Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito Resoconto - 17-07-2011, 11:08 PM

Acid Angel' s messy diary... :)


La preparazione, l'esame e la nuova vita alimentare


Ho Iniziato a bere il primo dei 4 litri di lassativo, cioè acqua con dliuita una busta da 70g di sali inglesi, la sera di giovedì scorso alle 19.30. Sapevo da raccconti vari che il sapore del preparato fosse disgustoso, mentre in realtà io l'ho gradito... sa di Polase al mandarino. Ho buttato giù il primo litro con sufficiente nonchalance, poi con il secondo ho iniziato ad avere problemi. Nonostante la capacità del mio stomaco di gestire volumi ingenti di cibo, la sensazione di rimepimento da liquido mi dava disagio. Allora con il secondo litro diminuisco la velocità, bevendo a piccoli sorsi. Il terzo litro quasi non va' giù, infatti ho dliuoto la III busta in 600 ml di acqua. Sono rimasta sveglia a parlare su skype fino alle 2 e 30, quano il primo debole stimolo è arrivato. Beh, ho passato la notte in bianco, ovviamente, e la IV busta non è stata necessaria.
Inutile dire quanto spossata mi sentissi il mattino di venerdì. Con la mia incrollabile volontà a voler fare tutto normalmente, ta una gita al bagno e l'altra ho rifatto il letto, spazzato la cucina, lavato non ricordo nemmeno io cosa... ero un po' con il cervello annebbiato diciamo... Alle 13.30 mia madre mi è venuta a prendere e siamo andate alla clinica dove ho fatto l'esame. La dottoressa si è mostrata molto disponibile con me, ha ascoltato la mia storia e appena le ho parlato dei miei 3 o 4 kg di verdura approssimati in difetto cui va' aggiunta la frutta, già sapeva quale fosse il mio problema. Mi ha detto che le donne giovani e magre non sentono fastidio nell'esame, bensì spesso provano dolore, per via della conformazione dell'addome (piccolo) e dell'intestino. Mi ha detto che, nonostante la mia riluttanza ai farmaci, non avevo alcuna opzione e avrei preso in vena sia il valium che l'atropina.
Così è andata.
Devo dire che è stato piuttosto difficoltoso per la dottoressa portare a termine l'esame, per via della lunghezza e della conformazione del mio intestino.
Ho sentito dolore ma ho sopportato senza nemmeno emettere un suono. In fondo ero lì per SAPERE, e volevo portare a casa il risultato. La biopsia ai villi non è stata fatta perché si vedeva a occhio nudo che NON sono piatti. Ho infatti la foto per conferma, anche se io non li so riconoscere. Diciamo che vado a fiducia.
Dunque, alla fine dell'esame il risultato è che sono SANA, non ho alcun tipo di problema, pare nemmeno la colite o meglio... la doc mi ha detto che se voglio continuare a strafogarmi di verdura posso, ma mi tengo diarrea e pancia gonfia, altrimenti mi do' una regolata.

Chiaro e limpido.

Venerdì pomeriggio ho mangiato un bel po', anche pasticciando, perché ero confusa dalle droghe e snervata dal digiuno. Non ho toccato verdure però.
Finito l'effetto del valium, ero al bagno, ho sentito dei crampo fortissimi alla pancia, come MAI li avevo sentiti in vita mia. Era l'aria che era entrata data l'introduzione del tubo di un metro e mezzo nell'intestino che ora mi dilatava le pareti intestinali. Mi sono ritrovata per un'oretta distesa in bagno sul fianco sx, l'unica posizione in cui riuscivo a respirare. Mi è poi riuscito eliminare un po' di quell'aria e mi sono alzata, fatta la doccia e ho un po' riacquisito lucidità. Ovviamente ero in casa da sola, mia madre mi ha riaccompagnata e l'ho fatta andare via subito.
Verso le 19.30 è arrivato Lorenzo ed ero sufficientemente in forma (nonché ancora affamata) per andare a mangiare la pizza.
Ieri e oggi sono stata molto nervosa perché ora devo adattarmi a una nuova dieta.
Stasera ho un po' pasticciato con le susine dell'albero (infatti mi sono gonfiata subito) e il gelato, ma non ho consumato verdure. E? proprio immediato, moderando le quantità di fibre sto meglio, il ventre è piatto e mi sento meglio.
Dormo anche meglio.

