FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di Taker_83 (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/6930-diario-di-taker_83-a.html)

spike 09-01-2009 05:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 92503)
@ spike: anche io avevo pensato di fare il pulley in sostituzione del rematore. Per il sumo, per ora mi va bene così dato che il pseo è basso e devo solo recuperare al condizione.
Il bulgaro l'ho fatto con il bilanciera sulla schiena, solo lo step up era naked. Inoltre il lento avanti è in piedi perchè? perchè a sedere potrebbe aggravare il tuo problema quindi meglio in piedi
Infine, se ho capito bene la prossima volta nel GHR dovrei fare oltre alla ecc anche l'isometrica? se ce la fai sì altrimenti continua con la sola eccentrica
@ luxor: si, speriamo bene....mi sa che mi gioco anche l'esame del 19... :(

.

taker_83 09-01-2009 05:37 PM

Tnx spike, per il lento avanti l'ho sempre fatto in piedi...non solo per una questione attinente ai problemi fisici, ma soprattutto perchè lo adoro in questa versione. Mi dà un senso di potenza. :D

luxor 09-01-2009 05:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 92516)
Tnx spike, per il lento avanti l'ho sempre fatto in piedi...non solo per una questione attinente ai problemi fisici, ma soprattutto perchè lo adoro in questa versione. Mi dà un senso di potenza. :D

mica solo a te:D

taker_83 09-01-2009 05:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 92518)
mica solo a te:D

Non tutti preferiscono eseguire esercizi che mettono in mostra la forza bruta... ahahah la mia palestra è piena di fighetti :D
Appena posso la cambio.. :rolleyes:

luxor 09-01-2009 05:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 92519)
Non tutti preferiscono eseguire esercizi che mettono in mostra la forza bruta... ahahah la mia palestra è piena di fighetti :D
Appena posso la cambio.. :rolleyes:

E quelli, solo i fighetti possono fare, poi li metti sotto e schiattano ahahahahahha ciao vaaaa me la scappo:D

taker_83 12-01-2009 11:13 AM

E' da venerdi che ho febbre alta, oggi sembra andar meglio...se starò meglio mercoledi inizierò ad allenarmi altrimenti farò 10 giorni di stop forzato....

luxor 12-01-2009 11:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 93004)
E' da venerdi che ho febbre alta, oggi sembra andar meglio...se starò meglio mercoledi inizierò ad allenarmi altrimenti farò 10 giorni di stop forzato....

Non pensare agli allenamenti, riprenditi bene e prenditi qualche giorno in piu' che le ricadute so brutte.

taker_83 12-01-2009 11:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 93020)
Non pensare agli allenamenti, riprenditi bene e prenditi qualche giorno in piu' che le ricadute so brutte.

E lo so, però mi vien rabbia...ogni volta che inizio un blocco c'è un problema.
Prima la schiena, ora l'influenza.... :mad:

luxor 12-01-2009 12:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 93021)
E lo so, però mi vien rabbia...ogni volta che inizio un blocco c'è un problema.
Prima la schiena, ora l'influenza.... :mad:

Non dirlo a me, io mi sto allenando con schiena e ginocchio che mi fanno giacomo giacomo:( ti capisco benissimo.

taker_83 23-01-2009 03:52 PM

Wo martedi 20/01
 
Dopo la sosta forzata per l'nfluenza sono tornato ad allenarmi, questa settimana parto da martedi perchè il lunedi ho avuto impegni con l'università.
Probabilmente avrò èerso un pò di condizione, verificheremo alla fine della settimana.


BP Mep 1x10@52 1x8@55 1x7@60 1x6@70
Dopo un buon warm up -nel quale ho curato particolarmente la tecnica- sono partito con le serie di avvicinamento, ho notato come ho perso un pò di forza infatti ho raggiunto la serie target con 70 kg (-4 rispetto 15 gg fa)...vedremo la prossima week come mi comporterò non appena avrò ripreso la condizione.


B incl. DE 4x8@40 2'-3' rest
Anche qui ho perso qualcosa, esecuzione esplosiva fluida ma non ai livelli raggiunti precedentemente.


BP EA 3x8@52 2'-3' rest
In considerazione degli esercizi precedenti ho preferito abbassare di 4 kg il mio record, alla fine la scelta si è rivelata azzeccata...ultima serie portata a casa con fatica.

BP incl 15° Man 2x12@18
Qui il carico è poco meno di quello usuale, ho sentito lavorare molto bene il pettorale...al termine del lavoro per i pettorali stanchezza accentuata...

