Venerdi' 3 gennaio 2014
Ripresa dolce, ripresa. O meglio: ripresa, dolce ripresa. Primo allenamento dell'anno nuovo, dopo quindici giorni di pausa natalizia. Un giorno come molti altri: solita routine, solite facce, solito casino di dischi a manubri sparpagliati sul pavimento. La saletta dell'Alain Bernand concept (ne avevo accennato qui: http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post425058) e' adesso ufficialmente aperta, in normale ritardo rispetto agli annunci di settembre. Per la modica cifra di 55 euro a testa (a sessione? non viene specificato) si puo' godere delle attenzioni di un nugolo di preparatori di alto livello impegnati nella somministrazione di pacchetti che vanno dal No-smoking al Post-parto, passando per il Duo e la 'Scuola di dorso'. Il che, visto chi presta il nome all'intera operazione, potrebbe sembrare un corso di nuoto, ma immagino sia semplicemente della ginnastica posturale e di educazione all'uso della schiena. In altre parole, Bosu Ball Total Attack, ed altri assortiti cotillons. peso x reps x sets (Starting Strength first day protocol, e vediamo di non farci male) Power snatch <riscaldamento> 40 x3 x2 42.5 x2 45 x3 47.5 x3 50 x3 x3 Squat 20 x5 40 x5 50 x5 60 x5 70 x5 80 x5 x3 Press 20 x5 30 x5 40 x5 45 x5 x3 Missione compiuta. Da lunedi' si comincia a fare sul serio (se il coach torna dalle vacanze). Buona giornata e buon 2014 a tutti. |
Quest'anno sei riuscito ancora a deperire durante le feste o hai almeno mantenuto il peso forma?
Buon inizio anno! (non mi spingo più in la, i miei poteri non sono così forti, tra qualche mese rinnovo gli auguri) |
Quote:
|
Sabato 4 Gennario 2014
To: A chi interessa Subject: Christmas Report Ultima pesata prima delle vacanze natalizie: ~92.5 Pesata di stamattina: 91.1 Dieta durante il periodo natalizio: - niente latte - colazione con 2 uova crude, noci assortite, un frutto. - praticamente niente dolci - affettati e arrosti a piacere. Piu' tutto il resto of course, in quantita' normali. Attivita' durante il periodo natalizio: Camminare, camminare camminare (highlight: dalla Chiesa del Garbo al Forte Diamante, nel Parco Urbano delle Mura di Genova). Un pomeriggio di lavoro agricolo. Commenti: La perdita di peso, attesa ma non particolarmente cercata, e' una condanna della vita che faccio normalmente. Il mio lavoro mi tiene seduto cosi' tanto e cosi' a lungo, che basta una attivita' fisica moderata a farmi calare di peso. In pratica, il solo fatto di fare delle commissioni a piedi, come una casalinga, e' sufficiente per regolare il mio peso. C'e' poi da conteggiare una immediata perdita di forza in tutti gli esercizi che faccio in palestra, perdita che mi pare parta da un minimo del 5% (il Power Snatch di ieri). Buona giornata. |
Vogliamo ricordarlo così...
![]() |
Perché le uova crude? Non temi la salmonellosi? Sarà che io l'ho avuta con uova controllate di marca e mai mi sentirei né di mangiarne né di consigliarne.
|
Quote:
:-) Quote:
Prendo delle mie precauzioni: le lavo prima di romperle e versarne il contenuto nel bicchiere. Buona giornata. |
Lavarle non dovrebbe essere sufficiente per uccidere la salmonella, la pastorizzazione invece lo è.
