FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di Desperate Gymwife (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/15307-diario-di-desperate-gymwife.html)

DesperateGymwife 05-10-2010 12:03 AM

Bè adesso devo cominciare a registrare qualcosa, se non qua sembra che si chiacchiera e si mangia e basta - e infatti sono giorni che è così...:o
La settimana scorsa ho fatto due allenamenti decenti lunedì e martedì, uno pessimo mercoledì, dopodichè stop.
Avrei dovuto recuperare nel weekend, ma sabato ero in stato comatoso per la serata di venerdì e domenica avevo poca voglia e la casa da pulire come impegno prioritario (non che di quello invece avessi molta voglia, tutto sommato preferivo la palestra! )

Questa settimana dovrei essere più costante, salvo imprevisti, perchè ho meno impegni da incastrare, e anche la dieta dovrebbe essere un po' più regolare perchè ho solo una cena fuori martedì (per ora..).

Fra l'altro è dal 12 settembre che fra la vacanza e gli inviti a cena sono sempre fuori casa, e adesso ho anche voglia di ritmi più tranquilli.

Il mio diario sarà un po' strambo come la proprietaria, e oltre all'allenamento potrebbe registrare diverse altre cose più o meno inerenti, o più o meno influenti...

Ricapitolando, non ho nessun programma preciso, se non le indicazioni del cardiologo di fare un'ora di allenamento aerobico 3 volte alla settimana, e il desiderio di continuare a fare anche un po' di pesi.
Le tre sedute di cardio le facevo anche prima, ma in realtà le trovo molto faticose e le faccio soprattutto per cercare di migliorare i miei problemi di fiato e per consumare un po' di calorie. Sono più un dovere che un piacere e spesso diventano solo due, soprattutto in questo periodo di discontinuità, e non escludo che diventino due anche allenandomi regolarmente a favore di una seduta in più di pesi.

Dopo aver meditato un po' sui consigli ricevuti, per quel che riguarda l'alimentazione ho deciso di portare avanti l'ipocalorica, tanto con tutti i miei sgarri alla fine su base settimanale ci viene fuori quasi una normocalorica. :D
Mentre se mangio senza restrizioni finisce che tutti i giorni sono sopra le 2000- 2200 kcal e continuo a ingrassare.

DesperateGymwife 05-10-2010 09:37 AM

allenamento del 4/10
 
Il lunedì di solito è la giornata in cui l'allenamento rende meglio.

Io soffro di una cronica carenza di energia e col tempo ho notato che l'unico modo per averne abbastanza per un allenamento decente è riposarmi molto fra l'uno e l'altro e mangiare in abbondanza, superando nettamente il mio fabbisogno calorico, che sarebbe solo di 1750 kcal (sigh! :().

Solo che queste due condizioni sono mal si conciliano con le mie abitudini e con una dieta ipocalorica; al lunedì però di solito va meglio perchè nel weekend mi riposo, e dormo e mangio di più, quindi ne approfitto per fare l'allenemento che per me è più faticoso.

15' camminata veloce in pendenza
15' corsa, aumentando progressivamente la velocità negli ultimi 5'
10' interval training corsa/passo veloce
15' salita pendenza 10%, velocità 6

addominali
crunch 3 x 30
combinazione di scissors + crunch 3 x 30

Colonna sonora:
1° Wings of the butterfly a ripetizione degli H.I.M.
2° e 3° Iron Maiden: Brave New World
4° Nightwish: Elvenpath e Beauty and the Beast

Nei giorni così correre mi piace, quando sento le gambe leggere e piene di energia. Tutto diverso da quando invece mi accorgo fin dalla passeggiata di riscaldamento che le gambe sono come svuotate e pesanti e a correre mi viene a mancare il fiato :(.
Ma se voglio dimagrire mi devo rassegnare anche a questi allenamenti penosi, e fare di volta in volta quello che riesco in base a come mi sento.

Ore di sonno: 4 e 30'
Kcal: circa 1400
Kcal spese in palestra: circa 400

DesperateGymwife 06-10-2010 09:58 AM

allenamento del 5/10
 
Ieri così così.
La botta di energia di lunedì e martedì scorso purtroppo è svanita, e non so come replicarla perchè non ne conosco l'origine, anche se a questo punto credo che fosse legata a un accumulo dell'effetto della venlafaxina (anche se il dosaggio è sempre stato costante). In più l'allenamento di lunedì mi ha lasciato i miei fastidiosi e misteriosi sintomi di difficoltà di respiro ecc.

Allenamento
panca piana: 4 x 12-12-10-8 a 27,5 e 30 kg.
lat machine: 4 x 12-12-12-10 a 30 kg.
spinte manubri su panca inclinata:3x 15 a 10+10
lat presa inversa:3 x 12 a 35
pectoral machine: 3x 10 a 30
low row machine: 3 x 10 a 35
lento manubri: 3x 12 a 8+8
alzate laterali:3 x 12 a 5+5
curl manubri:3 x 12 a 7+7
kick backs: 3 x 15 a 6
squat libero: 3x 12 a 20
leg press: 3x 15 a 60
polpacci alla leg press: 3 x 20 a 70
hyperextension: 3x 12 con 5kg

Nelle pause ho iniziato a leggere Col cavolo della Littizzetto, ottimo per la palestra perchè ogni capitoletto si legge nel tempo di recupero fra una serie e l'altra :).
Se poi invece di ridere volete far salire il testosterone consiglio i "365 racconti erotici per un anno" della Delos Books: mini-racconti di una pagina scarsa perfetti per passarsi il tempo nelle pause ;).

