Venerdì 11/9/2020
bw=67.4kg Back Squat 60kg x 4 x 2serie Pendlay Row 65kg x 1 68kg x 1 70kg x 1 Bicipiti Vari Stanotte ho dormito 3 ore si e no. Il resto della nottata l'ho passato sul divano in dormiveglia con dei simpatici dolori allo stomaco. Fortuna che oggi l'allenamento era stra-leggero. Nel pendley row non sono sicuro di aver tenuto una forma decente nelle ultime singole. |
Lunedì 14/9/2020
bw=76.4kg Back Squat 80kg x 3 Press 40kg x 3 Stacco dai Blocchi 95kg x 3 Oggi davvero non andavo. Mi sentivo le gambe pesanti e la "mente offuscata". Una tripla (anche abbastanza tirata) al 67% del mio vecchio max di squat è una cosa davvero deprimente. Pazienza. Aspettiamo tempi migliori. |
Mercoledì 16/9/2020
bw=67.4kg Back Squat 70kg x 3 x 3serie Press 35kg x 3 x 3serie Bicipiti Vari |
Lunedì 21/9/2020
bw=67.7kg Back Squat 78kg x 4 Press 37kg x 4 Stacco dai Blocchi 90kg x 4 Okay, pesi ridicoli ma oggi sentito discretamente leggeri. Mi sentivo a posto, finalmente, oggi dopo un periodo non proprio al top. |
Mercoledì 23/9/2020
bw=67.7kg Back Squat 70kg x 4 x 5serie Press 33kg x 4 x 5serie Tricipiti Vari Non ditelo a nessuno, ma sembra che, un etto alla volta, stia riuscendo a rimettere su un po' di ciccia. |
Venerdì 25/9/2020
bw=67.7kg Back Squat 65kg x 4 x 2serie Pendlay Row 65kg x 2 x 3serie Bicipiti Vari Complice il clima più fresco ho pensato di allenarmi un po' più tardi del solito. Verso le 10.30, diciamo. Nonostante sia stata una seduta leggera, oggi mi sentivo decisamente in forma. |
Lunedì 28/9/20
bw=78.1kg Back Squat 85kg x 3 Press 40kg x 3 Prima di eseguire la terza ripetizione di squat, al momento di prendere aria, ho avvertito la classica e simpatica scossetta alla bassa schiena. Per ora non sembra nulla di preoccupante, solo un po' di tensione, per precauzione però ho preferito evitare lo stacco. |
Quote:
Quote:
Quote:
:-) |
Quote:
Ps.: per facilitare i calcoli matematici il peso corretto è di 68.1kg :p |
A quanto pare mi sono illuso. Il mini infortunio di lunedì non è ancora rientrato. Credevo di riuscirmi ad allenare oggi, ma non sono riuscito ad andare oltre qualche serie di squat con 50kg. Addirittura la press mi provocava ancora più fastidio rispetto lo squat.
Ora, visto che questo tipo di infortunio mi capita relativamente spesso, sto scavando nel diario per verificare quando mi è capitato. Con che frequenza e soprattutto se c'è una correlazione tra frequenza allenante e/o di certi esercizio che possono ricollegarsi all'infortunio stesso. Se salta fuori qualcosa di interessante lo riporterò qui sul diario. |
Due giorni sono pochi, probabilmente hai bisogno di più riposo dagli esercizi che ti procurano dolore.
Comunque penso che sia utile andare a vedere gli episodi passati, in particolare l'eventuale sovrapposizione di squat e stacco, la loro frequenza, inensità, ripetizioni, ecc. ecc... Buona guarigione e veloce ripresa. |
Quote:
Come detto sono andato a ritroso nel diario cercando le altre volte che mi è capitato un infortunio simile. Sono riuscito a trovare altri 2 episodi, tutti a distanza di un anno circa. Ma sono sicuro che è successo almeno altre due volte, che però non sono riportate sul diario perchè in un occasione non ero ancora membro di FU e l'altra perchè avvenuta nel periodo di assenza dal forum. Le volte che ho potuto reperire sul diario sono le seguenti, con annesso programma (a grandi linee) e volume per le alzate fondamentali: → Settembre 2020 squat: 8 serie, 24-40 ripetizioni stacco: 1 serie *infortunato con squat - lun squat press stacco dai blocchi - mer squat press tricipiti - ven squat pendlay row bicipiti → Novembre 2019 stacco sumo: 10-12 serie, 20-40 ripetizioni *infortunato con stacco dai blocchi - lun stacco mezzo sumo curl - mar press curl - mer pendlay row ez curl - gio stacco dai blocchi floor press - ven floor press press curl →Agosto 2018 Qui non ho il volume perchè era un periodo di transizione, dove mi allenavo a sensazione, dopo un periodo di 2-3 mesi dove mi sono allenato con il 5/3/1 *infortunato facendo stacco regolare - lun hang power snatch hang snatch snatch deadlift back squat close stance squat box jump - mer push press power jerk press snatch balance floor press - ven clean pull hang power clean clean + power jerk clean deadlift stacco *** jump squat Le altre due volte (mancanti) sono avvenute: una mentre staccavo regolare, ma erano i miei primi mesi di allenamento, perciò di sicuro è stato causato da una cattiva esecuzione. Mentre l'altra facendo back squat. Un programma con 1 squat e 1 stacco a settimana, con serie portate quasi a cedimento, da 6+ ripetizioni e 4serie a esercizio. Volume totale da 40 a 50 reps. Per la cronaca, invece, durante il mio periodo più prolifico di allenamento, a fine 2018 mi allenavo in modo simile: ->Settembre-Dicembre 2018 squat: 12 serie, 36 reps lun: strappo e complementari mar: clean e spinta back squat press addome gio: strappo e complementari panca addome ven: stacco slancio (quindi bassissime percentuali) front squat spinta press lombari Conclusione Ora, quello che vedo io è che il mio momento migliore, se così si può dire, l'ho avuto allenando un solo back squat a settimana, con poco volume, o comunque squat e sua variante. Con due stacchi pesanti, uno stacco e uno squat pesanti mi sono spaccato. Così come con uno squat e uno stacco pesante, uno medio e uno leggero senza nessuna variante. Quindi "pestando" sempre sullo stesso pattern motorio. Plausibile la mia tesi? Boh. Altra cosa, ma questa mi sembra una ca**ta pazzesca è che tutte le volte che mi sono infortunato non ho mai dedicato del tempo per allenare in modo specifico i muscoli del core e della bassa schiena. :confused: Io non ci vedo altre chiavi di lettura. Se qualcuno è arrivato fin qui in fondo e ci vede altro si "facci" avanti. Grazie. :D |
Ciao Prison,
io ormai ho perso il conto delle volte in cui mi sono procurato una contrattura alla zona lombare. Nel mio caso, succede piu' spesso nello squat che nello stacco; quest'ultimo di solito produce un infortunio diverso. Per chiarire; quando mi faccio male con lo squat, non riesco a sollevare il ginocchio stando in piedi; quando mi faccio male con lo stacco, ci riesco, ma piegarmi in avanti e' piu' doloroso. Detto questo, nel mio caso l'innesco e' quasi sempre la stanchezza, puntuale o accumulata. Stanchezza che a sua volta e' di solito il prodotto finale di una catena di fattori, tipo troppo volume, o poco riposo. In ogni caso, ormai so che se mi alleno da stanco, devo stare molto piu' attento (Monsieur De La Palice era un valente powerlifter, non lo sapevate?). Buona serata. PS Io pero' preferisco la riabilitazione attiva, piu' che il riposo. |
Quote:
Se ci penso, a me capita di avere dei periodi nei quali percepisco la schiena più rigida e vulnerabile, anche per fattori esterni all'allenamento, come la postura sbagliata protratta da seduto o sdraiato, per lavori di trasporto, sistemazione, di oggetti ingombranti (operazione che avviene quasi sempre senza un'opportuna preparazione di riscaldamento). In questi momenti sono consapevole del rischio che corro allenandomi prima che la schiena sia a posto, perché ho dei segnali di avvertimento. Ecco perché sono molto attento nel ridurre al minimo la sovrapposizione di esercizi simili (squat, stacco, rematore, tirate olimpiche, ecc.) e regolare la frequenza di allenamento in base all'intensità del periodo. Inoltre, per quanto riguarda squat e stacco, ora mi sento più sicuro nell'affrontare una serie al limite eseguendo molte ripetizioni piuttosto che poche (ad eccezione delle singole, che preferisco alle serie da 3-5 reps), perché so che le prime risultano facili e a mano a mano che aumenta la fatica sono anche più caldo e pronto a livello muscolare. |
Devo dire che sono più che d'accordo con entrambi. Onestamente però questo volta mi sembra strano che sia successo per eccesso di stanchezza. Nel senso, i pesi iniziavano a salire e iniziavo a sentirmi più in forma. Però, effettivamente, questo non esclude che comunque stessi accumulando fatica lo stesso. Di sicuro non sto dormendo abbastanza in questo periodo e inoltre, a questo punto, inizio a pensare che fare più allenamenti a settimana di squat e/o stacco, seppur ad intensità variabili per me è comunque troppo volume. Questo potrebbe essere un punto di partenza per decidere cosa fare dopo.
