Ho una vaga sensazione...chessò...come dire...un po' come di esser presa per i fondelli...;)
Ma si sa che io son paranoica, eh!:) |
un tizio va dal dottore perchè ha mal di pancia:
il dottore dopo aver sentito la sua spiegazione gli dice che deve eliminare certi cibi nocivi e prendere dei farmaci che gli ha prescritto. il tizio torna a casa; di quello che gli ha detto il dottore non ha sentito nulla: mangia male, non prende farmaci, e dopo un pò tra sè e sè pensa: "cavolo, ma sto male...perchè non mi passa?? Eppure dal dottore ci sono andato..."...così, nell'incapacità di risolvere la cosa torna dal dottore: il dottore gli fa presente pazientemente che se non mangia meglio e non prende farmaci il suo mal di pancia non gli passerà. il tipo torna a casa, ma ancora una volta, di tutto quello che il medico gli ha detto non è rimasto nulla: mangia male, non prende farmaci, e continua ad avere problemi: E tra sè e sè pensa: "ma perchè non mi passa?? Cosa c'è che non va?? Dove sbaglio??" E così torna ancora una volta dal medico... E il medico gli ripete quel che deve fare... E lui torna a casa ignorandolo... E poi pensa a cosa sta sbagliando... Così torna dal medico... |
Principe e Veleno, io vi ringrazio dell'attenzione, ma forse non leggete bene...:rolleyes:
Il problema della mancanza di fiato io ce l'ho un po' da sempre, e non c'entra niente con la dieta. Anzi, quando mi sono iscritta in palestra anni fa è stato proprio perchè il mio cardiologo mi aveva prescritto di fare attività fisica per vedere di migliorare la situazione. Ha funzionato per un po', 6 anni per l'esattezza, poi in aprile ho ricominciato a peggiorare e ad avere sintomi fastidiosi, finchè non mi sono fermata del tutto da maggio a luglio, perchè stavo sempre peggio e fra affanno e tachicardia non riuscivo più ad allenarmi, e ho voluto fare un po' di controlli. Premetto che non ero affatto a dieta, anzi la linea era l'ultimo dei miei problemi e non stavo certo a preoccuparmi delle calorie. Dopo alcuni esami il cardiologo mi ha autorizzato a riprendere la palestra (s'intende per fare aerobica, ovviamente) e così ho fatto. Non come dice Veleno, insomma...:D Anzi, tutto il contrario, mi sto sforzando di fare esattamente come mi ha detto il medico per quanto riguarda l'allenamento cardio, anche se faccio una fatica disumana e la cosa continua a preoccuparmi un po'. Poi, che stando a dieta ipocalorica si abbia meno energia che mangiando come lupi in effetti non è una scoperta da premio Nobel per la biologia;), e lo avevo già notato anche io tutte le altre volte che ho ridotto le calorie. Però credevo che si sentisse più un calo di forza che di fiato, invece io faccio molta più fatica a fare aerobica, e mi sembra strano. |
Quote:
Continua pure con il tuo programma, sono sicuro che i risultati verranno di conseguenza. Buona giornata. |
Sparabandi della sbiriguda moscardini tacamoro...:confused:
Prince, in che lingua mi hai tradotto? Non mi sembra slang londinese. Non prendertela, il mio "programma" non lo seguo per fare dispetto a chi mi consiglia il contrario, ma perchè a livello estetico per me è prioritario dimagrire rispetto a tutto il resto. Ma a proposito, anche se non capisco il perchè, ci dev'essere una congiura per la salvaguardia dei miei odiosi adipociti...c'è anche chi mi minaccia di innestarmi nottetempo del lardo di Colonnata sottopelle...:) |
Quote:
|
Se il tuo corpo ti dice che il ritmo dell'aerobica è troppo forte (cioè ti senti troppo stanca) non devi fare altro che ridurre la pendenza e la velocità. Per i grassi poi penso che l'intensità del tuo workout sia troppo elevata e breve.
|
Già, infatti faccio così, e riduco in un modo o nell'altro l'intensità.
