Ciao Valentina, non hai mai pensato di acquistare un set di micro-carichi (2 coppie da 0,5 kg; 1 coppia da 0,25 kg e 1 coppia da 0,125 gr)? Secondo me potrebbero aiutarti ad incrementare il peso nel medio-lungo termine con maggiore facilità e conseguente beneficio sul piano dei progressi.
Considera che 2,5 kg di incremento su un peso di 40 kg (mi riferisco allo stacco) corrisponde ad oltre un 6%! |
Quote:
|
Ciao ragazzi,
forse non ricordate, ma i microcarichi ce li ho, me li fece Yashiro su misura (tutti verniciati di rosa, viola e lilla, bellissimi, tranne il più pesante che è nero, peccato che il colore sia quasi del tutto andato via), 125g, 250g, 500g, 1kg, 2.5kg. Non avevo mai pensato all'aumento in % rispetto al peso "base", in effetti così suona meglio; certo, con i pesini che alzo, anche 1kg in più è tanta roba :D . Da mercoledì pomeriggio ho di nuovo la febbre, tra 38 e 39, che si ripresenta nonostante la regolare assunzione di tachipirina; ieri ho chiamato il medico che, come prevedevo, mi ha detto di prendere l'antibiotico (non so se sospetti realmente un'origine batterica, ma lui da' l'antibiotico, non si sa mai). St piuttosto male, in più oggi ho un matrimonio importante, una delle mie migliori amiche si sposa e io sono la testimone. Lorenzo farà il servizio fotografico, anche lui non è messo bene con la salute. Sebastian sta facendo un mini ciclo di antibiotico per non avere ricaduta con secrezione purulenta dall'orecchio avuta 10 giorni fa. Raffreddore à go go. Credo che una ragione forse importante per cui quest'anno sono così scoraggiata nei confronti degli allenamenti è il non aver avuto continuità al di là di Sebastian e dell'intestino; mi sono ammalata 4 volte, una cosa che non mi capitava da quando ero molto piccola. Tra gennaio e febbraio, poi, l'inappetenza e il disagio poi scoppiato nella febbre mi sono durati quasi un mese. Questi episodi mi lasciano spossata, logico che poi fatichi a riprendere. Mi ripeto che è una fase, sicuramente passerà. Intanto devo pensare a sfangare la giornata di oggi. In questo momento ho 37.7, cosa che non mi aspettavo visto che ieri sera ero senza febbre. Sebastian avrebbe dovuto dormire dai miei ma ieri sera ha avuto una crisi forte di nostalgia e sono andata a riprenderlo. Dopo lo porto dai miei e dovrebbe stare tranquillo per lo meno fino a stasera, a fine festa. Ah, non lo porto perché Lorenzo oggi è a tutti gli effetti a lavorare con il discorso del servizio fotografico, io da sola non riesco a gestire il bimbo in spazi aperti (ricevimento in una vecchia cava con prato grandissimo) quando sono "in forma", figuriamoci ora... Ciliegina sulla torta: ieri mi è venuto il ciclo. Meno male che ho il vestito rosso! :P Almeno c'è il sole, che è la cosa più importante per permettere agli sposi di godersi la LORO giornata. Ora finisco il the, ho fatto una colazione un po' abbondante sforzandomi perché sto mangiando poco negli ultimi giorni, e sarà il caso che abbia energie oggi... Dicevo, finisco il the, poi 2 round al bagno. C'est la vie :D . Buona giornata FU_Friends. |
Non sono credente, ma nella tua situazione chiamerei un prete per provare a scacciare il maligno da quella casa.
Non si sa mai, magari funziona. -Allora, come è andata con la benedizione, hai notato miglioramenti?" -Per ora non credo, comunque grazie della chiamata... ma ha una voce strana Don. -Cof, cof... ho un po' di febbre |
Ahahah! Una cosa che ho omesso di dire è che l'ultima volta che Sebastian ha passato un cospicuo numero di ore con i miei, mia mamma si è beccata l'influenza.
Ieri sera, verso le 21, quando eravamo già a casa con Sebastian (segue mini riassunto - ahaah mini, ci credete, come no- della giornata), ci siamo sentite con mia mamma su wha. Risultato: - Lorenzo con tosse peggiorata, no febbre - Io prevedibilmente con la febbre quasi a 39, aripija 'a tachipirina e poi ovviamente l'antibiotico che già stavo a pija' - Mio BABBO ha la febbre a 38 Sipario :D Allora... (Spoiler: lungo. Ma va'??? :D) Ieri è stata una giornata molto intensa, in cui gli eventi si sono susseguiti in maniera veloce e bella. Sebastian si è svegliato alle 7.00, l'ho coccolato il più possibile, ho rinunciato alla mia doccia peli+capelli in solitudine, da fare più tardi, per farla con lui, e come sempre se l'è stragoduta. L'ho portato verso le 9 dai miei e sono rimasta lì un'oretta. Ho poi comprato velocemente un lucidalabbra ALMENO per far finta di avere una parvenza di makeup, poi via a casa. La questione intestino era stata risolta prima del mio precedente post, l'antibiotico peggiora tutto e il dolore a destra me lo sono dovuto tenere, anche se in giornata è scemato. Ho messo dei cerottini tattici dietro alla caviglia per evitare di avere ferite da scarpe nuove dopo 10 minuti, ho inforcato le infradito da spiaggia per guidare e via. Sono passata da casa della sposa dov'era già Lorenzo a fare le foto. Solo parlare di questo, delle emozioni che ha suscitato in me entrare in quella casa dopo boh 22 anni, dopo che il babbo di lei è scomparso, ecc. ecc. meriterebbe un post a parte. Ma evito, tranquilli. Abbiamo lasciato la mia macchina lì e io e Lorenzo, con la sua che aveva il permesso per parcheggiare vicinissimo al Cassero - dentro alle mura, dov'era la cerimonia-, siamo andati. Ho superato indenne, non so come, scale a picco e ripide discese da sola e senza corrimano, perché Lorenzo doveva lavorare ed essere veloce per le foto e gli altri invitatimi sa che avevano altro da fare che aiutarmi :D . La cerimonia è stata carina, nonostante sia stata in Comune. Dico nonostante perché le poche cui ho assistito le ricordo come troppo brevi e fredde. Invece no. La parte più bella è stato l'arrivo della cagnolona degli sposi con un bel fiocco bianco sul collare :) . Dopo le foto di rito Lorenzo mi ha riaccompagnata