Allenamenti come ad esempio questi ultimi appena svolti come vi sembrano?
|
troppa poca roba secondo me...il suggerimento di baio mi pare ottimo!
|
L' idea è quella di 3/4 allenamenti a settimana...Non ci sono macchine nella palestra in cui vado,solo di tipo accessorio e basso utilizzo...
I pesi liberi e gli esercizi multiarticolari non sono decisamente superiori per la forza/ipertrofia rispetto ad esercizi di isolamento ed-eventualmente-macchine...? Mi potreste fare un esempio di cosa intendete? |
Quote:
il discorso è: non puoi fare un allenamento ottimale visto che non sei in condizione. quindi devi adattarti.... i pesi liberi e gli esercizi multiarticolari sono decisamente superiori, vero, ma se non riesci a farli?! per questo ti consiglio di sostituire quello che non riesci a fare con qualunque altra cosa. di tenere alte ripetizioni in modo da non usare come stressor il peso, che può essere più rischioso visto l'infortunio. poi magari visto che tu non sei abituato a lavori del genere avrai anche risultati aprezzabili.... |
Una base di forza sarebbe cmq sempre meglio mantenerla...
Non ho detto che non posso eseguire certi esercizi ma che posso farli adottando determinati accorgimenti...In generale posso eseguire tutti i principali movimenti per la parte superiore. |
Quote:
la forza non si perde te lo garantisco. puoi stare anche 3 mesi lavorando al 60-70% che in poco ritorni ai livelli precedenti. quello che hai fatto in qiuesti mesi ti resta tranquillo |
Per adesso i carichi utilizzati nella panca li ho gestiti bene,in quanto ho puntato ad enfatizzare quanto possibile la compattezza della parte alta...
Cerco di percepire meglio le sensazioni-stanchezza,livello di forma,confidenza con la posizione-.Questo in generale cerco di estenderlo a tutti gli altri esercizi che eseguo.Quindi niente cedimento,niente cheating in qualsiasi forma,nessun movimento incontrollato. Non eseguendo nessun esercizio per la parte inferiore l' idea è di fare qualche esercizio in piu' per esempio per distretti come le braccia o per le spalle che ho allenato direttamente meno di frequente,ma in generale l' idea è quella di allenare cmq in maniera produttiva spinta e trazione-ovvero panca e varianti e alta schiena con esercizi di trazione orizzontale e verticale-. Che ne pensate? Avreste qualche consiglio su come impostare un programma che punti a forza/ipertrofia? |
va bene quello che hai scritto. però ti riconsiglio di lasciar perdere la componente "forza"... lavora a medio alte reps
ecco l'idea di fare quello che di solito non fai mi pare perfetta. aproffitta di questo momento per fare quello che solitamente lasci in secondo piano |
Sembra strano a dirsi ma mi risulta meno semplice del solito programmare qualcosa di "diverso"...
|
Bench press 5@40 4@50 3@60 8x3@67,5
Front Lat Pulldown 5x5@70 Incline flies 3x10@6+6 Chin-ups 5x3@bw Behind the neck overhead press with snatch grip 3x12@20 |
Bench press 5@40 4@50 3@60 1@67,5 6x2@72,5
Inverted rows 10'@bw@50 Dips 4x6@bw Chin-ups 6x4@bw |
Bench press 5@40 4@50 5x3@62,5
Pull-ups 10x1@bw Bb military press 3x5@37,5 Push-ups 3x10@bw Bb curl 3x6@26 L-fly 3x10@5 |
Quote:
|
che è un up?
|
In caso di modifiche non si possono editare i messaggi ma solo quotare.
|
Bench press 6@40 5@50 4@60 6x3@72,5
Inverted rows 10'(+30'')@bw@55 Dips 4x6@bw Front Lat Pulldown 5x5@70 Face pulls 4x6@10 Incline flies 3x10@6+6 |
Bench press 5@40 4@50 3@60 4x3@72,5 3x2@72,5 with chains(+10 kg) 3@72,5 4@67,5
Chin-ups 5x5@bw Db military press 3x10@14+14 Bb curl 3x6@26 L-fly 3x10@4 Abs |
come va silver?
|
La situazione per quanto riguarda la coscia è in miglioramento,non avverto piu' dolore e la mobilita' è aumentata-ho inziato stretching statico e PNF leggeri-.
Il problema pero' è un altro:dopo la seduta di ieri ho inziato ad avvertire dolore nella parte frontale del deltoide ed è progressivamente aumentato oggi.Nello specifico l' ultimo set di aperture ad L è stato cosi' duro da completare che le ultime reps sono state molto "tirate"-ad esaurimento o quasi-... Nonostante il trattamento-ripetuto-sui tessuti molli e lo stretching di ieri avverto una sensazione di calore,di bruciore al deltoide anteriore e dolore in movimenti di flessione orizzontale-ossia quando il braccio si muove verso l' altra spalla-. |
e che sfiga!
|
Sto applicando frequentemente ghiaccio...
|
Esito ETG ARTICOLARE
L' esame ecografico effettuato a livello della spalla sinistra,in comparativa con la destra,non ha evidenziato disomogeneita' a livello della cuffia dei rotatori e dei tendini,si apprezza altresi' lesione ipo-anecogena lineare delle dimensioni di circa 20x5 mm in corrispondenza del ventre muscolare del muscolo bicipite,in corrispondenza dell' inserzione del suo capo lungo come da esito di rottura parziale;apparentemente nella norma l' inserzione tendinea dei restanti muscoli. |
anche io ho avuto 2 anni fa lo stesso prob al capo lungo del bicipite... ma come hai fatto però??
