Mah, Ory, alla fine chissene di fare la ripresa da autistica per mostrare i talloni, io ho capito perché sembra che si alzino!
Non ho capito l'asterisco :D Ieri ho provato a fare una corsetta, ma ho desistito dopo 1.5km per via della vescica... sono allora tornata a casa e ho fatto tot rampe di scale (post pipì ovviamente) fino ad arrivare mentalmente a 2km totali di corsa. Ho poi ripetuto il 6*6 di OHS con 21.5kg, e devo dire che il tutto mi ha stancato. Mini Wo 29th March 2017, 32esima settimana - Riscaldamento corsa all'aperto + scale = 2km - OHS 6*6@21.5kg Mi piacerebbe provare i 22kg la prossima volta, così almeno l'aumento vs i 20kg è del 10%. Vediamo. Oggi ho camminato un bel po', e sommando oggi con 3 giorni fa sono questa settimana a un totale di 10km piani di camminata, parlando sempre di km tracciati. |
Neanche a me interessava la ripresa, potevi guardarla solo per toglierti il dubbio. Se persisteva la sensazione.
L'asterisco era un riferimento all'irreprensibile Poletti (visto che era stato argomento tempo fa per analoghe vicende), visto che proprio quel giorno ha detto che al posto di mandare curriculum sarebbe meglio giocare a calcetto. Allora avevo messo quella frase giusto per fare una delle mie citazioni a catena. L'asterisco era un indizio per avvisare che c'era un significato occulto:D |
Quote:
|
Quote:
:-) |
|
:D
Allora, aggiorniamo un po'. Settimana scorsa chiusa poi con il wo stacco, il mini wo OHS, i 2km di corsa e circa 10km di camminata in piano. Giovedì mi è venuto un raffreddore fortissimo, credevo di avere la febbre; non l'avevo, ma sono stata maluccio e peggio con l'intestino. Domenica soprattutto è stata una giornata allucinante. Avrò mangiato qualcosa di sbagliato, probabilmente il pomodoro fresco (che da un po' di tempo a piccole dosi non mi dava fastidi) sul pollo grigilato con il pecorino a scaglie che prendo sempre al Porca Vacca, dove spessissimo andiamo a cena io e MioMarito. Come se non bastasse, anche ieri devo aver toppato qualcosa, perché oggi sto piuttosto male. Anyway, ieri stavo meglio, quindi ho provato a correre un po'. Avevo in mente di fare una corsa "vera", ma dopo 2km lo stimolo della pipì era troppo forte. Sapevo che si trattava di una gocciolina, allora ho rischiato, era troppa la volontà di terminare i 5km, quindi mi sono messa dietro un albero grande e ho rischiato. Ho portato a termine i 5km, con pause e fatica, ma li ho fatti. Per come mi sento oggi (mal di pancia e relativo mal di testa) mi chiedo come io abbia fatto ieri a fare attività fisica, ma tant'è, ce l'ho fatta. Correre, come già da un po' scrivo, è un'attività -che già per me non è proprio il massimo, ormai lo sapete- sempre più difficile. Oggi ho doms sotto ai glutei, dei doms stranissimi, come se avessi fatto 200km su una bicicletta scomoda :confused: . Comunque ieri post corsa avevo la pancia tutta dura e ho nettamente percepito il feto che si assestava, come a dire "Oh, hai finito di farmi sballottare?" :D Sabato ho rifatto l'ecografia di accrescimento, quella passata dalla Asl, e ho potuto apprendere che il bambino è cefalico, quindi già in posizione corretta. Sono contenta, perché all'ultima eco dal ginecologo era ancora podalico. Ieri mattina ho iniziato il corso pre-parto. Siamo una 15ina di donne di diverse epoche gestazionali, ma più o meno tutte partoriremo a giugno. L'età va dai 22 ai 43 3 44 anni (i 3 estremi citati sono tutte primipare!), la qual cosa mi ha fatto sentire meno "vecchia". Ho notato che la stragrande maggioranza di queste donne rappresenta la classica donna sedentaria, con una certa % di sovrappeso, e ho notato come parlassero proprio della loro pigrizia durante le presentazioni come una caratteristica di sé. Una di loro lavora nel Parco della Maremma e ha proposto una PASSEGGIATA nel parco come attività fisica, le altre hanno approvato e io mi sono sentita un po' un'aliena a camminare in salita, correre un po', fare squat e stacco. Al mio arrivo al Consultorio, dopo 2 piani di scale, avevo il fiatone ovviamente, ma per me è normale e so che dopo poco il battito si regolarizza, ma ho udito chiaramente 2 delle mie compagne di corso maledire il fatto che non ci fosse un ascensore. DUE PIANI DI SCALE. All'età di boh 32/33 anni. DUE PIANI DI SCALE danno problemi. Ok sei incinta e i battiti si alzano subito, ok io sono Acidella e sono matta e 10 giorni fa ne ho voluti fare 11 di piani a piedi perché c'avevo da fare attività fisica, ma.... Jesus! DUE PIANI DI SCALE a meno di 35 anni, se ti danno problemi, secondo me devi porti un interrogativo. Vabbeh... Il corso è stato carino, ho appreso cose che non sapevo, come per esempio il fatto che il bambino appena nato produce un ormone antidiuretico che gli permette di non disidratarsi in attesa della montata lattea della mamma, che può arrivare anche 48 ore dopo la nascita. Le prime urine infatti sono molto scure proprio per questo motivo. L'ostetrica che ha condotto questo primo incontro, dal tono molto informale e amichevole, ci ha spiegato piuttosto bene in cosa consisterà il travaglio e tutte le tendenze e i protocolli che oggi ha il nostro ospedale. Tra noi c'erano alcune molto in ansia per il dolore del travaglio e del parto. Una delle corsiste ha dichiarato di aver smesso di dormire la notte dal momento in cui ha saputo che era incinta, perché di notte le viene il pensiero del dolore che dovrà provare. Mah, tra tutte le cose di cui ho paura, devo dire che questa non è in cima alla lista; il dolore, come giustamente ci ha ripetuto l'ostetrica, è vissuto da ciascuna persona in maniera del tutto personale, quindi è difficile descriverlo, soprattutto il dolore del parto. Stranamente in questo caso la mia testa opta per il lasciare che gli eventi accadano, che la natura faccia il suo corso (per lo meno lo spero, perché purtroppo potrebbero esserci inconvenienti come un cesareo, ma non pensiamo a questo, i professionisti saranno presenti per qualsiasi emergenza), e soprattutto sono stata ben consapevole della certezza del dolore sin dal momento in cui ho desiderato questo figlio. Quindi, visto che sul treno ci sono salita e che il convoglio deve arrivare a destinazione, e che la destinazione per essere raggiunta passa per il dolore, inutile crucciarsi. Certe cose vanno fatte, vanno vissute. Punto e basta. Vedrò come saranno i prossimi incontri, ma per ora ho avuto una buona impressione di come è gestito il corso. Ieri per la prima volta non ho acceso la stufa, oggi invece giornata strana; stamani sono uscita alle 7.30* e c'erano 6 gradi, in tarda mattinata era da stare in T-Shirt e un'ora fa ho acceso la stufa perché era già andato via il sole da un'ora e sentivo umidità in casa. All'improvviso, tuoni e pioggia. Ho messo Tracy in casa perché come sempre ha paura del temporale. Direi che oggi è una giornata primaverile al 100%! Spero di riuscire a stare un po' meglio più tardi - anche se non ci credo-, intendo svuotarmi un altro po', o al limite domani. Buona serata FU_Friends. :) * Mi hanno chiamato dalla clinica dove ho fatto il test al lattosio mercoledì scorso e mi hanno detto che il laboratorio di Brescia dove mandano le provette ha dichiarato non valido il materiale, quindi stamani sono andata di nuovo a perdere la mattinata a fare il test. Sgrunt! :mad: |
Ho omesso di raccontare una cosa accadutami 2 giorni fa (il giorno del test al lattosio), perché ero ancora scossa (e ho preferito concentrarmi sul corso preparto e sul resto) e perché non avevo chiara la situazione.
