FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

Acid Angel 26-07-2013 05:08 PM

Grazie ragazzi.

@Indio: poi ovviamente ti rispondo dettagliatamente.

@ Gli altri 2 :D : io sono indietrissimo perché sono io che galleggio... ho scelto i testimoni, (Lorenzo manco quello, ed è in linea con il ruolo) per il resto proprio vedo tutto come se fosse qualcosa che non mi riguarda.
Questo mi spaventa. Non mi preoccupo proprio di nulla, a parte il vestito, appunto, e starci bene dentro, non vedo nient'altro in quel giorno. Vedo il dopo, ok, ma alla fine per molto tempo sarà = a ora, quindi boh... non riesco forse a spiegare bene la sensazione.

Sarà che ho tutto il resto della negatività cui permetto di circondarmi.

orange 26-07-2013 05:17 PM

Da qualche parte ho sentito una frase di altissimo spessore

"L'attesa del piacere è essa stessa il piacere"

(Era la pubblicità di qualche aperitivo o di un gelato:D)

Oppure per alzare ulteriormente le citazioni anche Leopardi era un convinto sostenitore di questa teoria.

Quindi cerca di lasciare le negatività il più possibile lontane (o lontano?:D), i preparativi sono stressanti, certe cose sarebbe bello venissero fatte da qualcun'altro ma il periodo che ti separa dal grande giorno può essere a sua volta carico di emozioni positive.

E poi goditela un po', sono gli ultimi mesi che non devi fare doppio bucato, stirare le camice, rammendare le calze...sai, tutte quelle cose per cui smaniano le mogli:D

Lorenzo 26-07-2013 11:54 PM

Posto che NON sei una schifosa solo perchè hai normalissimi desideri da persona NORMALE che si è però privata per troppo tempo di certi cibi...

Il problema è la coperta. Ne hai ancora bisogno. Non è importante per quanto. L'importante è che un giorno potrai decidere di levarla oppure che non ne avrai più bisogno. Quel giorno arriverà, a tempo debito.
Come arriverà anche il 18 Maggio 2014. (il giorno dopo). E la tua vita cambierà, se vorrai che cambi. Abbiamo delle difficoltà logistico/lavorative ma ci siamo detti affrontarle e superarle insieme. (lo stiamo già facendo).

Quote:

Nel frattempo il tempo stringe e sono indietrissimo con la concezione dei preparativi per "il giorno più bello", come se lo vedessi ancora lontano... Non perché non lo visualizzi, ma io sono così, anche quando andai a far stampare la tesi io non visualizzavo il giorno della laurea.
Questa volta andrà diversamente. Manca un passaggio per la visualizzazione. Lo puoi fare da sola ( o se vuoi insieme, io ci sarò in ogni caso) la prossima settimana. Dopo ciò, vedrai la prospettiva attuale in modo leggermente diverso, abbastanza da raccogliere un po' di ottimismo per i secondi, i minuti, le ore, i giorni, le settimane e i mesi a venire ;)

Lily 30-07-2013 09:13 PM

Ciao Valentina :)
Ho trovato il tuo diario e me lo sto leggendo pian piano...
Volevo solo passare per salutarti e farti gli auguri per tutto ;)

orange 30-07-2013 09:22 PM

A breve uscirà anche l'ebook

Acid Angel 30-07-2013 10:02 PM

Ahahah! Grazie Lily. Poi ti rispondo alla mail! :)
Il mio diario non è una lettura leggera però!!!

@orange: magari! Versione Kindle su Amazon! ;)

Acid Angel 30-07-2013 10:08 PM

Già che ci sono posto una cosa che ho scritto ieri sera (quindi il presente si riferisce a ieri) ma poi non avevo messo qui.


"Non pensavo di avere un problema così grande.
Non pensavo di stare così male..."


Queste le parole di una delle partecipanti alla puntata settimanale di Supersize vs Superskinny, in Italia tradotto come Grassi contro Magri.
Due donne, un'obesa e una magrissima (in realtà nel 99% dei casi anoressiche) si scambiano le diete per 5 giorni sotto controllo medico.
Questo e altri servizi accessori insieme a un programma nutrizionale post shock nel vedere la dieta dell'altro, è il nocciolo del programma.La ragazza magrissima, alla cena del II giorno, si trova davanti a 3 piatti stracolmi di cibo.
E' ancora "sazia" (perché non ha mangiato un granché e la sua sazietà è puramente psicologica) della merenda, del pranzo, della colazione. Scoppia a piangere. Scoppia a piangere perché si rende conto d'un tratto del grande problema che ha, che ha nutrito denutrendosi ogni giorno.
Ed è venuto in mente a me uno dei momenti, forse il principale, il maggiore, il più scioccante, in cui anche io ho pensato la stessa cosa.

Estate 2008. Prendevo la pillola, nonostante da qualche mese il mio ciclo, già poco abbondante, fosse diminuito ancora.
Estate 2008, pesavo 50 kg per 166 cm, non poco, ma la BF era veramente bassa.
Estate 2008, sento che qualcosa non va'. Decido di interrompere la pillola. Le mestruazioni non tornano più.

"Non pensavo di avere un problema così grande.
Non pensavo di stare così male..."


Volevo essere un folletto senza forme (il mio sedere, il mio più grande problema estetico secondo me...) e pieno di vene. Nei limiti del mio passato di cicciottella ci ero riuscita, anzi, ci ero riuscita fin troppo bene. Ero diventata un folletto asessuato, mi ero provocata una sterilità temporanea. Io ero convinta di essere molto lontana da quel livello. Invece c'ero dentro, ero dentro al buio. E non ero più donna.
Da lì sono ripartita.Ma lo shock è stato indescrivibile.

Negare la propria natura. Questo non dovrebbe mai succedere.

Lily 31-07-2013 02:55 PM

Lo immagino...ma non mi spaventa ;) so che c'è da trarne insegnamento...sei una donna forte e da ammirare per questo...
E più leggo quello che scrivi e più ti capisco....

Acid Angel 02-08-2013 04:26 PM

Ecografia addome
 
Pre-post: Indio non mi sono dimenticata delle tue domande. :)

Allora, stamani ho fatto l'ecografia addome inferiore prenotata qualche mese fa dopo il blocco alla schiena (che ancora non va'...) e dolori di cui non riuscivo a capire l'entità... tra schiena, pancia, reni, non ci capivo un c@zzo, allora, dato che 2 anni fa (3 luglio 2011) al PS di Ovada mi fecero l'eco urgente per via dei dolori che accusavo, ho pensato di ripeterla.

2 anni fa l'ecografo intravide una formazione sospetta che pensava fosse un calcolo nascente.

Oggi ho avuto la conferma che i miei reni sono completamente SANI, alla faccia di chi mi ha tartassato dicendomi di bere di più, maremma dissetata!
La formazione di cui parlava la precedente ecografia la dottoressa stamani l'ha individuata, ma a quanto ho capito non è nulla. Boh, magari è un po' di cacca che si è depositata lì e ci sta bene, ne ho così tanta che si può distribuire in tutto il corpo :mad:

A parte gli scherzi, esame completamente negativo, l'addome è sano, avevo solo una bella colonna di gas nel colon, e non mi stupivo, dati i dolori che mi perseguitano che io mangi o non mangi, che io vada al bango o non ci vada...