appena il dolore diventa leggero vai di allenamenti lattacidi a bessissimo peso ed altissime rip |
Ho terminato il ciclo di sedute di Tecar per la coscia destra.Le prove svolte-tapis roulant con incremento di velocita' e corsa leggera costante-hanno dati riscontri positivi.E' stato aggiunto,nelle sedute precedenti,stretching statico e PNF ad intensita' graduale.In generale non ho piu' alcun dolore alla coscia nella zona anteriore nè particolari limitazioni di mobilita'.
Per quanto riguarda la spalla/bicipite l' ecografia sembra abbia evidenziato una "sorta" di strappo al muscolo bicipite sininstro."Sembra" in quanto il fisioterapista ha esposto qualche dubbio in merito,sprtt per quanto riguarda l' effettiva funzionalita' della zona-i test di mobilita' e forza non hanno fornito molte indicazioni-.Qualche difficolta' la avverto solo quando devo enfatizzare i movimenti di flessione orizzontale o di estensione verso l' alto del braccio. Nei giorni seguenti al problema alla spalla/bicipite ho applicato ghiaccio(3-4 volte al giorno x 20-30 minuti)e il dolore è progressivamente diminuito nei giorni successivi.Sto seguendo una dieta ipocalorica e assumendo Arnica comp(1 fiala al giorno a stomaco vuoto),vitamina C(dosi da 1 gr x 3 volte al giorno),Tiobec retard(1 compressa da 400 mg di acido alfa lipoico)e omega 3(intorno ai 2 gr)... |
io sentivo molto male a fare le croci ad esempio....
sarà uno stiramento.... ma come hai fatto a provocartelo? |
Qualche difficolta' la percepisco solo quando devo portare il braccio verso l' altra spalla o quando devo tenderlo verso l' alto,portandolo sopra la testa.
|
Quote:
bé ma allora è roba da poco vedrai!;) |
La situazione per quanto riguarda la coscia è stabile,tuttavia non ho intrapreso alcun programma di riabilitazione...
Per quanto riguarda la spalla invece il problema non è in via di miglioramento,nonostante le sedute di Tecar. |
Ho inziato a maturare un' atteggiamento di completa sfiducia per la fisioterapia "classica" motivato da una pluralita' di fattori(in primis unilateralita' dell' approccio e dei mezzi utilizzati e bassissimo grado di diversificazione soggettiva).
Sinceramente allo stato attuale sono solo estremamente demotivato e insoddisfatto. |
Quote:
Hai provato strade alternative alla fisio "classica"? |
dai silver non abbatterti... non hai nulla di grave. riposa e vedrai che passa tutto anche senza fisioterapia o simili.
vai in vacanza se puoi:D |
l'ideale sarebbe un approccio combinato medicina classica e postorientale, però è costoso.
|
Sono stato da Armando...
|
che ti ha detto/fatto?
|
E' stata una seduta volta piu' a valutare la situazione che effettivamente di terapia.
|
Ho ancora qualche fastidio alla spalla nella zona anteriore sempre eseguendo gli stessi movimenti.
Non ho fatto nessuna attivita' questa settimana,non ho voglia nè motivazione. Sono in attesa di fare l' ecografia di verifica,probabilmente solo dopo iniziero' una fase di preparazione fisica generale. |
Provo a riassumere la visita da Armando.
Prima i consueti test kinesiologici.Il fatto di non aver svolto fasi di allenamento in precedenza rendeva piu' "facile" non riscontrare particolari problemi. In seguito,al fine di indagare meglio il trauma alla spalla e non essendo stata evidenziate debolezze nell' arto-nè nel capo lungo del bicipite-è stata trattata,utilizzando l' ART,una parte del deltoide che in passato,nei mesi scorsi,mi dava problemi durante l' eccentrica sulla panca piana.La zona era dolente,è stato anche effettuato il trattamento stretch & spray,enfatizzando con una sorta di PNF l' allungamento del distretto muscolare. Si è passati cosi' alla valutazione della schiena con varie tecniche.I gia' noti problemi-una compressione delle toraciche dovuta ad una sublussazione vertebrale-sono stati presi in considerazione con diversi trattamenti,la stessa fissazione è all' origine della "inefficienza" nella respirazione con la parte alta del busto,aspetto che ha riflessi anche metabolici. E' stato trattato anche il collo. Sono state provate alcune tecniche per provare a "decomprimere" la zona,tra cui l' ELDOA,nonchè altre tipologie di allungamenti specifici ed esercizi di respirazione. Non è risultato nessun problema strutturale. |
General Preparation Period
30' aerobica(135-165 battiti)
circuito intorno alla testa con palla medica 1x15@5 "cerchi" intorno alla testa con palla medica 1x15@5 8x15@5(120 lanci frontali) |
8x10x3@5(240 lanci in totale tra frontali e laterali)
circuito intorno alla testa con palla medica 2x15@5 "cerchi" intorno alla testa con palla medica 2x15@5 planks 3' per ogni posizione |
fastidi? dolori?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013