Curl EZ 2x10@26
Qui nessun commento perticolare se non il mantenimento del carico e che ho iniziato a vedere la palestra in bianco e nero...ahhahaahha


Squat 3x20@32
Qui ho continuato il lavoro per il recupero con un buon volume, già alla seconda serie ero cotto...credo che alla prossima farò un qualcosa stile MEp o comunque abbasserò le reps significativamente.

JS 2x8@22
Ottimo! Nonostante avessi le gamb in fiamme e ero pronto a crollare le ho eseguite bene saltando la massimo possibile e controllando il movimento nell'atterraggio.

Ho saltato gli Altitude landings e la monoserie di leg curl perchè ho sentito un indurimento muscolare al femorale sinitro...per avetare di far nuovi danni mi sono fermato e son passato a gli esercizi di contorno.
Scroll 2x12@24
Fless polsi Bil EZ 1x12@26 1x120@36

Note finali: non mi aspettavo avessi perso così tanta condizione, la cosa positiva è che ho perso solo qualche kg nei Me (recuperabilissimi), inoltre, mi è piaciuta la mia forza di volontà nel portare a casa un wo così duro...già dalla BP MEp ero stanco.

taker_83 23-01-2009 03:53 PM

Wo 22/01
 
Pulley Mep 1x10@40 1x8@45 1x6@55
In questo allenmaneto ho preferito sostituire il rematore con il pulley per evitare inutili sovraccarichi alla bassa schiena,buono buffer e serie target raggiunta.


Traz front larga MEp 1x4@BW 1x5@BW 1x6@14 (fallita, ne ho fatti 4)
Male male le trazioni, ho perso qualcosa nelle ultime 2 reps...la prossima volta dovrò invertire qualcosa...


Traz inverse media DE 8x2@BW 30'' rest
Ottime le traz in DE, esplosività mai raggiunta...sono rimasto sorpreso.

Lat machine presa inversa 1x8@60 1x10@50
Bene anche le 2 serie nella Lat, sono riuscito ad aumentare...credo che il SNC nelle Traz front era ancora a dormire, forse per questo non ho chiuso la serie target.


Sumo 1x10@32 3x10@42
Belle sensazioni nel sumo, ho aumentato il carico...nessun dolore alla schiena, ero tentato di fare il MEp...oramai contuerò nel recupero e credo che nelle prossime settimane potrò iniziare a caricare.


GHR 2x12
Buono il movimento, ho fatto un'isometrica prima di scendere del tutto...sta volta ho sentito lavorare la bassa schiena e i glutei.


Lento avanti in piedi MEp 1x10@30 1x8@32 1x6@44,5 1x8@37
Quando meno te l'aspetti fai il record personale nel lento avanti... 6 copli con 44,5 kg! Per me è un buon risultato ,forse, figlio del buon recupero che ho fatto dopo le gambe...sono soddisfatto per il risultato. Il prossimo Pr DEVE essere nelle trazioni frontali!

Alzate 90° 2x10@8
Close Grip Bench 1x8@42 1x8@32
calf seated 2x15@35
soll. inversi talloni 2x10@BW+10kg
Fless inv polsi bil EZ 2x12@7,5+7,5

Negli esercizi di complemento ero ancora bello energico ed aggressivo, ho aumentato sia nella lazate a 90° che nei tricipiti..bene i sollevamenti inversi con zavorra. Il tutto in poco meno di 1,30 H...bel wo!

taker_83 24-01-2009 10:34 PM

Wo sabato 24/01
 
Allenamento casalingo, non mi sentivo tanto energico e invogliato ma mi sono allenato ugualmente.

BP MEp 1x12@46 1x10@50 1x6@60 1x7@70 1x6@76
Dopo un buon warm up sono partito con le serie di avvicinamento, le sentivo pesanti e faticose...già quella con 60 kg mi aveva sfinito. Ho tentato i 70 kg facendo 7 reps belle pulite...dato che ho ripreso focus ho voluto fare un test, provare i 76 kg...bè ho fatto 5 reps e mezza belle pulite ma l'altra mezza mi ha dovuto aiutare lo spotter. Il risultato è positivo perchè ho fatto 5 reps buone nonostante nell'esecuzione (forse per un fatto mentale derivante dal carico nuovo) mi sono perso la giusta respirazione...ovviamente non considererò questo come PR, ma è stata una prova importante a livello mentale, mi ha dato fiducia!

Distensioni man 45° DE 10x3@15 30'' rest
Bene il DE con una inaspettata velocità...credevo di farne 8x3 ma la velocità non è scemata tanto da portare le serie a 10.

BP EA 2x6@60 1x5@60
Ottime le prime due serie, meno bene la terza dato che ho ceduto alla 5 reps...ho sentito notevolmente il lavoro sui pettorali.Aumentati i carichi.

