FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario del Prof (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/19252-diario-del-prof.html)

Prof77 27-01-2012 07:50 PM

Sheiko #37 Week 3 - Day3
Durata (compreso il riscaldamento) 1 ora e 55 minuti.
  • Riscaldamento
    Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
    Goodmorning 3x10x20kg
  • Panca piana
    5x30kg
    5x45kg
    4x55kg
    2x3x62kg
    5x2x72kg
  • Squat
    5x50kg
    5x75kg
    5x90kg
    2x5x105kg
    5x4x112kg
  • Panca piana
    6x45kg
    2x6x55kg
    4x6x60kg
  • Spinte su panca 30°
    5x10 con manubri da 20kg
  • Trazioni alla sbarra
    5x5@BW+7,5kg

Il programma che sto facendo ora continua con il #32 che prevede il test dei massimali il 03 di marzo. Siccome mi piacerebbe venire a Ferrara la settimana successiva (nonostante i pesetti:o) come mi devo regolare?

Shade 29-01-2012 09:08 PM

Ciao Prof, davvero un bel diario :) ottimi allenamenti e tecnica, il tuo squat mi piace molto, hai decisamente una buona mobilità per squattare così largo e verticale:)

Per la gara, i pesi contano relativamente ora, l'importante è l'esperienza che ti può dare una cosa simile ;)

Gianlu..... 29-01-2012 09:24 PM

slitta di una settimana l'inizio del 32 in modo da fare coincidere la fine del programma con il giorno di gara. squat e panca li testerai qualche giorno dopo... non è un problema...

nella settimana aggiunta basta che replichi l'ultima di questo programma, ad esempio..


oppure fai il programma normale ma alla fine testi solo squat e panca. lo stacco lo testi la settimana dopo in gara.

Prof77 30-01-2012 10:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 330251)
Ciao Prof, davvero un bel diario :) ottimi allenamenti e tecnica, il tuo squat mi piace molto, hai decisamente una buona mobilità per squattare così largo e verticale:)

Per la gara, i pesi contano relativamente ora, l'importante è l'esperienza che ti può dare una cosa simile ;)

Grazie shade per essere passato:-)
Lo squat è l'esercizio che in proporzione mi riesce un po' meglio, ma ci sono degli errori che ciclicamente si ripresentano: ginocchia che si avvicinano nella concentrica, schiena che avanza troppo nella buca...Devo lavorarci insomma :-)
Per la gara non mi sento assolutamente adeguato per i carichi, ma come dici tu sarà una bella esperienza e potrò vedere dal vivo gente veramente forte in azione:-)

Prof77 30-01-2012 10:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 330253)
slitta di una settimana l'inizio del 32 in modo da fare coincidere la fine del programma con il giorno di gara. squat e panca li testerai qualche giorno dopo... non è un problema...

nella settimana aggiunta basta che replichi l'ultima di questo programma, ad esempio..


oppure fai il programma normale ma alla fine testi solo squat e panca. lo stacco lo testi la settimana dopo in gara.

Penso che seguirò la prima opzione e farò due volte l'ultima settimana del #37: mi pare la strada più semplice.
Grazie :-)

Prof77 30-01-2012 09:20 PM

Sheiko #37 Week 4 - Day 1
Durata (compreso il riscaldamento, circa 20 minuti) 2 ore e 25 minuti.
  • Riscaldamento
    Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
    Goodmorning 3x10x20kg
  • Squat
    5x50kg
    5x75kg
    4x90kg
    2x3x105kg
    5x3x120kg (cintura)
    3x2x127kg (cintura)
  • Panca piana
    5x30kg
    5x45kg
    4x55kg
    2x3x62kg
    5x3x72kg
  • Spinte su panca 30°
    5x10 con manubri da 20kg
  • Trazioni alla sbarra
    5x5xBW+7,5kg
  • Parallele
    5x8xBW
  • Squat
    5x75kg
    4x90kg
    2x3x105kg
    4x2x120kg (cintura)
Oggi è venuto fuori un buon allenamento: mi sono sentito in forma, soprattutto nello squat.
Comunque le tre doppie all'85%, dopo le triple all'80% si sono fatte sentire:o