Tornata a casa, c'era Tracy in vigna con mio babbo. Lei mi è corsa incontro come sempre, ha fatto per saltarmi addosso (solitamente la sorreggo con un braccio, le piace tanto stare su 2 zampe e lo fa di nuovo da quando sta di nuovo bene), ma si è accasciata subito a terra. Mio babbo era lì, le ha toccato per caso la coscia sinistra e lei ha guaito dal dolore. Però poi si è alzata, trottava e camminava. Però 'sta cosa del no stare su 2 zampe e del dolore mi ha messo in allarme. L'ho portata subito dal veterinario. Lì la segretaria, una tipa piuttosto scorbutica, ha fatto finta di ascoltarmi, processando nel suo database cerebrale il dolore alla coscia di Tracy come una zoppìa, per la quale ci vuole appuntamento. Appuntamento che avrei potuto avere di lì a una settimana. Le ho detto "Aiutami" (lei mi da' del tu) e lei ha iniziato a dire che non può farci nulla, che non ha posto, che non può annullare altri appuntamenti per me, e che sta lì fino alle 7 e che ha la gente in ferie... Io sono scoppiata a piangere, ero al limite. Le ho detto che non pretendo gentilezza (E lei "Ah cosa ti ho detto mai!!!", le ho risposto che mi ha risposto in modo brusco), ma almeno un tentativo di venire incontro alla gente, sì. Insisteva con la zoppìa, ma ho provato a dirle per l'ennesima volta che il cane NON zoppica e se magari c'era un dottore che poteva guardarla un attimo, avrei aspettato. Anche tutto il giorno. E che sono la persona sbagliata cui dire che lì stanno fino alle 7, perché mi sono trovata anche alle 8 di sera lì e so che lavorano come ciuchi, e mai mi sono lamentata di alcunché (prezzi, appuntamenti spostati, altre cose). Deve aver capito che ero molto scossa, non so, un barlume di umanità deve averla investita. Non chiedo trattamenti speciali perché sono incinta, ma cavolo, se vedi che una persona è preoccupatissima per il suo cane, così preoccupata e spaventata che necessita di un tentativo in più di aiuto, ti costa tanto provare ad aiutarla? Insomma, ha chiamato una dottoressa, che conosco, gentilissima, alla quale ha fatto la grazia di chiedere una valutazione del problema di Tracy: se si fosse trattato di un problema ortopedico, avrei preso appuntamento la settimana successiva, altrimenti anche il giorno dopo con la "mia" solita dottoressa. "E vi faccio aspettare e non va bene, vi do' l'appuntamento e non va bene, non vi va mai bene niente!" E io "veramente a me va sempre bene tutto" e lei "Eh ma se ti do' appuntamento domani con Alice - la mia vet- e poi devi tornare?" io le ho risposto che sarebbe stato un problema mio, che se serve ci metto anche le tende lì, se serve a far stare bene il mio cane. Cazzo. Va beh, alla fine la dottoressa è arrivata, ha capito subito la situazione e ha valutato Tracy. Nessun problema ortopedico, ma probabilmente un mal di schiena/sciatalgia (ecco il dolore sulla coscia, poi sparito in giornata) dovuto a un nuovo aumento di peso. Ho ripreso appuntamento per ieri con la mia vet e infatti Tracy ha preso più di 3kg in questi mesi. Lei è un cane che ha comunque subito 2 ortopedie importanti, sarà sempre soggetta a infiammazioni e DEVE assolutamente essere leggera. Abbiamo provato con delle crocchette non dietetiche, ma ieri ho dovuto ricomprare il sacco di quelle per cani obesi. E niente, si ricomincia. Mi dispiace perché la fame comunque la sente, ma preferisco sia un po' affamata ma sana, piuttosto che sazia ma dolorante. Ho fatto cenno alla mia vet riguardo all'episodio con la segretaria e lei mi ha fatto capire che... insomma non era stupita e mi ha detto che ho fatto bene a parlargliene. Ieri pomeriggio e oggi (sia mattina che pomeriggio) ho percepito sull'intestino l'agitazione per Tracy; da un po' di tempo stavo mangiando con non troppi disturbi il cavolfiore e il cavolo romanesco al vapore, molto ben cotti. Stavolta il cavolo romanesco mi ha dato molto fastidio, diciamo che non è stato quasi digerito... Sicuramente lo stress di 2 giorni fa, la preoccupazione e il pianto hanno aiutato l'acuirsi del disturbo. Ieri, soprattutto, mi sentivo proprio strana. Nella mia mente avrei dovuto allenarmi, dato che lunedì avevo corso e l'altro ieri - complice il temporale - mi ero riposata. Però ho avuto digestione molto lenta dopo pranzo, pur non avendo mangiato chissà cosa, e sentivo che non era il caso di allenarmi, camminata o pesi che fosse l'allenamento. Forse è il caso di rendermi conto che sono all'ottavo mese inoltrato, che mancano 55 giorni alla fine del termine e che se rallento un attimo o sento di doverlo fare... boh, forse è anche normale. Ieri ho comprato il sacco delle crocchette, come ho scritto sopra, l'ho portato tranquillamente dal posto dov'era stipato fino al banco del negozio (piuttosto grande), il ragazzo mio coetaneo proprietario del negozio l'ha preso per portarmelo alla macchina. Mi sono stupita, devo dire la verità. Nei mesi scorsi sono regolarmente andata a comprare le cose lì, pure le crocchette, sempre in sacchi da 12kg, ma probabilmente avevo sempre pagato con commesse donne e pure graciline :D . Ieri questo gesto mi ha fatto piacere, ma non l'ho sentito necessario, anche perché poi il sacco dalla macchina al posto dove tengo le crocchette l'ho caricato io. I sacchi di pellet da 14kg ancora li maneggio piuttosto bene. Però probabilmente ci sono dei giorni in cui devo ascoltare le sensazioni e capire che... che semplicemente non è il caso di fare, e che se sto sul divano non succede nulla. Oggi pomeriggio, comunque, mi sono sentita abbastanza bene con l'intestino, e verso le 17.30 ho approntato un allenamento breve (cioè dei miei, sempre le solite cose vedete su 'sto diario :D ) di stacco. Ho aumentato con l'OHS come promesso a me stessa, e a parte un attimo di esitazione per riportare giù il bilanciere dopo la seconda serie, è andata bene. L'aumento quindi è ufficialmente del 10% rispetto ai solito 20kg, sono contenta :) . WO 6th April 2017, Stacco, 33esima settimana - Riscaldamento Squat 3*10@25kg - OHS 6*6@22kg - Stacco 8@40kg, 6@45kg - Stacco 5*5@50kg - Stretching Nonostante la brevità, al solito... sono cotta :D A cena stasera ho assaggiato 2 gusti nuovi di proteine in polvere che ho preso da Bulkpowders, per assaggiarli (confezione da 500g): cioccolato bianco e speculoos. Il cioccolato bianco è buono, sia diluito in acqua che cotto al microonde come mugcake (il mio modo solito di mangiare le proteine in polvere), lo speculoos mi ha lasciato un sapore in bocca agghiacciante. E sì che io adoro le cose speziate natalizie, ma per ingoiare 'ste proteine dovrò inventarmi qualcosa. Oppure le lascerò morire di stenti in dispensa :D Buonanotte FU_Friends, io cerco qualcosina per rifarmi la bocca... mamma mia! Ma che problemi ho? Tanto lo so che devo prendere solo vaniglia e al massimo cioccolato - solo di un paio di marche- , perché mi avventuro in questi labirinti sensoriali??? |
Scusa, ma come fai a capire se il cane è affamato? Intendo se lo è per davvero?:D
Io vado a occhio, anche abbondante per non sbagliare, poi ogni tanto lo peso e vedo se sto esagerando. Perché se dovessi basarmi su lui allora sarebbe una botte con i piedini. Poi il mio mangia tutti i tipi di verdura cruda, quindi se rogna si becca qualche cosa dietetica e zitto :D (è un cane strano, se vede carote crude o cetrioli piagnucola finché non ne ha il suo pezzo) Mia sorella è appena tornata dalla Francia con un barattolo di crema da spalmare della speculoos, in pratica sono biscotti frullati con oli vegetali, ma da provare ha il suo perchè. Anche se non è facile da collocare visto che non è il massimo fare pane e biscotti... in quello è meglio la nutella (che non mangio, le riconosco solo una maggiore versatilità :D ). BP non l'ho mai provato, come sono le pro? É da un po' che non le prendo e mi ero fermato a quelle di MP. Per te sono meglio? |
Ciao Acidella,
re: dolore da parto. Vi e' stata proposta / menzionata la possibilita' di fare una epidurale? Buona giornata. |
Quote:
