![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraPrincipe, se posso darti un consiglio banale, nello squat la prossima volta prova a guardare più verso il basso e non verso l'alto. Ciò ti permette di restare meno contratto col trapezio. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Principe, provo a darti uno spunto di riflessione per quanto riguarda il jerk. Se è vero che ogni fase influenza quella successiva, nel tuo caso è utile che tu metta a posto la verticalità del dip perché tendi ad andare avanti con il bilanciere condizionando l'incastro ed il recupero. Nel punto basso del caricamento le tue anche sono arretrate rispetto alle spalle ed il busto risulta essere inclinato invece che diritto. Prova a scendere meno, più lento e tenendo il peso sui talloni. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() nello squat slow ricorda che l'esecuzione deve essere perfetta in ogni suo punto. Devi bypassare la fatice e spremerti il cervello, lo stesso rimbalzo in buca sarebbe da evitare per avere un perfetto assetto in ogni momento. Confermo quello che ti ha detto andrew sullo sguardo...più che lo sguardo è la posizione della testa: considera che ogni curva della schiena influenza tutte le altre, tenendo il collo in modo più neutro avresti anche una più efficace tenuta della zona lombare. E' giustissima anche l'osservazione di milo nel jerk, tu tendi a caricare come fai fai nel power clean: ora se nel clean è giusto avere il busto in avanti non lo è nel jerk. Pensa a tenere la schiena perpendicolare al terreno, non stare a pensare alla tripla estenzione, quella verrà naturale da sola. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() x Andrew, Milo, Spike: letto, grazie. Lunedi' 21 Gennaio 2013 peso x reps x sets Squat 89 x2 x7 89 x2 slo-mo Press 47 x3 x4 47 x3 slo-mo Power Clean 72 x2 x2 72 x3 x3 82 x2, 2 pull only Buona giornata. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi' 22 gennaio 2012 Ho visto gente fare curl usando il rack come appoggio per il bilanciere. Ho visto gente posare la sbarra sulle sicurezze tra una serie e l'altra di mezzi stacchi. Ho visto gente usare il rack per fare stretching alle spalle. Nel rack ho trovato Swiss balls, pedane da step, Tampax, manta rays e testimonianze assortite delle peggiori nefandezze calisteniche. Insomma, quando si parla di abusi del rack, mi ritengo vaccinato. Ma stamattina ho visto qualcosa che ha sorpreso anche me. Avete presente quelle tavole per fare addominali inclinati ? quelle che da un lato hanno una T rivestita di gomma, e sotto due uncini. Di solito, si trovano appoggiate ad una rastrelliera con tre o quattro pioli. Si appoggia la tavola al piolo desiderato, la si assicura con gli uncini, e poi via a fare addominali in salita (o in discesa). Qualcuno ha pensato che la cosa fosse troppo normale. Ho trovato il rack con una sbarra (LA sbarra, la migliore che c'e' in palestra) messa a mezza altezza. sopra la sbarra, bene ancorata con gli uncini, c'era una tavola da addominali. Cosa abbia posseduto il tizio che se l'e' camallata da un lato all'altro della palestra per andarla a mettere sul rack, usando la migliore sbarra che c'e' come appoggio, proprio non riesco a comprendere. So solo che anche stamattina ho speso i primi cinque minuti dell'allenamento per fare pulizia e sistemare le cose in modo da poter fare il primo esercizio del giorno, e tutto questo per un mentecatto che usa il rack per fare addominali. Spero che la prossima volta che si cimenta in una serie al limite di declined abs, il tomo in questione sia colto da un attacco irrefrenabile di meteorismo puteolensis deflagrantibus, e che il peto conseguente sia cosi' sonoro da far scattare l'allarme antiincendio. Peso x reps x sets. Panca 67 x3 x4 67 x3 fermo 3" Deadlift 107.5 x3 x4 107.5 x3 slo-mo Power Snatch 52 x2 x6 60 x2 pull only 60 x1 x2 pull only Buona giornata. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 461
Data registrazione: Dec 2010