Ore di sonno:6
Kcal: boh...:confused: comunque troppe. Durante il giorno mi sono limitata a 480, in previsione della cena al ristorante cinese, che avrà senz'altro superato le 1000. Però avrei dovuto essere più brava e rinunciare a quella insulsa frutta caramellata che poi non era neanche granchè...:(

Oggi parto già male: ho fatto una colazione ipercalorica di biscotti, sono arrivata in ritardo di un quarto d'ora (e già cazzeggio :p) e ho perfino le scarpe scomode perchè il cinturino è troppo lento anche nell'ultimo buco disponibile (e te credo, se le presto a G2-20...)

Lato positivo: doms meno peggio di quel che temevo, solo un po' ai quadricipiti, ma niente a femorali e polpacci, che per me sono i più devastanti. Nonostante questo non credo che oggi avrò molta voglia del tapis-roulant e vedrò quando arrivo in palestra cosa mi ispira.

asama000 06-10-2010 11:51 AM

secondo me dormi poco...

Trokji 06-10-2010 12:26 PM

Dormire è indispensabile.. io se dormo meno di 8 ore lo sento, posso dormire qualche giorno 7 ore ma i successivi recupero sempre e dormo 9.
Alla fine la sveglia capisco che è indispensabile per mantenere gli orari di lavoro eccetra, ma se chiedi ad un qualunque fisiologo che ha studiato il sonno ti dirà che l'organismo sa regolarsi da sè per cui l'ideale sarebbe andare a dormire ad un orario decente e svegliarsi naturalmente senza sveglie, anche se soffrendo di depressione si tende a dormire di più. Per gli antidepressivi in genere ci vuole tempo perché funzionino, cioè per aver effetto da quel che ricordo ci vuole pazienza ed aspettare qualche mese nella terapia.
Come energie il consiglio è di mangiare sì, ma se puoi mangiare id più solo nelle ore immediatamente precedenti e successive all'allenamento, questo dovrebbe esser sufficiente a darti un boost in più senza ingrassare particolarmente, ovvio questo in teoria poi valutalo tu in base ai tuoi obiettivi attuali.

DesperateGymwife 07-10-2010 09:26 AM

Ehhh, lo so, sono convinta anche io di dormire meno di quel che mi servirebbe.
Il peggio è stato questo venerdì. A letto alle 3 e mezza in condizioni così pietose che erano 15 anni che non mi capitava, per aver vergognosamente esagerato col vino, e sveglia forzata alle 7 per essere in ufficio alle 8 :eek:. Potete immaginare quanto ho lavorato, meno male che ero da sola, senza capo nè colleghi...

Ma come dice il mio amato Ligabue:
Certe notti o sei sveglio, o non sarai sveglio mai...
Certe notti ti senti padrone di un posto che tanto di giorno non c'è.
Certe notti se sei fortunato bussi alla porta di chi è come te.
(...)
Certe notti sei solo più allegro, più ingordo, più ingenuo e coglione che puoi

E venerdì è stata esattamente una di quelle notti, nel bene e nel male: una rovina per il fisico, ma ogni tanto ci vuole perchè fa sentire ancora giovani.

Ma a parte questo che ovviamente è un caso limite, io a meno che non sia in ferie vivo in perenne carenza di sonno.
Il fatto è che, come dice Doc nella sua firma,"c'è così tanto da provare e così poco tempo per farlo" !
Quando ho finito di cenare di solito sono quasi le 22, ed è solo a quel punto che mi posso dedicare ai miei hobby, così prima di mezzanotte non vado a letto.
Di natura tenderei ad andare a letto tardi e alzarmi tardi, ma purtroppo alla mattina posso dormire solo nel weekend, e i sabati neanche tutti :(.

DesperateGymwife 07-10-2010 10:22 AM

allenamento del 6/10
 
Ieri fra stanchezza e doms alle gambe non riuscivo proprio a correre e ho sostituito il tapis roulant con un allenamento più leggero.

15' bici reclinata bpm 115-120, cioè circa il 65% della Fcmax
15' camminata in pendenza 10%, velocità 6
15' stepper
15' ellittica liv.6
Non so i battiti perchè non ho messo il cardio, ma dovrebbero essere stati fra i 125 e i 140, quindi fra il 70% e l'80%.

Come addominali ho fatto crunch su bosu:
30 obliqui + 30 dritti, poi 2 serie da 20 + 20
Avrei dovuto metterci meno tempo, ma in realtà sono rientrata in ufficio dieci minuti più tardi senza capire come li avevo persi...:confused:


Colonna sonora: Lest We Forget di Marilyn Manson, in cui spicca la meravigliosamente morbosa cover di Sweet Dreams :).

Allenamento di poca soddisfazione, ma almeno è servito a bruciare le solite 400 kcal.

Dopo, nel pomeriggio, nonostante la cena ipercalorica del giorno prima, avevo una gran fame di dolci, che certo non è passata coi 120 gr. di cotto + galletta di riso, e ho ceduto a uno spuntino tanto proibito quanto squisito :p.

Totale kcal: circa 1550

Doc 07-10-2010 11:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 227905)
Il fatto è che, come dice Doc nella sua firma,"c'è così tanto da provare e così poco tempo per farlo" !

... si però, visto che c'è tanto da provare, scegliamo con criterio...:rolleyes:
:D:D:D:D

DesperateGymwife 07-10-2010 12:46 PM

Assolutamente. L'unico dettaglio della serata non scelto non criterio è stata la dose del vino, con pessime conseguenze :o!

Ma l'ultima volta era capitata 15 anni fa :).