O meglio, io non mi fiderei, e ho trovato notizie contrastanti sulla rete. Ricordo che ai miei, al corso per la HACCP (quando avevano la macelleria) non parlarono minimamente di lavaggio delle uova come metodo per evitare la salmonellosi; addirittura parlarono della porosità del guscio, che comunque farebbe passare la salmonella all'albume e al tuorlo una volta contagiato dall'ano della gallina di provenienza. Va beh, ovviamente è un pour parler, ognuno faccia come creda, sarà che solo all'idea di mangare un uovo crudo mi vien male :D |
Quote:
Preferisco la mia blissful ignorance. Ma hai ragione: so di prendermi un rischio. Penso sia un rischio microscopico, ma e' chiaro che se mi becco una infezione non potro' che prendermela con me stesso. Lunedi' 6 gennaio 2014 peso x reps x sets (si avanza a tentoni, nell'attesa che faccia giorno) Visto che non ho ancora un programma, ho ripreso quello con il quale avevo ricominciato a settembre, dopo le vacanze estive. Aumentando un pochino i carichi di partenza, giusto l'assunto che da settembre ad oggi un po' di progresso spero di averlo fatto. Jerk 50 x6 x6 Un incremento di 5Kg rispetto a quando avevo ricominciato a settembre; serie impegnative dal punto di vista del fiato. Mi chiedo se non avessi dovuto cominciare invece con lo Snatch, che e' finito per ultimo. Visto lo spirito natalizio che ancora aleggia nell'aria, ho offerto di condivedere il rack con il tizio nordico, che doveva fare squat ed aveva cominciato a sistemarsi al Multipower. Come da tradizione, ha messo 90 Kg secchi, senza alcun warm-up. Overhead Squat 20 x10 x3 25 x10 x3 Questo invece e' andato bene, tanto che dopo aver cominciato con il peso di settembre, ho aumentato per le ultime tre serie, senza difficolta'. Nota tecnica: per le prossime settimane, vedro' di abituarmi a tenere la sbarra sopra la testa con i gomiti ruotati in basso, invece che verso l'alto come ho fatto finora. Pare che lo facciamo i cinesi (lo dico senza vergogna), perche' assicura un incastro piu' solido. Il prezzo da pagare e' uno stress accentuato sui gomiti, e a necessita' di bucare l'incastro con la testa in avanti in maniera accentuata. Power Snatch 40 x6 x6 42.5 x6 x6 Sfiancante per le prime due serie, un po' piu' di ritmo di li' in poi. L'incasto a gomiti in basso e' piu' difficile da realizzare in un lift veloce come questo (nell'OHS c'e' tempo di sistemarsi), ma sono le prime prove, vediamo cosa succede. L'anno nuovo comincia con due news, una lieta, una meno. C'e' un nuovo rack in palestra, ed una sbarra di buona qualita' (una Jordan da PL, se il tampax che ci ho visto sopra non era messo li' per caso). La cattiva novella e' che entrambi sono nella nuova saletta privata, e quindi accessibili solo a pochi, danarosi privilegiati. Se andate sulla pagina facebook dell'Alain Bernard Concept c'e' una foto del combo. Non incluso nell'inquadratura c'e' un tizio con una bottiglia di latte in mano che smoccola sottovoce contro le ingiustizie del mondo. Buona giornata. |
Mercoledi' 8 Gennaio 2014
Palestra inaspettatamente poco frequentata. Un'isola deserta. Il coach si e' inabbissato da prima di Natale, lasciandomi naufrago. peso x reps x sets (is anybody out there?) Front Squar 60 x6 x6 Press 32.5 x10 x5 32.5 x9 Uffa, ma semrpe da 30 mi tocca ripartire? Power Clean 60 x6 x6 Doccia caldissima (troppo), bagno freddo. Buona giornata. |
Anche da me la palestra era vuota... mi sa che la gente ha rinunciato ai buoni propositi del nuovo anno.
|
Giovedi' 9 Gennaio 2013
peso x reps x sets Squat 65 x10 x6 Front Squat 60 x6 x6 Panca 60 x6 x6 Nuove Frontiere del Fitness Flash: Front Squat. Ok, mezzo front squat. Con qualche chilo sulla EZ bar (ma perche'??). E impugnatura supina (palmi rivolti verso di se'). Contemporaneamente, nel rack a due metri di distanza, qualcuno stava eseguendo the real thing (quando ce vo', ce vo'). Buona giornata. |
No scusa l'ultima puntata delle fitness frontiers.... è da Oscar, chiamate Clint Eastwood e ditegli di privarsi di una statuetta a caso che tanto ne ha un macello.
