Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
asama000 asama000 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
Predefinito 28-09-2015, 05:01 PM

Osaki's Diary~


Quello che intendo è che un lavoro aerobico di circa 30' tre volte alla settimana forse non incide abbastanza sul bilancio delle calorie.
Più in particolare penso che i circuiti servano come lavoro generale di mobilità, resistenza specifica e capacità di lavoro ma non incidano molto sulla forza.
La corsa è un ottimo mezzo per consumare calorie e per migliorare aerobicamente. Correre all'aperto secondo me ha anche un effetto psicologico positivo.
Sicuramente bisogna vedere cosa vuoi ottenere tu. Se non ho capito male vorresti un corpo 'tonico' e 'definito'. Alternare vari stimoli (circuiti, corsa, pesi) forse ti può essere utile per la varietà e per incrementare le varie componenti della 'fitness'.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Osaki_ Osaki_ Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 415
Data registrazione: Sep 2015
Località: Caserta
Età: 29
Invia un messaggio via Skype a Osaki_
Predefinito 28-09-2015, 10:49 PM


Quote:
Originariamente inviato da asama000 Visualizza Messaggio
Quello che intendo è che un lavoro aerobico di circa 30' tre volte alla settimana forse non incide abbastanza sul bilancio delle calorie.
Non hai tutti i torti. Alla fine 200kcal circax3 non sono una gran quantità di calorie. Però le istruzioni della guida dicevano così e per non strafare, le ho seguite così come erano.
Quote:
Originariamente inviato da asama000 Visualizza Messaggio
Correre all'aperto secondo me ha anche un effetto psicologico positivo.
Ragionissima. Quando facevo le camminate a piedi prima dell'estate mi sentivo meglio e mettevo il naso fuori casa molto spesso rispetto ai miei standard (facilmente superabili eheh ^^').
Quote:
Originariamente inviato da asama000 Visualizza Messaggio
Se non ho capito male vorresti un corpo 'tonico' e 'definito'. Alternare vari stimoli (circuiti, corsa, pesi) forse ti può essere utile per la varietà e per incrementare le varie componenti della 'fitness'.
Hai centrato in pieno!

Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Ciao.
In effetti è un programma che è sempre uguale. Cioè fai i circuiti e HIIT, che in pratica utilizzano prevalentemente lo stesso meccanismo energetico. I circuiti tendono alla massima potenza lattacida e di sopportazione dell'acido lattico, l'HIIT usa simili meccanismi ma tende al maggiore volume.
A mio giudizio manca un vero e proprio allenamento coi pesi. L'aerobica HIIT potrebbe andare ma non la giudico migliore di 20-30 minuti di corsa , perché se è vero che alcuni studi lo pongono sopra l'aerobica di volume, è anche vero che gli stress sono maggiori (+stress -risultati).
Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Aggiungo che correre 30 minuti non porta sempre gli stessi risultati (concetto allargabile al resto dell'allenamento)
Se corri sempre gli stessi chilometri in quel tempo alla lunga le calorie bruciate diminuiscono perché lo sforzo non è più lo stesso.
Ovviamente 30 minuti di corsa portano sempre un certo dispendio energetico, ma tenendo lo stesso passo alla lunga potresti trovarti con un elemento in più da considerare quando valuti la dieta.
Per lo stesso motivo lo sforzo aerobico può definirsi piccolo (come ha detto Asama) perché oltre ai benefici ottenuti nelle prime settimane e mesi non ne hai altri (mantieni, e già può essere un obiettivo, ma di certo non migliori).
Poi se vuoi concentrarti più sulla parte coi pesi allora puoi anche lasciare l'aerobica invariata; soprattutto nel primo periodo. Le due cose non vanno molto d'accordo, quindi meglio concentrarsi su una e lasciare l'altra di contorno, più avanti puoi anche studiare qualcosa di più intricato.
Avete ragione, il problema però rimane sempre lo stesso: vado in palestra per ricevere quasi sicuramente una scheda uguale a 5 che già ho e sempre a circuito. Come posso fare per migliorare la situazione?
Mi piacerebbe tornare ad allenarmi con i pesi, ormai è da Giugno che non li vedo. Però se penso agli istruttori... sì, sono brave persone, però il loro comportamento mi fa innervosire.
Cosa potrei dirgli? Magari se gli dico:«Vorrei una scheda così/cosà perché vorrei fare così/cosà» mi prende in considerazione... boh.

Giusto per dire: ormai non cammino più da prima dell'estate. Anche se il discorso che il corpo si abitua, credo vali anche per gli HIIT a lungo andare. E poi non credo di avere più molto tempo per farlo (sia camminata che corsa) nemmeno se lo volessi... (ecco svelato il motivo degli HIIT: 15 min di video a casa, fine.)