DesperateGymwife 08-10-2010 10:00 AM

allenamento del 7/10
 
Ieri avevo appuntamento in palestra per la riflessologia plantare alle 19, quindi invece di andare e venire due volte sono uscita prima dal lavoro e ho fatto un po' di esercizi prima della seduta. Dato che avevo ancora doms alle gambe e poco tempo, ho fatto solo petto dorso e spalle.

panca piana: 4 x 12-12-10-10 a 27,5 e 30 kg.
lat machine: 4 x 12-12-12-12 a 30 kg.
spinte manubri su panca inclinata:3x 15 a 10+10
lat presa inversa:3 x 12 a 35
pectoral machine: 3x 12 a 30
low row machine: 3 x 12 a 35
lento manubri: 4 x 12 a 8+8
alzate laterali:3 x 12 a 5+5
deltoidi post.ai cavi (???): 3 x 12 a 2,5 + cavigliera
(non so nè come si chiama l'esercizio nè il peso con cui lo faccio :D, ma mi piace moltissimo la sensazione di apertura che dà)

Essendo andata alle 18 anzichè in pausa pranzo ho fatto meno fatica di martedì, perchè di solito a quell'ora mi sento più in forma.

In più a quell'ora ho potuto valutare meglio l'attuale panorama maschile, che invece in pausa pranzo è più scarso (sia in quantità che in qualità...escluso ovviamente il mio caro amichetto A.Boccasanta)
Mr. Sleepy che, da quando se n'è andato Gioiellino era l'unico che mi intrigava, purtroppo dopo l'estate non l'ho più visto, e immagino abbia cambiato palestra.
Quindi gli unici che abbiano un fisico degno di nota sono G.e A., che ieri si alternavano a fare le trazioni offrendo uno spettacolo molto interessante :p. (Vabbè, anche Flip-Flop non è affatto male, ma è talmente timido/scorbutico che riduce l'effetto positivo dei bicipiti...)

Arrivata a casa più tardi del solito fra riflessologia e mini spesa volante, avevo una fame assassina e ho sforato un po' il totale calorico, arrivando a circa 1650 kcal.

DesperateGymwife 08-10-2010 10:42 PM

allenamento del 8/10
 
Oggi sono molto scarica, fisicamente e quindi anche psicologicamente. Meno male che è venerdì e domattina posso dormire.

Ero molto incerta se andare o meno in palestra, perchè avrei dovuto fare cardio ma sapevo che non avevo abbastanza energia; alla fine sono andata lo stesso ma ho fatto pochissimo.

Croci 3 x 15 a 10 + 10
Trazioni facilitate col contrappeso di 30 3x 12
Curl manubri 3 serie da 10 circa con 7, ma l'istruttore mi faceva ridere e così perdevo il conto (è inutile, non è una palestra seria la mia...:))
Kickbacks 3 x 15 con 6

Poi l'intenzione era rifare le gambe, anche se ho ancora i dolori dall'allenamento di martedì, ma è miseramente svanita al primo simpatico esercizio.

Squat 3 x 10 con 20 (una tortura, e venuto malissimo perchè non riuscivo a scendere dal male che avevo ancora alle cosce :eek:)
Hyperextension 3 x 15 con 5

Poi basta, sperando di avere le gambe meno stanche domani e di riuscire a fare un po' di tappeto.

Calorie: troppe. Ma quando mi sento stanca non riesco proprio a rispettare la dieta: la sensazione di "essere in riserva" mi deprime molto, e scatta il timore di sentirmi sempre più debole se non mangio a sazietà.

Veleno 10-10-2010 12:35 AM

Infatti ti avevo sconsigliato di metterti a dieta e di partire sparata, ma vedo che preferisci fare di testa tua...

Buona fortuna

DesperateGymwife 10-10-2010 02:28 PM

Guarda, in realtà sono molto incerta sulla dieta, proprio per quello che dici tu.
Però, se non provo neanche a limitarmi e mangio liberamente finisce che le calorie che butto dentro sono davvero troppe.
In pratica la mia "dieta" a conti fatti diventa una normocalorica...

milo 10-10-2010 03:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 228524)
Calorie: troppe. Ma quando mi sento stanca non riesco proprio a rispettare la dieta: la sensazione di "essere in riserva" mi deprime molto, e scatta il timore di sentirmi sempre più debole se non mangio a sazietà.

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 228849)
Guarda, in realtà sono molto incerta sulla dieta, proprio per quello che dici tu.
Però, se non provo neanche a limitarmi e mangio liberamente finisce che le calorie che butto dentro sono davvero troppe.
In pratica la mia "dieta" a conti fatti diventa una normocalorica...

Ciao Desperate, forse ti scrivo delle cose ovvie, i periodi che ho riportato mi fanno riflettere sul fatto che ritengo il contare le calorie un'arma a doppio taglio.

Se da un lato può aiutare a restare dentro i ranghi di un controllo ponderale, dall'altro non assicurano lo stare bene.

Nel cibo salubre e integro, oltre ai macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi), tanto decantati per il loro apporto calorico, vi sono tutta una serie di micronutrienti e sostanze indispensabili al buon funzionamento dell'organismo, fisico e mentale.

Se, ad esempio, una persona ha bisogno di 2000 kcal c'è una bella differenza se nel conteggio sono inclusi tiramisù e patatine rispetto a consumare al loro posto lo stesso potere calorico in ortaggi, frutta, grassi salubri, carni magre e cereali integrali.

La differenza può essere ecclatante in tutta una serie di sensazioni che passano dalla maggiore energia, lucidità mentale, controllo del senso di sazietà, ottimizzazione della composizione corporea.

Personalmente preferisco assicurarmi ogni giorno una scorta di alimenti buoni e dopo, quando e se lo desidero, concedermi uno sfizio, il che, il più delle volte non accade.