Questo è il mio squat attuale:

due serie a 120 kg, una per sessione
Squat 120kg - YouTube

due serie a 127kg
Squat 127kg - YouTube

Prof77 01-02-2012 10:22 PM

Sheiko #37 Week4 - Day 2
Durata (compreso il riscaldamento) 2 ore e 15 minuti
  • Riscaldamento
    Tapis roulant 5min a 6,5km/h
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
  • Panca piana
    5x30kg
    5x45kg
    4x55kg
    2x3x62kg
    2x3x67kg
    3x2x77kg
  • Stacco
    5x60kg
    5x80kg
    4x95kg
    2x3x112kg
    2x3x127kg
    3x2x135kg (ultime due serie con cintura)
    Dal prossimo allenamento di stacco metterò la cintura già con percentuali basse: mentre nello squat non riuscirei nemmeno a sollevare certi pesi senza cintura, nello stacco addirittura mi pare che mi ostacoli:(
  • Panca piana
    5x50kg
    5x57kg
    4x4x67kg
  • Spinte su panca 30°
    5x10 con manubri da 20kg
  • Trazioni alla sbarra
    5x5xBW+7,5kg
  • Affondi con bilanciere
    5x5x50kg (per gamba)
Rispetto a lunedì oggi allenamento abbastanza facile.

Stacco 3x127kg, 2x2x135kg (di lato e di 3/4)
Stacco 3x127, 2x2x135 - YouTube

Panca piana 2x2x77kg, 4x67kg.
Alla partenza dal fermo tendo a mandare avanti i gomiti.
Panca 2x2x77, 4x67 - YouTube

Prof77 03-02-2012 02:51 PM

Sheiko #37 Week 4 - Day3
Durata (compreso il riscaldamento) 1 ora e 55 minuti.
Riscaldamento
  • Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
    Goodmorning 3x10x20kg
  • Squat
    5x50kg
    5x75kg
    4x90kg
    2x3x105kg
    6x3x120kg (cintura)
  • Panca piana
    5x30kg
    5x45kg
    5x55kg
    5x5x62kg
  • Spinte su panca 30°
    5x10 con manubri da 20kg
  • Trazioni alla sbarra
    5x5@BW+7,5kg
  • Parallele
    5x8xBW

Squat 3x105kg, 3x120kg
Squat 3x105, 3x120 - YouTube

Trazioni 5xBW+7,5kg
Trazioni 5xBW+7,5 - YouTube

Prof77 06-02-2012 07:50 PM

Sheiko #37 Week 4 - Day 1 bis
Oggi riscaldamento a casa di un amico. Per la prima volta ho potuto provare un bilanciere olimpionico:)
  • Riscaldamento: alcune serie di panca e squat a bilanciere scarico.
  • Squat
    5x50kg
    5x75kg
    4x90kg
    2x3x105kg
    5x3x120kg (cintura)
    3x2x127kg (cintura)
    Sarà il fatto di essersi allenato con un altro tipo di attrezzatura o di non avere il solito muro davanti come riferimento, ma le alzate sono spesso state quasi al limite! Decisamente più dure della settimana scorsa (pur essendo l'allenamento identico). Inoltre è risultato evidente il solito difetto di chiudere le ginocchia nella concentrica:(
  • Panca piana
    5x30kg
    5x45kg
    4x55kg
    2x3x62kg
    5x3x72kg
    Nessun problema
  • Trazioni alla sbarra
    5x7xBW
Stop! Allenandosi in due con un solo rack una seduta di Sheiko richiederebbe tempi biblici:) Eseguirò la seconda sessione di squat e i complementari domani.
Tra l'altro sarò costretto a splittare gli allenamenti in due per tutta la settimana causa impegni di lavoro: allenerò le alzate principali in un giorno e i complementari in quello seguente.