Ma dici che il range di pulsazioni sui 70-75% della frequenza massima è già troppo alto per bruciare soprattutto grassi? Non che mi interessi tanto in sè e per sè da dove derivano le calorie spese, è più che altro per capire perchè faccio così fatica ad allenarmi quando sono a dieta. Fra l'altro sembra sempre che dieta e corsa sia il binomio ideale...:confused:, e che il mondo sia pieno di gente sovrappeso che corre senza problemi pur mangiando molto poco...bè, per certi versi beati loro che ci riescono :eek: |
Per i grassi: cito da questo sito CARDIOFREQUENZIMETRO
che a sua volta si rifa a quello di albanesi. Quote:
|
Grazie Asama. :)
Che calorie= circa peso x distanza lo sapevo, ma vedo che in realtà è molto difficile sapere qual'è il substrato energetico che le fornisce, che dipende da troppi fattori, e non è necessariamente vero che se resto nella mia fascia lipolitica teorica brucio in prevalenza grassi. Poi ripeto che lo chiedevo solo per capire meglio come funziona (o non funziona :() il mio corpo durante l'allenamento. |
Quote:
Per sensato intendo, volume corretto di allenamento, e dieta congrua con un giusto apporto di calorie e carboidrati a basso IG. Ma se preferisci, continua a pensare che il corpo bruci grassi, e che il mondo sia pieno di fantomatici ciccioni-maratoneti. ![]() |
allenamento del 19/10
Ieri in pausa pranzo
panca piana: 4 x 12-12-10-9 a 27,5 e 30 kg. lat machine: 4 x 12-12-12-12 a 30 kg. spinte manubri su panca inclinata:3x 15 a 10+10 lat presa inversa:3 x 12 a 35 pectoral machine: 3x 12 a 30 low row machine: 3 x 12 a 35 lento manubri: 3x 12 a 8+8 squat libero: 3x 12 a 20 leg press: 3x 15 a 60 polpacci alla leg press: 3 x 20 a 80 hyperextension: 3x 12 con 10kg Oggi dovrei avere il dono dell'ubiquità, e credo che salterò la palestra...anzi,ora scappo!! |
Quote:
Per me non è così, quindi mi faccio delle domande. Io purtroppo ho sempre avuto poco fiato, in più soffro di problemi che peggiorano la situazione, come anemia e una lieve insufficienza della valvola mitrale. Quindi non è affatto facile capire a cosa sia dovuto il fatto che ora non riesco più a correre, e a dir la verità non l'hanno capito neanche i medici che mi hanno visitato in maggio e giugno :confused:. Può essere un problema organico, come un peggioramento dell'anemia o altro, oppure può essere che proprio per i miei acciacchi la dieta ipocalorica influisca su di me più di quel che farebbe su una persona sana che non ce li ha. Non ho le tue certezze, e procedo per tentativi... Però quanto a programmi insensati dovresti essere più solidale: ho buona memoria e giurerei che un annetto fa ti sei imbarcato tu stesso in una dieta anche più stramba della mia ;) |
Quote:
Quote:
A mio parere no. Ora, in base a quale empirismo dovresti ottenere benefici da un programma male impostato? Chieditelo. Quote:
Quote:
Gli acciacchi possono esserci, e rendere le cose un tantino più difficili, ma allenarsi in maniera dissennata come fai tu non contribuirà di certo a migliorare la situazione. Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post141272 Se leggi con attenzione puoi vedere che la dieta non è stata inserita a caso, ma in un contesto ben preciso, a titolo di esperimento, concordato peraltro con la supervisione di Manakei, e NON nato da una mia stramba fantasticheria. Puoi anche vedere come il programma di allenamento sia stato modificato ed adattato di conseguenza. E un altra cosa che puoi notare è come, passo passo, per dieta e allenamento ho seguito fedelmente, sia pur discutendoli costruttivamente, i consigli che mi venivano periodicamente dispensati. Si può dire tutto, ma non che il mio programma fosse insensato. |
scusate se mi intrometto ma questi interventi non mi sembrano costruttivi per desp, poi insomma con tutta una serie di battute dietro.
