Ancora non ho nulla da fotografare, Pri'.
Preferisci le foto prima del resoconto delle news? Ok, ma dovrai aspettare un po'. :D O meglio, hai la scelta: - Resoconto e poi foto - Foto man mano che ho roba da fotografare - Foto di roBBa tutta insieme :D |
Quote:
:-) Buona giornata. |
Home Gym Project!
Va beh, ormai è palese :D
Io e Lorenzo, dopo mie insistenze nell'ultimo anno, circa, abbiamo iniziato ad allestire la nostra home gym, anzi, "tettoia gym", direi, perché verrà sistemata sotto la tettoia del forno in muratura - tristemente inattivo dal 2009 - costruito da my dad, in parte, e in parte su un'altra piattaforma con il porfido, diciamo un gazebo aperto, davanti alla tettoia stessa. Sotto alla tettoia sistemeremo il rack, mentre il pavimento del gazebo sarà la base per predisporre una pavimentazione di legno+gomma per le alzate olimpiche, da togliere ogni volta e mettere al riparo. Ovviamente anche rack e pesi verranno coperti - dobbiamo escogitare ancora come - dopo ogni allenamento. Rack: Abbiamo scelto il rack master (attualmente, colpo di fortuna, in sconto) PowerGear dell'Amico Yashiro, full optional con tanto di sbarre per le parallele. Attualmente è in produzione e sarà alto 206 cm come il modello vecchio, perché abbiamo dovuto tener conto dell'altezza della tettoia. Bilanciere + pesi: Abbiamo approfittato di un'offerta di Sidea, che ci ha venduto un bilanciere per WL usato una sola volta in un corso di formazione, quindi pari al nuovo, al 50% di sconto (o 40%, non ricordo). Da Sidea abbiamo preso anche i bumpers colorati :p , perché così Lorenzo potrà FINALMENTE buttare giù il bilanciere e allenare le sue amate alzate olimpiche. Vorrei anche io imparare i primi rudimenti. Ghisa totale: 120kg, per ora ci bastano e avanzano, più 2 coppie di ferma pesi, o meglio, una coppia di molle e una di ferma pesi più saldi per il WL. Pavimentazione: Il legno lo andiamo a vedere sabato, ci sono stati dati vari consigli e stiamo valutando. La gomma - 4 piastrelle antitrauma apposta per il WL, da 2cm con ottima densità - le abbiamo prese da Giwa, che avevo trovato per caso e che, guarda un po', è la stessa ditta dove si rifornisce la PowerGear per la costruzione delle sue pedane olimpiche! Qui a Grosseto c'è un centro Crossfit dove fanno provare la loro pavimentazione, che è tutta Giwa, siamo andati 2 sabati fa e siamo rimasti soddisfatti. Ieri sono arrivati i pesi con il bilanciere, il corriere ha trovato casa nostra grazie alle puntuali indicazioni telefoniche di Lorenzo :) Ieri ho aperto un paio di pesi e il bilanciere e ho provato a fare stacco con 30kg giusto per prendere il tutto in mano, che emozioneeeeee!!! Oggi ho fatto il primo workout. Devo dire che la movimentazione dei pesi ora è stata molto faticosa, avevo impilato i pesi - ancora nelle scatole - in modo casuale, e quelli da 10 e da 5 che mi servivano erano in fondo, quindi ho dovuto sollevare quelli da 20 e da 25, con pericolo per la mia schiena. Anche togliere il bilanciere dal tubo di cartone e rimettercelo è stata sia ieri che oggi un'operazione pericolosa. Guarda caso ogni volta che faccio 'ste cose ho fastidio nella zona lombare ad dx, anche ora sento intorpidimento - ma forse è pure normale per via del ri-utilizzo dei muscoli - . Avrei voluto fare di più, ma ho ridimensionato il lavoro con lo stacco quando ho avvertito che le gambe non ce l'avrebbero fatta e ho voluto evitare di rischiare di compensare tirando di schiena. WO 13 April 2016 Stacco - Riscaldamento corsa all'aperto 3km* - OHS 2*8@7kg ** - OHS 3*3@20kg - Stacco 8@40kg, 8@45kg, 6@50kg - Stacco 3*3@55kg - Stretching *** * Ve lo dicevo che il tappeto mi frustra da morire, vedete come corro di più fuori, in mezzo al verde? :D ** Ho un bilanciere da 7kg in casa *** In un rotolamento sull'erba post stretching con Tracy costei mi è saltata sulla gamba sx e mi ha fatto piegare troppo la coscia, facendo mi fare stretching coatto all'abduttore che ora mi fa male. Il mio solito KULO in fatto di legamenti... E vi assicuro che, nonostante il WO_ino, ora sono cotta. Buonanotte FU_Friends. PS. Un ringraziamento particolare al Principe e a milo per i loro preziosissimi consigli, senza i quali avremmo brancolato molto più nel buio con la scelta dei materiali. :) |
Adottatemi, vi porto in dote 200 kg di ghisa. Giuro che non sporco e mangio poco.
|
Questa e' una no-ti-zio-na!
Vedrai quanta flessibilita' in piu' ti dara' l'avere la palestra a 30 secondi da casa, e poterti allenare con materiale di qualita', e sempre lo stesso. Vai Acidella, che adesso chi ti tiene piu'? Buona serata. PS My pleasure. |
Settimana scorsa chiusa con tot 15 km di corsa e 1 wo stacco.