Prof77 07-02-2012 06:46 PM

Sheiko #37 Week 4 - Day 1 bis
Oggi ho portato a termine l'allenamento di ieri:
  • Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
    Goodmorning 3x10x20kg
  • Squat
    5x50kg
    5x75kg
    4x90kg
    2x3x105kg
    4x2x120kg
  • Spinte su panca 30°
    5x10 con manubri da 20kg
  • Parallele
    5x8xBW
  • 30 min. di corsa nella fascia 130-140Bpm
Oggi ho fatto dei video di squat con inquadratura di 3/4 per focalizzarmi sul movimento delle ginocchia. Ho ripreso una serie per ogni peso più due serie con inquadrature diverse per il peso allenante (quindi: 5x50kg, 5x75kg, 4x90kg, 3x105kg, 2x2x120kg).
Fino ai 90kg, mi pare che non ci siano grossi problemi; a 105 comincia la guerra per tenere quelle c@%%o di ginocchia aperte:mad:, guerra definitivamente persa nei 120, in cui all'inversione del movimento non riesco proprio a tenerle in posizione:(. Avete qualche consiglio da darmi? Perché credo di perdere un sacco di energie e di concentrazione nello spingere le ginocchia in fuori e credo inoltre che questo difetto mi possa limitare in futuro nella progressione con i carichi.
Squat - YouTube

Gianlu..... 07-02-2012 09:16 PM

oltre che insistere insistere ed insistree prova a variare leggermente setup di piedi e gambe in modo da trovarti facilitato a tenere le ginocchia.
come non te lo riesco a dire tramite video.....

in generale un bellissimo squat se non fosse per quell'errore delle ginocchia. il corpetto lo sfrutti alla grande con questo tipo di squat e anche le fasce.. sul raw magari è un pò più problematico mantenere il setup fino a che non ci predi bene la mano(ci vuole più tempo)

milo 07-02-2012 09:20 PM

Ciao Prof, secondo me la chiusura delle ginocchia è una conseguenza del fatto che all'aumentare dei carichi tendi ad uscire dalla buca salendo prima con il sedere.

Io proverei a spostare l'attenzione dalle ginocchia al cercare di entrare subito con il bacino, come a volerti verticalizzare il prima possibile inserendo le anche sotto il bilanciere.

Prof77 07-02-2012 10:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 332269)
oltre che insistere insistere ed insistree prova a variare leggermente setup di piedi e gambe in modo da trovarti facilitato a tenere le ginocchia.
come non te lo riesco a dire tramite video.....

Forse potrei provare ad avvicinare leggermente i talloni... ho messo delle strisce di scotch per terra in modo da settarmi sempre allo stesso modo; proverò a stringere di qualche cm per parte e vediamo che ne viene fuori:)

Prof77 07-02-2012 10:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 332271)
Ciao Prof, secondo me la chiusura delle ginocchia è una conseguenza del fatto che all'aumentare dei carichi tendi ad uscire dalla buca salendo prima con il sedere.

Io proverei a spostare l'attenzione dalle ginocchia al cercare di entrare subito con il bacino, come a volerti verticalizzare il prima possibile inserendo le anche sotto il bilanciere.

