Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 11-02-2012, 04:20 PM

Scossone muscolare


un'altra domanda...i complementari con che frequenza vanno cambiati?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
INDIO79 INDIO79 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
Predefinito 11-02-2012, 04:52 PM


pER IL MILITARY PASSA TRANQUILLAMENTE AL 5X5 aumentando di 1-2kg l'ideale sarebbe 1.5
Per i complementari se ti riferisci agli esercizi di isolamento tipo curl o tricipiti,polpacci,puoi alternarli pure ogni settimana.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 11-02-2012, 05:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da INDIO79 Visualizza Messaggio
pER IL MILITARY PASSA TRANQUILLAMENTE AL 5X5 aumentando di 1-2kg l'ideale sarebbe 1.5
Per i complementari se ti riferisci agli esercizi di isolamento tipo curl o tricipiti,polpacci,puoi alternarli pure ogni settimana.
Grazie Indio per l'attenzione...comunque ora passo ad un 5x5 al military...però farò difficoltà ad aumentare il carico di 1kg a settimana...ci provo...per quanto riguarda i complementari per i bicips o tricips li terrei almeno 5 6 settimane poi li cambierei...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 18-02-2012, 04:19 PM


Eccomi dopo poco dalla conclusione della quinta settimana di allenamento(i pesi vanno presi in considerazione senza il peso del bilanciere)
A)
Squat 5x5x68 Progressione*
Panca 5x5x56kg - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
Trazioni 5x4 (oltre le quattro reps non riesco,mi fanno male i polsi,cioè le prime due serie da 5 mi vengono bene poi disastro)
Crunch 3x20
Dip 4x12

B)
Stacco da terra 5x5x48kg Progressione*
Military press5x5x37kg(o panca stretta)
Rematore con bilancere 4x6x38kg
Curl con bilanc 4x6x24kg
French con bilanc 5x6x20kg

C)
Panca 5x5x68kg Progressione*(dalla quarta serie la quarta e la quinta reps sono poco ma veramente poco esplosive,non sò se provare a passare a 70 kg)
Squat 5x5x56kg - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
Trazioni 8x3 le tre reps riesco a gestirmele bene in tutte le 8 serie,curando molto bene la tecnica e distendendo completamente le braccia in fase di discesa
Pull Over cn manubrio 3x10x24kg
Crunch 3x20

adesso dalla sesta settimana cambierò alcuni complementari complementari
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 18-02-2012, 06:37 PM


Mi sembra che tu abbia fatto un buon lavoro, l' unica cosa mi sembra molto indietro lo stacco, come mai?
Se hai dei dubbi sulla panca aspetta ad aumentare (o addirittura scarica di qualche kg per una settimana)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 18-02-2012, 06:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Mi sembra che tu abbia fatto un buon lavoro, l' unica cosa mi sembra molto indietro lo stacco, come mai?
Se hai dei dubbi sulla panca aspetta ad aumentare (o addirittura scarica di qualche kg per una settimana)
Grazie Doc,
per lo stacco sono partito con un carico che mi impegni ma che mi consenta di imparare bene anche l'esecuzione dell'esercizio,sto aumentando di 2kg a settimana anche nell stacco..settimana dopo settimana arriverò ad un peso tale da impegnarmi come si deve.
Per quanto riguarda la panca invece,aspetterei e proverei a tenere ancora questo peso per una settimana e vedere se divento più esplosivo nelle ultime du serie...
Un'altra domanda Doc,nei complementari come esercizi dovrei puntare su quelli che vadano a far migliorare le parti muscolari indietro?tipo anzichè mettere dei complementari per il petto,dovrei dare precedenza tipo a dei complementari per le spalle che sono piccole e x i polpacci di cui sono veramente a zero..geneticamente già ho il polpaccio piccolo,in famiglia li abbiamo tutti,quindi dovrei dare priorità a quei muscoli negli esercizi complementari?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 18-02-2012, 09:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da mirsan87 Visualizza Messaggio
Un'altra domanda Doc,nei complementari come esercizi dovrei puntare su quelli che vadano a far migliorare le parti muscolari indietro?tipo anzichè mettere dei complementari per il petto,dovrei dare precedenza tipo a dei complementari per le spalle che sono piccole e x i polpacci di cui sono veramente a zero..geneticamente già ho il polpaccio piccolo,in famiglia li abbiamo tutti,quindi dovrei dare priorità a quei muscoli negli esercizi complementari?
Il mio consiglio base sui complementari è che non vadano a discapito dei grandi esercizi.
Detto questo, fai quello che preferisci, se puoi, privilegiando comunque i multiarticolari ove possibile. Tieni presente che su queste cose (crescita di singoli gruppi muscolari) ne so poco, però mi risulta che i polpacci siano muscoli difficili da far crescere se non c'è una predisposizione, però un po di calf non ti fanno certo male
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 19-02-2012, 03:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Il mio consiglio base sui complementari è che non vadano a discapito dei grandi esercizi.
Detto questo, fai quello che preferisci, se puoi, privilegiando comunque i multiarticolari ove possibile. Tieni presente che su queste cose (crescita di singoli gruppi muscolari) ne so poco, però mi risulta che i polpacci siano muscoli difficili da far crescere se non c'è una predisposizione, però un po di calf non ti fanno certo male
Ho capito doc ... Insomma i conplementari non devono ostacolare i miglioramenti che posso avere con i multiarticolari...per quanto riguarda le trazioni? È normale che sia ancora piantato sul5x4? In questo esercizio sento i polsi messi a dura prova.tra l'altro non ho mai avuto dei polsi molto forti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 19-02-2012, 07:21 PM


Quote:
Originariamente inviato da mirsan87 Visualizza Messaggio
Grazie Doc,
per lo stacco sono partito con un carico che mi impegni ma che mi consenta di imparare bene anche l'esecuzione dell'esercizio,sto aumentando di 2kg a settimana anche nell stacco.
Partendo da 48Kg, e con 2Kg di incremento a settimana, prima che arrivi a dei carichi un po' impegnativi passeranno sei mesi. Accelera pure, vedrai che non succede nulla.

Domanda: cinque settimane di allenamento ed ancora non si sa quanto pesa quel bilanciere. E' un segreto di stato ? Dare dei carichi senza bilanciere non serve a molto, e non consente a chi legge di farsi un'idea di quello che stai facendo.


Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 26-02-2012, 06:20 PM


è ufficiale...il bilanciere con cui eseguo Panca Squat e Stacco pesa 7kg,questa settimana ho eseguito nuovamente il 5x5x75kg su panca ma l'ultima serie è rimasta sempre poco esplosiva...devo capire il perchè,analizzando le possibili ed eventuali motivazioni...m sono allenato d mattina,ero stanco non avevo fatto una colazione abbondante...ma solo un pò di burro di arachidi con del pane bianco e latte con i cereali...non sò se la prossima settimana devo diminuire il peso o continuare con questo peso.
Volevo porvi un'altra domanda,il giorno dopo l'allenamento è fondamentale percepire i Doms nei muscoli?è significato di giusto lavoro?perchè io non ne sento più,li sento solo un pò tramortiti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 26-02-2012, 08:07 PM


Quote:
Originariamente inviato da mirsan87 Visualizza Messaggio
Volevo porvi un'altra domanda,il giorno dopo l'allenamento è fondamentale percepire i Doms nei muscoli?è significato di giusto lavoro?perchè io non ne sento più,li sento solo un pò tramortiti
Assolutamente no, i doms non significano un buon lavoro, tuttalpiù possono indicare di aver fatto un lavoro a cui non si è abituati.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 19-02-2012, 06:39 PM


Sulle trazioni ti consiglio di leggere questo articolo, è quanto di meglio ci sia in giro:
DCSS Training–Trazioni da zero a mito | SmartLifting

Per esercitare la presa c'è poco di meglio di stacchi e trazioni
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 02-03-2012, 04:00 PM


Ciao Mirsan, per il video della panca direi che controlli fin troppo la discesa ma non fai il fermo di un secondo al petto; inoltre il colpo che dai afine alzata ti fa perdere l' assetto, va bene essere esplosivi ma bisogna rimanere compatti; e a proposito di compattezza ricorda che una volta che inizi la discesa devi essere duro e compatto, con i piedi ben piantati a supporto per terra e non ballerino.

Per il military riduci un po il carico.

Ultima Modifica di Doc : 02-03-2012 04:12 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
mirsan87 mirsan87 Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Jul 2008
Località: torino
Età: 38
Predefinito 03-03-2012, 11:47 AM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Ciao Mirsan, per il video della panca direi che controlli fin troppo la discesa ma non fai il fermo di un secondo al petto; inoltre il colpo che dai afine alzata ti fa perdere l' assetto, va bene essere esplosivi ma bisogna rimanere compatti; e a proposito di compattezza ricorda che una volta che inizi la discesa devi essere duro e compatto, con i piedi ben piantati a supporto per terra e non ballerino.

Per il military riduci un po il carico.
Ciao Doc...grazie per i consigli...ma il secondo di fermo devo farlo anchd nel giorno di panca in progressione?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 03-03-2012, 12:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da mirsan87 Visualizza Messaggio
Ciao Doc...grazie per i consigli...ma il secondo di fermo devo farlo anchd nel giorno di panca in progressione?
Il fermo nella panca non è un dogma religioso, ma ci sono tanti motivi per farlo, se decidi di farlo è bene farlo sempre.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0