Da una settimana, poi, complice uno spavento grandissimo che ho avuto per via di Tracy*, il mio intestino è peggiorato sensibilmente. C'è da dire che mi è venuto il ciclo a metà settimana e ogni tanto le mestruazioni mi sconvolgono la pancia, rendendo le feci marce e non permettendomi mai di svuotarmi.

Sto anche un po' di merd@, cioè somatizzo, perché per la I volta da quando stiamo insieme io e Lorenzo siamo stati lontani 3 settimane (il massimo 2, o 10 gg, e poche volte) e questa cosa, se mi toglie pensieri perché sono più abituata a star da sola che in compagnia, soprattutto per la gestione dei PASTI e per i miei mal di pancia, mi ha fatto a tratti sentire veramente prepotentemente sola.

A breve avrò le lastre alla schiena (22 agosto) e miracolosamente la risonanza (2 settembre), entrambi all'ospedale, così posso permettermi di farle senza aspettare di avere più soldini in tasca.

Sono preoccupata per la risonanza, devo dire la verità. Vedremo cosa dice.

Lato workout: a parte questa week, in cui sono andata solo lunedì, sto mantenendo la costanza a pump ma faccio poco squat o non lo faccio proprio per via della schiena, gli affondi li evito e anche i rematori mi danno fastidio. Mi concentro sull'upper e intanto continuo con le camminate, lunedì scorso e 2 lunedì fa l'ho fatta doppia, 2 percorsi, alla fine ero un po' stanchina. C'è da considerare che cammino sempre al mattino digiuna, nel 99% dei casi dopo la scarica di diarrea e comunque con i dolori che la accompagnano, quindi forse a sentirmi un po' esaurita non ho tutti i torti. Io continuo a sentirmi un'obesa sedentaria.
Che palle che mi faccio, sono proprio stronz@.


*Gravidanza isterica non passata con la medicina, le sento una massa strana alle mammelle, la porto dal vet che mi dice che deve continuare il farmaco e al 99% la massa è il latte. Ora la massa è sparita, domani finisco la medicina e lunedì riporto Tracy dal vet e programmo la sterilizzazione.
Era da tempo che non provavo un dolore e una preoccupazione così grandi, mi ero già fatta scenari terribili in cui l'avrei portata sabato scorso dal vet - massa individuata venerdì ora di cena - e riportata via in un sacco nero, come 12 anni fa con Betty.
Ero così devastata che ho chiesto alla mia mamma di accompagnarmi, cosa per me stranissima.

Acid Angel 11-08-2013 03:40 PM

Eccomi a risponderti :)
La maggior parte delle risposte sono già presenti nel diario, avevo più o meno toccato i punti su cui mi fai domande, ma ovviamente non pretendo che si sappia tutto il diario a memoria, ahahah! Se sono troppo breve nelle risposte, dimmelo.

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 421108)
prima di ritornare agli psicofarmaci mi sono dato un periodo di prova e sono ricorso alla psicoterapia,


A maggio avevo ripreso appuntamento al Centro DCA, ho fatto la visita nutrizionale e ho capito che quel percorso non faceva più per me, per via delle consapevolezze che ho oggi e anche per via del fatto che non sono più una persona con un DCA, ma con lo strascico di un DCA... La successiva visita dallo psichiatra - con cui prima non avevo mai parlato - hanno assolutamente confermato la cosa: non rientro più nella diagnosi di DCA, ne sono fuori ma ho probabilmente ancora dei nodi irrisolti, per cui il cognitivo comportamentale non potrebbe fare nulla. La terapia per i DCA mi ha dato tutto quello che poteva darmi, idem il SSNN, ora o mi pago una bella analisi oppure... faccio da sola.

la mia psicologa dice che io in realtà non sono guarito completamente dall'anoressia ha solo trovato una strada diversa per manifestarsi.

Io invece sono sempre lì, con le mie ossessioni sul corpo e sulla paura che mi fa' la salute che non è allineata a una donna di 32 anni.

Ci sono periodi in cui sto bene e penso di poter affrontare il mondo e poi mi basta un piccolo disturbo intestinale e perdo pure il coraggio di uscire di casa ho il terrore che lo stomaco mi faccia scherzi.

Io ormai ho la sicurezza di stare sempre male, o piena o vuota, che io mangi o non mangi ho tipi diversi di coliche e di dolore, non mi interessa ormai nemmeno più viaggiare, non mi interessa quasi più nulla... ho solo paura di non stare più bene. Spesso mi immagino nel futuro a casa, a preparare la cena per marito e figli che sono fuori a vivere, mentre io sto troppo male per uscire...

Tu assumi farmaci per lo stomaco?

Lo stomaco è ok, i miei problemi sono tutti nell'intestino. Non ho mai assunto nulla, il mio medico di base mi ha detto "Valentina, non puo vivere a Debridat" e io gli ho detto che non ho MAI preso NULLA per le coliche, mai mai mai e lui ha strabuzzato gli occhi, dicendomi che nemmeno una bestia può patire così, e mi ha INCORAGGIATO lui a prendere degli antispastici all'occorrenza.
Cosa che io puntualmente non faccio.


La lista dei cibi che hai fatto è basata su valutazione personale o insieme ad un medico?

Il gastroenterologo appena ha sentito DCA ha alzato un muro di paura, mi ha detto che nemmeno saprebbe consigliarmi un nutrizionista valido... Mi ha detto di stare MOLTO attenta ai cibi che mi danno noia e semplicemente di evitarli.
Mi ha detto che non mi causano nulla a parte la colica o la mancata metabolizzazione, ma mi ha detto che devo fare da sola.
Il campo però è già molto ristretto, e mi fa' piangere pensare che mi fa' meglio (a livello intestinale) un biscotto del Mulino Bianco piuttosto che una pesca...


Sul caffè che impressioni hai avuto?

Consumo da anni regolarmente il caffè solubile, non mi da' fastidio, e anche il caffè normale non influisce sull'intestino. Semmai se bevo caffè espresso mi da' una specie di agitazione di stomaco, lo sento troppo forte.

e le patate?

Le patate non lo so perché non le mangio da tantissimo tempo e ora ho semplicemente paura di mangiarle.


i cibi che hai provato li hai valutati dopo una assunzione monotematica o assieme?


Indipendentemente da come, quanto e quando lo assuma, un cibo NO mi provoca le conseguenze che descrivo, e mi trasforma le feci. Trovarlo non digerito in mezzo alle feci è un indicatore del fatto che è stato proprio il cibo X a darmi fastidio, e come ho scritto spesso la cosa dura per 4 giorni dopo l'assunzione.


Mi è stato risposto "quando imparerai a conviverci con serenità"


Non posso convivere con serenità con i dolori costanti. Potrei convivere con serenità con il cibo, con il mio corpo forse, ma con il dolore no.

,anche io come te mi sono perso feste,uscite con amici matrimoni ecc. e dove sono andato non mangiavo quasi niente attirando l'attenzione di tutti e onestamente sono stanco di tutto questo.

Il mio problema è aver perso la forza di volontà malata per non mangiare semmai.
E devo dirti la verità, sto sempre così male che non mi interessa nemmeno più - o quasi - uscire.
Mi scivola tutto... quasi tutto.



Mi scuso per non poterti dare risposte ma con il training autogeno e la meditazione sul corpo ho avuto miglioramenti ma da qui a guarire la strada è lunga.

