Quote:
Tieni presente che chi ti vuole bene,l'unico obbiettivo che ha è quello di trovare un modo per tirarti su e qualsiasi sia lo sforzo da sostenere non viene percepito come tale(Lorenzo ti darà conferma di questo). Restare un pò con la tristezza non fa male perchè magari si va in contatto con una parte di noi che ha qualcosa da dirci,ma una volta ascoltata deve rientrare nel suo angolino. Comunque non male l'idea di un cervello a colori,il mio pure è difettato magari sarà l'antenna o il decoder:D Pensa che il meglio della tua vita deve ancora venire. Buona fortuna |
Quote:
Sei un ospite troppo prezioso e benvoluto per cacciarti per tal motivazione, quindi non darò PESO a quei sostantivi! ;) Probabilmente hai ragione tu, ma sommando la frustrazione di cui parlavo giorni fa a quella accumulata in settimana in 2 intensi pomeriggi di Consigli di Classe, mi sono interrogata moltissimo sul mio ruolo di docente e sulle mie capacità in tal senso. La nostra preside, in linea con la maggior parte dei dirigenti di scuola media, afferma che le insufficienze sono il risultato di un mancato adeguamento degli insegnanti ai bisogni dei discenti. In pratica secondo le sue teorie piagettiane e fondate sulla pedagogia dell'affettività, io ho 146 alunni e dovrei prevedere un programma personalizzato per ciascuno di loro, in quanto sarei IO a dovermi sempre e comunque adattare a loro. Io sono da sempre molto empatica, ma mi scazza non poco l'idea di non poter nemmeno prendere in considerazione che buona parte dei ragazzi insufficienti, in realtà, non hanno voglia di fare un emerito c@zzo. Nel caso di un'insufficienza il dirigente può venirti a chiedere perché il ragazzo è insufficiente e COSA HAI FATTO TU per farlo recuperare, e si può stare certi che tu, insegnante, di riffa o di raffa non avrai mai fatto abbastanza. Ecco la tragedia della scuola, ecco l'elogio della mediocrità che si recita ogni giorno nelle aule italiane, aule deputate all'istruzione e all'educazione ma che poi, alla fine, son solo fucina di individui mandati avanti a carezze e 6 politici. Io sono arrivata alla mia conclusione: io insegnerò come ho sempre fatto, valutando in maniera diversa i dislessici che si stanno moltiplicando come gremlins bagnati (mi rifiuto di far loro verifiche semplificate… altro retroscena della scuola sono le certificazioni date ai ragazzi in difficoltà - perché svogliatelli, pure -, richiesti dalle famiglie per avere un appiglio in caso di bocciatura, in quanto beh… il dislessico come l'handicap non lo puoi bocciare… e allora valuto diversamente la medesima verifica, tanto 6 è comunque e allora faccio meno fatica), facendo lo stesso con la nascente categoria dei BES (alunni con Bisogni Educativi Speciali, altro calderone per i ragazzi in difficoltà per varie motivazioni ma che non sono né handicappati né lontanamente dislessici/disgrafici/discalculici…), sempre per le stesse motivazioni. Alla fine darò un 6 e mezzo a un alunno da 4 solo perché in classe sarà stato capace a tradurmi la parola DOG dall'inglese all'italiano (tanto valutiamo le competenze… esposizione orale con obiettivi minimi), saranno tutti contenti, sarà formalmente la morte professionale MA… io continuerò a fare il mio mestiere come l'ho sempre fatto, facendoli lavorare come ciuchi su scrittura e grammatica perché è questo che alle medie si deve imparare, perché un palazzo fatto di competenze alte non lo si costruisce in 3 anni (invece al Ministero queste cose non le sanno), né tanto meno senza solide fondamenta di stampo "libresco". Sono veramente molto ink@zz@t@. Però non posso permettere a un sistema marcio di definire quella che sono io professionalmente, né posso farmi condizionare dalle ansie di alcune colleghe (purtroppo mi capita) che non hanno altro da fare che leccare il cu.lo alla Sig.ra Burocrazia, perdendo di vista, a volte, il lavoro in classe. Quote:
come sai i tuoi interventi mi fanno sempre tanto piacere. Io in effetti ci sto molto in contatto con quella parte, ultimamente per vari motivi non riesco che in pochi momenti a distaccarmene. Purtroppo anche con Lorenzo ci sono tensioni che poi sfociano in dolore da parte mia, magari incomprensioni o parole dette male (e pure parole che sarebbe meglio nemmeno pensare, perché se dici una cosa, in parte magari la pensi…) che mi fanno stare malissimo… A volte Lorenzo si spaventa dal dolore che vede trasparire dai miei occhi quando piango. Ormai non ricordo più un weekend in cui io non pianga, o un giorno durante la settimana in cui sento che ne avrei bisogno ma poi cerco di farmi forza e non lo faccio, ma poi inevitabilmente crollo. Per un motivo o per l'altro in mesi ho accumulato tensione, troppa tensione, e questi sono i risultati. Ovviamente ogni momento di discussione si risolve in un cielo sereno, siamo una coppia che parla molto (per mia volontà sin da subito), ma gli scontri ci sono comunque, è normale credo. Scontri e scambi di vedute. La domenica, poi, è il giorno più pesante della settimana, separarsi è qualcosa di straziante. E molto spesso