PS: oggi ho provato a fare un nuovo wo. In totale: 50 burpees, 10 tuck jumps, 20 jump lunges, 30 kick ups, 40 jack kicks. Giuro che mi aspettavo anche io qualcosa di diverso (anzi, ho cambiato proprio per quello... e invece alla fine mi sono ritrovata quasi la stessa cosa. ^^'')
Ah, sto continuando con le 2000kcal 3 volte alla settimana (perchè? boh): oggi ci sono riuscita.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-09-2015, 11:41 PM


Non sempre, ma in molte palestre esiste l'autogestione.
Dove andavo io potevo fare quello che volevo, se avevo bisogno c'erano gli istruttori, se volevo una scheda me la facevano (tanto ne hanno due o tre: base, medio, avanzato, ne stampano qualche risma a inizio anno e sono a posto).
Poi ovvio che se mi mettevo a fare squat con il bilanciere tra i denti mi fermavano; o almeno mi piace pensare che lo avrebbero fatto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 29-09-2015, 05:48 AM


Quote:
Originariamente inviato da Osaki_ Visualizza Messaggio
Non hai tutti i torti. Alla fine 200kcal circax3 non sono una gran quantità di calorie. Però le istruzioni della guida dicevano così e per non strafare, le ho seguite così come erano.

Io non mi sono mai fidata dei dispendi energetici scritti a tavolino dei vari workout. Mi fido di più - ma anche quello lo considero "il giusto" - delle kcal che puoi bruciare correndo o camminando in salita (almeno a 5.5km/h), ci sono delle formule abbastanza attendibili.
Per la corsa siamo a 1kcal/kg/km, per la camminata se vuoi la formula te la cerco in giornata. Comunque come ti dice Orange il corpo si abitua, però più o meno correndo il dispendio è quello.



Ah, sto continuando con le 2000kcal 3 volte alla settimana (perchè? boh): oggi ci sono riuscita.

Al di là della ciccia e del metabolismo, stai riuscendo a mantenere un introito calorico che per te era impossibile tempo fa, credo che questo sia un grande traguardo
Guarda, alla fine puoi anche vederla così (a me ci è voluto del tempo per riuscirci): non devi necessariamente stabilire a inizio giornata quanto mangerai, perché è anche possibile, per mille fattori, che tu quel giorno abbia più o meno fame. Mantieniti magari - se può esserti più di aiuto - entro un range calorico, poi se preferisci fare differenza tra ON e OFF gestisci un range diverso negli ON e uno negli OFF, però se fai così non ti senti in colpa o strana se non riesci a mangiare esattamente quanto stabilito.

Una ottimizzazione "classica" è abbassare i cho in favore dei fat negli OFF e viceversa negli ON, ma penso tu lo sappia .

Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Non sempre, ma in molte palestre esiste l'autogestione.
Anche nella mia.
Non ho mai chiesto nulla in palestra. Per anni ho fatto pump, ok, ma dal 2012 il mio approccio in sala pesi è sempre stato da solitaria. Da mesi - a parte lo stop delle ultime settimane - mi faccio i programmi da sola o con l'aiuto di persone fuori dalla palestra. I primi programmi li facevo qui sul forum, oggi mi leggo cose in giro, poi ne parlo con Lorenzo o qui e tiro fuori il mio programma di allenamento.
Una cosa che mi ha aiutato tantissimo è stata fare video delle esecuzioni, postarli e farmi correggere. Certo, avere qualcuno che ti corregge dal vivo è altra cosa (Lorenzo lo può fare con me, ma ogni tanto), ma si progredisce anche così.
Soprattutto, ti accorgi che le adductor/abductor machine, gli esercizi in quadrupedia, le croci e i cavetti vari NON ti danno alcuno stimolo a modificare il tuo corpo.
C'è molto materiale a riguardo, anche qui o sul blog di Iron Paolo o su Project Invictus.
Lo so, sono pallosa, ma un programma con i pesi, con multiarticolari, pesante (graduale eh) fatto bene con in aggiunta del lavoro aerobico rappresenta secondo me la chiave per il successo.

Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Osaki_ Osaki_ Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 415
Data registrazione: Sep 2015
Località: Caserta
Età: 29
Invia un messaggio via Skype a Osaki_
Predefinito 29-09-2015, 04:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Io non mi sono mai fidata dei dispendi energetici scritti a tavolino dei vari workout. Mi fido di più - ma anche quello lo considero "il giusto" - delle kcal che puoi bruciare correndo o camminando in salita (almeno a 5.5km/h), ci sono delle formule abbastanza attendibili.
Per la corsa siamo a 1kcal/kg/km, per la camminata se vuoi la formula te la cerco in giornata. Comunque come ti dice Orange il corpo si abitua, però più o meno correndo il dispendio è quello.
Ma nemmeno io, eh. L'ho buttato proprio così perché in teoria, a spanne, quello dovrebbe essere il dispendio. Ma lo facevo senza pensarci. È stato giusto quello spunto a farmi fare quel piccolo calcolo, dato che comunque dimagrire=dispendio calorico (lì non ci sono molti santi a cui appendersi ).
Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Al di là della ciccia e del metabolismo, stai riuscendo a mantenere un introito calorico che per te era impossibile tempo fa, credo che questo sia un grande traguardo
In effetti, sarò anche pesante ma non sono nè cicciabomba nè obesa e 2000kcal sono 2000kcal... se ci penso troppo mi parte la commozione. T_T
Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Guarda, alla fine puoi anche vederla così (a me ci è voluto del tempo per riuscirci): non devi necessariamente stabilire a inizio giornata quanto mangerai, perché è anche possibile, per mille fattori, che tu quel giorno abbia più o meno fame. Mantieniti magari - se può esserti più di aiuto - entro un range calorico, poi se preferisci fare differenza tra ON e OFF gestisci un range diverso negli ON e uno negli OFF, però se fai così non ti senti in colpa o strana se non riesci a mangiare esattamente quanto stabilito.
Una ottimizzazione "classica" è abbassare i cho in favore dei fat negli OFF e viceversa negli ON, ma penso tu lo sappia.
E invece no! lol In realtà forse il range già esiste: 1800-2000kcal. Magari è poco, però se scendo troppo ho paura di fare troppe altalene e di non arrivare come si deve ai macro (perché alla fine mi interessano più quelli che le calorie). Ho scelto di provarci solo nei giorni ON proprio perché tutti i giorni stava diventando uno stress, dato che con le proteine non ci siamo (so anche che forse sono un po' tantine, in realtà...). Ad arrivare a 1800kcal invece riesco benissimo, dato ho mantenuto quell'introito per mesi.
Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Anche nella mia.
Non ho mai chiesto nulla in palestra. Per anni ho fatto pump, ok, ma dal 2012 il mio approccio in sala pesi è sempre stato da solitaria. Da mesi - a parte lo stop delle ultime settimane - mi faccio i programmi da sola o con l'aiuto di persone fuori dalla palestra. I primi programmi li facevo qui sul forum, oggi mi leggo cose in giro, poi ne parlo con Lorenzo o qui e tiro fuori il mio programma di allenamento.
Una cosa che mi ha aiutato tantissimo è stata fare video delle esecuzioni, postarli e farmi correggere. Certo, avere qualcuno che ti corregge dal vivo è altra cosa (Lorenzo lo può fare con me, ma ogni tanto), ma si progredisce anche così.
Soprattutto, ti accorgi che le adductor/abductor machine, gli esercizi in quadrupedia, le croci e i cavetti vari NON ti danno alcuno stimolo a modificare il tuo corpo.
C'è molto materiale a riguardo, anche qui o sul blog di Iron Paolo o su Project Invictus.
Lo so, sono pallosa, ma un programma con i pesi, con multiarticolari, pesante (graduale eh) fatto bene con in aggiunta del lavoro aerobico rappresenta secondo me la chiave per il successo.

Dove vado io è metà e metà. Nel senso: quando cominci hai bisogno della scheda loro, dopo un po' puoi cominciare a fare come ti pare (credo di essere la prima e l'unica ad averlo fatto in quella palestra), dato che non è che ti possono controllare/obbligare. Però lì tutti hanno la scheda, pure i bestioni. Il fatto è che: 1. secondo me non mi prendono con serietà 2. vedono che devo dimagrire e mi fanno alternare attrezzi e cardio 3. non chiedo all'altro istruttore più giovane se me la fai lui la scheda (sembra che sappia meglio il fatto suo). Perciò ho chiesto cosa potrei dirgli: magari se gli faccio capire che voglio essere in grado di aumentare parecchi carichi, mi capisce. Anche perché, non lo so, è davvero fattibile che io riesca a crearmi la mia scheda da sola? Ahahah.
Per l'esecuzione, gli istruttori un po' aiutano, ma spesso non correggono (ma lo so che lo sanno, non sono deficienti). Tra specchio e video YT, qualche volta loro, spero di correggermi e migliorarmi.
Vabbeene, mi sa che mi devo iscrivere in palestra appena posso (e in tutto questo: mannaggia gli orari di cacca dell'Università).

Ultima Modifica di Osaki_ : 29-09-2015 04:23 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0