Io invece ti ringrazio ancora. Ho provato anche il training autogeno 3 anni fa con la mia psicologa, ma fu lei a dirmi di smettere perché non riuscivo MAI a rilassarmi, a staccare la spina. O proprio non mi rilassavo, o mi addormentavo, che è la stessa cosa praticamente.


Vorrei inoltre aggiornare ma non è un momento positivo, il peso è in stallo dal 25 giugno, ho fatto da quel momento altre 30 camminate veloci in salita, ho mantenuto le 1300 kcal/die (anzi la media dice 1304, a essere precisa), ora che è caldo ma sono libera ho intensificato, sto riandando a pump, ma non serve, niente, niente.

Mi sembra di essere in una DEcomposizione corporea, le braccia che avevo sono un lontano ricordo, le gambe (mi sono vista riflessa con il sole che batteva ed è stato uno shock) sono un aranceto, molli, informi, non so proprio cosa dire.


Per ora concludo qui salutando alcuni lettori che si sono rivelati a me dopo averli conosciuti su altre piattaforme, so che mi leggono e come sanno sono felice di averli come ospiti, pur se silenziosi, nel mio messy diary :) e in realtà non credevo ci fossero persone interessate a leggere le mie vicissitudini anche al di fuori di un gruppo di utenti registrati in questo forum.

INDIO79 11-08-2013 05:59 PM

Grazie per la risposta,
per un attimo avevo temuto di aver fatto domande inopportune.
Per quanto riguarda l'autorilassamento credo che tu non abbia trovato un modo piacevole di farlo;prova ascoltando musica zen o ambient o classica come einaudi o allevi,ci sono file audio scaricabili o semplice meditazione sul respiro come descritta da ebbubba,all'inizio e difficile poi ti verrà sempre più facile rilassarti,questo potrà aiutarti per lo meno a ritrovare prima la calma mentale e fisica.
Per il resto ti auguro tutto il bene possibile.
Per te è un momento difficile ma è molto difficile anche darti consigli,di certo fino ad ora sei riuscita a superare momenti difficili e spero che questo ti sia per lo meno da incoraggiamento per il futuro.

Acid Angel 13-08-2013 03:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 422299)
Grazie per la risposta,
per un attimo avevo temuto di aver fatto domande inopportune.

No, affatto. Se così fosse stato te l'avrei detto subito, sono sempre molto franca e trasparente, as you know.

Si è trattato di trovare la concentrazione giusta per rispondere a TE nonostante abbia comunque aggiornato.

C'è poi da dire che è quasi impossibile che una qualsivoglia domanda risulti inopportuna in questo diario, vista la quasi totale apertura verso l'esterno del mio mondo interiore che lo caratterizza.

Il grazie lo devo io a TE, di nuovo, perché sei sempre stato così caro con me. Non sono parole di circostanza, anzi, ogni volta che mi arriva la notifica di un tuo intervento qui sopra io automaticamente mi commuovo, perché mi hai confessato quanto sia dura per te scrivere a me.

Un abbraccio.

INDIO79 15-08-2013 10:47 AM

Giusto per precisare per chi legge non è che ho difficoltà a risponderti il problema è leggere,emozioni,pensieri ,che mi suscitano ricordi forti legati al passato e al presente,e nel mio ricercare la normalità evito di pensare a tutto questo e ho paura di non uscirne più.
Ma giusto per ricordare a tutti che questo è il diario di Acid Angel e non Candy Angel ristabiliamo la glicemia sdrammatizzando un pò.
LEVANTE - Alfonso (OFFICIAL VIDEO) - YouTube
Buon Ferragosto a TE e a tutti quelli che passeranno da queste parti:).

Acid Angel 15-08-2013 11:47 AM

Sì, sì, a me era chiarissimo infatti e lo rispetto, forse nel ricordarlo non ero stata sufficientemente chiara nella spiegazione. Hai fatto bene a precisare :)

Mmmhhh, il PH è troppo altino dici? Ripristiniamo l'acidità?
Ok, buon ferragosto a tutti ma ricordatevi che in buona parte dell'Italia pioverà, ci sarà un mondo di gente dappertutto e la giornata super che avrete l'aspettativa di vivere non sarà che un miraggio!
E dove non pioverà ci sarà troppo vento (tipo a Grosseto) per stare in spiaggia a meno di non volersi nutrire di boccate di sabbia generosamente mandate dal vento. :D

orange 15-08-2013 11:55 AM

Ma ti dai alla magia nera? Dai, oggi non dovrebbe essere così brutto



Qui a Milano è una giornata perfetta, sole, cielo limpido e temperatura sui 25° dopo i temporali di ieri.


Comunque se proprio sentite questa "festa"...buon ferragosto anche a voi:D

Acid Angel 15-08-2013 12:48 PM

No, sono un troll! :D

Veleno 15-08-2013 02:30 PM

...un gruppo di terapìa?

ciauz

orange 15-08-2013 02:56 PM

si chiamano sedute spiritiche

Acid Angel 15-08-2013 11:26 PM

@veleno: mi è stata ventilata l'ipotesi ma non come risolutiva. La cosa migliore sembrerebbe essere l'analisi.
C'è un unico neo: il costo.

Soluzione: mi tengo le mie paranoie, tanto il dolore fisico le sovrasta e penso a quello.

Veleno 16-08-2013 09:32 AM

soluzione: provi un gruppo di terapìa; non sarà risolutivo ma potrebbe essere meglio che niente.
e intanto rifletti sull'opportunità di un analisi (psico-analisi??)...

Lily 16-08-2013 03:51 PM

Passo per un saluto e dirti che ti leggo sempre :)
Ti capisco benissimo quando dici di sentirti una sedentaria obesa....io per questa settimana di non-palestra forzata (è chiusa...) mi sono sentita un sacco dell'immodizia...quindi fai te! Sei in buona compagnia :D

DesperateGymwife 19-08-2013 12:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 422659)
@veleno: mi è stata ventilata l'ipotesi ma non come risolutiva. La cosa migliore sembrerebbe essere l'analisi.
C'è un unico neo: il costo.

Soluzione: mi tengo le mie paranoie, tanto il dolore fisico le sovrasta e penso a quello.

Ne ha due in realtà...il costo, e i tempi solitamente biblici. Tanto lunghi che di solito uno si chiede se sia davvero utile oppure se sarebbe migliorato anche senza (quando migliora, cosa non garantita, ma questo vale per qualsiasi cosa e bisogna per forza procedere per tentativi ).
Sinceramente non saprei se consigliartela o no, ma vedo che l'hai già scartata.

Ma resto sempre sconvolta dal leggere che da una parte stai così male che non ti interessa più uscire, ma dall'altro ti rifiuti di prendere farmaci. Se posso lontamente capire la tua diffidenza verso gli psicofarmaci, almeno per le coliche io proverei di tutto per renderle più sopportabili.

