Quote:
|
Quote:
messo in imbarazzo da una quasi-collega, proprio quello che ci voleva per la mia autostima. Dico, un po' di rispetto per le old farts non si usa piu'? |
Quote:
Mi scuso per il semiOT e torno nell'oblio. |
Quote:
:-) E con questo lascio che il diario torni ad essere quello che era prima dell'intermezzo. |
|
sconsiglio spassionato vai in analisi, va bene anche sotto asl se vuoi risparmiare ma ti serve un professionista da sola non tiri fuori le gambe e perdona la franchezza e scusami se dirò una castroneria non potendo leggere tutte le pagine del 3d il tuo lorenzo avrebbe dovuto portartici molto tempo o chi al posto suo o in altri ruolo ti è vicino, con il buon senso non si cura il tuo disagio neanche con il fai da te neanche con le letture in internet, te lo dice uno che non sta messo bene dentro ma per fortuna o sfortuna per problemi non miei ma di riflesso, e ti scrive in questo momento accanto ad un amico psichiatra che deontologicamente si astiene da fare diagnosi sul web, pensaci, in bocca al lupo.
|
dimenticavo di dirti che ho 2 persone molto vicine con problemi maledettamente identici e forse per risolvere l' aspetto nevrotico potresti orientarti sulla terapia breve, fai delle ricerche non è poi costosissima, poi serve un buon contorno di persone intorno ma almeno l' aspetto nevrotico puoi in parte superarlo, io l ho fatto prendendo a labbrate .
|
Ciao Evil,
io (forse non l'hai letto per via della lunghezza del diario) ho fatto 3 anni di psicoterapia + terapia nutrizionale per il mio disturbo alimentare, e non mi ci ha portato nessuno in maniera coatta perchè ero già maggiorenne e ho deciso da sola. Recentemente sono tornata al Centro ma lo psichiatra con cui ho fatto un colloquio di quasi un'ora mi ha detto che non sono più inquadrabile in un disturbo alimentare nonostante la "matrice anoressica" della mia mente. L'analisi potrebbe essere una via, ma, per lo meno nella mia città, la ASL non contempla specialisti che portino avanti l'analisi. Da privatista non ne ho i soldi. Lorenzo non potrebbe né dovrebbe mai costringermi a fare nulla, e questo vale per tutti i rapporti adulti. Sono una persona lucida nonostante nel diario abbia nei mesi riversato il peggio dei miei pensieri (o meglio, piccola parte del peggio), perché avevo solo questo per esprimermi e provare catarsi, come se sbattendolo in pubblico mi facesse meno paura. Non sono un'incapace di intendere e volere che deve essere portata alla neuro, anzi, sono generalmente molto fredda, decisa e determinata. Ho un grande tallone d'Achille, lo so, ne sono consapevole. L'apatia degli ultimi mesi deriva dal mio stare male fisicamente. Sulla terapia breve non so nulla, mi informerò, grazie. |
capisco adesso mea culpa, ho letto un po più, in ogni caso la scrittura è un ottimo modo per razionalizzare emozioni che finirebbero per cortocircuitare in un infinito loop e fai bene a scrivere perchè aiuta sul serio, magari passa qualcuno che fa il lavoro ignobile dello strizza cervelli e ti dice che dopotutto non stai così male come pensi ma sei solo in un periodo sfortunato.
ps: quelli che stanno messi male in analisi non ci vanno, sul serio :D |
Radiografia della colonna lombosacrale
Referto ritirato oggi: Lieve scoliosi destro convessa. Conservati gli spazi intersomatici. Lunedì con questo referto andrò a fare la risonanza magnetica alla schiena. Poi vedrò il da farsi. |
cioè non ti ha detto nulla...il 99% delle persone ha la scoliosi ( chi lo sa e chi non lo sa ) e il 90% delle persone ha ernie ( chi lo sa e chi non lo sa )
|
Questo mi rincuora, è la stessa cosa che mi ha detto Lorenzo infatti. Dovevo però fare l'RX prima della risonanza, senza RX non mi davano l'appuntamento al CUP. Credo che lunedì, se mai si evidenzierà qualcosa, avrò un responso più corposo. Fatto sta che a qualcuno 'sti esiti li dovrò far vedere. :D
|
Quote:
|
Enigma della settimana:
Riordina le parole per formare una frase di senso compiuto. Attento, potresti dover aggiungere delle parole e delle parole potrebbero essere messe come ditrattori! Quote:
Ma allora non è che è da curare chi le anomalie non le ha? :D Ho indovinato? Se sì, il mio commento è... Può darsi sai Orange... ;) |
Altra soluzione:
Ma allora chi è che non ha anomalie da curare? Se ho indovinato, il mio commento è: Credo nessuno, sai Orange... ;) |
Le anomalie sono queste merde di tablet
Fanculo a loro e a chi inventato i touchscreen Non capisco cosa schiaccio e non vedo cosa ho scritto, il mio livello di ignoranza vera o presunta sta salendo alle stelle. Comunque la risposta all'enigma è chiaramente la A...che tra l'altro che cavolo di enigma è? Casomai l'enigma l'ho fatto io, io so cosa volevo dire, eravate voi a doverlo risolvere!:D |
Mi pare che la seconda abbia piu' senso.