BEnch man incl 15° 1x10@21 1x8@15
Qui era già passata un'ora, la stanchezza inizava a sentirsi e ho riposato un pò...ho,inoltre, mangiato una banana...

Curl Bil 1x10@30 1x6@34
Ottimo anche qui, la prima serie fatta pulita..la seconda un pò chetata ma meno del solito...nuovo PR.

Squat attg 4x15@34
Continuo il lavoro ad alto volume nelle gambe, inizio a sentire troppo la fatica con queste reps...qualche settimana e le reps caleranno in favore dei pesi...speriamo tutto bene...

JS 2x10@22 3' rest
buono il Jump anche se mi sentivo le gambe stanche dallo squat ...

Altitude Landings da 60 cm 3x10 2' rest
Esercizio divertente, inizio a migliorare il controllo in ammortizzazione e sento il lavoro nelle gambe.

Scroll bil 1x10@40 nuovo PR e potevo dare ancora qualcosa.
Leg curl 1x12
Fless polsi bil 2x12@20
Crunch 1x12 SS Crunch inv 1x10
Stretching su fem,glutei, quadratus lombi

In questi ultimi esercizi niente di particolare da segnalare se non per l'aumento del carico nelle scrollate...alla fine avevo un pò di fastidio (leggero) alla bassa schiena, ma penso sia normale dopo tutto il lavoro svolto. Durata 2 ore tonde tonde...non me l'aspettavo di fare un wo così bello e produttivo...bene così.

taker_83 30-01-2009 03:09 PM

Wo lunedi 26/01
 
Pulley MEp 1x12@35 1x10@50 1x6@60
Bene il pulley per iniziare a scaldare i dorsali, è la seconda volta che noto un certo fastidio alla bassa schiena con questo esercizio...mi dovrò studiare qualche variante/alternativa.

Traz. front. larga MEp 1x3@BW 1x4@BW 1x6@14
Finalmente ho raggiunto il mio obiettivo, dopo le serie a buffer ho raggiunto con successo la serie target con il nuovo PR...me l'ero promesso. Tanta soddisfazione...

Traz. inverse presa media DE 8x3@BW 30'' rest
Qui c'erano in preventivo 10 serie ma ho avvertito una certa stanchezza, inoltre arrivato all'8 serie ho iniziato a perdere un pò di esplosività ed ho preferito fermarmi...buono nel complesso.

Rematore Yates 1x12@37 1x8@37
Con queste due serie di ipertrofia si conclude il lavoro per il dorso, un lavoro buono che mi ha regalato un PR ed una buona esplosività nel DE. Bene così.

Sumo 1x12@32 2x12@42 1x8@52
Bene le prime 3 serie, ho deciso di tentare di abbassare le reps a favore del maggior carico...buon test, ultima serie eseguita senza alcun dolore. Devo dire che, inevitabilmente, lo stop mi ha portato parecchia forza nella gambe,l'ho notato questa sera con i 52 kg...pian piano inizio a recuperare anche quella.

Good Morning 10x3
Ho sostituito i GHR con i GD, i primi mi provocavano un dolore al ginocchio destro nella discesa...Ho fatto tutto il lavoro preventivato con carico basso (12kg) a mò di un DE, con eccentrica veloce...nessun dolore di particolare rilievo: sentivo tirare un pò, ma appena è finito il pompaggio ai lombari è sparito tutto.

Lento avanti in piedi MEp 1x10@32 1x6@34,5 1x6@47 1x10@37
Ancora soddisfazioni nel lento, nuovo PR che succede a quello di mercoledi (44,5)...mentalmente non pensavo di farcela, bè mi son fatto una bella sorpresa.

Alzate 90° man 2x10@8
Lavoro di routine, era passato un bel pò di tempo ed inoltre non volevo forzare la schiena che finora aveva retto così bene.

Push down 1x12@20 1x6@30

Calf seated 2x12@40
Qui ho un problema nella gamba sinistra, la sento lavorare poco e male, spesso avverto una pressione in su al ginocchio (forse il peso che sbatte sulla porzione anteriore')...sento lavorare maggiormente il polpaccio destro.
Soll inversi talloni da blocchetto 1x12@BW+10

Fless inv polsi bil EZ 1x12@10+10

Note finali:wo davvero soddisfacente, nuovi record e buona resistenza nell'ora e mezza...Credo che stia ingranando...

taker_83 30-01-2009 03:11 PM

Wo mercoledi 28/01
 
BP MEp 1x12@45 1x10@50 1x6@62 1x6x74,5
Si parte con la BP, ho inserito un maggiore buffer nelle serie di avvicinamento...ho notato una sorta di sfasatura tra i pesi casalinghi e quelli della palestra, come se questi ultimi pesassero di più...ciò ha influito sulla prestazione. Ho comunque chiusa la seri target con un buon carico.