Non riesco proprio a capire il motivo della tua avversione così profonda. Sfiducia completa nella loro efficacia? Timore che facciano più male che bene? Orgoglio di sopportare il dolore?
Mi sembra che il primo dovere verso noi stessi sia stare il meglio possibile, e almeno per quel che riguarda il dolore fisico non vedo perchè non provarle tutte per eliminarlo...:confused:

Poi magari non si trova niente di efficace, ma almeno farei delle prove, ovviamente col tuo medico o con un altro gastroenterologo che non alzi bandiera bianca appena sente del tuo passato di DCA (anche se mi rendo conto che trovare il medico giusto potrebbe non essere affatto facile...:o)

E anche se so che da quest'orecchio non ci senti, ti ricordo che gli antidepressivi in certi casi vengono usati anche nella cura del dolore cronico, soprattutto quando non si sa altrimenti a che santo votarsi...:cool:

PS però, a proposito la Decomposizione corporea di cui parli, non ti capita di vedere donne più decomposte ;)? magari al mare, o alle terme, non saranno tutte perfette, no?
Per carità, so bene che si guarda a quelle fatte come vorremmo essere, però vedere solo quelle come Zuzana (che non sono poi tantissime-issime) rischia di farci perdere il senso della realtà, e farci vedere molto peggio di quello che siamo. Perchè ti assicuro che tutto quello sfacelo di cui parli lo vedi solo tu ;).

Acid Angel 22-08-2013 03:28 PM

Ciao Desp,
so bene come la pensi sui farmaci, ma io so già che nel mio caso non servirebbero o sarebbero deleteri.

Che faccio, mi prendo un paio di Buscopan al giorno? Non ho intenzione di dipendere dai farmaci, lo sai.

In più, il gastroenterologo me l'ha detto, devo stare molto attenta a monitorare le mie reazioni dopo l'assunzione di ogni cibo, se diverso, se cotto in maniera diversa ecc.

C'è da dire, cmq, e forse non sono mai stata troppo esplicita (sono cose intime), che un farmaco non potrebbe fare nulla nel 99% dei casi...

Esempio: giovedì sera siamo andati con Lorenzo a mangiare la pizza, era perfetta, super cotta, quindi apparentemente digeribile, ne abbiamo prese 3, al solito io mangiata un po' più di una, togliendo le parti di pasta più "mollicce", insomma tutto era perfetto.
Bene.
Sai quando l'ho espulsa? Lunedì. Già. Io controllo sempre le mie feci e ho ritrovato pezzetti di pasta bruciacchiata nelle feci di lunedì.
Cosa può fare un farmaco davanti a una stagnazione (non so se è il termine giusto) così evidente?
Nel frattempo nei giorni tra giovedì e lunedì sono stata al bagno, ma pco, avevo gonfiori...

Ancora: Magari vado di diarrea ma un frammento di feci non viene espulso... questo mi crea la formazione di muco, che poi crea aria, ho crampi, gonfiore... finché quel frammento non decide di essere espulso.

Ancora: Faccio diarrea così "marcia" che sembra vomito, giuro. Magari mi svuoto completamente ma poi mi si crea la colonna di aria (spesso si produce muco, quello chiaro, che rimane dentro e mi gonfia) e sto male.

Ancora: Semplicemente mi blocco. Puf, mi blocco, le feci rimangono alte e quando scendono, anche dopo 2 giorni, non sono secche per via del riassorbimento dei liquidi, no, sono molli, marce.

Ecco come vivo.
Che farmaci dovrei prendere?
Basta un semino di un pomodoro, la flora un attimino più debole e si crea il c@sino.
Dopo i pasti sto sempre male.

Quest'estate ho provato a non fare colazione (facendo le camminate in salita a digiuno) e poi pranzare a mezzogiorno e poi merenda verso le 15 e poi fare cena, approfittando della "cacca" mattutina per poi non gonfiarmi dopo il pasto e avere il ventre piatto... facevo peggio, mi gonfiavo, l'aria rimaneva dentro (come sempre) e soprattutto, quando sono "vuota" sia di cacca che nello stomaco, mi viene un dolore CONTINUO a metà pancia sulla destra, diciamo a metà tra il seno e l'ombelico.

Non ce la faccio più... Come faccio a essere entusiasta, stando sempre così?
Ogni volta che qualcuno mi propone di fare qualcosa io ho SUBITO il pensiero a come potrò stare con la pancia, a come fare per non avere pesantezza ed essere andata al bagno, ecc.

Uscire dopo cena ormai è un'utopia, mi gonfio come un rospo. Se esco a cena (raro) e mangio la pizza sto lievemente meglio ma perché mi ci sono preparata psicologicamente e magari ho mangiato poco tutto il giorno...

Tra l'altro leggo qui e in altri forum che gli utenti tornano dalle vacanze dimagriti, io sempre a 1300 kcal, 3-4 camminate in salita a settimana, integro di nuovo finalmente con il pump e prendo peso. E non è muscolo.

Vivo un incubo, non mangio e ingrasso, mangio poco ma un po' di più, aumento e vario l'attività fisica e ingrasso, ma che c@zzo... e in più sto sempre male.

Ieri mi sono svegliata per fare plin plin alle 5 (uno dei tanti risvegli notturni), avevo dolore, sono rimasta un po' sul water e bum! sembrava avessi vomitato... invece erano feci. Boh.
Altro che decomposizione...

Poi mi si dice di avere entusiasmo per quello che mi accade... mi pesa fare tutto, spesso mi alzo al mattino e non vedo l'ora di riandare a dormire.

E non ho ri-citato l'impellenza a fare la pipì che nelle giornate di maggior gonfiore è imbarazzante.

Mancano 8 mesi al matrimonio, temo di non riuscire a perdere nemmeno 1 kg, anzi, temo che l'entropia di me POPONA si stia reimpossessando del mio corpo, nonostante quello che io possa fare per cercare di contrastarlo.

Pare che la schiena stia meglio, spero sia vero.
Oggi ho fatto l'RX, il 2 settembre, l'avevo scritto mi pare, ho la risonanza.

Con Lorenzo siamo stati a cavallo del 10 agosto 3 gg in una Spa vicino Siena, con mezza pensione.
Non dormivo la notte per aspettare la colazione, mangiavo 1000-1100 kcal tra latte dolci fatti in casa ("la troia secca sogna la ghianda") e yogurt, e poi a cena non toccavo quasi nulla.
Non mi sono goduta molto... L'ultimo giorno poi stavo così male con la pancia, nemmeno mi sono bagnata in piscina...

Abbiamo fatto alcuni massaggi e non mi sono rilassata nemmeno in quel momento.
Ho fatto un massaggio decontratturante per la schiena, la massaggiatrice appena mi ha visto mi ha detto (ero sdraiata supina sul lettino) "Il suo colon è a pezzi, vero?" Io mi sono stupita chiedendole se vedesse deformità, lei ha risposto che "Lei ha un disassamento della colonna, ma più che altro il corpo parla a chi ne conosce il linguaggio..."

Ci sono rimasta...

Mi ha consigliato un osteopata perché lavora sia sullo scheletro che sulle viscere.
Mi informerò.

Vado avanti per inerzia...

Acid Angel 22-08-2013 10:01 PM

Fine di una dipendenza
 
Ho più volte scritto in questo forum del mio rapporto con la frutta degli alberi da frutto, e anche con la frutta in generale.

Se la frutta comprata ho imparato a gestirla, ho pure dovuto ridurla, ancora la frutta dei miei alberi da frutto costituiva per me ansia.
Frutta comprata: riesco a non stare male solo dopo l'ingestione di banane e mele, non più di 2 mele in un giorno, le tengo in cantina e ne prendo una alla volta, idem le banane. Temo la tentazione.
Frutta dei miei alberi: la storia è stata complessa, nel tempo ho imparato a gestire le susine (le mangiano i miei, quest'anno non le ho nemmeno toccate, dato che mi fanno male, troppo male e non mi piacciono da morire), le pere (ho gettato per preventiva paura molte pere acerbissime, quelle che sono maturate le ho "masticate e sputate" per sentirne il succo ma per non ingerirne né la polpa né la buccia, dati gli effetti devastanti che hanno sul mio intestino), l'uva per fortuna da 2 anni non mi fa' più gola... rimanevano i fichi, il mio grande spauracchio.