Dopo il wo sentivo un pizzicorino, infatti era l'avvisaglia del raffreddore. La notte tra giovedì e venerdì non ho quasi dormito, poi venerdì mattina dopo aver fatto 4 km, quindi appena partita per andare a scuola, ero per fortuna lucida nonostante il malessere diffuso e il mancato sonno, fatto sta che 2 deficienti si sono immessi dall'uscita della superstrada (dove avevano lo stop) a tutta velocità, invadendo la mia corsia e rimanendoci, costringendomi a inchiodare (stamani ho visto i segni delle gomme sull'asfalto) e far intervenire l'ABS. Per fortuna non avevo nessuno dietro. Per fortuna che ho frenato. Ovviamente mi sono impaurita moltissimo, sono scoppiata a piangere, mi sono fermata e ho provato a chiamare Lorenzo che in quel momento non poteva rispondere (ore 8.00, piena preparazione per l'ufficio e cellulare non a portata di mano), sono riuscita però a calmarmi da sola. Ero partita in anticipo, quindi sono arrivata a scuola in orario. La mattinata è stata dura, sia per via del mood che per la sensazione di malessere che si faceva via via crescente. Mi sono misurata la febbre a scuola e avevo 37.2, considerate che di norma io ho sotto i 36 :D Nel pomeriggio, a casa, il mal di testa, il raffreddore latente - che adesso mentre scrivo è più che scoppiato! - e i dolori a ossa e muscoli mi hanno suggerito di misurare di nuovo la febbre: 38.3. Ho preso una tachipirina alle 22.30, alle 23.45 sono andata a prendere Lorenzo che veniva e poi nanna. Sabato non avevo più febbre, anche se ero un po' spossata, lo stesso domenica. La pancia è stata ok per boh 6 giorni di fila, poi ho fatto alcuni errori, oggi infatti diarrea, ma sto valutando le motivazioni, quindi non mi allarmo. Glisso sullo spavento che ho preso venerdì, peraltro mio lauriversario (il dodicesimo), perché realmente una paura così in auto non l'avevo mai presa. Non pensiamoci più. Oggi giorno di allenamento. WO 18 April 2016, Stacco - Riscaldamento corsa 4km - OHS bilancierino da 7kg 1*8 - OHS 3*3@20kg - Stacco 8@40kg, 6@45kg, 5@50kg - Stacco 6*4@55kg + 2 doppie@55kg prima di fare la V e la VI serie* - Stretching *Perché temevo di non farcela a farne 4. Quindi totale 28 sollevamenti. Idea iniziale era il 5*5 ma non ce la facevo, in più ho sentito più volte pizzicare tra spalla e collo a sx - già successo altre volte - e, si vede pure dal video, l'ultima serie è agghiacciante, mi sono aiutata anche con le orecchie e le gambe si sono incrociate. Devo ricondizionarmi. Sono comunque soddisfatta. Video: Ultima serie, più video per farvi fare 4 risate. Enjoy :D http://www.youtube.com/watch?v=QQFMux8rQoA http://www.youtube.com/watch?v=sf6df5ZLh6c Sottotitoli a richiesta :D |
No, vabbè.... Avevo sta fisima mentale di commentare una volta letto TUTTO il diario, però chissene...come minkia facciooooo!?!?!
INVIDIAAAA INVIDIAAA INVIDIAAAA!!! Ti sei allenata col SSSSSOLEEE in mezzo alla NATTUUURAAAA *___* (qua invece oggi nuvole nuvole nuvole... con caldo) In tutto questo... Un biglietto di sola andata per Grosseto, grazie. |
La carriola per portare i pesi dalla tettoia PL al gazebo marcio WL ce l'hai già?:D
|
Direi che sarebbe più utile un trattore, altro che carriola.
(Specie se si mettono a posto subito dopo l'allenamento con le cosce rotte...) |
Non ci siamo proprio, una seduta di strongman di trasporto pesi fa parte dell'allenamento.
Anzi, quando saranno in coppia faranno la carriola umana per massimizzare il work out. Sorgeranno litigi per decidere chi fa la carriola con i pesi sul groppone? |
Quote:
- o il tuo ABS non funziona - o quelle sgommate non sono tue. :-) Sai che lo stacco non sembra male? Pero' scusa, ora che hai tutto lo spazioche vuoi, una inquadratura come si deve ce la fai a farla? :-) Last but not least: e molla quel bilanciere, che il pavimento mica si rompe. Ah no, c'e' ancora una cosa: il setup sotto la tettoia e' molto carino, ti rendera' molto. Il gazebo e' parecchio esposo, ma immagino che per il rude WL questo non fara' che rendere gli allenamenti piu' epici. Buona serata. PS Non so come mai, ma pensavo avessi una voce completamente diversa. |
ma in effetti le è uscita una voce parecchio impostata, un po' distante dalla sua !! :D
|
Quote:
Quote:
Boh... sarà che non sono abituata a fare 'ste cose, magari inizio ad ammorbarvi più spesso con video sonori, ahahah! :D Mi dispiace di sembrare impostata (poi mr Lorenzo, parla quello che si mette in posa anche davanti a uno specchio per lavarsi i denti perché vede la propria immagine riflessa :rolleyes: ... ), vediamo di rifare meglio nel weekend, magari con la GoPro oppure con me con la voce meno raffreddata - si spera - o meno sfatta post wo. Ok? :) @Orange: Ahahahah! @Ross: Ahahahah! One way ticket to hell! PS. immaginavo, non so perché, che avessi la "sega mentale" di intervenire solo a lettura terminata, ma qui è come il BW, si va sempre avanti, quindi se non inizi poi non mi richiappi più :D (scherzo, tu il BW lo richiappi, tranquilla). Vado a mangiare qualcosina per colazione e poi... poi al bagno, lo sapete. Uh, ma Principe, la voce te la immaginavi più gradevole? Lo so, fa un po' hahare... |
Immagino che Lorenzo abbia provato a distendere sopra la testa il bilanciere con i dischi perché a vederlo il portico mi sembra abbastanza alto (considera che io in garage ho solo 2 cm di spazio tra i dischi ed il soffitto e non ho mai toccato una volta).
Non sottovalutate l'importanza di allenarsi in piano (una livella è fondamentale), oltre a tamponare con stracci, vecchi tappetti, scarti di tessuto ecc., non si potrebbe fare una gettata in calcestruzzo sotto il gazebo? Complimenti per la location :)! A quando il banchetto inaugurale? :D |
-neerd
Un nerd con una 'e' di troppo. Complimenti per i riflessi, un po' meno per l'anticipazione (argomento complesso, e fuori tema). Io da un po' giro con una dash cam, giusto per avere qualcosa di tangibile in caso di situazioni spiacevoli. Vale a dire, una frenata come la tua probabilmente non la facevo (per ora l'ABS non l'ho mai fatto partire, tranne una volta per prova su un piazzale), pero' vuoi mettere la soddisfazione di rivedersi il video a casa - negativa del deadlift Mi rendo conto del mio ardire, ma le preoccupazioni di SuoMarito mi sembrano infondate. Segui il bilanciere tenendo le braccia rilassate, non serve altro. L'unico modo in cui il rimbalzo del bilanciere sul paivmento puo' darti scossoni e' se tieni le braccia tese e rigide, fornendo una via di trasmissione tra la sbarra e le spalle. Se la braccia sono rilassate, il contraccolpo come fa a risalire? - per gli undimenti, vedrai che una volta che arrivi alle serie di lavoro, te ne serviranno meno di quanto pensi, anche in inverno. In ogni caso, troverai presto come fare - Last but not least, concordo al 100% con il resident sensei di WL: le alzate si fanno sul piano, qualsiasi alzata, anche il bicep curl. E' davvero fondamentale. Buona giornata, e complimenti ancora. |
Quote:
Quote:
E comunque, certo che lo richiappo! Non diventerò 100kg per alzare un fuc*in' BW!! e_e Quote:
Queste sono ripetizioni di Giapponese. 5€, prego. In MP il numero di carta dove effettuare il pagamento. |
Settimana abbastanza costellata da impegni nei pomeriggi, quindi devo "strappare" il tempo per allenarmi, posto di stare bene con la pancia, obv.
