![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Carboidrati Post Workout? Assolutamente No!Gianlu ,perdinci un minimo di onestà intellettuale , tutti abbiamo simpatie ed antipatie , ma i paraocchi lasciali agli equini ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
la linea di pensiero è quella empiricamente cmq gli atleti del parma powerlifting, che conosco personalmente da anni ed anni , da quando seguono le sue direttive alimentari, hanno tutti avuto incrementi sostanziali di massa magra e prestazioni. anche ragazzi che si allenano da molti anni. chiunque può confermare |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Quote:
Ogni tanto compare qualche "saggio rivoluzionario" con il vadenecum alimentare del secolo!!! ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() una cosa antipatica su aif sono come esponete i concetti tutti sensazionalistici, ogni cosa innovativa il resto il nulla. in molti articoli parlate male di altri tipi di ambienti (bodybuilding) o sistemi di allenamento. uno che ho trovato antipatico era di ferlito che elogiava il pl a scapito dei bbers, che parlava male anche di quelli che facevano pl senza attrezzatura e che non gareggiavano. insomma io metterei un correttore in quel sito qualcuno responsabile dei contenuti e della linea editoriale, cosi ci perdete la faccia. non potete dire che i vostri sistemi sono sempre i migliori in assoluto e quelli degli altri merdine. si deve dare professionalità |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() quindi quando parlate di alimentazione ci vogliono gli studi dietro se no si dice il nulla. i sistemi di allenamento pure vanno documentati, vi prendete delle persone segnate i punti di partenza e i risultati finali, quindi peso prima e dopo e carichi. questo se volete una visibilità di un certo tipo su internet. anche perchè se vi siete incuriositi dai metodi di allenano dei cinesi, dei norvegesi degli iraniani è tutto grazie ai numeri che avete visto degli atleti che andavano in pedana. portate anche voi degli esempi concreti a sostegno delle vostre idee. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() chiarisco che io cerco di ragionare come fate voi, non sono di parte anche se facciamo entrambi (io e Pelizza) parte dell'AIF quello che vi posso dire è che ho visto sugli atleti da lui seguiti un radicale cambiamento con l'introduzione delle sue logiche alimentari. sono saliti tutti di peso con ottimo rapporto muscolo grasso e lo stesso Gruzza aha dichiarato più volte che l'allenamento non ha subito variazioni importanti da far presupporre tale incremento. io nel mio piccolo sto avendo i migliori risultati di sempre seguendo certe logiche. idem con gli atleti che alleno del powerlifting Genova. mi piacerebbe leggere articoli più esaustivi, che avessero come target un pubblico più di nicchia. questi articoletti sono ovviamente scritti per la massa. già ai seminari le argomentazioni sono molto più approffondite eviterei però di fare commenti banali, pensate all'avanzamento nella conoscienza dei sovraccarichi fatto negli ultimi 10 anni. nel 2000 in pratica eravamo , in italia, all'età della pietra. non mi stupirei di rivedere tali innovazioni riguardo all'alimentazione. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Quote:
Mi scuso Gianlu se il mio commento è stato piuttosto crudo e banale. Però da parte mia non leggo nulla di cosi argomentativo ed interessante nello scritto. Per come la vedo io i miglioramenti non te li danno piccole "rivoluzioni alimentari" alquanto discutibili ma semmai cambiamenti strutturali nell'alimentazione e nell'allenamento generali. Ps: io non ho mai frequentato nessuna federazione o associazione sportiva che sia, eppure ho sempre sostenuto che il carico progressivo sia un fattore fondamentale dell'allenamento (almeno se ho capito bene ed intendi quello per "sovraccarico"). |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
questo comunque è solo un dettaglio dell'alimentazione consigliata da Pelizza, che comprende grossi cambiamenti generali rispetto a quello che si diceva anni fa in contesti palestroidi... no con sovraccarichi intendevo semplicemente i pesi ! ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Jan, sull'ultima affermazione hai più che ragione. La massa però non vuol essere trattata come priva di sinapsi, quindi un articolo più approfondito potrebbe benissimo essere divulgato al di fuori dei seminari a pagamento, perché ok che non abbiamo studiato tutti biologia (io per prima ne so poco) ma tra scrivere 3 frasi piene di punti esclamativi (che comunicativamente, proprio in LINGUISTICA, non sono proprio il massimo) e scrivere un trattato universitario, c'è la via di mezzo, cioè articoli specifici, ben sviluppati, tecnici ma fruibili. Hai presente come scrive IronPaolo? ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
![]() cmq ci sono altri suoi articoli che trattano lo stesso tema in maniera un pò più approffondita. su aif e rawtraining. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Bè gianlu non ci vuole molto per far propria la scienza alimentare del pellizza: postwo proteine poi fino all'allenamento dopo strafogati di carbo perchè un eccesso di proteine è satanico (mai superare i 10g di proteine ogni quintale di massa magra) e se ne mangi troppe l̶e̶ ̶p̶i̶s̶c̶i̶ ̶s̶e̶n̶z̶a̶ ̶p̶r̶o̶b̶l̶e̶m̶i̶ muori agonizzando. Poi ho letto anche tanti articoletti "rivoluzionari", sempre e soprattutto per le motivazioni ignote e illogiche (uno sulla creatina poco tempo fa è stata la goccia che mi ha sbroccato). Ma non le spiega, non ti risponde (su fb commenti e post interi son spariti in un battito di ciglia), spesso però ho notato che vieni cagato se scrivi roba tipo "grande, grandissimo, da quando mangio come dici tu sono diventato hulk etcetc". Tu dici che il team di parma da quando lo seguono sono migliorati. Io chiedo, retoricamente dal mio punto di vista, se chi è migliorato così tanto prima avesse un rigoroso regime alimentare in precedenza (e se volete rispondo anche ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 887
Data registrazione: Dec 2010
Località: Furlè
Età: 38
|
![]() Quote:
L'articolo sulla creatina po fa sorridere ![]() |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() LA MONTAGNA PARTORIENTE Fedro, Fabulae, IV, 24 Mons parturibat, gemitus immanes ciens, eratque in terris maxima expectatio. At ille murem peperit. Hoc scriptum est tibi, qui, magna cum minaris, extricas nihil. traduzione Un monte stava per partorire, mandando grida immani, e vi era sulla terra grandissima aspettativa. Ma al contrario quello generò un topo. Questo è scritto per te, che, quando millanti grandi cose, non concludi nulla. Chi vuol capire, capisca ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
chiudo qua , visto che il Q.I. medio degli interlocutori non raggiunge la soglia minima. |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
Per fortuna che non è il mio caso, sono solida sul mio QI ![]() |
|
|
![]() |
![]() |
Tags: a cura dott francesco pelizza |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|