alla macchina, sono volata a casa, mi sono cambiata con stivalacci e vestitino easy, perché il ricevimento è stato in una location campagnola; la vecchia Cava di Roselle che è un luogo per eventi e concerti, con un prato immenso. Ho raccolto un cambio per Lorenzo che ne aveva bisogno, perché faceva incredibilmente caldo ieri, qualcosa per coprirci più tardi, 2 coccoline e pappa a Tracy e via. Avevo fatto una bella colazione, ma un po' di fame ce l'avevo. Per fortuna che c'era una forma intera di ricotta, appena sono arrivata Lorenzo me ne ha date 2 palate "così almeno questa la mangi", poi un po' di prosciutto e 2 pezzetti di formaggio. Sui primi passo sempre, poi verso le boh 17.30? è arrivata la grigliata, pezzetti di pollo e manzo e salsiccia (che non mangio), un po' troppo pesanti per me. La torta era un millefoglie che in genere non è il mio preferito, ma l'ho assaggiata, non ci crederete, io non sono schizzinosa su 'ste cose, se non mangio è perché non voglio o non posso, rarissimamente perché non gradisco, fatto sta che era troppo troppo dolce. Una forchettata e ho lasciato lì. Sarà l'antibiotico? Sarà l'abitudine sì a cose dolci, ma comunque meno dolci? boh. La sera comunque ho mangiato, piluccando (ma componendo alla fine un pasto intero), perché per fortuna verso le 21 sentivo di aver digerito. E con 'ste medicine occorre mangiare. E bere. Verso le 18.00 mia mamma mi ha chiamato per dirmi che Sebastian si era svegliato, allora sono andata a prenderlo per farlo stare con noi nelle ultime 2 orette di festa. Gli sposi poi avevano voglia di vederlo. E' stato felicissimo, chevvelodicoaffa'. Giocare con manciate di breccino l'ha intrattenuto per 40 minuti buoni :D . Verso le 21.00 eravamo a casa, doccia a me e Sebastian, pappa a Sebastian che sembra sempre che muoia di fame, misurazioni febbre varie, poi io non ce l'ho fatta più e sono andata a letto. Sebastian mi ha raggiunto sul lettone, dopo 10 minuti Lorenzo l'ha prelevato per la preparazione notturna e poi io sono crollata. Stamani non ho febbre, la tachipirina ha funzionato, ieri sera verso le 23.30 ho dovuto fare un'altra doccia, dopo un'ora mi sono lavata a pezzi e di nuovo doccia stamani. Per me sudare e avere il sudore che mi si fredda addosso è insopportabile. Ho un mal di testa fortissimo, ma spero vivamente che tutto sia in remissione. Buona domenica FU_Friends. |
Stamani ho provato a correre un po' di più. Avrei voluto fare 10km, ma quello è il totale dei km percorsi, perché dopo un certo punto il dolore a destra (intestino, sempre lui) era troppo forte e ho fatto lunghe parti camminando. Se ho contato bene i passi delle parti di cammino (chissà :D ) ho fatto in totale 8km di corsa, percepiti come 80km, ma va beh...
|
Questa è la seconda settimana consecutiva che Lorenzo va via la domenica sera, non perché non abbia più giorni di congedo, ma perché ha molto da fare in ufficio e deve fare settimana piena.
Tutto ciò ci mette un po' di tristezza, ma oggi è arrivata la notizia, terribile, della morte del compagno di un'amica di Lorenzo (lei trail runner dotatissima, lui alpinista da anni); stava scalando con un compagno ed è precipitato, morendo urtando degli spuntoni di roccia. Il compagno è rimasto praticamente illeso. 49 anni. Morto. Facendo lo sport che faceva da una vita; pericoloso, ok, ma non lo è forse anche andare in auto? Insomma, sono fatalità. Una vita spezzata all'improvviso, lei rimasta sola, i progetti familiari andati in fumo... Ecco cosa mi fa (ci fa) ridimensionare sulle nostre piccole sfortune. Lui non c'è più, lei lo piange, io oggi ho preso Sebastian al nido e l'ho visto gioire in macchina perché avevo ritrovato la piccola ruspa di gomma che avevamo perso (la mia macchina è un mix tra un magazzino e una compostiera...) ieri sera. Poi ho chiamato Lorenzo con il vivavoce e lui, come ogni giorno, l'ha salutato "Babbo!!!! Taooo!!!!". Non è forse gioia, vita, questa? Lo so, non si può sempre pensare a chi sta peggio, però io provo sempre a vedere il buono, nonostante, lo so, io sia molto grumpy qua sopra e mi lamenti molto spesso. Certo, stare sempre male fisicamente non aiuta (pure oggi, lassamo sta' :D ), però chi mi conosce dal vivo mi definisce solare, perché la prospettiva cambia tutto. Stamani piccolo wo, tanto per dire "ho fatto qualcosa". Mini Wo 3rd June 2019 - Riscaldamento corsa all'aperto 2km - OHS 6*6@20kg - Stacco 6 + 2*4@40kg - Stacco 4*3@42kg* - Stretching * Il minicarico di 1kg+1kg si è fatto sentire... Ieri mattina siamo andati al mare, sembra che l'estate sia finalmente arrivata. |
Quote:
Questo significa che negli esercizi dove non si superano i 50 kg una coppia da 200-250 gr è l'ideale ;). |
Ah, ecco. Mica lo sapevo :D . Ok, sarò più parca le prossime volte, graaaazie!!! :*
Diciamo che imho non era proprio come da 100 a 105, visto che rimangono comunque 40 chiletti del cavolo e sono lontanissima dal mio potenziale. Però mi sa che occorre che mi ridimensioni. |
Quote:
Ciao Acid! Io ho sempre patito la combo "pipparuolaggine" mia e assenza di microcarichi nelle varie palestre che ho frequentato. Per esempio sulla panca dove nei momenti migliori ero per dire ~50Kg i miei 5x5 a carico fisso erano un patema: nel momento in cui chiudevo in maniera pulita un carico e dovevo aumentare come minimo di 2.5kg passavo lunghi periodi in cui ho non chiudevo il 5x5 o in realta` non tenevo il carico fisso ma lo alternavo tra le serie... :/ Sullo stacco ho patito problemi simili anche se leggermente meno accentuati visto che invece di femtocarichi eravamo sui nano :) Con l'approccio del max,75,50 ed il MAV avevo patito meno, col primo me lo spiego, il secondo probabilmente non l'ho mai gestito sui volumi intesi ma aveva comunque funzionato. (mi mancano i pesi. Voi no perche` vi lurko sempre :)) |
Quote:
:-) |
Ciao Ele!