Dopo lunedì nient'altro, stamani - come ricorderete il giovedì entro alle 14.00 ed esco alle 18.30, quindi entro le 12.00 devo aver mangiato per aver tempo per il bagno e per digerire un po' e non avere mal d'auto - , dicevo, stamani mi sono svegliata con il ciclo. Dopo colazione la seduta al bagno ha risentito delle mestruazioni, mi capita di stare peggio con l'intestino in occasione del ciclo. Non mi sono svuotata al 100%, però ho deciso lo stesso di provare ad allenarmi. Era presto, alle 8.20 sono uscita dal bagno, già non avevo la roba della colazione sullo stomaco (meno di 15g di pro in polvere fatte a muffin nel microonde con poca acqua, lievito e 5g di burro di arachidi e una tazza di orzo con una goccia di latte, insomma, chiamarla colazione è una bestemmia!), così mi sono vestita da corsa e sono uscita. Ovviamente dopo poco il dolore addominale si è fatto sentire, nonostante questo ho deciso di prendere la corsa come riscaldamento e provare a fare un po' di pesi. Ho corso 5km così, se non avessi per qualche motivo fatto nulla con i pesi (nell'arco di 5 minuti mi può cambiare tutto con il mal di pancia), almeno un po' avrei corso. In realtà non c'ero né fisicamente (anche se ieri avevo mangiato un po' più del solito) né di testa, quindi è venuto fuori un allenamento così così. Mini - WO 21 April 2016 - Riscaldamento 5km corsa - OHS 8@7kg - OHS 3*3@20kg* - Stacco 8@40kg, 6@45kg, 6@50kg - Stacco 3*3@55kg** - Stacco 5@50kg*** - Stretching * Mi affatica molto prendere il bilanciere da 20kg da terra e portarmelo dietro, poi tutte le volte toglierlo dalle spalle e metterlo per terra. Spreco energie e trovo molto male l'incastro con l'OHS. Infatti solo l'ultima tripla mi è venuta abbastanza bene in spinta. Con il rack non avrò problemi. ** Cerco il piano con i piedi e la cosa è abbastanza snervante. Io non ho idea di come livellare il porfido con tessuti o altro, ho assoluto bisogno di Lorenzo per fare 'ste cose, o di persona "pratica" tipo il mi' babbo o di entrambi congiuntamente. Purtroppo possiamo concentrarci sull'allestimento solo nel weekend, ma il tempo è veramente poco, che vi si creda o no, quindi anche trovare materiali è un casino. Oggi cmq la cosa peggiore è stato sentire pesanti già i 40kg. In più proprio NON riesco a buttare giù il bilanciere, o meglio, ormai ho appreso lo schema motorio così com'è e non so se "ammorbidisco" le braccia nel modo giusto o lo faccio troppo presto rischiando così di perdere la schiena, quindi finché Lorenzo non può vedermi evito. *** Avrei voluto fare del back off con 50kg ma proprio non c'ero, le ginocchia si incrociavano l'ultima rep a 55 kg e a 50 kg sentivo che stavo comunque forzando troppo. Giornata non proprio ideale oggi. Sono comunque contenta perché la mattinata è stata produttiva, dopo il wo prima della doccia sono andata in città a comprare la pappa a Tracy, poi doccia, capelli, pranzo, 40 minuti al cesso (molto malessere ma alla fine sono stata ok) e poi a scuola. Ieri al ritorno mi sa che ho preso una multa per eccesso di velocità, in un momento stavo andando molto forte (superstrada in discesa), spero di non aver superato il limite di 40km/h altrimenti mi gioco la patente per minimo un mese e non me lo posso permettere. La cosa mi agita ma Lorenzo mi ha fatto i calcoli delle tolleranze e delle tarature dei contachilometri, secondo lui ci dovrei stare dentro (a prendere solo la multa). In questi 10 anni mi è sempre andata bene, io ho il piede pesante, ma la paura di non poter usare l'auto per lavorare è grande. Spero in bene, diciamo che spero di non dover pagare una volta per tutti questi 10 anni. E mi viene da pensare a chi non verrà mai preso per le nefandezze che fa (penso a venerdì scorso), cosa che non toglie nulla alla mia responsabilità, ovviamente. Buonanotte FU_Friends. |
Quote:
Buona giornata. |
La gettata di cemento non posso farla ragazzi, è il porfido di mio babbo, insomma, nemmeno a chiederlo :D
Pedana: volevamo prendere il legno ma abbiamo paura si rompa e non possiamo fare una pedana intera, abbiamo bisogno di qualcosa di trasportabile (io faccio stacco sotto la tettoia dove andrà il rack, Lorenzo le OL'S al gazebo). Non è così semplice. Cmq non ho proprio capito la cosa del tessuto... ma lo so, sono imbranata su 'ste cose. |
Ciao Acidella,
Quote:
Come dici tu, una pedana non e' trasportabile. Diro' di piu: mezza pedana non e' trasportabile, a meno di non essere in due. Ti serve una pedana sotto il gazebo, ed una sotto la tettoia. Oppure, una pedana sola, dove fare sia OL che il resto. Lo so, sembra un compito arduo. Ma guardala in questo modo: hai fatto trenta. Ti manca niente per allenarti, anzi, allenarvi in maniera proficua e indipendente. Un ultimo sforzo, e poi non ci pensi piu' per almeno un paio di anni (almeno. Non so quanto puo' durare una pedana all'aperto. La mia ha 18 mesi, e per ora va ancora bene). Una volta che hai il materiale, costruire una pedana e' roba semplice e abbastanza veloce. Mi pare che Milo abbia anche messo un post nella sezoine Home Gym su come ha costruito la sua (che per le tue esigenze e' forse addirittura esagerata). Buona giornata. |
Gli stracci/tessuti possono essere buttati a terra per riempire zone vuote prima di metterci sopra il legno ma il fatto di dover mettere e togliere ogni volta complica la cosa.