Oggi stavo comunque molto meglio. Anche io (come il Principe) preferisco la riabilitazione attiva, per cui, dopo diverse sessioni di air squat, fatte in questi giorni, oggi mi sono messo ancora il bilanciere sulle spalle. Un po' di squat (front) qualche stacco regolare e qualche power clean, tutto con i pesi della barbie. Nessun dolore particolare, solo un po' di rigidità. Ma al termine del simil allenamento mi sento pure meglio. Sono speranzoso di poter riprendere a pieno regime lunedì, ammesso che decida con che programmazione continuare. ;) Buon week-end! |
Proprio la scorsa settimana parlavo con un fisioterapista e tra le varie, ha parlato di acciacchi vari alla schiena. Una cosa che mi ha detto è che trovare qualcuno con la colonna intonsa è raro. Anche perché non è detto che siano problemi che causano grossi fastidi e a volte sono anche quasi asintomatici.
Ernie più o meno espulse, protrusioni, dischi appiattiti e altre cose che possono dare luogo a una miriade di effetti, anche in relazione al tipo di attività e come sforza la schiena. Quindi magari, in qualche zona della colonna, puoi avere anche qualcosa di minimale, ma che periodicamente ti causa quel fastidio. Poi però, se fosse così, tornano o stesso a giocare un ruolo importante le altre ipotesi. Nel senso che c'è il punto di origine, ma poi ciò che fa scattare il dolore può essere la tipologia di esercizi, il carico del periodo e/ la stanchezza anche non legata strettamente agli allenamenti. Per fare un esempio. A me a volte capita qualcosa di simile. Sento come un principio di una fitta, una sensazione quasi pungente e poi una zona della bassa schiena la sento un po' dolente. La zona può variare, però se premo con le dita e seguo la parte che duole al tatto, poi finisco sempre nello stesso punto d'origine, stessa vertebra lombare. Per il recupero sono anche io della scuola recupero attivo. Poi come ho detto anche in altri diari, trovo che il calore sia il toccasana migliore. Con quei sacchetti da riscaldare nel microonde, bello caldo, lo lascio qualche minuto nelle zone che sento rigide e trovo sempre grosso giovamento. Poi nel mio caso aiuta la zona della bassa schiena, così posso bloccare il sacchetto con l'elastico dei pantaloncini (anche fantozziani se occorre) e io faccio altro. |
Quote:
Onestamente non ho mai provato tenendo la zona al calda, mi sono sempre limitato ad un solo recupero attivo. Poi alla prossima riacutizzazione (spero il più tardi possibile) provo anche questa. Grazie per il suggerimento. Intanto, oggi ... Lunedì 5/10/2020 bw=67,9kg Ho capito di essere uno dei più incostanti di questo forum però l'infortunio di settimana scorsa e le ricerche fatte sul mio diario negli ultimi giorni mi hanno fatto venire una strana idea. :D Siccome ho realizzato che, alla fine dei conti, il mio periodo più prolifico, sia in termini di forza generale che di massa, sono avvenuti durante il mio allenamento con le OLs. Visto che era stato un periodo divertente, perchè non riprovare!? Oltretutto, potrebbe essere un allenamento migliore in ottica "condizionamento generale" di fiato e forma fisica a tutto tondo rispetto all'allenare solo squat, stacco e press. Nel dubbio, intanto che ci ragiono ancora un po', oggi ho fatto una roba del genere: Muscle Snatch 25kg x 3 x 6serie Hang Power Snatch 35kg x 3 x 6serie Snatch Deadlift 45kg x 5 x 4serie |
Quote:
|
Quote:
:-) |
Quote:
|
Capito, grazie.
Buona serata. |
Martedì 6/10/20
bw=67.9kg Back Squat 70kg x 3 x 6serie Close Stance Squat 40kg x 10 x 3serie Jump Squat 20kg x 10 x 2serie Hyperextension 3x10 Avevo ancora i DOMS da ieri, però la schiena sembra essersi ristabilita. |
Giovedì 8/10/2020
bw=68,5kg Muscle Clean + Power Jerk 35kg x 2+1 x 6serie Hang Power Clean + Power Jerk + Split Jerk 45kg x 2+1+1 x 6serie Clean Deadlift 65kg x 5 x 4serie Addome Ieri sera, con ancora dei notevoli doms alle gambe, ho fatto una partitina a tennis. Al campo c'era abbastanza freddo e giocare con la felpa non era un opzione. Tant'è che, penso sia stato quello, mi sono svegliato nel cuore della notte con un forte mal di testa/collo. Ora va meglio, però ho dormito poco e male. |
Lunedì 12/10/2020
bw=68.5kg Power Snatch 35kg x 2 x 6serie Snatch Pull 45kg x 4 x 5serie Back Squat 50kg x 6 x 3serie Hyperestension 3x10 Con il freno a mano tirato oggi, soprattutto nello squat dove ho voluto usare i pesi della barbie dato che la schiena non mi da ancora troppa fiducia. Il fastidio era rientrato, per poi riacutizzarsi nel week-end. |
Martedì 13/10/2020
bw=68.5kg Power Clean + Front Squat 45kg x 1+1 x 4serie 50kg x 1+1 x 2serie Clean High Pull 55kg x 3 x 5serie Power Jerk 40kg x 3 x 3serie 45kg x 3 x 3serie Press 35kg x 4 x 5serie Anche oggi molta cautela e attenzione rivolta alla bassa schiena non ancora recuperata al 100%. |
Giovedì 15/10/2020
Clean & Jerk 45kg x 2 x 6serie 50kg x 2 x 6serie Clean Pull 65kg x 4 x 5serie Back Squat 70kg x 3 x 5serie Hyperextensions Venerdì 16/10/2020 bw=68.5kg Power Snatch + OHS 35kg x 2+1 x 6serie Hang High Snatch Pull 25kg x 8 x 4serie Front Squat 50kg x 3 x 5serie Klokov Press 20kg x 4 25kg x 4 27kg x 4 x 3serie Resoconto degli ultimi due allenamenti, con pesi e volume ritoccati al ribasso (soprattutto sugli squat) in quanto la bassa schiena non mi da ancora troppa fiducia. |
Lunedì 19/10/2020
bw=68.5kg Power Snatch + Snatch 35kg x 1+2 x 3serie 39kg x 1+2 x 2serie Snatch Pull 45kg x 5 x 3serie Close Stance Squat 40kg x 8 50kg x 8 x 2serie Sempre stesso discorso da 2 settimane a questa parte, allenamento con il freno a mano tirato causa insicurezza della zona lombare. Però preferisco comunque recuperare dall'infortunio allenandomi, seppure con pesi inferiori, che standomene seduto alla scrivania. |
Martedì 20/10/2020
bw=68.5kg Clean + Jerk 45kg x 3+1 x 3serie 50kg x 3+1 x 2serie Clean Pull 60kg x 5 x 3serie Push Press 40kg x 5 x 3serie Addome Mi sono ripreso durante il clean e ho visto che devo lavorare bene sul finire la tirata e non tagliare l'estensione, soprattutto del ginocchio. Per il resto tutto nella norma. |
Non ho più aggiornato il diario perchè obbiettivamente c'era poco da aggiornare. Da giovedì scorso il dolore/fastidio alla schiena si è ri-accentuato così ho deciso che la cosa più saggia da fare fosse un paio di giorni di stop e poi riprendere gradualmente (di nuovo). Ed è ciò che sto facendo. Spero di riuscire a riprendere al 100% nel giro di un paio di settimane, prestando attenzione ad attività extra palestra che potrebbero rallentare il recupero.
Buon pomeriggio. |
Mi dispiace Prison, ti auguro di recuperare al più presto.
|
Quote:
|
Altra settimana all'insegna del recupero dall'infortunio alla bassa schiena. Spero che sia anche l'ultima. Mi sto "allenando" quasi tutti i giorni con pesi leggeri cercando di mantenere i movimenti oliati. Ho notato che riesco a staccare senza troppi problemi mentre lo squat mi è più arduo (forse per la maggior profondità raggiunta dal bacino :confused:). La seduta di oggi è stato qualcosa del genere:
Muscle Snatch 25kg x 3 x 4serie 35kg x 2 x 4serie Clean Deadlift con estensione 55kg x 3 x 2serie 65kg x 3 x 2serie 75kg x 3 x 2serie Bicipiti c/sbarra spessa 22.5kg x 8 x 3serie |
Quote:
|
Quote:
Intanto, oggi: Muscle Clean + Press 35kg x 3+1 x 6serie 45kg x 3+1 x 2serie (fallito l'ultimo press) Back Squat 50kg x 5 x 3serie Flessioni alla Sbarra 3x10 |
Giovedì 5/11/2020
bw=68.8kg Muscle Snatch + OHS* 25kg x 3+1 x 2serie 30kg x 3+1 x 2serie 35kg x 3+1 x 2serie Clean Deadlift con estensione 65kg x 3 x 4serie Clean Deadlift 80kg x 4 x 3serie Bicipiti La schiena va decisamente meglio. Speriamo a questo punto di poter riprendere un allenamento decente da prossima settimana. *Ieri sera mi sono guardato un video di Lasha Talakadze fare muscle sntach con 140kg ... :confused::D |
Quote:
|
Quote:
Venerdì 6/11/20 Muscle Clean + Power Clean + Press 35kg x 1+1+1 x 4serie 40kg x 1+1+1 x 2serie 45kg x 1+1+1 Power Clean 50kg x 2 x 2serie 55kg x 2 x 2serie Back Squat 65kg x 3 x 5serie Tricipiti Tutto in regola. La schiena sembra sempre a posto (facendo gli scongiuri del caso). Buon week-end. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quello da terra invece per le richieste più tecniche e/o più intense (in termini di %). |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013