![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#2776)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,293
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 38
|
![]() Garzie del consiglio Milo. In effetti l'anno scorso usavo fare squat con fermo in basso nei giorni di recupero e mi aiutava molto. Me ne ero dimenticato. Pin squat sembra un po' troppo complesso per i miei gusti e possibilita' |
|
![]() |
(#2777)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,293
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 38
|
![]() L'allenamento continua, non proprio costante come nei primi mesi dell'anno, ma abbastanza da mantenere un certo livello di forza. Visto che a fine mese tornero' in Italia per un periodo prolungato (almeno tutto il mese di Settembre), non punto a cercare di migliorarmi come carichi, ma a mantenere la dimestichezza con i pesi. Nello squat, ad allenamenti alterni faccio triple con 120k o quintuple con 100kg con pausa in basso. Nella panca, nei giorni pesanti faccio serie da 4 con 80kg, e in quelli leggeri...dipende dalla giornata. Sono molto soddisfatto che oramai gli 80kg sono diventati "facili", ma non nascondo un certo disappunto nel non essere riuscito a raggiungere una singola con 100kg Chissa', forse ci riusciro' prima di Natale. Vediamo... Al momento sono sui 79kg, ma ho iniziato a regolare un pochino la dieta cosi da cercare di perdere un po' di peso. Mi piacerebbe scendere sui 76kg, ma senza stress. |
|
![]() |
(#2778)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,293
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 38
|
![]() Ieri, dopo l'allenamento solito di squat, ho provato a fare dei pistol squat. Sono rimasto sorpreso sia dalla facilita' con cui riesco ad eseguirli con la gamba sinistra, sia dal fatto che non riesco a stare in equilibrio quando li faccio con la destra. Mi sarei aspettato una via di mezzo, che fossero difficili e in quasi egual misura tra le due gambe. Oltre ad essere stata una prova divertente, e' anche un tentativo di uscire dallo schema di allenamento solito. E' ormai parecchio che mi alleno con sempre i soliti esercizi e vorrei trovare alternative, specie per gli esercizi complementari. |
|
![]() |
(#2779)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,293
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 38
|
![]() Questa settimana sono tornato ad allenarmi in palestra dopo ben due mesi di fermo. Mesi in cui non solo ho fatto poco e nulla, ma mi sono perfino infortunato il piede e la mano sinistra. Al ritorno in palestra mi hanno stupito diverse cose: ho perso pochissima forza nella panca, non mi fanno piu' male le ginocchia ad eseguire esercizi a corpo libero tipo i pistol squat o altri esercizi di cui e' richiesta mobilita' piu' che forza, si e' subito ripresentato il dolore/indolenzimento alla bassa schiena (qui complice anche la bici). Magari sbaglio ma le mie osservazioni sono due: sono sottoallenato nella panca, sbaglio qualcosa nelle mie routine di squat (e/o stacchi). L'ho gia' detto in passato ma lo ripeto, vorrei dedicarmi di piu' ad esercizi di mobilita'. Vediamo se questa volta riesco ad essere fedele alle mie stesse parole. Per il momento, e intendo dire circa fino a Natale, cerchero' di allenarmi mantenendo volumi piu' alti e carichi piu' bassi, puntando magari ad aumentare la varieta' degli esercizi. Niente obiettivi di forza quindi, ma piu' che altro di benessere. E a tal proposito voglio anche perdere un po' di peso, perche' la pancia e' fuori controllo ![]() |
|
![]() |
(#2780)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,293
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 38
|
![]() Ieri ho assistito allo stacco da terra piu' pesante che abbia mai visto: 285kg Certo, su internet si vedono numeri ben piu' mostruosi di questo, ma vederlo dal vero - in una palestra commerciale per di piu' - e' una cosa diversa. Chiusa la parentesi invidia/ammirazione, dico che ho preso appuntamento con un fisioterapista, perche' la schiena non e' a posto. E' da qualche mese che soffro di tensione muscolare nella zona lombare - un dolore sordo e vago che da fastidio e' diventato vero e proprio fattore limitante. Ho sempre sofferto in quella zona. Ho un po' di lordosi e il bacino non ben allineato, ma adesso e' arrivata l'ora di farsi vedere da un professionista perche' e' chiaro che da solo non riesco a risolvere il problema. |
|
![]() |
(#2781)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,796
