Sono in crisi da astinenza da ..... arrampicata :D
Ieri niente palestra (vabbe lasciamo perdere che e' meglio....), domani e' sicuro che piovera', domenica e' pasqua, lunedi pioggia.... bene, il weekend si prospetta pieno di buone cose :p |
Hai mai provato a fare quella roba che fanno nelle scuole americane: tirarsi su per la fune attaccata al soffitto? :p
Dev'essere parecchio allenante se sali e scendi continuamente :rolleyes: |
Se l'avessi l'avrei usata sicuramente, ma mi accontento del poco/tanto che ho ;)
|
11/04/2009
Arrampicata in falesia Contrariamente al meteo, che ieri e' stato buono :D (ha iniziato a piovere in tarda serata....), ho fatto una capatina veloce in falesia, a Dimensione verticale. Ho provato un 7b niente male: leggero strapiombo iniziale con delle buone prese, poi c'e' un muro in deciso strapiombo, dove tra l'altro ci sono i due passaggi chiave, per poi arrivare in catena dopo pochi altri passaggi. La via e' abbastanza corta, quindi i movimenti sono piuttosto intensi, ma credo fattibili. Poi, giusto per non tornare a casa a mani vuote :D, ho chiuso un 6c in un paio di giri. Con questo 7b e l'altro a Sennori, ho due bei cantieri attivi che spero di chiudere al piu' presto. |
14/04/2009
sessione extra in falesia. Ho chiuso finalmente Fiumi di porpora (7b), un bel strapiombo tutto da scalare, poi Fiorellino (6c) un breve strapiombo un po' violento e boulderoso. Ora non mi rimane che chiudere anche l'altro 7b a dimensione verticale e sono a posto. Scusate per l'assenza, torno presto ;) |
Visto che l'obbiettivo mensile e' stato centrato (Fiumi di porpora - 7b), e' tempo di pianificare il prossimo: l'idea era di provare un 7b+ e successivamente un 7c.
Il 7b+ ce l'ho gia' in mente: Mussaka', strapiombo violento, di dita nella parte iniziale (da quello che ricordo), poi prosegue piu' soft. Il 7c invece potrebbe essere a Capo Caccia, oppure sempre all'Olimpo (dove c'e' Mussaka'), pero' sono indeciso. Ah!! Dimenticavo.... il 7b+ vorrei realizzarlo entro giugno 2009 :) |
16/04/2009
Allenamento in palestra A1) flessioni ws 3x10 A2) trazioni orizzontali ws 3x12 B1) flessioni ms 3x10 B2) trazioni verticali presa prona 3x8 C) trazioni verticali presa supina 2x8 trave A) trazioni su lista: 2+5"+2+5"+2 (lista 1cm,2cm,3cm) x 6 B) trazioni su svaso 3 dita: 2+30"+2+30"+2+30" x 6 C) bloccaggio monobraccio a 90°: 8 x braccio D) passaggi ronchia-lista 3cm: 3x6 per mano E) passaggi ronchia-liste 3,2,1 cm: 3x6 per mano al termine un po' di circuiti su pannello e qualche boulder. Stamane ho le braccia e gli avambracci un po' cotti... |
18/04/2009
Sessione in falesia Complice un recupero non troppo buono dall'allenamento precedente, complice un errore durante la salita, complice un meteo non troppo buono (ha iniziato a piovere :D), ho fallito la salita su VM 1919, il 7b che stavo provando ultimamente. Sicuramente devo considerare il fatto di non allenarmi, o di allenarmi in modo piu' blando, quando devo fare una salita "importante", e poi di non provare "al volo" delle varianti di movimento quando ne avevo chiare delle altre. Vabbe', e' tutta esperienza anche questa. Alla prossima ;) |
Con la pioggia eh? Stile Stallone in Cliffhanger o qualcosa di simile :p
|
In effetti... appena abbiamo visto i fulmini e subito dopo sentito tuonare, abbiamo pensato che fosse il caso di andare via :D
Ho smontato la via in fretta e furia e siamo scappati :p |
19/04/2009