A me non mancano perché li "owno" (Princpie perdonami :D), ma mi mancano perché alla fine li faccio poco... Sempre bello leggerti e sapere che ci leggi. Allora, sul nanocarico ci sono, ma il FEMTO??? Unità di misura di voi scienziati? Aiutoooo!!! |
"Ownare" i microcarichi suona bene, sembra un preludio per assommarne un po' e sollevarli agilmente :)
Si` sono una fan dei prefissi "lontani" del SI: avevo anche un portatile che si chiamava femto (meglio di zepto...). |
Quote:
:-) |
Quote:
Quote:
Stamani ero libera, ho fatto cambio di giorno con una collega che aveva bisogno del giorno libero domani, quindi domattina sarò a scuola. Ho fatto tesoro dei consigli di milo e ho aumentato POCO. Ho fatto bene :) . Mini WO 6th June 2019 - Riscaldamento 2km corsa all'aperto - OHS 6*6@20.25 kg* - Stacco 2*6@40kg - Stacco 4*3@41kg** - Stretching * Aumento dell'1.25%, se ho contato bene, con 2 microcarichi da 125g/cad. Pensavo peggio, invece è andata sia con il polso che con la spalla. C'è da dire che entrambe hanno riposato un bel po'... ** Aumento del 2.5%, giusto? |
Quote:
|
Ogni volta devo scrivermi la proporzione e fare il calcolo, la matematica è l'unica cosa che proprio mastico mal volentieri!
|
Quote:
|
@milo: Sì, ok, però se volessi sapere la % di aumento rispetto al carico precedente (per curiosità) dovrei fare la proporzione, intendevo dire quello. Perché se aumento 1kg da 40kg è una %, se lo aumento da 41kg è un'altra %, e io a mente mica lo so :D .
Ieri tentativo di wo, anzi di mini wo, dico tentativo perché da un paio di giorni sto nettamente peggio con la pancia (dolori tipo mestruazioni senza che mi debbano venire) e noto comunque che sono disturbata. O meglio, noto che lo sono più del solito, perché nella mia situazione ci vuole proprio conoscenza di sé per capire quando hai "la diarrea" o un virussino o qualcosa che ti altera le feci, vista la situazione cronica... Oltre a ciò, la telefonata chilometrica di una collega (mi ha passato il cellulare Lorenzo, io non ce l'avevo con me, ha visto la chiamata e me l'ha dato) per un problemaNonproblema relativo agli esami hanno fatto saltare la parte dello stacco. Alla fine non ero più calda ed ero pure agitata - inutile specificare, tanto poi il problema non sussisteva-, in più avevo poco tempo perché dovevo lavarmi, mangiare e andare alla riunione plenaria non appena Lorenzo fosse tornato dall'asilo a prendere Sebastian. Quindi fancu.lo, è andata così. E ieri sera ho pure magnato troppo. Argh! Al di là del mio senso di colpa, quando mi capita di svegliarmi boh verso le 22 e mangiare un po' - dopo aver dormito un'ora o due post addormentamento Sebastian- , il problema è che mangio in piedi, forse in fretta, quindi poi l'intestino si scombussola ancora di più. Sono una deficiente. Soprattutto perché già in questi giorni sto peggio. Infatti ora ho i crampi tipici, che conosco, del ciclo o del disturbo di pancia senza però urgenza di andare al bagno. Stamani primo scritto di lingua, secondo la nuova legge inglese e seconda lingua comunitaria vengono fatti nello stesso giorno (follia), il voto è unico e risultante dalla media dei 2 voti (follia). Follia anche perché il livello atteso alla fine del triennio delle medie e comunque nella stragrande maggioranza dei casi ottimistico è differente per inglese e seconda lingua comunitaria (nel nostro caso spagnolo); A2 per inglese, A1 per spagnolo. Dare un voto solo per livelli diversi è una cosa realmente italiana. In più, il voto di uscita all'esame è la media tra il voto di ammissione e LA MEDIA dei voti di scritti e orale (tra gli scritti ricordiamo già che il voto di lingua è anch'esso una media), mentre fino a due anni fa la media veniva fatta tra voto di ammissione, voto italiano, voto inglese, voto seconda lingua, voto matematica, purtroppo voto Invalsi e orale. Ora no. Ora tutto è appiattito. Mini Wo INTERRUPTUS 10th June 2019 - Riscaldamento corsa all'aperto 2km - OHS 6*6@21kg* - Stacco 2*6@40kg - Stacco 4@41kg TELEFONATA molesta * Aumentato! :) Le cose belle vanno dette in fondo: ieri era il compleanno di Sebastian, 2 anni o, per i più "pancini", 24 mesi. Festeggeremo domenica prossima qui in giardino come l'anno scorso, con nonni e un paio di zii. Buona giornata FU_Friends :) |
Se lunedì in serata avevo rimpinguato le scorte di glicogeno, per così dire :D , ieri è stata una giornata opposta.