proprio la domenica ci sono i momenti più di tensione. In tutto questo non ho proprio voglia di pensare all'organizzazione del matrimonio (mi sa che l'ho già scritto in altre occasioni…), ma proprio per niente. Da 2 giorni, poi, ho i termosifoni che di nuovo non funzionano bene, ho di nuovo freddo in casa, l'incubo che da 6 anni mi perseguita in tutte le case dove ho vissuto… questo si tramuta in ansia per me (ok sono esagerata ma è così, il freddo mi annienta, così come la fame), perché non trovo un tecnico che venga a casa mia (quelli venuti in passato non ci hanno capito nulla della mia stufa - ed erano CAT autorizzati Edilkamin… e ogni anno a Grosseto il CAT cambia non so perché -), io torno a casa (questo lo faccio SEMPRE da quando abito qui…) ogni giorno e controllo la temperatura dei termosifoni, che sono caldi in alto e tiepidi in basso… la notte inutile dire che non dormo, per il freddo, per la scuola, per tutto il resto… Avevo appena risolto il problema di trovare il pellet (altra odissea che evito di raccontare) per l'inverno, ed ecco che… ho il combustibile ma la sua combustione non produce calore! :mad: In tutto questo io penso all'immediato e maggio lo vedo come molto lontano. Oggi sono proprio "arrivata": ieri sera ho avuto il 2 pomeriggio pieno di consigli di classe, dopo martedì, e in entrambi casi sono tornata alle 21.00 a casa. Ieri sera poi la casa era proprio ghiaccina, ho mangiato e mi sono messa sotto alle coperte (piumone spesso con sopra coperta di pile e FASCIA DEL DR GIBAUD per scaldarmi la schiena - ne parlo dopo -), sperando di dormire. Lorenzo ormai credo si sia abituato a svegliarsi la mattina e a vedere le mie emoticon tristi mandate su watsapp alle 2 e alle 4 di notte, perché non riesco a dormire. Stamani ero uno zombie, avevo anche tanto mal di pancia - ne parlo dopo - , sono andata a scuola, ho fatto 2ore e poi ho preso un permesso di 2 ore a recupero e sono andata a casa. MAI avevo fatto una cosa del genere, sottrarmi al mio lavoro per riposarmi, ma oggi ero veramente piena. Mi girava la testa, mi faceva male, ero stanca, stanca dentro e fuori. Ovviamente non ho nemmeno per idea ceduto alla stanchezza e appena dopo pranzo mi sono messa a fare 3 Piani didattici Personalizzati dei 3 dislessici della classe di cui sono coordinatore. Sottrarmi al lavoro sì, ma non esageriamo :D Stasera non vado a pump per tutti i motivi di cui sopra. Oggi poi ho anche mangiato decisamente troppo (Sono già a 1200 kcal sulle 1400 concessemi - ne parlo dopo - ), un po' per riempirmi, lo ammetto, un po' perché avevo proprio fame. Diciamo che l'allenamento è l'ultima delle cose che avrei voglia di fare ora. ALLENAMENTO: Sto andando sempre con costanza a pump, più 1 volta a settimana piloga. Questa settimana è stata particolarmente sfigata perché ho fatto 2 pump e niente piloga (per via dei CdC). I carichi sto cercando di aumentarli compatibilmente con la schiena, che mi da' puntualmente fastidio se mi muovo male nella vita extra palestra. SCHIENA: 2 lunedì fa mi sono mossa male per coccolare Tracy e ancora un po' ne risento. Sto attentissima con i sacchi di pellet visti gli errori pregressi. Da 3 notti dormo peggio del solito e percepisco il mio irrigidimento (Anche in bocca mi sa), mi sveglio con il collo rigido e in tensione. Per questo da ieri sera ho ripreso la fascia di lana che usavo per la schiena quando mi sono bloccata, così sento più calore. ALIMENTAZIONE: Da 2 settimane ho iniziato un esperimento (guidato, ma del quale ancora non mi sento di parlare), perché mi sentivo "pronta", per così dire. Io e Lorenzo abbiamo valutato la cosa e starò un po' a vedere. Quello che posso dire per ora è che sono a 1400 kcal/die totalmente SENZA VERDURE né alimenti fibrosi (da tempo chi mi vuol bene ha provato a farmelo fare, ma diciamo che stavolta ho avuto lo "stimolo giusto" ;) ), quindi… sto mangiando praticamente solo riso, fiocchi di mais non glassati, introdotto qualche volta la polenta (che non mi entusiasma), sto introducendo quando mi va' alimenti contenenti glutine (nella vita quotidiana ne faccio volentieri a meno), banana, olio evo, sto introducendo - provando - la frutta secca, poi carne, pesce, uova. STOP. Devo dire che è dura perché mi mancano le verdure e mi manca moltissimo la mia amata avena. E' dura inoltre pure per alcune restrizioni di cui non voglio parlare ora. Però… Da 2 settimane non so più cosa sia la diarrea. Le feci sono - ad eccezion fatta per i primi 3 giorni in cui ho avuto un "salto di un giorno" - quotidiane o biquotidiane e solide, senza alcun tipo di residuo. La pancia è sempre decentemente piatta e io… io STO BENE (per lo meno con la pancia!) Certo, non posso mangiare a vita così, però per ora va' bene così. CICLO MESTRUALE: Ieri e oggi sono stata maluccio anche con la pancia, perché, dopo aver preso l'ultima pasticca di progesterone (martedì), mercoledì mi è venuto il ciclo, sempre appena percepibile come al mio solito, con scarsissime perdite. Fatto sta che comunque mestruazioni sono, con tutti gli inconvenienti del caso. Ho avuto un po' di crampi che confondevo con gas intestinale (o forse lo era, visto che 2 gg fa ho mangiato una noce che potrebbe sempre essere lì che marcisce???), ma ora sto bene dopo la seduta al bagno del pomeriggio (la seconda della giornata). Di solito il ciclo mi peggiorava la diarrea, ma ieri e oggi nulla da segnalare. Per ora direi che è tutto. Ciao. [IMG] ![]() Uploaded with ImageShack.us[/IMG] PS. fotina scattata al Lucca Comics and Games, capelli reduci da una pioggia torrenziale. Da notare il tizio sfocato sul retro che sembra l'Orribile :eek: (tra l'altro a Lucca Comics ha la residenza, magari era lui per davvero!) |