La parte più difficile è il cambiamento iniziale delle abitudini, uno sforzo coraggioso di autoresponsabilità e amor proprio, e quando questo è avvenuto sono sicuro che saranno proprio il tuo corpo e la tua mente a ringraziarti facendoti capire e sentire la differenza.

Stai facendo un'ottimo lavoro allenandoti con costanza e regolarità in quello che ti piace, completa fornendo al tuo corpo il migliore la migliore energia alimentare che riesci a reperire, non preoccuparti delle calorie, se mangi a sazietà alimenti buoni, variando ed equilibrando, non credo che ti allontani di molto dal tuo fabbisogno.

Veleno 10-10-2010 06:44 PM

Io vedo di fondo un atteggiamento sbagliato.
Stai tradendo il tuo stesso proposito, ossia quello di ritrovare il semplice piacere di allenarti.
Stai soffrendo un accesso depressivo, situazione che già di per sè è caratterizzata da mancanza di energia, hai un ritmo sonno-veglia a dir poco irregolare, che non contribuisce a migliorare il recupero, come se non bastasse tagli ulteriormente energia costringendoti ad una dieta ipocalorica, e per finire, pretendi di allenarti a ritmo pieno, e poi ti stupisci di avvertire fiacchezza e spossatezza e magari speri che qualche seduta di riflessologia plantare faccia il miracolo...
Credo ti manchi una visione d'insieme corretta; personalmente, se posso permettermi di esprimere un giudizio, penso che non potevi impostare il tuo programma in maniera peggiore e se continui così non passerà molto prima che il tuo corpo ne abbia abbastanza.
Quello che vedo non è una persona che si dedica con un approccio sereno, ma una persona che terrorizzata dalla paura di ingrassare continua a sentirsi in guerra con il proprio corpo e a vivere tutto il programma come una galera...

DesperateGymwife 11-10-2010 12:04 AM

Veleno, a dispetto del tuo nick è molto carino da parte tua provare ad aiutarmi...:)
La tua diagnosi è corretta, il mio atteggiamento di fondo è sbagliato e infatti non è sereno, però credimi, non riesco proprio a cambiarlo.
Io ho sempre avuto un pessimo rapporto col mio corpo, ma mentre per molte donne la fase più critica è l'adolescenza, io riguardo a quello ero più soddisfatta da ragazzina che ora, e peggioro di anno in anno.

Questa primavera sono entrata in una crisi di stanchezza e sconforto dovuta a problemi di salute (fra l'altro non ancora del tutto chiariti nè tantomeno risolti), ma in realtà nevrosi e depressione erano latenti almeno dall'estate scorsa, e i problemi fisici li hanno solo fatti emergere definitivamente.
A metà luglio ho iniziato una cura con un farmaco antidepressivo e dopo un mesetto il mio umore generale è effettivamente migliorato, ma il farmaco è semplicemente una specie di scudo che ti protegge dal disagio più acuto. Non riesce a cambiare, almeno nel mio caso, l'atteggiamento mentale che è la causa del disagio.

La mia insoddisfazione si è fissata sul corpo da troppi anni per cancellarla, e col tempo dieta e allenamento sono diventati il bersaglio preferito della mia paranoia.

So benissimo quello che dovrei fare per sentirmi soddisfatta di me stessa, ma non ho la forza di volontà sufficiente per mettere in pratica i miei propositi con costanza.

Dall'altra parte, non ho neppure l'autostima sufficiente per dire "E chissenefrega, in fondo si può vivere tranquillamente senza dieta e senza palestra". Ho passato due mesi a cercare di convincermi di questo, ma non appena sono uscita dalla fase più buia e apatica della depressione è tornata a farsi sentire la vocina del rimorso: perchè avevo smesso l'attività fisica, perchè avevo smesso di controllare un minimo l'alimentazione e mi ero lasciata andare, perchè ero ingrassata, ecc..ecc...

Così mi ha preso la smania di recuperare la forma, anche se in effetti so bene che non è una scelta saggia ripartire in stile "tutto e subito". Mi sono accorta che non riesco a conciliare un recupero a livello di allenamento e prestazioni con una dieta ipocalorica, però al momento vorrei riuscire a resistere e dare la priorità al dimagrimento.

Fra alti e bassi sto più attenta a quello che mangio da 3 settimane, e qualche minimo risultato si comincia a vedere anche se la dieta è molto incostante - pancia e caviglie sono meno gonfie, la ritenzione idrica è minore. Il rovescio della medaglia è che continuo ad avere poca energia per allenarmi, ma questo l'avevo messo in conto, e non vorrei mollare la dieta per quello, anche se proprio questa sensazione di "vuoto" mi fa sgarrare più spesso.

Sulla dieta so quello che vuoi dire, è verissimo che non conta solo il totale calorico (e neppure io guardo proprio solo quello :)). Però a nutrirmi di cibi semplici e sani resisto a mala pena un giorno, ci ho provato mille volte, ma già il secondo giorno cedo, perchè in fondo nessun cibo "pulito" mi soddisfa come gusto.

Se proprio mi sforzo di mangiare certi cibi, tipo verdura, finisce regolarmente che dopo aver mangiato quel che dovrei mangiare mangio anche qualcosa che non dovrei mangiare ma mi piace, e per la linea non è un gran vantaggio.
Quindi cerco di fare rientrare qualche sfizio nel totale calorico consentito, anche se ovviamente le quantità dovrebbero essere limitate ( e non sempre riesco a limitarle :o:()

Insomma, so che ci sarebbe molto da migliorare sia come dieta che come allenamento, ma per me è tutto un compromesso fra esigenze contraddittorie, e il risultato è quello che è.

Gesù...quanto ho scritto!

Veleno 11-10-2010 01:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 228974)
La tua diagnosi è corretta, il mio atteggiamento di fondo è sbagliato e infatti non è sereno, però credimi, non riesco proprio a cambiarlo.

Devi cambiarlo questo atteggiamento invece. Non c'è altra via.
Quello che fai tu è creare le condizioni per un continuo stallo: forzi la mano, il tuo fisico regge fino a quando riesce, poi ti manda dei segnali; non recuperi più, la stanchezza si cronicizza, il ritmo sonno-veglia si altera, subentra la frustrazione, l'ansia, e con essi gli attegiamenti compulsivi; la dieta va a farsi benedire, gli sgarri diventano fissi, le calorie diventano troppe, e quei pochi progressi fatti svaniscono nel nulla.
A quel punto cerchi di darti una scossa, rinnovi il programma, ti dici che sarai più assidua e costante, ma poichè il tuo fisico non ha recuperato e la tua mente non è pronta realmente, tutto si ripete uguale a prima, e il ciclo può andare avanti all'infinito...
Ti manca una percezione equilibrata, la famosa "mezza misura": o l'allenamento è una guerra campale con morti e feriti, o non se ne fa niente; o la dieta è ipocalorica o tanto vale abbuffarsi di ogni porcheria...
Paradossalmente faresti meno danno con una vera normocalorica che con una dieta ipocalorica come stai facendo tu, e ti spiego anche perchè: psicologicamente la consapevolezza di doversi controllare pone già di per se una condizione di stress mentale; se a questo aggiungi che oggettivamente l'ipocaloria ti affama e ti debilita, capisci molto facilmente come queste condizioni, miscelate insieme pongono le migliori basi per una voglia continua di trasgressione, ossia per la perdita pressocchè totale di controllo sul cibo: fame arretrata e stanchezza sono i migliori alleati della voglia di sgarrare.
Se invece stai in normocalorica, parti già da una condizione mentale di vantaggio, perchè sai che non devi preoccuparti eccessivamente di quello che mangi; in aggiunta, la maggiore disponibilità di energia che ne deriva, unita al senso di sazietà costante ti farebbero sentire meno il bisogno compulsivo di sgarrare, col risultato apparentemente paradossale, che pur mangiando di più e più liberamente fai meno danni!...

...in definitiva, l'approccio più sereno paga, e paga il rispetto del proprio corpo, dal quale non possiamo pretendere ciò che non ci può dare...

DesperateGymwife 11-10-2010 06:59 PM

Accidenti, Vel, lo so che è così, e infatti mi tenti maledettamente :)!

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 229012)
Devi cambiarlo questo atteggiamento invece. Non c'è altra via.
Fosse facile...si è arreso anche lo psichiatra già un annetto fa! Mi sa che ci vorrebbe una lobotomia e un completo reset dei neuroni restanti :eek:.

Quello che fai tu è creare le condizioni per un continuo stallo: forzi la mano, il tuo fisico regge fino a quando riesce, poi ti manda dei segnali; non recuperi più, la stanchezza si cronicizza, il ritmo sonno-veglia si altera, subentra la frustrazione, l'ansia, e con essi gli attegiamenti compulsivi; la dieta va a farsi benedire, gli sgarri diventano fissi, le calorie diventano troppe, e quei pochi progressi fatti svaniscono nel nulla.
A quel punto cerchi di darti una scossa, rinnovi il programma, ti dici che sarai più assidua e costante, ma poichè il tuo fisico non ha recuperato e la tua mente non è pronta realmente, tutto si ripete uguale a prima, e il ciclo può andare avanti all'infinito...
Esattamente. Ma come fai a conoscere così bene questo processo, o meglio questo circolo vizioso?

Ti manca una percezione equilibrata, la famosa "mezza misura": o l'allenamento è una guerra campale con morti e feriti, o non se ne fa niente; o la dieta è ipocalorica o tanto vale abbuffarsi di ogni porcheria...
Io non me rendo conto, anzi, a me sembra di essere la paladina delle mezze misure e dei compromessi :o:D, però a ben pensarci in effetti in questi campi (dieta e allenamento) le mezze misure non mi soddisfano.

Paradossalmente faresti meno danno con una vera normocalorica che con una dieta ipocalorica come stai facendo tu, e ti spiego anche perchè: psicologicamente la consapevolezza di doversi controllare pone già di per se una condizione di stress mentale; (vero, almeno x me)
se a questo aggiungi che oggettivamente l'ipocaloria ti affama e ti debilita, capisci molto facilmente come queste condizioni, miscelate insieme pongono le migliori basi per una voglia continua di trasgressione, ossia per la perdita pressocchè totale di controllo sul cibo: fame arretrata e stanchezza sono i migliori alleati della voglia di sgarrare (verissimo! ho anche notato che se non mi alleno ho un po' meno fame, come se avessi meno bisogno di reintegrare energia)
Se invece stai in normocalorica, parti già da una condizione mentale di vantaggio, perchè sai che non devi preoccuparti eccessivamente di quello che mangi; in aggiunta, la maggiore disponibilità di energia che ne deriva, unita al senso di sazietà costante ti farebbero sentire meno il bisogno compulsivo di sgarrare, col risultato apparentemente paradossale, che pur mangiando di più e più liberamente fai meno danni!...

...in definitiva, l'approccio più sereno paga, e paga il rispetto del proprio corpo, dal quale non possiamo pretendere ciò che non ci può dare...

Sapessi quanto mi tenti. Oggi in palestra, per tutto l'allenamento, che è venuto abbastanza penoso, ero molto propensa ad abbandonare la dieta e concentrarmi solo su riprendere gli allenamenti, senza preoccuparmi troppo della linea.
Una cosa alla volta, insomma, che senza dubbio è meno stressante, sia per il corpo che per lo spirito. Che poi è quel che hai iniziato a fare tu, giusto?

Ma poi ci ho ripensato, per tutta una serie di motivi (in parte sensati, in parte meno, lo ammetto...;))

DesperateGymwife 11-10-2010 11:00 PM

allenamento del 11/10
 
Shit, avevo detto giusto lunedì scorso che di solito al lunedì mi sento più in forma, invece oggi non è stato affatto così.
O meglio mi sentivo normalissima, ma poi sul tapis roulant è stata una pena (gambe non sciolte, niente fiato) :(.

Per mangiare ho mangiato in abbondanza da venerdì, quindi il problema non dovrebbe essere quello. Era il secondo giorno del ciclo, ma mi sentivo bene, non avevo nessun fastidio, quindi non credo che sia neppure quello.

15' passeggiata in salita
12' corsa (mollata appena ho aumentato sopra i 10 km/h)
15' camminata in pendenza 10%, velocità 6
15' bici reclinata liv.5

Addominali

Colonna sonora: Meteora dei Linkin' Park, poi stop per giramento di cojones.

Sonno: 5 ore

Calorie: 1100
Vorrei stare fino a venerdì compreso sotto le 1200, anche se sono oggettivamente poche, per vedere se si schioda la lancetta della bilancia.
(E anche se è l'opposto di quel che mi viene suggerito da più parti, non solo su questo forum, a dir la verità,...) :rolleyes:

DesperateGymwife 12-10-2010 07:09 PM

allenamento del 12/10
 
Oggi sono andata in palestra convinta che avrei avuto l'energia di un'ameba sedata.
Già ieri l'allenamento cardio è stato uno schifo, in più ieri ho mangiato solo 1100 kcal dopo averne bruciate 400 e ho dormito 5 ore, quindi non credo di aver recuperato granchè, e stamattina ho mangiato solo una barretta Enerzona per colazione e uno yogurt Vitasnella come spuntino, per ben 175 calorie totali.
Avevo ovviamente una fame assassina, ed è stata piuttosto dura salutare i colleghi che andavano a pranzo per andare in palestra anzichè in mensa con loro.

Invece poi l'allenamento non è stato più faticoso del solito, anzi se mai il contrario...:confused: :)

panca piana: 4 x 12-12-10-10a 27,5 e 30 kg.
lat machine: 4 x 12-12-12-12a 30 kg.
spinte manubri su panca inclinata:3x 15 a 10+10
lat presa inversa:2 x 12 a 35, 1 x 12 a 40
pectoral machine: 3x 12 a 30
low row machine: 3 x 12 a 37,5
lento manubri: 3x 12 a 8+8
alzate laterali:3 x 12 a 5+5
curl manubri:3 x 12 a 7+7
kick backs: 3 x 15 a 6
squat libero: 3x 15 a 20
hyperextension: 3x 12 con 10kg
leg press: 3x 15 a 60
polpacci alla leg press: 3 x 20 a 80

Ero molto ma molto indecisa se fare le gambe o no.
Da un lato odio allenare le gambe non tanto per la fatica di allenarle in sè, ma perchè poi il giorno dopo arrivo sul tapis che sono ancora stanche e mi rovino la seduta di cardio, che fra l'altro mi interessa anche di più.

Dall'altro domani dovrò fare un allenamento molto leggero perchè anche oggi voglio stare bassa con le calorie e non avrei comunque molte energie da spendere, quindi tanto valeva allenarle.

Vedremo domani se i doms me ne faranno pentire, intanto le sento stanche ma non mi dà fastidio, anzi è quella sensazione che ti fa supporre di aver lavorato.
Bon, adesso nell'ordine estetista, lavanderia, ipercoop per mini spesa...poi finalmente cena! :)

taki88 12-10-2010 09:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 229155)
Shit, avevo detto giusto lunedì scorso che di solito al lunedì mi sento più in forma, invece oggi non è stato affatto così.
O meglio mi sentivo normalissima, ma poi sul tapis roulant è stata una pena (gambe non sciolte, niente fiato) :(.

Per mangiare ho mangiato in abbondanza da venerdì, quindi il problema non dovrebbe essere quello. Era il secondo giorno del ciclo, ma mi sentivo bene, non avevo nessun fastidio, quindi non credo che sia neppure quello.

15' passeggiata in salita
12' corsa (mollata appena ho aumentato sopra i 10 km/h)
15' camminata in pendenza 10%, velocità 6
15' bici reclinata liv.5

Addominali

Colonna sonora: Meteora dei Linkin' Park, poi stop per giramento di cojones.

Sonno: 5 ore

Calorie: 1100
Vorrei stare fino a venerdì compreso sotto le 1200, anche se sono oggettivamente poche, per vedere se si schioda la lancetta della bilancia.
(E anche se è l'opposto di quel che mi viene suggerito da più parti, non solo su questo forum, a dir la verità,...)
:rolleyes:

ciao! scusa se te lo chiedo, ma perchè non vuoi ascoltare i consigli dgli altri?? .... mangi troppo poco, e mangiando così poco perdi peso sì, ma secondo me perderai tanta massa magra, e il metabolismo rallenta....non avere fretta nella dieta.

DesperateGymwife 13-10-2010 12:24 AM

Beh...devo ammettere che non sono un tipo facile da convincere, quando si toccano i campi delle mie paranoie.

La mia priorità adesso è dimagrire un po', e meno tempo ci metto meglio è, anche perchè non resisto molto a dieta :o.
Comunque le 1200 kcal sono un esperimento solo per pochi giorni, e più che altro si tratta di una prova di forza di volontà.