uno interviene in un diario se ha qualcosa da dire di costruttivo e non per criticare e riprendere e basta. alla fine desperate ha aperto il suo diario e sta cercando di mettercela tutta e di impegnarsi sia con la palestra che con l'alimentazione alla fine cosi e' come sporcare il suo diario e basta poi non siamo tutti rambo ognuno ha le sue debolezze, molti qui non riescono a fare le diete o sono golosi e amano mangiare qualche volta i junk food, ma io non mi sento di criticarli ognuno poi è libero di fare quello che crede basta che poi non predichi bene e razzoli male (tipo con gli altri supercritico e severo e poi lui fa peggio). |
Grazie Great, effettivamente tu sei più comprensivo, anche verso le umane debolezze...;).
Ma comunque non mi danno nessuna noia i commenti critici, per cui ringrazio anche Veleno. @Veleno: ovviamente ciascuno trova un senso e un motivo dietro le sue scelte. Tu mi avevi consigliato di rimandare la dieta e per ora riprendere solo gli allenamenti, se non sbaglio. Probabilmente avrei un po' più energia da spendere in palestra, ma così non avrei nessun risultato estetico. Certo son d'accordo che impostare dieta e allenamento che tengano conto di tutto, conciliando obiettivi, acciacchi, esigenze personali varie non è facile, e non si azzecca al primo colpo. Poi, se sia più sensata una settimana con 5 giorni a 1200kcal (e qui ti ricordo che sono una donna di 55 kg. e non un uomo di 90) e il weekend a 1700, come ho fatto io la settimana scorsa, oppure una settimana con 3 giorni in cui mangi solo grassi e altri 4 in cui mangi solo carne, come il tuo esperimento dell'anno scorso...bè, oddio, ci sarebbe da discuterne, e se vuoi facciamo un sondaggio.;) |
aggiornamento sulla dieta
Dunque...la settimana scorsa da lunedì a venerdì sono riuscita a stare a 1200 kcal., poi aumentate a 1600-1700 sabato e domenica.
Un po' perchè 1200 sono proprio pochine e sentivo il bisogno di ricaricarmi, un po' perchè nel weekend le tentazioni alimentari si moltiplicano, partendo dal mio amato english breakfast di quando mi alzo tardi fino alla pizza della domenica sera. Poi lunedì e martedì di nuovo a 1200-1300, e infatti qualche risultato ha cominciato a vedersi. Non tanto sulla bilancia, visto che quella brutta mignotta segnava solo un chilo di meno (e dopo 3 settimane di dieta, di cui l'ultima più rigorosa, c'era da prenderla e scagliarla dalla finestra :mad:). Nello specchio, e nei jeans, però, ho notato che l'adipe sui fianchi si è effettivamente un po' ridotto, anche a detta del mio plicometro vivente :). Questo piccolo successo mi ha rilassato un po' troppo, e mercoledì ho iniziato a sgarrare. La cena fuori era prevista, ma non era previsto lo sgarro anche a pranzo e il post-cena con focaccia e biscotti, giusto per digerire meglio :eek:. Giovedì alimentazione da censurare, in pratica solo dolci, il che è troppo anche per una golosa come me, e solo ieri mi sono rimessa in riga, mangiando senza particolari rinunce ma almeno in maniera equilibrata. Lunedì ho intenzione di riprendere con le 1200 calorie fino a venerdì, poi vediamo. |
Quote:
|
Ma Veleno, se il tuo suggerimento è sempre quello di rimandare la dieta non posso che restare della mia idea, visto che voglio dimagrire...:confused:
Se invece hai giusto un programma per ridurre l'adipe su misura per me sono ben lieta di sentirlo :). PS ma per curiosità, di che segno sei? |
Desperate (adesso capisco il senso del nick...:D)...quella dei suggerimenti me l'ero già messa via. Non vuoi rimandare la dieta? Non farlo. Io ho solo sollevato alcune obiezioni sul tuo metodo per cercare di farti capire perchè stai avendo i problemi di fiato/recupero/energia ecc. che descrivi, e che non sono così strani o senza spiegazioni come pensi.
