FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

orange 17-02-2015 09:18 PM

Buon anniversario a Lorenzo e SuaMoglie:D

IlPrincipebrutto 17-02-2015 09:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 450555)
Lorenzo mi ha sempre detto che la corsa in salita è meno stressante per le ginocchia

TuoMarito ha ragione. E' meno stressante in genere perche' ha meno componente eccentrica. Uno dei migliori esercizi di conditioning che esistono e' il prowler, o slitta. Spingere una slitta non ha praticamente alcuna componente eccentrica, quindi l'insorgenza di DOMS e' minima.

Nota: quando parla di dormire nel bagno, Vodka si riferisce ad una cosa che ho scritto sul mio diario.


Buona serata.

orange 17-02-2015 09:58 PM

Il problema è che prima o poi devi scendere, e la discesa per le ginocchia è piuttosto stressante.
A meno che non ti prendi una di queste, uno zaino-bici per salire a piedi e fare downhill al ritorno.

Bergmönch - Technology


A proposito di slitte, un mio amico ha due cani da slitta e quando non c'è neve usa lo scooter (credo si chiami proprio così), una bici con il telaio simile ad un monopattino con l'attacco per i cani.
Deve essere uno spettacolo, io la userei anche per andare dal panettiere:D

Acid Angel 18-02-2015 06:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 450564)
Il problema è che prima o poi devi scendere, e la discesa per le ginocchia è piuttosto stressante.

Infatti nella discesa ho soltanto camminato, proprio per quel motivo Ory.

Lorenzo 18-02-2015 09:32 PM

grazie Orange!

ah ecco Principe!
infatti non capivo cosa stesse dicendo Vodka, ora mi torna!!

cmq mi hai fatto piegare con la botta risposta ahahahah
mah guarda la avensis appartiene a un segmento che non mi interessa e non c'è la versione ibrida...
a proposito di honda, quando avevi citato la typeR, pensa che l'avevo proprio citata a mia MiaMoglie...l'idea mi solleticava, ma, spesa a parte, sarebbe davvero un capriccio...ti diverti sei mesi e poi andarla a rivendere è un bagno di sanque...
La Auris arriverà a fine della settimana prossima. Mi sono già organizzato per collegarci un Vague, così potrò smanettarci un po' ahahah
:eek::eek:

Cara MiaMoglie,
come già ti avevo detto in altra sede hai avuto un'ottima idea a correre in salita per i motivi già ricordati così come, naturalmente, a camminare in discesa per non vanificare i benefici della salita...
Potresti farlo qualche altra volta finchè il ginocchio lo senti incerto. Nel frattempo vedi come ti adatti agli allenamenti in palestra ;)

iKant 22-02-2015 09:30 PM

In attesa del consueto report funereo della domenica sera.
Con la speranza che sia meno funereo del solito, intendiamoci!

Mandami pure affanculo, non farti problemi eh!
Ma voglio "stuzzicarti" un po'.

Acid Angel 22-02-2015 09:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 450710)
Mandami pure affanculo

No, Ste'.
So perché lo fai, e non ho alcuna intenzione di mandartici. Poi ecco, se vuoi accomodarti da solo, fa' pure :D

La settimana è stata un po' "così", domani è il compleanno di mia mamma e pensando a lei sono sempre un po' malinconica, per come sta.

Quanto a me... settimana conclusa con mezzo pump mercoledì, l'allenamento pesi di lunedì, la corsa in salita martedì e un'altra corsa venerdì, per la precisione totali 10 km, ma 1,5+1,5 in piano, poi la parte in salita di corsa e la discesa camminando. Le parti in piano sono dal parcheggio verso la salita and back. Mi sono fermata una quantità vergognosa di volte venerdì mattina, non riuscivo con i battiti, mi dovevo fermare in salita. Avevo anche un discreto mal di pancia che probabilmente non aiutava.
Il cardiofrequenzimetro mi indicava 188 battiti e lì annaspavo, ma anche in piano mi indicava sempre quel range ma non percepivo la stessa fatica. Addirittura ho visto nello schema che ho scaricato dall'orologio un picco a 212 battiti in piano all'andata, roba che avrei dovuto svenire reclamando ossigeno, ma non era così. Con Lorenzo abbiamo motivo di credere che ci sia qualcosa che non funziona in quel coso, perché ok che non sono allenata, ma mi pare eccessiva tutta 'sta velocità cardiaca. Boh.

Ieri sera io e Lorenzo abbiamo avuto una grande dimostrazione di infantilismo da parte di "amici", che ci hanno preso un po' in giro, per così dire, robetta che non merita di essere menzionata, ma io poi ci rimango male e il piantino me lo sono fatto anche ieri sera per non farmi mancare nulla.
Sono fermamente convinta che la vita da adulti contempli poche genuine amicizie, ma NON fatte per l'uscita del sabato a ritmi regolari, come i ragazzi fino a boh 20 anni. Insomma, sono amici, non la "cumpa".
Quella che c'è sempre è la Famiglia, e la coppia è fortunata perché i propri membri "bastano a se stessi". Tra l'altro, nel momento in cui noto certi comportamenti - manchevoli di onestà e trasparenza, soprattutto, che al MIO prossimo non faccio mancare mai a costo di sembrare strana o stronza - , mi viene davvero da pensare che si stia meglio soli.

Ho passato l'infanzia e l'adolescenza a correre dietro alle amiche che mi facevano torti, per paura di rimanere sola. Non si può diventare lo zerbino del prossimo, il culo lucido da me nessuno lo avrà mai più.

