![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraGiovedi' 13 gennaio 2010 Belin sono in ritardo... (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44 Kg) (split - day 3 - volume) Squat 40 x5 60 x5 90 x5 130 x4 x2 180 x2 205 x1 216 x5 x5 (95 Kg) Sono arrivato in palestra tardi, e c'era molta gente, piu' del solito. Visto che il rack era ancora libero, ho deciso di saltare i miei soliti cinque minuti di vogatore e cominciare direttamente con lo squat, aggiungendo alcune serie molto leggere come riscaldamento. Decisione ottima: mentre stavo preparando il rack, e' arrivata un'altra persona che lo voleva usare. Lo abbiamo condiviso senza problemi, ma se fossi arrivato due minuti dopo probabilmente avrei dovuto aspettare. Press (military) 40 x5 70 x5 100 x2 105 x1 110 x5 x5 (48 Kg) Lo squat mi ha stancato parecchio, quindi per questo lift poco riscaldamento e tanto riposo tra una serie e l'altra. Buona giornata. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() mi sembra che i carichi stiano salendo abbastanza |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
:-) Martedi 8 febbraio 2011 (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (Split - day 2 - volume) Power snatch Burgener warm-up 60 x3 hang 70 x2 hang 80 x1 hang 90 x1 hang 100 x1 102.5 x1 x10 (45 Kg - una rep al minuto) Un fail alla quarta, ed almeno un paio di occasioni nelle quali ho spinto la sbarra a fine movimento, il che rende l'alzata nulla. Visualizzare il movimento come una repentina estensione dei fianchi e' servito solo a confondermi le idee. Dalla quinta rep in poi ho cambiato le cose, pensando soltanto a saltare verso l'alto. Le cose sono migliorate, e le ultime due alzate sono state molto buone. In ogni caso, la prossima settimana rifaro' lo stesso peso. Non ho alcuna fretta di salire con questo esercizio, il cui ruolo principale e' solo quello di preparare il main event: lo stacco Deadlift 140 x4 230 x1 x2 280 x1 300 x5 (132 Kg - cintura) 250 x2 Al contrario di quello che accade normalmente, oggi nessuna incertezza nella presa, ma la bassa schiena l'ho sentita inarcarsi appena piu' del solito. Dips con sovraccarico 32.5 x5 x3 (14 Kg) Penso che rallentero' un po' con questo esercizio, che nel programma e' messo sia al venerdi' che al martedi'. Pensavo di passare a fare dips senza sovraccarico al venerdi', cercando di aumentare il numero di reps per serie. Oppure di toglierle completamente, lasciandole una sola volta a settimana. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Hai provato a sondare la richiesta alla gestione di acquistare una coppia di bumpers? Una coppia da 15 kg da training costa meno di € 200 e ogni tanto ci sono anche delle aste su ebay a molto meno. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Quote:
E poi, onestamente, una gabbia la userebbero probabilmente in molti, i bumper li userei probabilmente solo io. Buona giornata. |
||
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() Per il resto... noto che tutto il mondo è paese ( nella palestra in cui vado abitualmente , hanno speso migliaia di € per varie ellittiche, ed il resto abbandonato a se stesso ) Good Afternoon Principe ![]() |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 258
Data registrazione: Dec 2009
|
![]() Le macchine Power plate non sono "roba da piangere" è come vengono impiegate oggi giorno dall' "industria del fitness" che fa piangere.. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Giovedi' 10 febbraio 2011 (peso x ripetizioni x serie. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 3 - volume) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x2 200 x1 216 x5 x5 (95 Kg - cintura) Cinque buone serie di squat, con una differenza marcata (in positivo) rispetto alle serie da 211 fatte la settimana scorsa. Con la cintura il tronco riesce ad acquistare una solidita' altrimenti inarrivabile, ed il rimbalzo fuori dalla buca e' di conseguenza molto piu' deciso e potente. Panca 90 x5 110 x4 130 x3 150 x2 160 x1 162.5 x5 , 5, 5, 5, 4 (71.5 Kg) Una delusione tremenda. Sull'ultima ripetizione semplicemente si e' spenta la luce e, con la sbarra a meta' della risalita, mi sono accorto di non avere piu' nulla da dare. Temendo un incontro ravvicinato con i denti (ci sono le sicurezze, ma la sensazione non e' stata bella comunque) ho spinto il bilanciere direttamente verso gli appoggi, che per fortuna avevo gia' raggiunto in altezza. Chiaramente l'alzata e' nulla. Il solo aspetto positivo e' che rispetto alle serie da 160 fatte 15 giorni fa, oggi sono andato meglio, almeno fino al nullo finale. Lunedi' prossimo rifaro' i 175 dell'ultima volta, inutile tentare di alzare se oggi non sono riuscito a chiudere tutte le serie. Sono altri quindici giorni di ritardo sulla panca, un esercizio che sfugge ad ogni tentativo di miglioramento. Alla luce di quanto successo oggi, la decisione di togliere una sessione di dips mi pare ancora piu' giustificata. Allo stato attuale delle cose, faccio un movimento di spinta con le braccia ogni giorno: lunedi' panca/Military intense, martedi' dips, giovedi' Military/panca volume e venerdi' dips. Non e' difficile pensare che spalle e braccia semplicemente non hanno tempo di recuperare da tutti questi sforzi. Ergo, come gia' detto, dalla prossima settimana faro' dips solo al venerdi' (ma domani le salto, avendole gia' fatte martedi' scorso). Buona giornata. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Venerdi' 11 Febbraio 2011 (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44 Kg) (split - day 4 - volume) Power Clean 40 x5 hang 70 x5 hang 140 x3 deadlift 140 x1 x3 pull 140 x1 x3 150 x1 x2 160 x1 162.5 x3 x5 (71.5 Kg) Dopo la debacle* della settimana scorsa, stamattina le cose sono tornate a girare. Niente gambe indolenzite (vedi venerdi' scorso) e maggiore capacita' di concentrazione. Presa sul bilanciere, tirata, gomiti, tutto ha funzionato meglio di sette giorni fa, ed a parte la prima serie (che e' sempre la piu' delicata) le altre sono venute su piuttosto bene. Front Squat 60 x5 90 x4 x2 110 x2 130 x1 145 x5 x3 (63.5 Kg) Niente dips, quindi si passa dritti dal Power Clean al front. Non e' il massimo per la gambe, a cui farebbero bene una decina di minuti di relax, ma rimedio prendendomela molto comoda, e facendo lunghe pause anche tra le serie di riscaldamento. Il peso comincia a richiedere un minimo di attenzione. Fino ai 140 della settimana scorsa potevo ancora cazzeggiare un po, ma stamattina no, il peso richiedeva una attenzione diversa. Buona giornata. * si, lo so, ci vorrebbe una accentata, ma sulla tastiera inglese le vocali accentate non ci sono, ed il codice ASCII corrispondente non lo conosco a memoria. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Lunedi' 14 febbrario 2011 E' da un po' che non apro il diario con un aneddoto. La cosa non mi dispiace, visto che di solito mi toccava raccontare di disfunzioni della Tube piu' o meno fastidiose. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 1 - Intensita') Squat 60 x5 130 x4 x2 185 x2 220 x1 240 x5 (105.5 Kg - cintura) E con questo siamo tornati ai livelli pre-trasloco. Da qui in avanti, e' tutto territorio inesplorato. Panca 90 x5 110 x4 130 x2 150 x1 165 x1 175 x5 (77 Kg) Niente spotter invadente, questa volta ho fatto tutto da solo (vedi 31 gennaio per dettagli). Cinque ripetizioni tutte mie, e quindi decisamente valide. Visto che avevo tempo, ho aspettato 4 minuti, e poi mi sono fatto una doppia con fermo molto lungo a 177.5. Viste anche le crescenti difficolta' di questo esercizio, ho fatto pure una prova di evasione (come il grande Houdini, ma senza le catene). Con 130 libbre di carico (due dischi grandi), ho preso il bilanciere e l'ho messo sopra le sicurezze. Dopo di che, ho provato ad uscire da sotto, sfilandomi sia in una direzione (verso la testa) che nell'altra (verso i piedi). La seconda e' venuta meglio; basta girare la testa di lato e si esce con molta facilita', sembra quasi un passo ardito di Limbo dance. All'altro modo, bisogna sforzare un po' per far passare il bacino sotto la sbarra. E' buono a sapersi che se fallisco una alzata, c'e' il modo di cavarsela da soli (con smarrone pubblico, chiaro. Strisciare sotto il bilanciere come un verme e' un modo garantito per attirare parecchia attenzione). Chins (trazioni presa supina) 7, 7, 6 Stringi bene quelle mani !! Buona giornata. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() ahah be' potrei rispondere io alla domanda anche se la mia situazione era un po' diversa: prima di iniziare palestra, a 17 anni quindi, mi ero comprato dei pesi da 3kg (che adesso so essere inutili... ma all'epoca ero convinto che pur essendo pochi qualche risultato potessero dare); ebbene, dopo aver verificato la loro inutilità in un lasso di tempo di circa 1 mese, i miei amici mi convinsero a iscrivermi in palestra... e va be', da lì ho capito tutto. Il tuo "compagno" di allenamenti si vede che invece non l'ha ancora capito. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
:-) Venerdi 18 febbraio 2011 (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1LB ~ .44 Kg) (Split - day 4 - Volume) Power Clean 40 x5 hang 70 x4 hang 140 x3 deadlift 140 x1 x3 pull 140 x1 x3 150 x1 x2 160 x1 165 x2 x6 + 1 (72.5 Kg) Inizio molto stentato, troppe volte ho peso la sbarra con i gomiti piu' bassi del dovuto. Solo la sesta serie e' venuta bene, con la sbarra che mi e' sbattuta in gola da quanto e' venuta su veloce. Gasato dalla prestazione, ho deciso di aggiungere una doppia di bonus, che e' venuta discreta ma nulla di piu'. Front Squat 50 x5 90 x4 x2 120 x2 140 x1 150 x5 x3 (66kg) Questo e' diventato un esericizio impegnativo. Tre minuti di riposo tra le serie servono tutti. Sto pensando di scalare gli incrementi, o di passare ad una programmazione diversa per questo esecizio. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Avendone il tempo, potresti passare a fare cinque triple, l'impegno del front aumenta, con la durata della serie, molto più che il back per via dell'incastro critico. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |