23/09/2008
allenamento in palestra: ieri non ne avevo molta voglia e ho fatto un po' meno del solito: 6 serie di flessioni e trazioni, poi un paio di giri tra i pannelli. Al termine ho provato un circuito carino che avevo preparato tempo fa, ma che non avevo mai chiuso per intero.... cosi' ho qualcosa a cui pensare per le prossime sessioni :D |
27/09/2008
sabato sono riuscito a chiudere un bel 6c strampiombante, "cappuccetto rospo", con dei bei movimenti boulderosi (4 in tutto). Poi ho riprovato un 7a/7a+ ma non c'e' stata storia.... e' tutto da rivedere... mi manca la determinazione e la fluidita' dei movimenti per arrivare in catena. |
29/09/2008
allenamento in palestra: nulla da segnalare, ho fatto le solite cose. Anzi si, qualcosa c'e': mi fa male un dito da un bel po' di tempo (indice sinistro) e non ho idea di come abbia fatto.... spero non sia una capsula articolare o una lesione a qualche tendine.... |
02/10/2008
allenamento in palestra: sessione per forza di cose ridotta, sia come tempi che come qualita'.... avevo la testa da altre parti... spero di poter risolvere i vari casini al piu' presto. Non ne posso piu'. |
05/10/2008
ultima uscita in falesia, in quanto nelle prossime settimane saro' impegnato con i lavori del trasloco. Sono andato a Roccadoria, una falesia molto bella, almeno come ambiente naturale, ma dove non mi ci trovo bene ad arrampicare. Ho chiuso un misero 6a, al secondo giro tra l'altro, pero' molto bello e lungo (30 metri), poi ho provato un 7a molto duro e violento: pochi passaggi strampiombanti che mettono alla prova la forza delle braccia; per ora mi ha lasciato a terra :D |
07/10/2008
probabile ultimo allenamento in palestra pre-trasloco: visto il poco tempo ho tralasciato l'allenamento muscolare per lavorare solo sui pannelli. Dopo un paio di circuiti di riscaldamento ho provato due boulder che ho chiuso, con una certa soddisfazione :D, dopo breve tempo. La riuscita di questi boulder mi hanno confermato che ho la forza necessaria per fare vie "toste"; certo, ancora devo fare molta strada e sviluppare ulteriormente la forza massima, la resistenza e la fluidita' di movimento, pero' mi autoconfermo che posso riuscirci. Ci devo credere :p |
dove si trasloca :)
|
La citta' e' sempre la stessa, Sassari, cambio solo zona, uno piu' centrale ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma chi e' questo climber??? E tu, ci conosciamo?? Dal nick non saprei... |
26/10/2008
finalmente ho ripreso ad arrampicare. Domenica ho chiuso un paio di vie a Roccadoria, durante una nota manifestazione di arrampicata regionale. Ci voleva proprio :D |
gundam tutto a posto?
|
Ciao spike,
diciamo di si ;) Son rimasto fermo per il trasloco e i relativi lavori, ma ora ho ripreso ad arrampicare; a breve riprendero' anche gli allenamenti sia in palestra, sia a casa con i pesi, spero.... :D E tu, tutto ok ? |
Ola Gundam, è da un pò che non ci si sente,tutto ok,sento la mancanza dei tuoi consigli a presto ciao
|
quoto quà bisogna arrampicarci, allenarci e POSTARE :D:D:D:D:D:D
p.s. io tutto a posto grazie :) |
Quote:
Grazie :) |
28/10/2008
allenamento in palestra: dopo alcune settimane ho ripreso anche ad andare in palestra e mi sono cotto le mani da quanto mi sono allenato :D Oggi ho doms un po' dappertutto, ma era inevitabile. Tra non molto iniziero' a seguire una tabella di allenamento per cercare di migliorare un po' le cose. |
Buoni allenamenti Gundam ciao alla prossima
|
02/11/2008
uscita in falesia: ho chiuso una breve via con partenza in strapiombo, un po' boulderosa e abbastanza facile; grado 6b. Poi ne ho provata un'altra, di grado 6b+, sempre con partenza in strapiombo, ma che non sono riuscito a chiudere per il dolore alle mani. Da riprovare. |
06/11/2008
allenamento in palestra. Ho finalmente iniziato la scheda specifica di allenamento: A) sospensioni alle trave su tacca da 2 cm: 4 serie da 4 sospensioni di 8 secondi circa; B) sospensioni alle trave su svaso per singolo braccio: 4 serie da 4 sospensioni di 4 secondi circa; C) trazioni eccentriche monobraccio su ronchia: 3 per braccio D) circuito di media resistenza: 15-20 movimenti facili Diciamo che ho avuto un po' di problemi con le sospensioni su svaso che non riuscivo a tenere.... una vera pippa!!!! :D Poi, per risollevare il morale, ho fatto qualche giro di boulder. |
09/11/2008
piccola uscita in falesia dove non ho fatto nessuna nuova realizzazione, ma ho aperto un nuovo cantiere :D E' un periodo un po' scarso.... |
11/11/2008
allenamento in palestra: continuo con la scheda di allenamento dove, stavolta, ho lavorato sulla resistenza; nello specifico ho fatto: _ 5 circuti da 10,20,30,40,50 movimenti facili _ 3 circuiti da 25-30 movimenti medio-intensi poi circuiti a piacere, giusto per ghisare alla grande!! Ovviamente non mi faccio mancare, prima di tutta questa roba, le mie belle flessioni (8 serie) e trazioni (10 serie). Alla prossima. |
13/11/2008
Allenamento in palestra. Dovevo fare delle sospensioni monobraccio sul pan-gullich, ma ho sbagliato modalita' di scarico del peso per cui la prossima volta mi dovro' organizzare meglio; e' andata meglio invece la parte relativa ai problemi di boulder. |
Forza uomo ragno ;)
|
18/11/2008
allenamento in palestra. Nonostante il raffreddore mi sono allenato meglio degli altri giorni e ho fatto la mia bella tabellina :D A) sospensioni a due mani su tacca da 3 cm: 4 serie da 4 ripetizioni (20 secondi ognuna) B) trazioni eccentriche monobraccio: 3 per braccio!!!! (prima ne facevo una :p) C) boulder violento da 1-3 movimenti Sono contento perche' le trazioni negative mi son venute meglio e il problema di boulder l'ho chiuso!! Da notare anche l'incremento di secondi nelle sospensioni. |
20/11/2008
Allenamento in palestra. Sessione un po' monca in quanto non sono riuscito a fare un esercizio pliometrico al pan-gullich, mentre gli altri si. Poi mi son divertito a "tirar" di boulder. Spero domani di poter arrampicare in falesia, ormai son due settimane che non vado e inizio ad essere in astinenza :D |
Quote:
Quando ero a sabaudia, lo vedevo fare ad un mio amico in palestra, su una parete finta di 18 mt, dove simulava una specie d'arrampicata a corpo libero, tanto se cadeva......sotto c'era il materassone:D |
22/11/2008
con una bella giornata di maestrale.... (maro' che freddo!!!) sono andato ad arrampicare, dove ho chiuso un 6b+ che avevo provato la volta scorsa: un via breve ma boulderosa, con una partenza bella strapiombante. Poi ho iniziato un nuovo cantiere su una via decisamente piu' impegnativa: Fiumi di porpora, un 7a+ su strapiombo che ha dei passaggi fisici e mentali. Al momento non sono neanche arrivato in catena, ma solo a 3/4 della via, in cui ho studiato i passaggi chiave, tranne uno da.... paura :D |
ma non ti si ghiacciano le dita?
