![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Po-ol wip (dieta e allenamento), grazie a chi vorrà partecipare![]() Allenamento di oggi, corpo libero a "ispirazione" -Trazioni + dip, alternando le tra 3 diverse prese (prone, agli anelli, supine; per pettorali, agli anelli, per tricipiti) 6 serie x 5 reps -inverted row agli anelli + flessioni sui kb 2 serie per 10 reps -snatch KB 15kg x10 dx-sx -qualcosina per gli addominali System Of A Down - Innervision - YouTube Non sono mica la band armena più famoso al mondo per caso, del resto Davvero carino l'assolo di chitarra, l'avrei valorizzato di più |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Mi inchino di fronte a Serj |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Secondo me hanno la capacità di alzare il metabolismo, non so cosa ne pensi tu... ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ah, con me sfondi una porta aperta. Il mio non lo alzano, ma sicuramente hanno uno stile estremamente godibile (tanto per parlare SOFISTICA). Potrei ascoltare Chop Suey per ore e ore senza stancarmi... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,259
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() AHahahah ![]() Diciamo che non sono tutte così. O meglio, non proprio tutte così ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 515
Data registrazione: Aug 2008
Località: Brindisi
Età: 44
|
![]() allenamento con le corde intendevo questo io: |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quello l'ho fatto qualche volta quando facevo pugilato. Nel programma "ufficiale" di crossfit non c'è, perchè è un programma pensato per rendere accessibile a tutti il CF senza attrezzatura troppo particolare o troppo costosa. L'unica macchina che viene utilizzata spesso e che è monofunzione è il rematore (che può essere comunque sostituito con un kettlebell), tutto il resto magari costa anche ma ti permette di fare più cose, come un rack ad esempio. Costa un po' ma ti permette di fare tutti gli esercizi di PL, le trazioni, le parallele, diversi sostituti di altri esercizi ed è una sicurezza anche per gli esercizi da wl. Per programma ufficiale intendo quello che viene pubblicato quotidianamente su crossfit.com. Tieni conto che quelle saranno due corde da 40-50mmm per 10 metri e costano qualche centone, in una palestra è un conto perchè il costo viene ammortizzato mentre in un homegym sarebbe troppo gravoso per il praticante. E' un po' lo stesso discorso della ruota di trattore, se fosse fondamentale sarebbe impossibile allenarsi a casa perchè quasi nessuno può averne una. Io ti parlo sempre in ottica di homegym, è chiaro che un "box" di crossfit ha regole un po' diverse. Una cosa positiva del CF è che non ti obbliga affatto a rivolgerti alle loro palestre e il "business" viene fatto soprattutto sugli istruttori non sugli "atleti". Gratuitamente trovi tutto il materiale necessario e non sei obbligato a nessuna spesa, da me ad esempio non hanno guadagnato un euro e sono 3 mesi che lo faccio... Comunque tutto ciò che è funzionale rientra nel CF, i wod sono un po' il fulcro degli allenamenti poi ognuno può aggiungere e specializzarsi dove più gli piace. Quando si capiscono un po' i meccanismi si possono fare wod personalizzati e in genere ogni palestra propone i suoi (soprattutto perchè stando chiuse di domenica non possono seguire il programma ufficiale). Non so se sono riuscito a spiegarmi ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Forse ho capito come spiegarti... Devi considerare che il crossfit non è l'allenamento di quei bestioni che fanno a gara a chi ribalta ruote di trattori, spingono camion, trainano aerei, abbattono alberi a mani nude o via dicendo. Se pensavi fosse quello sei un po' fuori strada. Forse ti confondi con gli strongman che fanno questo http://it.wikipedia.org/wiki/World's_Strongest_Man#Prove_da_sostenere Per questi devi chiedere a Orange, è lui l'esperto ![]() Il CF è una proposta di allenamento in cui siano ottimizzate le tecniche derivanti dal powerlifting, dal weightlifting, dalla ginnastica e dall'atletica per creare un mix che sia il migliore possibile per garantire performance e stato di forma a 360°. Il motto è un po': "non essere i migliori in niente ma essere forti in tutto". Non hanno inventato niente, hanno solo avuto la geniale idea di prendere il meglio dagli altri e di metterlo insieme. Questi sono gli esercizi cardine ![]() Poi ci sono dei complementari e alcuni esercizi che si fanno saltuariamente. Tutto il resto è un di più che si può fare ma non è fondamentale. Mixando questi elementi, variando il volume e l'intensità, ottieni un allenamento di crossfit. Poi alcune cose hanno dei sostituti, soprattutto se ti alleni in casa. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Wod di oggi Circuito da eseguire 5 volte: -Squat 5x65kg -sit-up alla panca declinata, massima declinazione x10 -back extension x10 Note: ormai gli allenamenti sono in base ai doms, gli esercizi a corpo libero dell'altro giorno mi hanno distrutto ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 382
Data registrazione: Jan 2012
|
![]() Non sono molto d'accordo sul fatto che se la ruota fosse indispensabile pochi potrebbero perchè si allenano in casa. In america moltissime persone, moltissime, si allenano nei loro (garage)box e hanno tutto come le palestre ufficiali di crossfit ![]() Non sono neanche troppo d'accordo nel dire che gli atleti crossfit non sono i bestioni dello strongman...ne hai mai visto uno dal vivo? Se dici così temo di no...fidati...ne ho conosciuti sia in italia che quando ero in america...a Boston dov'ero si allena Rob Orlando...e poi ero andato a vedere i games...Kalipa Malleolo Froning....sono delle bestie enormi. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,259
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() In America sono grossi anche i giocatori di bocce |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 382
Data registrazione: Jan 2012
|
![]() Non ne ho conosciuti ma penso di si |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Al di là di quanto possa essere comodo tenere una ruota di trattore in casa ![]() Probabilmente la pubblicità che viene fatta e i crossfit games fanno pensare che sia qualcosa di esoterico quando non c'è assolutamente nulla di strano. Poi non so se sono strano io, vedendo i video sui crossfit games ho sempre pensato che fosse una gran minchiata, mi ci sono appassionato dopo aver letto la guida ufficiale per il corso di istruttore di primo livello. Sull'essere grossi, non saprei, bisogna un po' tenere separata la massa dai personaggi di punta che vengono utilizzati un po' a scopo di marketing. Sta di fatto che questo è il personaggio che ha vinto lo strongman quest'anno, quindi uno che fa girare un sacco di ruote di trattori ![]() 1.90 per 170kg In ambito crossfit credo che lo batterei in un sacco di gare ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 382
Data registrazione: Jan 2012
|
![]() Se prendi lui ti posso, forse dare ragione, ma già se prendi il Mariolone polacco....non so quante vinci tu o qualunque crossfitter. Cerca e guarda Rob Orlando o Amundson (o del genere) e poi vedi ![]() Cmq di cose stane nei games o negli open si sono viste in questi anni...girare ruote è quasi piu normale. |
|
![]() |