Ciao Prince, complimenti per le uova crude sei diventato ancora più il mio idolo. ![]() |
Quote:
O ti basta poco, o sei ridotto male. O magari entrambe le cose. |
Quote:
io la guardia, con te, l'abbasso sempre mucho cum gusto :D:D:D |
Quote:
Hai presente jackass? In italia avrebbero potuto rinominarlo "idoli" |
Alberto, leggo interferenze con il latino, wow! :D
|
Quote:
|
Quote:
Sono reminiscenze dei miei studi classici...anzi, correggo la forma...sono spruzzi di bieco nozionismo :D |
E comunque...Principe...sei per caso stato lambito pure tu dalle correnti cinesi sull'overhead position??...(all things gym anyone:D??)
INTERNAL ROTATION A CHIODO:cool: sto provando pure io che ti credi. Oh. ![]() |
Quote:
Il modo migliore sarebbe mettere dei video, ma i primi risultati avevano una risoluzione di poco superiore agli 8-bit quindi... Jackass - Wikipedia A te la scelta se approfondire ulteriormente |
Venerdi' 10 Gennaio 2014
peso x reps x sets Deadlift 95 x6 x6 Il mio stacco e' andato a donne facili. Ci metto troppo tempo a preparami per il primo lift, a trovare un incastro che non sembri avvitato. Dopo il primo lift, la sbarra rimbalza un pochino sul pavimento, allora mi tocca spostare i piedi, e perdo il doppio del tempo a ritrovare qualcosa che assomigli ad una posizione di partenza simmetrica. Sento sempre il ginocchio dx spingere dentro il gomito, mentre quello sx spinge in un punto diverso del braccio corrispondente, il che sembra indicare che le due spalle sono in posizioni diverse. Arrivo in fondo al set che ho le gambe cotte dallo stare accucciato mentre provo a mettermi in posizione. Inoltre, riesco ad incastrare bene la parte bassa della schiena, ma non ho alcuna tensione apparente nei dorsali. E pensare che una volta era il mio lift migliore. Adesso, direi che e' peggio della panca. Press 40 x6 x6 Chins 1 x 10 Buona giornata. |
Lunedi' 13 gennaio 2014
Egli apparve, e consegno' le tavole della Legge. E grande fu la gioia, per la ripresa degli allenamenti. peso x reps x sets (prince goes bodybuilding) Power clean 45 x6 50 x6 55 x6 60 x6 65 x6 Non sapendo quanto tempo mi ci sarebbe voluto a fare tutto il resto, mi sono tenuto prudente e mi sono fermato qui, anche se una serie a 70 probabilmente ci stava. Press 20 x15 x3 con due minuti di recupero pieni tra la fine di un set e l'inizio del successivo. Direi che e' il minimo. Squat 60 x15 x3 Stesso rest del Press, ma recupero migliore, piu' veloce (morale: ho l'upper body di una ballerina). Rows 40 x5 x5 Praticamente una prima assoluta, non mi ricordo di aver mai fatto questo esercizio da quando mi alleno seriamente (giugno 2009). Cinque serie, cinque impugnature di larghezza diverse, zero virgola soddisfazione complessiva. Ma era la prima volta, ci puo' stare. Buona giornata. |
Ma citi il bodibilding per le rows o per x15? :)
|
Quote:
:-) |
En garde[*]!
Le mie povere ginocchia ci pensano da stamane... [*] gli affondi sono l'inizio dell'allenamento con la sciabola |
Per il tuo stacco che è andato a donne facili vorrei proporti una riflessione, esponendomi a prese per il culo e insulti barocchi:D;)...capisco perfettamente la situazione che hai descritto, la frustrazione che ne consegue eccetera eccetera...capisco molto bene! Io credo che dinamiche simili capitino soprattutto a sportivi con una certa coscienza (come noi) che hanno ripetuto il gesto migliaia di volte tanto da padroneggiarlo ma non abbastanza da dominarlo completamente ed eseguirlo in modo naturale. Quindi basta una virgola (davvero, a volte un'inezia fottuta) e va tutto alle pezze. Ti posso dire, e lo sai molto bene, che ritornare alla good vibe è questione di 2 o 3 allenamenti.