Sessione straordinaria in falesia VM 1919 e' caduta!! :D Nonostante alcuni "errori" ce l'ho fatta, ma quanto ho sudato.... in pratica ho cambiato alcune prese mentre salivo, invece di quelle programmate, poi subito dopo il passo duro mi sono accorto di.... non averne!!! Non avevo abbastanza forze per il passo successivo, cosi' ho cambiato piano di salita, cambiato presa e tutto e' diventato molto piu' pesante, sia psicologicamente, sia fisicamente!! Comunque anche questa via e' chiusa e, finalmente, spero di poter lavorare al 7b+, anche se quel pazzo di Gaetano (l'amico con cui arrampico spesso - ciao Gaeta' ;) ) mi ha messo una pulce nell'orecchio con un'altra via.... Action, a Sennori. Altro 7b di pura fatica.... :D |
21/04/2009
Allenamento in palestra A1) flessioni ws 3x12 A2) trazioni orizzontali ws 3x15 B1) flessioni ms 2x12 B2) trazioni verticali presa prona 2x8 C1) flessioni cs 2x12 C2) trazioni verticali presa supina 2x8 Trave A) trazioni su lista: 3x1cm, 10",4x2cm,10",5x3cm 1,30" (x4) B) trazioni con 3 dita su svaso: 2,10",2,10",2,10" (x4) Al termine un giro su un circuito breve ma duro e poi un boulder. Avevo poco tempo, quindi ho fatto una sessione ridotta; in compenso ho "visto" aumentare le ripetizioni sulle lista, e la cosa non mi dispiace ;) |
23/04/2009
Allenamento in palestra A1) flessioni ws 2x15 A2) trazioni orizzontali ws 2x15 B1) flessioni ms 2x15 B2) trazioni verticali presa prona ms 12,10 trave A) trazioni su tacca 1cm,2cm,3cm,svaso 3dita: 2,2,2,1 x 4 B) passaggi tacca 3cm->ronchia x3 (x3) al termine un boulder violento e svariati giri su pannello. Nel weekend spero in una bella "dose" di roccia ;) |
25/04/2009
Arrampicata su roccia. Ho provato Action a Sennori e mi ha bastonato di brutto :D La via ha una partenza molto dura su biditi (alcuni dolorosi), poi prosegue su un muro abbastanza facile, ma subito inizio il passo chiave veramente difficile... che non sono riuscito a fare. Vista la bastosta, allora provo la via affianco, Saint Cliff (7a+), e qui le cose vanno meglio, ma al terzo giro un brutto volo pone fine al tentativo di salita. Il problema e' stato non aver messo bene il piede destro che e' scivolato.... Vabbe' la prossima volta sapro' dove mettere questo piede ;) |
26/04/2009
Arrampicata in falesia Dopo altri 3 giri, Saint Cliff ha ceduto e cosi' a Sennori mi rimane una sola via "tosta", Action. Pero' preferisco dedicarmi al 7b+ dell'Olimpo, quindi appena posso ci vado. Purtroppo ieri ha ripreso a farmi male il gomito sinistro e anche il polso sinistro non scherza.... dovro' star fermo qualche giorno :( |
29/04/2009
Allenamento in palestra Sessione un po' piu' blanda, per far "respirare" i tendini. Che palle, il gomito sinistro nell'ultima uscita in falesia ha ripreso a farmi male, pero' ieri in palestra non mi ha dato noie, ma per evitare aggravi mi son trattenuto.... :D Idem per il polso sinistro che, a seconda del movimento, mi fa male. In definitiva ho fatto un po' di flessioni, trazioni, trazioni al trave e qualche giro di pannello. Stop. |
30/04/2009
Arrampicata in falesia Un'altra via e' andata.... MP-five, un 6c+ in strapiombo con delle prese buone. Bella via. Sto evitando di fare vie dure perche' l'intento e' il 7b+ all'Olimpo, e se inizio un nuovo cantiere da altre parti non finisco piu'.... :D Il gomito sinistro ieri non mi ha dato problemi e anche il polso era piuttosto performante. Speriamo in bene :p Piuttosto la pelle delle dita e' un po' consumata, ma su questo non ci posso fare molto. |
....questa mattina ho visto una piccola parete attrezzata accanto alla torre di Sulis....
