Luendì 6/7/20
bw=69.7kg Back Squat 52.5kg x 40 [6' -> freq.9] Curl Bilanciere 17.5kg x 10 x 3serie Finalmente sono riuscito a eseguire 40 ripetizioni anche con 52.5kg. Tra l'altro venerdì ho saltato l'allenamento, quindi ho riposato due giorni in più del solito. Non so se questo ha aiutato la performance. Guardando il diario, ho iniziato questo programma 2 mesi fa esatti. Partendo da un peso di 32.5kg eseguendo circa 20 ripetizioni. Non forzate, è vero, ma il tempo che riuscivo a stare con il bilanciere sulle spalle era decisamente inferiore di quello che riesco a sopportare oggi. |
Quote:
|
Quote:
|
Mercoledì 8/7/20
bw=70.3kg Press Dietro 35kg x 3 x 6serie Press 25kg x 6 x 3serie 30kg x 1 35kg x 1 40kg x 1 42kg x 1 45kg x 1 (fallita miseramente) |
Venerdì 10/7/2020
bw=69.7kg Back Squat 57.5kg x 29 [5' -> freq.10.3] Curl p/Inversa 15kg x 12/10/8 Sono rimasto un po' deluso dal non aver superato nemmeno le 30 reps con il nuovo incremento di carico. E' vero, ho fatto un minuti in meno rispetto la volta precedente. Comunque proverò ancora a puntare ai 6 minuti anche con questo peso. Piccola nota sul peso corporeo: giuro che sto provando a mangiare di più, ma al momento sembra non avere nessun ritorno sulla bw. Anzi, quando abbondo con i pasti mi sento solo più gonfio e assonnato. Magari è semplicemente il periodo poco propizio. :confused: |
E provare a fare più pasti? Un intruglio liquido? Alimenti densi, che ti diano calorie e nutrienti, che tolleri bene?
|
Quote:
Avevo pensato di riprendere con le proteine. Ma ho notato che quelle del siero iniziano a darmi noie, perciò devo trovare un alternativa nel caso (carne, uova o vegetali). Il primo alimento che mi viene in mente è il burro di arachidi. Non mi da problemi, mi piace e direi che è alquanto denso di nutrienti. :rolleyes: Se hai altre idee, sono ben accette. :) |
Quello che fa la differenza, in termini di prestazione nello squat per alto numero di ripetizioni, ma anche di recupero, non è tanto il peso corporeo (se ci riferiamo alla % relativa), quanto l'apporto calorico, lo sto capendo ora che sono in restrizione.
Per questo motivo il numero di pasti al giorno dovrebbe dipendere da quanto bisogno c'è di frammentare, in relazione alla tolleranza digestiva di ognuno. Io preferisco fare tre pasti, sia in fase di iper che ipo-calorica: in iper ho scoperto che l'inserimento di un quarto pasto-spuntino, in realtà mi toglieva l'appetito necessario per assumere il necessario surplus quotidiano; in ipo riesco comunque a stare parecchie ore a digiuno senza risentirne, quindi è una cosa che devi provare e scoprire da solo (alla tua età ne facevo 5-6, perché per quanto cercassi di saziarmi ogni tre-quattro ore avevo fame). Per quanto riguarda un eventuale pasto liquido io avevo sperimentato un beverone di proteine vegetali* e avena solubile, alle quali potresti aggiungere il burro di arachidi (io preferivo masticare le mandorle). L'inconveniente è però che le proteine vegetali (fave, pisello) richiamano molta acqua, quindi il volume liquido da bere diventa importante. Prima però di acquistare prodotti che magari poi si rivelino inadeguati per la tua individualità, ti consiglio di farti inviare dei campioni a prova o di comprare le confezioni più piccole disponibili. *Edit: assieme a latte di soia e orzo solubile, per confondere il gusto, visto che le prendevo senza aroma. |
Quote:
Quote:
Lunedì 13/7/20 bw=69.5kg Back Squat 57.5kg x 30 [5'15'' -> freq.10.5] Curl Bilanciere 17.5kg x 12/10/10 Oggi mi sentivo davvero a pezzi. Mi sono stupito di essere riuscito a chiudere 30 ripetizioni di squat ... pensavo di averne fatte meno. |
Quote:
Infine un'altra cosa che deve essere considerata. Ad alcune persone, un'alimentazione ricca di grassi, può portare ad un maggiore senso di sazietà con diminuzione dell'appetito che, per assurdo, può alla fine far mangiare di meno, in opposizione alla ricerca di consumare più calorie... |
Quote:
|
Anche perché i grassi rallentano la digestione, come le proteine, quindi quando si è in ipercalorica può capitare di arrivare al pasto successivo senza molto appetito. E dovendo mangiare molto nel pasto, alla lunga non è ottimale. Anche solo per una questione psicologica, perché se ti devi sforzare diventa difficile reggere a lungo.