Ho scritto come quest'anno non ne sentivo il craving, probabilmente (anzi, sicuramente) per via del dolore che associo all'assunzione ormai anche di solo un morso di fico.

Ho ritrovato tutti i post del diario o del forum in generale in cui ho parlato di questa cosa, di quella che per me è stata una vera dipendenza:

Gennaio 2011

Quote:

Quanto alle mangiate da record, io ho un ricordo perfettamente lucido di ognuna di quelle fatte in preanoressia (...) durante il disturbo e poi nella fase di uscita. Le mangiate che ho fatto ultimamente son nulla in confronto alle abbuffate ad esempio di fichi che facevo quando ero al mio peso più basso... andavo alla ficaia e ne mangiavo non so quanti, non so come mi entrassero in pancia... per non contarli li mordevo poi ne buttavo metà, poi ne prendevo un altro, poi magari li raccoglievo da terra, sempre con la buccia, senza lavarli.... poi se non li rivomitavo stavo male per giorni con i gomitoli nell'intestino, piangevo come una disperata per tutto lo zucchero che avevo ingerito.

(...)

E pensa che cosa buffa... nell'estate 2008 magari mi ritrovavo a mangiare 60 e anche di più fichi, da sola, rigorosamente dall'albero, ma non assaggiavo una briciola di pane...

(...)

In realtà prima del disturbo NON mi piacevano affatto... però sono così ricchi di fruttosio, il mio corpo andava in tilt,e anche l'uva mi fa' lo stesso effetto. Con conseguenze inenarrabili sull'intestino. Pensa che io i fichi delle 2 ficaie che ho qui a casa li butto quando sono ancora acerbi, ne faccio maturare una 15ina per farci magari una sola scorpacciatina all'anno. L'uva che avanza dalla vendemmia pure... colgo e butto.
Lo so non è una cosa normale... ma meglio buttarla... l'uva me la mangiavo anche seccata e caduta per terra in mezzo alle zolle della vigna... con la fame...
Giugno 2011

Quote:

Devo parlarti dell'ansia che ho ora che i miei alberi da frutto iniziano a produrre? Io prendo i fichi acerbi e li butto via... altrimenti mi ci faccio male.
Aprile 2012

Quote:

avevo una resistenza alla fame disumana anche se ovviamente ogni tanto cedevo. Nei momenti in cui i cedimenti si sono fatti a tratti incontrollabili e con cibi che tutto sommato una persona non mangerebbe in quantità industriali (un esempio su tutti, i fichi maturi in campagna, cibo che anche oggi temo, mangiati fino a stare male anche con conseguenze alle mucose del cavo orale, perché li mangiavo interi presi dall'albero)
Aprile 2012

Quote:

Farei più fatica a dire di no a una confezione di ricotta o a un cesto di fichi piuttosto che agli gnocchi al ragù.
NOTA ex post: Per fortuna oggi ho recentemente fatto la pace con la ricotta, proprio perché me ne sono privata per ANNI e la adoro (e ci ho fatto anche l'amore, con una marca di bufala ipocalorica soprattutto, concedendomene in quantità, anche 600-800 g al giorno facendola rientrare nelle kcal, senza alcuna conseguenza peggiorativa sull'intestino, anzi semmai il contrario)

Luglio 2012

Quote:

Tornata a casa mi sono messa ai peri e ho colto tutte (ne sono rimaste alcune, le più alte, non ce l'ho fatta) le pere acerbe, non le gestisco e non le posso far maturare, che è ancora peggio. I miei viste le mie razzie degli anni passati mi hanno chiesto di lasciar stare le susine (con i fichi ho libertà, loro con il diabete non li possono mangiare, le pere non le mangiano perché sono tutte bacate, le susine invece le mangerebbero volentieri...) per loro e anche magari per venderle. Ho promesso loro che ci avrei provato, per ora va' bene.

I fichi... anche quelli vorrei vincerli. Senza gettarli via acerbi. Ma con le pere pure non riesco, perché le sto mangiando già ora. Sono stata 1 ora e 1/2 a coglierle tutte, il I pero ne aveva 600, l'altro forse altrettante, poi le ho raccolte da terra e le ho messe in 3 borsoni. Dovevo uscire in mattinata ma poi dopo la doccia ero stremata, lo farò oggi. Ora sono là sullo stradello e spero dopo quando uscirò di non avventarmici.
Luglio 2012

Quote:

quando si tratta di frutta dall’albero il cervello rischia di andarmi off ed è meglio se non mi ci avvicino.
Come spiegarlo? Prendete una cosa cui non sapete resistere, perché temete di non riuscirvi o perché sapete che non ce la fate… fate conto che cresca su un albero e pensate di vivere con un bel po’ di alberi dove crescono diverse tipologie di questa roba… ecco come mi sono sempre sentita io. A mia madre faccio l’esempio dell’albero di mortadelline, ma sarebbe = anche l’albero di sigarette per chi ha smesso di fumare o l’albero di bottiglie di vodka per l’alcolista. La stessa identica cosa. Riuscire per me a prendere 10 susine e stop è un passo da gigante allucinante. Così come non aver ancora gettato via tutti i fichi acerbi, che guardo ogni giorno con il terrore di vederli maturi.

Agosto 2012

Quote:

molti siti che parlano di nutrizione consigliano di non "soffrire inutilmente" cercando di gestire cibi proibiti in casa, ma di consumarli solo più o meno occasionalmente se si è fuori.

Il problema è quando un cibo proibito ti cresce negli alberi del giardino (parlo dei fichi che stanno maturando e vedo dalla finestra del retro).

Agosto 2012

Quote:

Una delle mie 2 ficaie sta per dare i primi fichi, DEVO assolutamente rimanere calma. Nel Break the habit qui ho lo scontro fondamentale: io e i fichi. Io e il malessere che mi possono procurare (perché sbucciati non mi piacciono), io e la non troppa voglia di dolce che mi può aiutare. Sono figlia del ricordo delle mie disfunzioni passate, ma non per questo non posso cambiare. Vi terrò aggiornati qualsiasi sarà l’esito.
Agosto 2012, qualche giorno dopo

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 371104)
FICHI-ACID ANGEL 1-0

Anche per quest'anno. Ho vinto sulle susine, ho capito che era meglio evitare le pere, ma i fichi sono ancora uno scoglio insormontabile.


Rettifico, ero a 650 kcal, ancora meno del solito, ecco perché quando alle 19.00 sono andata ad annaffiare l’orto mi è partito il miniembolo a vedere 2 piccoli fichi quasi maturi… beh vi racconto l’esperienza agghiacciante che ne è seguita (non legata al cibo), sono corsa all’altra ficaia e alla fine ho mangiato/sbocconcellato e poi gettato una decina di fichi a malapena maturi, erano molta buccia. E la conseguenza minima è il bruciore in bocca (ma NULLA rispetto al bruciore che mi procuravo in passato con le abbuffate).