E' vero, si nota bene nella ripresa da dietro. Ma anche in quelle laterali, con pesi impegnativi, ho notato che nella buca, all'inversione del movimento, il bilanciere si sposta in avanti. Forse accade perché perdo la lordosi e di conseguenza in risalita automaticamente schieno:(

Gianlu..... 07-02-2012 11:17 PM

prova afare anche una ripresa laterale prossima volta cosi si vede megli.. i video sono sempre ingannevoli x giudicare

Prof77 08-02-2012 10:18 PM

Sheiko #37 Week4 - Day 2 bis
  • Riscaldamento
    Tapis roulant 5min a 6,5km/h
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
  • Panca piana
    5x30kg
    5x45kg
    4x55kg
    2x3x62kg
    2x3x67kg
    3x2x77kg
  • Stacco
    5x60kg
    5x80kg
    4x95kg
    2x3x112kg (cintura)
    2x3x127kg (cintura)
    3x2x135kg (cintura)
    Oggi ho messo la cintura quasi da subito, ma ancora mi dà problemi: sento di non riuscire ad accosciarmi bene e mi ostacola sia nella ricerca della lordosi sia nell'adduzione delle scapole (movimenti che sento legati tra loro).
    Nonostante questo, i pesi sono venuti su facili:)
  • Panca piana
    5x50kg
    5x57kg
    4x4x67kg

milo 09-02-2012 08:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 332598)
Oggi ho messo la cintura quasi da subito, ma ancora mi dà problemi: sento di non riuscire ad accosciarmi bene e mi ostacola sia nella ricerca della lordosi sia nell'adduzione delle scapole (movimenti che sento legati tra loro).

Solo per curiosità hai provato a staccare con una cintura ad artiglione invece che a leveraggio?

Prof77 09-02-2012 02:24 PM

Ho una vecchia cintura in stile BB larga dietro e stretta davanti che ho usato saltuariamente fino a settembre (la puoi vedere nei primi video di questo diario, indossata al contrario). Probabilmente la cintura che uso ora è un po' stretta:o, ma nello squat mi trovo bene e cambiare misura di volta in volta è improponibile (al di là del fatto che ci perderei un bel po' di tempo, l'operazione è così difficoltosa che rischierei di spanare le viti:().

milo 09-02-2012 02:43 PM

Ti chiedevo solo per capire se è la cintura in se che ti da noie (e quindi vale per ogni modello) o se è proprio la lever belt che usi.

Prof77 09-02-2012 08:12 PM

Sheiko #37 Week4 - Day 2 bis

Conclusione dell'allenamento di ieri:
  • Spinte su panca 30°
    5x10 con manubri da 20kg
  • Pulley basso
    5x5x80kg
    Torno al Pulley perché allenando le trazioni tre volte alla settimana ho cominciato ad avere fastidi ai gomiti.
  • Affondi con bilanciere
    5x5x50kg (per gamba)
  • 30 minuti al tapis roulant in fascia 130-140Bpm

Prof77 10-02-2012 09:18 PM

Sheiko #29 Week 4 - Day3
Ho sostituito l'ultimo allenamento del #37 con l'ultimo del #29, che è praticamente identico tranne la panca che è più voluminosa e a maggiore intensità.
  • Riscaldamento
    Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
    Goodmorning 3x10x20kg
  • Squat
    5x50kg
    5x75kg
    4x90kg
    2x3x105kg
    6x3x120kg (cintura)
  • Panca piana
    5x30kg
    6x45kg
    5x55kg
    2x4x62kg
    2x3x72kg
    3x2x77kg
    2x3x72kg
    4x62kg
    6x55kg
    8x50kg

    al posto di

    5x30kg
    5x45kg
    5x55kg
    5x5x62kg

Sono un assoluto ignorante per quanto riguarda le diete. Mi sono messo in testa di perdere qualche chilo (ho toccato gli 80kg dai 77kg di inizio ciclo), inserendo delle sedute aerobiche molto blande e tagliando i carbo. Dite che rischio di tirarmi la zappa sui piedi a farlo adesso che inizio il ciclo competitivo?