Località: quattro castella (RE)
Età: 51
|
![]() A mio avviso se uno ti da fastidio devi sopportare con calma olimpica e cercare di farglielo notare gentilmente, ma se con una sua stupida imperizia mette a rischio la tua incolumità, ed anche la sua, allora il cazziatone è assolutamente consentito. Anzi, quasi d'obbligo, così la prossima volta starà attento e non rischierà un bilancere carico nei denti. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Come dici tu, se uno prima passa dalla fase olimpica, allora l'escalation puo' essere giustificata. Ma se uno comincia direttamente dal cazziatone, allora riesce soltanto a fare la figura della checca isterica. Ho avuto giornate migliori. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() nell'ohs devi attivamente pensare di allargare di più le ginocchia ora che hai cambiato le scarpe vedi dicambiare il pavimento ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Simpatici i tizi che spariscono per settimane, e poi riappaiono con carinerie del genere... :-) Mercoledi' 6 febbraio 2012 Si dice che quando ne iniziano l'addestramento, i mahouts indiani leghino il proprio elefante con una catena, che fissano da una parte ad un palo robusto, e dall'altra ad una gamba dell'animale. L'elefante passa giorni, settimane nel tentativo infruttuoso di spezzare la catena e liberarsi, finche' non si rassegna all'evidenza, e smette di lottare. Da quel punto in poi, la catena viene sostituita con una semplice liana, che non viene comunque spezzata perche' l'animale e' ormai abituato ad essere legato. Questo e' un esempio di quanto certi condizionamenti siano profondi, ma non e' l'unico. E. ed S. sono le due ragazze che aprono la palestra al mattino, ed il loro stile e' parecchio diverso. Quando E. arriva, apre la porta e lascia entrare chi sta aspettando, anche se non e' ancora l'orario di apertura. S. invece e' ligia alle regole; quando arriva, richiude la porta dietro di se', e bisogna aspettare le sette in punto prima che la riapra. In oltre un anno e passa che arrivo in anticipo, non ho mai visto S. aprire prima dell'orario. Anche stamattina sono arrivato prima delle sette, e dopo pochi minuti sono stato raggiunto da uno dei soliti membri del club dei mattinieri. S. era gia' dentro, dietro allo sports bar (ne parliamo un'altra volta). Parlando del piu' e del meno sono arrivate le sette, e poi le sette ed un minuto, e poi le 7:02. Noi fuori ad aspettare che S. aprisse la porta, ed S. dietro al banco a sistemare il fax, prendere roba nella borsetta, ordinare alcune cartelline. Dopo cinque minuti buoni di attesa, uno di noi si e' appoggiato per sbaglio alla porta...che si e' mossa. Era aperta ! era aperta da subito, da quando ero arrivato io. Ma la forza dell'abitudine ci aveva condizionati tutti a pensare che fosse chiusa. Avessimo almeno la forza di un elefante. peso x reps x sets (Fun workout) Power Snatch pull fino a sopra il ginocchio - pausa 1,2 - GO ! 40 x2 x2 42.5 x2 45 x2 47.5 x2 50 x1 x2 50 x2 x4 OHS 45 x5 x5 Buona giornata. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
poi mi sforzo di fare lo sguardo alla Homer impson e di pensare ad una ciambella e tutto torna normale |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() C'e' un del po' di ambiguita' nelle tue parole... Giovedi' 7 Febbraio 2013 Squat 97 x3 x4 97 x3 slo-mo <tumbleweeds rolling in the background> Bench (fermo 3") 66 x2 x5 66 x2 fermo 5" Un po' meno peggio di martedi' scorso. Chins (20 minuti) 5 x5.8 La trentesima e ultima e' venuta una discreta ciofeca, ergo la decurtazione di 0.2 nel computo delle serie. Per le prime quattro serie ho cavalcato una piccola onda di entusiasmo, cominciavo a pensare di poter chiudere sei serie per bene (sarebbe stato una specie di PR). Poi l'onda si e' infranta sugli scogli della fatica e dell'entusiasmo e' rimasto un ricordo, effimero come l'acqua che si ritira dalla battigia. Buona giornata. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|