Con questa perla di saggezza (come no!) saluto i miei cari FU_Friends, pensando che è domenica sera e sono triste perché Lorenzo è sul treno, ma è una cosa d'abitudine ormai. Penso a domani, che alle 11.00 viene la mia amica parrucchiera a cambiarmi la testa (l'aspetto esteriore, perché cambiarla dentro è roba che spetta soltanto a me, semmai, e solo in certi punti), poi rimane a pranzo e poi alle 17.00 vado da mia mamma per portarla al cinema per il suo compleanno. Ci aspettano C. Grey e le 50 sfumature, ci sarà anche mia zia :D Sono curiosa di vedere il film, ho letto il primo e metà del secondo libro, la storia d'amore mi è piaciuta, la roba relativa al sesso è stato un apprendere cose nuove (eh, non sono così estrema io eh). Se mia mamma sta bene, poi, la portiamo a cena.
Domani quindi ho il problema della gestione intestinale (la cacca post pranzo!!!) e poi non potrò far nulla dal punto di vista sportivo, ma alla fine chissene, perché se me la fo' piglia' male è la fine!

Parlavo della testa... mi sa che darò un taglio alla chioma, non che lo voglia, ma sono sfibrati, necessitano di un restyling e poi mi sono anche un po' stufata di gestire i capelli così lunghi, anche perché correre non aiuta. Vedremo quello che viene fuori...

Buonanotte :)

iKant 22-02-2015 10:22 PM

Più o meno è così. A 150-170 annaspi (il range è ampio perché l'annaspare è un concetto molto relativo... Mia mamma direbbe di avere il fiatone con 100 bpm :D). A 190 forse svieni. A 212 proprio non ci arrivi :D
Sì, c'è qualcosa che non va.

Per verificare i battiti puoi anche semplicemente posizionare un dito sul collo (di lato)... Ce lo tieni 20 secondi. Conti i battiti... Moltiplichi per 3 ed ecco che hai una stima abbastanza precisa dei BPM.
Non sarà comodo come un cardiofrequenzimetro, ma almeno è preciso e magari verifichi anche di quanto sballa (il cardiocoso), se sballa sempre allo stesso modo etc. etc.

Per il resto... Mi accomodo :D

Acid Angel 23-02-2015 12:32 AM

1 Allegato(i)
Olé.

IlPrincipebrutto 23-02-2015 11:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 450712)
Ho passato l'infanzia e l'adolescenza a correre dietro alle amiche che mi facevano torti, per paura di rimanere sola.

Non sei certamente l'unica, ed anzi direi che mi sembra un comportamente standard. Farsi accettare dal gruppo e' un istinto che va molto in profondita', e che in un certo senso e' responsabile per il fatto che tu,io, chiunque sia qui, adesso. L'uomo e' un animale gregario, e qualche decina di secoli di 'civilizzazione' non possono cancellare il fatto che per millenni, essere isolati dal proprio gruppo era una condanna quasi senza appello.
Se noi siamo qui oggi, e' perche' i nostri antenati, per centinaia di generazioni, hanno fatto parte di un gruppo, di una tribu', di un branco che ha dato loro la possibilita' di continuare a vivere e di riprodursi.

Insomma, non sei speciale. Cioe', sei specialissima, ma da quel punto di vista specifico non lo sei, e non potrebbe essere altrimenti.

Buona giornata.


PS
cambia frequenzimetro, una lettura di 212 non ha alcun senso.

novellino 23-02-2015 11:18 AM

Spesso la fascia del cardiofrequinzemetro che usavo ( a infrarossi con pila cr2032) , "sballava" , nel senso che mi dava valori di 180 e 200 , anche se appena indossata ; in qual caso bastavano due "bottarelle" alla sede della pila e tornava a posto , in qualche caso era necessario smontare la pila e rimontarla.
Prima di buttare e cambiare fare le prove del caso :D

Acid Angel 23-02-2015 10:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 450715)
(...) A 212 proprio non ci arrivi :D
Sì, c'è qualcosa che non va.

Eh, infatti mi pareva strano...

Per verificare i battiti puoi anche semplicemente posizionare un dito sul collo (di lato)... Ce lo tieni 20 secondi. Conti i battiti... Moltiplichi per 3 ed ecco che hai una stima abbastanza precisa dei BPM.

Oggi ci ho provato, ma mi sa che mi sono agitata tra il dover guardare il cronometro e contare i battiti, 2 conteggi insieme non riesco a farli con agio :D , mi devo allenare.

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 450727)
Non sei certamente l'unica (...)

Il tuo discorso, Pri, è più che corretto, ma credo che lucidare i glutei altrui sia ben altra cosa. Io mi sono resa conto di aver permesso spesso alle persone di farmi del male per la paura che avevo di stare senza di loro, e con tutto il lavoro che ho fatto, sono ferma nella mia nuova prospettiva e quindi dico "meglio sola". Che poi posso anche avere rapporti civili con la persona X che ha avuto un comportamento sbagliato con me, ma dentro di me la considerazione che ho di X è molto bassa.

C'è da dire che "prima" io pensavo di non poterci stare proprio da sola. Se invece penso alle mie settimane, vedo veramente poche persone, intendo dire volontariamente; se si escludono i colleghi, le persone della palestra, i cassieri dei supermercati e le persone che incontro per caso, nonché i miei genitori quando li vado a trovare - e mio babbo cui spesso dico solo ciao quando viene all'orto perché se io sono orsa lui è peggio di me :D , ci basta un ciao -
, io passo il mio tempo da sola. Poi sto con Lorenzo il fine settimana, ma mi accorgo di non cercare mai le persone, o meglio quasi mai. Ok, c'entrano tutti i miei incasinamenti urinatori e intestinali, ma oggi vivaddio l'idea di passarmi i sabati sera da sola anche a scrivere su 'sto diario non mi fa paura.

Prima sì. Prima io avevo il terrore di non avere nessuno. Oggi no.

Stamani è venuta la mia amica parrucchiera alle 11.00, è rimasta fino alle 16.00 e siamo state benissimo, però non sono il tipo che, se non ha qualcuno a pranzo o non sente gente al telefono o non si vede con le amiche a prendere il caffè, muore. Io sto bene sola, se poi mi accorgo di avere rami secchi intorno, tanto meglio, li butto idealmente nel camino.

"Se facciamo così rimaniamo soli."
"Siamo soli. Siamo tutti soli."


(...) Cioe', sei specialissima, (...)

Va beh, ora si esagera dai... :D

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 450728)
(...)due "bottarelle" alla sede della pila e tornava a posto , in qualche caso era necessario smontare la pila e rimontarla.

Ciao Carme'!!! :D
Mi dai una info interessante. Sinceramente non saprei nemmeno come smontare il cardio del mio Suunto, potrebbe anche essere una roba del genere in effetti.


Prima di buttare e cambiare fare le prove del caso

No, no, macché buttare. :D

Il masticatesticoli* si è già attivato scaricando le registrazioni delle mia 2 corse in salita in cui non coincidono nemmeno i dislivelli - stessa salita eh - e in cui c'è quel picco di 212 in piano, vuole scrivere alla Suunto e chiedere se può mandare il cardio o il cardio+orologio in assistenza. Olé!!!


* Registered Trademark by Acid Angel


Veniamo a oggi:

Stamani ho provato a correre, ma avevo un bel mal di pancia sodo, quindi 5 km sono stati sufficienti. Doccia poi arrivo amica parrucchiera, rinnovo look, pranzo, chiacchierata. Niente cinema, mia mamma si è beccata l'ifluenza, allora sono andata a trovarla. Già che ero fuori sono andata a pump, non ho fatto granché perché una bella colichetta - dopo una tregua dopo la sostina al bagno del pomeriggio - mi ha sorpreso, dandomi dolore da crampo a sinistra fino a dietro la schiena.

Domani vedrò cosa fare e se fare qualcosa.

Buonanotte :)

orange 23-02-2015 11:04 PM

La fascia del mio (Polar) ha la piastra posteriore facilmente svitabile (dando per scontato che uno abbia i cacciaviti, cosa non scontata visto che sono mini viti)
Dentro c'è una pila a bottone CR2025, non comune come le CR2032 (che vendono ovunque) ma nel supermercato dove vado vendono anche quella.

Con questo cosa voglio dire....:D Ascolta Novellino e fai prima una prova batteria, anche se l'assistenza fosse gratuita è più la scocciatura che il guadagno. Anzi, il guadagno non lo vedo, magari ti tengono tutto per un mese e poi ti cambiano solo la pila.

Invece tra le altre cause di rilevazioni errate ci sono la fascia asciutta (bisognerebbe bagnare la pelle nella zona dove poggia il sensore, anche se varrebbe solo per i primi Km, poi uno suda e la situazione diventa ottimale da sola) Anche se propenderei più per una difficoltà a rilevare il battito più che un dato enorme a caso.
Oppure a me capitava la domenica quando era pieno di runner e ogni tanto avevo interferenze con le fasce "compatibili"

Poi tra il fastidio e l'essere bradicardico ho riposto con cura la fascia nella scatola, e li giace.

Acid Angel 23-02-2015 11:33 PM

Infatti Ory credo che, prima di sguinzagliare il masticatesticoli che non vorrebbe far altro che mobilitare i servizi di assistenza :D , credo che farò delle prove.

Ho appena riprovato a contare, ho messo il countdown così dovevo fare un conteggio solo :D, mi da' 63/64 battiti a riposo. La fascia me ne darebbe 90...

Ah, la fascia la inumidisco sempre prima di indossarla, è la prima cosa che ho imparato.
Boh, vedremo...

Lorenzo 24-02-2015 01:16 AM

Dove sono le faccine "disperate" !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Acid Angel 24-02-2015 08:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 450751)
Dove sono le faccine "disperate" !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sonaseg@ io... sei tu nello Staff di questo forum, mica io. Hai tu accesso ai piani alti, e pensa fico, puoi fare tante scale così simuli un bel trail-ino in salita, gradino dopo gradino, hop! Hop! Hop!

:D

Buongiorno FU_Friends.

iKant 24-02-2015 02:09 PM

Buongiorno :D

Acid Angel 24-02-2015 09:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 450768)
Buongiorno

... invece buongiorno 'naség@!!!
Va beh...

Prima parte della mattinata passata al bagno senza de facto stare bene, anzi, la cosa mi ha lasciato con un discreto dolore. Poi sono uscita e tornata per pranzo, speravo di poter correre, ma si è scatenata una mezza tempesta.
Dopo pranzo ho avuto uno spiraglio di lieve benessere, allora mi sono detta che non potevo sprecare la giornata e sono andata in palestra. In verità proprio bene non stavo, e l'allenamento è venuto fuori una hahata, tanto pe' rimane' in tema.