Sono partita presto da casa (i miei sono venuti a gestire Sebastian) perché avevo lo scritto di inglese+spagnolo, sono tornata verso le 16.30, con diversi km nel mezzo tra sede centrale, scuola mia e di nuovo sede centrale per la correzione degli elaborati. Ho avuto tutto il giorno un dolore simile al pre-travaglio, ho dovuto trattenere moltissima aria (d'altra parte, SEMPRE con altre persone, e quando andavo al bagno non riuscivo, che potevo fa'?), mi sono ritrovata nel pomeriggio realmente a terra. Avevo mangiato una super barrettona proteica e una cioccolata calda della macchinetta (la barretta ricevuta in regalo dal sito dove prendo le caseine e il burro di arachidi, nemmeno -accia, ho mangiato di peggio, la cioccolata soltanto era della macchinetta, n.d.A.A.), e basta in tutto il giorno. Sono rimasta un po' dai miei, dove ho preso Sebastian, da lì siamo andati a casa, l'ho fatto giocare un po' con l'acqua dei secchi da cui beve Tracy, poi doccia e pappa. Alle 19.45 eravamo già a letto, ma ultimamente, complici i cambiamenti della crescita, ha più difficoltà ad addormentarsi. Non che di solito faccia presto, ma ieri sera ci è voluta più di un'ora e mezza. Avevo mangiato normalmente a cena, ho sfiorato le 1000kcal in tutto il giorno alla fine, il dolore alla pancia è stato pressante tutto il giorno. Stanotte ho dormito poco, stamani sono riuscita a liberarmi un po', poi dopo aver portato Sebastian all'asilo sono tornata al bagno ed è andata meglio. Però ancora avevo addosso la stanchezza, soprattutto per il mal di pancia forte e il caldo del giorno prima. Stamani, quindi, allenamento poco convinto. Aggiungo che sono con la testa proiettata verso la festicciola di domenica prossima per il compleanno di Sebastian, saremo circa 18 tra amici strettissimi e nonni/zii; è da due mesi e mezzo che faccio prove perché la torta la voglio fare io, faccio una cosa semplice e non troppo dolce né carica perché la mangia anche Sebastian, sono nervosa perché -sempre i vecchi problemi eh... chi mi legge dal 2010 ne sa qualcosa- mio babbo ne ha assaggiata una versione e l'ha giudicata appena passabile. E io ci rimango malissimo perché nei miei dolci metto tutto il cuore che ho. Ma il problema è mio, in quanto generalmente se faccio assaggiare ho commenti piuttosto positivi o anche molto positivi. Da tempo non scrivevo di questa parte di me, la parte "figlia" che necessita di approvazione, ma ogni tanto un argomento vecchio va ripescato, no? :D Mini Wo 12th June - Riscaldamento 3km corsa all'aperto - OHS 6*6@21kg - Stretching Tra laì'altro dovrò fare 2 torte, perché il mio stampo da 26 produce una base che, farcita e decorata, risulta al massimo in una torta da 2.5kg, che non bastano per 18 persone. Quindi lavoro doppio. Sapete come si dice in Maremma? "Ti sei fatta la frusta pe'l tu' hulo!!!" Buona serata FU_Friends |
La festa di ieri è andata bene (indovinate qual è l'unica persona che ha accolto in modo tiepido le Acid torte e che ne ha chiesto un pezzo piccolo? Lascio a voi il quesito :D).
Stanotte verso le 2 mi sono svegliata con una grande nausea, che ho attribuito al fatto di aver mangiato tre panini al latte ripieni e un po'di torta, anche se sono stata lontana dall'aver mangiato troppo. Sono stata a sedere e in piedi per un paio d'ore, ma non ho risolto molto. Stamani mi sentivo strana. Nausea persistente con dolore addominale (il solito vecchio gas). Alle 12 mi sono misurata la febbre, 37.7. Alle 17 dopo aver dormito un po'con lenzuolo e copertina di pile ho misurato di nuovo. 38.5. Preso Tachipirina. Domani ho gli orali tutto il giorno. Devo andare ovviamente, ma d'altra parte ho fatto il matrimonio con 38.7 di febbre, che sarà mai una giornata a scuola? E io avrei voluto allenarmi stamani... |
Mini Wo 21st June
- Riscaldamento 2km corsa all'aperto - OHS 6*6@21kg - Piegamenti sulle ginocchia 4*6 - Stretching Ero già cotta... Sabato mi è venuto il ciclo, probabilmente il più problematico e abbondante di tutta la mia vita da quando ho ricordi delle mie mestruazioni. Pancia ko più del solito e anche energie poche. Mi sono sentita (anche oggi) molto "donnicciola" perché generalmente -intestino a parte- ho sempre gestito abbastanza questa cosa. Stavolta mi ha buttato giù, probabimente anche perché non mi ero del tutto rimessa dalla febbre. Mini Wo 24th June - Riscaldamento* 4km corsa all'aperto - OHS 6*6@21kg - Stetching * Vabbeh, lo chiamo così ormai per scaramanzia, per avere sempre la stessa notazione, ma mi rendo conto che all'atto pratico ho più corso che sollevato. |
Siamo a temperature vicinissime a quelle dell'estate del 2017, che ricordo come una bolla visto che avevo Sebastian piccolissimo e penso ricordiate tutti come mi sentivo (anche se alla fine non ho scritto nulla di quel periodo, non sono riuscita a esternare moltissime cose).
Quando stando ferma io d'estate sudo, allora fa veramente caldo. Quando ogni mezz'ora sento la necessità di lavarmi collo, ascelle, incavo di ginocchia e gomiti, allora fa veramente MOLTO caldo. Siamo vicini al secondo livello. Va da sé che, con i livelli di pressione sanguigna che ho, io soffra la situazione. So che la soffriamo tutti, ma mi chiedo come facessi 10/12 anni fa, peraltro nel pieno del DCA, ad allenarmi con qualsiasi temperatura, mangiando la metà di quello che mangio oggi (anche meno della metà) e bevendo tutto sommato poco. Ero più gggiovane, avevo la "scorta" di energie dei precedenti anni di vita (sto sparando a caso eh), non avevo ancora tutti i dolori di pancia cronici che ho ora, però davvero, boh... come facevo? Era una situazione esagerata, però vorrei fare di più nel poco tempo che ho, e non ci riesco. Ora il nido finisce e dovrò incastrare in qualche modo le cose, chiedendo aiuto alla mia zia che viene spesso qui a tenermi Sebastian (ai miei chiedo molto meno volentieri per questioni "voluttuarie" come l'allenamento) oppure inventandomi qualcosa la mattina prestissimo mentre Sebastian ancora dorme, posto che riesca. Boh, vedremo. Farò quel che potrò e da settembre ricomincerò, spero, con una routine migliore, malattie varie permettendo. Mini Wo 26th June - Riscaldamento 2km corsa all'aperto - OHS 8+6+8+8+6@21kg - Stacco 5*5@40kg* - Stretching *Pensavo di fare un paio di serie più voluminose @40kg e poi aumentare un pochino, ma già a 40kg sentivo le ginocchia vacillare, quindi me ne sono stata :D Oggi al nido mi hanno consegnato un raccoglitore, che avevo comprato e portato a inizio anno, con tutto il diario delle attività di questo anno educativo; c'erano foto, descrizioni, disegni di Sebastian... l'ho letto dopo il wo, ancor prima di farmi la doccia (mi sono imposta di allenarmi prima di leggerlo, è stata dura vincere la curiosità!), con un disagio addosso che non vi dico (il sudore appiccicato mi fa sklerare, anche pochissimo, e stamani ero bella sudata), però mi ha regalato una mezz'ora bellissima. :) |
Io nei periodi peggiori non soffrivo il caldo, anzi. Un'estate ero pure andato in vacanza in Egitto ed ero l'unico a tollerare il clima (tollerare, non gradire).
Però io mi vedo come un mezzo rettile, ho bisogno di calore e sole per attivarmi. Soprattutto in quel periodo, oggi tollero meglio l'inverno rispetto a prima, e soffro un po' di più d'estate. Nel complesso però reggo bene, tant'è che gli allenamenti non ne hanno risentito (le ultime parole famose, anche perché domani ho in programma di correre, e domani è il giorno di fuoco, con la minima a 30°, quindi se non mi sentite più, sono evaporato con un po' di anticipo su Prison). |
Ricordo, caro Ory, un tuo post di qualche anno fa, in cui scrivesti che correre d'estate è uguale per te, tanto si suda lo stesso! :D
A me il caldo piace molto, anche se fa tanto caldo e ho la pressione bassa, però la pelle appiccicosa non la sopporto. E' per questo che mi sciacquo in continuazione se ci sono 35/36 gradi come 2 anni fa (e qualche giorno fa) o appena dopo il wo. Ho improvvisato 2 wo la mattina presto, sgattaiolando fuori dal letto mentre Sebastian dormiva nel suo lettino e chiudendo gli scuri della porta finestra per evitare che entrasse luce (cosa che faccio comunque ogni mattina). Sto risentendo della carenza di sonno, già dormo poco e male, in più Tracy ha deciso di abbaiare OGNI NOTTE verso le 2-3, quando sto dormendo, e mi tocca uscire e farla tornare nella cuccia. 8 volte su 10 questo basta, 2 volte s 10 devo ripetere il tutto dopo 10 minuti. Abbaia a cani in lontananza, alle volpi, ai cerbiatti, alle rotoballe, ma "sonaséga", come si dice in Maremma. Concedetemelo. Sebastian in tutto questo, per fortuna, non si sveglia. Mini Wo 1st July - Riscaldamento 500 saltelli sul posto - Squat 3*10@20kg con rest mantenendo la posizione, senza riappoggio - OHS 6*6@20kg* - Stacco 5*5@40kg** - Stretching * Ho abbassato per via del fastidio alla spalla e al polso destro, che si riaffaccia spesso ** Pensavo di fare un paio di serie @40kg poi di aumentare, ma è stato più saggio fare così Mini Wo 4th July - Riscaldamento corsa all'aperto 1km* - Riscaldamento di pump@7kg - OHS 4*6@21kg - OHS 1*12@21kg** - Stacco 8@40kg, 6@40kg - Stacco 5*5@41kg*** - Stretching * In questi casi corro in loop stile criceto (infatti dopo 3 giri già ne ho le scatole piene) intorno alla recinzione, fermandomi dentro all'area del giardino davanti agli scuri della porta-finestra a ogni giro, per sentire il respiro di Sebastian. Quando sono al rack vado giusto una/due volte a sentire, perché sono comunque abbastanza vicina da poter udire il suo "Mammaaaaaaaa!" del risveglio :D **Serie da 12 di OHS per testare spalla e polso. Hanno retto. Per ora! *** Oggi sono riuscita ad aumentare un pochino il peso sullo stacco |
Domenica 7 luglio 5km corsa, mentre Lorenzo e Sebastian sono andati in spiaggia. Era nuvoloso e ne ho approfittato per poi ragigungerli, ma era molto caldo.
E' un periodo non bello per me, sono agitata, dormo peggio del solito, mangio in modo sconclusionato e in più sto mangiando qualche zucchino dell'orto e chevvelodicoaffa', ne pago le conseguenze. Più che altro dopo un giorno a + kcal provo a mangiare meno, poi alle 23 mi alzo e mangio, in piedi e in fretta, una cosa che mi fa incavolare moltissimo. Al di là delle kcal e della composizione di ciò che mangio, non c'è nessuna calma in quello che faccio. Anche i pasti normali, diciamo, sono consumati prevalentemente in piedi, questo ormai da mesi e mesi, ma ora di più perché siamo in fase spannolinamento e dopo la pappa di Sebastian (più veloce della mia, infatti mangio diciamo "con calma" giusto una cosina mentre mangia lui, e anche quella... parliamone) c'è sempre la cacca o quasi sempre, e/o la pipì ed è tutto un portarlo sul vasino, poi falso allarme, e ricominciare da capo. Ok, lo so che potrei mettere il vasino dove mangiamo, però ho visto che funziona meglio per lui averlo nello stesso posto al bagno, e giustamente necessita che io rimanga con lui. Tutto questo (e anche un paio di discussioni con mio babbo che non mancano mai, perché mia mamma sta poco bene e io sono SEMPRE sola a gestire Sebastian e sono un po' stanca - infatti ho iniziato a chiedere un blando aiuto a mia zia della quale non voglio approfittare-) con il pensiero degli allenamenti a singhiozzo mi fa peggiorare il comportamento alimentare. Lo so, ormai questo è, lo fanno le persone che non hanno avuto DCA, figuriamoci se mi aspetterei di essere IO noncurante sul fattore alimentazione in un momento di nervosismo. Però mi girano le scatole. OOOOHHHH, Grumpy Angel ha finito il suo sfogo. Stamani alle 6 in punto ero fuori per allenarmi. Ho fatto 2km di corsa stile criceto, poi ho sentito Sebastian che si svegliava chiamando mamma a gran voce. Mentre faceva colazione ho fatto circa 80 tra jump squat e affondi (10 affondi = 10 a dx e 10 a sx) e un 6*6 di piegamenti sulle ginocchia. Poi doccia, avvantaggiamenti (si dice?) vari in cucina mentre Sebastian stava sul divano sdraiato insonnolito (Stronzino!!! Non sarebbe stato tutto più semplice se avesse dormito normalmente???), poi siamo andati al mare. Stamani però mattinata pessima, non gli ho fatto fare il bagno perché il mare era troppo grosso, siamo stati un po' in spiaggia e ai giochini e poi a casa. Dopo pranzo 2 ore per addormentarlo - aveva REALMENTE sonno, ma come sempre più ha sonno e meno riesce ad addormentarsi- poi alle 16.15 si è addormentato. Io ancora sto litigando con l'intestino. Olé. In effetti Grumpy Angel non aveva finito il suo sfogo. Ora sì :D . |
Mercoledì pomeriggio ho chiesto a mia zia e a mia mamma di venire, così hanno tenuto Sebastian mentre mi allenavo.
