
-esecuzione da gara

Oggi non mi sentivo in grado di sopportare alte intensità, così ho optato x fare un po' di volume seppure con carichi medio-bassi.
Alzate sempre pulite e con fermi pronunciati, a limite "tecnico" -ma sempre pulito e discretamente veloce in concentrica- l' ultimo set da 5 reps.
--------------------------------------------------------------------

Quello di oggi è stato il mio ultimo wo prima del trasferimento.
Conto di tornare ad allenarmi tra 5-7 giorni, anche se i primi wo saranno "di ambientamento" nella nuova palestra.
Pertanto la vera e propria preparazione x la gara del 31 ottobre dovrebbe iniziare lunedi 27 settembre.

P.S.
molto probabilmente la prossima documentazione video sarà la gara stessa, dal momento ke mi sembra "inopportuno" esordire con la makkinetta fotografica nella nuova palestra.

123CocaButon456 18-09-2010 03:55 PM

18sett2010...LIVE FROM CASCIA !

Rieccomi !

..ho trovato casa e palestra, lunedi si inizia a lavorare !

Sono andato a parlare con l' istruttore x avere qualche info, sembra sia tutto ok, x la panca piana non c'è altra soluzione ke usare la malefica panca technogym ke continua a perseguitarmi anche a 500kg di distanza :D , x lo squat no problem, c'è un power-rack della powertech ed un altro mezzo rack, anche se quest' ultimo ha le barre laterali di sicurezza fisse ed altissime.
X quanto riguarda il deadlift, l' istruttore mi ha detto ke loro sono soliti farlo fare in versione pin-pull, ma è disposto anche a farmelo fare da terra purchè ripoggi i pesi lentamente.
Ci sono dei bilancieri olimpici come dimensioni, anche se di peso non regolamentare, ma non è un problema visto ke il loro peso effettivo reale è indicato.
Ho visto in giro dischi di tutte le pezzature, alcuni gommati olimpian's, altri di metalli Ivanko :eek: , non ho ben capito i diametri ma li misurerò.

..insomma nel complesso non posso lamentarmi, dovrò solo valutare gli orari meno affollati, e farli coesistere con i miei impegni, xkè postazioni alternative x le 3 alzate non ce ne sono.

..ah, libero accesso dal lunedi al sabato, x me necessariamente sempre di pomeriggio-sera.

Insomma, tutto bene !

123CocaButon456 20-09-2010 11:42 PM

20 set 2010 --- Squat
------------------------------------------------------------------------
PRIMO WO NELLA MIA NUOVA PALESTRA UMBRA
------------------------------------------------------------------------


SQUAT

58 x 3
----------rec 3 min
63 x 3
----------rec 3 min
68 x 3
----------rec 3 min
73 x 3
----------rec 3 min
78 x 3
----------rec 3 min
83 x 3
----------rec 3 min
88 x 3
----------rec 7 min
93 x 3
----------rec 4 min
98 x 3


--------------------------------------------------------------------



SQUAT

-bilanciere simil-olimpico 18 kg
-barre sicurezza powerrack foro 5
-cinta in tutte le serie riportate
-esecuzione da gara


Buon wo nella mia nuova palestra.
L' attrezzatura è soddisfacente e mi ci sono trovato subito a mio agio.
I bilancieri sono simili a quelli regolamentari anche se piu' leggeri e non zigrinati a sufficienza.
Ho deciso di salire in triple incrementando 5 kg x set con recuperi fissi di 3 minuti, anche se poi x gli ultimi 2 sets ho involontariamente incrementato i recuperi xkè ho parlato con l'istruttore.
Probabilmente d'ora in poi non potro' osservare religiosamente i recuperi prefissatimi, ma mi limiterò ad indicare quanto realmente fatto se riuscirò a tenerlo a mente.
Nel complesso alzate ben gestite e abbastanza esplosive, anche se in un paio di reps ho uratato le barre di sicurezza, ma credo solo x essermi sbilanciato, xkè al foro 5 sono gia' molto basse e se le abbassassi ulteriormente non servirebbero piu' a nulla in caso di necessità.