Per me per aumentare l'apporto calorico è meglio aumentare pane, pasta, riso, patate etc. senza remore, con quel minimo di grassi per condire. Il resto dei grassi, se devi recuperare qualcosa che non hai nei pasti, lo mangi negli spuntini con frutta oleosa, frutta "grassa" (cocco, avocado), cioccolato fondente o formaggio come grana/parmigiano. |
Quote:
|
Quote:
|
Giovedì 16/7/2020
bw=69.5kg Press 35kg x 4 x 5serie Alzate Laterali a 90° 2.5+2.5kg x 12 x 3serie Avrei dovuto allenarmi ieri, ma una partita di tennis un po' più lunga del solido mi ha lasciato alquanto indolenzito. Così ho optato per spostare il tutto di un giorno. |
Venerdì 17/7/20
bw=69.7kg Back Squat 57.5kg x 33 [5'30'' -> freq.10] Curl p/Inversa 15kg x 12 x 3serie Allenare lo squat ad alte reps il giorno seguente il press non è stata la migliore delle idee. Sentivo la parte alta della schiena indolenzita già dopo un paio di minuti. Ciò nonostante ho aumentato di un altro po' le ripetizione, migliorandone anche la frequenza. |
Lunedì 20/7/2020
bw=69.7kg Oggi sarebbe stato il giorno dello squat ad alte reps per 5'45'', però, come si dice in gergo, ho fatto il botto. Come mi era già capitato anche l'altra volta (che avevo allenato lo squat ad alte reps) sono arrivato al punto di cedere di testa e non di muscoli. A metà serie mi sono accorto di aver avuto un calo di motivazione e che stavo pensando a tutto meno che allo squat ... perciò mi sono fermato, prima di fare qualche stupidaggine. Ho proseguito con qualche tripla a peso crescente fino a 85kg e poi sono andato sotto la doccia. Ho eseguito questo programma ad altissime reps per quasi 3 mesi. Eseguendo squat 3 volte alla settimana per i primi due mesi e solo nelle ultime settimane ho fatto squat 2x week. Ormai credo di aver capito che è un tipo di allenamento che per me non può durare più di un certo numero di settimane. Anche la volta precedente avevo resistito per lo stesso periodo, più o meno. Ora pensavo di provare a salire un po' con il peso e concentrarmi su un numero decisamente più basso di ripetute. In ogni caso, prossima settimana sarò in vacanza in montagna, perciò avrò il tempo per riflettere bene sul da farsi. :p |
Quote:
Se non puoi contare su un supporto nutrizionale adeguato, per aumentare di peso e migliorare il tuo personale sulle 20 ripetizioni, puoi però puntare ad ottenere un miglioramento relativo con il peso corporeo, tipo 40 ripetizioni con oltre l’80% del peso corporeo o 30 ripetizioni con il 95%. In ogni caso fammi sapere se noterai qualche riscontro positivo durante le escursioni. Buone vacanze :) |
Quote:
Quote:
Grazie! :) |
Quote:
105% b.w. (riferimento sulle 20 reps) : 1,35 (coefficiente di conversione da 20 a 40 reps e viceversa) = 77,8% Quindi l'80% del peso corporeo è il minimo che ti serve per essere migliorato (non come valore assoluto ma come valore relativo al tuo peso corporeo). Quote:
|
Mercoledì 22/7/20
bw=70kg Back Squat 57.5kg x 35 [6' -> freq.10.29] Curl p/Mista 15kg x 12 x 2serie Stamattina faceva davvero caldo nella mia palestra/soffitta ... non posso dire di non averlo sofferto. Se non altro però ho ripreso lo squat e ho chiuso sei minuti. Peccato solo di non essere stato in grado di raggiungere le 40 reps. Onestamente credevo di esserci arrivato più vicino, ma riguardando il video non sono effettivamente andato oltre le 35. |
82% del peso corporeo, non male, arrivare a chiuderne 40 rappresenterebbe un bel risultato che è alla tua portata ;)
|
Quote:
|
Venerdì 24/7/2020
bw=70kg Back Squat 42.5kg x 46 [6'] Press 35kg x 1/2/3/4/5 Curl Bilanciere 25kg x 6 x 3serie Oggi mi sono detto di fare un allenamento leggero, di recupero. Per questo ho tolto un po' di chili nello squat e macinato qualche ripetizione in più. Ciononostante ho avvertito comunque la fatica, non muscolare, quanto piuttosto quella metabolica. Buon week-end! |
Giusto per far capire che sono ancora al mondo aggiorno il diario.
