Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 24-10-2014, 07:26 PM

Diario di un Rugbista


Dato il problema alla coscia (e visto che non credo che ti limiterai a giocare)
sostituirei tutti i lavori per la parte bassa con solo un esercizio di squat
che farei nel seguente modo
un giorno 20x5s e un altro 15x5s sempre con lo stesso peso. Non vergognarti a partire con solo la sbarraeventulamente incrementerai la settimanasuccessiva. Le esecuzioni devono essere controllate non rimbalzate o esplosive. Forse ti daranno un lieve senso di affaticamento in campo ma intanto probabilmente ti aiuteranno a superare il momentaneo periodo di difficoltà.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 24-10-2014, 07:35 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
Dato il problema alla coscia (e visto che non credo che ti limiterai a giocare)
sostituirei tutti i lavori per la parte bassa con solo un esercizio di squat
che farei nel seguente modo
un giorno 20x5s e un altro 15x5s sempre con lo stesso peso. Non vergognarti a partire con solo la sbarraeventulamente incrementerai la settimanasuccessiva. Le esecuzioni devono essere controllate non rimbalzate o esplosive. Forse ti daranno un lieve senso di affaticamento in campo ma intanto probabilmente ti aiuteranno a superare il momentaneo periodo di difficoltà.

Ok grazie al momento non sento più dolore, penso che sia soprattutto una cosa psicologica, ma credo comunque che se esagero ora si ripresenterà.

A volte il giorno dopo l'allenamento in campo, se abbiamo provato mischie o maul sento la gamba sinistra più affaticata e contratta e provvedo a scioglierla.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 24-10-2014, 07:32 PM


Venerdì 24 ottobre

-Front Squat 6x3x60 Kg

Li ho fatti parecchio lenti, soprattutto nella risalita, per controllare di salire contemporaneamente e in armonia con entrambe le gambe. Altrimenti tendo a spostare il peso corporeo sulla gamba destra e a scaricare quindi la gamba sinistra.

-Military 5x5x40 Kg

Andati su tranquilli

-Girata saltata, voglio prendermi ancora un paio di settimane di lavoro più controllato nello squat

Fase di pompaggio:

-Hammer curl 6x10x10 Kg
-Scrollate 4x10x47 Kg
-Alzate laterali 3x12x5 Kg

Sono decisamente molto soddisfatto, set ripetizioni e pesi sono stati perfetti per raggiungere quell'effetto di "volumizzazione" che mi aveva indicato Spike!
Ho avuto esattamente quelle sensazioni.

-esercizi per il collo: tenute isometriche con le mani, queste per intenderci. 20 secondi per posizione, a destra, avanti, a sinistra e dietro per 4 volte.

http://www.google.it/imgres?imgurl=h...art=28&ndsp=38

Ps. Spike finchè scrivevo questo messaggio mi è arrivata la mail con la tua risposta, con le indicazioni su come fare squat
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 28-10-2014, 08:41 PM


Martedì 28 ottobre

-Panca 15x3x60 Kg

Ho aumentato di 5 Kg rispetto al solito e non ci sono stati problemi. Buona tecnica e velocità. All'undicesima serie ho avuto un momento di difficoltà/stanchezza, ma le serie successive sono state le migliori.

-Squat

qua viene il peggio dell'allenamento. Nel riscaldamento con il bilanciere ancora scarico ho sentito un fastidio alla gamba sinistra. Ho deciso che non era il caso di andare avanti. Per non rischiare ho pensato che le prossime 3-4 settimane le farò con squat a corpo libero (mezzo squat) sul tavoletta propriocettiva, facendo serie con entrambe le gambe e serie più brevi con solo la gamba sinistra.
Non voglio assolutamente rischiare di farmi male, preferisco fare un lavoro leggero.

-Trazioni 7x1 oggi ho faticato non ho completato le 10 trazioni

-Circuito addominali e dorsali

-esercizi per la cuffia. Ho visto in rete il circuito YTWL, mi parrebbe interessante, qualcuno lo ha mai fatto?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 29-10-2014, 10:55 AM


Ciao,

Quote:
Originariamente inviato da beppo Visualizza Messaggio
Per non rischiare ho pensato che le prossime 3-4 settimane le farò con squat a corpo libero (mezzo squat) sul tavoletta propriocettiva,
Non vedo a cosa possa servire.
Fare mezzo squat vuol dire che se c'e' una lesione, questa si cicatrizzera' su un range di movimento limitato. Una volta che torni al movimento completo, la cicatrice del tessuto comincera' a tirare.

La tavoletta propriocettiva idem: serve solo a complicare inutilmente il movimento. Anzi, in presenza di instabilita', potresti essere costretto ad aggiustamenti o movimenti improvvisi, che potrebbero non fare bene ad un tessuto che fosse lesionato.

Il modo migliore per far passare un infortunio muscolare e' quello di cominciare facendo serie molto lunghe (20-25 reps), a carico molto ridotto (si comincia col bilanciere vuoto), con movimento completo, simmetrico e controllato (in modo che la parte offesa faccia il suo lavoro, e non si appoggi a quella sana).
In questo modo si ottengono due cose:

- la parte offesa si cicatrizza in condizioni di uso normale, cioe' su un range di movimento completo.
- la parte offesa viene vascolarizzata per bene.

(e' il cosiddetto Bill Starr Rehab protocol, per i curiosi).

Se il tuo infortunio e' risalente, qualche aggiustamento potrebbe essere necessario.