Gianlu..... 10-02-2012 09:23 PM

si!

ma hai messo grasso?

io aspetterei un altro momento.. mantieniti in normocalorica e mangia pulito ma non perdere perso;)


io trazioni ne farei una volta alla sbarra e una volta orrizzontali.. stop.. è vero possono dare problemi ai gomiti

Prof77 10-02-2012 09:39 PM

Non credo di avere messo grasso, o per lo meno uso sempre lo stesso buco sulla cintura:D:D
Mi pare di essere aumentato un po' di petto e spalle. Sarà per la panca tre volte a settimana:)

Seguirò i tuoi consigli.

Gianlu..... 10-02-2012 10:14 PM

e allora che cacchio vuoi dimagrire?

;)

Prof77 10-02-2012 10:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 333102)
e allora che cacchio vuoi dimagrire?

;)

:o:D

Prof77 11-02-2012 06:26 PM

Sheiko #29 Week 4 - Day3
  • Panca piana con manubri
    5x10 con manubri da 20kg
  • Pulley basso
    5x5x90kg
  • Parallele
    5x5xBW
Da lunedì si comincia con il #32:)

Prof77 13-02-2012 02:38 PM

Sheiko #32 Week 1 - Day1
  • Riscaldamento
    Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
    Goodmorning 3x10x20kg
  • Squat
    5x50kg
    3x75kg
    3x90kg
    2x3x105kg
    3x2x112kg
  • Panca piana
    5x30kg
    3x45kg
    3x55kg
    2x3x62kg
    3x2x67kg
  • Croci su panca
    3x10 con manubri da 10kg
  • Pulley basso
    3x5x70kg
Oggi allenamento leggero di scarico in vista dei test di mercoledì.
Nello squat ho provato ad allargare un po' le punte (da indicativamente 30° a 45°) e devo dire che ho trovato il nuovo setup molto più comodo; probabilmente lo stance largo con cui faccio squat richiede delle punte più larghe per evitare strane torsioni a livello delle ginocchia e delle anche.
Squat 2x112 - YouTube,Squat 2x112 da dietro - YouTube

Dal video di lato si può vedere come con il nuovo setup riesca a scendere molto verticale (anche se nella seconda rep perdo un po' la schiena nella buca). Nel video da dietro invece è evidente che la guerra per tenere le ginocchia aperte è ancora in corso:(

Mercoledì lo Sheiko #32 prevede uno schema simile a questo per tutte e tre le alzate:
1x3x50%
2x3x60%
2x2x70%
1x2x80%
1x90%
2-3x1x100-105%
L'ultima voce io la interpreto così: dopo la singola al 90% fare due o tre singole a salire (con intervalli di 5kg per squat e stacco, di 3kg per la panca) sino ad avvicinarsi ai massimali. Sbaglio?

milo 13-02-2012 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Prof77 (Scrivi 333608)
Nello squat ho provato ad allargare un po' le punte (da indicativamente 30° a 45°) e devo dire che ho trovato il nuovo setup molto più comodo; probabilmente lo stance largo con cui faccio squat richiede delle punte più larghe per evitare strane torsioni a livello delle ginocchia e delle anche.

Dal video di lato si può vedere come con il nuovo setup riesca a scendere molto verticale (anche se nella seconda rep perdo un po' la schiena nella buca). Nel video da dietro invece è evidente che la guerra per tenere le ginocchia aperte è ancora in corso:(

Ciao Prof, non è detto una maggiore verticalità sia da preferire, a volte un minimo di inclinazione permette di avere una maggiore contrazione dei sacrospinali (e di conseguenza la tenuta dell'iperestensione).


Su di me ho sperimentato che più si extraruotano le punte e più le ginocchia devono essere spinte in fuori, esagerando secondo me diventa più una lotta di mobilità d'anca e di allungamento degli adduttori.

Un'altra cosa che ho capito (magari sbagliando) è che ad ogni seduta (e probabilmente ad ogni serie) il posizionamento è leggermente diverso, una volta mi segnavo sul pavimento delle impronte dei piedi per ricalcarle mentre ora lascio che trovino la loro posizione quasi spontaneamente (e intuitivamente).