La stragrande maggioranza delle persone ha delle anomalie. Nella stragradne maggioranza di questi casi (quindi una stragrande maggioranza al quadrato, che e' ovviamente inferiore ad una semplice stragrande maggioranza) queste anomalie non costituiscono un problema medico o di salute, e si possono lasciare dove e come sono. Se sommiamo a questa stragrande maggioranza al quadrato la minoranza che non ha alcuna anomalia, viene fuori che piu' della stragrande maggioranza delle persone non ha bisogno di alcun intervento o terapia. |
Quote:
:-) |
E' come dire che se andassi in giro in monociclo e mi sfracellassi contro un palo sarei un cattivo utilizzatore di monocicli.
In parte è vero, ma anche il monociclo ha delle palesi lacune. |
Quote:
Consiglio da amico: prenditi una pausa e respira profondo, sono cinque minuti che prendi sberle sia qui che nel diario di Zac. :-) |
Non vedo il nesso, se ho parlato di monocilci e non di moto ci sarà un motivo (una ruota, nessun manubrio, timone, remo, niente freni, paracaduti...)
Poi se in francia è un mezzo nazional popolare benissimo, evidentemente la baguette serve anche per stare in equilibrio, ma il mio esempio era chiaro. Almeno per me, evidentemente noi anomalie non possiamo essere sempre capite. Peccato per voi, non sapete cosa vi perdete. edit per visione dell'edit: avevo apparecchiato per acid, ingordo. |
Quote:
Nessuno di questi mezzi e' in grado di prendere decisioni autonome; fanno tutti, e vanno tutti dove vengono condotti dalle decisioni di chi ne ha il controllo. Altrimenti detto: quando vai in moto (monociclo, bibicletta, eccetera) le sorprese non esistono*. Quello che ti succede e' sempre frutto delle tue decisioni, e solo di quelle. Se prendi decisioni sbagliate, finisci contro un palo, e non puoi biasimare altro che te stesso. Il fatto che un monociclo non abbi freni, o manubrio o gli manchi una ruota e' irrilevante; sta a te tenere conto di questi fattori, e condurre il monociclo in modo da non finire contro un palo. * Ok, ci sono un pugno altamente improbabile di circostanze davanti alle quali non ci sono prevenzioni efficaci di sorta. Per esempio, e' praticamente impossibile individuare in anticipo utile un animale selvatico che sbuca dal bosco e ti attraversa la strada. Ma sono un pugno di situazioni, di probabilita' davvero microscopica. Intermezzo serieta' finito. |
Evidentemente è l'esempio "palo" ad aver spostato l'attenzione sul lato sbagliato della questione.
(doppio errore umano, il mio nel fare l'esempio e nel caso di andare contro un palo che non sarebbe colpa del mezzo) Se avessi parlato di "incidente" generico forse sarebbe stato meglio. Comunque non è che abbia tutta questa importanza, dopo il triste evento ho preferito venderlo. |
Quote:
e questo era l'intermezzo serietà :eek::eek: |
Quote:
e dopo se hai la faccia gonfia non andare in giro a dire che sei in massa (scusa spike ma non sono riuscito a resistere...c'ero riuscito nell'altro post ma non in questo....) |
Già, siamo stati proprio dei cattivoni.
Comunque la mia faccia è gonfia di gioia. Non mi da affatto noia subire dei tackle da dietro e sbattere la faccia contro un palo. In caso contrario sarebbe estremamente noioso e io sarei ancora più monotono. Come nello sport, ci completiamo. |
Quote:
|
|
Quote:
|
Prince,
you can stay under my umbrella... ACIDella ACIDella ACIDellaaaa |
Sono tornata 2 ore e mezzo fa dalle Convocazioni del Provveditorato.