Dopo essere diventata moderatrice su Bodyweb mi decisi a fare un ordine su MuscleNutrition, ma le proteine che avevo trovato per caso e che mi piacevano (consigliate da Rossella Pruneti nel suo blog) ora non le fanno più. Mi sono allora ingegnata e ho trovato delle tipologie che per me sono il top, e con ognuna ci faccio qualcosa di differente o le cambio a seconda della voglia del momento. Alterno con BulkPowders, dove ordinai quasi per caso la prima volta un anno e mezzo fa, per provare il loro burro di arachidi (prendevo sempre il MP da Muscle Nutrition) e ho notato che le loro concentrate per me sono più buone come gusto e più digeribili delle MyProtein. Insomma, le proteine MP proprio non mi convinsero. Considera che il mio gusto preferito è da sempre e rimane la vaniglia. Ci sono delle pro al cioccolato che mi piacciono e non sanno di chimico (cosa rara), ma comunque quasi quasi preferisco le pro alla vaniglia con aggiunta di cacao. Anzi, aggiungo il cacao anche a quelle al cioccolato, altrimenti le trovo troppo dolci. Ti dico quello che uso io, esperimenti compresi :D : -Elite gourmet protein della Dymatize (da Muscle Nutrition), gusto French vanilla. Sono pastose perché sono un blend, quindi basta poco liquido per farci una cemina. Sapore molto delicato, simile alle galatine. Ci faccio i mini muffin al microonde o le cremine per mangiarle con i fiocchi di mais* o con biscottini vari, o con un po' di avena fatta in porridge (cuocio l'avena al microonde con acqua e poi ci rovescio sopra la cremina e un pochino di burro di arachidi). -Pharmapure, la marca del proprietario di Muscle Nutrition. Delicious whey, le concentrate. Digeribilissime, dolci ma non stucchevoli, queste al cioccolato sono state una scoperta. Vaniglia e cioccolato sono i gusti che prediligo, vaniglia il top. Essendo concentrate (ma forse isolate? mi sa che è un mix, mica mi ricordo :D ) assorbono meno liquido, quindi per farci una cremina ci vuole pochissima acqua. Ci faccio i mini muffin e li uso per i lievitati o per i bon bon o i pancake. - Pharmapure Iso whey pro: sono le isolate (isolate e basta, ne sono certa :D) della stessa marca, queste mi piacciono solo alla stracciatella e solo se ci faccio i pancake oppure il mini muffin che poi mangio rigorosamente freddo (spesso le mischio con caseine neutre altrimenti mi viene il tutto sempre troppo acquoso e troppo dolce), perché mi ricorda un gusto simile a una merendina. :D BulkPowders: di BP prendo le proteine della Pure Series, quelle "primo prezzo" diciamo, che hanno una marea di gusti. Ti scrivo quelli che ho assaggiato nei mesi e la recensione :D - Vaniglia: "crude" sono buone, poi le cuoci al micro e sanno di poco, a differenza delle Delicious Pharmapure che sono sorprendenti anche da cotte. Le uso per i lievitati e i pancake, di solito, o i bon bon, ma a differenza delle Delicious non ci faccio mai il muffinino semplice in "purezza", perché sa di poco. E si secca subito, cosa normale, ma le Delicious conservano di più la morbidezza. - Limone e meringa: mi ha stupito anche per la consistenza che, non so perché, da cotte al microonde è migliore rispetto agli altri gusti. Il muffinino è d'obbligo, certo non ho sempre voglia di pro al limone :D e non ci sta bene il quadratino di cioccolato a sciogliere sopra, come con gli altri gusti. - Pesca e panna: queste sono nettamente migliori sciolte in un po' di acqua (la cremina...) e magari aggiunte a ricotta o yogurt piuttosto che cotte. Le ho comprate mesi fa e sono ancora lì (mentre quelle al limone le ho riprese, mi piacciono anche nei lievitati). - Torta di compleanno: mi sono fatta tentare :D e non sono male, però da crude non le digerisco, da cotte (il muffinino) sono così così, allora le uso per i lievitati. Così sono ok. - Cioccolato bianco: non male, dai, anche se la vaniglia è migliore, stucca meno. - Speculoos: incommentabile. Da BP poi prendo le caseine neutre, che uso per "tagliare" le altre pro magari nel muffinino della colazione o come base per farcire i lievitati. Ho provato anche le caseine al cioccolato, ma sono soltanto passabili. Discorso lievitati: sostituisco parte della farina (non più del 25% del peso totale dell'impasto) con le proteine. Muffinino: I misurini di Pharmapure sono perfetti per me, perché 2 rasi sono 25g. Il *mio* muffinino è 1 misurino e mezzo, pochissimo lievito, acqua tiepida, 20 secondi al microonde e topping con quadratino di cioccolato o 5g di burro di arachidi. Da consumare caldo, tranne quello con le Iso whey come ho spiegato sopra :D. Il muffinino può essere arricchito da cacao amaro oppure essere semplice senza cioccolato o burro di arachidi. Altra possibilità è muffinino con sopra burro di nocciole (fatto da Acidella eh!) e cioccolato. Ovviamente le proteine le conteggio, anche se ormai più o meno sono sempre intorno alle stesse quantità, mi so regolare bene. Mi piace molto sperimentare e sono continuamente a provare nuove ricettine e tarare le alternative proteiche, provando ricetta classica e ricetta modificata (pan di spagna, per esempio, o plum cake vari). Tanto non c'ho un cavolo da fare tutto il giorno! :D Riassumendo: se vuoi una proteina economica e versatile buttati sulla Vaniglia Pure series Bulk oppure sulle Delicious whey Pharmapure. Se vuoi un blend, quindi una consistenza più corposa, ti consiglio assolutamente le Dymatize. *Ultimamente sto evitando di mangiare i fiocchi di mais perché temo mi diano fastidi all'intestino. Ci mancava eh... Quote:
il mio ginecologo non mi ha detto nulla, ma lui è così, se deve dirti 3 parole te ne dice 2. Al corso pre parto ci hanno parlato dell'analgesia, ma - come ho accennato- loro sono per il controllo del proprio corpo e per l'analgesia naturale :rolleyes: , cioè per il vivere in piena consapevolezza il parto e tutto il dolore che ne consegue. Ho però prenotato la visita dall'anestesista per i primi di maggio, nei giorni precedenti andrò a fare l'ECG d'obbligo pre-visita (si fa senza appuntamento da noi) e poi potrò decidere io al momento del travaglio. Il 21 ho l'eco dal mio ginecologo e io e Lorenzo gli chiederemo comunque informazioni. So bene che è moooolto probabile che lui nemmeno ci sia quando partorirò, ma almeno mi dirà come la pensa lui in merito. Settimana scorsa chiusa con qualche km di camminata, pochi a dire il vero, 5km di corsa e 1 wo Stacco. Kcal più basse per tutta la settimana, poi ieri ho mangiato un po' di più e ho riequilibrato la media. Oggi ho provato a correre un po', ho fatto 2 km e poi mi sono dovuta nascondere dietro a un albero per fare pipì, ho fatto un altro km e poi nulla, non sono riuscita ad arrivare ai miei 5km mentalmente stabiliti. 3km totali. Il problema è stato che, nonostante lo svuotamento, dopo 100 metri ho iniziato a sentire - come prima della pipì dietro l'albero- come delle stilettate alla vescica, a ogni passo di corsa, come quando scappa la pipì fortissimo e non si può più resistere. Camminando non avevo la stessa sensazione, era il sobbalzo della corsa a causare questo intenso fastidio. Dato che non avevo altri pertugi dove nascondermi e il dolore era sinceramente poco sopportabile, ho fatto i 2km per tornare verso casa camminando. Sono poi andata subito al bagno a casa, ma avevo poca autonomia. Potrei camminare, vero? Lo so che lo state pensando, ma se per correre ho autonomia di 2km massimo, per camminare non ce l'ho che per 4/5km, forse meno a seconda dei momenti. La vescica è il grosso problema ora per l'attività fisica, ma non mi stupisco, siamo un bel pezzo avanti e ogni settimana ci sono modificazioni importanti, il feto cresce e spinge. E non me ne stupisco, anzi lo accetto. Così è :) . Buona serata FU_Friends. |
Quote:
L'epidurale ha i suoi svantaggi; per esempio, da quando te la fanno non riesci piu' a spingere bene, per motivi ovvii. Ma da qui a escluderla a priori perche' 'bisogna vivere il dolore che ne consegue' mi pare ce ne corra parecchio. In bocca al lupo. |
Quote:
Mah, guarda Pri', ci sta che per come te l'ho posta io, riassumendo, il quadro che ne viene fuori sia quello di un'impostazione medievale; in realtà le ostetriche tentano di incoraggiare le partorienti a non scoraggiarsi né impaurirsi di fronte al dolore, di porsi con un atteggiamento mentale positivo (che, a quanto pare, cioè a detta loro, funge da analgesia naturale) e di non scegliere l'epidurale a priori. Certo è che ne ho sentite di storie di donne che l'hanno chiesta quando non riuscivano più a sopportare il dolore e ormai erano già troppo dilatate per riceverla :eek: , quindi... Boh. Non lo so, non lo so perché ne so poco - ancora - e voglio prima documentarmi bene. |
Quote:
Quote:
|
@ Owner. Grazie per le dritte sulle pro, anche se io da MP prendevo solo quelle neutre. Solo le prime volte ho preso quelle al cioccolato, poi ho deciso di tagliare ogni aromatizzazione e fare da me anche quella.
