Quote:
|
Quote:
Quindi potresti fare più squat e lasciare spazio ad altro, ma penso che il tuo programma verta proprio sul concetto di riproporre determinati gruppi muscolari con esercizi diversi (come per la panca anche), quindi non saprei.. Non è un cattivo esercizio cmq! Quote:
Quote:
Ho letto in un articolo che allenare gli arti singolarmente porta ad un ottimo incremento della capacità di forza neurologica, perchè il sistema nervoso è spinto a concentrarsi solo su uno dei due arti. E' un discorso complesso cmq :p Quote:
Quote:
Io ci vedrei meglio le croci su panca, sia orizzontale che inclinata, forse perchè penso sia più gestibile il peso, non so.. Quote:
Io farei dips che coinvolgono più muscoli oltre ai tricipiti e i push down che sono proprio basilari per il tricipite. In ordine invertito cmq, perchè i dips son tosti. Quote:
Questo spiega anche il fatto per cui il curl non è considerato un esercizio fondamentale, bensì un esercizio accessorio o secondario. Diciamo che lo sfrutteresti di più facendolo andare in sinergia con qualcos'altro, quindi facendo altri esercizi mirati ad altro, come il rematore anche! Lì ti cresce non poco il bicipite. Io infatti non farei una giornata con dorsali o bicipiti, perchè sono 2 gruppi muscolari che crescono tranquillamente, senza fretta e con molti esercizi multiarticolari! L'esempio dello squat è incredibile, aiuta anche lui la zona del braccio (e suppongo anche spalle). Alla fine il curl è più pumping che altro :p Cmq se dovessi scegliere io opterei per il famoso curl in concentrazione che è molto utile non solo per il bicipite (non ricordo per cos'altro però..) e il curl normale coi manubri (per il movimento libero, magari col bilanciere ti darebbe fastidio ai polsi). Per la parte delle trazioni io farei le classiche prone + la lat machine come avevi detto, dietro il collo, che non è un esercizio da sottovalutare :p ed il pulley, che è molto carino come esercizio (per i bicipiti anche lui). Quote:
Però visto che ti piace cambiare ti propongo qualcosa: - Alzate laterali su panca, che secondo me sono ottime, c'è un lavoro enorme. - Alzate frontali in piedi, qui mi pare che il deltoide lavori pure, ho provato a farlo tempo fa così per provare a sentire i muscoli, ed è un bell'esercizio! Poi è una bella variante :p - Scrollate per il trapezio, qui veramente si sente a carico medio\alto. E' un esercizio che mi piace molto, l'ho fatto 1 o 2 volte anche con il bilanciere ed ho sentito un buono stimolo! Quote:
Quote:
Ps.: Per quanto tempo hai seguito la stessa scheda? Cambiare non è un male, anzi..! Dipende da quante settimane hai lavorato sulla stessa, così magari puoi sollecitare in modo diverso, cosa positivissima. |
Mi son scordato di un esercizio fighissimo che ho trovato!
Le alzate laterali alla Arnold :p ![]() Ti copio quello che dice sul sito: Quote:
|
Allenamento di oggi
Stacco 1X3@115, 7X3@125kg
Panca piana 8X3@90kg military press 8X3@50kg 20min di ellittico. |
Secondo Tentativo
Rileggendo l'abbozzo di programma, forse a causa delle note di Kami, forse perchè era proprio brutto:D ho deciso di riprovare:
ABCD A=>come Atrocità :D:D:D non ho resistito:D:D:D comunque: A=> Gambe e spalle B=> Dorso e bicipiti C=> Addome + altro D=> Petto e tricipiti A: Squat 4x4 5x3 6x2 Pressa 5x6 leg curl 5x20 military 4x4 5x3 6x2 Alzate lat 5x6 Alzate lat a 90° 3x15 (Questa tripletta in particolare non mi convince molto...) B: Trazioni pSupina 6x2 5x3 4x4(va bene così la progressione) pulley 5x6 lat dietro 3x20 Curl con bil 4x4 5x3 6x2 Hummer curl 5X6 Curl ai cavi 3X20 C: Stacco 4x4 5x3 6x2 Crunch 4x15 crunch inverso 4x15 calf 4x15-20 D: Panca piana 4x4 5x3 6x2 panca inclinata manubri 5x6 croci su inclinata 3x15 Dip 6x2 5x3 4x4(anche qua va bene la progressione?) Panca presa stretta 5x6 push down 3x15 Che ne dite:cool:????? |
Kami avevo pensato anche alle tue alternative per i deltoidi, il problema è che non so come inserirle per renderlo un allenamento più completo.
Le alzate laterali alla Kami le escludo, potendo farle un solo braccio alla volta, mi rallenterebbero troppo... Se hai qualche idea(in modo da allenare sempre il deltoide anteriormente, laterlamente e posteriormente) batti un colpo! Avrei voluto metterci anche delle alzate frontali, ma poi il military lo saluto...:confused::confused::confused: Che palle quasi quasi continuo con quello attuale di allenamento:mad: |
Beh, in pratica facendo le alzate in più punti vai ad allenare ogni singolo movimento delle spalle, e quindi potenzieresti di molto la resistenza generale della cuffia rotatoria.
Quindi bisognerebbe fare quelle frontali, laterali e quelle ad L, per avere una progressione decente, solo che non so quanto sia penalizzante non fare la military, che ti da cmq una forza di base :rolleyes: Devi vedere un pò tu.. Io la vedo un pò così: si fanno i fondamentali per arrivare fino ad un certo punto (e quindi fino a certi carichi), poi si passa a variare l'allenamento portando avanti tutto il resto, quindi esercizi di rinforzo per la cuffia, per le articolazioni, rinforzare la catena cinetica, i lombari, ecc.. Detto questo potresti concentrarti su tot esercizi fondamentali, che ritieni necessari, e dedicarti poi al resto aggiungendo delle cose a rinforzo. Ti elenco qualche esercizio che secondo me è buono per la forza e per la massa: Petto: panca piana, panca inclinata, panca declinata, panca a presa stretta, panca con manubri inclinata\declinata. Dorsali: trazioni, dumbbell rows, e se non ce la fai a fare le trazioni prova con la lat machine. Spalle: military press, arnold press. Deltoidi: scrollate, YWTL, forse rematore anche? Negli esercizi per le spalle cmq sono già sollecitati quelli anteriori (esercizi tipo military e arnold press). Per i laterali puoi fare le alzate laterali o le upright row. Per evitare troppe pippe eviterei di allenare i posteriori, tanto è inutile fare 10000 esercizi per ogni zona specifica.. Se scegli una buona routine per le spalle ti cresce tutto direttamente e senza troppi sforzi! Bicipiti: curl (meglio alla EZ secondo me, per il polso), hammer curl e curl alternati, anche gli Zottman se ti va di provare. Tricipiti: skull crusher, gli overhead ma ti danno fastidio al braccio, i dip che coinvolgono anche altre zone (mi pare anche il petto forse :confused:), e i push down. Gambe: squat back\box\front, leg press (più per la massa che per la forza secondo me.. in quanto non sfrutti la catena posteriore e quindi non fai il movimento completo), leg extension leggera (molto optional), leg curl (mooolto optional), stacchi in tutti i modi possibili. Addominali: alla fine solo i crunch sono efficaci al 100%, se ti va di giocare anche con la zona obliqua puoi fare il russian twist che è molto divertente o i side bend (meglio i twist và). Polpacci: soliti calf con sovraccarico. Secondo me di rinforzo: - catena cinetica posteriore: iperestensioni senza esagerare, visto che se fai stacchi, squat e tutto il resto già lavora tantissimo. Quando avrai una buona potenza lombare e una buona tecnica nello stacco forse potresti provare quelli da terra a gambe flesse o semiflesse, ma prima rischi di farti male imho! Aggiungerei anche molto stretching di decompressione. - cuffia rotatori: alzate laterali, alzate frontali, rotazioni ad L in piedi e su panca con manubri, L-fly, cuban press con molte ripetizioni e poco carico. - ginocchia: il bulgarian squat può aiutare di molto imho, forse anche il pulley come movimento generale. Questo è più o meno il quadro generale di come la vedo io.. Uno potrebbe anche dire: perchè non fare un esercizio specifico per ogni zona da allenare? E' la cosa più logica che farebbe chiunque! Però non funziona proprio così.. Facendo panca e squat fai lavorare: gambe, schiena, addominali, spalle, bicipiti, petto, le articolazioni e il movimento in generale. Se fai così per mesi e mesi cresci, perchè sono esercizi fondamentali. Non per la loro importanza ai fini estetici e di forza (anche), ma perchè ti permettono di compiere dei movimenti completi che ti favoriscono in diverse circostanze! Lo squat ti insegna un movimento, non ti fa solo crescere muscolarmente! Quindi la pressa è un movimento infinitamente stupido rispetto allo squat, perchè fa lavorare solo i quadricipiti! Io quello che farei è una full body a prova di bomba :rolleyes: Quindi sceglierei cosa voglio migliorare rispetto a quello che devo necessariamente fare. Ossia: assodato che panca, squat e stacchi non si toccano, andiamo a vedere cos'altro posso fare mirando al volume o alla intensità! Se tu alleni la panca una volta a settimana crescerai molto più lentamente, perchè il tuo corpo si abituerà ad un regime di lavoro mooolto lento (cavolo, sforzi il petto una volta ogni sette giorni!). Se invece gli dici "ciccio, ti do 2-3 giorni mediamente di recupero e poi di nuovo sotto a lavorare", lui capirà che la pacchia è finita, e acquisterai una intensità di lavoro che è diversa dalla norma! Quindi migliorerai anche i tempi di recupero, riproponendo un allenamento più volte in una settimana. Ovviamente senza esagerare :rolleyes: La cosa migliore da fare imho è di mettere panca e squat 2 o più volte in una settimana (dipende da quante volte ti alleni) e di curare lo stacco con più calma. Oppure ti concentri su questi 3 esercizi e li alterni ad esempio: 3 volte a settimana: - 1° sett: panca\squat - stacco - panca\squat - 2° sett: panca\stacco - squat - panca\stacco Di soluzioni ce ne sono tante, basta decidere quella più adatta a te! Io direi di fare una cosa: prenditi le misure, fatti delle foto, elenca i massimali o i carichi che usi, elenca le zone in cui sei carente e vuoi migliorare. Così dopo questa analisi si possono fare 2 conti come si deve su cosa si può fare :p Ps.: Da quante settimane usi quella scheda :confused: |
Quote:
Cioè in questo ambaradàn di nozioni io ci faccio un casino dellla madonna!!! Ripropongo il questito! Data l'ultima scheda da me progettata(un paio di mess più in su!) vedete qualcosa che stona??? Se non lo vedete, come mi auguro, avete comunque delle alternative per i 3 es per i deltoidi che non mi vengono in mente delle varianti? |
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/metodi-di-allenamento/12-circuito-ywtl.html Quote:
avere più range d'azione, alzate laterali alla Arnold (ti sdrai sulla panca su un fianco e sollevi il braccio tenendolo disteso), il rematore a 90° penso faccia qualcosa cmq, ma la posizione è proprio scomoda.. Quote:
cedimento o cmq al burn. E potresti farlo in sincrono con il bicipite, allenandolo anch'esso al pompaggio estremo.. Da qualche parte ho letto che il cedimento favorisce, e per 2 settimane si potrebbe anche provare. Quote:
Quote:
servirà un pò di tempo per vedere i risultati, ma non è male come esercizio. Però così almeno alleni la rotazione! Quote:
Intendevo il rematore, fatto alla macchina però. Favorisce anche la spinta col ginocchio. Ma cmq se fai già squat e leg extension sei apposto :p Quote:
E' una perdita di tempo reale fare solo esercizi mirati e decrementare il volume dei fondamentali! Quote:
Peccato che sia una split :D :D Quote:
Scherzi a parte secondo me dovresti ridimensionare la split. Molti fanno prima upper e poi lower, e anch'io a sto punto farei così. Semplicemente perchè in questo modo hai una intensità maggiore e alleni più muscoli con più frequenza! Ti propongo una cosa generica: A - Gambe-Petto-Bicipiti B - Spalle-Dorsali-Bicipiti-Tricipiti A - Gambe-Petto-Bicipiti A Gambe = Squat o Stacco Petto = Panche varie Bicipiti = Curl in modo QUASI esagerato fatto con presa stretta\normale\larga ADDOMINALI POLPACCI B Spalle = Alterni Military Press e Arnold Press. Alzate laterali, Alzate frontali Dorsali = Lat machine dietro la nuca, Trazioni orizzontali Bicipiti = Curl specifico tipo Hammer e\o alternati con manubri Tricipiti = Dips a profusione (così il petto ringrazia) ADDOMINALI A Gambe = Squat o Stacco Petto = Panche varie, magari con manubri Bicipiti = Curl come l'altra scheda A ADDOMINALI POLPACCI |
Quote:
Graize dell'interessamento, anchio avrei preferito suddividerla in 3 ma a parte che diventa pesantissimo andarsi ad allenare (voglio dei complementari anche), non ho proprio il tempo materiale nella giornata per farlo! Penso che rimarrò sulla mia idea e al max modificherò qualcosa in corsa:) |
ywtl andrebbe a spostituire degli es che già facci ocon i manubri in riscaldamento, abbastanza simile...la prox volta lo provo per scaldarmi.
Per le hyperex invece proverò a infilarle postwo dato che evito lo stretching in pre come la peste;) |
Quote:
Cmq se vuoi bruciare potresti aumentare anche il cardio e farlo con resistenze adeguate |
Quote:
|
Addirittura :eek:
Come sei messo ad HP? Hai notato qualche cambiamento nelle misure? |
Ma non ci sto molto dietro per ora...son grasso e devo dimagrire, le misure non me le prendo. Mi guardo la panza e mi sembra che un po stia calando.
Ieri ho visto per un attimo i 93kg sulla bilancia:eek: cosa che non succedeva da un tot. Voglio arrivare a 90 fissi e poi stacco un attimo dalla dieta ipocalorica. Poi, un paio di settimane e si riparte per arrivare a 85! |
Allenamento di oggi
Squat=> 5X6@85
Appena ho modo faccio un video Declinata con manubri=> 1X6@28+28, 4X6@30+30kg ok, oggi avrei potuto fare anche di più Trazioni pprona 1x4 (mi pagavano una cena se ne facevo almeno 4:D:D:D cmq il numero giusto era 3, la quarta lho fatta male) Trazioni orizzontali=>4X6 Tirate allo sterno=> 1X6@45, 4X6@40kg 20min ellittico |
Allenamento del 17/4
Crunch 4X15
crunch inverso 3x12 Salvioli 2X20@20kg 20min ellittico |
allenamento del 18/4
StaccoGST 4X10@75kg
Panca p presa stretta 4X10@55kg Panca inclinata 4X10@55kg lat pprona 4X10@50kg latp supina 4X10@50kg lento dietro 4X10@16kg+16kg Allenamento particolarmente performante! ero carico, ho fatto tutto senza particolari problemi! |
Allenamento di oggi
Stacchi GF 8X3@125kg
Panca piana 1X3@95kg, 7X3@90kg Military 8X3@50kg Stacchi bene, panca al limite, durante military male ai lombari. 10min ellittico 15min camminata tapis roulant pendenza 15%, 4.5km/h. |
Cmq mi sa che dopo tanto sbatti non la faccio la split...:p
Kami non mi offendere:D:D:D! |
Ma va :p
Magari per il tuo scopo è l'ideale! Provaci per un certo periodo e vedi come va, come ti senti, ecc.. ;) |
Allenamento di ieri
Squat 1X6@95, 4X6@90kg
Declinata con manubri 5X6@30+30kg Trazioni orizzontali 5X6 Tirate allo sterno 5X6@45kg 20min di tapis a 4.5km/h e 15% è oltre un paio di settimane che sento male in zona lombare quando mantengo la lordosi lombare (e forse la accentuo anche), non è eccessivo, non aumenta ma non va nemmeno via...mi ha dato un po rogna nello squat! Per il resto tutto bene fino alle tirate allo sterno che le ho fatte con bassissimi recuperi e di fretta. |
Io farei qualche iperestensione per identificare meglio il problema ;)
|
stira sempre la schiena a fine allenamento, il dolore alla schiena nello squat 9 su 10 è dato per questi due motivi:
1-quando risali porti il culo su prima delle spalle e dopo compensi schienando 2-quando sei al parallelo non entri in buca ma ti ci attorcigli sopra ruotando la zona lombare nela curvatura opposta, curvatura che per ritornare apposto durante la risalita sforza molto le vertebre lombari |
Quote:
|
Allenamento di oggi
Stacchi GST 4X10@85kg
Panca p.stretta 4X10@55kg Panca inclinata 4X10@55kg Lat p.prona 4X10@50kg Lat p.supina 4X10@50kg Lento dietro 4X10@16+16kg panca salvioli 3X12@30, 2X12@25kg 20min di tappeto Devo aumentare i carichi alla lat. Devo capire perchè non salgo con i carichi nel lento dietro. Opinioni;)? |
Ti consiglio di non fare il lento dietro perchè potrebbe farti qualche problema alle articolazioni delle spalle, meglio il lento avanti in piedi...
Per i carichi, prova ad abbassare le reps... |
Quote:
Anche perchè quando venne "inventato" Gundam mi disse di farlo per circa un mese e io è oltre 2 mesi che lo faccio! Comunque intendi un military con i manubri in pratica?! |
Intendo un military con bilanciere libero...
|
Dopo oltre 2 mesi di allenamento così disposto:
giorno1: 90% 8x3 stacco@95kg allinizio/ora125kg -bench@90kg allinizio/ora90kg -military@45kg allinizio/ora50kg -20min cardio giorno2: addominali-cardio Giorno3: 80% 5x6 squat@85kg allinizio/ora85kg(ma qui ho cambiato modo di farlo;)) -spinte con manubri su declinata@30kg allinizio/ora30kg -trazioni orizzontali - tirate sterno@35kg allinizio/ora45kg -20min cardio Giorno4: addominali 20min cardio Giorno5: 65% 4x10 stacco gst@78.5kg allinizio/ora85kg -panca presa stretta@45kg allinizio/ora55kg -panca inclin@60kg allinizio/ora55kg(non sono peggiorato è che non facevo panca p.stretta all'inizio) -lat p.prona@50kg allinizio/ora50kg -lat p.supina@50kg allinizio/ora50kg -lento avanti@20kg allinizio/ora16kg(anche qua, l'aggiunta della panca si è fatta sentire) - 20min cardio. è vero, i carichi non sono variati molto, ma adesso eseguo tutti gli es con un discreto buffer e con sicurezza (inizialmente non proprio:p) ed inoltre sono scesi i tempi di recupero. Cosa mi consigliate di fare (tenendo conto che in questo periodo sto tentando di dimagrire con una leggera ipocalorica)? Io volevo mantenere 3giorni di pesi e 2giorni "facoltativi" di addome e cardio (nel caso in cui li saltassi aggiungerei addominali in una delle sedute per quella sett). Vorrei inoltre aggiungere le trazioni. Per le dip mi sa che non è ancora ora (ma vorrei anche quelle entro breve). |
Quote:
Ne vale di ripeterlo??? |
Allora sostituiscilo con i press o tirate, o qualcosa che lavori una parte diversa del deltoide...mi vengono in mente le alzate alla arnold...
|
tu vuoi un allenamento voluminoso...ma per evitare l'errore che hai fatto stavolta cioè carichi prima al limite per raggiungere carichi gestibili (per inciso se tu avessi tenuto il 5% in meno avresti avuto maggiori risultati anche con i carichi più alti ma fare esperienza è anche questo) meglio a questo punto fissare e consolidare i risultati ottenuti...consiglio perciò un GVT o qualcosa del genere
|
Quote:
Ma che cos è un GTV?!?!? Per quel che riguarda i carichi hai ragione... il fatto è che a me all'inizio mi sembrava già di far poco (l'idea di terminare una serie senza arrivare a cedimento mi amareggiava un po)... ora spero di aver inquadrato meglio "quanto" devo fare! Poi che io voglia un allenamento voluminoso:D mettiamolo in disparte al momento...alla fine sono discretamente ignorante nell'ambito (un tempo non credevo nemmeno a questo, ma poi mi sono reso conto che saperne un pelo di più di una massa di ignoranti non ti eleva a gradi diversi:rolleyes:), quindi volevo sapere cosa vedreste bene in questo momento!? Anche una scheda di forza pura, non mi dispiacerebbe (da quel che ho capito non dovrebbe neanche far troppo a pugni con un regime lievemente ipocalorico come quello che sto seguendo, anche se un po limitante lo sarà!). Lo schizzo della scheda split tralasciamolo che , appunto, era uno schizzo passeggero!!! |
guarda quì GVT e GVT2000 per farti un'idea...cmq è proprio l'opposto di una scheda di forza:D
|
Quote:
Ma tu mi consigli un lavoro del genere :eek::eek::eek:? |
il principio è quello alto volume e bassi pesi per consolidare i pesi alti: che sia un 10x10, un 10x8 o un 10x6 va bene lo stesso. Certo che così fai un bel po' di lattato di certo non alzi i massimali.
|
Quote:
GVT German Volume Training Se sì, mi devo mettere a studiare:D, mi sembra molto articolato... |
se hai poco tempo va bene altrimenti leggi quì
Dangerous Fitness » Blog Archive » Per i lettori di Olympian’s – GVT Like Training |
.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013