B Incl DE 4x8@37 3' rest
Bene il lavoro dinamico, scalando un pò il carico ho aumentato notevolmente la velocità...

BP EA 2x8@60
Qui ho mantenuto il carico aumentanto le reps...buon lavoro ma molto faticoso, avevo preventivato 3 serie, ma ero vicino al cedimento ed ho preferito fermarmi prima.

B incl 15° man 1x8@24 1x10@20
Con questo ho chiuso il lavoro per i pettorali, ho aumentato il carico nelle distensioni. Sto iniziando a raccogliere i frutti della programmazione...la spalla destra fà un pò i capricci, ma resisto...
Curl Ez 1x6@36 1x10@26
Anche qui ho aumentato il carico, la prima è stata molto sofferta e non pulitissima, mentre la seconda è stata migliore...

Squat MEp 1x12@32 1x10@42 1x8@52
Ho deciso di fare il MEp nello squat,inizavo a non reggere il troppo volume ed ho voluto provare a caricare un pò.Ho raggiunto un discreto carico alla serie target (non tanto a cedimento, ne avevo ancora un pò ma ho preferito evitare di strafare)

JS 2x10@22 2' rest
Questi ogni volta mi ammazzano, sembrano facili ma in fondo in fondo sono pesantucci. In questo wo ho aumentato la spinta in lato migliorando anche l'ammortizzazione.

Altitude landings 60-65 cm 3x10 3'
Prima volta che li facevo in palestra, buone sensazioni...si sente la gamba che assorbe energia, un lavoro molto interessante.

Scroll man 2x15@24
Leg curl 1x10@30
Fless polsi Bil 2x10@10+10
Crunch 2x15 SS crunch inv 2x15
Stretching su bassa schiena

Note: dopo le gambe ho fatto degli esercizi di contorno, buoni carichi e ne avevo ancora di energie... Il tutto in quasi 2 ore.

spike 30-01-2009 03:24 PM

così però scali troppo velocemente: hai dimezzato le ripetizioni totali di squat...all'inizio va bene ma poi non riuscirai a sfruttare il volume accumulato

taker_83 30-01-2009 03:38 PM

Quindi cosa mi consigli?

luxor 30-01-2009 03:55 PM

Io con voi 2 non mi ci metto, siete troppo avanti rispetto a me. Vedetevela voi:D

taker_83 30-01-2009 03:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 96899)
Io con voi 2 non mi ci metto, siete troppo avanti rispetto a me. Vedetevela voi:D

io avanti? ma noooo, sono un ignorantone :D

Aspettiamo cosa dice spike ;)

spike 30-01-2009 04:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 96891)
Quindi cosa mi consigli?

progressione alla poliquin

4x15
5x10
6x8
7x6

aumentando il carico del 3-5% ogni volta..potresti fare anche una sessione sì e una no

taker_83 30-01-2009 04:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 96903)
progressione alla poliquin

4x15
5x10
6x8
7x6

aumentando il carico del 3-5% ogni volta..potresti fare anche una sessione sì e una no

In effetti anche io avevo pensato di fare una progressione simile, il punto è che le gambe non recuperavano perfettamente...le sentivo stanche fino a 2 giorni e mezzo. Dici che l'ultima serie la posso fare a cedimento, o devo tenere il carico costante?

Se devo tenere il carico costante potrei pensare dal 40% del vecchio max (nel 5x10) e poi salire col 5% ad ogni allenamento, che ne dici?

spike 30-01-2009 04:43 PM

francamente non credo più a certe percentuali...primo perché ad alte serie si perde un po' il contatto con il massimale e secondo perché sei sicuramente neurologicamente deficitario in questo momento, sia per l'infortunio che per gli allenamenti fatti, perciò semplicemente alzerei di 2 kg ogni 2 sessioni (quando scali la progressione così faciliti il recupero) a carico fisso, eviterei il cedimento persino cumulativo...le esecuzioni le devi fare impeccabili altrimenti rischi di tornare indietro

taker_83 30-01-2009 04:51 PM

Bene, seguirò il tuo consiglio...

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 96915)
semplicemente alzerei di 2 kg ogni 2 sessioni (quando scali la progressione così faciliti il recupero) a carico fisso, eviterei il cedimento persino cumulativo...le esecuzioni le devi fare impeccabili altrimenti rischi di tornare indietro

Ogni 2 sessioni scalo le reps, quindi con queste progressioni mi farò tutto il meso (altre 5 week)...dopo lo scarico potrei iniziare il MEp :D speriamo !!!!!!!

