![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraVenerdi' 5 marzo 2010 Ci deve essere qualcosa di strano. Ho una scheda ridicola con tre soli esercizi, e ci metto piu' di un'ora e mezza a finirla. Eppure ho letto su Internet che per tre esercizi dovrebbe bastare mezz'ora al massimo. Forse mi manca il fisico fitness, ho pure un po' di panza. Poiche' sono cosi' lento, mi tocca andare presto in palestra, e per arrivare presto mi tocca alzarmi ancora prima. Tipo alle cinque e mezza, come ho fatto stamattina. (peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (Volume day) Squat 40 x5 90 x5 130 x4 180 x3 200 x1 201 x5 x5 (88.5 Kg) Psicologicamente, la quarta serie e' la peggiore. L'ultima e' resa appena piu' leggera dalla consapevolezza che poi lo squat e' finito. Panca 40 x5 90 x5 120 x5 140 x2 151 x5 x5 (66 Kg) Una chiavica. No, davvero, una chiavica. Almeno un paio di serie sono state cosi' brutte da rasentare il comico, con la sbarra che aveva le stesse traiettorie di Ridolini ubriaco. Solo le ultime due, l'ultima in particolare, mi sono sembrate non dico buone, ma meno orride. Hang Power Snatch Burgener warm-up 50 x3 65 x2 80 x2 90 x1 93.5 x3 x5 (41 Kg) Visto il peso, che e' leggero ma non piu' cosi' leggero, ho cambiato la procedura per far scendere la sbarra alla fine di ogni alzata. Se fino ad oggi la riportavo in un unico movimento da sopra la testa alle gambe, senza cambiare impugnatura, da oggi faccio in questo modo: alzata, impugnatura piu' stretta (sempre sbarra sopra la testa), sbarra sulle spalle, sbarra in vita a braccia giu', sbarra per terra. Da terra, resetto l'impugnatura e preparo un'altra alzata. Ogni serie da tre richiede molto piu' tempo, ma almeno evito di dare degli strappi violenti alle spalle quando riporto la sbarra in posizione. Questo era il quarto allenamento in sei giorni. Durante il WE la palestra e' chiusa per lavori, ed io mi godro' due giorni di meritato riposo. Buona giornata. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Ma no principe per la mezz'ora nn ci riesci perché nn hai più l'età ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,107
Data registrazione: Jan 2010
Località: udine
|
![]() Quote:
nel tuo caso le ripetizioni sono moltissime e i tempi si allungano inoltre noto che il numero dei "intorno ai 40 anni" di FU è elevato...mi fa piacere.... |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() No Zac sei fuori strada ![]() ![]() ![]() ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Buona giornata ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() lo squat sale ancora dinamico senza sticking point o rallentamenti? (è una domanda neutra, non voglio portare iella) |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Dovrei fare un video, ma visto che faccio intensita' durante la settimana c'e' sempre un po' di gente in palestra (non come ieri sera) e mi risulta meno facile. I video dei giorni di volume sono abbastanza rappresentativi, ma sono fatti col 90% del peso, quindi non sono la stessa cosa. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Domenica 14 marzo 2010 Lavori sulla linea, metropolitana chiusa: bad. Sequenza irripetibile di semafori verdi lungo il tragitto verso la palestra:good Spalle e schiena consunte dopo i 200 e passa Km di moto di ieri pomeriggio: bad Duecento e passa Km di moto ieri pomeriggio: very good. Finalmente splende il sole: la ciliegina sulla torta. (Peso x ripetizioni x serie: Pesi in libbre. 1Lb ~.44Kg) (Volume day) Squat 40 x5 80 x5 120 x4 160 x3 190 x2 205 x5 x5 (90 Kg) Una certa difficolta' nell'afferrare per bene la sbarra. Il grip era impostato bene, ma ci sono state occasioni nelle quali era piu' solido, sicuro. Press (Military) 40 x5 60 x5 80 x4 90 x2 98.5 x5 x6 (43 Kg) Niente di speciale da segnalare. Power Clean 105 x5 deadlift 105 x3 hang power clean 125 x1 x2 135 x1 x2 137.5 x3 x8 (60.5 Kg) E' qui che la gita in moto di ieri si e' fatta sentire di piu'. Passare un pomeriggio con la schiena flessa su un paio di semimanubri non e' certo il modo migliore per preparare dei Power Clean, e tutti i muscoli che servono per impostare ed iperestendere la schiena erano gia' stanchi prima di partire. Mi pare che la qualita' media delle esecuzioni stia migliorando, anche se di pochissimo, ma la variabilita' delle esecuzioni e' ancora molto ampia. A volte riesco a spararmi la sbarra addirittura in gola, ma altre volte faccio la prima tirata troppo veloce e mi ritrovo scomposto al momento dell'estensione. Ci vuole piu' costanza. Buona giornata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Martedi' 16 marzo 2010 Palestra insolitamente poco frequentata, anche tenendo conto degli sparuti standard mattutini. (peso x ripetizioni x serie. Pesi in Libbre. 