Da domani inizia la mia grande sfida, il dovermi regolare da sola (ieri e oggi fino a merenda c'è stato Lorenzo con me, che mi aiuta in una maniera pazzesca), il riuscire a rispettare dosi umane di verdura e frutta (quando la mangio, non ne sto mangiando ogni giorno).
Oggi so perché ho un po' pasticciato, me ne rendo conto. Ero anche un po' giù perché ho ripercorso delle cose dolorose del passato per spiegare le mie fragilità, appunto, a chi mi sta accanto oggi e non può sapere certi meccanismi se non li spiego io dettagliatamente.

Per quanto riguarda le dosi, mi atterrò max su 1-1,2 kg tra frutta e verdura MAX al giorno. Soffrirò all'inizio per via dell'ormai radicata abitudine a riempirmi con le verdure. Certamente pensando ai 4 o 3 kg di verdure che consumavo prima, posso conteggiare le kcal che mi rimangono considerando quelle che non consumerò più quotidianamente per sostituirle con altro. In effetti 1 kg di zucchine sono 110 kcal... ma io non le contavo. Alla fine quando considero 1250 kcal/die la mia dieta, questa era 1250 kcal PIU' circa 400 kcal di verdura.
E credo che sostituendo 3 dei 4 kg di verdure che mangiavo con riso, wasa, pane, yogurt, pollo, insomma qualsiasi cosa, forse riesco a combattere la fame.
Perché ora, all'inizio, non si tratterà solo di cosa psicologica, ma anche di effettivo minore riempimento gastrico.

Mi pare di dover ricominciare da capo, ma me la sono cercata e alla fine voglio stare bene. Ripeto, non sono sola, stavolta ne sono contenta, fanculo WonderWoman...
Valentina accetta l'aiuto.

Buonanotte FU friends.

PS. La dottoressa ha liquidato in modo secondo me semplicistico il problema del dolore addominale "Sei magra, lì c'è l'aorta, se la premi non è "protetta dal grasso" e ti fa' male. Basta non premerla, no?" Mah... io una visitina da un gastroenterologo la farei comunque...



Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
skjzzo82 skjzzo82 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,039
Data registrazione: Jan 2010
Località: Cerignola
Età: 43
Invia un messaggio via MSN a skjzzo82
Predefinito 18-07-2011, 01:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
...
Dunque, alla fine dell'esame il risultato è che sono SANA, non ho alcun tipo di problema, pare nemmeno la colite o meglio... la doc mi ha detto che se voglio continuare a strafogarmi di verdura posso, ma mi tengo diarrea e pancia gonfia, altrimenti mi do' una regolata.

Chiaro e limpido.
...
Sono felice per te ... cmq io sentirei altre campane... è ciò che ho capito dai svariati problemi che mi si sono presentati
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
matalo matalo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 37
Invia un messaggio via MSN a matalo
Predefinito 18-07-2011, 06:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
La preparazione, l'esame e la nuova vita alimentare


