Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 30-10-2009, 04:39 PM

Diario: un nobile inglese in palestra


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
sculata: tu non sali con il sedere prima delle spalle schienando però entrambi non vanno alla stessa velocità lo si vede in entrambi i video e questo è un problema al di là del peso sui talloni, dipende proprio dalla tenuta delle schiena alta
meno male che l'ho chiesto, perche' avevo capito una cosa completamente diversa. Grazie, torno a dare un'occhiata al video perche' questa e' una cosa che mi era proprio sfuggita.

Buona giornata,


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 02-11-2009, 03:15 PM


Buongiorno,

nel WE sono andato in moto fino in Lussemburgo, a trovare un amico. Sono tornato ieri sera stanco e molto logoro, e quindi per oggi niente allenamento.
Ci sono pero' degli aggiornamenti che penso vadano resi noti.

Ho mandato un link dei video del mio squat ad un ragazzo di nome Justin, uno dei collaboratori di Mark Rippetoe. E' curioso, ed istruttivo, osservare come persone diverse colgano aspetti diversi guardando lo stesso video. In questo caso, Justin mi ha fatto le seguenti osservazioni:

- i piedi sono un pochino troppo larghi, diciamo 3/5 cm per lato.

- le ginocchia si muovono in avanti quando arrivi in fondo col movimento. Spingile di lato all'inizio, e poi siediti indietro col sedere.

- la discesa e' troppo lenta. Tuffarsi verso la buca non serve, scendere con troppa cautela nemmeno.


Come si puo' verificare, le osservazioni di Justin sono quasi tutte diverse da quella fatte la settimana scorsa, per esempio da persone come Shade o Spike. Con questo non sto dando alcun giudizio sulla bonta' del feedback che ho ricevuto, ma solo riportando un dato di fatto.
E' probabile che i due gruppi di osservazioni non siano alternativi, ma additivi. Vale a dire, il fatto che i piedi sino un poco troppo larghi, come dice Justin, non esclude che la parte alta della schiena sia forse troppo rilassata, come pensa Spike. La conclusione e' che c'e' molto da cambiare nel mio squat.

Ci sarebbero da fare alcune considerazioni di ordine psicologico sull'impatto di una affermazione del genere, ma per il momento me le tengo per me. Che mi piaccia o no, il mio squat non va bene.

Ergo, ho preso una prima decisione: dal prossimo allenamento torno indietro col peso, diciamo almeno a 180 libbre. Lo considero come il primo (e ultimo) reset per questo esercizio. Con un carico meno impegnativo dovrebbe essere piu' facile correggere le parti del movimento che non vanno bene.

Mi pare comunque un buon momento per alleggerire il carico; l'ultima volta, con 200 libbre, ho fatto molta fatica a chiudere tutte le alzate in programma.

Applicare dei correttivi e' necessario, ma non e' sufficiente da solo per arrivare ad uno squat come si deve. Verificare che i correttivi funzionino e' altrettanto essenziale. Il che vuol dire che non posso fare a meno di fare altri video. Anzi, dovrei riprendermi ogni volta che faccio allenamento. Questo, oppure mi devo trovare un compagno di allenamento competente.

La seconda opzione e' piu' difficile della prima; quindi, mi sa che dovro' rassegnarmi a comprare una videocamera di buona qualita', ed imparare ad usarla. A parte la spesa, e' un compito che richiedera' un minimo di investimento in termini di tempo, e ne avrei fatto volentieri a meno.

Buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 02-11-2009, 03:25 PM


prince dico la mia senza per questo voler prevaricare le impressioni di altri:

-stance: ognuno ha la sua io non son convinto che ci sia un'unica stance per fare squat, provane più di una con l'esperienza e con il passare del tempo troverai la tua
-ginocchia: concordo, solo che non si può fare 100mila osservazioni ma ci si concentra su pochi aspetti, e a volte solo correggendo quei pochi capita di correggerne anche altri
-non sono daccordo che la discesa sia lenta, anzi mi pare che persino rippetoe consigli le eccentriche lente per ben impostare le concentriche nel periodo di apprendimento motorio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 02-11-2009, 04:57 PM


Ciao Spike,

ho diffuso le opinioni di Justin senza alcun intento polemico. Mi sembrava utile dare un esempio di interpretazione diversa.
Non mi azzardo neppure a provare a fare una classifica tra quali osservazioni siano giuste e quali invece non lo siano. L'unica cosa che posso fare e' assegnare loro delle priorita', e cominciare a lavorare su un paio alla volta, visto che comunque il tempo che dedico alla palestra non e' illimitato.

Come considerazione a margine, questo mi pare un esempio classico di "too much information". All'aumentare del numero di fonti qualificate alle quali ci si rivolge per un parere, aumenta il numero di informazioni corrette che ci vengono date, fino ad averne troppe. Si parte da una situazione in cui si e' indecisi per ignoranza, e si arriva ad una in cui si e' sempre indecisi, ma per troppa conoscenza.