Alla fine faccio un conteggio a spanne di questi fichi, che appunto non erano maturi, erano di circa 30g l’uno con la buccia e tutto e che non ho mangiato per intero.

Dopo li ho colti tutti, cioè staccati dalle 2 ficaie tutti acerbi, poi li raccoglierò e butterò via, ma non sono riuscita a terminare per via del prurito causato dal latte dei fichi che avevo nelle mani, mi sono toccata, mi sono grattata dei pizzichi di zanzara nelle gambe e nelle braccia e mi sono ritrovata (non scherzo) quasi a svenire dal dolore provocato dal prurito intenso. Allora ho chiuso l’acqua del pozzo e come una furia mi sono buttata sotto la doccia, per lavarmi. E intanto mi frullavano in testa le kcal di quei fichi,
non vi dico la gioia nel ricalcolare le kcal di oggi e vedere che mi ero sbagliata calcolandone in più. Mentre scrivo non ho mangiato la mela con la noce ma la segno comunque.

Ho mangiato meno della metà delle zucchine che mangio di solito al pasto, l’altra metà che avevo preparato semmai la mangio più tardi se dovessi avere fame. Ancora ho il bruciore in bocca nonostante abbia cenato poi per ristabilirmi, e ho residui di quella resina lattiginosa sulle braccia. Ho graffi sulle cosce per via della furia con cui mi sono grattata, le altre volte, gli altri anni, ero stata più furba, usavo i guanti per fare questa operazione… Non avevo mai provato nulla di simile.

Dicevo che comunque forse (ma c’è moooooolto anche di psicologico, diciamo che quest’anno non sono stata pronta ad affrontare i fichi. Ogni anno ho delle giornate NO con la frutta, quest’anno ne ho avute un paio con le susine – mangiate in quantità più che umane) e oggi con i fichi, giornata no assolutamente solo per il male a gambe e braccia, non per via della kcal. Domani chiederò a Lorenzo di aiutarmi a far fuori gli ultimi fichi e a portare via i…

“grossuli”, così i Romani chiamavano i fichi acerbi, e Bruto era famoso per consumare I “grossuli ex melle”, cioè I fichi acerbi sotto miele, un’aberrazione, perché sarebbe bastato aspettare un po’ per avere frutti altrettanto dolci e gustosi.

Io dei grossuli voglio separarmi come ho fatto con le perine. Non sono pronta. L’anno scorso mangiai un po’ di fichi del vicino, sullo stradello, ma quest’anno per fortuna la sua ficaia langue, e poi ho avuto lo scatto di volontà: non intendo fermarmi sullo stradello a prendere fichi non miei, nonostante non ci sia recinzione. Un passo alla volta…

(...)
CENA h. 19.40 dopo la doccia abrasiva che ha calmato il doloroso prurito

(...)
Vediamo domani e i prossimi 2,3 giorni cosa farà il mio intestino, prevedo un lungo soggiorno di questi fichi nelle pareti delle mie viscere...



Fino a oggi.

Mi ero fatta una promessa a giugno: avrei tentato in tutti i modi, perdonandomi se non ce l'avessi fatta (cioè se avessi fatto come gli altri anni, gettando via i "grossuli"), di far maturare i fichi delle due ficaie che ho, una nell'orto e una nel back garden. La motivazione quest'anno DOVEVA essere più forte del mio disturbo: volevo farci delle marmellatine in vasettini mignon come bomboniera per il matrimonio mio e di Lorenzo... ho avuto quest'idea come un'illuminazione, lui è stato felicissimo di accoglierla, per me fare una cosa del genere avrebbe avuto un significato di vittoria simbolico enorme.

Avrebbe significato che davanti a qualcosa il mio disturbo avrebbe ceduto.

Beh, il mio disinteresse di quest'anno per i fichi e per il resto della frutta dei miei alberi credo sia in gran parte dovuto a quanto dolore mi provocano, ma i fichi mi piacciono veramente molto.

Ogni giorno sono passata rasente alla ficaia nell'orto vedendo i fichi maturare, beh, per me già da giorni erano edibili, sono un po' come Bruto io... ;)
Però non ho provato interesse. Ne ho preso e aperto uno giorni fa, ho visto tutti quei semi e ho sentito una fitta alla pancia al solo pensiero di ritrovarmeli nell'intestino...

Oggi la mia mamma è venuta, sotto mio consiglio, a visionare i fichi per valutarne la maturazione, visto che sa che per me sarebbero maturi anche da "quasi maturi". Le ho detto di coglierli, poi vedevo quanto soffriva al sole, poi non riusciva a prendere quelli più alti, insomma, morale della favola... ho preso in mano la situazione e li ho colti quasi tutti io, credo almeno 5 kg di fichi tra le 2 ficaie, più della metà devono ancora maturare, li ho tenuto tra le mani, ne ho sentito la morbidezza, il profumo, alcuni si sono un po'rotti e ne ho visto la polpa, ma...

NON HO PROVATO ALCUN DESIDERIO...

Avevo un occhio animalesco nell'individuarli, anche nell'individuare i più maturi ancor prima di tastarli.
Alla fine mi sono fatta la doccia, avevo solo un po' di fastidio, mi veniva da sorridere mentre mi lavavo, memore della devastazione alla pelle dell'anno scorso...

Oggi ho vinto una delle più grandi battaglie per me, chi mi conosce lo sa.
Ho vinto una delle mie droghe. Purtroppo l'ho vinta perché mi fa' così male che il mio cervello ha sviluppato un meccanismo di difesa, un po' come i ciliaci che non sono attirati dai prodotti contenenti glutine perché per loro rappresentano VELENO. Per me i fichi (e molto altro...) sono veleno, e per fortuna quel veleno non mi attira più.

spike 23-08-2013 10:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 423101)
Oggi ho vinto una delle più grandi battaglie per me, chi mi conosce lo sa.
Ho vinto una delle mie droghe.

brava :)

Purtroppo l'ho vinta perché mi fa' così male che il mio cervello ha sviluppato un meccanismo di difesa, un po' come i ciliaci che non sono attirati dai prodotti contenenti glutine perché per loro rappresentano VELENO. Per me i fichi (e molto altro...) sono veleno, e per fortuna quel veleno non mi attira più.

questa è una cazzata, smetti di sminuirti

Yashiro 23-08-2013 02:12 PM

Già, concordo con spike: un tossico non smette di farsi perché si disintegra... o continua a farlo, o smette perché è sua VOLONTA'. Oltre la dipendenza. Oltre l'istinto.

Ti leggo sempre Vale, anche se oramai scrivo pochissimo... ma in questi giorni pensavo a un paio di post sopra.

Non ti capaciti di come tu possa prendere peso mangiando 1200-1300kcal al giorno, il problema (e lo sai anche tu) è che non è un conteggio né reale, né attendibile.

Leggendo il tuo dettagliato resoconto sulle tue evacuazioni, l'unica conclusione che se ne può trarre è che di quelle calorie ingerite, non se ne può avere alcuna idea di quante ne vengano assimilate realmente.

Ok, capita a tutti che mangiando una parte non venga utilizzata e dell'introito calorico se ne perda una parte. Non siamo macchine ad efficienza 100%. Ma di quanto si parla? 1%? 5%? Forse 10%?

Da come racconti tu, quella interminabile giacenza e l'espulsione di cibo praticamente a stato gastrico fa pensare che siamo ben oltre il 50%.