Sono d'accordo con il Principe e inserendo su youtube le parole chiave "building weightlifting platform" trovate molti video che magari vi ispirano. Due come esempio (uno come esterno e l'altro come removibile): https://www.youtube.com/watch?v=PExGBwjw3uw https://www.youtube.com/watch?v=2dcn3KS6nOc |
Grazie milo!
Comunque sì, abbiamo lo spazio in alto per fare military press, per lo meno io sì, Lorenzo è 6cm più alto di me e penso ce la faccia. Il problema per le OLS non si pone perché le farebbe sotto al gazebo. Purtroppo ci dobbiamo adattare a quello che abbiamo, che è già un privilegio rispetto a moltissime persone :) |
WO 24 April 2016
- Riscaldamento 3 km corsa all'aperto - OHS 8@7kg - OHS 3*5@20kg* - Stacco 8@40kg, 6@45kg, 6@50kg - Stacco 5*5@55kg** - Qualche piegamento gambe tese, ma sono un'ameba - Stretching * Come potete vedere ho aumentato il volume sull'OHS, ma ho faticato moltissimo a trovare l'incastro. Alla prima serie, dopo 1 o 2 rep, il bilanciere mi si è sbilanciato davanti e mi sono ritrovata in piedi con quest'ultimo in mano (apertura OHS), non l'ho lasciato cadere perché è un peso che gestisco, però... però prendere 'sti 20kg da terra e poi toglierli e rimetterli in terra ogni volta è una cosa che mi toglie moltissime energie. E compromette l'incastro. Inoltre ho notato (volpe, eh?) che fare OHS sulla gomma non è proprio il massimo, i piedi non si muovono e non riesco ad aggiustare velocemente la stance. Last, bt not least, non dimentichiamoci che il mio braccio dx (e da ieri non so perché pure il sx da' segnali strani) non è ancora a posto al 100%. ** Sono finalmente riuscita a replicare il 5*5 con 55kg, con una fatica immane. La gamba sx converge, il ginocchio si piega (e lo fa a volte pure il dx), la cosa va sistemata. Soprattutto, sento nettamente il momento in cui lo psoas mi da' dolore per poi contrarsi. Ieri avevo male e mi "scattava" anche a camminare, ora ho dolore "soltanto" se mi ci appoggio in piedi. Ho provato a fare pressione profonda dalla pancia, man non è affatto facile trovare 'sto muscolo. Tra l'altro non sono nemmeno sicura sia lo psoas, è un dolore subdolo e molto interno. Fatto sta che mi fa girare le scatole, e nemmeno poco. Quindi settimana conclusa con 3 WO stacco (da quanto tempo non facevo 3WO pesi nella stessa settimana?) e 12km corsa. Questa settimana è iniziata male, ma da settembre dico che la settimana in corsa sarà una merd@ dal punto di vista delle sedute allenanti e se questa lo sarà davvero, pace. Ieri nulla, anche il tempo non era dei migliori (pure domenica, infatti sono rientrata dal riscaldamento che iniziava a piovere), oggi nemmeno. Oggi sono stata molto male con la pancia e anche ora ho dolore, ho cenato tra le 18.15 e le 19.00 come i vecchi, lo so. D'altra parte devo andare a letto presto per via della sveglia prestissimo domattina, poi quando sto così con la pancia non vedo l'ora di finire la giornata. E per me la giornata finisce con l'ultimo pasto, è così. Poi stamani la dirigente è venuta in classe (monitoraggio neoassunti) e mi ha contestato una cosa (non faccio fare ascolti ai ragazzi per precisa scelta, punto sulle strutture e sul lessico per via della situazione loro pregressa, è lunga da spiegare qui) e mi ha detto che è importante ecc. e io ovviamente ho concordato, ma sono molto amareggiata. Queste sono le cose che mi lavorano dentro, perché mi prende l'ansia (quella vera) che mi possa contrastare all'esame dell'anno di prova (è nel comitato di valutazione) per questo motivo, perché magari non le piace questa piccola caratteristica del mio operato... mentre i ragazzi sono felicissimi del mio metodo, lo sono anche i genitori, però fatto strano nel 99% dei casi si deve dare ascolto ai genitori e ai ragazzi (che mica sanno nulla di didattica!), in questo caso... dovrei dare ascolto a lei, credo di sapere i motivi, va beh, fatto sta che questa cosa non mi ci voleva. In tutto questo credo di aver somatizzato e, se anche avessi dovuto avere diarrea oggi, credo che la cosa sia stata esacerbata dal mio stato d'animo. Ho passato 2 ore a lavorare al computer alle tesine per l'anno di prova e ogni tot andavo al bagno per una scarica. E nemmeno mi sono svuotata del tutto. Immaginate come possa stare. In tutto questo non sono stata capace di avere le forze o la voglia di allenarmi, e provo a essere indulgente con me stessa. Dentro di me in giorni come questi vorrei mangiare pochissimo, ancora dentro di me le sirene cantano. Però non le ascolto. Ma è difficile. Difficile cioè non è tanto il non ascoltarle (e mangiare normalmente), quando il non avere sensi di colpa. Come scrissi tempo fa, quando non hai più la copertina che ti protegge dal "male", sei vulnerabile e quello che una volta ti feriva, beh, vuole ferirti di nuovo, lo può fare perché ti trova scoperta. E in fondo so che proprio questo ha significato per me guarire dall'anoressia: affrontare ciò che di sgradevole mi accade senza rifugiarmi in qualcos'altro, anche senza farlo volontariamente. Una cosa però mi sento di dire, anzi due. La prima è che mi dispiace per questi post un po' negativi, ma questo è il mio luogo di espressione e