c'entri qualcosa ? |
ehmmmmmm..... credo di si :D
Dovrebbe essere della nostra palestra se non ricordo male.... ;) |
02/05/2009
Arrampicata in falesia E anche Mowgli, altro 6c+, ha ceduto.... Poi all'Olimpo ho provato un paio delle nuove vie chiodate da un amico, di cui una proprio niente male (infatti mi ha lasciato a terra :D). Poi ho visto la via che voglio fare e mi ha un po' preoccupato, nel senso che e' piu' dura di quello che ricordavo.... ci sono due bei allungoni da fare... non vedo l'ora!!!! :) |
04/05/2009
Allenamento in palestra A1) flessioni ws 4x10 A2) trazioni orizzontali ws 4x10 B1) flessioni ms 2x10 B2) trazioni verticali presa prona 2x8 C1) flessioni cs 2x10 C2) trazioni verticali presa supina 2x6 trave A) trazioni lista 1cm 6x3 B) trazioni e bloccaggio (braccio chiuso) 5 secondi: 4x3 C) trazioni su svaso 3 dita: 3x3 D) bloccaggio monobraccio con scarico (braccio 90°): 2x2 Al termine diversi giri su pannello e un boulder. Avevo paura per il gomito perche' nei giorni scorsi mi aveva fatto un po' male, invece nell'allenamento non ha manifestato al sua presenza :D, anche perche' l'allenamento era mirato anche a rinforzare i tendini dei gomiti, oltre a quelli delle dita. Sono contento poi in generale perche' il boulder mi e' riuscito facile (riesco a tenere le prese dure e le varie posizioni), e anche alcuni circuiti che prima erano un po' ostici, ora invece vanno lisci :) Spero che anche su roccia si traduca in "maggiore tenuta" ;) |
06/05/2009
Arrampicata in falesia Dopo l'ufficio sono andato a Sennori per uno studio dell'ultima via tosta del settore, Action (7b). Stavolta e' andata meglio del primo traumatico approccio, dove mi ero un po' spaventato.... la parte iniziale, tutta biditi (alcuni aggressivi), l'ho risolta a modo mio, poi la parte centrale dove c'e' il passo chiave l'ho fatto, anche se mi preoccupa un po'. Diciamo che tutti i singoli movimenti li conosco, e ora non mi rimane di concatenarli; vedremo sabato. |
07/05/2009
Allenamento in palestra A1) Flessioni ws 3x10 A2) trazioni orizzontali ws 3x10 B1) flessioni ms 2x10 B2) trazioni verticali presa prona 2x8 C1) flessioni cs 2x10 C2) trazioni verticali presa supina 2x7 Trave A) trazioni su tacca 1cm, 2cm, 3cm, ronchia+bloccaggio : 2,2,2,5" x 4 B) trazioni su svaso 3 dita: 2,2,2 x 3 Al termine un po' di pannello. |
09 e 10/05/2009
arrampicata in falesia. Due giorni di botte da orbi :D dove non ho realizzato nulla.... Action resiste ai miei assalti, Mussaka (7b+) non mi riesce neppure di fare il primo passo..... e La punta di attila (7a), dopo svariati tentativi in stile criceto, sono riuscito a farne una parte... ma quanto e' dura!!!! Insomma, tanto lavoro, tanta fatica e.... tanto dolore!!!! Ho la pelle delle dita distrutta e dovro' star fermo per diversi giorni (i tendini sicuramente ringraziano). |
12/05/2009
allenamento in palestra (scarico attivo) A1) flessioni ws 3x10 A2) trazioni orizzontali ws 3x12 B1) flessioni ms 2x10 B2) trazioni verticali presa prona 2x6 C1) flessioni cs 2x10 C2) trazioni verticali presa supina 2x6 Trave A) trazioni tacca 1cm, 2cm, 3cm, bloccaggio ronchia: 2,2,2,5" x 4 B) bloccaggi braccia 90°: 6 Non ho fatto altro. |
13/05/2009