Temevo di non riuscire a fare nulla, dato che la mattina mi ero svegliata con forti dolori (che mi hanno disturbato il sonno) alla pancia, ai reni e alla schiena/spalle. Ho poi capito che si trattava di crampi al colon (le zucchine trombetta che sto mangiando a cena da 4 giorni?) e doms dovuti ai piegamenti del giorno precedente. Mini Wo 10th July - Riscaldamento 2km corsa all'aperto - OHS 6*6@21kg - Stacco 2*6@40kg - Stacco 5*5@41kg - Plank 1 minuto - Stretching |
Sabato mattina 5km di corsa al mare, mentre Lorenzo e Sebastian si sono avviati in spiaggia.
|
Oggi mini wo durante la nanna pomeridiana, con la costante minaccia della pioggia. Vento tanto, temperatura piacevolissima. Ho finito da mezz'ora e sta piovendo a vento.
Mini Wo 15th July - Riscaldamento 1km corsa all'aperto - OHS 6*6@22kg* - Stacco 2*6@40kg - Stacco 2*5@42kg - Stacco 6*4@43.5kg** - Stacco 1*6@30kg*** * Ho aumentato di 1kg, buone sensazioni ma spalla e polso destri mi hanno dato fastidio. A settembre andrò dal fisioterapista per la spalla, il polso so già che necessita solo di riposo. Dico a settembre perché ricomincia il nido e avrò più tempo libero. ** Ho aumentato, sono molto contenta. *** Avrei voluto fare un backup, ma non ho considerato vabbeh la stanchezza, e ok, ma soprattutto il fastidio agli psoas, soprattutto il destro, che mi ha dato moooolto più fastidio in questa serie rispetto alle altre (in cui mi ha dato noia). Siamo all'inizio della terza settimana di spannolinamento, e la prima è stata caratterizzata da sedute piuttosto lunghe di Sebastian sul vasino e di me su un panchetto MOLTO basso. Dopo 3 giorni ho iniziato ad avere fastidi allo psoas destro e in parte al sinistro. Ho fatto stetching nei giorni scorsi, ma è una zona che ho sempre un po' contratta e la contrattura si acuisce facilmente. PS. Dopo una settimana in cui mi ero scoraggiata e temevo che per Sebastian fosse troppo presto, sia io che Lorenzo ci stiamo stupendo dei progressi fatti con la gestione degli stimoli sfinterici. Ieri eravamo a fare l'aperitivo con una coppia di amici - quando usciamo gli mettiamo il pannolino mutandina per precauzione-, lui a un certo punto ha detto "Pipì", ha aspettato che attraversassimo il locale, scendessimo al piano di sotto, lo spogliassimo, lo mettessimo sospeso sul water per capire che non era a suo agio, lo mettessimo sul lavandino e solo allora ha fatto la pipì. E' tornato a casa asciutto. Bravo il mio bimbo :) . |
Ieri ho impostato la sveglia alle 5 di stamani, per vedere se, così, sarei riuscita ad allenarmi prima del risveglio di Sebastian. Sono le 7.05 e per ora tutto tace. Sto finendo la tazzona di caffè (deka, non sia mai che l'intestino venga stimolato da un eccesso di caffeina) lungo con pannina, pochissimo dolcificante e cacao, la mia bevanda a marchio per così dire, ho fatto una colazione pure troppo ricca (ho scarnificato e mangiato a caso pezzi di un dolce fatto ieri e venuto male, gettandone il resto troppo duro e asciutto, e la mia mente sta valutando quante kcal ho ingerito, se 350 o 300 o 400 o boh? :D ) e, cosa più importante, sono riuscita a fare l'allenamento. Ho anche colto i pomodori da portare ai vicini di ombrellone!
Mini wo 17th July - Riscaldamento 1km corsa all'aperto - OHS 6*6@22kg* - Stacco 2*6@40kg - Stacco 6*6@42kg - Stacco 6@40kg** - Plank 1 minuto e mezzo - Stretching (soprattutto gli psoas!!!) * Dolore a spalla e polso dx, in miglioramento andando avanti con le serie. Oppure mi sono solo assuefatta :D ** Avrei voluto fare un wo "gemello" vs quello di lunedì, ma ho capito subito che 42kg sarebbero stati il mio peso per questo allenamento. Allora mi è venuto in mente di calcolare il totale dei kg sollevati la volta scorsa, OHS compreso, il tonnellaggio si chiama, vero? Insomma, guardato quello ho riproporzionato e ho fatto il 6*6@42kg. Poi notando che ero vicina ai 3000kg, ho fatto l'ultima serie a 40kg per raggiungerli (e superarli di poco). Devo dire che pochissime volte ho fatto caso a questo numero, ma che soddisfazione pensare "Stamani ho sollevato/movimentato 3 tonnellate", in più nella mia testa ho lavorato più o meno come l'altra volta. Fico! Penso a quanti kg possa corrispondere un allenamento normale, se io con tre cosette già ho sollevato 3T!!! Ora non so quanto mi durerà questa cosa, ma oggi lo spunto mi è piaciuto. Sapevo che esistono anche programmi di allenamento basati sul tonnellaggio, ma non so perché su di me non avevo mai avuto l'idea di conteggiare. |
Gioved' 18 mi è venuto il ciclo, stavolta un flusso in linea con ciò qui sono abituata e che, per fortuna, non mi ha impedito di far fare il bagno a Sebastian.