introspezione (ossimoro?), quindi sento il bisogno di scriverne. L'altra cosa è che in serate come questa maledico la distanza con Lorenzo, perché quando si è soli tutto si ingigantisce, e io sono una che tende a rimuginare e ingigantire le cose. Per questo penso che andrò molto presto a dormire, sperando di addormentarmi presto, così non penso e non "catastrofizzo" la situazione. Devo poi raccontarvi dell'altra questione, quella che mi tolse il sonno 2 settimane fa, sempre riguardante la scuola. Ora non mi va, ma ve ne parlerò. Ah, ho il video dell'ultima serie del 5*5 di stacco, ce l'ha MioMarito, l'ha fatto lui con la GoPro (cioè, è tipo GoPro, lo scrivo per precisione altrimenti sai keppalle :D ), l'ha montato e penso stasera lo caricherà sul suo canale. O lui stanotte o io domani metteremo qui il link; c'è anche una prosieguo della presentazione della home gym by Lorenzo & Acid :D Buonanotte FU_Friends. |
Quote:
Buona serata. |
|
Ciao giovani,
re: Deadlift Se vuoi tenere i piedi cosi' larghi, li devi ruotare in fuori di piu', il che render piu' facile spingere le ginocchia in fuori e tenercele. Altrimenti, chiudi un pochino la stance e li tieni quasi dritti avanti come li hai adesso, e il problema delle ginocchia che si chiudono va via da solo. re: garden gym. Non riesco a capire bene quanto rilievo ci sia tra pezzettoni di porfido e giunte di cemento (e' cemento?). Se i rilievi fossero minimi, dell'ordine di pochi mm, allora forse anche un semplice pavimento di gomma come quello del video puo' andare, magari con uno strato di legno sopra per evitare compressioni strane. Anzi, forse quella puo' essere la soluzion: gomma sotto, pannello di legno sopra (diciamo 1.5 cm). Il legno potrebbe deformarsi con l'umidita', ma intanto sarebbe una buona base (ops!) di partenza. Sempre che il pavimento sia in bolla, questo e' ovvio. re: cane A me distrae molto avere qualcosa che si muove durante un set. In casa sanno che quando ho la sbarra tra le mani, non si puo' accedere al balcone, e se uno c'e' gia', allora silenzio e nessun movimento. Mi sembra pero' che a te non dia cosi' fastidio. re : cocina (con accento sulla 'o') Ricevuta, forte e chiara. Uno spettacolo. Buona giornata. |
Quote:
Ho festeggiato il quasi benessere (anche se il gas non mi abbandona, va beh) portando Tracy dal veterinario a fare il Guardian contro la filaria, poi, un bel po' alleggerita nel portafogli sono tornata a casa. Ho fatto 2 cose in cucina e poi mi sono decisa di andare ad allenarmi. Al telefono MioMarito mi ha dato 2 dritte e questo è quello che è venuto fuori: WO 27 April 2016 - Riscaldamento 3km corsa all'aperto - OHS 8@7kg - Back Squat 3*8@20kg* - Stacco 8@40kg - Stacco 10*3@45kg** - Stacco al ginocchio 5*3@45kg*** - Qualche piegamento fatto male - Stretching e molta pallina da tennis, dolore dolore, per la coscia sx. Vediamo se mi è servita a qualcosa o ho fatto peggio. Tutti fanno rilascio miofasciale e io perché non devo essere capace? Checcavolo! * Dato il fastidio alle braccia ho deciso di proseguire il riscaldamento con il back squat con solo bilanciere, invece dell'OHS. Meglio ave' paura 'he buscanne :D ** Peso abbassato per ricercare esplosività *** Variante sempre per trovare feeling con le ginocchia Ah, stamani la vice preside mi ha detto che la preside era tranquilla e quella che aveva detto era solo un'osservazione, uno spunto per le ultime settimane dell'anno. Meglio così. Buonanotte :) |
Quote:
:-) Quote:
|
Buongiorno!
WO 29 April 2016 - Riscaldamento 3km corsa all'aperto - OHS 10@7kg - Back Squat 3*8@20kg - Stacco 6@40kg, 6@45kg - Stacco 8*3@50kg* - Stacco al ginocchio 4*4@50kg - Qualche piegamento fatto male - Stretching e molta pallina da tennis, dolore dolore, per la coscia sx.** * Che scema... volevo ripetere il wo della volta precedente, ma con 5kg in più, ma ho sbagliato, perché ricordavo di aver fatto un 8*3. Va beh, non è che non mi sia sentita cotta lo stesso a fine wo, penso che il tutto sia stato allenante lo stesso. Avevo dimenticato di scrivere, l'altra volta (e ho fatto lo stesso anche ieri), che ho fatto solo 30-40 secondi di recupero tra una serie e l'altra; non so se ho fatto bene, ma ho pensato che, con pesi gestibili (ieri... insomma :D ), sarebbe stato troppo facile essere esplosiva recuperando un minuto o più. Ecco il motivo del recupero breve. **L'altra volta è servita abbastanza, ieri mi sembrava di stare peggio, ma stamani mi pare che invece la situazione sia rientrata. A livello "profondo" e per certi movimenti ho cmq dolore, ma devo pensare che non la so usare, che non sono fisioterapista e che alla fine lo stimolo c'è mentre sollevo, quindi evidentemente deve andare così. |
Domenica MioMarito si è quasi bloccato con la schiena; quasi perché c'erano tutti i presupposti ma per fortuna (come la volta precedente) in qualche modo la situazione è rientrata abbastanza da permettergli di camminare, anche se storto. In mattinata siamo andati a fare la camminata in salita che facevo 3 anni fa e che poi di tanto in tanto faccio di corsa (anzi, dovrei riprovarci), i 3.2 km al 6/7% di pendenza. Non stavo bene con la pancia, non li considero nemmeno allenamento.