Ho Iniziato a bere il primo dei 4 litri di lassativo, cioè acqua con dliuita una busta da 70g di sali inglesi, la sera di giovedì scorso alle 19.30. Sapevo da raccconti vari che il sapore del preparato fosse disgustoso, mentre in realtà io l'ho gradito... sa di Polase al mandarino. Ho buttato giù il primo litro con sufficiente nonchalance, poi con il secondo ho iniziato ad avere problemi. Nonostante la capacità del mio stomaco di gestire volumi ingenti di cibo, la sensazione di rimepimento da liquido mi dava disagio. Allora con il secondo litro diminuisco la velocità, bevendo a piccoli sorsi. Il terzo litro quasi non va' giù, infatti ho dliuoto la III busta in 600 ml di acqua. Sono rimasta sveglia a parlare su skype fino alle 2 e 30, quano il primo debole stimolo è arrivato. Beh, ho passato la notte in bianco, ovviamente, e la IV busta non è stata necessaria.
Inutile dire quanto spossata mi sentissi il mattino di venerdì. Con la mia incrollabile volontà a voler fare tutto normalmente, ta una gita al bagno e l'altra ho rifatto il letto, spazzato la cucina, lavato non ricordo nemmeno io cosa... ero un po' con il cervello annebbiato diciamo... Alle 13.30 mia madre mi è venuta a prendere e siamo andate alla clinica dove ho fatto l'esame. La dottoressa si è mostrata molto disponibile con me, ha ascoltato la mia storia e appena le ho parlato dei miei 3 o 4 kg di verdura approssimati in difetto cui va' aggiunta la frutta, già sapeva quale fosse il mio problema. Mi ha detto che le donne giovani e magre non sentono fastidio nell'esame, bensì spesso provano dolore, per via della conformazione dell'addome (piccolo) e dell'intestino. Mi ha detto che, nonostante la mia riluttanza ai farmaci, non avevo alcuna opzione e avrei preso in vena sia il valium che l'atropina.
Così è andata.
Devo dire che è stato piuttosto difficoltoso per la dottoressa portare a termine l'esame, per via della lunghezza e della conformazione del mio intestino.
Ho sentito dolore ma ho sopportato senza nemmeno emettere un suono. In fondo ero lì per SAPERE, e volevo portare a casa il risultato. La biopsia ai villi non è stata fatta perché si vedeva a occhio nudo che NON sono piatti. Ho infatti la foto per conferma, anche se io non li so riconoscere. Diciamo che vado a fiducia.
Dunque, alla fine dell'esame il risultato è che sono SANA, non ho alcun tipo di problema, pare nemmeno la colite o meglio... la doc mi ha detto che se voglio continuare a strafogarmi di verdura posso, ma mi tengo diarrea e pancia gonfia, altrimenti mi do' una regolata.

Chiaro e limpido.

Venerdì pomeriggio ho mangiato un bel po', anche pasticciando, perché ero confusa dalle droghe e snervata dal digiuno. Non ho toccato verdure però.
Finito l'effetto del valium, ero al bagno, ho sentito dei crampo fortissimi alla pancia, come MAI li avevo sentiti in vita mia. Era l'aria che era entrata data l'introduzione del tubo di un metro e mezzo nell'intestino che ora mi dilatava le pareti intestinali. Mi sono ritrovata per un'oretta distesa in bagno sul fianco sx, l'unica posizione in cui riuscivo a respirare. Mi è poi riuscito eliminare un po' di quell'aria e mi sono alzata, fatta la doccia e ho un po' riacquisito lucidità. Ovviamente ero in casa da sola, mia madre mi ha riaccompagnata e l'ho fatta andare via subito.
Verso le 19.30 è arrivato Lorenzo ed ero sufficientemente in forma (nonché ancora affamata) per andare a mangiare la pizza.
Ieri e oggi sono stata molto nervosa perché ora devo adattarmi a una nuova dieta.
Stasera ho un po' pasticciato con le susine dell'albero (infatti mi sono gonfiata subito) e il gelato, ma non ho consumato verdure. E? proprio immediato, moderando le quantità di fibre sto meglio, il ventre è piatto e mi sento meglio.
Dormo anche meglio.

Da domani inizia la mia grande sfida, il dovermi regolare da sola (ieri e oggi fino a merenda c'è stato Lorenzo con me, che mi aiuta in una maniera pazzesca), il riuscire a rispettare dosi umane di verdura e frutta (quando la mangio, non ne sto mangiando ogni giorno).
Oggi so perché ho un po' pasticciato, me ne rendo conto. Ero anche un po' giù perché ho ripercorso delle cose dolorose del passato per spiegare le mie fragilità, appunto, a chi mi sta accanto oggi e non può sapere certi meccanismi se non li spiego io dettagliatamente.