E per oggi basta filosofia, non vedo l'ora di tornare in palestra.


Buona serata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
asama000 asama000 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
Predefinito riprese - 02-11-2009, 09:24 PM


dipende da cosa hai e come lo vuoi utilizzare anche per altre cose. Io ho fatto varie prove con quello che avevo in casa e alla fine uso una macchina fotografica da famiglia (150 euro) che comprai all'ipermercato.
ciao!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 02-11-2009, 11:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
...
-non sono daccordo che la discesa sia lenta, anzi mi pare che persino rippetoe consigli le eccentriche lente per ben impostare le concentriche nel periodo di apprendimento motorio
ho letto solo a sprazzi ma mi son soffermato su questa affermazione che ritengo mlto vera.

ultimamente me ne sto rendendo sempre più conto che spesso quando l'attivazione non è ancora ottimale è meglio un eccentrica più lenta.

le eccentriche veloci sono valide ma solo se non si perde mai compattezza durante la stessa. non è facile e bisogna arrivarci gradualmente


ciao
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 03-11-2009, 10:58 AM


Martedi' 3 novembre, 2009

Prima di tutto, un ringraziamento sincero a Gianlu... per l'incoraggiamento ed i consigli, ed ad Asama per il suggerimento fotografico.

E adesso veniamo all'allenamento di oggi. Dopo la pausa necessaria a recuperare gli sforzi del fine settimana, e le elucubrazioni di ieri, si torna finalmente in palestra.


(Legenda: peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre. 1 lb ~ .44 Kg)


Front Squat

40 x5
90 x5
110 x5
130 x1
135 x5 x3 (59 Kg)

Adesso il carico si fa sentire, e la cosa mi torna. Il mio massimo con lo squat normale e' 200 libbre, ed a regime il front squat dovrebbe situarsi intorno al
70-75% di questo valore. Parliamo quindi di 140/150 libbre, appena sopra al carico attuale. Potrei cominciare a diminuire gli incrementi su questo esercizio.


Panca

40 x5
90 x5
115 x5
135 x2
150 x5 x3 (66Kg)

Ho sbagliato, ma mi e' andata bene. Il programma era di aumentare di una libbra rispetto alla volta scorsa, arrivando a 148.5. Ho fatto male i conti ieri sera quando mi sono fatto la borsa, e non ho messo i dischi giusti (2.5 e 1 libbra) per fare il peso che avevo in mente. Con i dischi che ci sono in palestra l'incremento minimo che potevo fare rispetto alla volta scorsa era di 2.5, per un totale di 150.
Pensavo fosse troppo, ma e' andata bene.

Ho avuto la conferma che avere una mano al momento dello stacco della sbarra dai supporti e' importante. La prima serie ho fatto da solo, ed e' andata cosi' cosi'. Le altre due ho chiesto aiuto ad un ragazzo; non dovendo sforzarmi per portare la sbarra in posizione, mi pare che schiena e scapole partano meglio, e di conseguenza l'intera serie sia migliore.
Non sono convinto che la sbarra venga su perfetta, ho la sensazione di spingere un pochino di piu' da una parte, ma in attesa di trovare il tempo di fare un video, mi godo il risultato positivo.


Stacco

100 x5
155 x5
210 x5
250 x2
265 x5 (116.5 Kg - presa standard)
215 x5 scarico
190 x5 scarico.

Nessuna nota di rilievo. Rispetto all'ultima volta, ho avuto cura di tirare ben la sbarra verso le tibie, per non farla scappare in avanti.



Prima di chiudere l'allenamento e andare a fare la doccia, ho fatto tre serie didattiche di squat con un carico leggerissimo (60 libbre). Ho cercato di spingere bene in fuori le ginocchia, e sedermi molto all'indietro. Ad ogni ripetizione mi sono fermato nella buca per guardare la posizione in uno degli specchi (posto di lato, roba da evitare).
Non che fosse obbligatorio, ma sono ansioso di correggere il movimento, e fare questi piccoli esperimenti mi ha calmato. Lo ritengo comuque un lavoro aggiuntivo minimo, che non dovrebbe avere alcuna conseguenza sul prossimo allenamento.

Buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 03-11-2009, 12:33 PM


Di nuovo buongiorno a tutti,

Volevo soltanto segnalare che sono online due video delle serie di Power Clean fatte sabato 24 ottobre. Di tutti gli esercizi ripresi quel giorno, questo penso sia il meno peggio. Visto che la military era orrida, e lo squat mediocre, non e' che ci volesse molto.

Per entrambe le serie il peso e' di 143.5 libbre (63 Kg).