A MioMarito la cosa è servita per sciogliersi un po'. A dovere di cronaca segnalo che il semi-blocco è avvenuto mentre allungava il braccio per prendere il cellulare, al mattino, prima di alzarsi dal letto. Una roba imprevedibile. Io sono stata male con la pancia anche ieri, non so per via di cosa; ho reintrodotto la banana in quantità moderata, forse è quello, forse il pollo che mi ha fatto mia mamma (indagando ho scoperto che mi ci mette sempre sia origano che aglio in polvere, che ho eliminato da molto tempo e lei non lo ricordava. In più, ha cambiato tipo di pomodoro, vai a sape'...), forse il fatto che devo star male punto e basta. Oggi seduta interminabile - come ieri - al bagno dopo pranzo, ma almeno ho raggiunto uno stato di quasi decenza e mi sono potuta allenare. Ho corso meno del solito, era caldo, poi non ero comunque al top. Ho evitato sia OHS che back squat con il bilanciere per sforzare al minimo il braccio sinistro. Per contro, sono stata meglio con lo psoas o quello che è a sinistra, anzi a 'sto giro non vorrei aver fatto peggio con la pallina :D WO 03 May 2016 - Riscaldamento 2.5 km corsa all'aperto - Stacco 3*6@40kg - Stacco 6@45kg - Stacco 10*3@50kg* - Stacco al ginocchio 6*4@50kg** - Stretching * Fatto il 10*3 con 50kg, visto che last time mi ero sbagliata e avevo fatto l'8*3. Recupero sempre tra i 30 e i 40 secondi. ** Aumentato un pochino il volume nello stacco al ginocchio. Dopo ogni serie il giramento di testa si fa sentire, lo percepisco come piuttosto tassante (ma va'? :D ) Domani ho il ricevimento generale dei genitori, un momento sempre bello per me. Giovedì al solito entro alle 14.00 (parto prima delle 13.00) e torno pe rle 19.30, quindi se ci scappa faccio qualcosa giovedì mattina, cioè se sto bene, altrimenti credo se ne riparli minimo venerdì. Il meteo mi sta mettendo alla prova, infatti sento mal di gola con raffreddore incipiente. A scuola fa freddo, fuori 9 gradi e dentro siamo ormai con i riscaldamenti spenti - quando a febbraio stavamo con i temrosifoni accesi e le finestre aperte pur essendo in montagna -, sto in classe con il piumino lungo, poi esco, torno a Grosseto e a casa mia ci sono 24 gradi. Oggi mi sono allenata in shorts e canottiera. Voglio raccontarvi un paio di cosine. Prima cosa: Stamani ho avuto una soddisfazione GRANDISSIMA :D a scuola. Una delle mie due classi prime, quella piuttosto ben gestibile (immaginate com'è l'altra), annovera tra i suoi componenti un ragazzino ( tra l'altro è di origine albanese ma è biondo, chiaro di pelle e dai lineamenti molto delicati, non mi era mai capitato di vedere un albanese con queste caratteristiche fisiche) che è stato bocciato l'anno scorso e che proviene dalla scuola media della sede centrale. Già qui si può intuire la volontà di cambiare "aria" rispetto all'altro istituto sperando in un trattamento diverso qui da noi. Va beh. Questo alunno è piuttosto poco educato, non ascolta gli insegnanti, fa confusione praticamente sempre e reagisce in malo modo se accusato di far qualcosa di male, anche se lo si coglie in flagrante. Reazioni brusche le ha sia se è un insegnante a riprenderlo, sia se sono i compagni ad accusarlo, secondo lui, SEMPRE ingiustamente. Ieri al cambio dell'ora sono arrivata in classe, c'era la mia collega di matematica della quale ho profonda stima, era incavolata nera con l'alunno di cui sopra, che per comodità chiameremo Peppiniello. Il motivo è che Peppy (abbreviamo :D ) era stato visto dai compagni disegnare dei falli nel loro banco, questi si sono lamentati, lui con una mossa furtiva ha cancellato, la prof si è arrabbiata, lui è scattato, ha bestemmato ed è uscito dalla classe senza permesso. Peppy ha totalizzato 3 azioni sanzionabili, in ordine di gravità abbiamo i disegni (sui quali io potrei anche passare sopra davanti a un'ammissione goliardica, e anche la mia collega), uscire senza permesso e una bestemmia. Quando sono entrata lei lo stava sgridando, lui era nero perché lei gli aveva messo una nota nel registro (TOT note nel registro comportano sanzioni, tra le quali la non partecipazione alle gite. Anzi, comporterebbero, e il condizionale non è una scelta fatta a caso. Vorrei poter usare l'indicativo, ma non voglio andare OT). Alla fine lei è uscita e io ho fatto lezione normalmente. Peppy è sempre piuttosto tranquillo con me e con l'insegnante di italiano, ma per motivazioni diverse, io e la collega di italiano abbiamo approcci totalmente differenti. Fatto sta che a un certo punto Peppy si è avvicinato alla cattedra e ha letto la nota sul registro di classe. Nella nota c'era scritto solo della bestemmia. Io ho fatto notare a Peppy, con il tono più calmo che ho, che la prof è stata magnanima (non ho usato questo termine, gli ho detto "La prof ti ha voluto bene") perché ha scritto solo l'unica cosa su cui non poteva passare sopra, cioè la bestemmia. Gli ho suggerito di riflettere sulla possibilità di chiedere scusa alla professoressa per quello che ha fatto, perché non è stata una cosa bella, oltretutto in quel momento era presente pure un'altra docente, quella di sostegno. Lui ha detto che se avesse chiesto scusa la nota non sarebbe stata tolta, io gli ho risposto che no, non sarebbe stato coerente toglierla, però la professoressa lo avrebbe considerato diversamente, e lui avrebbe dovuto considerare che deve passare 3 anni con quella professoressa e che è meglio avere rapporti buoni con lei. Mi ha guardato con il suo classico sguardo indecifrabile. Io ero convinta di non averlo minimamente scalfito. Stamani prima del suono della prima ora ho detto alla collega che avevo parlato con Peppy, lei non sperava in una scusa da parte sua, però. A ricreazione sono andata al bagno, incrocio la collega che mi fa: "Vale, hai fatto centro. Peppy è venuto mezz'ora fa, tutto agitato, mi ha cercato perché non mi trovava, mi ha chiesto scusa, era imbarazzato e nemmeno mi guardava negli occhi. Hai ottenuto una cosa grandissima, grazie." Anche la collega di sostegno mi ha detto che ho ottenuto con Peppy qualcosa che nessuno in tutto l'anno - nonostante l'approccio affettivo/dialogante/carezzevole che viene suggerito in questi casi - aveva ottenuto, cioè un suo ritorno sui suoi passi, una riflessione sulle sue azioni. Io non credo di aver fatto nulla di straordinario, però devo dire la verità, sono proprio felice. Scusate se ve l'ho fatta lunga ma dovevo un po' spiegarla 'sta cosa. Episodi come questo e un altro di venerdì, quando alcune bimbe di una delle mie 2 seconde mi ha detto che se sarò comprensiva, gentile e pronta all'ascolto con i miei figli come sono con loro, allora sarò una buona mamma (difficile a dirsi, con i figli è diverso), sono il motivo per cui adoro il mio lavoro e penso di essere nata per questo. Seconda cosa da raccontarvi. Ieri sera per caso - non ricordo come ci sono arrivata - ho visto che l'Orribile Aretino ha caricato sul suo canale youtube il primo di una serie di video in cui re-interpreta canzoni che ama. Il caso ha voluto che, un mese prima dalla sua morte, il primo video caricato fosse la cover di una canzone di Prince. L'Orribile aveva il suo podio musicale, Prince number one, David Bowie number two e l'unico rimasto vivo Terence Trent D'Arby (che abbiamo visto dal vivo insieme nel 2010 qui vicino casa mia, roba da non credere) number three. Lo so, TTD'A ora ha un altro nome, Sananda Maytreya o roba simile, ma non ho voglia di cercare la grafia esatta. Non voglio linkare il video qui, però posso dare indicazioni ai curiosi. Mamma mia, mi ha fatto mille effetti sommati tutti insieme. Da quasi 6 anni non sentivo più la sua voce (la voce mentre parla, le canzoni sì), né avevo idea che fosse invecchiato così tanto in relativamente poco tempo. Mamma mia... Prima non dimostrava meno anni di quelli che ha (40), ora però ho notato un invecchiamento rapido, sia nei capelli che nel volto. Allora, come fare per darvi suggerimenti per trovare il video, senza effettivamente linkarlo? Posso darvi il link senza www.youtube.com Eccolo (da aggiungere a www.youtube.com, appunto) /watch?v=zoYoqwO0Ox8 Buona serata FU_Friends. Ps. Sentitevi liberi di commentare. Quando mi sono iscritta qui stavo sempre insieme a costui, ci pensate? Iscritta i primi di agosto, storia finita il 27 di agosto. |
Scusate per i refusi, ho riletto solo ora.