Sono tornato dalla vacanze e oggi ho fatto il primo allenamento blando con i pesi. Nulla di impegnativo, solo un po' di air squat e press. Non avevo ne il tempo ne la voglia di qualcosa di più pesante/impegnativo. :D Ho anche deciso di eseguire giornalmente un circuito di esercizi di stretching/rinforzo per la postura. Non so se è stato il periodo di solo squat, oppure il passare ore ed ore seduto al pc, ma inizio a vedere le spalle che si "chiudono" anteriormente. Perciò voglio correggere il problema il prima possibile. Per quanto riguarda la montagna è andata alla grande. Ho fatto diverse camminate, alcune anche piuttosto impegnative per il mio livello di preparazione. Tra tutte, la peggiore è stata quella per l'ascesa al lago Boè da Arabba e ritorno. Lunghezza totale: 19 km, con 600m di dislivello positivo. Metà sulle piste da sci, ergo, zero ombra. Risultato, gambe imballate e scottatura che manco a rimini il 15 d'agosto! :D:D |
Breve aggiornamento.
Non mi sto allenando, o comunque sto facendo pochissimo. Cerco di tenermi in movimento più che altro. Il problema allo stomaco (digestione) si sta ripresentando "allegramente" e inizia a diventare snervante. Oramai fatico a mangiare qualsiasi cosa, nel senso che dopo ogni pasto (che sia appena più abbondante di uno spuntino) avverto un senso di gonfiore, bruciore di stomaco e mancata digestione. Per farla breve non ho davvero le energie per allenarmi con i pesi in modo serio al momento. Per ora è tutto, buona giornata! |
Andando in vacanza hai dovuto interrompere l'allenamento, quando facevi regolarmente lo squat stavi meglio di ora?
|
Quote:
|
Stamattina ho fatto un breve allenamento costituito da back squat (quintuple a salire fino a 70kg) e rematore manubri (4x8 con una trentina di chili). Nulla di clamoroso, avevo solo voglia di mettermi un po' in movimento.
Ho perso ancora peso, ora sono 67.1kg, ma in questi giorni mi sento un po' meglio. Spero di continuare a migliorare e finalmente riuscire a rimettere su qualche chilo di ciccia. Buona serata. |
Quote:
Buona serata |
Mercoledì 26/8/20
bw=76.6kg Stacco Regolare 67.5kg x 1/2/3/4/5/6/7/8/9/10 (Tot.55 reps) Curl Concentrato 16kg x 2 x 4serie Anche oggi un breve allenamento per cercare di ritrovare un po' di continuità. Avrei voluto fare una distensione sopra la testa, ma avevo un polso dolente, forse causato dall'eccessivo uso del mouse di questi giorni. |
Venerdì 29/8/2020
bw=76.6kg Rematore Pendlay 40kg x 5 x 2serie 50kg x 3 x 2serie 55kg x 2 x 2serie 60kg x 1 62kg x 1 64kg x 1 66kg x 1 Esercizi Vari Tricipiti Anche oggi allenamento blando e del tutto casuale. Ma sempre meglio che niente, vero!? Buon week-end! |
Lunedì 31/8/2020
bw=76.2kg Back Squat 70kg x 5 Press 35kg x 5 Stacco dai Blocchi 80kg x 5 Allenamento un pochino più strutturato. Ovviamente ho riportato solo la serie "target" ma in tutti gli esercizi è stato eseguito un ramping. Poca forza e soprattutto fiato corto ... :eek: Speriamo di riprendere un poco alla volta. Se non altro, la temperatura sembra essere un po' più favorevole di questi tempi. |
Mercoledì 2/9/20
bw=67.2kg Back Squat 63kg x 5 x 5serie Press 31kg x 5 x 5serie (incredibilmente fallita l'ultima alzata dell'ultima serie) Esercizi Tricipiti Vari |
Riuscire a mantenere nel carico un rapporto press/squat vicino a 1:2, sarebbe perfetto :cool:
|
Quote:
Ai tempi, quando pesavo sugli 80kg, avevo una max di 120kg in squat e soli 50kg in press. Venerdì 4/9/2020 bw=76.2kg Back Squat 55kg x 5 x 2serie Rematore Pendlay ramping fino a 57kg, poi: 60kg x 1 63kg x 1 65kg x 1 67kg x 1 Bicipiti Vari Oggi allenamento leggere. Non che il resto della settimana sia stato pesante, ma perchè è di fatto la seduta più facile della settimana. Avevo le gambe abbastanza imballati, forse anche complice la partita a tennis di ieri sera. |
Lunedì 7/9/2020
bw=67.9kg Back Squat 75kg x 4 Press 37kg x 4 Stacco dai Blocchi 90kg x 4 Nello squat avrei sicuramente potuto fare qualcosa di più, ma preferisco recuperare gradualmente. Peso che rappresenta il 62.5% del mio max storico, eseguito però a 10kg in più di bw. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Grazie! |
Mercoledì 9/9/2020
bw=67.4kg Back Squat 67kg x 4 x 5serie Press 33kg x 4 x 5serie Tricipiti Vari Nulla da segnalare se non una lieve contrattura alla parte centrale sx della schiena avvertita a cavallo tra lo squat e il press. Credo non sia nulla di che, ma aspetto domani per esserne sicuro al 100%. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013