Per quanto riguarda le dosi, mi atterrò max su 1-1,2 kg tra frutta e verdura MAX al giorno. Soffrirò all'inizio per via dell'ormai radicata abitudine a riempirmi con le verdure. Certamente pensando ai 4 o 3 kg di verdure che consumavo prima, posso conteggiare le kcal che mi rimangono considerando quelle che non consumerò più quotidianamente per sostituirle con altro. In effetti 1 kg di zucchine sono 110 kcal... ma io non le contavo. Alla fine quando considero 1250 kcal/die la mia dieta, questa era 1250 kcal PIU' circa 400 kcal di verdura.
E credo che sostituendo 3 dei 4 kg di verdure che mangiavo con riso, wasa, pane, yogurt, pollo, insomma qualsiasi cosa, forse riesco a combattere la fame.
Perché ora, all'inizio, non si tratterà solo di cosa psicologica, ma anche di effettivo minore riempimento gastrico.

Mi pare di dover ricominciare da capo, ma me la sono cercata e alla fine voglio stare bene. Ripeto, non sono sola, stavolta ne sono contenta, fanculo WonderWoman...
Valentina accetta l'aiuto.

Buonanotte FU friends.

PS. La dottoressa ha liquidato in modo secondo me semplicistico il problema del dolore addominale "Sei magra, lì c'è l'aorta, se la premi non è "protetta dal grasso" e ti fa' male. Basta non premerla, no?" Mah... io una visitina da un gastroenterologo la farei comunque...

Sono contentissimo per te, purtroppo certe abitudini quando prendono piede sono difficili da sradicare e finchè non ci si sbatte la testa non si riescono a togliere... Però dai sii cazzuta e supererai anche questa forza acid siamo con te... e se avessi problemi a smaltire verdura dell'orto hai qui con te un'intera comunità che ti aiuterebbe volentieri

P.s. ad Agosto fammi sapere che programmi hai così con chianti facciamo un salto a Grosseto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 18-07-2011, 06:58 PM


Grazie a TUTTI.
Gabriele sei un Tesoro.
Skjizzo grazie per il passaggio.



Quote:
Originariamente inviato da matalo Visualizza Messaggio

P.s. ad Agosto fammi sapere che programmi hai così con chianti facciamo un salto a Grosseto
Magariii!!!
Guarda, Lo' quasi sicuramente prenderà la sua II week di ferie all'interno del mese di agosto, non sappiamo ancora quando, però penso che la passeremo tra la sua casa di campagna e qui.
L'unico impegno certo che abbiamo è il matrimonio di un'amica e un amico comuni sabato 27.
Appena ho info ti faccio sapere! Anzi, vi faccio sapere

Ultima Modifica di Acid Angel : 18-07-2011 07:09 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 45
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 05-11-2011, 12:08 AM


Vorrei aggiornare con notizie positive ma non ne ho.

Dopo la colonscopia ho vissuto 3 mesi senza toccare verdure se non un po' di polpa di pomodoro fatta in casa e un po' di cipolla per cucinare la carne, e pesavo anche quelle.
Riuscivo a tollerare, come frutta, solo mele e pesche.

Ho piano piano reintrodotto una certa quantità di verdure, non arrivo mai al kg/die, e le peso. Peso la verdura e ne conto le calorie, cosa che non avevo mai fatto prima, intendo prima di rendermi conto del peso che i vegetali (peso calorico) potessero avere nella mia alimentazione.

Sto riuscendo a mangiare anche più frutta, anche qualche pera (ma devo stare attenta perché mi piacciono molto e rischio di esagerare). Le peso e ne conteggio le kcal.