Quote:
|
Quote:
Ma anche le soddisfazioni sono di un altro livello. Buona serata. |
Non sono scomparsa.
Settimana scorsa poi ho fatto altri 10km, non ricordo quando, con molte pause. Dolori alla pancia. Questa settimana l'intestino fa i capricci e anche la questione catarri è in sospeso. Le gambe le sento pesantissime, non so spiegarmi tutto questo malessere. Fatto sta che ho corricchiato in maniera stentata per un totale di 16km a oggi, in 3 sedute intervallate da pause. Stamani ho raggiunto l'apice, con mal di testa fortissimo fino praticamente stasera dopo cena (ho cenato molto presto, avendo pranzato alle 11 per il discorso scuola), quando sono riuscita a svuotarmi di qualche "frammento" che mi dava gonfiore e dolore a pancia e testa. Lo so, sembra incredibile... il braccio non lo sento a posto, quindi ho deciso di fermarmi con i miei amati pesi nuovi fiammanti finché non sento assenza di dolore o quasi. Mi sento come l'anno scorso all'inizio del dolore al braccio destro e ho una paura piuttosto forte di rivivere la stessa cosa a sinistra. Che palle. Pri', non dirmi più "E adesso chi ti ferma più?" perché vedi, ecco cosa mi ferma... maremma sfigata. Domani sera parto per Genova, forse l'intestino è sottosopra anche per questo, perché le partenze mi scombussolano sempre. Il motivo è la comunione della figlia di un suo cugino, sono quelle cose dalle quali io in famiglia mia mi divincolo il prima possibile e spero che domenica riusciremo a fare così. Mi preoccupa il pranzo? Beh, non posso nascondere una certa inquietudine, ma so che alla fine qualcosa da mangiare lo trovo, mi scazzerebbe mangiare molti dolci, sia perché non mi sto allenando molto ultimamente, sia perché poi ogni eccesso lo pago caro alla toilette. Tra l'altro alla richiesta di mia suocera sul dover prendere qualcosa apposta per me (siamo nella loro casa di campagna/montagna a mangiare) ho risposto di no e spero di non essere disattesa; le ultime 3 volte in cui ho mangiato la carne alla brace al sangue ho avuto molti problemi intestinali nei 3/4 giorni seguenti, quindi prendermi della carne non credo sia una buona idea, ho proprio paura. La settimana scorsa ho avuto problemi, come scrissi, con il petto di pollo di mia mamma... :( Altra cosa è che poi finirei per mangiare la carnina magra - rischiando di stare male - e pure altre cose, quindi tanto vale che cerchi tra i cibi del menu qualcosa che faccia al caso mio. Domani sera parto verso le 20.00, torno alle 14 e qualcosa da scuola, vorrei tanto poter fare almeno altri 5km così per avere almeno un po' di volume questa settimana. Buonanotte FU_Friends. |
Venerdì ho corso 5km, ma per via di un dolore al piede che permane ormai da circa 10 giorni non ho fatto di più.
Sono preoccupata. Tra il braccio sx e il piede dx sto accumulando dolori che mi bloccano. Sto meditando di tornare dal fisio, ma prima voglio provare un wo con pesi (per il braccio). Weekend passato a Genova, avevamo la comunione di una figlia di un cuGGino di MioMarito. Sabato a un'inaugurazione ho mangiato 2 fett(ON)e - per me one, magari erano normali, boh - di torta Sacher, uno dei miei dolci preferiti, che non mangiavo da 10 anni, non scherzo. Peccato che sopra c'era una cremina al cioccolato strana e non cioccolato fondente vero come copertura, anzi, forse è stata una fortuna! Il pranzo di domenica post comunione è stato una disgrazia, ho mangiato un po' di formaggio dell'antipasto e poi più nulla fino al dolce; eravamo in casa di campagna dei MieiSuoceri, che hanno ospitato tutti, compresi i parenti serbi della madre della festeggiata, che hanno preparato "prelibatezze" come sugo di cinghiale e maialino obeso arrosto. Da consumare freddo. Babba bia. Per fortuna c'erano una crostata di ricotta e un pan di spagna alla crema con fragole, che ho tolto per via dei miei problemi, quindi avrò accumulato 1500 kcal in 5 minuti ma almeno ho mangiato qualcosa alle 15.00, momento in cui sono stati serviti i dolci. Purtroppo tra i miei problemi e il fatto che certe cose proprio mi disgustano, mi devo adattare un po'. Alle 19.30 siamo andati a casa, arrivati un'ora dopo e finalmente ho cenato con il mio adorato riso basmati, ricotta e tutte le mie cosine :D Lorenzo nel frattempo si è messo sul divano a digerire la roBBa del pranzo, ahahah! So che vi chiederete perché non ho chiesto di prepararmi qualcosa di leggero: sapevo che ci sarebbeor stati dei dolci e ho considerato che, se avessi avuto pure roBBa salata da poter mangiare, avrei mangiato questo e quell'altro, quindi ho preferito così. Anzi, è stato il primo pranzone in famiglia (non mia) dopo anni e anni e anni, direi che me la sono cavata molto bene. Sono contenta. Lo stesso non si può dire della situazione con gli allenamenti, adesso ho male al piede, ho corso 3km e poi fatto un po' di scale qui fuori, la piccola rampa da 15 scalini che ho per andare in cantina. L'ho fatta per 85 volte, quindi in totale 1275 scalini saliti e scesi. Ho provato a camminare sulla pallina da tennis, ma non so se è stata una buona idea. Mi sto fasciando la testa, è il caso di dirlo, su fascite plantare e altre amenità; il dolore è all'interno del piede destro, se piego soltanto il piede verso l'interno aumenta, ma anche se cammino "forzando" il peso. Il dolore si manifesta tra tallone e arco, ma non saprei essere più precisa. E' come se avessi avuto un crampo fortissimo e ora ci fosse la dolorabilità muscolare, una cosa strana, come un affaticamento del piede che non vuole passare. La settimana scorsa ho fatto una delle mie mini uscite di corsa con le Salomon Speedcross nuove, dopo che le avevo portate per 2 mesi come scarpe civili e ci avevo fatto anche riscaldamento sul tapis in palestra un paio di volte. Non so se le 2 cose siano collegate. Non so cosa pensare. |
Dimenticavo...