Action e' andata!!!! 7a+ o 7b poco importa, ma la via meritava di essere salita. All'inizio avevo delle remore, soprattutto dopo il primo "assaggio" che mi aveva un po' spaventato per via della partenza dura su ben 4 biditi in strapiombo. Il passo chiave poi, un passo di equilibrio dove tieni una tacca quasi buona e una svasa, non mi riusciva proprio di farlo (troppa paura.... :D). Bhe anche questa e' andata e, praticamente, ho fatto tutte le vie piu' importanti del settore (ne mancano 4 ma me le tengo per l'autunno). |
14/05/2009
Allenamento in palestra (scarico attivo) A1) flessioni ws 3x8 A2) trazioni orizzontali ws 3x15 B1) flessioni ms 3x8 B2) trazioni verticali presa prona 3x6 C1) flessioni cs 2x8 C2) trazioni orizzontali cs 2x15 trave A) trazioni su lista 1cm, tacca svasa 3 dita: 2,3 x 5 B) bloccaggi monobraccio 90°: 4 per braccio Al termine il solito giretto su due circuiti e basta. La settimana di scarico mi ha permesso di recuperare un po', ma le poche ore di sonno mi stanno mettendo sottosopra..... e non so come fare (gli orari son quelli). Sabato spero in una "passeggiata" all'Olimpo per lavorare sulla Punta di attila (7a). |
16/05/2009
Arrampicata in falesia Sabato all'Olimpo!!! Sembra il titolo di un film :D Diciamo che e' stata una buona giornata, non troppo calda (cosi' si arrampica meglio), con due discrete realizzazioni (un 6a+ e un 6b, che pero' e' 6b+) che all'Olimpo valgono di piu'..... Poi ho ripreso a lavorare al nuovo cantiere (la punta di attila, 7a), e qualcosa di buono e' successo: la partenza ora riesco a farla!!! E' gia' tanto, visto che in precedenza proprio non mi schiodavo. Ora vediamo di proseguire eh!!!! ;) |
19/05/2009
Allenamento in palestra A1) flessioni ws 3x10 A2) trazioni orizzontali ws 3x12 B1) flessioni ms 3x10 B2) trazioni verticali presa prona 3x6 C1) flessioni cs 2x10 C2) trazioni verticali presa supina 2x6 trave A) trazioni si lista 1cm e presa svasa da 3 dita: 5+2 x 5 Avevo poco tempo..... |
21/05/2009
Allenamento in palestra A1) flessioni ws 3x10 A2) trazioni orizzontali ws 3x12 B1) flessioni ms 3x10 B2) trazioni presa prona ms 3x7 C1) flessioni cs 2x10 C2) trazioni presa supina ms 2x7 Trave A) trazioni lista 1cm+svaso 3 dita: 3+3 x 3 B) trazioni svaso 3 dita: 5x3 Al termina un paio di giri sui pannelli e poi a casa. Bene sul trave dove sto incrementado la forza anche sulle liste piu' piccole e su quella a 3 dita. Speriamo che si ripercuota positivamente anche in falesia. A proposito, domani e domenica ci sara' il raduno di arrampicata e sara' una buona occasione per metter mano alla Punta di attila, il 7a che mi sta tenendo impegnato da troppo tempo.... |
23 e 24/05/2009
Arrampicata in falesia In questi giorni c'e' stato il raduno di arrampicata, dove sono venuti parecchi climber da un po' tutta l'isola. La manifestazione e' andata decisamente bene nel complesso, mentre per quanto mi riguarda.... un disastro :D Se non fosse stato per una sola via che ho fatto per scaldarmi (un 6a non proprio intuitivo), il 7a che avevo in lavorazione e' rimasto tale....Ieri pero' sono riuscito a trovare i movimenti per arrivare in catena e a questo punto devo solo contatenare il tutto. Se tutto va bene potro' riprovarci nel weekend, per cui ora mi riposo :p |
26/05/2009
Allenamento in palestra A1) flessioni ws piedi rialzati 3x10 A2) trazioni orizzontali ws 3x10 (1" stop fase concentrica) B1) flessioni ms piedi rialzati 10,7 B2) trazioni presa prona ms 2x8 C1) flessioni cs piedi rialzati 2x7 C2) trazioni presa supina 2x8 trave A) trazioni su tacca 1cm, 2cm, 3cm, svaso 3 dita: 3,3,3,3x4 altra sessione rapida per mancanza di tempo. Al momento non riesco a valutare i benefici dell'allenamento, perche' sto arrampicando poco e sempre sulla stessa via.... |