Io avvicinerei un pochino lo stance tra piedi.

Prof77 13-02-2012 07:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 333610)
Ciao Prof, non è detto una maggiore verticalità sia da preferire, a volte un minimo di inclinazione permette di avere una maggiore contrazione dei sacrospinali (e di conseguenza la tenuta dell'iperestensione).
Ciao milo
Sto procedendo un po' a tentativi, non avendo purtroppo la possibilità di farmi correggere da qualcuno di persona, e così mi capita di estremizzare certi parametri (prima tenevo il bilanciere basso, mi inclinavo tantissimo portando indietro il bacino e spingevo molto di anche, ora invece con il bilanciere alto scendo molto verticale e spingo più di gambe). Probabilmente il giusto sta nel mezzo:)


Su di me ho sperimentato che più si extraruotano le punte e più le ginocchia devono essere spinte in fuori, esagerando secondo me diventa più una lotta di mobilità d'anca e di allungamento degli adduttori.
Però ho sentito veramente giovamento allargando le punte, sia all'anca che alle ginocchia.:confused:
Un'altra cosa che ho capito (magari sbagliando) è che ad ogni seduta (e probabilmente ad ogni serie) il posizionamento è leggermente diverso, una volta mi segnavo sul pavimento delle impronte dei piedi per ricalcarle mentre ora lascio che trovino la loro posizione quasi spontaneamente (e intuitivamente).
Ho messo anch'io delle strisce di scotch per terra, forse si intravedono dai video, per posizionarmi sempre allo stesso modo. Così facendo ho corretto un errore di setup: essendo più forte con la gamba destra, tenevo il piede destro leggermente arretrato e con la punta più dritta, cosa che probabilmente mi permetteva inconsciamente di caricare di più la gamba.
Io avvicinerei un pochino lo stance tra piedi.
Ci ho provato proprio oggi, ma non mi sono trovato meglio... in questo video (è la terza serie a 112kg di oggi) ho avvicinato i talloni di 4-5 cm per parte, ma mi pare di essere ancora più fuori asse con le gambe:confused:
Squat 2x112 - YouTube

.

milo 13-02-2012 07:52 PM

Sai che movimento vuoi che faccia il tuo corpo, ora non ti resta che insistere e sperimentare, provo a darti un suggerimento su un comando mentale che mi ero creato qualche mese fa, non so se possa servirti a migliorare o peggiorare le cose quindi se ti va fallo nelle serie più leggere prima di caricare:

prova ad aprire un pò meno le ginocchia mentre scendi e non appena arrivi in buca spingile in fuori pensando di entrare sotto con il bacino.

Prof77 13-02-2012 08:38 PM

Giusto! Scendere spingendo in fuori le ginocchia mi è facile, e forse le spingo anche troppo, così che mi è impossibile tenerle in posizione in risalita. Sperimenterò. Grazie:)

Prof77 15-02-2012 08:20 PM

Sheiko #32 Week 1 - Day1
Oggi il programma prevedeva un test nelle tre alzate con delle singole a salire. Ecco come è andata.
Riscaldamento
  • Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
  • Squat
    5x50kg
    3x75kg
    2x2x105kg
    2x120kg
    1x135kg
    1x140kg
    1x145kg
    1x150kg
  • Panca piana
    5x30kg
    3x45kg
    3x55kg
    2x2x62kg
    2x72kg
    1x80kg
    1x85kg
    1x90kg
    1x93kg
  • Stacco
    5x50kg
    3x80kg
    2x95kg
    2x2x112kg
    1x127kg
    1x145kg
    1x150kg
    1x155kg
    1x160kg

Video di squat 150kg, panca 90kg (ho dimenticato di accendere il cellulare sui 93kg), stacco 160kg.
Squat150 panca90 stacco160 - YouTube
Grazie a _marlboro_ per avermi fatto da spotter

milo 15-02-2012 09:09 PM

Ciao Prof, a te come sembra che sia andata (scusa ma non ricordo i tuoi precedenti)?