Ho fissato mentalmente 1500 kcal/die per vedere se questo apporto energetico mi fa' mantenere il peso, ma non sto riuscendo a vedere un c@zzo...
Prima ero a max 1300 più la quantità non precisata di verdure, perciò in teoria a regime ora introdurrei meno energia. Mi tengo sempre a più di 100g di pro/die, molto spesso sono 110g, 120g, a volte picchi di 140g.
Bevo sempre fin troppo poco.
Non dormo la notte, ogni mattina mi sveglio per scuola alle 5.30 e ho lezione fino alle 14.00, pranzo alle 15.00 e dovrei mangiare di più durante la mattina. Però vorrei sempre ridurre, ridurre ma poi alla fine non riesco.

Tra cene fuori, we fuori, compleanni, pizze, matrimoni ecc. perdo il controllo e non riesco a vedere, non riesco a capire... e la cosa mi mette ansia. In più non ho il coraggio di pesarmi ma vedo il mio corpo allargarsi... vedo me stessa non più con forza di volontà, con orari nuovi e la fame da gestire.
Fame.
Non gola, anche se pure quella ci sarebbe. Parlo proprio di fame.
Fame e insonnia.
E un intestino che fa' sempre i capricci anche per i ritmi cambiati, la sveglia molto presto, il pranzo a un orario folle, lo stato mio mentale somatizzante.
In più quest'estate mi sono allenata pochissimo perché stavo male, e anche ultimamente sto collezionando assenteismo sparso in palestra. La settimana scorsa ad esempio ho avuto ogni giorno riunioni a scuola, uscivo alle 7 di mattina e tornavo alle 7 a Grosseto, troppo affamata per reggere un allenamento... beh il lunedì è l'unico giorno in cui potrei dormire fino alle 7, perché entro più tardi, invece alle 6.00 ero in casa a fare pump in salotto. La stessa cosa il mercoledì, ma alle 4.30 del mattino, dopo un'ora a rigirarmi nel letto.

Il cibo mi intrappola, mi sembra di fare passi indietro. Non avessi questo incasinamento (e dormissi la notte... ma credo che le 2 cose siano collegate), sarei una persona felice...
Lorenzo mi sta accanto in una maniera pazzesca, un supporto che non credevo di avere mai da nessuno... ha anche sopportato le mie paranoie pre raduno in cui avevo il TERRORE che tutti mi vedessero ingrassata ed enorme vs l'anno scorso...

Pazzesco...

Oltre a questo, la scuola mi da' tantissime soddisfazioni, perciò in mezzo al mess mio solito diciamo che ci son note di positività. Però occorre che mi dia una calmata, anche perché non ho festeggiato appieno il mio compleanno per colpa del problema cibo e già mi faccio i pensieri preventivi per il Natale...
Argh!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
matalo matalo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 37
Invia un messaggio via MSN a matalo
Predefinito 05-11-2011, 12:47 AM


Ti sono vicino purtroppo ti posso capire, e posso capire come cambiare abitudini alimentari abbia anche inevitabili ripercussioni sullo status mentale. Dopo un'estate con mia nonna che è stata male dal 15 di settembre (giorno dopo la morte di mia nonna) ho iniziato a soffrire di crisi d'ansia, notti insonni(compresa quella preraduno) , rabbia che scaturiva dal nulla anche per le minime cose... sono riaffiorate con l'ansia anche le intolleranze. Eliminare cibi che fino al giorno prima facevano parte per la maggiore della propria alimentazione, è tutt'altro che semplice. Mi sono sentito per molto tempo debole le volte che andavo in palestra non riuscivo a dare nemmeno il 50%, i carichi che non crescevano hanno finito di demoralizzarmi così per 2 settimane ho abbandonato. Adesso riproverò la prox settimana. Tutto questo per dirti che ti sono vicino, ti capisco e ti dico di tenere duro perchè è proprio per le piccole soddisfazioni che vale la pena stringere i denti perchè da quel poco che ho imparato dopo un periodaccio presto o tardi viene il sereno
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0