Avevo gia' bello pronto un commento su quanto hai scritto a proposito della tua vita professionale, ma e' stato spazzato via questo
Quote:
F***ING* standing ovation obbligatoria. Continua cosi'. * Flipping. As in, 'flipping heck, that's great news!'. |
Bene. Questa per me è una soddisfazione doppia. Per te, che stai bene con l'intestino. Ma anche perché così posso sputare in un occhio al prossimo che mi dice che bisogna mangiare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno ;) :cool:.
Io ho sempre pensato che tu mangiassi nel modo peggiore possibile per una persona che ha la colite, manco lo facessi apposta, ma giustamente hai dovuto sentirti pronta tu per provare a cambiare, perché se quello era il modo in cui mangiavi per perdere peso, e con cui eri diventata magrissima (suppongo mangiando anche meno) capisco perfettamente che avessi una gran paura di cambiarlo. Però vedi che non è che adesso ti stai abbuffando, hai cambiato tipo di alimentazione ma le calorie sono ancora basse e sotto controllo, quindi questo dovrebbe rassicurarti e darti abbastanza fiducia per continuare l'esperimento :). |
Sto frequentando molto poco Fituncensored ultimamente.
Ho come la sensazione che il forum sia in stallo, dico questo per non affermare un ben peggiore "stia morendo". Ho la sensazione che, da quando mi sono iscritta nel 2010 fino a circa un anno fa a oggi, ci siano stati piano piano dei cambiamenti che hanno rallentato sempre più la vivacità della piattaforma, magari è un'impressione, boh. Fatto sta che, complice anche la sensazione che siano veramente pochi gli utenti spesso attivi (mod compresi, non mi permetterei mai di giudicare, è un'impressione) con costanza, mi sembra che ci sia un impoverimento nei contenuti e nella vis stessa del forum. Mi dispiace tanto, forse è pure mia responsabilità che sono meno presente, e, da membro della comunità, se sei meno presente, significa che a quella comunità dai meno. Al mio diario però tengo moltissimo. Ho ricevuto più volte proposte di aprirlo altrove, ma per come imposto io il diario, che è più un blog a tutto tondo piuttosto che un mero diario di allenamento, e per la comunità creatasi intorno alla lettura del medesimo, beh, solo FU può ospitare i miei deliri. Eccomi quindi ad aggiornare. Pancia & Schiena Le ultime 2 settimane sono state di nuovo negative per l'intestino… ho provato la frutta secca che mi ha scombussolato, l'ho tolta dopo 2 giorni e poi ristabilirmi è stato questione di giorni, poi era il we e ho mangiato una pizza con una mozzarella di scarsa qualità, e l'ho pagata la settimana successiva. Poi vi aggiungiamo agitazioni varie, scombussolamenti della vita privata e TAC! Ancora non sto proprio bene. Il mio non stare bene oggi è comunque inferiore rispetto al disagio del recente passato, questo è l'importante. La schiena sembra lievemente andare meglio, ma quello che mi da' più preoccupazione è il dolore all'anca, che è forte anche a camminare (riesco però a fare quasi tutto pump). Sabato io e Lorenzo siamo andati ad Arezzo da spike, che mi ha diagnosticato un'infiammazione al piriforme dx, e poi abbiamo guardato un po' di esercizi per mobilità e per rinforzare schiena e core, che sono le priorità per me oggi. A breve posterò la routine. Alimentazione Sono sempre a 1400 kcal/die (qualche giorno un po' di più, anche se mai ho fatto ancora un pasto veramente libero - forse la pizzaccia di 2 sabati fa -) con scelta ristrettissima degli alimenti, per fortuna che ho la mia ricotta di bufala che mi da' un po' di soddisfazione… Sento un po' la mancanza della verdura, anche se ormai mi sta venendo una sorta di meccanismo di difesa nei confronti del desiderio dei cibi che mi fanno male. L'altro giorno ero da mia mamma e ho visto il panettone nel sacchetto trasparente, avviato, ho visto la pasta, i canditi (che adorerei) e l'uvetta (che odiavo ma che dopo i digiuni e i casini ho magicamente iniziato a gradire) e me li sono immaginati a darmi fastidio alla pancia… e non ho provato desiderio. Ormai se penso alla frutta, pure, mi viene il mal di pancia perché so cosa può farmi. Lo stesso sta iniziando nella mia testa ad avvenire per le ultime verdure che mangiavo. Il Natale si avvicina e io non ho minimamente voglia di mangiare nulla di particolare (mi manca tanto l'avena, pensate un po' voi!), né dolce né salato, o meglio, non mi viene proprio voglia di pensarci. Forse potrei avere