Questa e' la seconda serie, ripresa di lato. E' anche in assoluto la seconda serie di lavoro fatta quel giorno, in quanto avevo cominciato l'allenamento proprio da questo esercizio.

24 Oct 09 - PowerClean - 143.5Lbs - Series 2 on Vimeo

Questa invece e' la ripresa frontale dell'ultima serie, la quinta. Ho fatto anche un paio di riprese da dietro, ma mi sembra che questa angolazione sia piu' utile. Mi scuso per la faccia stralunata tra una alzata e l'altra; sulla tecnica posso lavorare, sui connotati purtroppo non c'e' speranza :-)

24 Oct 09 - PowerClean - 143.5 lbs - Series 5 on Vimeo


Buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 03-11-2009, 12:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio

Prima di chiudere l'allenamento e andare a fare la doccia, ho fatto tre serie didattiche di squat con un carico leggerissimo (60 libbre). Ho cercato di spingere bene in fuori le ginocchia, e sedermi molto all'indietro. Ad ogni ripetizione mi sono fermato nella buca per guardare la posizione in uno degli specchi (posto di lato, roba da evitare).
Non che fosse obbligatorio, ma sono ansioso di correggere il movimento, e fare questi piccoli esperimenti mi ha calmato. Lo ritengo comuque un lavoro aggiuntivo minimo, che non dovrebbe avere alcuna conseguenza sul prossimo allenamento.

Buona giornata,
questi esperimenti però per essere utili devi farli con un carico di almeno il 50% del tuo peso corporeo

Ultima Modifica di spike : 04-11-2009 10:51 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 04-11-2009, 08:23 AM


Ciao principebrutto, buon giorno. Ho appena visto i video, nonostante non abbia mai fatto questo tipo di esercizio, ma ne ho visti fare parecchi, a me sembra buono, spingi bene. Continua così
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 04-11-2009, 09:38 AM


Ciao Shade,

Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
Ho appena visto i video...a me sembra buono, spingi bene
Spingo bene ? allora ho sbagliato tutto, visto che dovrebbe essere un esercizio a "tirare" :-).

Grazie per l'incoraggiamento, buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
Predefinito 04-11-2009, 10:53 AM


dai ci siamo capiti cosa intendevo con "spingi bene" , mi sembra fluido e dinamico......
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 05-11-2009, 11:47 AM


Giovedi' 5 novembre 2009

Continuano gli aggiustamenti all'ordine degli esercizi. Power clean e Squat sono entrambi impegnativi, e le caratteristiche dell'uno vanno ad influenzare in negativo quelle richieste per eseguire l'altro. Oggi provo a farli uno dopo l'altro, invece di mettere la Military nel mezzo come ho fatto finora.

(Legenda: peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre. 1 lb ~ .44 Kg)


Power Clean

85 x5 stacco (riscaldamento)
85 x3 hang clean
105 x3 hang clean
125 x2 x2
141 x1 x2
146 x3 x5 (64 Kg)

Avevo pensato di salire a 147.5, ma il riscaldamento mi ha dato sensazioni di pesantezza, quindi ho deciso per un incremento minimo. Come spesso accade,le prime due serie sono risultate un po' sporche, per troppa frenesia. Dalla terza in poi ho rallentato appena la prima tirata, con effetti positivi sul resto dell'esercizio. La prima parte del Clean va fatta giusta, non veloce, e giova ricordarselo ogni tanto.


Squat

40 x5
90 x5
130 x5
170 x2
180 x5 x3 (79 Kg)

Come spiegato qualche giorno fa, ho deciso di fare un reset. Le 200 libbre alzate l'ultima volta erano state davvero molto impegnative. In piu', e cosa ben piu' importante, ci sono alcune cose da correggere nella mia azione, e apportare correzioni mentre si sta provando un PR non e' il modo migliore di procedere.

Oggi ho cercato di concentrarmi sulla posizione delle ginocchia al momento della risalita. Nei video fatti una decina di giorni fa si vede bene che al momento di spingere fuori dalla buca le ginocchia si muovono una verso l'altra, invece di rimanere ferme. Per questo, durante il riscaldamento mi sono imposto di tenerle d'occhio, (quindi piegando la testa piu' del necessario) per controllarne il movimento.

Ho anche cambiato leggermente la partenza, enfatizzando il movimento all'indietro del sedere prima di cominciare a piegare le gambe per la discesa.

Il risultato complessivo e' stato un po' confuso. Sono abbastanza convinto che le ginocchia siano rimaste al loro posto, e che il sedere fosse un poco piu' indietro del solito. Mi sono trovato pero' a pensare cosi' intensamente alla posizione da dimenticarmi di altre parti del movimento, tipo mantenere la giusta tensione nella parte alta della schiena.