Avevo le gambe "doloranti", parlo della parte davanti, il tendine che mi da' sempre fastidio insieme allo psoas. Non vorrei che fossero gli stivali che sto usando, ma scalza non riesco, però noto che se ci cammino mi danno pure fastidio al ginocchio. E poi il tacco forse è un po' troppo (6 cm, misurato oggi).
Va beh, ecco cosa ho malamente messo insieme oggi:

- Riscaldamento 12 minuti tappeto corsa blanda dagli 8 ai 10 km/h

- Iperestensioni 2*20@5kg

- OHS 3*3@11kg

- STACCO
2*6@35kg
3*4@40kg
4*3@45kg
1@50kg
3*2@50kg
1@50kg

Nella mia idea malsana di parallelismi matematici volevo che serie*ripetizioni oggi risultasse sempre 12. Avrei voluto fare 6 doppie con 50 kg, ma la prima è diventata una singola. Poi di doppie ne ho fatte 3, e poi una singola. Poi mi sono girati i cojones e ho fatto stretching e sono andata via.
Le ginocchia mi cedono ancora troppo a 50 kg, non va bene per nulla.

Ho riprovato a fare il face to wall squat e mi sono resa conto di quanto abbia perso mobilità, la cosa mi ha intristito molto. Infatti non mi riesce più.

Buonanotte, tra poco io vado perché domattina ho la sveglia alle 5.40.

milo 24-02-2015 10:15 PM

Ciao,

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 450790)
STACCO
con 50 kg... di doppie ne ho fatte 3..
Non male, complimenti.

Le ginocchia mi cedono ancora troppo a 50 kg, non va bene per nulla.

Intendi che si chiudono all'interno? Hai provato a spingere con i piedi più vicini?

Buonanotte.

IlPrincipebrutto 25-02-2015 09:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 450790)
Le ginocchia mi cedono ancora troppo a 50 kg, non va bene per nulla.

Forse vedo le cose nel modo sbagliato, ma constato che:
- un paio di mesi fa riuscivi sbattendoti ad alzare 50Kg una volta.
- adesso, li alzi otto volte.

Secondo me, e' ora di provare i 55Kg.

La perfezione stilistica e la capacita' di lavoro non vanno sempre di pari passo. A volte la seconda avanza piu' veloce della prima. Tu arrivi a 50Kg, e le ginocchia cedono un pochino. Se aspetti che vadano a posto, rischi di rimanere inchiodata a 50Kg per mesi.
Meglio andare avanti un pochino; una volta che hai sviluppato la capacita' di lavorare con 55Kg, e' probabile che le tue ginocchia riusciranno a lavorare meglio con 50Kg.

Insomma, stai facendo progressi che sono tangibili, datti una pacca sulla spalla (piano, e dopo un buon riscaldamento) e vai avanti.

Buona giornata.

Acid Angel 26-02-2015 03:45 PM

Se c'è una cosa che mi fa incazzare delle persone è la negazione.
Ho sempre pensato di non nascondermi (per lo meno non più, da quando mi sono fatta aprire la testa da una psicologa per 3 anni e ho eviscerato gran parte dei miei problemi, pur se non tutti) dietro a un dito, di mostrare sempre le vere motivazioni dietro alle mie azioni anche disfunzionali.

Oggi mi è stato detto, e non dal primo che capita, che un po' nego anche io.

Allora mi sto interrogando per davvero sulle reali motivazioni che stanno dietro a quello che faccio in campo alimentazione/fitness/sport.

Fosse stato per me avrei continuato a fare pump, mangiare 3 kg di verdura al giorno e sarei rimasta con la mia magrezza e le mie vene che mi piacevano tanto.

Ma l'intestino ha fatto crack, la schiena pure, pump alle 20.15 adesso mi pesa spesso, non riesco del resto a farlo più bene, in sala pesi idem non è che riesca a fare poi tanto, Lorenzo ha per 4 anni spinto un po' per farmi provare la corsa, che fa bruciare tante kcal (innegabile), da' un metabolismo migliore, allena il cuore (motivazione NON primaria, ok, ma esistente) ed è la cosa che posso fare appena sto un po' meglio. Esco e corro (corricchio, perchè c'è chi non manca mai di dirmi "smetti di correre che non sei portata ahahah" per poi dire "ah ma scherzavo" ma gli scherzi pesano come macigni se detti da chi è atleta).

Corro e nella mia testa mi posso permettere di non affamarmi, di mangiare almeno 1500 kcal (non chiedetemi perché questo limite, io lo so ma chi avrebbe voglia di sentire la spiegazione?), meglio se un po' meno, altrimenti meglio se mangio meno, se mi alleno meno sento di voler mangiare meno ma nella mia testa c'è il conflitto tra il MangiaMenoCheIngrassi e il MangiaComunqueNormalmenteCheIlMetabolismoSiRallent a e allora sono tirata da mille elastici.

Faccio attività fisica perché fa parte della mia vita, perché se non ne faccio mi sento male, nel senso che sento di non aver fatto qualcosa di importante, non sopporto di essere sedentaria, vedo i miei che "fine" stanno facendo, anzi mia madre, mio padre sta meglio, è più attivo, non riesco a sopportare l'idea di diventare così.
Allora mi barcameno tra palestra e corsette e dentro di me, sì, CERTO, vorrei avere un altro aspetto, ma...

so che l'aspetto del 2011, quando avevo il ciclo regolare e anche le mie belle vene, non lo potrò più avere, perché quell'equilibrio si è rotto, quindi ok, accetto di non avere più quel tipo di aspetto, ma non posso non voler migliorare, non posso non voler perdere qualche kg, ne hanno diritto TUTTE le donne, vorrei averne anche io. Anche io pure se ho sofferto di anoressia, anche io ho il diritto di voler dimagrire. La mia idea di forma fisica è distorta? Boh, non lo so nemmeno io, ormai è talmente prioritario lo star meglio fisicamente che l'apparire fisicamente sta passando in secondo piano. Però ogni volta che mi siedo al tavolino è una lotta. Non lo è stato per un periodo, dopo il Giappone, andavo a correre, mangiavo di più , stavo benino, mi sentivo benino e magicamente non mi spaventavano le uscite fuori e le cose da mangiare non programmate. Forse era grazie alla corsa. E allora mi sono aggrappata all'idea che la corsa potesse darmi tranquillità.

In realtà poi cerco sempre di limare, sempre, sempre, sempre cerco di mangiare un po' meno e poi accumulo fame e poi mangio di nuovo normale e cado in loop.

Quindi... in fondo a questo delirio, prima di andare (per la 4 volta oggi, tra stamani e post pranzo) al bagno, riassumo la situazione:

- Vorrei fare qualcosa di strutturato in palestra, una cosa che già ad aprile 2014, post contrattura alla schiena, volevo fare ma poi non ho fatto: un allenamento in 2 sedute settimanali, AB, per mettermi in testa di SEGUIRE uno schema, perché sono troppo dipendente dal "chissà se domani riuscirò". Però questo dipende davvero da come sto, quindi posso solo dire di poterci provare.
- Vorrei continuare a correre, ma, come sto facendo ultimissimamente, senza il cappio al collo mentale del TOT di km settimanali, perché quello che mi stava liberando in realtà aveva iniziato a incatenarmi di nuovo. Qui invece il ruolo preponderante ce l'ha la mia volontà: non farmi incatenare E SOPRATTUTTO non confrontarmi con Lorenzo che si fa 20 km a botta. Però è dura. Soprattutto perché è sempre più magro e asciutto.

Last but not least.

Forse è il caso di trovare un medico che non mi dica che quello che ho è solo una questione di testa, perché allora che mi diano qualcosa per la testa, se ho la diarrea ogni santo giorno dal 2008. Dall'inizio del 2008, quindi siamo a 7 anni compiuti di diarrea cronica. Diarrea cronica e, negli ultimi 4 anni, fatica a svuotarmi completamente, con conseguenti dolori per via delle feci rimaste "inside", e spesso lunghe sedute al bagno per aspettare che le masse scendano. Brutale, ma è così. Se dovessi descrivere una mia giornata completa nel dettaglio (non il dettaglio delle evacuazioni, ma il tempo che vi devo dedicare e come scandiscano la giornata e quanto invadano le mie attività) credo che chiunque si chiederebbe "Ma come fai???".

Ci si adatta a tutto, e io forse mi sto un po' rassegnando. Ogni tanto arriva una scossa umana, però. Lorenzo ci prova a scuotermi, eh, ci prova eccome. Quotidianamente, direi. Ma una scossa esterna a volte coadiuva molto la scossa quotidiana.

Altro vorrei... difficilissimo. Concentrarmi appunto sulla mia salute senza fasciarmi la testa con le paure e con la grande paura venuta fuori ultimamente, quella che mi ha angosciato da quando sono piccola, e che ho sempre visto come una spada di Damocle sulla mia testa, solo perché sono donna.
Difficilissimo perché ormai, come contare le kcal, ce l'ho dentro come respirare.
Concentrarmi su di me senza remore. Non ci sono abituata, come se... come se, nonostante non manchino le persone che mi apprezzano, mi stimano e mi vogliono bene*, IO non pensassi di aver sufficiente, boh, valore (?) da poter pensare a ME.

Quindi, cosa fare? Provare con l'ennesimo gastroenterologo?
Provare con un "intestinologo"? Proctologo potrebbe aiutarmi? Sto dicendo coseAcaso?

Ho dato un'occhiata qui
Quanto costa l'esame?

per l'esame con la pillcam (che dovrebbe fare gastroscopia e "intestino"scopia completa insieme senza procedure invasive)

e ho visto che a Palermo, se passato dal SSN, l'esame è gratuito, altrimenti sono € 1200,00. Devo informarmi e chiedere quali siano gli estremi per un'esenzione.
Penso che dovrei passare dal mio dottore, del quale ho poca stima e questo mi ha sempre rallentato nell'occuparmi della mia salute. Colpa mia cmq, perché sono indolente.

Vediamo... intanto se qualcuno ha qualche idea e qualche - ologo come tipologia di medico da propormi, me lo può scrivere.

:)


* Non gli amici segosi eh...

orange 26-02-2015 03:58 PM

Tu hai bisogno di un sacco da sfondare a suon di pugni, testate e calci volanti.

Per l'-ologo invece non so quali altre figure professionali esistano oltre quelle da te citate, a meno che il venditore di sacchi non si chiami venditologo, saccologo o chissà cos'altrologo.

Acid Angel 26-02-2015 08:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 450876)
Tu hai bisogno di un sacco da sfondare a suon di pugni, testate e calci volanti.

Dici?
Non sento rabbia.
Non ho la minima voglia di sfondare alcunché, né di tirare calci o pugni. Semmai spesso schiaffeggerei me stessa!
Comunque davvero, non credo di aver bisogno di uno sfogo del genere. Come mai ti è venuta in mente una roba così?

IlPrincipebrutto 26-02-2015 09:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 450887)
Dici? Non sento rabbia.

Poi ti sorprendi quando ti dicono che un po' neghi anche tu.

:-)

orange 26-02-2015 09:39 PM

Mica ti ho detto ti prendere a calci il primo che passa, è un modo come un altro per scaricare la negatività.
Può essere rabbia, delusione, noia e mille altri motivi, e puoi farlo correndo come un dannato, sollevando pesi, intagliando il legno, vangando la terra o malmenando sacchi e quarti di bue.
Tra l'altro è anche un'attività divertente, non serve avere la "vena chiusa" per prendere a calci e pungi qualcosa.
Puoi vederlo come un punto di vista maschile, come se solo noi ci divertissimo in modo simile, ma ho qualche amica che in palestra ha fatto dei corsi di kickboxing e simili (niente combattimenti, solo attività tecnica e "ludica") e mi dicevano che si divertivano, si sentivano bene e come aggiunta a dei normali wo fitness non era niente male.

Poi era una proposta, non era certo la soluzione a tutti i mali; Anche perchè se non sai fare i calci rotanti volanti non ha lo stesso effetto.:D

iKant 26-02-2015 10:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 450893)
Poi ti sorprendi quando ti dicono che un po' neghi anche tu.

:-)

Cattivissima questa :D

Yashiro 26-02-2015 10:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 450887)
Dici?
Non sento rabbia.
Non ho la minima voglia di sfondare alcunché, né di tirare calci o pugni. Semmai spesso schiaffeggerei me stessa!
Comunque davvero, non credo di aver bisogno di uno sfogo del genere. Come mai ti è venuta in mente una roba così?

Incredibile come riesca a sentirmi in disaccordo totale ed in empatia allo stesso tempo su questa tua frase.

Vorrei scrivere tante cose, leggendo le tue righe amare... ma le mie pigre dita si fermano. E' il cervello che non le guida purtroppo :(

Acid Angel 27-02-2015 06:34 AM

@milo: No, non avevo provato a stringere le gambe, magari ci provo. Grazie!!! :)
@principe: credo tu abbia ragione, ma il peso mi ha sempre spaventata, e da sola non me la sento di provare i 55 kg, vorrei che ci fosse Lorenzo. Però hai ragione.
@principe parte 2: giusto, la devo smettere di negare anche la minima cosa, se credevo di non farlo mi sbagliavo.

Mi è venuto in mente un altro motivo per cui la corsa la sto mandando avanti: checché se ne dica a me le mie gambe piacciono un po' di più da quando lo faccio, questo è un motivo ulteriore per continuare. Certo, mi piacevano di più anche quando stavo a 500 kcal/die - molto di più - , ma non era proprio la cosa più salutare al mondo, quindi ok.

A settembre, circa, chiesi a Lorenzo se mi avrebbe cercato di fermare qualora fossi riuscita a modellarmi e assottigliarmi (non solo perdere peso, mene frego di diventare un palloncino sgonfio) tra corsa e un po' di pesi, mangiando una quantità congrua di kcal ma comunque poi raggiungendo una forma vicina al mio ideale, per ideale intendo com'ero nel 2011, 56.5 kg pesavo.
Mi ha detto di no, perché se trovassi la "quadra" tra attività fisica e cibo, senza sottopormi a inutili stress alimentari - che non mi riescono nemmeno più, fortunatamente -, non vi sarebbe nulla di male.
A settembre era quello che, mi pareva, stava succedendo.
Poi lentamente di nuovo mi sono fermata, per così dire, nel risultati, anche il modellamento delle gambe imho si è risolto in una cosa dei primi 3 mesi in cui ho corso, e all'inizio lo facevo mediamente meno di ora.



Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 450901)
Incredibile come riesca a sentirmi in disaccordo totale ed in empatia allo stesso tempo su questa tua frase.

Non faccio fatica a credere nella tua empatia, Gabry. Quanto al disaccordo, anche la risposta di Orange, beh, me la immaginavo, ma l'unico sfogo che mi riesce è piangere e nemmeno sempre.
Sai quando sentivo tanta rabbia, e mi mettevo qui in campagna a spaccare - o meglio, tentare di... - spaccare le cose?
- Gli ultimi tempi con Andrea
- Quando stavo con l'orribile aretino
- A seguito di qualche lite con mio padre mentre ancora stavo in terapia

anche se, molto spesso, lo sfogo, l'ho capito a posteriori, è stato quello di mettermi a masticare verdura cruda in modo compulsivo.

Ultimamente, con mio stupore, non ho lo "sfogo" sul cibo, vuoi perché la verdura cruda la tengo alla larga da mesi e mesi, vuoi perché anche di riempirmi lo stomaco con altro non sento l'esigenza in momenti "difficili", e la cosa mi stupisce. Anzi, questa è una delle cose che più mi stupisce, come ho scritto più volte, il discorso del riequilibrio della sazietà. Magari ci penso a mangiare la cosa X, però poi mi blocco, come se non mi desse soddisfazione.

Oggi sono un po' stanca solo all'idea di prendere a calci qualcosa, come se non trovassi motivazioni per avere energia e sfogare... cosa? Sfogare il fatto che mi sento sempre male?

Forse la rabbia ce l'ho sempre ma non la trovo. 'Ndo' cavolo sta?


Vorrei scrivere tante cose, leggendo le tue righe amare... ma le mie pigre dita si fermano. E' il cervello che non le guida purtroppo

Non preoccuparti, so.
So e leggere anche queste tue poche righe, come vedi, mi è servito da spunto, quindi va benissimo così e... GRAZIE.

Non è necessario che tu scriva oltre se non riesci.

Buongiorno a tutti. Oggio io eccezionalmente scuola, faccio festa domani. Ora vo' a aspiraì la stufa a pellet poi probabilmente al bagno :D e poi via.

Nota per il Principe: ovviamente dopo essere stata al bagno mi lavo e mi vesto. Prima di salire in macchina saluto Tracy, che alle 7.00 di solito mi guarda e ronficchia, tutta raggomitolata sul suo divano, come a dirmi " 'Zo vuoi a quest'ora, se manco mi dai da mangiare? " :D

IlPrincipebrutto 27-02-2015 09:53 AM

Nota 1: non sei la sola che si spaventa di fronte ad un bilanciere da staccare da terra. Ma la cosa peggiore che puo' capitare e' che resti li. Dai, se fai tutte quelle singole a 50Kg, i 55Kg li puoi provare senz'altro.
Almeno prova i 52.5 (se il club del Multipower ti fa usare i dischi piccoli).
Se provi i 52.5 sai cosa succedera? succedera' che verrano su abbastanza faciil, e una volta finita l'alzata ti dirai 'ma che sciocchina, potevo senz'altro provare con piu' peso'.

Nota 2: era una battuta. Si capiva che era una battuta? no, non si capiva. Oppure si capiva e tu mi hai rispsoto con un battuta ancora piu' sottile.

Nota 3: Grazie per i ragguagli tecnici sulle abluzioni quotidiane, assolutamente impagabili.


Buona giornata.

Acid Angel 27-02-2015 01:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 450910)
Almeno prova i 52.5 (se il club del Multipower ti fa usare i dischi piccoli).

Purtroppo la pezzatura minore che posso usare sono i pesi da 2.5 kg, quindi aumento di 5 kg totali. I pesi più leggeri non entrano nel bilanciere olimpico, come immagini. 2 allenamenti fa, se ricordi, ho dovuto fare aumenti di 10 kg in 10 kg, perché non potevo usare gli unici 2 dischi da 2,5 kg presenti in palestra, quelli del MP appunto, che abbiano un foro decente per il bilanciere olimpico. Quindi da 50 si passa se va bene a 55.


Nota 2: era una battuta. Si capiva che era una battuta? no, non si capiva. Oppure si capiva

Certo che si capiva

e tu mi hai rispsoto con un battuta ancora piu' sottile.

In realtà ci ho riflettuto e credo che la tua battuta corrisponda a verità, ma voglio provare a evitarlo del tutto, perché mi da' proprio fastidio.

:)

Acid Angel 01-03-2015 05:19 PM

Settimana chiusa (giovedì) con totale 15 km corsi, 1 wo pesi e mezzo pump.

Da un po' di giorni mi sembro un lama, ho la salivazione aumentata, sapete come quando in auto avete la nausea e vi viene da sputare? Ecco.
Ho notato anche un aumento lieve della sete (non corrispondente a modificazioni di sorta nell'alimentazione), roba strana per me. Avere sete, dico. Per bere almeno 2 litri di acqua al giorno mi ci vuole il Bolero!

La pancia, pure, è in peggioramento, parlo del mancato svuotamento al mattino e anche dopo pranzo e, qualora ci fosse, poi c'è permanenza di mucosa e aria. Gonfiore e senso di oppressione. Minzioni abbondanti e molto frequenti.
La notte il riposo è qualitativamente peggiore, pure, non so se le cose siano collegate, probabilmente sì.

Non so ancora da quale -ologo andare.

iKant 01-03-2015 05:51 PM

Non da un altro fil- :D

In ogni caso un fabbro potrebbe fare al caso tuo. Un paio di saldature, du' martellate... Potresti risolvere.
Qualcuno direbbe che ci vuole pragmatismo :D

Acid Angel 01-03-2015 06:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 451016)
Non da un altro fil-

Giusto, filologa son già io. Volessi andare da un - osofo, invece, saprei a chi rivolgermi :)


Qualcuno direbbe che ci vuole pragmatismo

Uno a caso??? :D

Ste', ho visto il set di microcarichi sul sito della ditta nel cui negozio sei andato l'altro ieri. Fico!!!
Ho visto che è pure in sconto!

Comunque il proct- mi pare uno specialista, che non mi ha mai visto, che potrebbe darmi qualche lume - non intestinale eh - sui miei problemi di non svuotamento sempre più invalidanti.
In realtà leggo troppo, ho letto di rettocele e robe varie, da mesi ormai c'ho 'sta fissa... boh, vediamo. Ci penso ancora un po' (poco poco).

Intanto mi sono alzata dalla sedia e il ginocchio ha ricominciato a darmi fastidio dietro, in maniera acuta come se l'avessi tenuto piegato (non è così) o fossi stata in accosciata (non è così). Ma sonaség@@@@@@!!! Domattina devo alzarmi e non sentir dolore almeno lì. Devo portare la Fiesta a cambiare gli ammortizzatori e poi se il weather me lo permette, corricchiare un po' :D - posto che la pancia me lo consenta - .

Poi vorrei cominciare quel famoso "qualcosa di strutturato" in palestra.

iKant 01-03-2015 06:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 451024)
Ste', ho visto il set di microcarichi sul sito della ditta nel cui negozio sei andato l'altro ieri. Fico!!!

Eheheh, visto?? Pensa quanto sarà fico portarlo in giro per la palestra (insieme alla palletta di magnesio!) :D

Ho visto che è pure in sconto!

E mi hanno fatto un ulteriore sconto. Ho pagato 40 sacchi...
Il che non è comunque bastato ad evitare qualche rimbrottino dell'anziano saggio pragmatico non sapiente :D:D:D:D

Ma in fin dei conti non ha tutti i torti... Perché 40 sacchi pe' 2 Kg de pesi... Li mortacci loro :D


Comunque il proct- mi pare uno specialista, che non mi ha mai visto, che potrebbe darmi qualche lume - non intestinale eh - sui miei problemi di non svuotamento sempre più invalidanti.
In realtà leggo troppo (lucida considerazione), ho letto di rettocele e robe varie, da mesi ormai c'ho 'sta fissa... boh, vediamo. Ci penso ancora un po' (poco poco).

Intanto mi sono alzata dalla sedia e il ginocchio ha ricominciato a darmi fastidio dietro, in maniera acuta come se l'avessi tenuto piegato (non è così) o fossi stata in accosciata (non è così). Ma sonaség@@@@@@!!! Domattina devo alzarmi e non sentir dolore almeno lì. Devo portare la Fiesta a cambiare gli ammortizzatori e poi se il weather me lo permette, corricchiare un po' :D - posto che la pancia e il ginocchio me lo consentano - .

Poi vorrei cominciare quel famoso "qualcosa di strutturato" in palestra.

Ma 'sta struttura... ndo' sta? :D

orange 01-03-2015 06:56 PM

Ma in che punto ti fa male? Anche se è proprio dietro al ginocchio potrebbe essere un problema del polpaccio.

greatescape 01-03-2015 09:59 PM

devi prendere delle cose in maniera più morbida, non puoi essere sempre in competizione, già stai facendo tanto.
ma poi alla fine quanti sono veramente soddisfatti dei traguardi raggiunti a livello fisico? anche io vorrei nella mia fantasia 10-15kg in più di muscoli essere abbastanza tirato, fare tipo qualche ripetizione con 250kg di panca ecc... mi alleno, cerco di tenermi in forma e di migliorarmi senza che diventi un peso.
se delle volte non puoi andare a correre ma vorresti lo stesso fare qualcosa, potresti provare a fare la famosa camminata in salita su tapis roulant oppure, cyclette o ellittica.
l' ellittica alla fine non è poi cosi male.

Potresti anche provare a fare qualcosa di diverso, tipo pre pugilistica, kick come ti ha consigliato orange, aereo boxe ecc ecc ... prova a cambiare.
il mio consiglio su provare le macchine rimane ancora valido.
un periodo non riuscivo a fare le trazioni inverse alla sbarra per colpa di un dolore che si presentava solo durante una certa rotazione del polso, avevo per fortuna una macchina della Hammer che con una impugnatura differente mi ha consentito di fare lo stesso esercizio.

adesso mi fa male qualche volta il ginocchio nella parte esterna come ho scritto nella sezione infortuni, facendo la pressa a 45° riesco sempre ad allenare le gambe per fortuna anche in quei giorni che lo squat non me lo permette.

per il problema delle feci hai provato ad assumere probiotici? anche il kefir come avevo detto e la lecitina di soia? persone che conosco prendendo 10-15 gr al giorno non hanno più avuto problema di feci liquide

mi spiace leggerti abbattuta, capisco che alla lunga questa cosa diventi dura e spero che tu possa fare questi accertamenti che comunque un esame medico se fatto bene puo' aiutare molto, dato che hai anche molti dubbi poi sulla salute.

anche la corsa vivila più serena non guardare Lorenzo, siete diversi.
io pure potrei guardare uno che fa 30km al giorno ma quello va a correre spesso ed ha sempre fatto atletica, lui non fa pesi corre solo.

io l' estate in vacanza uscivo la mattina presto non prendevo tempi o battiti, correvo al ritmo che sentivo giusto respiravo e mi rilassavo.
correvo perchè è una attività che fa fa bene e mi alzavo la mattina presto sia per la temperatura :D ma anche per vedere il panorama che mi circondava in modo diverso senza nessuno intorno, immerso nel silenzio della natura

iKant 01-03-2015 10:11 PM

Amen.

P.S.
Per evitare fraintendimenti... Sono d'accordo su tutto al 100% (a parte il kefir, ma per mia ignoranza). Semplice ed efficace.

IlPrincipebrutto 01-03-2015 10:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 451024)
Devo portare la Fiesta a cambiare gli ammortizzatori

Questo e' un OT che mi interessa seriamente.
Vista l'eta' dell'auto, a meno di percorrenze davvero galattiche mi pare una operazione un po' prematura. Per dire, la mia ha sei anni e piu' di 100 mila Km, e sto cominciando a pensare adesso che forse l'anno prossimo potrebbe valere la pena di fare l'investimento e di cambiare quelli davanti, e poi l'anno dopo, forse, anche quelli dietro (che sono in effetti molto secchi).
Come mai tu li cambi gia' ora?

Buona serata.

Acid Angel 01-03-2015 10:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 451041)
Questo e' un OT che mi interessa seriamente.

Ciao Pri'.
Il posteriore destro perde olio, e me li cambiano entrambi (sempre dietro), ho fatto il tagliando dei 60.000 km entro la fine della garanzia dei primi 2 anni e me li cambiano senza spendere nulla. Hanno ordinato i pezzi (e anche un coprimotore che si è rotto, roba del genere) e domani la porto.
Considera che io ogni giorno faccio 750 metri per arrivare alla strada asfaltata, e poi li rifaccio per tornare a casa, almeno 2 volte, se faccio altri giri in città altre 2/4 volte, e questa strada ha delle buche piuttosto grandi e poco evitabili. Nessuno si vuol prendere la briga di pagare un camion di breccia e la strada peggiora sempre.

greatescape 01-03-2015 10:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 451040)
Amen.

P.S.
Per evitare fraintendimenti... Sono d'accordo su tutto al 100% (a parte il kefir, ma per mia ignoranza). Semplice ed efficace.

se scrivi su google kefir digestive benefits troverai un po' di siti, molti commerciali è vero, ma che spiegano i benefici di questo alimento.
anche quelli che fanno la Paleo lo usano ...
c'è anche quello d' acqua dove si usa la frutta al posto del latte


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013