Stamani Sebastian era incredibilmente tranquillo, quindi mini wo.
Il braccio sinistro (e molto lievemente il destro) desta la mia preoccupazione ormai. Ci metto il ghiaccio ma ho davvero paura di sviluppare la stessa infiammazione che mi ha colpito entrambi i bicipiti in maniera alternata e che, tra trippole e trappole, mi ha tenuto lontana dai pesi per quasi 2 anni. Se poi si conta che non posso riposare le braccia... Speriamo di no :( Mini WO 19th July 2017, Squat - Riscaldamento 26 rampe di scale = circa 400 scalini (un po' meno, ma arrotondo) - OHS 6*6@20kg - Squat 6@30kg - Squat 5*3@35kg* - Stretching * Ho fatto poco, lo so. Inoltre, più di 3 rep a serie sarebbe stata controproducente, visto che già mi convergevano le ginocchia. Se le braccia me lo permettono (ricordate? Non potevo più fare nemmeno squat dal dolore...) sarà comunque lunga riprendere con lo squat. Ok, ho partorito da quasi 40 giorni "soltanto", ma il calo di prestazioni mi pare incredibile, e non è che io avessi chissà che prestazioni... |
Da uomo. Immagino che staccare 40 giorni per andare al mare e staccare per partorire sia diverso. Probabilmente anche da un punto di vista ormonale possono esserci delle spiegazioni, però se solo pensi alla fatica accumulata per la gestione di un neonato credo sia normale avere un crollo più sensibile del previsto.
Anzi, magari il calo di prestazioni non è così grande come ti sembra oggi, solo che con la fatica, il sonno arretrato etc. lasci per terra più chili di quelli che potresti. Per le braccia dello stretching hai mai provato a farlo? In teoria i bicipiti sono la parte meno allungabile del corpo, però ci sono posizioni che permettono di allungarli quel tanto che basta per sentire qualcosa di analogo ad altri muscoli. Con me quello che funziona meglio è una delle posizioni per i pettorali. ![]() Non trovo immagini decenti, quella che vedi in pratica sta con il braccio su una parete e ruota il busto in senso opposto all'apertura della spalla. Più ruoti più tiri il petto e anche il bicipite alla lunga lo segue. Altrimenti c'è questo però è molto blando, almeno per come sono fatto io. Quello per il petto mi sembra coinvolgere meglio il bicipite. ![]() Non so se possono essere di aiuto, dipende dal tipo di problema. Io stando molto al PC affatico troppo gli avambracci, ma facendo stretching per le zone più in tensione noto buoni benefici, e evito che possa degenerare in infiammazioni o altre cose rognose. |
@Orange: sì, nel caso di entrambi gli infortuni ho provato con quello stretching, ma in entrambi i casi (essendo lo stesso problema) non trovavo giovamento e pure il fisio mi diceva di stare a riposo il più possibile. Per ora il tutto è sotto controllo, anche perché Sebastian ha avuto coliche più brevi. Solo ieri sera e l'altro ieri ci sono state 3 importanti recidive (nonostante lo sciroppino, il Mylicon e i fiori di Bach... manca lo stregone, poi le stiamo a prova' tutte!!!).
Sono bastate un paio di notti più insonni del solito, seguite da pomeriggi senza riposini, uniti al caldo schiacciante, per darmi una botta e farmi sentire debole e stanca, più del solito. A causa di ciò non ho più fatto allenamenti, forse stavo chiedendo troppo al mio corpo e troppo presto. Ieri Sebastian ha compiuto un mese e mezzo, non è poi passato così tanto tempo dal parto, devo capire che, nonostante dall'esterno non si noti nulla, il riassestamento è ancora in corso. (Continuo più tardi, sta piangendo). |
Pomeriggio agitato, coliche su coliche. Ora dorme, io non riesco ad andare a dormire (ho appena fatto la boh terza parte della cena, non lo so più nemmeno io!), quindi scrivo il wo di stamani. Sì, perché stamani faceva meno caldo, c'era mia mamma a guardare Sebastian (che è stato un angelo finché c'è stata lei, ovviamente, poi è pure iniziato a piovere con tuoni e Tracy l'ho dovuta mettere dentro, perciò... Io, Sebastian in carrozzina e Tracy, un 35-kilos dog all together in salotto, che capirete, in una casa da 50 metri quadri quanto può essere grande? Momenti di vicinanza...) e allora mi sono fatta forza.
Wo 26th July 2017, Stacco - Riscaldamento 52 rampe di scale = 780 scalini up&down - OHS 4*8@20kg - OHS 4@20kg* - Stacco 8@40kg, 6@45kg - Stacco 5*3@50kg** - Stretching *Stesso volume del 6*6 ma mi sono riuscite serie più lunghe. ** Avrei voluto fermarmi alla terza serie. In realtà la quinta è stata orribile, mi cedevano le ginocchia come quando i 50kg erano un pesone pauroso per me. E al nono mese di gravidanza mi ci allenavo eh... Oggi pomeriggio mi è caduto su un alluce un panchetto che stavo spostando, di "taglio", ma in realtà il problema è che mi ha fatto malissimo. L'unghia sanguinava e ora è tutta dolorante e rossa. Osso non rotto, almeno mi pare, perché si flette. Però ho difficoltà a camminare. Il tutto è capitato mentre Sebastian piangeva perché doveva poppare e Tracy si agitava fuori perché c'erano i tuoni. Ottimo eh... |
E' passata una settimana dall'ultimo allenamento, non ho più fatto nulla.
La settimana è stata pesante. Sebastian ha introdotto dei cambiamenti, o meglio, è un po' cresciuto e ho dovuto far fronte a delle novità, soprattutto un nuovo tipo di pianto. Di concerto con Lorenzo abbiamo introdotto il ciuccio solo per i momenti di nanna, dopo la pappa e dopo l'attività (ascolto carillon, versetti, guardare un giocattolino appeso alla carrozzina...), perché ora se non ha mal di pancia, è pulito, è sazio e non ha rigurgiti da fare, se piange è per "capriccetto" , allora il ciuccio lo aiuta molto. Ora sono un po' più tranquilla, ma questa cosa mi ha scombussolato. Soprattutto, basta una notte con meno sonno per togliermi tutte le poche energie che ho, e ovviamente questo, unitamente al caldo, fa sì che non riesca ad allenarmi. L'unghia dell'alluce poi mi fa sempre male. Insomma, devo chiedere meno a me stessa, il recupero sarà più graduale e va bene così. Il weekend lungo (Lorenzo rimane dal venerdì sera tardi, momento in cui arriva, fino al martedì sera, talvolta fino al lunedì) è stato poco riposante, c'erano i nonni genovesi e Sebastian mi ha regalato un paio di notti più insonni del solito. SOprattutto io non riesco ancora ad addormentarmi subito dopo la poppata notturna (o lE poppatE). Insomma, ancora non so dare continuità ai wo, ok, va bene così. Ciao, FU_Friends. |
Oggi sono 2 settimane che non faccio nulla. In realtà faccio anche poche passeggiate con Sebastian, anzi quasi nulla, perché a mala pena riesco a uscire di casa per portarlo un pochino in giardino; fa troppo caldo e passiamo le giornate in casa. Inoltre mi sento proprio debole e la testa è di nuovo deconcentrata rispetto all'allenamento.
Mi sento come se la simbiosi con mio figlio sia scattata con un po' di ritardo rispetto al parto, e sono completamente assorbita da lui, anche se il pensiero all'attività fisica c'è, eccome. Ora la sto prendendo con filosofia, mangio un po' meno ma perché ho naturalmente meno fame, e attendo che le temperature scendano. Attendo anche di avere un maggior assestamento psichico e ormonale. Credo di aver voluto provare troppo presto a riprendere i wo, non ero pronta. Oppure ero pronta ma poi le notti insonni e il caldo hanno avuto il sopravvento, unitamente alla mia diminuita - in questo periodo - disposizione mentale per allenarmi. Vediamo un po'... |
Stamani si respirava, ho fatto qualcosina ma sonk uscita tardi, era comunque troppo caldo. Ho però approfittato della presenza di mia mamma e del lieve calo delle temperature. In realtà avrei fatto meglio a concentrarmi sui pesi, ma mi andava di riprovare a correre. Volevo fare 5km, ma il dolore a destra me l'ha impedito, unitamente al caldo che sento molto, come più volte ho scritto. Quindi ho camminato e corso.
Mini WO 11th August - Corsa 4km circa - OHS 5*3@20kg - Stretching Molto stanca, uff... Meglio di niente, però. Molto importante è per me non avere il pensiero tutto/nulla, in quanto anche un piccolo wo come questo è prezioso. :) |
Io ci aggiungerei anche il fattore della "ripresa". Insomma, dopo 2 settimane di stop totale, non possiamo pretendere gli stessi standard di prima. Anzi, direi che 4km sono anche abbondanti...
Un passo alla volta... (che è quello che mi sto dicendo anche io per quando tornerò, dato che causa palestra chiusa, rimango ferma 3 settimane). |
Vero Ross, poi mettiamoci il dettaglio del parto e della rivoluzione nella vita data dal figlio. Lo so, ma questa debolezza non me l'aspettavo, né mi aspettavo di avere così poca testa per allenarmi (nonostante sia un pensiero fisso).
Lunedì (o forse domenica, non ricordo) mi sono forzata a fare qualcosa per dare "un senso alla giornata", ma era caldo, come al solito avevo poche energie e poca testa, in più è da qualche giorno che l'intestino mi fa stare peggio. Non ricordo se l'avevo scritto, ma da dopo il parto ho praticamente sempre (eccettuati tre o quattro giorni dopo aver mangiato zucca o carne di manzo al sangue, cibi evidentemente problematici) avuto feci solide e niente o quasi dolore da gas. Eehhh, ci si abitua subito a star meglio... Spero di poter vedere un consolidamento nel ritrovato intestino. Vabbeh. Mini WO 14th (13th?) August - Corsa 3km - OHS 5*3@20kg - Stretching Stamani stavo un pelo meglio, all'ombra non si stava male e Sebastian era (anche ora mentre scrivo) tranquillo, quindi mi sono messa in giardino a fare qualcosa. Lui ha giocato con un giochino appeso alla carrozzina per un po', poi si è stufato e tra una serie e l'altra lo facevo passeggiare in giardino per farlo addormentare. È stato bravissimo, a un certo punto è arrivata mia zia (se mi avesse avvertito avrei fatto warm up con un po'di corsa, ma non importa) a cogliere i pomodori e lo ha guardato lei, ma già dormiva. Bravo il mio amore batuffoloso. WO Squat 16th August - Squat 3*10@20kg - OHS 6*6@20kg - Squat 6@30kg - Squat 5*3@35kg - Stretching |
Oggi ero tutta contenta perché sono riuscita ad allenarmi, l'intestino era (è) abbastanza ok e tutto sommato ho fatto qualcosina che mi ha soddisfatto, però poi mi sono bloccata con la schiena. Andiamo con ordine.
Stamani c'erano mia mamma e le mie zie, quindi Sebastian era pluri-guardato (anche se è stato sempre molto tranquillo in realtà), perciò ho fatto riscaldamento con corsettina. Erano le 9.30 e già il caldo era troppo per correre, meno male che il rack a quell'ora è all'ombra... WO 18th August, Stacco - Riscaldamento 2.5km corsa all'aperto - OHS 5*6@20kg* - OHS 2@20kg** - Stacco 6@40kg - Stacco 5*5@45kg - Stretching *In realtà potrebbero essere state 6 serie, ho fatto confusione nel contarle. * Questa avrebbe dovuto essere la sesta serie. Sono 2 ripetizioni perché alla seconda, in accosciata, il bilanciere mi si è sbilanciato in avanti e l'ho riportato appunto in avanti. In accosciata o mentre salivo, o insomma non ricordo. Ricordo di essermi stupita del fatto di non essermi fatta male alla schiena, ma forse -l'ho ricostruito meno di un'ora fa, ripensando al wo- quello è stato un preludio al blocco... Verso le 11.00 ero in casa, stavo per far fare la poppata a Sebastian. Mia mamma mi passa due tappeti da rimettere a posto, mi piego (senza badare a come lo faccio), mi rialzo e trac! Dolore. Non so se avevo scritto che dopo l'ospedale ho accusato mal di schiena lombare - più o meno dove avevo avuto la contrattura 4 anni fa- per un paio di settimane, per via della posizione assunta a letto con Sebastian per due notti; l'avevo dovuto tenere con me, o meglio, mi hanno costretto a farlo le infermiere, per fargli succhiare di continuo il colostro e stimolare la montata lattea... Ora il dolore è lo stesso, ma più forte. Non ho dolore a fare tutto, infatti in certe posizioni "brutte" per la schiena posso anche stare, ma in altre vedo le stelle. Camminare con il bimbo in braccio per portarlo al fasciatoio e posarcelo è un'impresa, non riesco a stare eretta. Ho già preso appuntamento con il mio fisioterapista lunedì mattina, non vi nascondo di essere preoccupata. Non sto comoda nemmeno nella sedia basculante Stokke che presi 3 anni fa a Lorenzo, che è magica per la schiena... Sto meglio sdraiata sul fianco sinistro, quello opposto a quello dolorante, ma non posso starci più di un tot a letto, perché i miei ritmi vanno con quelli di Sebastian. E in questo momento vuole giocare perché ha poppato, quindi quando dormirà mi sdraierò anche io. Mi ci mancava pure questa... |
Quote:
Vai tranquilla, e' una rottura di scatole, ma niente di piu'. Buona giornata. |
Grazie, Pri'.
Trattasi di contrattura al quadrato dei lombi, come spesso mi è accaduto, a destra, come sempre. Ho il tape kinesiologico, torno dal fisio lunedì prossimo, ma insomma, dovrebbe risolversi tutto entro breve. Sento miglioramenti giorno dopo giorno. Nel frattempo ok stretching, ma niente pesi né corsa ovviamente, quindi accetto con calma zen l'inattività. Tanto non è che prima facessi chissà cosa! Il fisio mi ha spiegato che lo scarso tono addominale, del tutto fisiologico nel post gravidanza, mi espone al rischio ipertono dei muscoli della schiena, per compensazione. Sono comunque stata fortunata a non aver avuto alcuna diffusione del dolore alla gamba, perché questo avrebbe significato un'ulteriore protrusione. Aggiornamento Sebastian: lunedì abbiamo fatto il controllo dei 2 mesi (e 11 giorni :D), lunghezza 60cm, peso 5.82 kg, quindi molto al di sopra dei percentili medi di crescita. Negli ultimi giorni, complice la smania (precoce!) alle gengive per la preparazione ai denti, sta mangiando meno, ma, come ci ha spiegato la pediatra, è una normale autoregolazione del bimbo che di certo patito non è, anzi, se mangia meno vuol dire che cresce anche con un quantitativo minore del latte di mamma :) |
Quote:
Vai Sebastian! |
No, no, io mi fido del mio fisio e se mi ha detto di no, è no.
|
Ieri mattina avrei avuto la seconda seduta con il fisio; carichiamo il bimbo in macchina (c'era anche Lorenzo), carichiamo la carrozzina, saliamo noi, premiamo il pulsante di avvio... batteria morta. L'abbiamo capito dopo un paio d'ore, dopo aver smontato il telecomando, provato a farla avviare con la chiave (eh, no, è così tecnologica che no pulsante no party, anzi NON PARTI)- perché dava lo spunto ma non sufficiente per accendere la macchina-, dopo aver provato con i cavi e il trattore del mi' babbo, dopo aver capito che i cavi erano arrugginiti, dopo averli sistemati non so come -nel frattempo era arrivata l'ora della poppata per Sebastian e io stavo in casa con lui-, dopo aver chiamato la Ford per avere delucidazioni sul telecomando, insomma, dopo aver fatto partire la macchina.
Ho quindi avvertito il fisio e abbiamo fissato per oggi. Mi ha ri-confermato, dato che sono ansiosa pure su questo, che non ho diastasi del retto addominale, posso quindi fare tutto, ma con un occhio all'ipotono del core. Stamani mi sentivo di riprovare qualcosa, perché di giorno in giorno mi sono sentita meglio con la schiena (ieri sera ho anche fatto il bagnetto a Sebastian da sola, cosa che non riuscivo a fare nei giorni scorsi, in quando la vaschetta la metto per terra e chinarsi con 6kg di figliolo non era il massimo con il mal di schiena) e ho fatto qualcosina al rack. Mi vergogno quasi a scriverlo come un wo, perché è stata mezz'oretta, ma Sebastian ha dormicchiato un pochino e io ho saggiato lo stato della schiena. Tutto ok, cmq. Mini Mini WO di ripresa post mal di schiena 29th August - Squat 6*6@20kg - OHS 5*3@20kg - Military press 3*10@7kg* - Sollevamenti tipo military ma andando dietro (come si chiamano?), 2*10** - Un pochino di plank, giusto per dire che l'ho fatto (30 secondi più 20 e 20 laterali) - Stretching * Ho un paio di bilancieri leggeri, scrausi ma utili in questi casi ** Poi non ce l'ho più fatta, perché avevo stanchezza accumulata dall'OHS. Che scarsaaaaaaa Il caldo dovrebbe finire venerdì e dovrei poter ristabilire una routine, anche con gli aiuti, per guardare Sebastian mentre mi alleno. Sono un po' più fiduciosa oggi, ma sappiate che ieri mi vedevo a non allenarmi mai più tra una cosa e l'altra. Lo so, gli ormoni mi fanno sbarellare... |
Quote:
Quote:
Quote:
Cosi' va meglio; se ha detto di no, e' no. :-) Buona giornata. PS Quanti anni ha la Fiesta? |
Pri', qualcosa al rack l'ho fatto solo ieri mattina, così avrei potuto comunicare al fisio eventuali problematiche ;)
La Fiesta è di febbraio 2013, mi pare quasi un casi di obsolescenza programmata... 4 anni e mezzo precisi! |
Quote:
|
Io ho una Toyota con gli airbag finti*. Diciamo che ti poteva andare peggio :D
* vedi caso Takata |
Hai ragione Ory :O
Scrivo dal cellulare, sono in giardino con Sebastian, si sta molto bene per via del cambio d'aria e del venticello. Ho appena fatto un mini wo, e per un po'i wo saranno mini, sia per rinforzare gradualmente il core, sia perché ho più fastidio alla schiena oggi di tre giorni fa. Sgrunt. Devo fare molta attenzione nel prendere Sebastian (6kg e rotti) e nel rimetterlo giù o nel fargli il bagnetto (vaschetta messa per terra, vi ho già detto tutto!), nel metterlo e toglierlo dall'ovetto e nel montare e smontare telaio e navicella sempre per le passeggiate in città o al mare (insomma, quando uso l'auto). Sono gesti che tradiscono in un attimo quando sei in "recovery". Sebastian ha sonnecchiato durante il wo, e in qualche recupero abbiamo fatto qualche passeggiatina cullante :) . Avrei voluto fare un pochino -resisto 15 secondi, lo so- di plank laterale, ma ho preferito fare stretching al suo risveglio definitivo. Im questo momento sta scalciando tutto eccitato mentre guarda il suo cavalluccio marino con sonaglio appeso alla carrozzina. Starei ore a guardarlo, più di quanto non faccia già. Mini Wo 1st September, squat - Squat 3*10@20kg -OHS 6*6@20kg - Squat 5*5@30kg* - Piegamenti sulle ginocchia 3*8 ** - Plank 30 secondi - Stretching * Dopo la seconda serie mi sono resa conto che avrei potuto osare di più, almeno +5kg, ma non me la sono sentita con la contrattura ancora lì. **Ohiohi come sono debole. Vergognoso. *** Vedi sopra... |
Sabato mattina Lorenzo mi ha chiesto se mi volessi allenare, io gli ho detto che avrebbe potuto lui allenarsi al mattino - come fa di solito- e io avrei fatto qualcosa la sera. Lui è andato a fare il suo giro in bici, io ho portato Sebastian a fare una passeggiata. Dopo un'ora e mezza dalla partenza di Lorenzo, mi squilla il cellulare; era lui, mi ha detto che si era bloccato con la schiena ma in modo diverso rispetto al solito. Il dolore era fortissimo, ma è riuscito a pedalare in piedi fino a casa.
Sono arrivata a casa che era a letto, immobilizzato come tutte le volte che ha avuto blocchi. La faccio breve: nel giro di 2 giorni, con 2 iniezioni di Bentelan, che è l'unica sostanza che un po' gli funziona contro il dolore di schiena, si è rimesso in piedi, e ieri, il terzo giorno, gli è stato possibile ripartire per Genova come al solito. Diciamo, quindi, dolore forte ma non gravità solita, perché non è stato bloccato una settimana o più. Il fatto è che per aiutarlo a sollevarsi in piedi io mi dovevo mettere davanti a lui e lui si aggrappava a me. Il bambino l'ho gestito ovviamente io al 100%, anche per quando riguarda il mettere e togliere il passeggino dall'auto per andare fuori (perché dal lunedì pomeriggio siamo riusciti a uscire). Nota a margine: Sebastian quasi non entra più nella navicella, quindi siamo passati a passeggino sdraiato per il giorno/per le passeggiate e lettino per la notte. Sommando i nuovi movimenti per la schiena (gestire passeggino e lettino), il peso del bimbo che di certo non diminuisce - era 6kg due settimane fa, n.d.A.A.- e l'aiutare Lorenzo mi ha causato una recrudescenza nel mio mal di schiena. Insomma, il fastidio tarda ad andarsene. In più, come è ovvio, a tutto ho pensato tranne che ad allenarmi con Lorenzo in quelle condizioni e dovendo io gestire sempre Sebastian (visto che lui non lo poteva sollevare in alcun modo), o meglio... pensare ci penso, pure troppo, è un chiodo fisso, ma le priorità erano altre. Anzi, le priorità SONO in generale altre, ma la volontà di ripristinare una regolarità c'è. Insomma, Lorenzo sta meglio, io stamani ero qui a casa, Sebastian si è addormentato in