Vuoi dimagrire? Benissimo: adotta una dieta meno drastica, e se proprio vuoi insistere col cardio, riducine il volume e aumenta la quota carbo a basso IG pur rimanendo in ipocalorica. E' vero, non sei un uomo di 90 kili, ma sostenere allenamenti di pesi e cardio con 1200 kcal/die e pochi carbo è uno stress notevole perfino per il tuo organismo. Oltretutto, tre ore di cardio a settimana, anche se in sola fascia "lipolitica" non sono proprio roba da polli e richiedono comunque una buona condizione di partenza, cosa che tu non hai. Non è quindi così strano che aumenti la fatica percepita, che senti di non recuperare, che il fiato peggiori e che arrivi già bollita alla seduta successiva. Probabilmente sei convinta che il cardio non produca acido lattico e che quindi non dovrebbe pesare sul recupero successivo, ma ti sbagli, perchè non è così, e lo stai sperimentando di persona. Aumentando le calorie e riducendo il volume aerobico potresti perfino avere risultati migliori, perchè è vero che mangi di più, ma puoi allenarti più duramente, e più intensamente, e in proporzione bruci di più. In sostanza, sarebbero più efficaci 25 minuti di tappeto fatti a ritmo pieno e con tutti i crismi che un'ora svogliata e fatta a cazzo di cane (perdona l'inglesismo). In alternativa, potresti tenerti bassa alle tue 1200 kcal che ti piacciono tanto e fare solo pesi per tenere il muscolo, senza cardio, così migliori il recupero. Sì, lo so, il cardio te lo ha consigliato il medico...ma come si diceva, devi darti una priorità: o dimagrisci, o pensi a migliorare il fiato. Ma tanto, ho la netta sensazione di aver fatto l'ennesimo esercizio di scrittura...:rolleyes: |
Quote:
Mi inserisco nel diario di Desp... salutandola innanzi tutto e dicendole che leggo praticamente ogni giorno. Abbiamo gusti musicali molto simili per quando riguarda la parte metallara delle sue playlist... ihihih Se non scrivo mai Desp non è per snobbarti ma perché rispetto al mio percorso (e tu ne sai qualcosina visto che abbiamo iniziato a scriverci in pvt) tu hai scarsa forza di volontà, o meglio, io credo che rispetto a come farei le cose io, non ha abbastanza voglia di cambiare il tuo stile di vita. Detto questo, logico che io eviti di commentare in maniera piuttosto forte certi tuoi post, perché credo non sarebbe sempre costruttivo. Veleno ieri ti ha un po' "schiaffeggiato" diciamo... io non condivido i toni. E' proprio per questo che io evito di scrivere qua, si tratta della mia indole. Forse se ti conoscessi meglio lo farei, ma in questa fase non mi va'. Dicevo di Veleno... l'ultimo intervento che ha fatto, che ho quotato, mi sembra estremamente costruttivo sia nel contenuto che nei toni. Non si può avere botte piena e moglie ubriaca. Io stessa non riesco proprio a mangiare di più o certi cibi per fare più massa, in questa fase non riesco. Sto sulle 1250 kcal, con alimenti super puliti ma con troppe verdure (poi mi lamento che son gonfia), come carboidrati solo All Bran e frutta. Non è certo normale. Però faccio solo pesi e mantengo. Non spingo troppo oltre altrimenti so che non riesco con quello che mangio. Oppure se mi alleno una volta in più so perfettamente che mi stresso e la volta dopo faccio a cavolo di cane. Ecco Desp... io ti consiglio di leggere bene l'ultimo intervento di Veleno... secondo me riassume perfettamente una situazione in cui c'è un elastico che si vuol tendere da due lati opposti... ma poi si spezza... Ciao... :) |
Quote:
In realtà concordo perfettamente con Acid Angel su questo tuo ultimo post. So anche io che con una dieta meno drastica probabilmente l'allenamento ne risentirebbe meno, e che in generale non si può pretendere di migliorare delle prestazioni a 1200 kcal al giorno, anzi, certo un po' peggiorano rispetto a quando ne butti dentro 2000. E sono stata anche molto incerta. Prima sono stata incerta se privilegiare la dieta o il recupero di energia e di fiato. Ho scelto la prima perchè ho il bisogno psicologico di rientrare nei vecchi jeans :o e vedere calare i cuscinetti sui fianchi. Così il 20 di settembre sono partita con una dieta meno drastica, sulle 1500 kcal, ma il mio problema è duplice: 1) anche con 1500 il calo lo sento, soprattutto come fiato 2) come Acid Angel sa bene, io non ho la forza di volontà di seguire una dieta, quindi dopo qualche giorno sgarro comunque, sia che la dieta che provo ad impormi sia di 1200 sia che sia di 1800 calorie "pulite". Così, dopo 2 settimane che tenevo come obiettivo le 1500 calorie non ero praticamente dimagrita per niente, perchè metà dei giorni mangiavo di più. E oltretutto mi detestavo per la mia mancanza di autocontrollo. Così ho voluto provare le 1200, sia per vedere se almeno 5 giorni riuscivo a resistere come volontà, sia per vedere se scendendo ancora avevo qualche risultato. Ma non ho intenzione di continuare così per molto. Già questa settimana da mercoledì in poi ho mangiato molto di più. La prossima la vorrei fare sempre a 1200, ma poi dovrò per forza cambiare qualcosa, o dieta o allenamento, e seguire una delle opzioni che mi proponi. :) |
allenamento del 21 ottobre
Sono un po' indietro con gli aggiornamenti, e qui sembra che chiacchiero e basta...:D.
Mercoledì 20 avrei forse potuto incastrare tre quarti d'ora di palestra fra due impegni, ma visto che erano quattro giorni consecutivi che mi allenavo e in ipocalorica il poco recupero si sente molto, ho saltato l'allenamento senza rimpianti quando la mia amica mi ha chiesto di anticipare il nostro appuntamento del pomeriggio. Giovedì 21 mi sono alzata stanca e scarica, anche se la sera prima non avevo fatto per niente tardi. Una specie di down fisiologico al calo dell'aspettativa e dell'adrenalina? Non credo. Piuttosto, ad analizzare la situazione, un ritorno di quel senso di inferiorità che arriva puntuale a rovinare i momenti migliori. Ormai dovrei saperlo che G2-20 ha questa specie di sindrome del pavone, e deve fare ogni volta la ruota per esibire tutte le sue qualità, e in particolare quelle interiori, non sia mai che me ne sfugga qualcuna. Ma per una come me tutto questo sfoggio di pregi e successi è una coltellata nella ferita sempre aperta della mia insicurezza. Sono riemersi fallimenti vecchi di vent'anni, che avevo quasi imparato a dimenticare, se non c'è qualcuno che me li ricorda sbattendomi sul naso i suoi successi, e facendomi sentire come una cacchetta di piccione di fianco a un fiore. Come sempre quando sono depressa, la voglia di allenarmi scende a zero, soprattutto per fare cardio come invece avrei dovuto. In pausa pranzo poi sono bloccata da una riunione che si prolunga più del previsto, e la prospettiva di andare dopo l'ufficio è sempre meno allettante, anche perchè comporta il tornare a casa molto tardi e sfasare gli orari della cena. Risolvo con un compromesso: vado, ma invece che boccheggiare sul tapis roulant mi dedico ai pesi che trovo molto più rilassanti, e faccio solo quello che ho voglia di fare. La partenza non è il massimo, a quell'ora c'è troppa gente e troppo rumore, l'istruttrice di fitboxe che urla come un'ossessa nella saletta accanto, e di tutta questa gente nessuno con cui scambiare due parole. Così al terzo recupero vado a prendere la Littizzetto dal borsone e fra una serie e l'altra mi immergo in questa profonda lettura :D;). In realtà, fra l'orario più favorevole e il surplus calorico del giorno e del giorno prima, l'allenamento è filato via meglio della volta precedente, a livello di sensazioni. panca piana: 4 x 12-12-10-9 a 27,5 e 30 kg. lat machine: 4 x 12-12-12-12 a 30 kg. spinte manubri su panca inclinata:3x 15 a 10+10 lat presa inversa:3 x 12 a 40 pectoral machine: 3x 12 a 30 low row machine: 3 x 12 a 35 lento manubri: 3x 12 a 8+8 alzate laterali:3 x 12 a 5+5 deltoidi post.ai cavi su panca (ma c'avrà pure un nome st'esercizio...:confused:) 3 x 10-8-10 a 3,75 curl manubri:3 x 12 a 7+7 kickbacks: 3 x 15 a 6 curl ai cavi / spinte in basso ai cavi:3 x 12 a 12,5 Niente gambe, perchè non volevo averle ancora stanche il giorno dopo a fare aerobica. In realtà, venerdì non stavo per niente bene. Sono andata ugualmente al lavoro e nel corso della giornata i sintomi si sono molto attenuati con antibiotico e antidolorifico, ma non me la sono sentita di andare in palestra a sudare nè venerdì nè sabato. |
allenamento del 24 ottobre
Domenica ho fatto senza volere una specie di esperimento sulla relazione fra cibo e allenamento.
E devo ammettere che nel mio rapporto con gli stessi qualcosa di insensato c'è, come dice Veleno ;). O meglio, secondo me non è il "programma" ad essere insensato di per sè, ma la sua applicazione pratica molto discontinua :o. Ecco l'esperimento. Sabato mi sono sbafata la bellezza di 2700 kcal, più o meno, e l'attività più faticosa che ho fatto è stato un giretto di shopping da Zara. Non è stato programmato, semplicemente ho mangiato senza badare alle calorie. Che poi 2700 sembrano tantissime, ma non c'è bisogno di mangiare così tanto, basta scegliere i cibi sbagliati e si raggiungono in tre pasti giusti, e senza neanche sentirsi un filo appesantiti...;) Il mio menù, da fare invidia a Scleb, è stato: -colazione verso le 10.30 tè con 5 madeleine con la marmellata e 200 gr. di albume -pranzo verso le 14 120 gr. di cappelletti in brodo (versione locale dei più noti tortellini emiliani) 40 gr. di nocciolato bianco -cena alle 21 pizza taleggio, speck e funghi (squisita :)) coca cola 200 gr. circa di gelato Domenica colazione solo dolce, con tè e biscotti, poi palestra. E magia...non sono stanca, le gambe vanno sciolte e leggere, il cuore sale oltre i 160 quando la settimana prima mi sentivo morire a 135 bpm., e ne approfitto per tornare un po' a correre. 9' di cyclette + 6' di tappeto come riscaldamento (sono dovuta partire con la cyclette perchè non c'erano tappeti liberi) 15' corsa a 10 km/h, incrementando fino a 12,5 negli ultimi 5 minuti 15' interval training, 1' di corsa a 13 e 1' di recupero a 7 15' camminata in salita, pendenza 10%, velocità 6 Poi addominali vari, i soliti più obliqui e altri. Colonna sonora: Workin Class Hero versione Ozzy a ripetizione sulla cyclette, poi Sonic Firestorm dei Dragonforce e le solite 3 canzoni dei Nightwish. Nota dolente: dopo parecchio che non la incrociavo, ho rivisto Miss BS (Bistecchina Secca). Sapesse che favore mi farebbe a portare altrove il suo mucchietto d'ossa e la sua lunga faccia mesta da cavallina storna...:mad: Perchè anche alla fine dell'allenamento avrei avuto ancora tutta l'energia necessaria per appiopparle una bella infilata di sberle. |
è normale che la fatica sia inversamente proporzionale alle riserve di glicogeno (lo scrivono nei libri), ma puo dare profitti anche imparare a correre con riserve basse (ma non da beginner credo) (io cmq odio correre con glicogeno basso :p ).