Le cause le sai (o meglio, non si sanno) il tuo intestino ha un'efficienza ridottissima per fattori ancora da chiarire. Ma se ho ragione, le calorie che davvero DAI al tuo corpo potrebbero anche essere meno di 600.

E tu sai cosa comporta... entri in uno status di carestia alimentare non autoindotto (come può accadere per chi ha un DCA e si sottoalimenta volontariamente) ma organico; in sostanza sei uscita da un fosso ma sei entrata in una buca. Lentamente stai imparando a controllare il tuo rapporto con il cibo a livello emotivo, ma a livello organico la situazione potrebbe essere cambiata poco. Forse ti stai sottonutrendo pesantemente, e nemmeno per colpa tua.

Sai bene che la mia non è affatto un'accusa, ma una constatazione e vuole essere una spiegazione sul perché al tuo corpo accadono cose che non riesci a spiegare. Forse dai per scontato che ciò che deglutisci si possa contare come "stoccato", e che i disturbi intestinali siano un fattore accessorio dall'ombelico in giù. Invece è importantissimo fare conto su questa cosa...
Tu ti nutri, ma buona parte va persa quindi è come se non lo facessi (o non abbastanza, o non completamente).

Quanto al discorso osteopata, io ho avuto ottimi feedback da sempre: non ci avevo minimamente pensato (mea culpa) perché vi sono sempre ricorso per problemi muscolo-scheletrici, ma l'osteopatia è un trattamento assolutamente non invasivo e molto sottovalutato. Mi viene in mente che tu di famiglia hai un disassamento uterino (o qualcosa di simile, perdonami se sparo minchiate nel caso) e dato che nel corpo umano (sempre secondo l'interpretazione osteopatica) tutto è connesso, questo spostamente potrebbe influenzare organi e strutture vicine, senza contare che stress e ansie (non c'è bisogno di dire che ne hai passate davvero tante) possono creare tensioni muscolari (parlo di muscoli profondi, prossimi agli organi) che una volta risolti i traumi possono non rientrare spontaneamente, dando seri problemi di ogni tipo - pur non risultando alcun trauma evidente da analisi o risonanze. Concatena tutto assieme, e molte cose potrebbero quadrare.

Non dico che sia il trattamento della vita, ma ti consiglio di provare. Almeno un paio di validi, perché come in tutte le professioni ci sono stimati professionisti e perfetti palancari, ci vuole "fortuna". Ma ho visto fare (e subìto) cose che mi hanno quasi meravigliato... e per uno col mio scetticismo sai cosa vuol dire.


Un abbraccio.

IlPrincipebrutto 23-08-2013 02:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 423141)
Ma se ho ragione, le calorie che davvero DAI al tuo corpo potrebbero anche essere meno di 600.

Il che mi pare renda ancora piu' inspiegabile l'aumento di peso.

Acid Angel 23-08-2013 03:02 PM

Gabry, il tuo post è stato illuminante, ci devo pensare su... però gira e rigira alla fine mi sottoalimenterei sempre e comunque, che io mangi di più o non mangi per mia decisione, o per il corpo, o per la testa, comunque vada sto in carestia...

Quanto all'utero, sì, ho l'utero retroverso, ricordavi bene. Sai che cosa è grave secondo me? Che nessun medico ancora ci abbia pensato a unire tutto. E lo sai anche tu quanto io sia scettica, e se pure tu lo sei meno riguardo all'osteopata, è un motivo in più per tentare. Sì.

Mannaggia, il mio post ti ha rovinato la sorpresa sulle bomobniere però! :)

@Principe: inspiegabile per una persona magari come te e molte altre, intendo dire, con il vostro organismo. Non inspiegabile forse per una come me che viene da 7 anni di alimentazione sotto al metabolismo basale, passando da molto sotto ad appena sotto a rasente il metabolismo, sempre con attività fisica annessa. Si tratta di un abbassamento del basale stesso (questa è la teoria per lo meno) secondo cui poi il corpo è così in allarme che ci pensa bene prima di abbandonare le scorte adipose...

IlPrincipebrutto 23-08-2013 03:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 423147)
@Principe: inspiegabile per una persona magari come te e molte altre, intendo dire, con il vostro organismo. Non inspiegabile forse per una come me che viene da 7 anni di alimentazione sotto al metabolismo basale, passando da molto sotto ad appena sotto a rasente il metabolismo, sempre con attività fisica annessa. Si tratta di un abbassamento del basale stesso (questa è la teoria per lo meno) secondo cui poi il corpo è così in allarme che ci pensa bene prima di abbandonare le scorte adipose...

Understood.

Yashiro 23-08-2013 07:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 423147)
Gabry, il tuo post è stato illuminante, ci devo pensare su... però gira e rigira alla fine mi sottoalimenterei sempre e comunque, che io mangi di più o non mangi per mia decisione, o per il corpo, o per la testa, comunque vada sto in carestia...

Vero, ma almeno te ne fai una ragione che è un problema NON risolvibile con punizioni alimentari continue, frustranti e insostenibili ma che deve passare prima dalla guarigione organica del tuo corpo... In sostanza sei assolta per non aver commesso il fatto ;)

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 423147)
Quanto all'utero, sì, ho l'utero retroverso, ricordavi bene. Sai che cosa è grave secondo me? Che nessun medico ancora ci abbia pensato a unire tutto. E lo sai anche tu quanto io sia scettica, e se pure tu lo sei meno riguardo all'osteopata, è un motivo in più per tentare. Sì.

La medicina tradizionale tende a ragionare per settori, difficilmente guarda ad un piano più ampio. Ne parlavo proprio con l'osteopata: alla fine un tessuto irrigidito o infiammato (leggermente) può portare dissesti per via di tensioni che riflette su altri punti, che a loro volta scaricano su zone del corpo... ma ad un'analisi clinica il tessuto risulta di per sè sano, pertanto non viene considerato come fonte di problemi.

Per dirtene una, a mia madre ha risolto un'infiammazione alle vie urinarie. Da dove partiva? Da un muscolo del profondo addome, innestato nella spina dorsale e che passa vicino al rene, che era contratto e dolorante... ma rimanendo contratto andava a premere su un nervo della vescica, irritandolo. Alla lunga ha portato all'infiammazione delle vie urinarie. Cura l'infiammazione e potrebbe ripresentarsi, risolvi il problema alla fonte ed il corpo trova il modo di guarire da solo.
So che per qualcuno possono sembrare minchiate new age da figli dei fiori, eppure non si parla di Ki, energie universali o Tsubo di kenshiro: è interazione di organi in una macchina complessissima che è il corpo umano.


Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 423147)
Mannaggia, il mio post ti ha rovinato la sorpresa sulle bomobniere però! :)

E vabè, imparo da Sara che quanto a sorprese proprio zero! :D Vuole sapere tutto e subito, anche per i film a lei non importa sapere storia e finale prima di vederlo, anzi preferisce :D

DesperateGymwife 25-08-2013 12:50 AM

Acid, ti prego, smetti di guardare cosa esce dal tuo intestino...e tira semplicemente lo sciacquone come fanno tutti. Lo so che tu non sei "tutti", e che ciascuno ha le sue manie in base al suo vissuto e i suoi punti deboli, ma
un'attenzione così morbosa all'aspetto delle tue feci può solo peggiorare le cose.
Scusa, ma se di questo simpatico argomento vogliamo parlare, che ne sai tu di come si presentino le feci altrui, dopo quanti giorni, con che consistenza, più o meno "marce" ecc? E di quanto tempo ci deve mettere un cibo a transitare per i sei metri di intestino che ci ritroviamo?
Magari pensi che siano patologiche tempi e "reperti" (tipo muco o semini non digeriti) che invece sono normali.