1Lb ~ .44g) (recovery day) Hang Power Snatch Burgener warm-up 50 x3 60 x3 70 x3 77.5 x3 x3 (34 Kg) Front Squat 40 x5 80 x5 120 x4 140 x2 152.5 x5 x2 (67 Kg) Avrei voluto fare panca a questo punto, ma l'unica altra persona in tutta la sala pesi l'aveva gia' occupata. C'era da aspettarselo. Panca 40 x5 70 x5 100 x5 120 x2 137.5 x5 x3 (60.5 Kg) Nella zona direttamente sopra la panca, il soffitto della palestra e' bianco e privo di segni. Un ottimo lavoro da parte dell'imbianchino, una difficolta' in piu' per chi fa panca e vorrebbe scegliersi un punto di riferimento da guardare durante le ripetizioni. Ogni tanto mi viene voglia di disegnare un paio di pallini neri con la penna biro. Chin ups (trazioni presa supina) 4 x4 3 x5 cinque triple 2 x2 Curiosita': le parti del corpo maggiormente messe sotto stress dalle trazioni sono...gli avambracci. Buona giornata. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Sì, sì, si può spostare un po' la panca per allinearla al soffitto, ma se devo farlo da sola faccio più fatica a fare quello che a fare l'esercizio... ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Giovedi' 18 marzo, 2010 Alcuni risvegli sono migliori di altri. Le sensazioni che si ricevono dal proprio corpo quando ci si alza dal letto, stabiliscono il tono delle prime ore della giornata, e ne influenzano le aspettative. Quello di stamattina e' stato un risveglio appena sottotono, e sono arrivato in palestra psicologicamente pronto ad un allenamento difficile. Una premessa del genere e' perniciosa sotto molti aspetti. Quello piu' ovvio e' che il proprio corpo potrebbe davvero non essere pronto al 100%, e quindi non in grado di fornire la performance atletica richiesta. Meno ovvio, ma piu' pericoloso, e' l'aspetto psicologico. Pensare di non essere al 100% puo' diventare molto facilmente una comoda scusa per non provare nemmeno a fare del proprio meglio. Mi sa che sarebbe opportuno pensare meno, e tirare su piu' ghisa. (Peso x ripetizioni x serie. Pesi in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (Intensity day) Squat 40 x5 x2 per abituare le spalle alla presa corretta 90 x5 130 x5 170 x3 205 x1 226 x5 (99 Kg) Niente di memorabile. Quasi tutte le ripetizioni hanno rallentato parecchio nei dintorni dello sticking point. Di positivo, c'e' stata migliore distribuzione dello sforzo tra le gambe. Spesso mi capita di sentir lavorare appena di piu' il gluteo dx ed il femorale sx, ma oggi nessun muscolo mi e' sembrato piu' coinvolto di altri. Press (military) 40 x5 60 x5 80 x4 100 x2 108.5 x5 (47.5 Kg) Ultima ripetizione lenta, come gia' successo in precedenza negli allenamenti di intensita', ma la sbarra non si e' mai fermata durante il suo cammino. A questo punto sul mio quaderno ho scritto: "sei stanco, prudenza sul deadlift!". La stanchezza c'era di sicuro, ma c'era anche parecchia fifa del carico. Deadlift 100 x5 150 x5 200 x3 255 x1 283.5 x5 (124.5 Kg) 235 x1 + 30" rest x 10 (scarico) Ho avuto una illuminazione: la serie di scarico che faccio non serve a nulla. Messa cosi', subito dopo un 5 x Max, non ha davvero alcun senso, se non quello di sfiancarmi. Andrebbe messa un mercoledi', abbassando appena il peso e continuando a cercare la velocita' di esecuzione. Mi devo trovare il tempo di pensarci su, e se necessario apportare una modifica al programma. Buona giornata. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
bella premessa..... e bella anche la conclusione.... ![]() ![]() quoto che nello stacco un 1x10 defaticante diventa affaticante dopo un lavoro del genere.... o lo fai col 50% o non lo fare proprio..... ![]() molto più utile invece sarebbero magari 3 doppie con un peso "dinamico" es 5-10kg in meno della serie da 5. ciao |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|