Allos tesso tempo, tieni conto che un po' di dolore e' normale una volta che si riprende. C'e' differenza tra un dolore che indica una lesione, e un dolore dovuto semplicemente alla ripresa dopo un infortunio.
Dovresti essere in grado di distinguere i due.
Se rinunci a riprendere al minimo dolore, finisci col non ripartire piu'.


Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 29-10-2014, 02:13 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ciao,

[...]


Buona giornata.
Ciao!

Grazie per la risposta

Effettivamente quello di ieri sera é stato soprattutto uno sfogo un po' isterico dovuto ai 2 esami che dovevo fare oggi....

Ora a mente libera dico che ho esagerato. Generalmente soffro bene il dolore, ma quella gamba sta diventando un problema psicologico prima che fisico.

Il dolore che sentivo ieri non era da ripresa, ma da farsi male, per questo ho interrotto.

Detto questo potrei prendermi un paio di settimane da lasciare tranquillo il muscolo e poi riprendere a alte ripetizioni come mi avete suggerito.

Ora sento il bisogno di lacustre la gamba "tranquilla"
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 31-10-2014, 10:23 PM


Ieri sera partita amichevole, prima partita seria che ho giocato.

Ho giocato abbastanza bene, qualche errore da correggere, un po' il fiato da migliorare.

Negli ultimi minuti in un placcaggio mi son fatto male alla mano sinistra e ho continuato a giocare.

Già ieri sera arrivato a casa la mano aveva iniziato a gonfiarsi, questa mattina quando mi son svegliato era molto gonfia e mi faceva male. Ho temuto una frattura.
Per evitare di andare in pronto soccorso per nulla sono andato dal mio fisioterapista, che mi ha detto che non poteva fare nulla e che non poteva escludere una frattura.

Sono andato in pronto soccorso, mi hanno fatto una radiografia e per fortuna mi hanno detto che è solo una botta molto forte.
Mi hanno fatto una fasciatura e per precauzione prenotato una visita dall'ortopedico.
Risultato 7-10 giorni di riposo, poteva andarmi peggio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
Predefinito 31-10-2014, 11:13 PM


Purtroppo nel rugby penso che questi siano eventi molto frequenti. Ho un paziente che gioca e che vedo spesso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 03-11-2014, 07:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Purtroppo nel rugby penso che questi siano eventi molto frequenti. Ho un paziente che gioca e che vedo spesso.
Purtroppo sono cose che capitano..

Oggi visita dall'ortopedico, si sospetta una piccola frattura, difficile anche da vedere nella radiografia, al secondo metacarpo? (quello dell'indice), a poca distanza dal carpo, in quella zona insomma.
La descrizione è approssimativa, ma di medicina so pochissimo

Devo tenere un tutore per 10 giorni e poi avrò un'altra visita di controllo per vedere la situazione.

Allenamenti interrotti e un sacco di tempo libero che non avevo da parecchio. In questo momento ho più tempo che cose da fare...una bella noia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 04-11-2014, 11:23 AM


Ciao Beppo, mi dispiace per il tuo infortunio , in bocca al lupo!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 04-11-2014, 03:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Beppo, mi dispiace per il tuo infortunio , in bocca al lupo!
Crepi! devo dire però che sto cercando di vedere il positivo da questo infortunio

La mano sinistra è forse il punto meno invalidante, molto peggio sarebbe stato una gamba o la mano destra.
Inoltre ho "rotto il ghiaccio" con gli infortuni. io sono uno che sopporta bene il dolore, dopo essermi fatto male alla mano ho continuato a giocare senza lamentarmi troppo. Però i miei genitori sono sempre preoccupati che io mi possa fare male e in un certo senso mi hanno trasmesso questa preoccupazione. Ora è la prima volta che mi fratturo un osso e psicologicamente mi sta aiutando molto, a essere più sereno per eventuali infortuni futuri.(che di sicuro ci saranno )
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 07-11-2014, 03:40 PM


A causa della mano sono completamente fermo.

Oggi ho fatto un po' di esercizi per il collo e per la cuffia, tutta roba leggera che non necessitasse di usare la mano sinistra
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-11-2014, 03:49 PM


Ma corri, fai qualcosa che non coinvolga le braccia, almeno la condizione fisica non ne risente.
Invece in palestra non c'è una pressa?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
beppo beppo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Feb 2014
Età: 30
Predefinito 07-11-2014, 04:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Ma corri, fai qualcosa che non coinvolga le braccia, almeno la condizione fisica non ne risente.
Invece in palestra non c'è una pressa?
in palestra c'è la pressa, ma secondo me è lei la causa originaria scatenante dei miei mali alla gamba sinistra, le 2 volte che ho avuto male sono state immediatamente successive alle 2 volte che ho usato la pressa...

Per la corsa hai ragione dovrei darmi un po' una mossa, ma le forti piogge di questi giorni unite alla paura di muovere la mano mi hanno sempre bloccato.

Però ho preso una palla da rugby e mi sto allenando per i passaggi con lo spin, facendo partire la palla solo con la mano destra come mi hanno spiegato all'allenamento
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,251
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 07-11-2014, 04:17 PM


E' possibile che si stato un caso, non dico che è come lo squat, ma se non si può fare quello credo che la pressa sia una valida alternativa.
Sarebbe stato diverso se ci fossero solo leg extention.
Francamente è una vita che non metto piede in palestra e non ricordo di preciso come facevo la pressa, però su eventuali fastidi potrebbe incidere anche la posizione dei piedi sulla pedana.

Per la corsa non credo sia un problema, dopotutto non hai avuto una frattura scomposta, inoltre se se non corri a tutta le braccia sono anche poco coinvolte (non dico che non le usi, ma i movimenti sono "soft")
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0