![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Carboidrati Post Workout? Assolutamente No!@ Novellino: nonostante le cotroversie mi sembra giusto che questo topic resti in nutrizione. @Andrew: guarda che io ho letto il primo e soprattutto il secondo articolo in questione (per inciso seguo con interesse il sito AIF) e ho detto che quello che ha scritto è fondato; non ha scritto nulla di sbagliato (perlomeno ad una prima valutazione); la mia obiezione è che creare una aspettativa come quella generata dal primo articolo (letto il quale sembrava di doversi aspettare chissà quale rivelazione) per poi indicare di mangiare i carboidrati almeno dopo 25 minuti dalla fine dell allenamento, mi sembra che si sia arrivato a nulla di che. Quante persone dopo l' allenamento mangiano carboidrati entro i 25 minuti? E se anche qualcuno si azzarda a assumere carboidrati prima dei 25 minuti cosa succede?: [Cito un pezzo del suo articolo] Quote:
Inoltre nei meccanismi che non sono stati valutati c'è la spinta a ripristinare il glicogeno che spesso dopo un' allenamento è depleta e che quindi diventa una via metabolica preferenziale. Alla fin fine, sembra proprio di ragionare su cose che forse in teoria sono corrette ma che nella sostanza hanno una influenza pratica di poco lontana dallo zero. Preciso anche che io non conosco l' autore, non ho nulla contro di lui, anzi mi sembra che abbia una buona conoscenza dei meccanismi biochimici. Discuto solo sul valore pratico della sua indicazione. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Aggiungo, perchè lo condivido, un commento fatto da Ironpaolo su facebook Quote:
EDIT: non escludo però che le conclusioni dell' autore, per persone che invece hanno una adesione a 360 gradi ad uno stile di vita serio, possano avere comunque una percentuale singificativa di vantaggio. |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() I suggerimenti specifici di questo articolo di Pelizza, giusti o sbagliati che siano, credo siano rivolti a coloro che ricercano sempre il massimo, la cigliegina sulla torta, anche se nella pratica non cambierebbe loro nulla. Un po' come chi prende bcaa subito prima, a metà allenamento, creatina ma lontano dal caffè, alc per il focus mentale, ecc ecc...cose fondate per carità, ma probabilmente quantitativamente irrilevanti. Se si parla di un'impostazione generale della dieta allora il discorso cambia, perchè li le differenze probabilmente si sentono di più, ma assumere carbo un'ora dopo oppure metterli direttamente nel contenitore del docciaschiuma per assumerli il prima possibile appena finito allenamento credo non pregiudichi il diventare o meno mr olympia. Il bello sta solo nel capire i meccanismi di funzionamento del corpo, e questi articoli sono spunti per dibattiti. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Quote:
Andrew, questo è (giusto o sbagliato) il mio modo esatto di pensare. Anche per chi cerca la ciliegina sulla torta, per me è difficile valutare quanto possa influire l' indicazione dell autore. Non dico che non influisca, ma mi chiedo quanto possa influire. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() scusate ma il problema è del cortisolo e di altre cose? quindi se uno si alimenta 90 minuti prima del wo, integra, prende carbo during ecc che cosa scatena? il corpo non ha bisogno di avere nulla prima, durante e subito dopo secondo l'autore però ci sono studi su alientazione pre wo, integrazione pre wo, during, post pellizza dato che ha la possibilità di avere sotto mano un po' di persone le potrebbe mettere anche in pratica le sue teorie naturalente dividendo in gruppi io a settembre avrò delle persone da seguire con pochi muscoli e gli farò fare una integrazione di 3 mesi studiata . peccato non ci siano gemelli degli stessi se no a loro gli farei fare le cose di pellizza solo con 12 gr di proteine post e vedete poi chi cresce prima ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|||||||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
![]() Quote:
Riassumendo l'autore, con grande dedizione, intende spiegare perchè attendere una trentina di minuti prima di assumere carboidrati trosformerà una cosa totalmente errata in un evento ideale (appunto l'assunzione di carbo). Per dimostrare questo aspetto particolarmente preciso e pignolo butta giù un articolo "scientifico" (vogliate riportare alla mente bolge di forzuti panzoni mangiaspaghetti imburrati deridere il timing-cmq di diverse ore-utilizzato da molti bodybuilder nell'alimentazione e ricordiamoci che qua parliamo di 25-40minuti ![]() Vorrei sottolineare che stiamo parlando di un lavoro di una precisione e scrupolosità paurosa, si parla di 12-18g di proteine, si parla di 25-40minuti (il che continua a riportarmi alla memoria a causa di queste analogie i fantomatici 28-32g di proteine: la quantità massima che ogni essere umano potrà mai assimilare nello stesso periodo ![]() Bene, ora cito dei pezzi dell'articolo: Quote:
Guardate l'età dei personaggi in esame, la loro attività fisica e il senso dello studio. Cliccate il link e guardateci, scorrete veloci perdeteci 15secondi ma fatelo. Preciso e inerente con quanto bisogna provare in questo articolo vero?Ma andiamo avanti che ce ne è anche un altro: Quote:
parla di un gruppo di studenti e della variazioni d'attivazione dell'asse HPA (hypothalamic-pituitary-adrenal quindi quella che regola il cortisolo) in funzione delle concentrazione di testosterone e dell'umore o meglio dei diversi umori possibilmente ottenibili durante una sfida (quella bazza che se vinci sei pieno di te col pippo duro, altrimenti ti senti un rifiuto e cerchi perterra lamette dismesse. Ok? Quindi già, detto con cordialità, non centra un cazzo ma non siamo ancora arrivati al bello: è così inerente che è una gara di videogiochi (citare studi inerenti gare di tetris quando si vuole stabilire con precisione il minutaggio dei macro in un pesista. Rammentatemela anche in futuro, bisogna gioire in eterno di certe cose e la mia memoria è vergognosa) con 10$ di premio ![]() Continuo? Continuo. Quote:
3) http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/arti...es/PMC2711660/ è uno studio che parla di 7 giovani soggetti sani. Sette. Narra di una artificialissima situazione dove per 90minuti questi ragazzuoli viene deliberatamente aumentata costantemente la quantità di epinefrina mentre con altri meccanismi viene mantenuta invariata la concentrazione di insulina (viene sia "spinata" dell'insulina esogena che della "somatostatina"). Facendo tutto questo "baraccone" per determinare quanto sia significativo il contributo di gluconeogenesi e glicogenolisi epatiche nella produzione di glucosio. QUindi per riassumere stiamo parlando di sette mocciosi su una sedia o barella con più flebo di uno in terapia d'urgenza. Non ha nulla a che vedere col fatto che uno sportivo subisce stress metabolico a fegato reni surrenali muscoli SNC e SNP a causa dei saliscendi dell'adrenalina. 4) Alterations of epinephrine-induced gluconeogenesis in aging Qua si valuta la differente efficacia dell'adrenalina sullo stimolare la gluconeogenesi fra giovani individui e vecchi individui. Non centra praticamente nulla anche secondo voi, no?Però non basta, aggiungiamo che i giovani e i vecchi sono dei Fischer 344...dei topi albini da labs. Oh. Presumendo di aver capito l'antifona, preferisco non soffermarmi troppo su ogni articolo quindi scorro più velocemente. Quote:
![]() Cmq capisco sommariamente lo studio citato, la "fonte": 8)Overtraining, Exercise, and Adrenal Insufficiency Questo dice, molto sommariamente che: correre (o fare altre attività aerobiche- e voi ricordate che pesi è tuttaltro vero? ![]() Poi fa diverse congetture, la alcune che non portano all'argomento principe e altre non sono supportate da nulla, arriva a far capire che in una situazione postwo (piena deplezione del glicogeno, ricerca di energia etc) se mangi carbo ingrassi facilmente. Non lo dice testualmente però mi pare sia quello che interpreterebbero i più. In realtà dice solo che se mangi troppo potresti ingrassare, grazie Dott. per avermelo fatto sapere. Non fa notare che è il momento più difficile in assoluto per riuscire a mangiar troppo. Quello non lo dimostra e non dimostra nemmeno vagamente perchè in quelle condzioni e con quella situazione ormonale uno dovrebbe ingrassare. E dir che si poteva presupporre che uno avrebbe fatto della buona e sana glicogenosintesi prima. Bah strano mondo, uno con i distretti glicogenosintetici totalmente depleti che va a ingrassare. A me sembra magia cmq... Quote:
Sarà che son stanco, sarà che ho mal di testa ma non capisco proprio cosa ci abbia attaccato a fare quel link (soprattutto contando il valore scientifico della frase finale). P.s.: ora ho davvero malditesta e sono rincoglionito, non rileggo, non correggo (so che la forma farà schifo e sarà pure molto disarticolato e scorretto etc mi raccomando Acid non mi sgridare troppo ![]() P.p.s.: il succo dell'articolo cmq non l'ho capito davvero, sta tutto il tempo a dire che il fisico è in una condizione di stress, condizione che si riesce a estrapolare che è tutto fuorchè positiva e nonostante sia noto che questa condizione possa venir meno grazie all'assunzione di carboidrati..."no, per quei 25 minuti fanno male". P.p.p.s.: in realtà sarebbe addirittura un problema che non sussiste, all'inizio sembrava tutt'altra tempistica per 25min penso non ci sia nemmeno bisogno di parlarne, la maggior parte degli assuntori di carboidrati ci metterà almeno così (arrivare allo spogliatoio, doccia, vestizione, prepara panino se sei a casa, prepara shaker, chiacchiera etc) |
||||||
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Non voglio chiudere questo topic, perchè da regolamento non ce ne sarebbe motivo, però quì l' autore non viene e quindi non può replicare. Molte cose le abbiamo già scritte. Chiederei però a me stesso e a voi altri (da utente e non da moderatore) di fermarci quì. (... a meno che l'autore, che è iscritto in questo forum, non decida di intervenire.) |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quindi.. come giustamente diceva prima Orange è tutta una questione di "cronologia" , se io chiedo di spostare il topic , mi si risponde che va bene qui, ovviamente; poi Liborio scrive qualche riga e mutatis mutandis il topic è da chiudere .... Riguardo il QI... in effetti.. non tutti abbiamo la "conoscienza" , per fortuna esistono i fora .... per darci "conoscienza" e rendere il tutto "profiquo" . |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
![]() Comprendo e mi adeguerò, se sarà sufficente cambierà il registro dei miei commenti-anche perchè credo sia più legato al tono che al contenuto(eh budda e pochi altri sono stati illuminati, gli altri ognitanto si infervorano ![]() Cmq questo decidetelo e io lo rispetterò senza problemi, ora sono tutt altro che interessato a creare tensioni qua. Volevo solo chiederti se perfavore potevi spiegarmi qualcosa in relazione all'ipertrofia delle surrenali, è un ambito di cui so poco ma cmq non mi torna quanto detto nell'articolo, anche tramite mp se preferisci. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ma anche se non interviene invece io vorrei capire di più tutto quel discorso degli ormoni e come lui pensa che un ragazzo si debba allenare a questo punto. tutta questa cosa degli ormoni e del catabolismo era sempre presa in giro da ado, paolo ecc |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Guarda che era solo una sensazione e un invito, non era ne un richiamo ne tantomeno qualcosa di vincolante, a cui "adeguarsi" solo se lo si condivide. Quote:
![]() Quote:
Ma Great, la tua volontà di capire come la pensa è più che legittima e condivisibile, però finche le domande le poniamo quì e cerchiamo di risponderci da soli non andiamo molto lontano. Se non ricordo male nel sito dell AIF si possono fare domende e commenti ad ogni specifico articolo. Chi meglio di lui potrebbe chiarire le sue posizioni. |
||
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ma scusa doc e quando mettiamo studi fatti da altri come americani, dottori ecc che facciamo non possiamo parlarne perchè chi l' ha fatta non interviene, non chiarisce e non si difende? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Pelizza é iscritto a Fu. Forse ha scritto solo due messaggi in croce ma comunque é iscritto. Great, Paolo non dice che l'innalzamento del cortisolo non c'è, ma dice he semplicemente per un amatore i problemi e le priorità sono altre. Non e il cortisolo che ti parte dopo un ora che ti limita... |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() contattatelo e fatelo intervenire se non interviene amen il 3d non si chiude |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() No novellino, io ho scritto due cose precise: 1) da moderatore, ho deciso che comunque si parlava di nutrizione e che il topic stava bene quì (spostarlo, ed è il motivo per cui tu proponevi questo, averebbe avuto il significato di sminuire ulteriormente l' articolo) e non mi presto a questi giochetti. 2) da utente e non da moderatore (come ho esplicitamente scritto e ribadito) ho detto che non mi piaceva questa discussione a senso unico. A te sembra che vada bene continuare? lo trovi produttivo, o comunque appropriato? Ottimo, vai avanti se ti diverte (ricorda che se, da moderatore avessi ritenuto questo topic inappropriato, l' avrei chiuso senza dire ne A ne B) Edit: Come promemoria per Novellino dal Regolamento: Quote:
|
|
|
![]() |
![]() |
Tags: a cura dott francesco pelizza |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|