giardino e ho colto la palla al balzo per fare qualcosa. Ho iniziato con qualche (pochi) piegamento sulle ginocchia e un pochino di plank, perché non sapevo se si sarebbe svegliato oppure no; non avendo la certezza di poter andare al rack, almeno avrei fatto qualcosa di mirato per il core. Invece Sebastian ha dormito tutto il tempo, l'ho svegliato io dopo averlo portato in casa, dopo aver fatto la doccia, perché aveva una felpa e ormai era troppo caldo per tenerla. Poverino, l'ho disturbato svegliandolo e lui mi ha accolto con un sorriso :) . Mini WO 6th September 2017 - Piegamenti sulle ginocchia 6,6,3,3* - Plank 40secondi frontale più 25 e 25 secondi laterale* - Squat 3*10@20kg** - OHS 2*6@20kg - OHS 4@20kg*** - Squat 6@30kg - Squat 6*4@35kg - Stretching * Sono pessima **Come riscaldamento, diciamo, come sempre quando non corro o faccio le scale *** Non mi sono fidata a continuare con le serie da 6 e ho avuto "paura"; i piegamenti, sebbene pochi, mi hanno stancato subito spalle e braccia, dandomi la sensazione di aumentata pesantezza del bilanciere durante l'OHS. Dato che la ferita dello sbilanciamento di 3 settimane fa è fresca, altrimenti detto... dato che ho sempre paura di farmi male, ho diminuito serie e ripetizioni della terza serie |
Quote:
Per lo stesso motivo, i recuperi tra una serie di OHS e l'altra sono per me tra i piu' lunghi che faccio. Buona giornata. |
Ricordo infatti, Pri', che avevamo già disquisito in merito alla difficoltà dell'OHS; se si smette, ricominciare è peggio rispetto ad altre alzate, per tutta una serie di fattori, non da ultima la difficoltà di tenere il bilanciere in equilibrio sopra la testa per tutto l'esercizio.
Non avevo mai pensato però che fosse così lunga -la tenuta sopra la testa- rispetto alla maggioranza degli altri esercizi. Mi rincuoro :D. Oggi ho sbagliato a fare quei pochi piegamenti prima del resto, vista la mia debolezza nell'upper, debolezza che d'altra parte mi ha sempre contraddistinto... |
|
Il 10 settembre Sebastian ha compiuto 3 mesi :) .
Lunedì 11 siamo andati a fare il controllo e il primo vaccino (sia obbligatori che raccomandati), mi sono accorta che viviamo in un mondo in cui c'è da aver timore a dire che il proprio figlio ha ricevuto una vaccinazione... Ha pianto un bel po', anche perché era l'ora della poppata nel momento dell'iniezione. Dopo un po' di strilli, le ciucciate di latte l'hanno calmato. Non ha avuto alcuna reazione avversa, se si escludono 2 piccoli ponfi nelle cosce all'altezza delle punture - da trattare con arnica gel - e una generale aumentata sonnolenza. Stamani è venuta mia mamma, così ha guardato Sebastian e io ho fatto qualcosa. Poco, mi sto rendendo conto che, anche come volontà di allenarmi, ce l'avevo di più a luglio rispetto a ora. Forse perché Sebastian necessita di più attenzioni ora che sta iniziando a interagire, forse perché sono io che ci passo volentieri tutto il mio tempo, forse perché ho accumulato tantissima stanchezza, non so. Comunque, qualcosa è meglio di niente e alla fine non mi corre dietro nessuno. Il mio aspetto, anche se per me molto migliorabile, è più che accettabile, il peso è -1kg rispetto a ottobre scorso (quando sono rimasta incinta, cioè 61kg), quindi direi ok. Mini Wo 13th September - Corsa 5km* - OHS 6*6@20kg - Plank 3*30 secondi - Stretching *Varie pause per i miei soliti dolori addominali, a dx. Poi doccia e un'oretta al mare con il batuffolino. :) |
Quote:
|
Dipende, Pri'. Se incontri uno dei tanti infervorati no-vax, ti becchi la predica. Quest'estate mi ha visto una mia collega in macchina, mi ha seguito con la sua auto e si è fermata nel parcheggio dove ho posteggiato io. Credevo volesse salutarmi e vedere Sebastian, invece no, mi ha chiesto se mi ero già informata sui rischi altissimi (!!!111) dei vaccini ed era preoccupata per mio figlio...