L'unica cosa che non mi ha mai fatto provare le pro di BP è che qualche integratore lo prendevo da MP, quindi già che facevo l'ordine prendevo lì anche le pro. La presenza di decine di gusti può essere un vantaggio ma alla fine credo che andrei sulle neutre. Per camminare invece non c'è un giro vicino a casa che puoi fare? Se sei in campagna ti trovi un giro da 1 o 2 Km che passa vicino casa, così puoi fare dei pee-stop e vai avanti finché ti va o fino ai Km che vorresti fare. @Milo. Quella del lupo la sapevo, sarei più interessato nella spiegazione di "in culo alla balena" :D |
@milo: conoscevo la storia del lupo, per quello ho scritto Viva il lupo infatti. Grazie per averla condivisa qui :)
@Orange: potrei fare un mini anello di 2km e mezzo (2750m per l'esattezza) che fa il giro per rientrare dalla strada sterrata dietro a casa, per poi tornare, fare pipì e ripartire, ma mi scazza non poco. Si tratta di un tratto tutto al sole, e camminare per 2 ore lì è da "criceto". Alla sola idea rinuncio. Preferirei semmai fare la mia camminata in salita, ma non so se ho più l'autonomia con la vescica. Oggi sono stata poco bene tutto il giorno, poi verso le 18 un po' l'intestino si è assestato (a volte basta eliminare poco gas) e ho deciso di allenarmi. Dato che avrei voluto terminare oggi i 5km iniziati ieri, mi sono preparata mentalmente per correre. Avrei fatto 2km praticamente il mio solito riscaldamento pre-pesi pre-gravidanza. Ho fatto sì o no 100 metri, ero sempre nel vialetto di casa, lungo la vigna, e si è ripresentato il dolore di ieri: le stilettate alla vescica, come se non facessi pipì da ore. Ho quindi capito che di correre oggi (e forse DA oggi) non se ne parlava, quindi ho optato per andare al bagno e fare un allenamento al rack, con il riscaldamento fatto con lo squat, come ho recentemente fatto. Da segnalare i doms alle gambe (soprattutto i glutei, sotto), a partire dai primi passi di corsa di ieri, poi oggi e anche stasera. La corsa ha un assetto ormai del tutto modificato e la muscolatura mi fa sentire la fatica che fa. Stasera comunque mi sento molto indolenzita, probabilmente il wo è stato tosto per il mio corpo. Incredibile come a ogni settimana che passa la fatica si faccia sentire prima. Oggi, poi, ho aumentato il volume rispetto agli ultimi allenamenti di stacco, facendo un 6*6@50kg invece del collaudato 5*5. Sembra un nonnulla, ma sono 11 rep in più in totale, per un tonnellaggio aggiunto di 550kg. Sempre se ho calcolato bene, eh :D Wo 11 April 2017, fine 33esima settimana - Riscaldamento squat 3*10@25kg - OHS 6*6@22kg - Stacco 8@40kg, 6@45kg - Stacco 6*6@50kg - Stretching Il tutto condito dal fumo dei vicini di uliveto che mi arrivava addosso a folate; i signori confinanti stavano bruciando i rami di ulivo risultanti come scarto dalla potatura, la qual cosa mi ha donato una sferzata di concentrazione in più! Buonanotte FU_Friends, io sarà meglio che vada a nanna che sono stanchina stasera :) . |
Ieri wo inaspettato, inaspettato perché non pensavo che l'intestino mi concedesse tregua. Mattinata così così, come sempre, post pranzo non soddisfacente, poi dopo un'oretta di "calma", di nuovo in bagno e da lì sono stata meglio. Non me la sentivo di fare un "wo intero", per lo meno non secondo i miei canoni, quindi avrei impostato un mini wo, giusto per fare qualcosa.
Ho, da brava testarda, riprovato a correre, ma il vialetto di casa è stato sufficiente a farmi capire che... no, non posso più, per lo meno finché c'avrò il mi' figliolo che mi preme sulla vescica :D . Ho quindi ripiegato per un riscaldamento alle scale, facendo il corrispettivo di 2km (così sarò contenta, 3km l'altro giorno + 2km = 'sti benedetti 5km questa settimana :D ). Poi ho fatto le mie rep di OHS, ma non il 6*6, ho voluto cambiare; la cosa mi è costata molta concentrazione, soprattutto per l'upper, perché ho allungato alcune serie, ma me la sentivo e poi avevo tutte le energie da poter spendere in 1 solo esercizio, volendo fare solo quello come parte pesi. Mi correggo, tutte le energie residue dopo le 52 rampe da 15 scalini, che per me a oggi sono piuttosto provanti. Stamani infatti sono bella incriccata, ma incriccata in una maniera piacevole, che conosco. Ormai è una sensazione normale post wo, anche se i wo sono ridotti. WO 13th Aprile, mini Wo OHS, Settimana 34 - Riscaldamento scalini (780) = 2km corsa - OHS 6@22kg - OHS 3*8@22kg - OHS 5@22kg - Stretching Ho mantenuto il numero di rep del 6*6, come ho scritto prima, ma 3 serie le ho fatte (perché mi sono venute così, altrimenti mi sarei fermata a 7 rep o avrei aumentato a 9, sempre facendo un totale di 36 rep tra le serie, accorciando le successive) a 8 rep e ho provato soddisfazione, perché ho dovuto controllare il fiato e l'upper (una volta la pausetta c'è stata, in piedi, e sentivo le braccia e le spalle che dovevano stare ben tese nell'incastro. Anche se probabilmente non è il caso di fare pause così, a quel punto meglio farla in buca oppure accorciare la serie, ma l'ho provato proprio per testare la tenuta dell'upper). |
... e all'improvviso Acidella non se la sentì più di fare pesi...
Spieghiamo. A partire dallo scorso fine settimana, quindi Pasqua diciamo, ho iniziato a sentire 2 fastidi/dolori al solo stare in piedi o per camminare; uno dei dolori è conosciuto, è quello muscolare a destra di quando ultimamente camminavo velocemente o correvo, con direzione trasversale dal pube al fianco. L'altro invece è paragonabile al male che si può avere se si sta 15 ore in bicicletta su un sellino scomodo, avete presente? :D Sommato a questo nel corso di questa settimana ho avuto un ulteriore aumento della frequenza nelle minzioni. C'è poi qualcosa di inspiegabile in realtà, uno stato (quasi improvviso, perché fino alla settimana scorsa mi sentivo più "atletica", passatemi il termine :D ) che mi fa dire semplicemente "Non me la sento di allenarmi, che siano pesi o camminata in salita o scale". Lunedì di Pasqua ho mangiato un bel po' di cosine dolci (tra cui cioccolato Kinder, ma poco perché veramente lo trovo stucchevole, l'ho riassaggiato per provarlo dopo anni), ho mangiato diciamo una quantità di kcal doppia rispetto alla mia media. La cosa non capitava da anni (Giappone escluso ovviamente), è stato bello "onorare" la festa così :) . Da martedì con l'intestino stavo comunque già abbastanza bene (miracolo!), però appunto non me la sentivo di fare nulla. Percepisco la digestione più difficoltosa sempre dagli ultimi giorni, in più ho sonno, molto sonno. Martedì pomeriggio ho dormito due ore (dopo le 16, prima non ce l'avrei fatta per via della digestione), ieri sono andata in città nel pomeriggio e sentivo il sonno mentre andavo, o meglio, la stanchezza. C'è da dire che la notte dormo ancora meno rispetto agli ultimi 10 anni, sempre un po' travagliati nel mio rapporto con Morfeo. Mi ritrovo sul fianco destro (il mio prediletto) e respiro male, non ci posso più dormire ma ci finisco "spontaneamente", oppure supina, altra posizione che mi da' fastidi, quindi mi sveglio. Mi svegliano i crampi a piedi o polpacci, insomma, mi sto preparando alle notti insonni con il bimbo! Prendiamola così :D Parlando di attività fisica, non sto dicendo che non farò più nulla fino al parto, ma se tra i dolori e le sensazioni di spossatezza la situazione è questa, probabilmente il freno a mano che ho tirato in questi giorni rimarrà così. Ieri pomeriggio, come accennavo, sono andata in città, ho fatto un po' di giri e ho camminato per 10km, con 3 pit stop per la pipì (bar in cui ho chiesto di poter usare il bagno e un centro commerciale). Beh, facevo fatica. Lorenzo a un certo punto mi ha telefonato e io avvertivo fastidio al fiato nel parlare e camminare a un buon ritmo contemporaneamente. Il dolore alle pelvi, poi, non mi ha mai abbandonato, anzi il torpore, come avessi un livido. Perdonate la spiegazione fallace, ma credo che il feto si sia spostato e che mi prema lì, e questo unitamente al fatto che è cresciuto un altro po', mi da' questi fastidi. Se penso a che epoca gestazionale sono, non posso lamentarmi. Sono a 34 settimane + 2, vuol dire che sono all'interno della 35esima settimana, vuol dire che mercoledì prossimo entro nel nono mese. Vuol dire che mancano circa 40 giorni alla Data Presunta del Parto. Insomma, cosa posso volere di più? Per ora questa settimana ho camminato circa 17km (conteggiati), le caviglie ancora sono le "mie", cioè con la loro solita ritenzione che ho sempre avuto, le mani sono sempre le mie mani magre, il viso è sempre lui, affilato e "lungo" ( :D ). La pelle del ventre è sottilissima, ho una vena al centro che, quando sono sgonfia, è lievemente in rilievo. Il peso è tra i 68kg e i 68.5kg, quindi non mi posso lamentare. Spero di non avere grosse conseguenze sul peso in un mese, pur muovendomi meno, se i fastidi che sto avvertendo negli ultimi giorni dovessero permanere o accentuarsi e conseguentemente dovessi muovermi molto meno rispetto agli ultimi mesi (diciamo come l'ultima settimana). @Ross: ho scritto del peso, come avrai letto qualche riga sopra; quando ho fatto l'ecografia di accrescimento alla Asl, 2 (o 3? Non ricordo) settimane fa, l'ostetrica mi disse: "Si pesa almeno (ALMENO) 2 volte a settimana e si misura la pressione tutti i giorni, veeeeeero?" e io risposi "Sì, sì.". Ecco. Come vedi hanno proprio la fissazione del peso. Ma io le lascio stare. Ieri al corso di accompagnamento alla nascita c'era una neonatologa esperta in nutrizione. A parte che è venuto fuori che tutte supplementano il ferro (ma qualcuna prende anche il Supradyn, quindi mi viene qualche dubbio sull'effettiva concentrazione dei preparati prescritti dai vari ginecologi), mentre il mio ginecologo non me l'ha proprio nominato, ma ovviamente sono venuti fuori molti luoghi comuni. Al di là di questo, ho notato un'eccessiva tendenza alla medicalizzazione della gravidanza, uno scavare sulle patologie familiari che forse così importante non è. Non si tiene conto dello stile di vita del soggetto; io ho sempre avuto il colesterolo totale alto, eredità di mio babbo, ma l'HDL è da anni mooooolto alto. Ecco, la neonatologa mi ha consigliato di tenere monitorato il mio quadro lipidico, profilandomi disastri per me, per il bambino e per i nostri nipoti :D . Insomma, non mi ha chiesto se faccio sport, come mangio eccetera. Questo mi ha innervosito, così come mi ha innervosito la sua espressione nel sentire che mia madre è obesa e cardiopatica. Certe situazioni dipendono dagli sbagli del soggetto, così come mio babbo ha il diabete 2 perché se lo è provocato con tutte le caramelle, i dolci e le bibite zuccherate che ha sempre mangiato, unitamente alle piattate di pasta, alle sleppe di pane, ai dolci e alla sedentarietà. Ok, sfogo finito. Alla fine quel che importa è che il bimbo sia sano e che noi genitori riusciamo a instaurare un clima di buone abitudini, né troppo rigide, né troppo lasse, sia nel mangiare che nell'approccio all'attività fisica. Tornando a me, al mio approccio, non posso far altro che ascoltarmi, ma ascoltarmi bene, lasciare da parte i sensi di colpa e vivere al meglio questi ultimi giorni di attesa pacifica. Oggi ancora non so come "sto", doloretti pelvici a parte, perché ancora ho la seduta post pranzo al bagno. Vediamo come digerisco e come mi sento dopo. Buona serata FU_Friends. :) |
Da come scrivi direi che stai molto bene.