P.s. anche io credo che la tecnica debba essere impeccabile, infatti nel warm up sto inserendo veri e propri "seminari" di tecnica in tutti i fondamentali. :)

spike 30-01-2009 05:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 96919)
Bene, seguirò il tuo consiglio...



Ogni 2 sessioni scalo le reps, quindi con queste progressioni mi farò tutto il meso (altre 5 week)...dopo lo scarico potrei iniziare il MEp :D speriamo !!!!!!!

P.s. anche io credo che la tecnica debba essere impeccabile, infatti nel warm up sto inserendo veri e propri "seminari" di tecnica in tutti i fondamentali. :)

secondo me corri troppo, poi te la devi sentire te e capisco che ti possa prendere la noia, ma con la schiena non ci scherzerei troppo...rischi di iniziare un ME progressivo senza aver condizionato l'80% dell'1rm alla velocità...secondo me è pericoloso

taker_83 30-01-2009 05:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 96925)
secondo me corri troppo, poi te la devi sentire te e capisco che ti possa prendere la noia, ma con la schiena non ci scherzerei troppo...rischi di iniziare un ME progressivo senza aver condizionato l'80% dell'1rm alla velocità...secondo me è pericoloso

Bè forse hai ragione, sono troppo impaziente...
Credi che dovrei svolgere un vero e proprio lavoro di accumulo e poi intensificazione?
A questo punto potremmo far durare l'accumulo per qualche meso e magari intensificare dopo marzo...che ne dici?

spike 30-01-2009 05:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 96926)
Bè forse hai ragione, sono troppo impaziente...
Credi che dovrei svolgere un vero e proprio lavoro di accumulo e poi intensificazione?
A questo punto potremmo far durare l'accumulo per qualche meso e magari intensificare dopo marzo...che ne dici?

credo sia più saggio

taker_83 30-01-2009 05:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 96931)
credo sia più saggio

Si, non facciamoci prendere la mano...altrimenti divento un novello Nesta :D
In ogni caso, devo vedere al lungo periodo, alla preparazione poliennale...magari dopo l'estate (se tutto andrà al meglio)darò priorità al lower, ed ora mi specializzo nelle alzate di panca :D

taker_83 31-01-2009 12:18 AM

Wo venerdi 30/01
 
Wo casalingo, un allenamento poco produttivo...mi sentivo svogliato, stanco e poco motivato. Inoltre la differenza di "peso" tra le pizze che ho a casa e quelle della palestra mi hanno spiazzato un pò, ho cercato di non sovraccaricare la bassa schiena...perciò questo è stato un wo di congiunzione col prossimo che farò in palestra.


Traz. Inv presa media MEp 1x5@BW 1x8@BW 1x8@BW 1x7@BW 1x6@BW+20kg
Dopo le prime serie di avvicinamento la serie target fatta discretamente.

Rematore bil MEp 1x12@36 1x8@46 1x6@56
Qui ho cercato di non sovraccaricare la bassa schiena.


Traz. front larga DE 8x2@BW (circa il 70% RM) 30'' rest
Bene la velocità nelle trazioni frontali, ho cercato di variare un pò...

Rematore Yates 1x10@46 1x8@46


Sumo 5x10@36
Dopo il riscaldamento son partito con il alvoro di accumulo...un pò di stanchezza all ultime 2 serie

GM 10x3@12
Ancora una volta eseguite con eccentrica veloce, nessun dolore e sono riuscito a scendere a 90°.

Lento avanti in piedi MEP 1x10@32 1x6@34 1x3@48 1x6@40 1x8@34
Qui, sul tentativo di target con 48 ne ho fatte solo 3...ho avvertito un calo di forza impressionante. Poi mi son spostato a 40 e ho raggiunto il target, evidentemente oggi più di quello non potevo dare. Da qui ho eseguito delle monoserie - senza troppo forzare- sugli altri esercizi.

Alzare 90° 1x15@5
Close grip bench 1x6@34
Fless inv polsi bil 1x12@5+5

Ho saltato i polpacci...un wo insufficiente, ma ero preparato a ciò. Sarà migliore il prossimo, inoltre mi devo basare su quelli fatti in palestra perchè a casa sento una vera e propria sfasatura...

taker_83 06-02-2009 08:42 PM

Wo lunedi 02/02
 
Oggi mi sentivo bene, sentivo che potevo condurre un buon wo...c'è stato un imprevisto (la palestra chiudeva in anticipo) che mi ha però fatto allenare con poco recupero.


BP MEp 1x15@32 1x12@42 1x10@47 1x10@50 1x10@54 1x6@62 1x7@74,5
Le prime 3 monoserie sono di warm up, poi ho svolto 3 serie con un buon buffer...all'ultima ho fatto mio il carico aumentando di una rep con un'esecuzione molto pulita. Ho preferito puntare sull'esecuzione piuttosto che sul carico; avrei infatti potuto fare tranquillamente 6 colpi con 77 kg.

