![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraQuote:
![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Il "campione" ( a prescindere dagli aiuti diciamo "esterni" ) è colui il quale riassume in se il "meglio", ed è questo che lo fa CAMPIONE , banalizzando è l'eccezione che conferma la regola . Da questo, consegue la mia considerazione precedente . |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
E' come nella postura, sulla carta esiste un allineamento perfetto dei centri articolari rispetto alla verticale di barrè che si prende come riferimento. Nella realtà non esiste ma si cerca di avvicinarvisi il più possibile rispettando i limiti di ognuno. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Dei campioni vanno presi gli elementi comuni scartando eventuali soggetti fuori dalla norma. Cercare gli elementi che rendono quell'alzata efficiente. Il più delle volte gli elementi importanti sono due o tre, non 300 finezze tecniche. Inutile dire che anche qui si può incorrere in errore, come in esercizi in cui il bilanciere si deve muovere entro alcuni limiti dovuti al CM. Ecco che uno che squatta il triplo del suo peso corporeo avrà uno squat visivamente diverso a prescindere. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,857
Data registrazione: Feb 2013
Località: Torino
Età: 38
|
![]() Milo mi vien voglia di iniziare a sbadilare un trattato cosmico fotonico ![]() ARRRRGGHHGG |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Giovedi' 18 Dicembre 2014 Allenamento tardo pomeridiano, in pratica ho cominciato verso la 16.30. Temperatura mite, manco l'ho guardata, ma il berretto non l'ho messo. peso x reps x sets (Sempre ricerca dati con un certo impegno) Jerk 20 x2 x2 30 x2 40 x2 x2 (perche' la prima doppia era oscena) 50 x2 55 x1 60 x1 65 x1 68 x3 x5 Qui non sono andato alla ricerca della singola impegnativa, anche per i ben noti timori legati all'integrita' strutturale della palestra. In compenso ho fatto dei video, incluso un paio che piaceranno ai feticisti della zona :-) Un set ripreso di lato: https://vimeo.com/114892903 piedi davanti: https://vimeo.com/114892904 piedi dietro: https://vimeo.com/114892905 Deadlift 50 x5 70 x3 x2 90 x2 110 x2 120 x1 130 x1 140 x1 (cintura) 150 x1 Sono contento per il 150, una cifra che non toccavo da molto tempo. Inoltre, e' una cifra che si sposa molto bene con gli altri risultati: 150 deadlift 120 squat 58 Press (sono quasi 60) I numeri seguono quasi perfettamente la proporzione 5/4/3/2*; non mi resta quindi che aumentare lo squat, come al solito. Buona notte. * il 3 e' per la panca, che io non faccio. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Complimenti, un bel risultato, in particolare per le proporzioni che condivido pienamente. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Molto bene il jerk, adesso che hai rotto il ghiaccio, con la flessione del ginocchio posteriore, puoi cercare di posizionare i piedi con le punte leggermente rivolte all'interno (in particolare il posteriore): http://www.firstpull.files.wordpress...pg?w=240&h=221 Manca ancora un po' di verticalità nella traiettoria del bilanciere (dip & drive) che tendi a spostare in avanti ma molto meno di quanto io ricordi. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,536
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
Anche i piegamenti alle parallele possono essere equivalenti alla panca se si considera il peso corporeo. Riguardo il prendere lo stacco, come esercizio di riferimento per gli altri, non mi pare una cattiva idea sebbene anch'io fino a non molto tempo fa considerassi lo squat come portante per il primo (e gli altri esercizi). 175, buon obbiettivo, me lo segno pure io! |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
La chiave di lettura non è 175 ,ma quello che veniva dopo... il Principe sa ! ![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
|
![]() Concordo con milo, l'unico minimo errore che noto è che quando vai in fase di caricamento secondo me tendi a scendere sulle punte, quindi quando ti trovi in spinta vai in avanti con il petto, per il resto secondo me puoi dare molto di piu, gli errori cominci a sentirli quando raggiungi carichi impegnativi, complimenti per i 150, per curiosità quanto pesi? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Te lo dico piu' sotto, ma prima di andare avanti a leggere rispondi anche tu alla stessa domanda: secondo te? . . . . . . . . . . . Sono 90Kg (circa. Un paio di settimane fa ero 89 e qualcosa, stamattina ero 90.5. Ci siamo capiti). Buona giornata. PS Rispondo a questa domanda perche' e' veloce. Alle altre osservazioni, rispondero' appena trovo u po' di tempo, ma oggi si annuncia molto busy. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2014
Età: 30
|
![]() Ulalà!! Non sembri, sei alto immagino!! |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |