Quote:
Buona serata. PS Bello il Giappone. Ci sono stato due volte, e mi sono ripromesso che prima o poi ci tornero'. |
Io lavo tutte le scarpe in lavatrice, anche quelle da corsa che leggenda vuole essere una vera sciagura e che la scarpa non sia più la stessa.
Ma a logica è una cosa impossibile, basta ricordarsi che esistono i programmi e che lavarle a 80° per 1 ora solo per dare una rinfrescata non ha molto senso. Ciclo breve, a freddo (o 30°...o è la stessa cosa?:confused:), escono pulitissime come se fossero nuove e non vedo cosa potrebbe rovinarle. Ah già...dicono la centrifuga, ma anche quella volendo si può eliminare o limitare, inoltre io la faccio comunque perchè volete che qualche botta nel cestello sia peggio di una mia sessione di ripetute? |
@principe: io le scatole molto spesso le butto perché altrimenti non ho posto :D
Metto nella scarpiera, nei ganci per stivali Ikea o sotto ai mobili. E indosso tutte le mie scarpe, quello sì. Che fortuna, twice in Japan!!! @orange: freddo è freddo, 30° è 30° :D Diciamo che non tutte le lavatrici sono così moderne, o meglio, la lavatrice che lavò le mie silver forse non aveva tutte le opzioni della lavatrice che ha lavato le amate shox argentate! |
Vai in Giappone x il viaggio di nozze?! Figherrimo! Che giro fate? Perchè se passate da qualche posto che ho visto ti do qualche dritta su cosa fare o vedere.
|
Quote:
Mi sono rifatto con la seconda, era per un matrimonio. Buona giornata. |
Quote:
Anche in Giappone sei stato!!! Mi faccio ridire un po' il giro da Lorenzo e poi ti dico, mi farebbe piacere sapere un po' di cose da "addett ali lavori" :) Ricordo comunque arrivo a Kyoto, poi (non necessariamente nell'ordine) andiamo a Nara, monte Fuji, altri giri e poi Tokyo gli ultimi 2 giorni. Questo so… pensa che ora come ora nemmeno ci penso… |
Questa settimana è iniziata male con i wo e male è finita.
Tra la mezza alluvione di lunedì, il pomeriggio fino a tardi a scuola mercoledì (con fame da poco pranzo portatomi dietro e pesantezza da intestino che risente di una giornata fuori dalle 7.00 alle 19.00), le corse pomeridiane di ieri che sono tornata a casa alle 18.30 senza aver pranzato (ero in blocco intestinale al mattino, fatta colazione non ho pensato proprio a farmi da mangiare, poi avevo 5 ore di lezione e 1 ora di ricevimento a scuola e appuntamenti uno dietro l'altro dopo scuola e ho digiunato), l'intestino ancora sottosopra di oggi e un movimento strano che mi ha fatto scazzare con la schiena… alla fine mi sono allenata solo martedì. Dovrei tornare domani per ripetere lo stacco. Una cosa è però strana, e lo è ancora di più in virtù del fatto che stamani a una festicciola a scuola ho mangiato 2 pezzettini di pizza (che mi si è riproposta per 2 ore in classe, oliaccio…) e 2 pezzetti di crostata fatta in casa con marmellata di albicocche fatta in casa (con i pezzi di frutta… probabilmente la migliore marmellata di albicocche che abbia mai mangiato!), per poi mangiare normalmente durante il resto della giornata; dicevo, una cosa è strana, cioè, fondamentalmente, non mi sento in colpa. Ok, questa settimana alla fine lima di qua, lima di là, per caso ho limato circa 350kcal quindi stamani avevo un buffer mentale, però caspita… 1 wo soltanto, la pizza sabato scorso… insomma, godermi quasi il divano stasera non è da me. Forse… ho talmente tanto sonno e avevo talmente tanto la sensazione di vertigine all'idea di allenarmi stasera che… non ho nemmeno la possibilità di sentirmi in colpa! Buonanotte FU_Friends. PS. uno degli appuntamenti che avevo ieri era firmare anche per conto di Lorenzo le Pubblicazioni del nostro matrimonio, che sono nell'albo online del comune di Grosseto da oggi, S. Valentino, per 11 giorni. Passati gli 11 giorni ci sono 3 giorni per l'opposizione eventuale, poi dal giorno successivo in poi ogni giorno è buono nei successivi sei mesi per sposarci :D |
Vedo che procedete bene, e sono lieta di sentirti un po' più libera da sensi di colpa e paranoie varie.
Del resto certi preparativi dovrebbero ben fare un bell'effetto anche sull'umore, no :)? Per la mania di scarpe e stivali, meglio che non ti dica quante ne ho io, che compro, compro e oltretutto non le butto mai via prima che siano distrutte, anche se nel frattempo vanno fuori moda. Però, incredibilmente non ho mai avuto nessuna delle tue Nike. Ho le Onitsuka gialle e nere come le tue, Adidas in quantità e una collezione di Converse All Star, ma non sono mai stata una grande fan delle Nike e ne ho solo un paio nere da calcetto (come se avessi mai giocato a calcetto, ovvio che no...:eek:) |
@Desp: I preparativi invece mi stanno consumando. Sono piena di ansie e non parliamo delle discussioni e delle "invadenze" che ci sono state e per ora sembra si siano un po' fermate… Va beh.
Le cose sì, andavano meglio ma ieri mattina ho avuto una diarrea devastante, ho pranzato all'ora della colazione per poi allenarmi tranquillamente ma poi abbiamo fatto tardi per fare delle foto a un negozio, mi sono allenata con la nausea e i dolori addominali (del wo parlo sotto), e alla fine ho mangiato più del dovuto. Mi consola il fatto che posso far passare il tutto come pasto libero, ma in realtà ho mangiato le stesse cose con le stesse quantità, solo che c'era un pasto in più. Stamani mi sono alzata alle 7.30 con un mal di testa fortissimo e anche stamani diarrea, ma proprio di quella pessima… Boh. Sono stanca… Allora, allenamento di ieri: Riscaldamento solito, poi 4 serie circa di OHS con il bilanciere, quindi direi OHS 4*8. Ho poi fatto stacco. 1*6@30kg 4*6@35 kg (vedi video sotto. I video della settimana scorsa ormai non ha senso postarli) 2*2@40 kg 1@45 kg 1@50 kg. Fatta dopo averla fallita 1 volta. E' la prima volta che mi riesce. Sono seguite altre ripetizioni "random" con 30 kg per cercare di caricare sulle gambe, cosa che pare essere il mio problema, cioè se provo a andare indietro e caricare sulle gambe, faccio molta più fatica. Per la I volta ho alzato 50 kg, come dicevo, nonostante la forma fosse pessima e la testa no ci fosse. Avevo passato l'orario, ero 2h in ritardo rispetto alla ma organizzazione mentale, avevo la nausa, avevo fame, avevo pure una colica all'inizio. Infatti poi sono stata malissimo tutta la sera, da MESI non avevo una colica così. Che poi il dolore… mi togliesse mai la fame… Va beh comunque 'sti 50 kg li ho sentiti molto sui femorali e ho percepito nettamente le gambe che tendevano a "implodere" avvicinando le ginocchia. Video di una serie @35 kg https://www.youtube.com/watch?v=ABcRG65M5dg |
Complimenti per il mezzo quintale (dai, detto cosi' e' una impresa ancora piu' epica).
A parte l'invito rinnovato a prendersi un attimop iu' di tempo per sistemarsi prima di ogni alzata, voglio aggiungere una nota sulle spalle. Mettile in posizione (arretrate e spinte verso il basso) da subito. Se guardi il video, specie la ripresa frontale, arrivi a stenderti in alto con le spalle curve in avanti. Poi, per chiudere l'alzata, fai una specie di shrug + circonduzione all'indietro. Se parti con le spalle gia' settate nella maniera giusta, tutto quello che hai da fare in cima, per chiudere l'alzata, e' tirare indietro la parte superiore del busto (che e' diverso dal piegare la schiena indietro facendo perno sui reni, ma questo gia' lo sai). Con pesi 'leggeri' il movimento che fai e' ancora possibile. All'aumentare del carico, sollevare con le spalle floppy in avanti ti rende le cose piu' difficili, e la circonduzione finale rischia di fare dei danni. Well done, keep going. PS Uno dei mental cues che vengono suggeriti per portare le spalle (e la schiena) in posizione corretta e' quello di pensare di voler mostrare il petto ad una persona in piedi davanti a te. C'e' una frase molto sintetica ed efficace per riassumere il tutto; purtroppo e' anche terribilmente non-PC, e quindi unprintable. :-) |
@Principe: grazie, ho capito cosa intendi; pensa che mi sforzo moltissimo di aprire le spalle, maremma chiusa, sono proprio una chiavica. c'è da dire che io starei sempre con le spalle chiuse da postura naturale, per così dire, e riconosco che anche nella vita privata non è un gran bel vedere.
Quanto ai cues… con me non funzionano. Lorenzo ci ha provato mille volte con tutte quelle frasi da atleti che si allenano nei garage, come il "gancio al c@zzo" per fare lo stacco e altre amenità, ma io devo capire la meccanica del movimento e poi trovarmi una strategia per conto mio. WO di oggi, 18 febbraio 2014. Prefatio prefationis. Come ogni martedì ho pranzato alle 9.00 per avere stomaco vuoto ma energie a sufficienza per allenarmi alle 15.00, dopo scuola. Purtroppo sono al 5° giorno di diarrea, che stamani è stata veramente liquida, e forse non ero propro al top. Ad esempio ora sono in casa, freddo non c'è ma io non sto bene. - Riscaldamento camminata in salita come al solito - Spinte manubri 4*8@4 kg - Iperestensioni 1*20 - Iperestensioni 1*12@2,5 kg - Iperestensioni 1*20 - OHS 1*10@10 kg (cioè il bilanciere) - OHS 1*12@10kg - OHS 1*6@4kg - OHS 4*3@4kg con pausa in basso 2 secondi - OHS 1*8@10 kg - Stacco 1*8@30kg - Stacco 1*6@35kg - Stacco 1*4@40kg - Stacco 1*6@35kg - Stacco 8*2@40 kg - Tentativi di stare appesa per allenare la presa… falliti: dolore alle mani insopportabile, quindi ho desistito. Feedback: ancora l'anca mi da' fastidio nello squat ma, pare, un po' meno. Nello stacco ho sentito "tutte le rip" pesanti, forse psicologicamente necessito di più serie di avvicinamento (ne ho parlato con Lorenzo e lui ha convenuto in tal senso). Ho sentito lavorare le gambe nelle iperestensioni e nello squat, ho fatto fatica a tenere le braccia nelle serie con peso e pausa, soprattutto per via dell'anca. Nello stacco ho provato a caricare di più sulle gambe ma non mi viene affatto naturale e lo sento più faticoso. Lì per lì mi sembrava di non aver fatto un cavolo, ora, o meglio, da dopo aver fatto la doccia, mi sento come se mi avessero picchiato!!! :eek: Segue video di una delle doppie @40 kg. Stacco 19 febbraio 2014 - YouTube |
Quote:
|
Bella la foto in firma ;)
Nello stacco ti vedo un pò sbilanciata indietro, prova a starci più "a cavallo".... Intendo: -culo un pò più in alto -spalle un pò oltre il bilanciere -ombelico quasi sopra la sbarra e da lì spingere con le gambe MA senza avere fretta di raddrizzare il busto: sali tenendo il busto con la stessa inclinazione (ehm... scusa il francesismo... tipo "a pecora") finché non arrivi sopra il ginocchio, poi ti raddrizzi. Nota: questa posizione (almeno a me) scarica molto lavoro dalla schiena verso le gambe, però quando parti il bilanciere tenderà a scappare in avanti. Infatti dovrai tenerlo attivamente verso di te, a contatto con le tibie, mentre sali a busto "inclinato". |
'Azz, mi spiace per il mio precedente post che sembravano le classiche ultime parole famose portasfiga...:o
Bellissima anche per me la foto che hai messo in firma :). Sullo stacco, che dire? Per me sei già bravissima così ;), io non mi sono neanche mai azzardata, ma mentre odio lo squat quello mi è simpatico. Dovrei provare, ma vorrei un istruttore che me lo insegna, senza dover improvvisare per conto mio. Mica tutte hanno un Lorenzo, eh ;)? |
Lo so desp, sono fortunata!
Ho anche i video di sab scorso e di 2 sab fa, in giornata metto quelli e rimetto quello di ieri per fare confronti. Edit: grazie Gabry! |
Ora devo capire come caspita fare per mettere insieme tutti i consigli, perché leggendoli così mi sembra che in parte confliggano… come caricare sulle gambe abbassandole ma anche alzando il culo… :confused:
Ecco i video delle ultime 3 sessioni, l'ultimo dei quali è quello già postato, ma per continuum lo ri-posto: 8 febbraio 2014 Serie con esecuzione così come mi viene naturale + Serie con prova a culo più basso per caricare le gambe + Ultima delle 20 serie da 4 con recupero 50 secondi. https://www.youtube.com/watch?v=9AkrQmhlmQk 15 febbraio 2014 Si vede quella straminki@ di barra perché l'ha fatto Lorenzo con le sue genialate da nerd che prova tutti i programmi di stohazzo :D :D :D Scusate la rudezza, ma mi aveva detto "Oh, guarda, alla fine ridi! E poi mi ha dissolto il sorriso ed è pure nascosto dalla scritta!" Maremma nerdosa… Però un grazie per avermeli fatti e per averli caricati nonostante il poco tempo a disposizione. https://www.youtube.com/watch?v=EXe4AdConG4 18 febbraio 2014 Il video di ieri https://www.youtube.com/watch?v=IR8uR0TgK5M |
Ciao AA,
a pare che la differenza sia evidente. Ogni volta che parti con i fianchi troppo bassi, la sbarra si fa un giro attorno alle ginocchia. Nelle prime serie del video dell'8 febbraio invece, la sbarra parte dritta e viene su dritta, senza deviazioni di nota. Fianchi alti, spalle davanti alla sbarra, il setup che funziona e' questo. Il 'problema' di questo setup e' che non appena si alza dal pavimento, la sbarra vuole scappare in avanti, mettendo le braccia in verticale, perpendicolari al pavimento stesso. Qui devi intervenire tu con i dorsali, per trattenere la sbarra e tenerla a contatto con le tibie. E' uno sforzo non banale. Se parti coi fianchi bassi, le braccia sono gia' dritte, perpendicolari al terreo, e quindi non devi fare alcuno sforzo di dorsali. Ma paghi al momento di passare le ginocchia, come gia' visto. Fianchi alti, spalle davanti, vedrai che funziona. Last but not least: servirebbe un minimo di 'cattiveria' e convinzione in piu' prima di cominciare ogni alzata. Sembri essere un po' troppo rilassata, non si vede uno sforzo evidente per iperestendre la schiena e compattare per bene il tronco. Continua cosi'. Buona giornata. |
Vale quali sono le contraddizioni?
Spalle indietro e spalle avanti? ok ti spiego: le spalle vanno tirate indietro rispetto al busto cioè tu devi stare con il petto fiero in alto e in avanti anche se sei inclinata in avanti con il bilanciere fra le mani. Perciò spalle indietro significa scapole strette e basse. Le spalle avanti di gabriele invece sono un'altra cosa. Posto che sei sempre dura con tutta la schiena, ti devi mettere con una inclinazione tale del corpo da avere le spalle davanti il bilanciere per chi ti vede di lato. Perciò le braccia non saranno verticali. L'altezza del culo rispetto al pavimento invece è collegata (come giustamente fai notare) a quanto pieghi o non pieghi le ginocchia perciò non c'è un modo per caricare molto le gambe ma tenere il culo alto perché le due cose vanno in contrapposizione. Se hai altri dubbi DEVI chiedere, già ti alleni spesso da sola, poi non puoi fare a caso completamente. Un modo per aiutarti potrebbe essere qullo di riprendersi ad ogni serie e riguardarsi durante le pause consiglio poi di alternare gli allenamenti un allenamento continui così ma fai anche delle push up l'altro allenamento tagli per completo gli overhead squat e dopo le iperestensioni fai solo stacco facenod dopo alcune serie di avvicinamento 10serie da 5 ripetizioni con il peso più alto che hai fatto all'allenamento precedente meno 5kg Non devi fare 50 ripetizioni, devi fare 50 singole in cui ogni volta riprepari la schiena come se fosse la prima e l'ultima ripetizione che devi fare. |
Non so comenorganizzare l'avvicinamento, ancora non sono in grado.
Pensavo a 4*6@30 kg che dici? Allenamento scorso il peso max è stato 40 kg, quindi stavolta il peso delle 50 similsingole dovrebbe essere 35kg. Peró... sono 5serie da 10e ogni volta faccio riassestamento e recupero lo faccio ogni 10rip oppure devo fare tutte le 50come similsingole con riassestamento senza recuperi? Per le spalle ok ora mi torna ma se le braccia viste di lato nn sn perpendicolari sono cosi \ immagino, non cosí /, vero? Scusa la fretta sono dal cell. Prossimo se vado oggi faccio questo e poi sabato ho nuovo wo di Lorenzo cui aggiungo pushup oppure se oggi non vado faccio sab questo e poi l'altro + pushup. Pushup: ero arrivata a 5*2 gambe tese e 6*9 ginochia piegate lo scorso febbraio pre blocco schiena, poi le ho fatte random. Ho posto abbastanza domande? :D |
Sab questo e poi in un altro giorno, successivamente, l'altro. Rileggendo sembrava che volessi mettere le protesi al silicone all'allenamento da quanto volume volevo fare, ahahah!
|
Quote:
|..../ |o/ Vista di lato: La linea dritta verticale e' quella delle tibie / gambe. La 'o' e' il bilanciere. Le 'b' sono la linea della schiena. La 'S' indica la posizione delle spalle. La diagonale e' quella delle braccia. I puntini vanno ignorati, servono solo per convincere questo editor a mettere le diagonali nel posto giusto. Sono sicuro di essermi spiegato malissimo. |
TRatta da un articolo di IronPaolo
http://img708.imageshack.us/img708/417/ad001.jpg |
Principe invece avevo capito perfettamente (grazieeee), conferma mi è stata data dall'immagine postata da Indio (grazieeeee)!!!
Avevo totalmente frainteso "immaginandomi" senza un supporto iconografico. Ok, capito. :) |
Avvicinamento: qual'è il peso minimo che fai con lo stacco? 30kg? allora è facile fai una sola serie da 5 rip con 30kg e poi parti con le 35, se il peso minimo è 20 potresti fare una serie con 20 una con 30 e poi via con 35. Se tu dovessi fare 60kg potresti fare una serie da 30 una da 40 una da 50 e via con i 60.
Assetto: Ti metti in posizione e parti con la prima ripetizione; riappoggi; senza lasciare le mani ti riassetti (1,2,3secondi ci vogliono) come se fosse la prima ripetizione; parti con la seconda; riappoggi; ti riassetti e così via fino a che non hai fatto 5 rip. Ti prendi 1 minuto e mezzo 2 di riposo e riparti con la seconda serie. Pushup: ripartirei con 5 singole a braccia tese seguite da 5x5 a ginocchia piegate |
@spike: Gabry ho visto la tua risp solo DOPO essermi allenata, quindi si potrà evincere dal video che il mio riassestarmi a ogni rep del 10*5 è stato fatto anche riprendendo la posizione delle mani, quindi questa cosa la abbandono subito dal prossimo wo.
Anche come avvicinamento ho fatto di più, ma perché psicologicamente con 1 serie non mi sentivo mai di abituarmi al peso, quindi ne ho fatte un po' di più. Il peso più leggero che faccio è 30 kg, l'allenamento che ho fatto giovedì scorso doveva essere a 35 kg perché il peso maggiore della volta precedente (martedì) era stato 40 kg, e sinceramente non pensavo che una sola serie sarebbe bastata. A fine wo mi è sembrato di non aver fatto nulla, comunque. A pump il giorno dopo ho fatto poco ma più per salvaguardare la schiena, dato che ho sollevato involontariamente pesi ad minkiam in questi giorni (amica di Trieste - la video operatrice dei video- venuta a trovarmi e io le ho portato la valigia in giro perché la sua schiena è messa peggio della mia). Insomma, ieri, domenica, la schiena andava malino ma oggi tutto ok, era "semplice" mal di vita da persone normali. WO 20 febbraio 2014 - Riscaldamento camminata veloce piano/salita 10 minuti - Iperestensioni 1*20@BW, 1*12@2,5kg, 1*20@BW - Spinte manubri 3*8@4kg - Stacco 3*6@30 kg - Stacco 5*10@35kg I video (il 2° è malamente tagliato per colpa dell'eccessiva sensibilità del touch del telefono, perdonate noi fanciulle poco esperte con il nerd_world :D ) si riferiscono a una serie centrale e all'ultima del 5*10 Il prossimo wo sarà quello che mi aveva scritto Lorenzo (presumibilmente) che prevede i 45 kg nel mezzo, quindi il prossimo wo spike_style con il 10*5 sarà @40kg. Stacco 20 Febbraio 2014 - YouTube Stacco 20 Febbraio 2014 Secondo video - YouTube |
Da qualche giorno sto spaventosamente spontaneamente mangiando un po' di più (ho proprio più appetito, cioè, non che di solito mi manchi, ma sento di boh... avere una fame diversa, non so) e non ho voglia di sentirmi impaurita e poi stasera è successa una cosa per me stranissima: siamo arrivati con Lorenzo in palestra alle 19.00, io avrei avuto pump alle 20.15 e di fare l'allenamento che aveva pensato Lorenzo per me non avrei avuto tempo... ci ho pensato un po' e ho deciso di allenarmi, seguita da Lorenzo, in sala pesi MENTRE di là c'era pump... lo so è una cavolata, ma io in 13 anni non ho MAI fatto altro in palestra mentre c'era pump, piuttosto non ci andavo e non mi allenavo o facevo altro in orari non di pump.
Ho preferito stare insieme a Lorenzo e allenarmi con la sua supervisione, e soprattutto ho preferito i PESI :D al pump. Poi c'è da dire che eravamo stati separati praticamente tutto il giorno, io al mattino a scuola, tornata alle 15.00, poi lui andato via alle 16.00 per impegni fotografici fino alle 18.30... Insomma necessitavo vicinanza, per una volta :D :D :D Va beh, che poi per la I metà dell'allenamento Lorenzo è stato distratto dall'istruttore di kettlebell al quale si è presentato con poderosa stretta di mano (considerate che il tizio è un pugile...) e che ha trattenuto con chiacchiere su strappi e slanci, tanto per, ehm... diciamo marcare il territorio, va' :cool: Eh, sì, il tizio ha tentato di varcare un cancello con su scritto NO TRESPASSING oltre il quale fioriscono Acidi fiori, quindi diciamo che Lorenzo è stato per un po' impegnato. Direi che mi sono non poco divertita stasera... Sono anche piuttosto STANCA, mi sembra di aver abbastanza lavorato, ma a chi legge sta giudicare. WO 24 febbraio 2014 Riscaldamento camminata piano/salita 10 minuti Iperestensioni 1*20@BW, 1*12@2,5kg, 1*20@BW OHS 1*10@bilanciere OHS 2*8@bilanciere OHS 2*6@bilanciere OHS 3*8@bilanciere con pausa 1 secondo Stacco 1*8@30kg Stacco 1*10@30kg Stacco 1*8@35kg Stacco 1*10@35kg Stacco 1*4@40 kg poi 3 minuti recupero Stacco 1*1@44kg Stacco 10*10@30kg rec 45 secondi (mi preparo e parto a 50 secondi) Sinceramente non ce l'ho fatta a fare anche i pushup, chiedo venia. Agevolo video della singola@45kg e dell'ultima serie del 10*10 Immagino che il prossimo WO spike_oriented sarà con volume 10*5@40 kg. E saranno c@zzi amarissimi. :o Buonanotte. 24 Febbraio 2014 singola@45kg - YouTube YouTube |
premetto di non aver letto tutte le 130 pagine di thread,ho solo visto i video dove fai stacco.
senza fare lo sborone,vorrei dire la mia...mi sembra che tu li faccia un po' troppo di schiena e poco di gambe,non so se questo a lungo andare,con l'aumentare del peso,possa darti problemi.poi alla fine del movimento,ho notato che "iperestendi" le gambe,io personalmente mi fermo un attimino prima,mantenendole appena flesse. |
Nella singola che hai fatto ti sei preparata bene ma quando hai spinto le ginocchia si sono strette e le scapole si sono aperte. Devi sentire l'assetto prima della partenza e mantenerlo per tutta l'lzata.
Nel video della giornata precedente non va invece il setup: sei frettolosa e finisci di preparati nel momento stresso in cui fai partire il bilanciere, questa è un abitudine sbagliata che ti porterà a fare tremendi errori. L'errore di questa volta è che non hai una spinta di qualità ma tendi a tirare il bilanciere: devi pensare che il bilanciere è inamovibile ma la tua forza è sufficiente per poter sprofondare con i piedi per terra. @daimonos: le gambe vanno stese sempre completamente, non farlo è il miglior modo per farsi male. |
Quote:
se le fermi appena prima dell'estensione totale,in che modo ti puoi fare male? |
ciao,
Quote:
Senza contare il fatto che lo stacco finisce quando anche e ginocchia sono bloccate, e le spalle sono dietro il bilanciere, pena la nullita' dell'alzata. Buona giornata. |
Quote:
mazza oh,bel forum...ho detto la mia opinione,e chiesto spiegazioni in merito a cose diverse da quelle che penso,cercando di capire meglio (non essendo io un espertone,ma portando solo la mia esperienza) |
Quote:
Se bloccare le ginocchia fa male, il fatto che ti aiuti a reggere il carico e' irrilevante: non la fai, perche' anche se ti fa fare meno fatica, ti rovina le ginocchia. Direi anche: se bloccare le ginocchia aiuta a distribuire meglio il carico, allora e' opportuno farlo sempre, con qualsiasi peso. Perche' se uno non lo fa, il peso é distribuito in maniera non-ottimale, e quindi si vanno a sovraccaricare inutilmente altre parti del corpo. Continuo a non vedere una logica in quello che hai scritto, mentre vedo almeno un paio di contraddizioni. Buona giornata. |
Quote:
distribuire meglio il carico significa alzare più peso,nessuno ha detto che fa bene.parliamo di alzare più peso possibile,o di fare un esercizio per migliorare il proprio corpo?perchè non è detto che le 2 cose coincidano.se i powerlifters fanno in un certo modo,non è detto che vada bene per tutti,anzi...potrebbe essere che il loro fisico permetta certi "abusi",mentre se lo fanno le persone "normali" si fanno male.quindi parliamo di alzare più peso possibile,o di allenare in modo sensato il nostro corpo?bah |
Se l'obiettivo dei powerlifters fosse "solo" il carico non esisterebbe un regolamento.
E forse vedremmo atleti andare in pedana con un muletto. Va bene la passione, ma dubito che ci sia gente che si allena per fare l'alzata della vita e poi morire in pedana, dire "non credo che i power lifters siano molto interessati alla salute" mi sembra il classico stereotipo alla "lo stacco fa male alla schiena" |
Quote:
E non credi che per sollevare il massimo carico, sia necessario adottare una tecnica efficace ed ottimale? Una tecnica che, chiaramente, minimizzi il rischio di infortunii, perche', come fai giustamente notare, un atleta infortunato non puo'sollevare granche'. Buona giornata. |
vabbè oh,avete ragione ;)
|
Daimonos,
io sto ancora aspettando che tu dica per lo meno CIAO nel MIO diario. Sarà anche un "oh bel forum" e potrai dire "bah" quante volte vuoi, ma di solito nel blog personale di un/un'utente si entra in punta di piedi e si mantiene l'educazione. Per me puoi restare quanto vuoi, questo è uno dei diari più frequentati del forum, ma non ti sentire in diritto di 1. Disquisire di argomentazioni generali come fosse un tuo thread 2. Esprimere giudizi senza conoscere la materia 3. Toglierti le scarpe in assenza del padrone di casa. Detto questo, che tu sia il benvenuto in questo spazio che è un po' particolare. Grazie per i commenti, so di tirare poco di gambe e infatti ci sto lavorando. Leggi tra le righe di quello che ti viene detto, questo è veramente un gran bel forum. |
guarda,ho chiesto di essere disiscritto al forum,e se non è possibile log out per sempre.scusa,non intendevo essere maleducato verso di te o che,mi sono presentato nella sezione apposita,credevo fosse sufficiente,perchè che io sappia si usa così,infatti mai avuto problemi altrove.se dovessi presentarmi in ogni thread non è più finita :) basta,tutto qua.
sinceramente non mi pare tanto un bel forum,anzi,frequento sia forum italiani che stranieri,sia relativi a bodybuilding o altri campi,ma ad oggi mai trovato gente che critica senza dire il perchè. è il tuo diario ma è anche un forum,non sto entrando a casa tua,l' intero web può leggerlo,non dirmi che è la stessa cosa ;) |
Quote:
:) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013