123CocaButon456 21-09-2010 04:26 PM

20 set 2010 --- Panca
------------------------------------------------------------------------
PRIMO WO NELLA MIA NUOVA PALESTRA UMBRA
il wo di Panca è stato effettuato nella medesima seduta dello squat, ma ho dimenticato di registrarlo nel precedente post.
------------------------------------------------------------------------


PANCA

38 x 5
----------rec 3 min
48 x 5
----------rec 3 min
58 x 5
----------rec 3 min
68 x 5

--------------------------------------------------------------------



PANCA

-bilanciere simil-olimpico 18 kg
-presa da gara 63 cm (mignoli su 81 cm)
-esecuzione da gara


Wo per prendere confidenza con l'attrezzatura.
La panca è la solita technogym ma sembra leggermente piu' bassa di quella cui ero abituato (meglio così), i bilancieri sono gli stessi dello squat:
peso non regolamentare ma stesse dimensioni di quelli da gara, anche se la zigrinatura non è delle migliori e dovrò vedere se mi faranno usare il gesso..ma ne dubito, magari proverò a disegnarmi le mani con i gessetti da lavagna come consigliava IronPaolo in un suo articolo.
In questo wo ho optato x basse intensità e un fermo pronunciato, buone sensazioni ma poco indicative data l'entità del carico.

123CocaButon456 21-09-2010 08:30 PM

ERRATA CORRIDGE
-----------------

stasera mi sono reso conto ke i bilancieri simil-olimpici in realtà hanno il "disegno" dei collari ben oltre gli 81 cm.

Uno è 87 cm, l'altro mi sembra 91cm.

Quindi in realtà nel wo panca ho tenuto una presa molto piu' ampia della solita...e mi ci ero anche trovato bene.

Stasera ho riallenato la panca con un bilanciere corto di 10kg, xkè con un po' di artifici (linea di inizio unghia del pollice abdotto in coincidenza con l'inizio della zigrinatura interna) riesco a replicare i 63cm della mia presa da gara, ovvero quella con i mignoli sui collari.

Di volta in volta cercherò di adattarmi al meglio a seconda dei bilancieri disponibili, ma la vedo dura xkè i riferimenti visivi rendono difficile riprodurre la stessa presa.

Ancora piu' grave è il fatto ke tutti i bilancieri sono scivolosissimi, a prescindere dalla zigrinatura piu' o meno marcata:
il deadlift a 120 kg è stato impegnativo xkè non riuscivo a tenere le mani attaccate.

Il magnesio non si puo' utilizzare, proverò con i gesseetti ma ho paura di sporcare tutto e far incazzare gli istruttori finora disponibilissimi, quindi probabilmente dovrò riutilizzare i guantini x creare un minimo di grip.

123CocaButon456 21-09-2010 08:47 PM

21 set 2010 --- Deadlift - Panca
------------------------------------------------------------------------



DEADLIFT

riscaldamento: 60-80-100 kg

5 x 1 x 120 kg -rec 2 min



-------------------rest 10 min



PANCA

50 x 3
----------rec 2 min
55 x 3
----------rec 2 min
60 x 3
----------rec 2 min
65 x 3
----------rec 2 min
70 x 3
----------rec 2 min
75 x 3
----------rec 4 min

80 x 3 x 3-2-1 -rec 2 min


--------------------------------------------------------------------


DEADLIFT

-altezza regolamentare 22.5 cm
-uso cinta in tutte le serie indicate
-bilanciere simil-olimpico 20 kg

Buone sensazioni, ma alzate fortemente compromesse xkè il bilanciere letteralmente scivolava dalle mani.
In realtà, anche se non indicato, dopo il riscaldamento sono salito a 120 e poi a 140 kg, ma l'alzata è fallita in partenza xkè non riuscivo minimamente a trovare grip.
Quindi ho fatto 5 singole a 120kg ma il problema con la presa era il medesimo.


---------------------------------------------------------------------


PANCA

-bilanciere corto 10 kg
-presa da gara 63 cm
(linea di inizio unghia in corrispondenza dell'inizio della zigrinatura interna,con pollici abdotti)
-esecuzione da gara


La presa non del tutto precisa x mancanza di riferimenti visivi mi ha creato qualche problema, anche se la gestione del carico e la spinta sono stati sempre buoni.
Anche qui xò i bilancieri sono scivolosi e la presa tende ad allargarsi durante la ripartenza dal petto.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013