|
(sigh, sob)
Passo di qui oltre che per desolarmi sugli stalker no vax per un saluto invece a Sebastian, che cresca forte e immunizzato :) E ovviamente ai suoi genitori! |
Quote:
Ecco, parliamo di metodo; quello usato dal governo (ricorso alla decretazione d'urgenza, con voto di fiducia) mi pare non abbia fatto altro che aumentare la diffidenza verso le vaccinazioni, sia in chi gia' sposava tesi complottiste streme, e sia in chi era semplicemente aperto alla discussione e alla comprensione del problema (posto che ce ne sia uno), ma se l'e' viste negare. Chi ha fatto notare che l'emergenza paventata, nei numeri non c'era, e che su un argomento del genere un dibattito aperto e pubblico avrebbe contribuito ad una maggiore accettazione degli evenutali provvedimenti finali, e' stato trattato come anti-scienza e bollato come ignorante a botte di ipse-dixit di alcuni esperti nei talk-show. A chi era scettico, il comportamento del Ministro della Salute non ha fornito alcun elemento per cambiare idea, ed alcuni per rafforzarla. A chi non lo era, ha messo la pulce nell'orecchio. Dovrebbe essere palese che l'atto di imperio, su un argomento che non e' definitivo nemmeno in ambito medico (vedi sotto), non e' il metodo corretto di procedere. Ma da un governo che ha reintrodotto il reato di opinione per zittire le critiche ad un operato caratterizzato da incompetenza acclarata (dalla Fornero in poi, quante 'riforme' sono state bocciate dai vari organi di controllo? O meglio, quante sono sopravvissute??), questo ed altro. Per chi volesse addentrarsi un pochino nella discussione, consiglio la lettura di questi articoli. Sono lunghi, sono densi, e sono ricchi di collegamenti ulteriori, quindi richiedono tempo e pazienza. Ma valgono sicuramente la pena, a mio avviso, perche' affrontano la questione del decreto sulle vaccinazioni a livello di metodo, quindi a livello di schemi e procedure che si ritrovano poi in altri comportamenti di governo. http://www.aberglaube.it/2017/05/31/...rice-morbillo/ (quarta e ultima parte. In fondo c'e' il link alla terza, che in fondo ha il link alla seconda, e cosi' via fino a trovare l'inizio, da cui potete partire). Due articoli de Il Pedante, sul Prima e Dopo l'introduzione del decreto: Il Pedante - Le vaccinazioni, e il resto Il Pedante - Ha vinto Lascienza L'ultimo articolo rimanda ad un comunicato della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia, quindi un organo in seno alla comunita' medica. Se non avete molto tempo, cominciate da qui: http://sipnei.it/wp-content/uploads/...UI-VACCINI.pdf Ultimo, ma non ultimo, permettetemi di riportare un rilievo logico che ho letto da qualche parte, ma di cui purtroppo non ricordo la fonte: - si minacciano di espulsione dal sistema scolastico i bimbi non vaccinati secondo l'ultimo decreto. Al tempo stesso, si importano centinaia di migliaia di clandestini sul cui stato di salute non sappiano assolutamente nulla (come dimostrano anche i recenti casi di malattie tropicali). E con questa riflessione, auguro a tutti buona giornata. |
Sul metodo coercitivo o meno non entro nel merito[*], dannate liste di geni da annotare a mano che mi rubano ore...non ho nemmento tempo per leggere accuratamente tutto il documento della sipnei, ma scorrendolo non ho potuto non notare:
"Del resto, la medicina più avanzata si sta orientando sulla personalizzazione della cura, che si gioverà dei progressi in campo genetico ed epigenetico. Di questo cambio di paradigma, che mette al centro la variabilità umana, dovrà tenere conto anche la politica vaccinale.". Mh, vero, ma metterlo cosi` senza contestualizzare l'orizzonte temporale di questo "si sta orientando" non puo` che diffondere idee pericolose e quindi mi piace poco. Anche tutta la sezione sull'immunita` di gregge e` come minimo...parziale. Poi vabbe` nell'ambito della scienza sono tutti pronti a discutere per i secoli dei secoli, questo non vuol dire che in politica/societa` non si possano prendere decisioni riguardanti gli ambiti di discussione prima che venga raggiunta una conclusione unanime. [*] ma un aumento del ticket ai non vaccinati resta un'idea, magari meno coercitiva (e dal mio personale punto di vista meno protettiva), pero`... |
Quote:
Alcune questioni di scienza sono soggette a dibattiti lunghi e, probabilmente, all'implausibilita' di avere una posizione unanime, viste le complessita' in gioco. Prendendo come buono quanto sopra (io personalmente non ho obiezioni), risulta allora difficilmente difendibile l'introduzione di un provvedimento che viene giustificato con 'lo dice la scienza', come quello del ministro Lorenzi sulle vaccinazioni obbligatorie (giustificato con una 'epidemia' di morbillo). Non si puo' dire 'la scienza a volte non decide', e al tempo stesso usare una parte di quella scienza per fornire giustificazione ai provvedimenti. Cosa resta allora? Resta, a mio parere, una decisione arbitraria, un puro atto di imperio che puo' essere nella lettera delle possibilita' legali, ma non e' certo nello spirito di una democrazia rappresentativa, e conduce, la vicenda vaccini ne e' la prova, ad un discredito diffuso: delle istituzioni, e di quella parte di 'scienza' che si presta al gioco. Prima che qualcuno arrivi a conclusioni affrettate e vada in giro a dire IPB e' un no-vax (e' triste, ma ormai bisogna fare cosi'): puo' essere che introdurre le vaccinazioni aggiuntive previste dal decreto Lorenzin sia una misura giusta e necessaria. Puo' essere, ma di certo non e' stato argomentato in maniera convincente da parte del Ministro della Salute e dai sostenitori del provvedimento, cosi' come non sono state date risposte convincenti alle obiezioni motivate presentate da molte parti. Questo, dico io, ma mi sembra pacifico, non e' il modo di introdurre un provvedimento del genere. Buona giornata. |
Il tuo ragionamento mi era chiaro, Pri': si può aver ragione come no, ma il modo in cui soi agisce è fondamentale. Con atti coercitivi ci si inimicano anche quelli disposti al dialogo (qualora ve ne siano, hai ragione anche tu).
W le nonne, stamani mini wo. Ormai chiamo tutte le mie sessioni mini wo! Ieri in giro con Sebastian tra mattina e pomeriggio abbiamo fatto più di 10km. Gli piace moltissimo stare fiori, spesso piange in casa e appena varchi la soglia per uscire si rasserena, e tempo cinque minuti di passeggiata si addormenta. Mini Wo 15th September, Stacco - Squat 3*10@20kg - OHS 6*6@20kg - Stacco 8@40kg - Stacco 4*4@45kg* - Plank 40 secondi - Plank 2*30 secondi - Stretching * Non facevo stacco dall'ultimo mal di schiena. Che fatica... |
Stamani stacco.
Intestino: da un po' di giorni mi pare di essere tornata come nel pre parto o quasi, con feci non formate indipendentemente dal consumo di alimenti "proibiti" o no (burro di arachidi anche in dosi minime, zucca...). Boh. Vabbeh. Mini WO 20th September - Riscaldamento 2km corsa - OHS 5*5@20kg - Stacco 8@40kg - Stacco 5*5@45kg* - Plank 3*30 secondi - Stretching *Finalmente ce l'ho fatta, era il 5*5 che avrei voluto fare la scorsa volta, ma lo sentivo troppo pesante. Oggi è andata meglio. |
Già da un po'di tempo avevo fastidio alla mano dx per fare OHS (incavo tra pollice e indice), ma non ci badavo più di tanto. Da qualche giorno il dolore si è intensificato e ce l'ho anche a sx, pur se in minore intensità. Ho male a scrivere al cellulare, a spingere il passeggino, a impugnare, insomma, un bel guaio. Da due notti mi sembra di svegliarmi al mattino con più dolore, la notte non so come mettere le mani. Stamani avevo dolore, a dx, a riposo. Sono preoccupata.
|
Domenica 5km corsa (pause, molte pause come sempre). Niente stretching perché si è rotto il cancello elettrico di casa e la cosa mi ha distratto.
Stamani 5km corsa (pause come sopra) e un po' di plank, più stretching. |
Le mani invece come vanno?
|
Quote:
Con le mani tengo quella sbarra Ce l'avevo addosso sulle spalle Poi l'ho spinta in alto Con le mani Con le mani posso Fare lo squat Far provare nuove posizioni Fare proprio tante, ripetizioni E' un lavoro di mani questo training Con le mani posso Fare lo snatch Le mie mani cosi', all'improvviso Le mie mani cosi', all'improvviso Prendon quella sbarra ma che male che fa. Buona giornata. |
Grazie Pri'!!! :)
Eh, ho provato proprio domenica a impugnare il bilanciere e... dolore, soprattutto a destra. Stanotte è andata meglio, ma ancora non va. Per questo non ho toccato pesi negli ultimissimi giorni. |
Non mi parlate di zucchero, è un periodo difficile con i dolcificanti.
|
Come mai, Fili? Che succede?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013