B incl DE 9x2@42 30' rest
Qui le serie in preventivo erano 10, ma nove le ho eseguite molto esplosive...ma la decima mi sarebbe uscita male, quindi ho preferito fermarmi.

BP EA 2x6@62 2' rest
Qui ho ancora aumentato il carico scendendo nelle reps, il carico si sente...credo che nelle prossime settimane punterò a tenerlo aumentando le serie allenanti.

Bench 15° man 1x10@24 1x8@24
Anche qui ho aumentato le reps allenanti rispetto lo scorso wo...buono tutto il lavoro per il petto, soprattutto che considero che avevo il tempo cronometrato.

Curl martello 1x12@12

Squat 5x10@32
Nulla da segnalare tranne l'esecuzione molto fluida e veloce...continuo il lavoro per il recupero...

JS 2x8@24 2' rest
questo esercizio mi fa soffrire, forse a causa del volume che accumulo nello squat..

Altitude landings 3x10 2' rest
Buono davvero, credo che aumenterò l'altezza...nessun dolore alla bassa schiena dopo il lavoro per la gambe.

Scroll man 2x10@30
Nuovo PR, esecuzione sofferta...qui mi limito ad alzare le spalle senza ruotazioni indietro o altro.

Leg curl 1x12@25

Note conclusive: ho saltato abs e avambracci perchè la palestra doveva chiudere...ho fatto però tutto il necessario nei fondamentali. Il tutto in 1 ora e 30 minuti.

taker_83 06-02-2009 08:43 PM

Wo giovedi 05/02
 
Il wo è saltato di un giorno perchè la palestra era chiusa. Mi sono allenato da
solo, questo ha un pò influito nelle trazioni perchp di solito lo spotter mi piazza il manubrio tra le ginocchia, oggi ho dovuto far tutto da solo.

Trazioni front presa larga MEp 2x3@BW 1x5@BW 1x6@BW+14kg
Bene, ho mantenuto il carico, anche se inizia a darmi noia la zavorra col manubrio...in palestra non c'è una cintura per zavorrarsi...

Pulley MEp 1x10@30 1x10@35 1x8@50 1x6@60
Bene il pulley (in sostituzione del rematore, anche questo però mi da qualche fastidio...valuterò l'introduzione di qualche altra variante..

Lat presa inversa media DE 10x2@50 (circa 70% RM) 30' rest
Ottima la lat in DE, molto veloce...si è sentito tutto il lavoro.

Rematore Yates 1x8@50 1x12@42
Questo per chiudere il lavoro per il dorso...alla prima serie ho avvertito un pò di fastidio alla bassa schiena, ma niente di insopportabile. Buon allenamento per il dorso, bello intenso.

Sumo 5x10@37
Nessun commento, buona esecuzione e nessun dolore alla schiena.

GM DE 8x3@17
GM EA 2x6@12
Ho eseguito i GM con due diverse modalità allenanti, è chiaro che nel DE non ho rispettato le percentuali del 50-70%...parto dal basso. Gli EA si sono sentiti, molto bene...

Lento avanti in piedi MEp 1x12@27 1x10@32 1x8@34,5 1x5@49,5 (fallito il target) 1x8@37
dopo le prime serie con un buon buffer ho tentato la serie target a 49,5 (purtroppo in palestra non ci sono dischi inferiori a 1,25 kg, ciò mi impedisce di far progressioni basse), ho fatto 5 reps - fallendo- ma ero convinto di potercela fare ho nuovamente provato ma ho ceduto alla 5 nuovamente. Due minuti di riposo e poi la serie finale con 37kg che mi ha permesso di ragginungere il range 8-12 reps.Anche se ho fallito il target credo che tra presto i 50kg siano miei.

Alz man 90° 2x12@8
Push down 1x12@25 1x8@30
Calf seated 1x12@40
Soll inversi talloni 1x12@BW+10
Fless inv polsi bil 2x10@5+5

Note conclusive: in tutti gli esercizi di contorno ho alzato i carichi, ero stanco dal lento...alla fine qualche minuto di stretching sulla bassa schiena. Durata 1 ora e 30 minuti circa.

luxor 07-02-2009 09:49 AM

Quando fai lento avanti (da alzato pero'), ti capita di ritrovarti in una posizione tipo lordosi?

taker_83 07-02-2009 11:33 AM

Faccio il lento solo in piedi, i pesi che leggi si riferiscono al lento avanti in piedi (c'è scritto :D )...per la posizione di lordosi, intendi nella fase eccentrica quando il carico è elevato?