La settimana appena trascorsa è stata una delle più caloriche (nel senso che ho totalizzato una delle medie caloriche più alte) degli ultimi mesi. Mi girano :D , e non poco. Ormai conteggio in modo approssimato, o meglio, abbastanza approssimato, ci sono delle cose che peso a occhio (so più o meno che 2 misurini di proteine sono 25g e li riempio a occhio, per dire), ci sono delle cose delle quali forse sbaglio pure l'apporto calorico (le banane per me hanno sempre 65kcal/100g, non 89kcal, mi rifiuto di seguire gli aggiornamenti dell'INRAN), ma si tratta di retaggi, piccole "protezioni" che mi sono rimaste dai periodi del disturbo. Parlo dei periodi in cui mi arrabbiavo ferocemente se qualcuno su un forum mi faceva notare che un Bacio Perugina ha 68 (? Boh, chi se lo ricorda) kcal invece di 50kcal come avevo fissato nella mia testa per il comparto "CIOCCOLATINO", oppure il periodo in cui ho marchiato a fuoco nella mia testa che una pizza margherita è 800kcal, massimo massimo 1000kcal. Stop. Insomma, con queste dovute premesse, e con il fatto che approssimo tutto alle 25kcal in eccesso, grandissimo passo avanti per me quando riuscii a fare ciò e a non conteggiare anche le singole unità, parliamo per la settimana scorsa di una media di 2025kcal. Aprile ci sono state 2050kcal, poi sempre tra 1800kcal e 2000kcal di media, con punte in basso quando ho avuto le varie influenze, febbre, ecc. Ho giornate a 2500/2700kcal, che per me accettare è ancora dura, sento di doverle recuperare ma alla fine le accetto, nonostante le raggiunga con "troiai" mangiati la sera, spesso, dopo che Sebastian si è addormentato. E io mi sveglio affamata perché magari ero a 1600. Insomma, non so perché oggi ho dettagliato queste cifre, mi costa molto, per scaramanzia non sono mai stata molto precisa qui, perché temo che boh, all'improvviso queste cifre possano rappresentare apporti troppo elevati e io debba ricominciare a mangiare meno, molto meno. Perché? Non lo so. Lo stesso motivo mi spinge a non registrare qui il mio peso corporeo, come se, scrivendo quel numero, il karma mi dovesse punire facendolo lievitare. E oggi di seghe mentali sul cibo me ne faccio una piccolissima frazione rispetto a 8/10 anni fa. Vi ho detto tutto! :D Stamani sveglia presto per allenamento (Eh, dovevo provare a smaltire la settimana scorsa!!!). Sebastian sta ancora dormendo mentre scrivo. Mini Wo 22nd July 2019 - Riscaldamento 2km corsa all'aperto* - OHS 6*6@22kg - Stacco 2*6@40kg - Stacco 2*5@42kg - Stacco 2*5@ 43.5kg - Stacco 5*4@45kg** - Stretching * Modalità criceto avanzata ** Una piccola soddisfazione Se ho contato bene siamo poco sopra i 3000kg. Ora c'ho 'sta cosa dei kg totali, sopportatemi via! :D |
Il problema,e lo sai anche te, è che fare i pignoli sulle calorie non ha alcuna utilità. Vanno bene per farsi un'idea su cosa e come mangiare, ma contarle così serve a poco perché è un'unità di misura per nulla precisa. Si usa solo perché nessuno ha mai trovato un'alternativa valida, ma il margine di errore è molto alto e anche scarti di 25 kcal sono comunque troppo bassi per compensarlo.
Senza contare che, anche nel caso fosse possibile conteggiare in modo estremamente preciso ciò che mangiamo, rimarrebbe sempre il vero grosso problema: non abbiamo idea di quanto consumiamo. Potresti anche mangiare effettivamente 50 kcal di troppo, ma magari per qualche motivo, hai fatto più sforzi e bruciato 100 o 200 k cal in più del solito. Quindi più riesci ad essere imprecisa, meglio è. Tanto è tutta fatica per niente:) (Il conteggio dei chili totali va benissimo, quella è un'unità di misura certa... a patto che i dischi siano precisi :D ) |
Ma certo, sono tutte cose che ormai ho assimilato e metabolizzato. Lo scarto di 25kcal è una convenzione personale, in più realmente ho capito che le 50kcal in più sono in più... rispetto a cosa? O meglio, possono essere in più, ma non saprò mai quando effettivamente sono in più. Ho voluto solo boh, scrivere anche qui sul diario queste sensazioni, parlare anche di questo, perché da moltissimi mesi non ero più entrata in maniera più approfondita sull'argomento.