voglia di una fetta di "esterno di pandoro", proprio la parte scura con lo zucchero inumidito, che ho sempre amato sin da piccola nonostante sia mortalmente stucchevole. Tutto ciò che mi piace del Natale è pieno di frutta secca (vedi panforte, vedi ricciarelli per i quali generalmente ucciderei ma per ora non ne sento la necessità) oppure… oppure mi ricorda i periodi in cui stavo male, mi riferisco ai dolcetti del Lidl, i cubetti e i cuoricini speziati che mangiavo (e di cui ho "abusato", o comunque abusato rispetto ai miei canoni) quando stavo male o all'inizio di questo diario… Il cibo è emozione per me, lo è sempre stato, e certe cose mi fanno venire il groppo in gola a pensarci. In questo momento, se chiudo gli occhi, mi vengono in mente dei dolci di pan speziato a forma di brezel, ricoperti di cioccolato fondente, che fecer, insieme ad altro, parte dell'unica vera abbuffata bulimica (vissuta come tale intendo dire) della mia vita, in un momento in cui sembrava tutto finito, in un momento in cui sembrava stessi bene… il 23 ottobre 2010, il giorno dopo il mio tristissimo 30esimo compleanno, il tutto l'ho raccontato qui a suo tempo… già al Penny vendevano questi dolcetti natalizi, e ora solo a vederli io sto male e provo pena per me stessa. Purtroppo quest'anno il Natale sta arrivando e non mi è passato nemmeno per l'anticamera del cervello il fatto che, magari, qualche regalino lo potrei anche comprare a qualcuno. Mi pesa tutto. Vivo le giornate scandendole con gli orari di scuola, dei pasti e della palestra, in attesa del we per vedere Lorenzo, ma alla fine poco mi importa di tutto il resto. Body Weight Nonostante sia a pro basse (o forse grazie a ciò?), cho altissimi per me (anche 200g/die!!! Però grassi bassi, 50g a straesagerare, molto più spesso 30g), nonché a kcal alte - psicologicamente alte, perché lo stomaco reggerebbe anche più kcal- , il peso sembra stabile o addirittura in lieve discesa. Alla facciaccia di tutte le camminate che facevo quest'estate e che mi facevano gonfiare come un rospo… Ora invece sono stranamente sgonfia. Boh. Parlo al contrario, compongo l'outfit per il matrimonio al contrario e a 'sto punto funziono tutta al contrario. Boh! Matrimonio Lo scorso we ero a Genova e con Lorenzo siamo andati nella gioielleria dove mi ha preso l'anello di fidanzamento per scegliere le fedi. :) Io ero già sicura di cosa volessi, e anche Lorenzo ha convenuto per una comoda 4 mm. Oro giallo, of course. Sul vestito sono sempre in alto mare ma sto cogitando qualcosa per le scarpe, faccio le cose al contrario ma per lo meno da qualcosa inizio. Location per il buffet/cena decisa, si tratta di un hotel/centro congressi molto bello di Grosseto, che non ha spazio fuori ma che ci garantisce (ne sono sicura perché ci ho fatto la festa di laurea 10 anni fa) un servizio e una qualità del cibo impeccabili. In più ha le camere per gli ospiti di Genova e comunque che vengono da fuori Grosseto e poi lo Staff è quello che ci ha rivolto più attenzioni. Abbiamo anche parlato con la cuoca in persona, e queste cose per me sono importanti. Se poi facesse un maggio piovoso come l'anno scorso, un motivo in più per avere una location indoors. Il prossimo we vengono i suoceri a Gr per vedere la location (prendendo una camera lì), andare a P. Ercole a vedere la chiesa e portare del materiale per confezionare le bomboniere, cosa che è stata rimandata per via di una brutta caduta della suocera che per fortuna è in via di risoluzione. Varie ed eventuali In tutto questo posso dire di essere molto stanca, la notte ancora non si dorme, complici un po' di pensieri che si sono affastellati nelle settimane e che mi hanno tolo serenità. Quale serenità? Infatti, non me l'hanno tolta, hanno impedito che mi fosse restituita, ecco, semmai. Necessito di vacanze, indeed. Il giorno di Natale sono con genitori e pochi parenti selezionati, poi alle 17.40 parto per Genova, arrivo dopo cena, andiamo a dormire in campagna/montagna (lo faccio perché 2 anni di seguito si è spostato Lorenzo per Natale e quest'anno le Feste vengono molto male per lui), poi il 26 festeggeremo il 70° compleanno di sua mamma portando i suoi al ristorante - idea mia - , poi il 27 mattina riparto per Gr, alle 9.40.. per arrivare 5 ore dopo… Intercityi bastardi! Il 28 lui lavora, quindi non ci rivedremo che il 31 pomeriggio, per poi separarci di nuovo l'1 sera… Insomma ci vedremo poco e male, e io mi riposerò un po' a partire dal 27 sera. Spero. Spero perché se di testa non stacco, non mi riposerò mai. Ok, direi che l'aggiornamento è finito. Non posso dimenticare di fare gli auguri di Buon Natale a tutti i FU_Friends che leggono il mio diario, e sperare che l'anno che sta per finire vi lasci, oltre che le normali amarezze che ciascuno di noi vive, anche dei bei ricordi da conservare nel vostro cuore e con i quali iniziare il nuovo anno in maniera positiva. Ciao. :) |
1 Allegato(i)
Postfazione: aggiungo 1 vignettina che costituisce imho una delle più grandi app di FB, tanto per condividere con voi la mia tenue vena ironica.
:D |
Quote:
Però non credo stia morendo, penso sia un periodo così, però da questi stalli non risali per bontà divina, quindi o cambia la rotta o la tua visione apocalittica potrebbe anche essere vera. Dei giorni mi sento in piedi su uno sgabello in mezzo ad piazza vuota, di tanto in tanto incrocio un nobile con un sacchetto del pane in testa, uno che corre con una bobina di cavo sulla schiena e uno sempre incazzato che manda a fanculo tutti. |
Il nobile ha un sacchetto con il pane in una mano (sicuro che sia nel sacchetto?) e una boccia di latte intero nell'altra? Se è così lo vedo anche io. ;)
Anche io spero sia un periodo, mi dispiace non poco dell'andazzo di FU. |
Quote:
Suvvia! Ci risentiremo, no? |
Quote:
Bellissima, come l'altra… Però, me lo ritrai qui che sta a magnà, di là in versione un po' xxl… Non si fa! Lorenzo… Sono con te, forza e coraggio :D |
@ ikant: anche tu hai un percorso lungo davanti, è vero…
Azz, la coincidenza sulle suocere è spaventosa!!! :D Riscrivo ora perché è da pochi minuti il 18/12/2013 e oggi mi scade l'esenzione quinquennale fattami dalla Asl della mia città per disturbo alimentare. E' solo un foglio, una stupida - ormai - etichetta, ma sono felice che sia scaduta, così come sono contenta di dovermi pagare al 100% tutte le analisi da oggi in poi. Un altro passo... |
Io invece sono orgoglione di non aver mai saputo della sua esistenza e di aver pagato fino all'ultimo cent sempre e comunque
Probabilmente la crisi in italia è iniziata quando è finita la mia, facevo girare l'economia. |
che bello Vale!!!
ti leggo sempre e sono felice quando leggo queste cose! :o ps. mi dimentico sempre a dirtelo ma la foto che hai in firma è stupenda!! |
Cara Acid,
sicura di stare bene? hai scritto soltanto sei paragrafi, saranno a malapena 120 righe, roba da stipsi letteraria per i tuoi canoni abituali. Si, poi hai aggiunto un paio di messaggini riempitivi, ma la conclusione mi pare inevitabile: Acidella non ha piu' nulla da dire, il suo diario ormai si trascina stracco verso un andazzo poco piacevole. La fine e' vicina, la fine e' vicina! Fatevi i regali finche' siete in tempo. Buona giornata. PS Avevo da fare una osservazione al discorso del forum, ma perche' rovinare una esternazione insensata con qualcosa di pertinente? |
Subdolo, ora rimarrò tutto il giorno con il dubbio.
Comunque anche se sensata si sarebbe persa nel contesto, a me capita di continuo. |
Effettivamente dopo quasi un mese di assenza,dopo 4 righe:D già passi agli auguri.
Ma mica vuoi lasciarci:confused::eek:? Condivido la tua riflessione sul forum e spero che venga colta anche dai moderatori che non moderano più.(qui è l'unico luogo virtuale dove ho deciso di stare o forse è l'unico dove posso stare:confused:,boh) Nonostante emotivamente sei un po giù,mi è piaciuta la frase con cui hai chiuso "Non posso dimenticare di fare gli auguri di Buon Natale a tutti i FU_Friends che leggono il mio diario, e sperare che l'anno che sta per finire vi lasci, oltre che le normali amarezze che ciascuno di noi vive, anche dei bei ricordi da conservare nel vostro cuore e con i quali iniziare il nuovo anno in maniera positiva." ma Vale anche per te:) |
Ciao Vale :)
Quote:
Ahimé tutto sta accelerando mostruosamente ed un forum, che è una piattaforma che richiede un certo "tempo da dedicare", diventa uno strumento poco comodo e meno appetibile rispetto ai più immediati, integrati e aridi social network... Io stesso avevo il tuo post aperto da due giorni sul PC fisso, promettendomi di mettermi seduto a scrivere una risposta che non sia un emoticon... e son finito ad oggi! :eek: Credo sia l'evoluzione delle mode... Le tue considerazioni sul cibo mi colpiscono sempre, temevo che arrivasse il punto in cui i cibi che desideri ti si inimicassero proprio a causa del dolore che portano... se da un lato rende più facile resistere, dall'altro credo che lo sconforto galoppi :( L'infiammazione del piriforme è molto fastidiosa ma molto controllabile, la regressione del problema non è così ostica e sono sicuro che il buon spike ti avrà dato ottime dritte: vedrai che presto starai meglio ;) Quote:
L'importante è che i preparativi del matrimonio procedano, no? ;) L'ordine è per le persone...ordinarie! Ahah, e tu di certo non sei una persona ordinaria! ;) Per il resto non posso che ricambiare gli auguri di Natale ed estenderli a tutti i tuoi cari ;) Gabri |
Quote:
Ti dico la verità Orange, mi stupii non poco quando mi fecero quell'esenzione... Quote:
Grazie per la foto, la mia bimba in foto viene sempre molto bene! :) Quote:
Quote:
Quote:
|
Visto che se scrivo stupidate vengono prese sul serio, tanto vale scrivere direttamente qualcosa di serio. Sperando che non venga preso per una stupidata.
>> Ancora non siamo sicuri, ma dal tuo discorso mi sembra di capire che non è che si guarisca… semmai si gestisce, un po' come l'ernia. Anni fa ho avuto dei problemi col piriforme dx. Non che ai tempi lo sapessi, l'ho scoperto soltanto a posteriori (parlando di piriforme, non si puo' che parlare di posteriori...), quando il tizio che mi ha sistemato mi ha spiegato cosa stava succedendo. Torniamo al problema: tutto era cominciato una volta che ho fatto un trasferimento piuttosto lungo in macchina, cosa che mi aveva lasciato il gluteo dx indolenzito. Non sorprende che fosse il dx: l'acceleratore va tenuto premuto, a differenza di freno e frizione (la mia auto attuale ha il cruise, in condizioni di traffico autostradale scarso e' una benedizione). Anyway, l'indolenzimento al gluteo passo' quasi del tutto, ma non completamente. E da quel giorno cominciai a modificare di poco la mia camminata per aggirare la sensazione di fastidio. Per farla breve, sono stato mesi che avevo la sensazione di camminare (e correre, ai tempi correvo) con la gamba dx leggermente girata 'in dentro'. Feci una gait analysis, che non riscontro' nulla. E poi ebbi il colpo di fortuna di trovare la persona giusta, un fisioterapista bravo che mi sistemo' in una seduta. Il fisio mi disse che il mio piriforme era permanentemente contratto, e quindi tirava il bacino da una parte, e questo spiegava ttti gli altri sintomi. Negli anni seguenti ho avuto ritorni sporadici di questa condizione, che ho risolto da solo facendo alcuni esercizi di stretching che mi aveva indicato il fisiotrapista. Ad ogni ricaduta, lo stretching necessario per risolvere la situazione e' diminuito, ed ora sono parecchi mesi che non ho piu' avuto problemi. Il tuo problema al piriforme potrebbe essere chiaramente diverso, e magari anche piu' serio, ma il messaggio che vorrei passare e' che sono convinto sia una situazione non solo gestibile, ma risolvibile in maniera definitiva. Buona giornata. |
Va bè, io ormai passo di qui solo per leggere il diario di Acid, quindi non posso sapere se il forum è più o meno vitale.
Posso dire però che l'ho lasciato perchè mi ero rotta il cazzo di essere sempre solo criticata e considerata una scema che non sa quello che dice, questo adesso colgo l'occasione per dirlo...:cool: Al di là di questo concordo perfettamente con la diagnosi di Yashiro: i forum, come i blog, sono ormai obsoleti rispetto a facebook, e anche quello che frequentavo dopo aver lasciato FU si è progressivamente ridotto a causa del trasferimento degli utenti su un gruppo facebook che lo ha prima affiancato e poi sostituito, anche se le funzioni non sono ovviamente le stesse e il livello di utilità oggettiva che può avere men che meno. L'impressione generale (un po' acida, in effetti, ma spero che la titolare del diario me la passi per solidarietà), è che le interazioni virtuali siano sempre più frequenti e rapide ma anche più superficiali e meno ricche di contenuti (vabbè ho compiuto 45 anni, concedetemi qualche critica tipica dei vecchi ;)). Ovviamente, faccio anche io gli auguri di Natale a tutti. |
Quote:
Buona giornata. |
Da quando ho rimangiato l'avena nel weekend, con mia somma gioia gustativa, ho ricominciato a stare di novo peggio.
In effetti complici molte somatizzazioni e i virus i giro, non ero più stata veramente bene da quando avevo riassaggiato noci e mandorle. Comunque… Penso di aver trascorso il Natale più triste, fisicamente soprattutto, ma anche psicologicamente, di tutto il forum. Stamani diarrea di quelle "old style", che mi ha lasciato anche senza la leggerezza di quando ci si svuota del tutto, e questa è sempre causa per me di dolori continui e di gonfiori. A pranzo non mi ero portata nulla e ho accettato dopo ANNI l'idea di mangiare quello che c'era. Colazione nulla. Pranzo: porzione composta in 2 volte in un piattino da frutta, alla fine sarà risultata porzione normale, di lasagne+cannoli con ricotta. 3 pezzetti agnello arrosto preparato senza olio in cottura. 2 ricciarelli bianchi cui ho tolto lo zucchero a velo e la punta di uno (sega mentale). Dolori all around. Cena h. 22.30 2 banane mignon (totale meno di 200g banana) e 200g ricotta di bufala. Totale stimato circa 1400/1500 kcal. L'anno scorso erano state 2500 e avevo mangiato poco per essere una Festa. Ora sto di nuovo molto male per via del cibo che, in questa situazione intestinale, mi fa' aumentare i dolori, però avevo fame e ho mangiato. Spero che domani vada meglio… toglierò di nuovo l'avena per sincerarmi che sia stata il trigger di tutto… :( Inizio a non farcela più. Dimenticavo: Avrei avuto il treno (già prenotato sia per l'andata che per il ritorno e non rimborsabile perché acquistato con tariffa agevolata) per Ge oggi pomeriggio alle 17.40, ma non sono potuta partire per via della bufera in arrivo… la casa di Tiglieto non sarebbe stata raggiungibile, quindi… ognuno a casa sua. Oggi spero mi sia concesso di piangere per i dolori di testa e di corpo senza essere considerata psicolabile. C@zzo. Merry ChristmASS. |
Per quanto a poco possa servire, ti offro tutta la mia empatia Vale :( Mi dispiace davvero tanto sentirti così giù e saperti di nuovo in preda ai dolori... :(
|
Grazie Gabry,
serve, serve sempre. |
Credo che ci sia qualcosa di profondamente sbagliato, una sorta di weak link , se per me anche quest'anno (mai come nel passato) Natale è stato un qualsiasi giorno senza nome, se il 26 è stato un giorno senza nome, se oggi sabato, wow fine settimana (e sono pure in ferie per un'altra settimana) è un altro pesante giorno senza nome.
Non so dove sia lo sbaglio, se in come vivo i rapporti, se in come non li vivo, se in come li vivono gli altri diversamente rispetto a me, fatto sta che la cosa è veramente avvilente. Anche oggi c'è il sole, nemmeno mi interessa andare fuori, sono uscita stamani e forse oggi non esco più. Attendo che la giornata finisca. Ieri ho portato fuori Tracy ma ho fatto uno sforzo enorme e tra l'altro (va beh è forse una cosa buffa) un'ora e mezza a tenere la pipì, non ce la facevo più a tenerla, se esco sola con il cane non posso nemmeno andare in un bar (mi conosco, so che ho delle esigenze purtroppo). Anche oggi non ha nome, potrebbe essere un qualsiasi altro giorno senza capo né coda, mentre mi pare che tutti in un modo o nell'altro trovino qualcosa da fare che non sia l'attendere che la sera venga. C@zzo, devo capire il prima possibile dove stia l'inghippo, non posso non volermene stare fuori al sole ma desiderare di dormire... |
Ma se almeno ci riuscissi... a dormire. Sarebbe già qualcosa :D
Bacio |
Non è d'aiuto, ma anche io spesso passo così i giorni liberi (con sommo scazzo perché oltretutto so di sprecare il tempo). Il 25, il 26 e il 27 sono stati così, ieri meglio, oggi a mezza via.
In realtà qualcosa da fare io lo trovo sempre, come dormire o cazzeggiare al pc, ma sono cose che mi lasciano la consapevolezza di aver buttato via la giornata, quindi poi mi odio per questa pigrizia. Tu neanche quello? |
Sì, cazzeggio al pc, mangio (quello che posso, quindi magra consolazione), faccio pipì, esco e strufolo (:D) un po' Tracy ma fondamentalmente vegeto on the sofa. Dormire non riesco.
Se ho particolarmente freddo vado nella stanza della stufa e la abbraccio proprio, spesso ritrovandomi poi con delle chiazze rosse all'altezza di pancia e cosce per via della temperatura altina (non rovente eh, io la percepisco come gradevole)… però il mood è quello che è. Ti mando un abbraccio Desp :) |
Che e' successo a Genova, sono morti tutti i parrucchieri?
:-) Buon Anno. |
Ci sono 3 liguri che "conosco", lui, Gianlu e Grillo, tutti con la chioma e la barba.
Quindi al momento la tesi dei parrucchieri quantomeno latitanti è da ritenersi plausibile. |
Quote:
|
Quote:
Guarda, riguardo ai parrucchieri posso raccontarti come si sono svolti i fatti. A Genova molti dei gestori/proprietari di negozi di parrucchieri sono persone che hanno cura della forma fisica, nella fattispecie vanno in palestra. Non tutti seguono allenamenti adeguati, ma lo scopo di questi ultimi sarebbe mettere su massa muscolare. Ne fanno una questione di vita o di morte, l'anabolismo per loro è tutto. Seguono rigorosamente schemi dietetici che prevedono albumirisopettodipollo, fanno la lotta al carboidrato e, soprattutto, curleggiano nei rack come non ci fosse un domani. A me interessava che loro chiudessero i loro esercizi per far sì che Lorenzo non potesse in alcun modo limare la lunghezza della sua chioma. Sono andata in ciascuno di questi negozi, ho sfoderato la mia migliore ars retorica (c'è voluto un po' di tempo, lo ammetto) e ho avvertito i parrucchieri/barbieri che, se non avessero immediatamente chiuso i battenti, TUTTO e dico TUTTO il lavoro che stavano facendo per ottimizzare la crescita muscolare sarebbe andato perduto. Perché? Perché, nonostante la dieta di MASSA, i curl, la lotta al carboidrato, facendo quel lavoro loro sarebbero stati sempre, costantemente in CUT!!! E, si sa, chi è in cut trova il catabolismo dietro all'angolo. :D Ecco com'è andata. Se la storia vi è piaciuta, sentitevi liberi di fare una donazione ![]() :D :D :D |
Quote:
Accetti un assegno per i tuoi exploits? parlo di quelli letterarii, chiaramente. :-) |
La I visita dall'osteopata
Buonasera cari lettori del mio messy diary.