|
Quote:
Buona giornata. |
Quote:
si...sapevo di aver esagerato da qualche parte...:p non sarei IO... |
Mercoledi' 15 gennaio 2014
peso x reps x sets (che numero viene dopo il sette?) Deadlift 80 x15 x3 Panca 40 x15 x3 Qui ho pensato epr un attimo di farmi del male. Verso la fine della terza serie qualcosa nel petto ha cominciato come a bruciare, in un punto localizzato. Mai avuta una sensazione del genere per questo esercizio. Power snatch 30 x6 (si si, trenta Kg. Ho usato la sbarra di plastica) 33 x6 36 x6 39 x6 42.5 x6 E qui mi sono fermato perche'non sapevo se ci stavo ci tempi. Press 20 x5 20 x10 25 x5 25 x15 x3 Lunedi', i 20Kg mi avevano impegnato (si si, sono una sega, lo so...). Oggi, facendo un riscaldamento piu'mirato - vedi sopra - e prendendomi almeno tre minuti di riposo tra una serie e l'altra, le cose sono andate meglio. Buona giornata. |
Quella della fatica nella press (ma anche nel resto) è una condizione abbastanza normale soprattutto per chi è stato sempre abituato a lavorare con basse ripetizioni, peró con un po di rodaggio (un bel po :D) si acquista maggiore dimistichezza e fiato
Ho seguito un programma simile un po di tempo fa e agli inizi morivo per fare 10rip a 80kg di squat :D (che considerando il massimale sarebbero dovute essere una passeggiata di salute :D) |
Quote:
Anzi, le prossime serie da 15 di panca sono domani, e con piú peso di quello fatto oggi. |
Giovedi' 16 Gennaio 2014
peso x reps x sets (how long is this thing? that much? oh, that's f***ing great...) Jerk 40 x6 44 x6 49 x6 52.5 x6 56.5 x6 Pant pant pant... Squat 65 x15 x3 Prima serie all'arma bianca, seconda serie da pretino, terza serie da persona che imposta un ritmo sensato. Panca 42.5 x15 x3 A killer. Due minuti e mezzo pieni di riposo tra una serie e l'altra, training autogeno per andare piano e con metodo, ma l'ultima serie e' stata una lotta senza quartiere. Sono arrivato a dieci che avevo problemi a tenere la sbarra sopra di me a braccia tese. Allora ho cominciato a tirarla leggermente indietro, lasciando le spalle affondare un poco, a prendersi il peso. Un paio di secondi di questo sollievo, e poi up/down, al limite del rimbalzino, a volte oltre. E sempre con la paura che qualcosa cedesse, perche' una tale sensazione di fatica a bruciore non l'ho mai sentita. E per finire in bellezza... Deadlift 80 x10 x3 Belin che stanchezza. Piccola nota di cronaca. Ho fatto panca e stacco con la sbarra 'grassa', che e' meno flessibile e meno scorrevole. Mentre la rimettevo a posto sui ritti, a fine deadlift, ho notato uno dei due manicotti girare in modo strano. Breve rotazione, e conferma: e' gia' piegata. Non di molto, ma e' eviente a occhio nudo che il manicotto gira eccentrico, quindi la barra e' piegata. Insistono nel comprare barre del menga che costano quattro euro, ma il risultato si vede, e poi ti tocca cambiarle piu' di frequente. Questa avra' si e no un anno, massimo 15 mesi. You pay peanuts, you get monkeys. Chissa' se lo capiranno mai. Buona giornata. |
Quote:
|
Venerdi' 17 Gennaio 2014
Peso x reps x sets (giorno jolly) Chins 1 x5 (30" rest) Power Clean 5 x45 5 x50 5 x55 5 x60 5 x65 5 x70 Chins 1 x7 (30" rest) Panca 40 x5 45 x5 50 x5 55 x5 60 x5 65 x5 Chins 1 x10 (30" rest) Le ho dovute fare al Multipower, visto che la sbarra da trazioni era gia' occupata. Salendo verso la traversa del castello mi sono stirato qualcosa nel collo, appena sotto la parte destra della nuca. Adesso non posso girare la testa verso dx, cosa che invece sarebbe molto utile fare quando si esce da una rotatoria sotto la pioggia battente. Penso passera' in un paio di giorni ed un po' di pressione random con le dita. Nel frattempo, spero che nessuno mi chiami per strada, se mi giro di scatto ci resto col sorriso. Buona giornata. |
Ieri sera mi sono fatto un polpettone. Nel senso letterale del termine, l'ho preparato e cucinato io.