Quello che ovviamente non è normale è il dolore e la diarrea così frequente. Io insisto che proverei di ogni per farmelo passare, e che se trovassi qualcosa che mi fa stare meglio, fosse anche l'eroina via endovena, ne diventerei dipendente senza troppi scrupoli...:cool:
Ci sono milioni di persone dipendenti dai farmaci, nessuno ne gode particolarmente, ma bisogna scegliere in base a quello che è il male minore.

E proverei anche l'osteopata. E' vero quel che dice Yashiro, sia sul fatto che è meglio provarne anche un secondo se col primo non si hanno risultati, sia sul fatto che possono curare anche problemi non strettamente legati a muscoli, ossa e articolazioni.
Io personalmente non ho mai provato trattamenti osteopatici, anche se uno degli istruttori della palestra dove andavo era anche osteopata e mi sembrava una persona degna di ottima fiducia. In compenso ho provato stronz@te di tutti i tipi, i fiori di Bach, la pranoterapia, la riflessologia plantare...:o
Naturalmente in questi tre casi ho buttato via tempo e denaro, ma almeno posso dire di aver provato anche quelle strade.

Che tu non abbia entusiasmo nella tua situazione mi sembra il minimo, è più che ovvio che non ci si può godere niente e sei già fin troppo brava a mandare avanti la tua routine senza mai fermarti, senza mai dire "basta non ce la faccio, mi arrendo e DAVVERO sto tutto il giorno a letto".
Ma non perdere anche la voglia di trovare una soluzione, non rassegnarti al dolore fisico come qualcosa di ineluttabile, non lasciarti vivere così.

Veleno 25-08-2013 01:41 PM

Probabilmente Acid, quella famosa "coperta",di cui avevamo a suo tempo discusso, è ancora troppo calda anche per te...;)

Ciascuno trova alla fine un modo per mantenere lo status quo: c'è chi fa esattamente e sistematicamente il contrario di quello che le persone gli suggeriscono di fare per stare meglio, e se non ci riesce trova altri modi di incasinarsi la vita, e c'è chi come te, da una parte ostenta un atteggiamento salutistico, mentre dall'altro rifiuta ostinatamente l'ausilio dei farmaci, o di altre iniziative che potrebbero essere di concreto aiuto, celandosi dietro scusettine che lasciano il tempo che trovano...

Come sempre, bisognerebbe avere la coerenza di non lamentarsi quando poi in realtà non si vuole fare tutto quanto è necessario per stare meglio...

Ma sono discorsi che conosci già...


Bacio

Acid Angel 25-08-2013 02:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 423234)
bisognerebbe avere la coerenza di non lamentarsi


Ok.

Bacio a te.

Acid Angel 26-08-2013 11:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 423234)
mentre dall'altro rifiuta ostinatamente l'ausilio dei farmaci,


Ti ricordo che a maggio ho fatto un lungo colloquio con uno psichiatra che è stato informato delle mie paturnie mentali e delle mie problematiche fisiche. Lui mi ha proposto l'analisi e non dei farmaci.

Il gastroenterologo mi ha fatto assumere un antibiotico per la colite ulcerosa (Che non ho, ma l'ho preso lo stesso, 3 pasticche di Pentacol al giorno per un mese) che mi ha fatto stare peggio e ha riconosciuto che è stato un tentativo vano.

Il gastroenterologo da cui andai 2 anni fa mi dette degli enzimi digestivi che ho assunto per una confezione, ogni giorno, ma non mi hanno dato alcun beneficio.

Il mio medico di famiglia mi ha detto "Non puoi diventare dipendente da farmaci" e io gli ho ricordato che non ho mai preso nemmeno un Buscopan, lui si è stupito e comunque non mi ha segnato nulla.

Quando mi sono bloccata con la schiena ho diligentemente fatto le iniezioni di cortisone, ora vorrei provare un'altra terapia magari.


o di altre iniziative che potrebbero essere di concreto aiuto, celandosi dietro scusettine che lasciano il tempo che trovano...


Non so di che scusettine parli, se puoi essere più chiaro ne parliamo, altrimenti scusa Vele', ma le tue affermazioni lasciano il tempo che trovano.

Come sempre, bisognerebbe avere la coerenza di non lamentarsi quando poi in realtà non si vuole fare tutto quanto è necessario per stare meglio...


Direi che su 100 volte che sto male mi lamento 1, e spero mi sia concesso sul mio c@zzo di blog.
Se c'è una cosa che mi fa' male è sentirmi dire che sono incoerente, ma va' bene, mi becco pure questa. Sinceramente io so i passi avanti che ho fatto, io li so e chi mi conosce mi dice che dovrei pure portare più rispetto ai miei progressi invece di colpevolizzarmi per i punti ancora da risolvere.

Non mi sembra di essere immobile, e se dico che a 33 anni a giornate mi alzo chiedendomi quante ore mancano a tornare a letto, se non ti va' di leggerlo non sei obbligato.


Questo vale per tutti, se sono lamentosa e incoerente, vi presto il mio intestino per un giorno, contornato da tutti i miei pensieri. Impazzireste.

Se qualcuno ha la soluzione a portata di mano, me la dia.

Checc@zzo.

Veleno 27-08-2013 02:07 PM

Se scrivi un diario pubblico, allora dovresti avere la coerenza e la maturità di accettare pure le critiche, e non solo gli appelli accorati e gli incoraggiamenti.
Talvolta, passando, anche gli utenti scomodi come me si sentono in dovere di esternare il loro pensiero, fa parte del gioco. Mettici poi che il registro della provocazione mi è proprio...

Comunque non voglio creare malumori, ci mancherebbe; mi asterrò da qualunque ulteriore intervento.

Acid Angel 27-08-2013 02:17 PM

Le ho accettate, ma non dovevo rispondere per caso?

Mi pare che non sia tu coerente a non controbattere al mio intervento.

Comunque ok, fai come ritieni opportuno.

PS. non ti ho mai ritenuto un utente scomodo, se tu lo fossi stato non ti avrei risposto.
PPS. il fatto che tu esprima il tuo punto di vista non significa che quello sia la verità, ci avevi pensato?

Domanda: hai fatto quell'intervento con l'intento di farmi del bene o per colpirmi in maniera quasi stizzita? Te lo chiedo senza polemica. Spero tu abbia la maturità per rispondermi e non ti impunti sul non voler più scrivere qui.

Acid Angel 27-08-2013 03:30 PM

.

IlPrincipebrutto 27-08-2013 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 423396)
Credo che nessuno in un forum scelga la propria firma a caso.

A meno che non abbiano alcuna idea di come aggiungerne una ai propri interventi.

:-)

Acid Angel 27-08-2013 04:11 PM

Mannaggia Principe, non era il momento per postare quella cosa e me l'hai beccata, ahahha :D

IlPrincipebrutto 27-08-2013 04:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 423404)
Mannaggia Principe, non era il momento per postare quella cosa e me l'hai beccata, ahahha :D

veramente era self-deprecating SOH.
Non ho mai capito come mettere la firma, o un link al mio diario di allenamento.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013