|
Quote:
Ma a contatto con la roccia, in pieno inverno e con quelle temperature, immagino le dita:( |
si, in inverno la mani tardano a scaldarsi, e bisogna fare alcune vie proprio di riscaldamento che, pero', dura poco :D
Diciamo che converrebbe arrampicare sempre nelle giornate di sole, pero' bisogna anche sapersi adattare ;) I guantini non servono perche' le mani devono essere completamente libere per avere il massimo della presa e della sensibilita'. |
25/11/2008
Allenamento in palestra: A) sospensioni a due mani su tacche da 2 cm: 4 serie da 4 ripetizioni (20 secondi ognuna) B) sospensioni monobraccio su svaso: 4 serie da 4 ripetioni (di 6 secondi ognuna) C) trazioni eccentriche monobraccio: 6 per braccio. D) resistenza breve: circuito su pannello da 15/20 movimenti. Sembra che qualcosa si sia mosso.... le trazioni negative sono raddoppiate e le sospensioni, come secondi, sono raddoppiate. Speriamo che tutto cio' si rifletta positivamente anche sulla roccia. |
26/11/2008
Allenamento in palestra: ho lavorato sulla resistenza con circuiti di media lunghezza e a diversa intensita' (prese piu' o meno buone). Parlando con un ragazzo della palestra (ciao Leo :) ), e' emerso che alla fine, la cosa migliore, e' sviluppare il piu' possibile la forza, in modo da poter superare i passi veramente duri/difficili, cosi' che quelli relativamente piu' semplici si possano fare con uno sforzo minimo. |
29/11/2008
Breve uscita in falesia: le piogge di questi giorni hanno reso la roccia impraticabile e a Sennori non si poteva proprio stare, cosi' abbiamo provato a dimensione verticale dove la roccia era asciutta. Qui ho provato e chiuso al secondo giro Il cellulare di gio', un 6b+ molto boulderoso con partenza in strapiombo. La via non e' molto lunga e la parte difficile e' proprio la partenza, mentre il resto e' banale muro a buconi. Successivamente ho riprovato un 6c+ che avevo tentato diverso tempo fa, ma anche stavolta ha vinto lui.... pero' ho capito come fare l'unico passaggio della via (fatto quello hai praticamente finito!!!!) e la prossima volta sara' miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :D |
02/12/2008
Allenamento in palestra. Piegamenti sulle braccia 6 x max Trazioni orizzontali 2x15 Trazioni prone verticali 2x6 Trazioni supine verticali 2x6 Trazioni negative monobraccio 3x4 Pliometria al Pan gullich 6 serie di "scala" per braccio Boulder duro Le trazioni monobraccio migliorano, pero' ancora non riesco a farne una completa (fase concentrica/eccentrica); sul boulder invece ho difficolta', vuoi perche' son tracciati da Leo che e' una bestia, vuoi perche' son pippa io :D |
gundam per curiosità come strutturi il programma per arrivare a fare una trazione monobraccio? (sempre che sia un tuo obiettivo)
|
Si in effetti l'obbiettivo e riuscire a farne almeno uno ;)
Per ora il programma e' incentrato sulle trazioni eccentriche monobraccio (4 serie da 4 reps per braccio), e da varie trazioni a presa prona; visto che fino ad ora non sono ancora arrivato a fare le 4 serie ma solo 3, al raggiungimento delle serie provero' la singola trazione completa monobraccio. A seconda del risultato mi comportero' di conseguenza: o continuo con le negative (aumento le ripetizioni) oppure inizio a lavorare con delle singole complete pero' scaricando una parte del peso corporeo. |
04/12/2008
Allenamento in palestra: allenamento fiacco, non tanto fisicamente, quanto mentalmente. Non ne avevo tanta voglia ed ero poco motivato. Comunque ho fatto un po' di flessioni, trazioni, qualche giro sui pannelli, sospensioni monobraccio e alcuni boulder duri. |
08/12/2008
bellissima giornata in falesia (Corvo spaziale a Isili), con tanto sole e belle arrampicate. Il settore e' sicuramente tra i piu' gettonati dell'isola, con vie strapiombanti come piacciono a me!! Sembrerebbe che gli allenamenti stiano dando i loro frutti, in quanto dopo le prime due vie di riscaldamento (un 5c e un 6b), e' uscito un bel 7a (Nosferatu) al terzo giro. Mi son meravigliato di me stesso nel giro "buono" perche' ho "forzato" la respirazione (e quindi ero concentrato su quello piuttosto che sulla paura :D), e sono riuscito a sghisare, nei momenti dove era possibile farlo, prima dei passaggi piu' impegnativi. Che altro dire se non che sono contento di quanto ho imparato e realizzato :p |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013