Ho mangiato a sazietà, ora sono piuttosto appesantita sul divano, ho comunicato un po' il mio destino professionale per quest'anno... Dopo le immissioni in ruolo sono diventata 2, ma in realtà ho scelto per prima perché la prima sceglie sempre il sostegno. La MIA scuola aveva solo 10 ore, allora ho dovuto con la morte nel cuore cambiare, sono nella sede principale (dove ero gli ultimi 3 anni, il paesino dove mi sposerò, è una succursale), una cattedra intera, 18 ore, cosa successa molto raramente. Si tratta di una scuola piuttosto grande, l'orario è già fatto e bisogna adeguarsi, i ragazzi sono difficili, ma questo non mi preoccupa più di tanto, è il mio lavoro. Ho dovuto comunicare alla mia ex vicepreside (che vedrò comunque ai collegi ma non è la stessa cosa) e ai genitori con cui ero in contatto che io non ci sarò quest'anno e tutti sono dispiaciuti. Lo scorso sabato c'era una mostra fotografica lì al paese, esponeva anche Lorenzo, siamo andati a cena sul tardi in un ristorante IN del paese (ho poi scoperto che è della famiglia di una mia alunna, ormai ex alunna) e i ragazzi venivano a gruppi a salutarmi "C'è la Prof!" "Prof!" ... io pensavo fossero lì per vedere la mostra-evento, invece no... "Prof, ci siamo passati la voce, siamo venuti per salutare lei..." Al tavolo vicino c'era Giorgio Pasotti con Nicoletta Romanoff, non se li cagava nessuno. Io ero circondata da gruppi di alunni festosi che ogni 15 minuti interrompevano la mia cena, e per la I volta non ho badato troppo all'essere interrotta mentre mangio. Sono triste, perché era il mio ambiente protetto, ma cambiare fa' bene. Una collega della scuola dove andrò mi ha detto che è molto contenta che sia tra loro, perché tutti lì sanno quanto io sia seria e mi stimano. Io non credevo. Io mi sento sempre così piccola, in punta di piedi e gliel'ho detto. Lei ha risposto che sono cose che pagano. La cattedra che prendo io è vacante perché la precedente insegnante, che conosco da 3 anni (sempre per via del fatto che si tratta dello stesso istituto), è andata in pensione. L'ho chiamata per sapere delle classi e dei ragazzi, lei ha fatto i salti di gioia "Valentina, sei bravissima, meno male, nessuno meglio di te poteva capitare ai miei ragazzi!". Questo mi imbarazza e mi onora. Di questo sono contenta. |
beh 3 dimostrazioni di stima e di affetto in un giorno solo sono cose che accadono una sola volta nella vita: devi esserne assolutamente fiera
si vede che il lavoro fatto con passione paga ancora e questo deve essere da esempio positivo per tutti noi quando ci demoralizziamo sono sicuro che anche nella nuova scuola riuscirai a lavorare bene e sarai stimata come, a quanto pare non lo dico io ma chi ti conosce bene, meriti ps ma chi sono sti giorgio pasotti e nicoletta non so che? acid angel è più famosa (ormai sei un personaggio cult in internet :)) |
Quote:
A proposito, chi sarebbero 'sti due? E che massimali hanno? :-) |
Quote:
Nicoletta era in un giorno di riposo dall'allenamento, lo si evince dal cognome, quindi niente dati sui suoi wo. Lo so, è facile, ma sono fusa dalla giornata, perdonatemi il post non così smart come vi ho abituato. Sentitevi liberi di innalzare il livello. Good night. :) |
Non è per fare il tipico commento alla "e chi c...o sono?" anche se li si conosce ma si vuole sottolineare la loro misera fama, ma io mr.pasotti non so veramente chi sia.
Della donzella invece conoscevo il nonno:D A dire il vero se è l'attrice bionda abbastanza giovane dovrei aver capito chi è, qualche anno fa quando fece il primo film giornali e tv non facevano altro che parlare del suo cognome ecc.ecc. Poi però non l'ho più sentita nominare, credevo si fosse ritirata in siberia Comunque hai fatto male a nominarli, così tutti si soffermeranno sul punto inutile del tuo post mentre meritava attenzione il resto. Almeno abbiamo visto perchè novella 2000 e altre frivolezze non passano mai di moda:p Potrei farti i complementi per il resto, ma visto che il "resto" sono tutti complimenti mi astengo, non vorrei che ti montassi la testa. Già Zac ride se parli di faccioni, ci mancano solo i testoni e lo perdiamo del tutto. |
:)
|
Fino a pochi giorni fa ero più che decisa a chiudere. Ho scritto a 3 moderatori, un AngeLo e 2 omonimi arcangeli, e mi hanno fatto pensare.