Nei tuoi scritti traspare sempre il tuo stato d'animo e oggi ti ho trovata molto serena:) (L'arrivo della battuta "ma come Serena? mica si chiama Valentina" è quotata 1,02) |
Quote:
C. |
Auguri! :)
(Se ho capito quel che c'era da capire:D) |
Ehm... tanti auguri a Serena, allora!
Venerdì sera abbiamo fatto la penultima ecografia "ufficiale". Finalmente abbiamo visto 'sto figliolo in volto :D , con la 4D. Faceva delle faccette buffe, come dei sorrisi, probabilmente stava dormendo e sognando. Aveva sempre la manina vicina al volto, come abbiamo visto nelle altre ecografie, come a nasconderlo. Credo che sarà un atteggiamento che potrò vedergli fare anche una volta nato. Tutto procede nel migliore dei modi, il ginecologo mi ha assicurato che non c'è alcun rischio di parto pre termine, e che quindi con tutta probabilità arriverò alla Data Presunta Parto. Lui è greco, ha raccontato a me e Lorenzo di aver fatto un lungo tirocinio a Caracas, nell'ospedale più grande (o tra i più grandi) del Sud America, dove la sala parto aveva 15 letti allineati e venivano fatti 1200 parti AL GIORNO :eek: . Lì c'era un protocollo da seguire, le donne venivano spedite sul lettino per partorire a 7cm di dilatazione, a tutte indistintamente venivano fatte episiotomia e secondamento manuale; non c'era tempo per vedere se effettivamente una si sarebbe lacerata o meno o se avrebbe fatto da sola, occorreva far nascere tutti quei bambini. Questo periodo ha dato al mio ginecologo un bagaglio di esperienza pazzesco (la paziente che è stata visitata prima di me venerdì sera secondo lui "non arriva al fine settimana", era sicuro che il mattino successivo il travaglio sarebbe iniziato. E io credo che ci abbia azzeccato), una capacità di vedere e capire certe cose che purtroppo non tutti i medici hanno. Certo, se le cose dovessero mettersi male o in maniera imprevedibile per qualsiasi motivo, sarei fortunata se ci fosse lui di turno al momento del mio parto, perché già sapevo che ha risolto brillantemente molte situazioni veramente difficili qui nella mia città. Non ci sono però i presupposti per preoccuparmi, quindi mi ritengo fortunata ad essere stata fino a oggi seguita da lui, e realmente fortunata anche per come tutto sta procedendo sin dal primo momento. Colon a parte, of course. Ieri, infatti, ho avuto una giornata molto difficile, complici anche un po' di tensione tra me e MioMarito - risoltasi in giornata- e una notte più insonne del solito. Ok, non si dice, ma era per farmi capire :D . Nel tardo pomeriggio poi sono stata finalmente bene, per fortuna, siamo usciti un po', siamo stati con Tracy in un parco attrezzato qui a Grosseto, che è un velodromo con una parete per arrampicata e altri ammennicoli per fare sport, nonché un grandissimo prato. Abbiamo improvvisato uno shooting fotografico e sono usciti fuori degli scatti secondo me molto belli, sono contenta. Oggi verrà inoltre da Genova un carissimo amico di Lorenzo, fotografo, lo stesso che ci ha fatto le foto per il matrimonio, per farci le foto con pancione a 2 (anche 3 con Tracy, se collabora :D ). Stamani i pianeti si sono allineati, mi sono alzata alle 6, colazione, impostazione pranzo, piccola sosta al bagno (preludio dell'imminente LUNGHISSIMA sosta post pranzo, perché se al mattino è breve, lunga sarà dopo pranzo) che mi ha lasciato tutto sommato senza malessere, poi sono venute le 8.00. Sono tornata a letto e mi è riuscito dormire profondamente (ricordo il sogno che stavo facendo, quindi fase REM raggiunta), fino al suono della sveglia di Lorenzo. Alle 10.00 quindi la sveglia è suonata, siamo rimasti un po' a letto, poi mi sono alzata, lavata, vestita e lui è andato a fare una corsa in bicicletta - lo avevo scritto? Da gennaio ha inserito la bici da corsa tra i suoi wo, sempre per sollecitare meno la schiena - , io invece ho provato a fare un mini allenamento. Il meteo era molto favorevole (al contrario delle freddine e ventose giornate di questa settimana), quindi mi è riuscito fare qualcosa. In realtà, il riscaldamento è diventato l'allenamento! Ero stanca alla fine, quindi va bene così. E' anche troppo con le premesse del mio scorso post, ma fortunatamente non ho avuto pressioni e dolori pelvici tutto ieri e stamani, quindi me la sono sentita di muovermi un po'. Tanto per dire che ho fatto qualcosa :). MINI WO 23 April 2017, settimana 35, fine ottavo mese - Scale 52 rampe da 15 scalini, totale 780 scalini saliti e discesi (equivalenti nella mia testa a 2km di corsa) - OHS 6*6@22kg - Stretching ... e stop! Doccia e salto al Todi's a comprare le mie adorate ricottine di bufala :D . Ora MioMarito è tornato, è in doccia lui, poi vado io a litigare con l'intestino e a prepararmi per le foto di oggi. Buon pomeriggio FU_Friends :) |
Lunedì camminata in salita (la mia solita) con MioMarito e Tracy.
Passo veloce, ma non esageratamente, e comunque la cosa mi ha lasciato una discreta stanchezza fisica. Oggi avrei potuto fare qualcosa ma non me la sentivo (e infatti mi sentivo deboluccia e a cena ho mangiato un po' di più del solito), anche perché c'era aria di tempesta e il meteo con nuvoloni e vento, nonché temperature abbassate, non mi invoglia per niente. Domattina mi viene a trovare una ex alunna dalla montagna, poi alle 12 ho il corso (e vorrebbe rimanere pure lei) fino alle 14.00, poi penso che andremo a mangiare qualcosa al volo, poi lei tornerà in montagna - un'oretta di viaggio - per lavorare. Io tornerò a casa, e in base a come l'intestino mi farà stare, nonché in base a tutti gli altri fattori che possono concorrere al mio stato generale... potrei improvvisare qualche forma di attività fisica :D . Diciamo che tra domani e venerdì mi piacerebbe fare qualcosina, ma ho anche il weekend quindi va bene così. Stamani prelievo sangue per esami delle 36 settimane, una lista di valori lunghissima, più elettrocardiogramma pre-visita anestesiologica per prepararmi all'eventualità dell'epidurale. Come dicevo qualche post fa, il personale medico tende a non farla (costa, eh? E ci si nasconde dietro alle meraviglie del parto tuuuuuutto naturale...), ma io mi voglio tenere pronto l'asso nella manica. E avrò pure l'Asso fuori dalla manica, se ne avessi bisogno (vediamo se la capite? :D ). Sono appena le 22.00, conduco una vita dai ritmi molto tranquilli, però vi devo dire la verità, come ogni sera a quest'ora ho sonno! Vorrei mettermi sul divano a leggere un po'; sto leggendo un libro che non riesco a proseguire, sono al 25% da un mese, è una cosa vergognosa, non mi vuole piacere. Si tratta del mio primo tentativo (e probabilmente ultimo) con la distopia. L'autore è Philip K. Dick, quello del romanzo che ha ispirato Blade Runner; il romanzo è "A scanner darkly", cioè "Un oscuro scrutatore". 2palle gente, veramente, 'gna fo'!!! Aiutooo!!! E prima di lasciarlo incompiuto impiego un anno a leggerlo, ma devo arrivare in fondo! Buonanotte FU_Friends. :) |
Ieri mattina mi è venuta a trovare una ex alunna (che era invitata anche al mio matrimonio, le voglio tantissimo bene), che aveva la mattinata libera dal lavoro ed è scesa dal monte Amiata per stare un po' con me.