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
A parte gli scherzi, la palestra che frequenti deve avere dell'attrezzatura di ottimo livello; come minimo, dei dischi da competizione, che far stare 130 Kg per parte su un bilanciere non e' banale. Buona giornata. |
|
|
![]() |
(#2782)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,293
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 38
|
![]() Haha, la prossima volta provvederò. Mi ha promesso un 300kg e quello voglio di sicuro documentarlo. Sono dischi tipo Technogym. Quelli da 20kg saranno spessi 3-4cm quindi sei per parte ci stanno comodamente e lasciano il posto per gli spiccioli. Abbiamo anche i dischi gommati ma quelli si che non ci starebbero |
|
![]() |
(#2783)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,796
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Do noi abbiamo dischi da 20Kg della Technogym, ma una volta ho controllato mettendoli fianco a fianco con i bumper che abbiamo, e li ho trovati piu' grandi (circa 1 cm); volendo essere pignoli, non sono regolamentari. In ogni caso, se tirassi su 200Kg (never mind 285) non ci farei molto caso. |
|
![]() |
(#2784)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,293
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 38
|
![]() No allora mi ricordo male i dischi Technogym. Questi sono quasi la metà come spessore rispetto ai bumper. Non sono sottili come quelli di metallo tipo York, ma nemmeno troppo più spessi. Li uso abbastanza malvolentieri. Abbiamo anche i bumper e spesso uso quelli. Anche per fare esercizi in cui sono inutili, tipo la panca. |
|
![]() |
(#2785)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,796
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Veramente mi riferivo al diametro. I Technogym nella mia palestra hanno un diametro leggermente piu' elevato (parliamo di un centimetro, piu' o meno), e quindi l'altezza da terra della sbarra non e' quella corretta, risultando marginalmente troppo elevata. |
|
![]() |
(#2786)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,293
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 38
|
![]() Ah, OK. In effetti rileggendo ha piu' senso. Quelli che abbiamo noi sono a dire il vero appena piu' piccoli dei bumper ma non so se questi siano regolamentari. Mi sarebbe piaciuto dedicarmi agli stacchi in questo periodo, ma la schiena non e' molto di aiuto a tal proposito... Vorra' dire che i 285kg rimarranno un traguardo per il futuro... ![]() |
|
![]() |
(#2787)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,293
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 38
|
![]() Sono andato dal fisioterapista. Non credo di essere mai stato cosi soddisfatto da una visita, e' stato davvero bravo. Ho quasi sicuramente una protrusione di un disco. I muscoli della schiena, specie nella zona appena piu' alta di quella dove ho dolore, sono davvero molto tesi. Mi ha dato esercizi per migliorare la mobilita' e sopratutto ha fatto si che mi rendessi conto che in molto (tutti?) esercizi coinvolgo troppo la muscolatura della schiena e poco quella addominale, fomentando cosi uno squilibrio che poi si manifesta come tensione cronica e, quindi, dolore. Sono contento non solo perche' pare che sia un infortunio da poco, ma perche' va ad indirizzare diversi problemi che mi perseguitano (che drammatico...) da tempo, quali schiena dolorante, rotazione del bacino, lordosi e, anche se di questo non abbiamo discusso in via diretta, tensione cronica dei bicipiti femorali. Devo adesso focalizzarmi sull'assimilare di nuovo il reclutamente dei muscoli dell'addome durante gli esercizi, e credo lo faro' mantenendo il mio programma di squat e stacchi, calando un po' con i carichi e focalizzandomi sulla postura. E poi stretching specifici, esercizi di mobilita'...insomma quelle cose che dico di voler fare da mesi (anni?) e non ho mai fatto |
|
![]() |
(#2788)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,006
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 32
|
![]() Quote:
https://squatuniversity.com/2018/06/...ore-stability/ |
|
|
![]() |
(#2789)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,293
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 38
|
![]() Grazie. Alcuni degli esercizi sono simili a quelli che mi sono stati consigliati. Il problema, per alcuni di essi, era l'esecuzione, ed e' stato utile avere qualcuno che mi correggesse in tempo reale. Adesso si tratta solo di vincere la pigrizia. |
|
![]() |