Avevo già preparato il post di addio, per sbaglio parte ne avevo pure postato, poi ho cancellato. Però io qui mi sono sempre sentita a casa, e non è giusto che mi privi di un pezzettino di me. No, non è giusto. Forse il diario mi fa' male, ma forse mi fa' anche o ancora tanto bene. Troppo spesso penso ancora ad aggiornarlo, a scrivervi di me, a renderlo testimone di come sto. O di come non sto. Oggi è una giornata no, ho un piccolo blocco che mi causa dolore e gonfiore e non è cosa allenarsi stando così. Per coincidenze questa settimana ho fatto 1 pump e ieri wo pesi in sala (poi ne parlo sotto) e non ho fatto camminate, ho avuto un giorno in cui ho mangiato di più e nella mia testa scatta subito l'allarme. Sto diventando dipendente da questa cosa delle camminate nonostante con quante ne ho fatte e con i coefficienti di stohazzo e le kcal bruciate, a quest'ora avrei dovuto perdere 7 kg, ma così non è stato. Mi devo dare una calmata. Non dormo da un po' di notti, le ultime perché sono agitata per la scuola. Ho preso la cattedra in una scuola dove sapevo che avrei avuto possibili disagi con l'orario, oggi la vicepreside ha detto al Collegio che l'orario è brutto, che così è per tutti, che abbiamo tutti molte ore di buco ecc. A me non da' noia questo, semmai non riesco a stare bene nel dubbio, questo orario non ce lo faranno vedere fino a venerdì e la cosa è un po' strana. Oggi poi è una delle mie giornatine in cui alle 18 avrei chiuso tutto e sarei andata a dormire, ma non dormo, quindi tanto vale far altro. Sono stata nell'orto con Tracy, lo sente che sto male, mi sta più vicina. Domani all'ora di pranzo conto di andare a pump, e la sera di fare una camminata. Andare a pump a pranzo è un'altra sfida perché per me è difficile organizzarmi con la fame in modo tale da non arrivare all'una, mezz'ora prima dell'allenamento, con la voragine nello stomaco. Va beh, ci penserò domattina, quando mi organizzerò il pranzo e di conseguenza anche lo spuntino della mattina. Domattina e venerdì mattina 3 ore a scuola, poi si parte subito lunedì con orario 8.00-14.00, almeno non mi annoierò! Ho 2 corsi, cioè 1A 2A 3A e 1C 2C 3C, mentre l'altra insegnante ha una sola classe terza. Va beh poco male. Mi era già capitato di avere due terze. Sono più che altro ansiosa di vedere come è la vita scolastica nella sede principale, una cosa che mi agita molto è il mio bisogno di andare al bagno a ogni cambio ora, lì la vigilanza è un problema, ma una soluzione la troverò... che palle non stare bene :( Una cosa bellissima o meglio che mi fa' molto piacere è che quest'anno nella scuola dove insegno ci sarà la specialista di lingua, cioè una studentessa universitaria inglese che viene qui e fa' la lettrice, credo 1h a settimana per ciascuna classe, è un'occasione che hanno solo gli studenti delle medie del mio istituto (e poi alcune scuole superiori). E' un privilegio. Veniamo ai wo... La schiena sembra darmi una seconda possibilità. Ieri per la seconda volta (la prima 2 settimane fa) ho riprovato a fare la routine che ho fatto fino allo scorso febbraio, indicatami da spike. L'altra volta ho avuto difficoltà con lo squat, e fare i piegamenti è stata una tortura. Recuperare la posizione e l'equilibrio nell'OHS ha richiesto molta concentrazione, ma alla fine è stata una sfida piacevole. Lo sticking point si presenta molto presto, a pesi ridicoli, ma credo ci fosse da aspettarselo. Ieri è andata meglio con lo squat, che non ho fatto al rack visto che l'avrò fatto sì e no con 16 kg totali, me lo caricavo direttamente sulle spalle (va beh, esercizio in più). I piegamenti li ho fatti nella seconda versione, cioè 10 doppie a gambe tese e il 6*9 a ginocchia piegate. Oggi ho prevedibili doms ma tutto sommato sto bene. Ho ancora paura a fare le inverted rows, sono una cazzona, lo so. Ieri ho anche provato una simulazione di una mia camminata in salita sul tappeto, ho fatto solo 2 km perché poi mi rompevo le scatole, ma ho visto che è fattibile sia per gambe che per fiato, andavo a 6 all'ora con pendenza del 7%. Alla fine 2 km così sono caloricamente la metà vs la mia solita camminata (quella più breve), contando salita e discesa, cioè circa un'ora e dieci, un'ora e venti di camminata. Facendo solo salita e con più pendenza, in 40 minuti eguaglio le kcal. Va beh, le mie considerazioni. Certo che 40 minuti sul tappeto è da spararsi. Tra l'altro anche tutto 'sto cardio che doveva solo essere l'alternativa ai pesi non so perché mi stia dando questa dipendenza psicologica, io che la dipendenza dal cardio non l'ho MAI avuta. Diciamo che ora mi sento in diritto di mangiare "di più" solo in virtù di questo, poi c'è anche il fatto che è un allenamento perseguibile anche in gravidanza/allattamento (altra spada di Damocle, è brutto parlarne così ma è una cosa che si avvicina, e da una parte prima la vivo e prima la supero) e poi... e poi mi sembra di vedere le mie gambe lievemente diverse, come se, a fronte della DEcomp dell'upper, il lower si stia snellendo. Lorenzo mi dice di vedere il polpaccio e la caviglia più torniti, boh. "Sarai una sposa meravigliosa" tutti mi dicono. E io penso a come farò a fare la pipì prima della cerimonia dopo 1h di viaggio da casa mia alla Chiesa, penso a quanto sarò gonfia, penso al dopo, con tutte le cose da mangiare, penso al viaggio di nozze che sarà lungo, così lungo da permettermi di ingrassare chissà quanto... Io penso a tutto questo e nel frattempo mi perdo la mia vita. E non capisco perché ancora non permetto a me stessa di provare piacere per qualcosa. Una eh, non chiedo tanto. Una cosa che non sia il riempirmi la pancia e lo svuotarmi l'intestino. Una. |
sei così sicura che fare i pesi sia di aiuto al tuo stato psicologico? dal punto di vista fisico poi non è chissa cosa non è uno sport cardiovascolare quindi benefici in quel senso zero
|
Mica sai suonare la chitarra? Suona
Oppure mettiti le cuffie in testa, sdraiati e ascolta quello che più ti piace. Oppure cerca qualcosa che ti faccia rilassare, star bene, per esempio io con qualche bella canzone al pianoforte sto in panciolle Debussy, Clair de lune (piano music) - YouTube Debussy, Arabesque #1, Piano Solo (animation ver. 2) - YouTube Beethoven's Tempest Sonata mvt. 3 -- Wilhelm Kempff - YouTube Sfida ai limiti fisici "dei diti" Wilhelm Kempff plays Beethoven's Moonlight Sonata mvt. 3 - YouTube |
Quote:
Non lo so se mi fa bene, ma l'ho sempre fatto e mi piace la muscolarità. Le camminate in salita che ho fatto negli ultimi 6 mesi stanno diventando qualcosa che mi nuoce perché se ne faccio una in meno per motivi X poi sto malissimo a livello psicologico, quindi devo ponderare bene cosa mi fa bene e cosa mi fa male. Il cardio non l'ho mai fatto, ma proprio mai, se mi ci sono avvicinata è stato per via di un blocco alla schiena ancora irrisolto che mi ha costretto a trovare un altro modo per "bruciare kcal" a basso impatto, da lì le camminate in salita. Prima di febbraio me ne fregavo altamente, e prima di stare molto male con la pancia io facevo pump e ero tranquilla, era il mio allenamento. Poi spike mi aveva fatto un programma personalizzato che si è interrotto per via del blocco alla schiena. A questo punto che io stia ferma, che io faccia cardio, che io faccia pesi, sembra sempre che ci sia la controindicazione fisica e psicologica, mi sento confusa. Ah, Evil, non è affatto un appunto al tuo intervento, ci mancherebbe, è che veramente non so cosa fare... e approfitto nei giorni in cui sto benino per fare quello che posso, per lo meno per non diventare una palla di lardo. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013