Si tratta della stessa che siamo andati a trovare qualche giorno fa io e MioMarito per farle una sorpresa, ma eravamo comunque d'accordo per vederci ieri. Mi sono alzata alle 7, colazione, impostazione cibarie varie e poi seduta lunga al bagno. Alle 10.00 lei è arrivata, l'ho raggiunta in un posto conosciuto e siamo tornate da me. Siamo state a parlare fino alle 11.30, poi ci siamo dirette verso la città, perché avevo una seduta del corso pre-parto. Siamo state lì 2 ore - l'ostetrica parlava di allattamento, sorvolo sul lavaggio del cervello che provano a fare in merito al NON dare alcun tipo di regola o orario al bambino... -, poi alle 14.00 siamo andate a pranzo. Siamo andate nel posto dove io e Lorenzo mangiamo sempre la carne, ho preso il mio solito petto di pollo con 2 fette di pomodoro e un po' di pecorino sopra. Ovviamente avevo ancora fame, e come al solito avrei fatto un ulteriore pasto tornata a casa. Insomma, sono tornata a casa alle 15.30, dopo aver salutato la mia cara giovane amica. Ero un po' affamata e incredibilmente stanca. Veramente, stanca. Ho mangiato un po', mi sentivo meglio, sono stata al bagno e la cosa è stata liberatoria. Ho deciso di farmi una doccia per poi uscire a fare 2 passi. Appena uscita dalla doccia ho notato che stava piovendo, pure con vento. La giornata era stata infatti pessima fino a quel momento, così come i giorni scorsi. Sono andata in cucina/sala, mi sono messa al mac e per poco non mi addormentavo... Mi ha telefonato Lorenzo alle 18.00 e stavo realmente quasi dormendo sulla sedia... Alle 18.30 ho praticamente cenato, con uno spuntino verso le 21.00. Tutto questo l'ho scritto per dire che la giornata di ieri, in compagnia per la maggior parte del giorno e con un digiuno piuttosto prolungato (dalle 7 alle 14.00 con un pranzo misero) mi hanno stancato moltissimo. Credo che la cosa sia dovuta al fatto che ora il feto sta succhiando molte delle mie energie; in fondo ha fatto 2.35kg in 8 mesi e in 1 mese aumenterà di minimo un altro kg!!! Questa settimana, poi, ho avuto giorni più bassi del solito in kcal, forse ne ho risentito. Oggi comunque mi sono attenuta a una quantità energetica nella norma, il problema è che se mi dicessero di mangiare anche 5g di cioccolato in aggiunta alla mia cena, non ce la farei. Ci sono giorni come ieri in cui con 1500kcal ero colma, oggi 1850kcal, fatto sta che più di un TOT non mi ci entra :D . Oggi probabilmente ho avvertito più appetito perché stasera mi sono allenata. Allenamento insperato e improvvisato, che però mi ha reso felice :) . Stamani avevo camminato 5km per la città, convinta che la mia attività fisica si sarebbe fermata, per oggi, a quello (no dolori pelvici da un po' di giorni ormai!!!). Invece nel tardo pomeriggio la svolta intestinale, il sole è uscito nel cielo e ho potuto fare qualcosa. Sin da molto prima di rimanere incinta il mio sogno era potermi allenare (non le camminate da donna incinta, parlo di pesi, di un allenamento che sembri vero!) fino alla fine, o per lo meno fino al nono mese. Compreso. Per lo meno in parte. Per lo meno intaccare il nono mese con gli allenamenti. Sono dentro al nono mese e per lo meno un wo l'ho fatto, ho il video e quindi ci sono le prove!!! :D Sono contenta, oggi ho realizzato un piccolo sogno, lo so, non è nulla, ma per me è tanto. E chi di Voi mi conosce e mi legge da sempre, può capire quanto grande sia il traguardo di oggi per me. :o WO 28th April 2017, settimana 35+2, NONO MESE!!! - Riscaldamento Squat 3*10@25kg - OHS 6*6@22kg - Stacco 8@40kg, 6@45kg - Stacco 4*4@50kg - Stretching Il video stavolta è più lungo, perché in maniera "celebrativa" ho voluto filmare molte serie (non sono tutte, parlo dell'OHS e dello stacco@50kg, perché in alcune ho sbagliato inquadratura. Strano, eh :D!) e da angolazioni diverse. Se non riuscirò per un motivo o per l'altro ad allenarmi più con i pesi nel corso del nono mese di gravidanza o non dovessi riuscire più a fare i video, almeno c'è questo a ricordarmi questo periodo, questo momento che ho temuto così tanto per la maggior parte della mia vita. http://www.youtube.com/watch?edit=vd&v=vgcRi9Hme0E |
Bene, ma vista la pignoleria di qualcuno la prossima volta non fare solo il video. Fai un inquadratura con in mano un quotidiano del giorno di wo, a riprova che è un video fresco di oggi.
Comunque verificando la posizione del Sole nel cielo sembrerebbe congruo con il periodo. Te la passiamo. Complimenti:D |
Grazie per la magnanimità! Forse anche le dimensioni della pancia possono collimare con l'epoca gestazionale in corso, credo! :D
Ieri giornata meteorologicamente pessima, tempestosa direi. Il mio intestino stava come il meteo, vi ho già detto tutto. Oggi ho avuto 3 appuntamenti al bagno, tutti e 3 con feci solide :O , tranne la "fine" della terza seduta. Da un po' di giorni noto feci solide a tratti, magari la mattina, poche e solide, però poi il pomeriggio pago pegno anche per la seduta precedente... Comunque sia oggi diciamo tregua, meteo splendido, quindi ho impostato un mini wo, anzi, ormai li devo definire proprio wo questi qui... (Mini) Wo 2nd May 2017, fine 36esima settimana - Riscaldamento 52 rampe di scalini da 15 scalini/cad - OHS 6*6@22kg - Squat 4*4@30kg isometriche (discesa e salita contando mentalmente fino a 4) - Stretching Buonanotte FU_Friends :) |
Acid! Non parlo ma leggo. Volevo farti i complimenti per i WO raggiunti e conclusi durante la gravidanza e dentro mesi di gravidanza piu` che avanzati :)
Figurati che se provassi io ora a fare OHS con 22Kg mi ribalterei senza bisogno di fagiolini od oni in aggiunta! E anche per Dick :) (i complimenti). Io lo adoro per molti dei suoi romanzi, ma ad onor del vero lo ho letto per lo piu` molto da bimba e tradotto: il libro per avvicinarsi che suggerisco e` Ubik, che ha una trama credo meno arzigogolata e piu` affascinate di altre, quindi fa digerire il suo stile di narrazione piu` facilmente. Per Scanner Darkly c'e` anche un film di animazione, ma e` decisamente tra i miei spreferiti del buon Dick...i racconti della gioventu` e brevi li preferisco. Poi e` sbroccato e ha scritto la trilogia "finale": glom! |
Grazie Ele per le dritte, ma credo che sia proprio il genere distopico a non piacermi (e lo sospettavo...).