Quanto al metabolismo, un chilo di muscolo consuma circa 25 kcal al giorno, e anche supponendo di perderlo non è che fa quella gran differenza nel fabbisogno calorico.

A proposito, oggi circa 1160, nonostante una cena non propriamente dietetica (ma mi scadevano gli gnocchi, e mi seccava buttarli via).

Veleno 13-10-2010 06:40 PM

Mah...resto sempre più perplesso...
1200 kcal ti consentiranno di perdere qualche kilo subito, ma come ti ha fatto notare qualcuno, bruciando anche muscolo non noterai nessuna differenza in termini di composizione; per di più il metabolismo si inchioderà nel giro di 1-2 settimane, e con esso l'ago della bilancia. Un metabolismo basso induce l'organismo ad immagazzinare molto più prontamente qualsiasi nuovo eccesso calorico. Traduzione: i due chili che perdi subito li rimetti con gli interessi. Difficile pensare di poter fare peggio...
Comunque, a questo punto mi ritiro in buon ordine; contiuare a darti consigli si ridurrebbe ad un mero esercizio di retorica...

buon proseguimento.

Trokji 13-10-2010 07:06 PM

Beh per dimagrire abbassare anche molto le kcal ci sta, però dovresti evitare di farlo stabilmente e sicuramente alternare giorni a chos più alti e bassi e variare le kcal.
Importante è mantenere un corretto allenamento coi pesi, non estenuante ma solo mantenendolo puoi perdere meno muscoli possibile, poi è meglio se sono poche kcal che la maggior parte vengano da proteine di alta qualità.
Chiaro questo a regola nel bbing, poi visto che hai come già hai detto altre priorità gestiti un po' come ritieni meglio

DesperateGymwife 13-10-2010 11:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 229656)
Mah...resto sempre più perplesso...
1200 kcal ti consentiranno di perdere qualche kilo subito, ma come ti ha fatto notare qualcuno, bruciando anche muscolo non noterai nessuna differenza in termini di composizione; per di più il metabolismo si inchioderà nel giro di 1-2 settimane, e con esso l'ago della bilancia. Un metabolismo basso induce l'organismo ad immagazzinare molto più prontamente qualsiasi nuovo eccesso calorico. Traduzione: i due chili che perdi subito li rimetti con gli interessi. Difficile pensare di poter fare peggio...

buon proseguimento.

No dai non ti scoraggiare proprio adesso...:)

In realtà 1200 kcal non sono pochissime per una donna di 55 kg. Per esempio sono sempre di più di quel che prevederebbe per me la tanto acclamata dieta zona, secondo cui mi dovrei accontentare di 1000 :eek:.

Comunque ripeto che per me sono un test di pochissimi giorni, già nel wekend le alzerò un po', poi a seconda dei risultati vedo se fare altri 5 giorni a 1200 o tornare subito a 1400-1500.
Dopodichè stare sulle 1500-1600 ciclicizzando in base all'allenamento.

Il metabolismo si abbassa un po' con ogni dieta, anche per il solo fatto che perdi peso, ma secondo me in pochi giorni il corpo non si abitua a consumare di meno.

Qualche differenza in termini di composizione in realtà l'ho già notata, perchè si sta riducendo l'adipe sui fianchi, il che sarebbe adesso l'obiettivo primario.

In realtà per minimizzare la perdita anche di muscoli faccio come dice Trokji: continuo con i pesi e tengo alte le pro nella dieta.
Ma non saprei esattamente quanto alte devono essere:
1,5 gr per chilo di peso? O anche 2, nel qual caso potrebbe essere utile integrare con le whey?

E poi, si deve conteggiare il peso totale o solo la massa magra?

Trokji 14-10-2010 12:43 AM

Beh in questi casi..si potrebbe dire chiedere al medico di fiducia..:D
Secondo me se tieni le kcal ristrette 2 g sono il minimo, in restrizione calorica potresti anche arrivare a 3, ma vedi tu. Poi idealmente dovresti usare molti grassi, senza trascurare quelli buoni, e poi molte verdure..:D, i carbo variarli un po'. Per le whey sono comode ma alla fine potresti arrivarci anche senza integratori

DesperateGymwife 14-10-2010 01:40 AM

Gulp, 3gr x 55= 165 gr. di pro! Mi sa che dovrei campare di albume d'uovo...:eek:

Tengo buoni i 2 gr. x chilo, faccio un po' di conti e nel caso non ci arrivi potrei anche provare a usare le whey.

I carbo variano sia in quantità che in qualità (compresa a volte quella pessima :D), però invece i grassi tendo a ridurli.

La verdura è sempre stata un punto dolente: non mi piace granchè, soprattutto nelle sue forme poco caloriche, e ne ho sempre mangiata poca. Paradossalmente ne mangio ancora meno se voglio limitare le calorie, proprio perchè alla fine non mi soddisfa e non mi sazia.

Invece se non sto a contare le calorie ne mangio di più, perchè la condisco meglio e la accompagno con o altro, oppure preparo delle insalatone miste molto appetitose.

Approfitto per fare un'altra domanda al medico di fiducia.
Vedo che spesso nel forum si consiglia di non limitare troppo i grassi. Ma è per non inibire la sintesi di testosterone dal colesterolo, nel qual caso per me è un consiglio superfluo?

Adesso vado a nanna, se no poi mi dicono che dormo poco, e hanno pure ragione ;)

DesperateGymwife 14-10-2010 09:07 AM

allenamento del 13/10
 
Allenamento ridotto e alleggerito per essere compatibile con la mia dieta attuale.