potresti provare ad assumere un po di glucidi pre\during\post in quantità da valutare con qualche prova per migliorare le tue sensazioni e per il resto stai tranqui come di norma. io mi trovo bene ad abbondare nella prima parte della giornata e tranquillizzarmi la sera, ovvio cmq che se mangi un milione di caloriee di carbo e stai 5\6 ore digiuna dopo non è che serve assumerne :p sei cmq carica (almeno io) |
Quote:
|
allenamento del 24 ottobre bis
Beh, a costo di passare per la più sprovveduta delle sprovvedute, immaginavo anche io che la relazione ci fosse, ma davvero non credevo che influisse così tanto!! :)
E poi, va da sè che non posso mangiare 2700 calorie tutti i giorni per poter fare un allenamento decente, per cui dovrò trovare un compromesso. Comunque non è finita...visto che prendere a sberle la gente, per quanto ti stia sulle scatole, non è un utilizzo costruttivo delle proprie energie, sono stata a casa un'oretta, e poi senza post-workout, pre-workout, o anche un semplice e banale pranzo, sono tornata in palestra. Un'altra, perchè nella mia era di turno l'istruttore che mi faceva la riflessologia plantare sciroppandosi da un mese le mie lamentele sulla stanchezza, e già alla mattina si era sorpreso di vedermi tornare a correre, quindi se mi vedeva fare anche quasi due ore di pesi chiamava direttamente il centro d'igiene mentale più vicino.;) Ero talmente carica che ho perfino abbandonato il mio consueto look da palestra da piccola fiammiferaia per pantaloni e canotta elasticizzati, visto che lì nessuno mi conosceva... Ho fatto la mia solita scheda pesi, saltando solo lo squat (con la scusa che c'era solo il multipower), e rimpiazzandolo con un molto meno impegnativo leg-extension. panca piana: 5 x 12-12-10-9- 7 a 27,5 e 30 kg. lat machine: 1 x 12, a 30kg. 3 x 12 a 32 kg. spinte manubri su panca inclinata:3x 15 a 10+10 lat presa inversa:3 x 10 a 40 croci su piana: 3 x 15 a 10+10 rematore singolo: 3 x12 a 12 lento manubri: 3x 12 a 8+8, 1 x 6 a 10+10 alzate laterali:3 x 12 a 5+5 deltoidi post.ai cavi su panca 3 x 12 a 3,75 curl manubri:3 x 12 a 8+8 kickbacks: 3 x 15 a 6 estensione sopra la testa su panca:3x 12 a 5 (molta + fatica col sinistro :eek:)curl ai cavi / spinte in basso ai cavi:3 x 12 a 25 (c'è una corda invece della catena, e il peso si deve raddoppiare rispetto alla mia dove uso 12,5) leg-press (anche qui è tutta diversa da quella che uso di solito e i pesi cambiano molto) 1 x 15 a 60 (mi va come riscaldamento, mentre nella mia è il peso che uso) 1 x 15 a 80 poi 3 x 15 a 90 polpacci alla leg press: 3x 15 a 120 hyperextension:3 x 15 con 10 leg-extension: 1 x 15 a 30, 2 x 12 a 35 Provato anche il leg-curl, ma mi sembrava un aggeggio infernale e ho lasciato stare, anche perchè nel frattempo la palestra si era vuotata e stava chiudendo. Nonostante al mattino avessi fatto l'allenamento cardio+ addominali, non mi sentivo più stanca del solito, presumo grazie al surplus di energia accumulata sabato fra pizza dolci e cappelletti. Anzi, quasi quasi metto la ricetta dei cappelletti della nonna nella sezione Integratori non notificati :p |
E VAI!!!
... a Taneto ci puoi venire di corsa :D |
Ti porto una dose del mio doping...cappelletti reggiani (a scelta in brodo di carne, oppure conditi con la panna o il burro).:D
Da mangiare venerdì a pranzo! |
Quote:
Con il burro credo sia l' optimum |
Uhm,..forse meglio a cena in effetti...se no rischieresti di riproporli sulla panca...:eek:
|
grande desp se hai piu energie e stai meglio continua cosi ma senza esagerare che poi dopo ti tocca correre ai ripari :p
meglio col brodo che con la panna ;) |
Infatti...non è che posso diventare una balena giusto per aver più energia in palestra.