Ho interrotto la lettura per leggere il libro della puericultrice Tracy Hogg, "Il linguaggio segreto dei neonati", una via di mezzo tra l'esagerazione -secondo me- di "AttaccaloAlSenoQualsiasiCosaAccadaAncheOgniOraEIn dipendentementeDalMotivoPerCuiPiange" delle ostetriche della mia città (?????) e l'esagerazione del metodo Estivill, piuttosto crudele da certi punti di vista. Ho preso spunti interessanti, ma sinceramente rischio di farmi prendere dall'ansia, perché gli ormoni sono a mille, a mille inizia a essere l'agitazione, a mille è la voglia di vedere il frugoletto e il countdown è sempre più pressante. A oggi mancano 24 giorni alla fine del tempo. Ho anche capito, mettendo insieme più dati e testimonianze, che la propaganda "pro dolore" delle ostetriche è probabilmente giustificata dagli alti costi della parto analgesia. L'ospedale della mia città, però, ha stabilito che l'epidurale è garantita a TUTTE le partorienti, GRATUITAMENTE, e io ho deciso di farla. Pertanto, se faranno storie quando la chiederò - e lo faranno, minimizzando il mio dolore e accampando la scusa che l'iniezione ritarda la fase espulsiva - Lorenzo si auto-sguinzaglierà per far valere i miei diritti. Queste sono le cose che mi fanno imbestialire; la mettessero a pagamento, così una donna se la paga e gliela fanno senza se e senza ma, così come dicono che dovrebbe essere. Sgrunt. Allora, oggi ho fatto un esperimento con cioccolato e Vitafiber, alla fine è venuto a metà e metà l'ho magnato come merendina :D , il resto l'ho dovuto gettare perché raffreddandosi stava diventando immangiabile (una specie di roba a metà tra barrette e biscotti, uno dei miei immondi esperimenti culinari... di 10 cose 6 vengono bene, 4 no :D ). Questo per dire che, con la digestione lenta che ho ora, e che ogni tanto mi dimentico di avere, il surplus energetico ha messo a dura prova il mio apparato gastrico. L'intestino però ha stranamente deciso di collaborare, offrendomi feci solide sia stamani che dopo la merendina. Allora cosa potevo fare? C'era il sole, non avevo mal di pancia, mi son detta... un allenamento stimolerà i ruttini, no? Ehm... non proprio :D Ah, non so se l'avevo scritto, comunque questo we sono stata sola, Lorenzo aveva un pranzo con i compagni del liceo e famiglie (ero invitata anche io), deciso da mesi, io ho preferito non muovermi, non è il caso che faccia viaggi ora nel nono mese. Quindi nonostante la digestione fondamentalmente in corso, ho deciso di provare un wo. MioMarito, fosse stato presente, magari mi avrebbe fatto desistere, ma ero qui con Tracy, c'era il sole (ieri giornata pessima dal punto di vista meteorologico invece), che potevo fa'? :D Allora, riscaldamento con le scale, ma meno del solito (più o meno la metà), perché sentivo che a un certo punto avevo giramenti di testa nel farle. Poi OHS come sempre e il "mio buon vecchio" 5*5 di stacco con 50kg, che sarà anche leggero in generale, ma inizia a essere molto stancante - nonostante abbia buffer nel farlo, ovviamente - . La digestione ha dato via via meno fastidio. Dopo il wo doccia e uscita con un'amica, sono tornata a casa e alle 21.00 avevo fame, così ho cenato, anche se in maniera più leggera del solito; la merendina mi ha tenuto bella energica per un bel po'!!! :D Wo 7th May 2017, settimana 37, -24 giorni alla DPP - Riscaldamento 30 rampe di scale da 15 scalini/cad - OHS 6*6@22kg - Stacco 8@40kg, 6@45kg - Stacco 5*5@50kg - Stretching Ogni notte ormai mi sveglio e mi riaddormento dopo un'ora almeno. Stanotte dopo 2 ore. I pensieri vagano e devo cercare di fermarli, altrimenti se mi faccio prendere dall'ansia è finita. In più è sempre più difficile trovare la posizione per stare comoda, nonostante la mia pancia non sia molto ingombrante. Mi chiedo come facciano le donne che prendono molti kg... Quindi settimana chiusa con: - Rampe di scale "pari" a 3km di corsa - 1 mini Wo Squat - 1 Wo Stacco - 11km di camminata conteggiati Direi di potermi ritenere abbastanza soddisfatta anche per questa settimana. Buonanotte FU_Friends :) |
Quote:
(to be continued ...) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Uuuuh, mi viene in mente una cosa, avrei voluto scriverla ieri ma me ne sono dimenticata. Sabato pomeriggio, udite udite, ho sentito Desp (Desperate Gymwife)!!! I FU_Friends di vecchia data la ricordano sicuramente. Era forse da 3 anni e mezzo che non avevo sue notizie, io sono nota per essere cialtrona e non contattare le persone, e anche lei probabilmente per motivi personali non mi aveva più contattato. Ha visto la mia foto profilo su wha, che mi ritrae con il pancione, e stupita mi ha mandato un messaggi di auguri e congratulazioni. Credo che ci riscriveremo nei prossimi giorni, comunque sta bene e ho percepito sempre la sua solita verve. :) |
Yes, me la ricordo bene, come quasi tutti i vecchi membri del periodo più vivace. Quando non entravi nel forum per un paio di giorni, cliccavi su Nuovi Messaggi e c'erano 2 o 3 pagine di discussioni aggiornate :D
Tra l'altro sai che qualche settimana fa c'era online ebbubba? |
Ebbubba??? Ma daiii!!! Tra l'altro come sai l'ho conosciuto (lui e la moglie) al primo raduno di FU nella Acid House quando ancora MioMarito non era tornato attivo o lo era da poco e manco sapevo chi fosse! Ho un ricordo molto bello di ebbubba, peccato non scriva più.
|
Me la ricordo la foto del primo raduno... andando a memoria credo ci fossero Liborio, Trokji, Ebbubba e Softmare, Desp.housewife, Great e forse Matalo. Dimentico qualcuno? (non chiedermi perché, la mia memoria da elefante funziona in modo autonomo :D )
Se non sbaglio Ebbubba non lasciò solo il forum visto che disse di andare a vivere nel monastero o centro buddista di Roma. O qualcosa del genere. |
Matalo c'era, vero, dimentichi solo Baiolo :)
Non ricordavo dei motivi per cui Ebbubba avesse lasciato il forum, o meglio, ne ricordavo di fisici (non poteva più allenarsi o cose simili), non di "esistenziali". Ah, c'era anche la figlia di Ebbubba al raduno! |
Anche stanotte (sta diventando un Leitmotif) mi sono svegliata alle 4 circa e non mi sono più riaddormentata. Alle 6 mi sono alzata dall'uggia dei pensieri e del non riuscire a dormire.
Nel complesso giornata difficile con l'intestino, più temporale fino alle 16.30 circa. Dopo aver passato un'ora al bagno (mentre Tracy dormiva beata nella sua cucciona in salotto, perché i tuoni erano veramente spaventosi per lei), esausta mi sono messa sul divano, dove mi sono addormentata per quasi un'ora. Al mio risveglio mi ha accolto il sole, per fortuna. Ero piuttosto intontita, mia zia mi ha telefonato tenendomi 50 minuti al telefono, ma almeno mi sono svegliata :D . Ulteriore puntatina al bagno, con successivo, diciamo, benessere; il sole mi chiamava, quindi io e Tracy siamo uscite in giardino e io ho improvvisato un wo. Ieri 4km di camminata, niente di che, ma con le soste pipì è già molto se riesco a fare 'sti kilometraggi, Maremma VescicaPiena. Volevo fare il video dello squat, ma avendo il 6% di batteria nel telefono non è stato possibile. Il telefono (nuovo, n.d.A.A.) ha però salvato in automatico la prima parte del video, praticamente si vede Acidella che si mette in posizione e basta. Utile, eh? Vabbeh... WO 9th May 2017, Settimana 37 (che termina oggi, domani inizia la 38, dopo la quale la gravidanza è considerata "a termine"), -22 giorni alla DPP - Riscaldamento 30 rampe di scale up&down da 15 scalini/cad = TOT 450 scalini saliti e scesi* - OHS 6*6@22kg** - Squat 6@30kg - Squat 4*4@35kg isometriche*** *Me lo scrivo così mi sembrano di più e sono contenta, ahahah :D **Alla prima rep dell'ultima serie ho avuto un cedimento non so se alla presa o a cosa, fatto sta che stavo per perdere l'equilibrio. Il carico però per fortuna l'ho saputo gestire, quindi niente danni di sorta. *** Come la settimana scorsa, contavo fino a 4 a scendere e a salire. Stavolta però ho fatto con 5kg in più. E già li sento a livello di torpore. Vi allego il video-beffa, tanto per. http://www.youtube.com/watch?v=i4V-A6IlMN8 Buonanotte FU_Friends. |
Mi accorgo solo ora che ho sempre sbagliato a leggere il titolo del libro di K. Dick (vodka, me lo potevi direeee!!!).
Mi riferisco al titolo in italiano, perché quello inglese l'avevo memorizzato subito. Trattasi di "Uno oscuro scrutare", non "Un oscuro scrutatore". E niente, mi sa che lo abbandono, sono al 38% e ancora arranco, nel frattempo ho letto il manuale di Tracy Hogg sui neonati, ne ho rilette le parti sottolineate e vorrei leggere qualcosa di solo piacevole. Sgrunt, non abbandono mai i libri, l'unico altro che ho abbandonato è "L'insostenibile leggerezza dell'essere", ma lo riprenderò (lo iniziai appena dopo laureata e avevo la testa troppo piena, forse, per una lettura di qualsiasi tipo). Non che il manuale della Hogg non sia stato piacevole, tutt'altro, mi ha dato ottimi spunti, ma mi ha anche aumentato l'ansia. Va beh... Ieri giornata più calorica, ho pasticciato un po' (parolona, immaginatevi come posso pasticciare io... però per il mio intestino 20g di cioccolato in più e 30g di latte condensato - a occhio ovviamente - con cacao amaro sono già pasticci...), mangiando qualcosina in più e di diverso, tendente al dolce, arrivando a circa 2500kcal. Lo so, questa combo poi la pago al bagno, e infatti stamani ho avuto un bel lavoro da fare :D . Era da un po' di giorni che avevo poche feci solide al mattino e la seduta del post pranzo (spesso 2 sedute...) era composta da materiale prima solido, poi meno solido. Ovviamente aver introdotto altro e in quantità maggiore (parliamo di 700kcal in più vs la mia media, per dare indicazioni per i posteri), nonostante avessi spontaneamente mangiato meno nei giorni scorsi, ha causato l'inghippo. Come se l'eccesso l'intestino dovesse espellerlo subito, ma che ne so! Oggi non so come andrà, se mi sentissi bene vorrei fare un workouttino :D. |
Buongiorno FU_Friends.
