![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,262
Data registrazione: Apr 2008
|
Diario: un nobile inglese in palestraL'altra osservazione è la più importante, perché essere iper specializzati in una cosa e per nulla nel resto è sempre un problema. Perché in molte attività fisiche c'è poco transfer. Ad esempio per correre allenare le gambe è fondamentale, e io cerco di farlo sempre perché è la cosa più importante per evitare gli infortuni. Però non è che se facessi 200Kg di squat poi potrei fare giri da 20 o più Km in scioltezza. Per farli devo allenarmi comunque con la corsa per arrivare a quei chilometraggi. Sul punto su cui c'è disaccordo (ma solo perché non mi so spiegare ), fare squat con 60Kg basta e avanza per avere una muscolatura adatta per una giornata in piedi. Manca il resto, quindi l'abitudine a farlo, e un integrità fisica che non c'è più.Per non parlare del fatto che più pesi, più camminare e stare in piedi diventa dispendioso. Quindi troppi muscoli diventano anche peggio che inutili nell'ottica della camminata. Un po' meno se ti devi portare la prole in spalla. Serve essere ottimizzato per fare il trasportatore di lavatrici se poi non reggi un giorno in piedi? Dipende da cosa intendi per essere "una persona normalmente e quotidianamente piu' debole per qualsiasi attiivita'". Io sono debolissimo al tuo confronto ma non ho particolari limitazioni in quello che faccio. Ma ammetto che dovrei fare di più e una maggiore forza nell'upper mi servirebbe. E se tu alzassi meno Kg, saresti davvero così più debole da avere problemi in quello che fai nel quotidiano? La conclusione è quindi che il livello che raggiungiamo con lo sport serve fino ad un certo punto per stare in forma o in quello che facciamo tutti i giorni. Tu mi dirai, il vantaggio è nel fare anche altro, quindi il punto chiave è sempre fare cose complementari. Verissimo, ma io sottolineavo solo che correre migliaia di km non ha alcuna utilità, come alzare 200 Kg. È un livello che non dà reali vantaggi ma espone solo al rischio di infortuni o acciacchi. Perché arriverà il giorno che dovrai portare giù una lavatrice per 3 piani. E sarà allora che ringrazierai i mega carichi. Ma quante volte ti capiterà di aver bisogno di tutta quella forza? Ribandendo ancora che la mia era solo una riflessione teorica. Io non penso minimante a correre meno, come te - ma possiamo chiamare in causa anche Milo - continuate a allenarvi coi pesi, sempre cercando di alzare più kg possibili. Ma lo fate perché vi piace, non perché vi serve. |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,557
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Cover: World-class in three Olympic sports (wrestling, track, and weightlifting), Bruce Wilhelm also won the first two World's Strongest Man contests. Here, Bruce freezes out the competition in the refrigerator race at the inaugural WSM competition, 1977. |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,557
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
L'ultima volta che ho avuto modo di mettere alla prova, nella vita reale, quanto avessi costruito con i pesi, è stato durante l'ultimo trasloco che ho fatto nel 2007, quando, a fine giornata, ho portato il frigorifero per due piani di scale. Senza allenamento non ci sarei sicuramente riuscito. |
|
|
|
|
(#4)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
|
Quote:
Mi pare che la mia obiezione sia semplice: se non cambiassi nulla di quello che faccio adesso, ma mi riducessi a 60Kg di squat, starei peggio, non meglio. Non vedo come essere piu' debole potrebbe farmi stare meglio. Non vedo inoltre come potrebbe fare male ad uno che corre riuscire a fare 100Kg di squat, invece che 60. Quello che mi frega, e tu lo hai detto, e' la desuetudine ad altre attivita'; questa desuetudine puo' essere influenzata dal tempo dedicato allo squat, e' possibile, e' una opzione da esaminare. Ma la soluzione semmai e' camminare di piu', non alzare di meno. Buona giornata. Nota: il portatore di frigoriferi citato da Milo e' stato campione in tre specialita' diverse, ma non allo stesso tempo. |
|
|
|
|