Le alzate mi sembrano molto buone e più di tutte mi è piaciuto lo squat per la continuità della spinta e tenuta della schiena.
Nella panca non sei sceso troppo in fretta?
Buona la salita di anche e spalla nello stacco, hai perso solo leggermente l'incastro iniziale della schiena ma penso che sia utopistico tenerlo quando si è al limite.

P.s. Salutami Marlboro :)

Prof77 15-02-2012 09:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 334375)
Ciao Prof, a te come sembra che sia andata (scusa ma non ricordo i tuoi precedenti)?
Ciao milo, ho aggiunto circa 5kg per alzata, quindi posso dirmi contento, anche se la volta precedente avevo fallito delle alzate perché avevo fatto dei salti troppo grandi da un peso all'altro.
Spero di averne ancora un po', perché questi test non prevedevano prima un vero e proprio scarico.


Le alzate mi sembrano molto buone e più di tutte mi è piaciuto lo squat per la continuità della spinta e tenuta della schiena.
Grazie:)
Nella panca non sei sceso troppo in fretta?
Nella panca in effetti sono sceso (e risalito, ho quasi saltato il fermo) un po' troppo velocemente
Buona la salita di anche e spalla nello stacco, hai perso solo leggermente l'incastro iniziale della schiena ma penso che sia utopistico tenerlo quando si è al limite.
Quando ho iniziato lo stacco mi sono sentito stanco... mi piacerebbe provare per una volta a testare i massimali separatamente.

P.s. Salutami Marlboro :)
Sarà fatto:)

.

Gianlu..... 15-02-2012 09:39 PM

si vede che sei un pò cotto di SNC allo stacco.... ma è anche normale soprattutto non essendo una gara.. poca adrenalina

stai facendo un buon lavoro;)

p.s. ma il test non era al giorno 2 dello sheiko 32?

milo 15-02-2012 09:40 PM

Hai anche superato una prima barriera sul totale dei tre lift's (>400 kg), complimenti!

Prof77 15-02-2012 09:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 334387)
si vede che sei un pò cotto di SNC allo stacco.... ma è anche normale soprattutto non essendo una gara.. poca adrenalina

stai facendo un buon lavoro;)
Grazie Gianlu:)
p.s. ma il test non era al giorno 2 dello sheiko 32?
Hai ragione, oggi era il giorno 2! Ho scritto male io:o

.

Prof77 15-02-2012 09:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 334388)
Hai anche superato una prima barriera sul totale dei tre lift's (>400 kg), complimenti!

:)

Prof77 17-02-2012 07:02 PM

Sheiko #32 Week 1 - Day3
Durata compreso il riscaldamento 1ora e 10 minuti
  • Riscaldamento
    Tapis roulant 5min. 6,5kmh
    Circonduzioni spalle 3x10
    Addominali 3x10
    Goodmorning 3x10x20kg
  • Squat
    5x50kg
    3x75kg
    2x3x90kg
    2x3x105kg
    4x2x112kg
  • Panca piana
    5x30kg
    3x45kg
    2x3x55kg
    2x3x62kg
    4x2x67kg
  • Croci su panca
    5x10 con manubri da 10kg
  • Pulley basso
    3x5x70kg
Oggi allenamento quasi fotocopia di quello di lunedì (c'era giusto qualche serie in più per ogni esercizio).
Nonostante il test di mercoledì devo dire di non aver avuto problemi di recupero, soltanto un po' di indolenzimento a livello lombare; di conseguenza oggi l'allenamento è filato via velocissimo.

Shade 17-02-2012 07:35 PM

Davvero ottimi carichi e belle esecuzioni :) (ti invidio parecchio lo squat con quella stance ;) )stai facendo davvero un buon lavoro..... :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013