La settimana scorsa ho telefonato al Centro Multiservizi dove riceve l'osteopata che mi era stato consigliato, e con mia somma sorpresa mi è stato dato l'appuntamento per oggi, 7 gennaio, alle 15.00. Esco da scuola alle 14.00, giusto il tempo per arrivare a Grosseto e catapultarmi nel suo studio. Sono quindi andata da questo osteopata, che mi ha tenuto più di un'ora, mi ha manipolato premendo un sacco di punti doloranti e, cosa che mi ha stupito non poco, sono avvenute le seguenti cose: 1. Attraverso una semplice manipolazione mi ha RADDRIZZATO la schiena togliendo la lieve scoliosi che avevo e che era stata evidenziata dalla radiografia fatta quest'estate 2. Mi ha premuto tutta la schiena ma, a parte 1 piccolo punto in basso a dx, praticamente non avevo punti doloranti 3. Le gambe erano entrambe devastate, cioè avevo sui glutei molti punti di dolore (tensioni muscolari forti e infiammazione), anche a sinistra! Mi ha detto che la cosa migliore da fare sarebbe il pump!!! Allora io sono stata molto contenta di dirgli che lo faccio già. Non mi ha dato alcuna controindicazione per la schiena, e mi ha detto che probaiblmente avrò ancora doloretto alla gamba dx perché, anche se lui toglie la tensione, poi l'infiammazione rimane. Mi ha detto di prendere semmai medicina omeopatica per infiammazione. Mi ha scritto anche nome di medicamento omeopatico per intestino, boh. Ora sono piena di dolori vista la manipolazione! Mi ha detto che non sentiva resistenza muscolare nella bassa schiena, come se fosse poco muscolata ( :(:(:(:(:( ), perciò mi ha consigliato di continuare con il pump e caricare e magari fare esercizi per rinforzare la parte lombare. Vuol vedermi di nuovo la settimana prossima. Ho già preso appuntamento martedì prossimo sempre alle 15.00 (che sono libera, mentre lunedì e mercoledì ho i consigli di classe = sto a scuola all day). Poi mi rivedrà presumibilmente tra 3/4 mesi. Ora vorrei capire cosa posso fare oltre al pump per ricominciare ad allenarmi possibilmente come una persona seria. Altrimenti mi manca di invadere i rack e curleggiarci e poi siamo tutti! PS. Il dottore è tedesco. Abbiamo parlato un po' in inglese e poi anche in tedesco, io ho capito il 95% di quello che ha detto (cosa buona direi visto che da anni non lo esercito, direi 10) e ho parlato poco, e lui mi ha fatto i complimenti dicendo che sembro tedesca… va beh, sono bionda :D No, no, in realtà forse per la pronuncia, comunque dice che il mio tedesco è buono (booooh) e che non devo vergognarmi. Ha ragione… |
Quote:
:-) Buona giornata. PS1 Sono tutte ottime notizie. PS2 Potresti aver trovato una perla rara di osteopata, tienitelo da conto. |
Grande Vale! Sembra che l'inizio sia promettente! ;) Mi auguro davvero che sia l'inizio di una grande svolta :)
|
Ottimo :).
Complimentissimi per la conversazione in inglese/tedesco :). E sentirseli fare da un madrelingua dopo dieci anni che non lo si studia è una gran soddisfazione. Io proverei anche la cura omeopatica per l'intestino. Oddio, io in realtà sono scettica sull'omeopatia, ma al massimo non fa niente, e sono dell'idea che vadano provate tutte ;). |
Se l'omeopatia avesse anche costi omeopatici avrebbe maggiormente senso, sopratutto se ci fosse una maggior scelta di gusti; Almeno risparmierei sulle caramelle.
L'unico motivo per cui può funzionare è se ci credi (e dipende sempre da cosa devi curare), se sei scettica fai prima a passare alla opzione successiva. Comunque ottime le notizie sulla schiena, ma prima che tenere da conto l'osteopata tieni da conto la schiena, che è meglio:D Anche se devo dire che di osteopati con cui dialogare amabilmente in tedesco non se ne trovano molti. (amabile...tedesco....NEIN:D) Quote:
Se vuoi rientrare nella statistica fatti crescere i capelli (oppure convinci gli altri ad andare dal barbiere) Al di la delle statistiche "alla politico" tu non soddisfi i requisiti, anche se fossi capellone non sarebbe a causa dei barbieri genovesi visto che puoi recarti da qualche coiffeur (se non fai parte della categoria fai da te). |
Perché non li soddisfa? Tra i genovesi che conosci non l'hai inserito e lui è genovese.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013