Quindi, pazienza per il calo di energia e soprattutto di fiato, ma da ieri ho ripreso la dieta ipocalorica...:(. Anzi, già da domenica, dopo le calorie accumulate sabato. Seccante, ma dovendo scegliere preferisco allenarmi di meno e vedermi meglio allo specchio. |
cosa mangi di solito durante la settimana?
a che ora ti alleni? se ti alleni a pranzo mi dici la tua colazione, a che ora è, cosa mangi, se fai uno spuntino pre allenamento cosa mngi dopo ecc |
Cosa mangio lo rivelerò solo sotto tortura...:D
Scherzi a parte, dipende, non seguo una dieta fissa neppure quando riduco le calorie perchè mangiare sempre le stesse cose mi stanca. Comunque ho notato una cosa: allenandomi a pranzo, non conta tanto quel che mangio a colazione e men che meno pre workout, ma quel che ho mangiato il giorno prima. E' come se il mio corpo avesse bisogno di tempo per digerire, metabolizzare, rifornirsi di glicogeno. Se il giorno prima mangio in abbondanza, il giorno dopo posso anche allenarmi a digiuno che è la stessa cosa. Viceversa se il giorno prima sono stata bassa con le calorie, prima di allenarmi posso anche mangiarmi un profiterol che noto di avere meno spinta, soprattutto a fare cardio (io credevo che in ipocalorica calasse più la forza del fiato, invece per me è il contrario :confused:) Ma per ora sono disposta a sacrificare l'energia per dimagrire un po', e poi quando mi vedrò meglio dovrei risalire gradualmente con le calorie cercando di trovare il mio reale fabbisogno. |
una carica di glicogeno completa dura 2\3 giorni forse anche piu.
se stai 1 giorno in pari o deficit e il giorno dopo nn fai megapasti è difficile che recuperi in maniera rilevante percui CERTO che conta il giorno prima!!!!!!!!!!! |
allenamento del 25 ottobre
Buono a sapersi che non succede solo a me :)!
Infatti lunedì ero già molto meno in forma. Anche se fra il doppio allenamento di domenica, il fatto che domenica sono tornata alle 1400 kcal. per bilanciare un minimo le 2700 di sabato, e le 3 ore e mezza di sonno non è che potessi pensare di essere al top. Però è stato sempre meno faticoso di quanto non sia dopo 2-3 giorni di dieta (quindi come sarà domani, ad esempio :(...) 15' camminata veloce pendenza 5,5 15' corsa a 10 km/h 15' camminata a 6 km/h e pendenza 10% 15' cyclette, liv.6 Colonna sonora: Shout at the devil dei Motley Crue, fino all'immortale Red Hot riascoltata 3-4 volte. Poi Dark Ages dei Soul Fly (un macigno di disco, ma ad aver pazienza si scopre che non è male :)) Poi non avevo granchè voglia di fare gli addominali avendone fatti un sacco il giorno prima, quindi ho fatto un esercizio nuovo per i glutei, che in palestra si chiama semplicemente "glutei all'ECD". In pratica si fa alla macchina delle trazioni facilitate col contrappeso, un piede per terra e l'altro sulla pedana saliscendi, che prima la accompagna verso l'alto e poi la spinge in basso distendendo la gamba... 3 x 15 a 60 kg. |
. Poi Dark Ages dei Soul Fly (un macigno di disco, ma ad aver pazienza si scopre che non è male :))
Grande Max Cavalera! Fine ot... :) Eheheh Sai Desp che mi astengo... Poi ti scrivo in pvt cmq... bacio bacetto! |
Quote:
|
Beh, confesso che col tempo (dovrei scrivere con l'età :() ho un po' cambiato gusti rispetto a quando andava bene qualsiasi cosa pestasse duro e cantasse come uno sturalavandino, però in certi momenti va bene anche Max Cavalera, a dosi moderate.
Per il resto, non astenerti cara, il diario è aperto anche agli insulti :D. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013