Inoltre, il modo in cui le gambe lavorano per risalire mi da sensazioni diverse rispetto a quelle a cui sono abituato. Visto che sto cercando di cambiare il movimento questo e' normale, ma avere la netta percezione di non riuscire a fare due risalite uguali tra di loro non e' bello.


Press (Military)

35 x5
55 x5
75 x5
90 x2
101 x5 x3 (44.4 Kg)

Ho trovato il modo di appoggiare la sbarra corta, che uso per questo esercizio, allo squat rack, usando le sbarre di sicurezza. La prossima volta devo solo tenerle una tacca piu' bassa, e poi il set-up sara' perfetto.
Il movimento mi pare meno dispendioso e piu' ordinato di quello che e' rimasto nei video di dieci giorni fa. Soltanto un'altra ripresa potra' confermarlo, ma la sensazione e' che il gesto sia migliorato dal punto di vista tecnico.



Come va il nuovo ordine di esecuzione ? Rispetto al classico PC/Press/Squat, mi pare che questo distribuisca meglio i recuperi.

Il Power Clean come primo esercizio rende di piu', non c'e' niente da dire. Ma fare la Press immediatamente dopo implicava ritrovarsi le spalle, specie i trapezi, molto stanchi. Inoltre, arrivavo allo squat dopo aver gia' speso molto. Mettendo lo squat come secondo c'e' meno stanchezza accumulata, e le spalle hanno tempo di riposarsi (relativamente) per la Press.
Il giudizio e' positivo, penso ripetero' senz'altro l'esperimento.

Buona giornata,
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 05-11-2009, 12:23 PM


l'ordine lo puoi anche tenere così finché il Clean è così basso (probabilmente riusciresti a girare il carico anche con tecnica pessima ancora)...in seguito tenerli vicini ti darà sicuramente problemi di recuper della lowerbody
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,910
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 07-11-2009, 08:05 PM


Sabato 7 novembre 2009

La metropolitana di Londra e' una organizzazione con pretese curiose. L'abbonamento mensile si paga con soldi interi, e tanti. Ma il servizio viene fornito a pezzettoni, specie nei fine settimana, quando ci sono sempre almeno quattro o cinque linee che non funzionano, causa lavori di ammodernamento. Onde evitare il tedio interminabile degli autobus sostitutivi, stamattina in palestra sono andato con la moto. Visti i quattro gradi di temperatura, ho reso lode e gloria all'inventore delle manopole riscaldate.

(Legenda: peso x ripetizioni x serie. Tutti i pesi in libbre. 1lb ~ .44 Kg)


Front Squat

40 x5
90 x5
110 x5
130 x5
137.5 x5 x3 (60 Kg)

A parte la necessita' di dovermi ricordare ad ogni ripetizione di tenere i gomiti alti e stretti davanti, non ci sono particolarita' da segnalare. Il carico e' arrivato al punto da premere leggermente sulla gola, con potenziali effetti ipossici da non trascurare. C'e' un margine molto sottile tra l'avere la sbarra troppo in avanti, e massacrarsi i polsi, ed il tenerla troppo indietro, rischiando il soffocamento.


Panca

40 x5
90 x5
115 x5
140 x1 x2
152.5 x5 x3 (67 Kg)

Prime due serie fatte da solo. L'ultima, piu' per conforto psicologico che per altro, fatta con un aiuto al momento di togliere la sbarra dai supporti. Ho chiuso tutte le ripetizioni, ma sono sicuro che la sbarra non e' orizzontale. Ho la sensazione netta che braccio lavori un po' piu' dell'altro.


Stacco

100 x5
150 x5
200 x5
250 x2
270 x5 (118 Kg - presa standard)
220 x5 scarico.

Un accenno di problema alla mano sinistra durante la terza ripetizione; al momento del lock-out ho avuta la sensazione che la sbarra cominciasse a scivolare. E' bastato un aggiustamento minimo, senza staccare la mano dalla sbarra, ed un po' piu' di concentrazione, per chiudere la serie senza problemi.
Ho anche la sensazione che durante la prima fase dell'alzata un ginocchio si spinga appena piu' avanti dell'altro, provocando cosi' una rotazione minima nella zona del bacino. Da tenere d'occhio per la prossima volta, ma potrebbe essere un falso allarme.


Per il post-allenamento sono passato da un supermercato e mi sono comprato una vaschetta di crudo, un libretto (una forma di pane, non una edizione economica Mondadori) ed una pinta di latte intero. Poi sono tornato nel parcheggio sotterraneo dove avevo lasciato la moto. Al riparo dal vento e dal freddo, mi sono preparato il panino col crudo, usando la sella come tavolo; poi mi sono sorseggiato con calma il latte, passeggiando per alcuni minuti tra le altre moto posteggiate. Di certo, e' stato uno degli spuntini piu' gustosi ed estemporanei che mi sia capitato di fare negli ultimi tempi.

Buona serata,
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0