28/05/2009
arrampicata in falesia Altri calci nel di dietro... :D Ancora non riesco ad arrivare in catena sulla Punta di attila... che pizza!! Cioe' ci arrivo, ma quando devo tenere la tacca finale, quella da cui rinviare, sono cotto e non riesco a tenerla quanto basta.... Insomma in questo periodo... zero realizzazioni :( |
30/05/2009
Arrampicata in falesia E' fatta!!! Son salito sulla punta di attila (7a). Meno male, altrimenti con questo brutto tempo non sarei potuto andare a riprovarci. E ora? C'e' un 7a+ e un 7b che potrei provare, anche se il 7b+ vicino mi attira, ma e' molto difficile come via.... mmma, vediamo :) |
01/06/2009
allenamento in palestra A1) flessioni ws piedi rialzati 3x10 A2) trazioni orizzontali 3x12 B1) flessioni ms piedi rialzati 2x10 B2) trazioni verticali presa prona ms 2x7 C1) flessioni cs piedi rialzati 2x10 C2) trazioni verticali presa supina 2x7 trave A) trazioni due mani su tacca 1cm 4x4 B) trazioni due mani su tacca svasa 3 dita: 3x4 al termine qualche giro su pannello. Ultimamente gli allenamenti sono un po' monotoni e voglio cambiare routine, almeno quella sul trave. Ora studio :) |
03/06/2009
Allenamento in palestra A1) flessioni ws piedi rialzati 3x10 A2) trazioni orizzontali ws 3x10 (1" stop fase concentrica) B1) flessioni ms piedi rialzati 3x10 B2) trazioni verticali presa prona 3x8 trave A) trazioni due mani lista 1cm+svaso 3 dita+lista 1cm+svaso 3 dita: 3+3+2+1 (x3) B) passaggi da lista 3cm a presone: 6x3 (per ogni mano) al termine un po' di giri su pannello. |
06/06/2009
Arrampicata in falesia Dopo un primo tentativo su Majali contro paguri (7a+) ho desistito, ma piu' che altro per le due dita tagliate e uno stiramento al polso sinistro :( Cosi' ho provato Il filo di Arianna (7b) che e' meno traumatica e anche piu' bella. Per ora e' solo un cantiere, ma la via merita. |
09/06/2009
Allenamento in palestra A1) flessioni ws piedi rialzati 3x10 A2) trazioni orizzontali ws 3x12 B1) flessioni ms piedi rialzati 2x10 B2) trazioni verticali presa prona ms 2x7 C1) flessioni cs piedi rialzati 10,8 C2) trazioni verticali presa supina 2x7 trave A) trazioni su lista 3cm: 2c5 B) trazioni monobraccio con scarico su lista 3cm: 4x3 per braccio C) trazioni su svaso 3 dita: 5,4,4,3 D) trazioni su lista 1 cm: 2x3 al termine qualche giro su pannello e un paio di boulder. Qualche considerazione: non notando decisi miglioramenti della forza provero' a lavorare con le singole braccia, come in questo allenamento. Per ora provo con degli esercizi dove posso scaricare parte del peso, magari usando un braccio solo come supporto e l'altro che lavora, e vediamo che succede. Nei boulder provati sicuramente mi tengo di piu', pero' lavorando sempre sugli stessi non e' detto che derivi da una maggiore forza, anzi.... |
11/06/2009
arrampicata in falesia ieri ho fatto un altro tentativo su Il filo di arianna (7b), ma il passo chiave ancora non l'ho risolto; spero sabato.... |
13/06/2009
arrampicata in falesia La giornata e' andata meglio dell'ultima: il primo passo chiave l'ho risolto (bell'allungo su spit lontano), ma ora sono arrivato al vero passo chiave..... questo e' proprio un bel rebus in quanto per i piedi c'e' poco, a meno che non mi sposti un po' dalla linea dei fittoni, ma anche in quel caso le prese per le mani non sono un granche' e per i piedi c'e' poco. Pero' mi piace :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013