P.s. io già soffro di una lordosi, forse non sono attendibile come tester :D

luxor 07-02-2009 02:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 98468)
Faccio il lento solo in piedi, i pesi che leggi si riferiscono al lento avanti in piedi (c'è scritto :D )...per la posizione di lordosi, intendi nella fase eccentrica quando il carico è elevato?

P.s. io già soffro di una lordosi, forse non sono attendibile come tester :D

Si, esatto quando il carico e' elevato.

taker_83 07-02-2009 03:10 PM

A me capita solo quando nel ME giornaliero, forse è un "normale" riflesso del corpo perchè non è abituato al carico...(forse ho detto una boiata)...

luxor 07-02-2009 03:29 PM

Te lo chiedo perche' capitava anche a me la stessa identica cosa.

taker_83 07-02-2009 03:33 PM

Credo sia fisiologico, però per una risposta più tecnica ci vorrebbe un esperto..io mi baso più sui dati empirici....

taker_83 08-02-2009 01:19 PM

Wo sabato 07/02
 
Wo fatto a casa, nel freddo della mia home gym...ho deciso soltanto all'ultimo di allenarmi, durante la giornata ho accusato nausea, mal di testa e vertigini...
Warm up BP 1x15@36 1x12@40 1x12@46

BP MEp 1x12@50 1x8@56 1x6@74
Dopo il riscladamento, bene la panca piana...qyalche serie a buffer e poi la target a 6 reps. Ho mantenuto il carico, tutto sommato bene considerando le poche energie. Inoltre, ho curato molto l'esecuzione, cercando anche nella serie a cedimento di strizzare bene le scapole e toccare il petto col bilanciere.

Spinte man 30° DE 8x3@11 30'' rest
Qui ho raggiunto una esposività ottima, le reps erano belle veloci.

BP EA 3x6@62 2' rest
Ho aggiunto una serie, ma che fatica...con l'aiuto di uno spotter (mio fratello, mi piace chiamarlo così..fà più da professionisti :D)ho quasi saltato la fase concentrica. In pratica, facevo cadere il bil verso il petto, lo riafferravo facendo una iso di 3'' e poi lui faceva la concentrica...ciò mi ha permesso di fare una serie in più e di avere un'esecuzione migliore delle precedenti. Un pò di dolore alle articolazioni delle spalle, in particolare al trapezio sinistro.

Bench incl 15° man 1x8@21 1x10@15
Qui, per chiudere il alvoro per i pettorali, ho utilizzato dei manubri di peso inferiore rispetto al solito, a causa del dolore alla spalla.

Drag curl 1x10@26 1x8@26
prima volta che eseguivo questa variante del curl...bella sensazione nel bicipite, lo sentivo molto pompato.

Squat 5x10@34 1,30' rest
Ancora lavoro di accumulo, condotto bene e con esecuzione fluida.

JS 2x8@24 2' rest
Bene la spinta, ma devo dire che questo esercizio lo sento parecchio. Forse sarà per il volume faccio nello squat.

Altitude landings 60 cm 3x10
Bene, continuo a sentire il lavoro di assorbimento di energia. Qui mi sorge una domanda...io sporgo un piede dal plinto e mi lascio cadere, ammortizzando poi..in un video di J. Schroeder ho visto che dal plinto con la gamba sporta in basso si faceva un salto in alto per poi atterrare. Questa è una varialte degli altitude landings?

Leg curl 1x12
Fless polsi bil 2x12@20
Crunch 2x10 SS crunch inv 2x12
Stretching su bassa schiena

Ho saltato le scrollate per il dolore al trapezio.

spike 09-02-2009 10:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 98669)
Wo fatto a casa, nel freddo della mia home gym...ho deciso soltanto all'ultimo di allenarmi, durante la giornata ho accusato nausea, mal di testa e vertigini...
Warm up BP 1x15@36 1x12@40 1x12@46

BP MEp 1x12@50 1x8@56 1x6@74
Dopo il riscladamento, bene la panca piana...qyalche serie a buffer e poi la target a 6 reps. Ho mantenuto il carico, tutto sommato bene considerando le poche energie. Inoltre, ho curato molto l'esecuzione, cercando anche nella serie a cedimento di strizzare bene le scapole e toccare il petto col bilanciere.

Spinte man 30° DE 8x3@11 30'' rest
Qui ho raggiunto una esposività ottima, le reps erano belle veloci.

BP EA 3x6@62 2' rest
Ho aggiunto una serie, ma che fatica...con l'aiuto di uno spotter (mio fratello, mi piace chiamarlo così..fà più da professionisti :D)ho quasi saltato la fase concentrica. In pratica, facevo cadere il bil verso il petto, lo riafferravo facendo una iso di 3'' e poi lui faceva la concentrica...ciò mi ha permesso di fare una serie in più e di avere un'esecuzione migliore delle precedenti. Un pò di dolore alle articolazioni delle spalle, in particolare al trapezio sinistro.