250g di fagiolini 500g di patate una tazza da colazione di prosciutto cotto a dadini piccoli una tazza da colazione quasi piena di formaggio grattuggiato 5 uova 5 zero sale (dimenticato. E non mi piace) una cipolla (soffritta) pane secco grattuggiato quanto basta per preparare la teglia e fare la crosta sul polpettone. Per una volta e' venuto persino bene, con la giusta proporzione tra gli ingredienti (di solito tendo a farlo troppo patatoso). Burp! Buona notte. |
Quote:
|
Quote:
Il risultato, prevedibile, e' che da inizio anno ho perso quasi un altro Kg, ed ora sono appena sopra la soglia dei 90Kg, un livello che in Analisi Tecnica verrebbe definito come 'resistenza importante'. Chiaro che in queste circostanze, qualche rimedio si impone, e se arriva ben cotto dal forno tanto meglio. Direi anzi che un ovetto in piu' male non gli avrebbe fatto. Lunedi 20 Gennaio 2014 peso x reps x sets Power Clean 45 x6 49 x6 53 x6 56.5 x6 60.5 x6 64.5 x6 Una scossa al collo ad ogni tirata (vedi venerdi' scorso), regolare come un timer. A dire il vero ieri ero praticamente guarito, poi sono incespicato in un monopattino nel corridoio di casa, ed il movimento brusco mi ha riazzerato una parte di convalescenza. Panca 47.5 x15 x3 L'esperienza della scorsa settimana mi ha chiaramente lasciato qualcosa. Ho chiuso con molta fatica, ma comunque avevo poco piu' di margine rispetto ai 42.5 fatti giovedi'. Tre minuti di recupero tra una serie e l'altra. Squat 70 x15 x3 Questo invece e' stato impegnativo. Nello squat ero gia' piuttosto avanti come ritmo e gestione dello sforzo, quindi all'aumentare del peso non ci sono molti margini facili da sfruttare. Bisogna spingere tanto e recuperare di piu', nel mio caso tre minuti pieni. Rematore 45 x5 x3 E mi accorgo adesso che avrei dovuto farne cinque serie. <facepalm> Buona giornata. |
Quote:
perdona la pedanteria, sai, sono a casa con l'influenza e i lati negativi del mio carattere risultano acuiti. Parli di frullato in sostituzione al latte e che era prevedibile che tu, con la recente alternativa, perdessi peso. Non hai preparato il frullato avendo cura di avere come risultato uno shake di più o meno 650 kcal??? Senza scomodare la ripartizione dei macro (finezza per noi trascurabile in questa sede) o la scarsa salubrità potenziale dei biscotti (che invece è contrastata dai grassi migliori, se consumati in quantità, del peanut butter rispetto al latte), non arrivo a capire dove sia il problema di fare 2 conti e mettere dentro al frullato alimenti per 650 kcal=le kcal di 1L di latte intero. Se non hai voglia di pesare, anche a occhio lo pui fare benissimo, tanto saprai le kcal/cad dei biscotti, un cucchiaio di burro di arachidi ne conterrà max 30g, lo yogurt è nei vasetti ed è già porzionato… no? Sarà che per me è sempre stata difficile la missione opposta, manetenermi sotto a un certo peso o comunque perderne, e mi sono sempre ingegnata, direi fin troppo per mesi e mesi, per trovare le modalità per ottenere il mio risultato. Ho detto delle fesserie? Illuminami! :) |
Quote:
Per il resto qualsiasi cosa salata esca dal forno migliora il mondo, almeno per me :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013