Oggi è il secondo anniversario di matrimonio tra me e MioMarito, il primo in cui siamo lontani, ma dovremo farci l'abitudine. |
1275 scalini?
A 25 cm lo scalino sono 300 e passa metri. Ti sei scoppiata una Shard of Glass dal garage fino allo spazio panoramico. E non hai preso l'ascensore manco per tornare al piano terra. Madness! Quote:
:-) Ehi, auguroni a tutti e due. |
Auguri:)!
|
Io ho già laiccato ogni foto cartuccia, but...
Omedetō gozaimasuuu~!! :3 |
Auguri in ritardo :p
|
Grazie ragazzi per gli auguri, non c'è ritardo in un augurio sentito :)
Quote:
Quote:
Quote:
Allora, braccio "sano" sempre così così, braccio cui ho avuto il dolore per un anno e che ora dovrebbe essere sano, dopo un po' di stretching al tricipite ieri, mi da' fastidio (avambraccio). Tra l'altro mi pare di avere da un po' la spalla destra con mobilità limitata, devo dedicare tempo allo stretching ma non come lo facevo fino a 3 anni fa - prima della protrusione alla schiena - , perché ora sono come una persona abbastanza sciolta - io mi percepisco come un palo - , mentre prima ero snodatissima. Il piede fa ancora male, ovviamente. Ieri però ho deciso di correre sopra al dolore, al mattino ho fatto feci solide (martedì, mercoledì e giovedì. Oggi no, o meglio, non del tutto. Cambiamenti: un uovo, dico UN UOVO nel pancake di ieri mattina a colazione e un po' di kcal in più ieri a cena con biscottini+cioccolato, ma questi sono cibi non pericolosi di per sé per il mio colon. Un eccesso però, se il colon lo percepisce come tale, mi può dar fastidio. In più ancora non so se l'uovo mi da' noia oppure no. Stasera come dolcino a cena ho mangiato un muffin il cui impasto contiene 2 uova e un albume, ne ho fatti 10. Quindi su 125g circa di "uovo" stasera ne ho ingeriti 12.5g, ieri 50g, cioè un uovo intero. Devo considerare queste cose, lo so che pare folle...), dicevo... ieri mattina feci solide, colazione "degna" e quindi mi sono detta "Ok, ho la mattina libera, mi sono alzata alle 5.15 perché tanto non dormo, posso allenarmi, no?". Con un bel po' di pause ho fatto 10km, il dolore al piede era costante e in aumento se mi fermavo e ripartivo, a volte mettevo male il piede e sentivo una fitta maggiore. Durante il giorno dolore anche a camminare, come oggi del resto. Ora lo giro, lo muovo mentre sono seduta e ho un po' di male. Oggi ho fatto sciopero, lo facevano tutti i miei colleghi e ho ritenuto opportuno fare una cosa compatta, anche perché un po' stavolta ci credo - io avrò fatto 1 sciopero in 10 anni di lavoro... - e poi, nonostante l'importante decurtazione, mi sono riposata. Domattina ho scuola, 5 ore, altra sveglia alle 5.10, sono stremata. Oggi ho provato a rifare stacco. Al solito lo psoas sinistro SUBITO tac! si contrae, che palle. Ovviamente è stato abbastanza duro, ma più che altro con i 55kg e poi non mi sentivo troppo in forze nonostante la botta calorica di ieri. Diciamo che stare quasi 20giorni ferma si è fatto sentire, come era normale che fosse. Come riscaldamento e post allenamento ho fatto un po' di scale, in totale 80 rampe (di nuovo!) che assimilo a 3km corsa, quindi suddiviso in 1km pre e 2km post. WO 20 May 2016 - Riscaldamento rampe di scale = 1km corsa - Stacco 10@30kg - Stacco 2*6@40kg - Stacco 3*5@45kg - Stacco 4@50kg - Stacco 3*3@55kg - Stacco 3*3@50kg* - Post allenamento rampe di scale = 2km corsa * Avrei voluto/dovuto fare un back-off con più volume, lo so, ma non salivano. A 55kg le ginocchia faticavano, l'esecuzione ne risentiva e sentivo le "fitte" al collo a sx, segnale che sto attivando anche i peli delle ascelle - che non ho - per sollevare il peso, mantenendo of course sempre la schiena iperestesa. Alla fine va bene così e non percepisco peggioramenti al braccio sx, anche se pure l'anno scorso per un bel po' di tempo è andata così con il dx. Mercoledì vado a farmi vedere, così provo a capire anche questo piede cosa cavolo abbia, ormai il dolore ha superato la settimana. Iniziano a girarmi i coglioni, scusate il francese. :mad: Buona serata, vado a preparare 2 cosine a MioMarito che arriva con il treno alle 23.45 e fa lo spuntino, poi andrò a letto e metterò la sveglia per andarlo a prendere, come facevo ogni venerdì l'anno scorso (che avevo il sabato). |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013