Per me, dal punto in cui sono partita - sia sul diario che 2 anni prima, anzi ancora peggio considerando i 2 anni precedenti - la quantità di roba che mangio oggi è qualcosa che ancora mi fa girare la testa. Anche la qualità, perché di cose per me fino a ieri -metaforico- proibite ne mangio e tutti i giorni. Soprattutto da dopo il parto. Soprattutto da quando ho visto che dopo il parto stavo dimagrendo e forse il mio TDEE, a causa dello stile di vita (o anche di mutamenti interni? Anche questo non lo so) era aumentato. Devo dire però che ancora, maledettamente, ogni cosa che mangio la tramuto in un numero, ogni singolo boccone è una quantità di kcal. Solo che lo mangio lo stesso anche se dentro di me il tetto mentale è sforato e pure di un bel po', capita anche che io mi goda le cose che mangio, cosa difficile perché mangio TROPPO spesso in piedi o in frettissima per badare alle priorità. Anzi, alla priorità :D . Non volevo scrivere dell'argomento sia perché ho ancora la paura recondita che l'aspetto che ho oggi sia del tutto passeggero, parlo ovviamente del peso e di tutto ciò che per me di positivo comporta, sia perché non volevo si fraintendesse il mio atteggiamento. Il conteggio è una cosa che credo mi accompagnerà per il resto della vita, la psicologa mi disse che un giorno sarei arrivata al punto di conteggiare ma fregandomene del totale. Ci sono vicina? Mah, sicuramente molto più di prima, sicuramente nel frattempo sono intervenuti i problemi intestinali che hanno tagliato una fetta grandissima delle possibilità che ho di mangiare, se poi a quelli si sommano le seghe mentali residue... beh, le preoccupazioni sono ristrette ai pochi cibi di cui potrei abusare perché li posso ingerire tout court. Non posso nascondere che ogni giorno spero sempre di mangiare meno o poco o meno del giorno prima o come il giorno X in cui non stavo bene e non avevo appetito, questo mi è rimasto anche se lucidamente so che è controproducente. Non posso nemmeno nascondere la ggggioia nel vedere il numero più piccolo sulla bilancia, ma perché dovrei mentire? Questo fa di me patologica? Per molto tempo ho pensato di sì, poi aprendo gli occhi ho osservato e devo ancora trovare UNA donna che non desideri perdere almeno 1kg. O che non si senta in colpa dopo una fetta in più di torta. Però si tratta spesso di persone poco consapevoli. Io dalla mia parte ho tutto il percorso che ho fatto, quello mi sostiene e mi aiuta a discernere. Il tonnellaggio mi piace, sì, e assumo che i miei pesi siano precisi, ora non mi mettete in testa strane idee altrimenti mi metto a pesa' pure quelli :D :D :D . |
Io un passo in avanti importante lo feci quando smisi di pesare tutto. Partendo da me. Credo che da l'ultima volta che mi sono pesato saranno passati almeno 10 anni.
Tanto se ti senti in forma il numero è irrilevante, se non ti senti a posto, il numero è irrilevante lo stesso. Se quando corro non sento cali di prestazione fino alla fine vuol dire che la dieta va bene e il senso di fame non è traditore. Se i pantaloni iniziano a stringere diminuisco un po' ciò che mangio. Sempre tenendo la corsa (o lo sport) come indicatore per essere certo di non aver tagliato troppo. Poi così finisci per dare meno importanza anche alla grammatura dei cibi, perché se non ti importa quanto pesi te, figurati quanto ti frega di quanto pesa la ricotta. |
Quote:
Per avere un riscontro dei propri progressi, vanno bene anche dischi imprecisi, purche' siano sempre gli stessi. [pinolo OFF] |
Ma "pinolo" è voluto? :D
Comunque pignolo mod on, io mi riferivo al chilogrammo come unità di misura. 1Kg è sempre 1 Kg, se non hai i pesi giusti, 1 Kg non è proprio un chilo, ma seppur "fissa" diventa una misura meno certa, a meno che non li pesi e ne sei conscio. Perché non è detto che dei dischi non precisi abbiamo lo stesso scarto rispetto a quanto indicato. Dopo fai squat tutto storto e pensi di avere la scogliosi:p |
Quote:
|
No.
Il fatto che sia ripetuto è solo frutto del copia/incolla cambiando solo ON con OFF. Voi liguri siete proprio fissati coi pinoli. Con quello che costano. |
Quote:
Ok, e' una battuta, ma e' pure una questione terribilmente seria. E' terribilmente difficile fare un pesto genuino, con gli ingredienti corretti secondo la tradizione. Per il basilico, no problem, ti basta un terrazzo. Per l'aglio, anche se non e' di Vessalico pazienza, ma gia' ti serve una fascia, un pezzetto di terra. Poi arrvi al pecorino; qui ti serve almeno un paese, dove ci sia qualcuno con le pecore che faccia ancora il formaggio (cosa ormai quasi impossibile, perche' per produrre formaggio devi sottostare a tanti e tali regolamenti che ti serve un avvocato solo per stare dietro ai moduli, e un mutuo per comprare tutta l'attrezzatura. Di fatto, una produzione hobbistica non e' possibile, anche se uno avesse gli animali). Poi arrivi ai pinoli. Non conosco alcun posto dove poter andare a raccogliere i pinoli. In tutta la Valbisagno, secondo me, l'area dove crescono i pini adatti e' minuscola. La quantita' di pinoli necessaria per produrre tutto il pesto che si vende, anche quello buono, quello quasi artigianale che fanno ancora i pastai tradizionali (non la merda che vendono la Barilla, o la Sacla', o la Buitoni) e' enorme rispetto a quello che si puo' produrre in Liguria, ma direi pure in Italia. Se vai a vedere le etichette delle buste di pinoli in vendita ai supermercati, scommetto che la maggior parte vengono dall'estero, da posti come la Romania, o magari ancora peggio (ho comprato di recente due chili di arachidi da una ditta siciliana...ma le arachidi sono cinesi). E quindi, o sei uno di quei pochi fortunati che vive vicino ad una macchia dove crescono i pini adatti (nel qual caso, custodisci il segreto meglio che puoi, e piazza delle trappole per orso in giro), e riesci a farti qualche vasetto di pesto come tradizione comanda; o sei costretto a scendere a compromessi, e usare un ingrediente meno nobile, come le noci. O ti fai il pesto con i pinoli di Bucharest. Buon appetito. |
Lo so bene, dove ha la casa mia zia c'è una pineta e da piccolo li raccoglievo. Li provavo ad aprire con un sasso, poi dopo 3 o 4 pinoli mangiati smettevo, con tutte le dita nere (non di lividi, per chi non avesse mai visto il guscio infame dei pinoli).
Poi su quelli da supermercato non mi esprimo, per me sono proprio immangiabili. Difatti ora che ho molto basilico in giardino me lo faccio "home made". Alla milanese però, con grana e noci. Domandona, ma a gusto, il pesto non verrebbe meglio con le mandole spelate? E' da un po' che ci penso ma non ho ancora provato. Mandorle americane, ovviamente. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013