Bench incl 15° man 1x8@21 1x10@15
Qui, per chiudere il alvoro per i pettorali, ho utilizzato dei manubri di peso inferiore rispetto al solito, a causa del dolore alla spalla.

Drag curl 1x10@26 1x8@26
prima volta che eseguivo questa variante del curl...bella sensazione nel bicipite, lo sentivo molto pompato.

Squat 5x10@34 1,30' rest
Ancora lavoro di accumulo, condotto bene e con esecuzione fluida.

JS 2x8@24 2' rest
Bene la spinta, ma devo dire che questo esercizio lo sento parecchio. Forse sarà per il volume faccio nello squat.

Altitude landings 60 cm 3x10
Bene, continuo a sentire il lavoro di assorbimento di energia. Qui mi sorge una domanda...io sporgo un piede dal plinto e mi lascio cadere, ammortizzando poi..in un video di J. Schroeder ho visto che dal plinto con la gamba sporta in basso si faceva un salto in alto per poi atterrare. Questa è una varialte degli altitude landings?

Leg curl 1x12
Fless polsi bil 2x12@20
Crunch 2x10 SS crunch inv 2x12
Stretching su bassa schiena

Ho saltato le scrollate per il dolore al trapezio.

ma di solito non tocchi il petto con il bilanciere? e la pausa al petto la fai?

gli EA dovrebbero sempre essere fatti in quel modo sono che stressano di più le aticolazioni e tu ci hai messo un volume maggiore senza un condizionamento...hai sbagliato dovevi fare una serie in meno non una in più anche se facevi meno fatica

per la domanda sì è una variante degli AL ma non mi piace per niente (secondo me è anche antiperformante)

taker_83 09-02-2009 11:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 98793)
ma di solito non tocchi il petto con il bilanciere? e la pausa al petto la fai?

gli EA dovrebbero sempre essere fatti in quel modo sono che stressano di più le aticolazioni e tu ci hai messo un volume maggiore senza un condizionamento...hai sbagliato dovevi fare una serie in meno non una in più anche se facevi meno fatica

per la domanda sì è una variante degli AL ma non mi piace per niente (secondo me è anche antiperformante)

Si, di solito faccio il fermo al petto, solo che nelle serie massiamali scendo un filino meno (il carico a volte mi provoca dolore alla spalla dx)...

Per gli EA ho sbagliato a mettere una serie, perchè dovevo mettere più reps? non ho capito dove ho sbagliato...scusa :o

Per la variante anche Dimitry me ne ha parlato male...

spike 09-02-2009 12:03 PM

se tu fai solo gli assorbimenti senza eccentrica è vero che fai meno fatica ma le briscole che beccano le tue articolazioni sono le stesse...perciò non dovevi fare una serie in più visto che non eri condizionato per farlo.

Inoltre la concentrica ti prepara il carico all'assorbimento (avrai notato una differenza di ammortizzazione) un po' come la concentrica è più facile se prima c'è stata un eccentrica (è un esempio non voglio dire che è lo stesso funzionamento biomeccanico eh)...ecco perché avresti dovuto farne semmai una serie in meno

ma poi hai problemi di mobilità per la panca e fai le EA? questo non lo capisco.

taker_83 09-02-2009 12:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 98819)
se tu fai solo gli assorbimenti senza eccentrica è vero che fai meno fatica ma le briscole che beccano le tue articolazioni sono le stesse...perciò non dovevi fare una serie in più visto che non eri condizionato per farlo.

Inoltre la concentrica ti prepara il carico all'assorbimento (avrai notato una differenza di ammortizzazione) un po' come la concentrica è più facile se prima c'è stata un eccentrica (è un esempio non voglio dire che è lo stesso funzionamento biomeccanico eh)...ecco perché avresti dovuto farne semmai una serie in meno

ma poi hai problemi di mobilità per la panca e fai le EA? questo non lo capisco.

Capisco spike...sono un nubbietto con questi approcci, spero pian piano di migliorare :o

Per la spalla, non è un problema di mobilità...forse mi son spiegato male. E' un fastidio che mi compare raramente, da ragazzino son caduto col motorino battendo col gomito a terra e da lì mi son sorti questi dolori...i medici dissero (stendiamo un velo pietoso) che non era nulla di grave, però ad es. col cambio di tempo si presentano i fastidi, credo che poi dipenda anche da riscaldamento che dedico alla parte.
Da quando ho aumentato il lavoro nel lento avanti lo sento meno...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013