Alla fine nessun altro wo nella settimana appena conclusasi; vuoi il meteo avverso, vuoi il colon non collaborativo, vuoi il fine settimana (nel quale non mi alleno quasi mai), alla fine nulla. Quindi settimana scorsa 1 wo e poi totale 20km di camminata registrati (più sempre quelli accidentali, ma non li conto, figuriamoci). Il peso, per lo meno fino a venerdì, pare piuttosto stabile a uno scarso +9kg, dipende sempre dall'oscillazione. Da 2 settimane più o meno siamo intorno a questa cifra, ma Lorenzo - che non mi vedeva appunto da 2 weekend- mi ha confermato che la pancia è aumentata, è più sporgente. Ho ricontrollato le pesate da inizio gravidanza, e la prima pesata effettiva a inizio primo trimestre registrava 61kg (perciò a oggi sarei a +8kg), ma il *mio* peso è sempre stato intorno ai 60kg, per quello ho dato al ginecologo e alle ostetriche streghe* questa cifra. Alla fine, sinceramente, 1kg fa poca differenza. Moltissime donne con le quali parlano ricordano in modo precisissimo i kg presi durante le loro gravidanze, approssimati al mezzo kg. Ecco, questa roba è un po' fomentata dal SSNN, la donna incinta deve stare sempre lì a guardare quanto pesa (e quanto c'ha di pressione). Una cosa che mi viene chiesta regolarmente da chi mi vede o per la prima volta con il pancione o a intervalli regolari, è se ho mal di schiena. Facendo le corna per gli ultimi 16giorni (ufficialmente, poi chi lo sa) che rimangono, non ho mai avuot mal di schiena, se non i doms da allenamento, che mal di schiena non si possono chiamare. Non so a cosa sia dovuto, se al fatto che seppur un minimo la mia muscolatura era allenata e l'ho mantenuta un po' allenata, se è per via del fatto che il peso preso è a oggi contenuto, se è stata fortuna. Una delle cose più buffe è il non riuscirmi a piegare molto bene, o meglio, il doverlo fare a gambe aperte e sempre utilizzando le ginocchia; già come abitudine avevo quella di non piegarmi quasi mai di schiena, ma ora è quasi impossibile e la posizione delle gambe "rana" urge :D . Se sono in macchina come passeggero (beh, se guido, cazzo ho da piegarmi? :D) e voglio prendere la borsa ai miei piedi per prendere un fazzoletto o altro, faccio molta fatica, pure se mi tolgo la cintura eh... e questa cosa è buffissima. Riesco ancora ad accavallare le gambe (a inizio ottavo mi è stato detto "Ah, ancora riesci a tenere le gambe accavallate, ringrazia il cielo!"), e di solito pranzo a casa proprio con le gambe accavallate, la sx sopra la dx, e da qualche giorno noto che faccio più fatica a "incastrarmi" con le gambe e il piede tra il tavolo e la gamba del tavolo come ho sempre fatto. Lorenzo si è messo quasi a ridere quando gli fatto notare questa cosa, perché ho mantenuto la mobilità su così tanti fronti che non mi torna il fatto di non riuscire a fare alcune cose! La notte è la parte più difficile. Ammetto di iniziare ad avere caldo, proprio negli ultimi 3/4 giorni le temperature si sono alzate e io ho sempre il piumone nel letto (come ogni anno, n.d.A.A.). Se si somma, però, il caldo al non trovare la posizione, la notte ancora più insonne del solito è servita. Soprattutto, come forse avevo già scritto, non riesco a sopportare di stare tutta la notte sul fianco sinistro, allora provo a stare supina, ma non ci sto bene, tenderei quindi a spostarmi sul fianco destro, il "mio" fianco per dormire, ma ci sto proprio male. Quindi rotolo tutta la notte senza sosta, tra un risveglio e una plin plin (solo una per notte fortunatamente), finché non mi alzo e inizia la giornata. Nel pomeriggio spesso mi prende l'abbiocco sul divano fuori con Tracy, ma non è un gran sonno ristoratore. Alle 18.30 circa sento che il sonno sta per arrivare, come se l'accumulo di stanchessa mi pagasse il conto. Pare che tutto questo sia uno stratagemma del corpo per abituare le future madri alla mancanza di sonno post parto, per via dei pianti del bambino. Ottimo :D . Vediamo come andrà con l'allenamento in queste ultime 2 settimane; l'intestino mi ha fatto dannare negli ultimi giorni, ho cambiato un paio di cose e ho fatto un paio di errori (tra cui mangiare avena cotta in troppa poca acqua nel microonde, che ha impedito ai fiocchi Quaker di essere sufficientemente digeribili per me). Spero che tutto si riassesti un pochino e, last but not least, di avere la TESTA per fare qualcosa. Sì, perché ultimamente, intendo dire negli ultimi giorni, sento che la mia testa è totalmente altrove (l'avrò probabilmente già scritto, ma sono distratta e non ricordo le puntate precedenti del Messy Diary), sono proiettata verso la fine di questo percorso, verso l'ignoto del parto e della nascita... ma c'è sempre la parte di me che avrebbe voglia di muoversi e praticare più attività, il problema è anche la stanchezza percepita dopo ogni attività, che aumenta di giorno in giorno. Proprio in virtù di questa forte stanchezza percepita, mi chiedo come facciano a trascinarsi (uso il termine a proposito) fino alla fine del nono mese le donne che prendono più peso, o molto più peso, di me, o che sono sedentarie e non sono aiutate dalla costante attività fisica. Voglio dire, pur con tutte le mie fortune in merito a dolori e impacci nei movimenti, sento che la condizione fisica mi pesa, sento di essere stanca dopo aver fatto un nonnulla e ho il sonno, già arretrato da 10 anni, ancora più accumulato negli ultimi mesi. Insomma, dev'essere dura con altri 10-15 (e oltre) kg in più sul groppone. Buona mattinata FU_Friends. :) *Quelle che alla morfologica mi dissero se stavo maGNando molto, visto che stavo prendendo un chiletto al mese... ve le ricordate? :D |
Ok, dopo una sessione difficile al bagno stamani e una altrettanto difficile dopo pranzo, ce n'è stata una risolutiva nel pomeriggio. Risultato: stavo bene da potermi allenare.
Oggi ha fatto molto caldo qui in Maremma, nonostante ciò alle 17.30 mi sentivo bene nella temperatura esterna. Oggi me la sono presa con molta calma, considerate che i miei mini wo gravidici durano circa 50 minuti, ma oggi dalle 17.30 ho finito alle 18.50. Alle 19.05 circa ero già fuori in macchina, docciata e pronta per andare a fare la spesa (stamani sono andata a prendere un caffè con un'amica, cosa rara per me, perché sono orsa :D, e la spesa è sfumata), questo per farvi capire che il wo l'ho proprio diluito di proposito. Il motivo? Eeeehhh, si fa fatica! Ho il video, perché il cellulare era al 100%. Nota sul video: ho la canotta alzata perché ora non mi va più molto lunga, e mi fa quell'effetto da "PanciaDaCamionistaAlcolizzatoCheTrabordaFuoriDall aMaglietta", che non mi piace affatto. Ho quindi optato per un effetto top. Altra cosa... le smagliature che si vedono sui fianchi sono quelle che ho da quando avevo 11 anni ed ero cicciotta. Ho smagliature dappertutto, tutte ormai bianche, l'ho detto più volte (anche sul seno, sulle braccia, sui polpacci, sulle cosce -esterno e interno-, e una sola sulla pancia, molto in basso, che fu quella che mi fece decidere a 13 anni di fare la dieta. E' quella più recente, ecco), ma non ho, per lo meno ancora, nemmeno UNA smagliatura derivante dalla gravidanza. Una delle cose che mi terrorizzava a livello fisico della gravidanza erano proprio le smagliature sul ventre, unico posto del mio corpo che non ne aveva. Per ora sono stata graziata. Non so se sono state le applicazioni bi-giornaliere costanti di Rilastil (ho iniziato a fine novembre e avrò saltato 3 applicazioni per sonno la sera), l'idratazione o la migliore alimentazione rispetto a quando ero bambina, fatto sta che non mi sarei mai aspettata di arrivare a metà del nono mese senza una smagliatura. Speriamo la pelle regga, anche se ho dei dubbi, perché la pancia sta sporgendo sempre più in avanti. Va beh, vedremo, sarà quel che sarà. WO 15th May 2017, Stacco, quasi fine settimana 38, MENO 16 GIORNI ALLA DPP - Riscaldamento 26 rampe da 15 scalini = 1km corsa, tot 390 scalini - OHS 6*6@22kg* - Stacco 8@40kg, 6@45kg, 6@50kg - Stacco 4*4@55kg* - Stretching *Nel video si vede chiaramente che una serie di OHS ha 7 rep invece che 6, mentre una di stacco ne ha 5 invece che 4. Quando sono molto concentrata sull'alzata mi capita di perdere il conto. Che imbranata, eh! Lo stacco a 55kg l'ho sentito più faticoso di quanto avrei pensato, infatti ho fatto il mio minimo volume mentalmente concesso, cioè il 4*4 (che poi sia divnetato un 4-5-4-4 è altra storia :D) Video: http://www.youtube.com/watch?v=taHtQhrmsBo&edit=vd Buonanotte FU_Friends :) |
Hai una constanza esemplare, nel senso letterale del termine; dovrebbero mostrare i tuoi video ai corsi pre-parto, a beneficio delle donne che pensano che la gravidanza sia una malattia invalidante.
Noto anche che nel video dello stacco, quando chiudi l'alzata, hai una espressione che ricorda molto la Phebe di Friends, quella delle prime serie. Buona notte. |
GRAZIE Pri', è uno dei più bei complimenti che mi siano mai stati fatti. Tu sai quanta poca fiducia ho avuto negli anni scorsi nella mia costanza a lungo termine. Da lì molte paure sono nate.
Sentire da un atleta rigoroso e costante come Te una cosa del genere, beh, è un onore. Grazie veramente. Sai, l'attrice di Phoebe mi è sempre piaciuta :). Eh già, la gravidanza non dev'essere vissuta come una malattia, anche se come nel mio caso hai qualcosa di cronico che un po' ti da' fastidio. :) Good night. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013