15' camminata in leggera pendenza
30' bici a livello 5

addominali

Rimane il mistero di come abbia fatto ad arrivare in ufficio dieci minuti dopo avendo fatto un quarto d'ora di allenamento in meno.:confused:

Calorie assunte : 1200, bruciate circa 300
Ore di sonno fra martedì e mercoledì: sempre 5 :(. Stanotte 4, stasera devo andare assolutamente a letto presto.

Oggi non riuscirò ad andare in palestra in pausa pranzo causa impegno di lavoro, e alle 19 devo essere là per la seduta di riflessologia plantare, che però ho deciso che sarà l'ultima. Quindi non so se riesco anche ad allenarmi, nel caso di sì oggi mi concentro sulle gambe, e domani sulla parte alta. Se oggi salto domani full-body. Insomma, tutto pur di schivare cyclette e tapis roulant :o:D.

Trokji 14-10-2010 11:30 AM

Macché medico di fiducia.. era per dire che la gente spesso è "scettica" nel tenere alti valori di proteine nella dieta, allora sarebbe giusto chiedere al medico che la segue se possono tenerli :p.
I grassi nella dieta ci vogliono (soprattutto quelli insaturi cioè olio d'oliva, pesci grassi o sardine ecc), riguardo al testosterone ci si riferisce principalmente all'uso di alimenti ricchi di colesterolo cioè tuorli d'uovo e carne rossa. Penso ci voglia un giusto mezzo..:D quindi magari mangiare tuorli d'uovo tutti i giorni è eccessivo ma uno sportivo monitorando ovviamente i prori livelli di colesterolo può mangiare uova ed anche carne rossa senza esagerare. per le uova tra l'altro dagli ultimi studi sembra che alla fine aumentino sopratuttto le HDL, quindi eserciterebbero un effetto benefico contrariamente a quanto si pensava (questo perché contengono anche molti fosfolipidi, grassi insaturi e sostanze antiossidanti).. però non essendo questo ancora accertato al 100% niente esagerazioni :D:D
Per il sonno ognuno ha i propri tempi, però ad occhio 4 ore sono molto poche, anche se c'è gente che riesce (pochi) a dormire 4 ore e riposarsi bene.. io non ce la farei mai.. mi metterei a dormire durante il giorno!! se ce la fai meglio per te

DesperateGymwife 14-10-2010 11:03 PM

Trokji, ma non stai studiando medicina? Quindi...futuro medico di fiducia :)!

Non credo che 2 gr/kg di pro creino grossi problemi, ma comunque faccio analisi di controllo piuttosto spesso, e magari se danno squilibri si potrà capire da quelle.
Se mai è un po' difficile farle rientrare in una dieta ipocalorica senza ridursi a mangiare solo cibi proteici, per quello avevo pensato anche alle whey.

Carne rossa di solito la mangio 1-2 volte a settimana, non di più, le uova un po' più spesso, perchè mi piacciono molto e sono molto pratiche e veloci. Ma non ho mai avuto valori alti di colesterolo, anzi è più facile che siano nella gamma bassa dei valori normali.

Sul sonno 4 ore sono pochissime anche per me, figurati che io dovrei dormire 8 ore per essere riposata, ma ieri sera mi ero intrippata su FU :D.

DesperateGymwife 14-10-2010 11:21 PM

14/10
 
Oggi sono andata in palestra solo per fare l'ultima seduta di riflessologia plantare, ma niente allenamento.

Anche oggi dovrei essere stata sulle 1200 kcal, ma non ne sono sicura perchè avendo pranzato in mensa non riuscivo a calcolare tutto. Se ho sforato, comunque, il mio sgarro è stato una ciotola di verdurine varie...:).
Ecco, se mangiassi in mensa, con quell'allettante buffet di verdure crude e cotte e insalate miste, mangerei molta più verdura che a casa.

In questi giorni sento spesso fame, soprattutto al mattino, ma tutto sommato è sopportabile, mentre mi pesa di più dover scegliere cibi non molto appetitosi per rientrare nel totale calorico.

Trokji 15-10-2010 10:13 AM

beh anche le whey a conti fatti sono cibo.. lo dicevo perché in genere si preferisce il cibo, ma per raggiungere il quantitativo proteico prefissato sono sicuramente utili

DesperateGymwife 17-10-2010 01:25 AM

Dunque, come al solito non sono riuscita a mantenere i miei buoni propositi di allenarmi da lunedì a venerdì.
Giovedì avrei potuto anche allenarmi ma mi sono organizzata male, venerdì ho fatto giusto il primo quarto d'ora di camminata sul tapis roulant poi ho sprecato tutto il tempo rimanente a parlare con l'istruttore, partendo dalla riflessologia plantare e allargando il campo ai miei problemi di stanchezza e di mancanza di fiato.
Risultato: sono uscita dalla palestra detestandomi profondamente e depressa da piangere :(, e ho scassato la m*nkia tanto al Tentatore che a G2-20. Il secondo mi ha detto quello che già sapevo, ma forse mi ha aiutato sentirlo ribadire; il primo, più navigato, ha pensato bene di farsi un giro in moto per i cavoli suoi non appena mi ha visto :cool:.

Oggi invece ho fatto il terzo allenamento aerobico della settimana. Dopo un riposo di 2 giorni, 8-9 ore di sonno, a gambe perfettamente riposate, c'erano tutti i presupposti perchè riuscissi a fare un allenamento decente.
Invece tutto quello che sono riuscita a fare è stato questo.

15' camminata veloce di riscaldamento
15' corsa, senza riuscire a superare i 10 km/h
15' camminata in salita a 5 km/h perchè già a 5,5 non avevo fiato
15' cyclette liv. 5

Più i soliti addominali, con aggiunta di un esercizio per gli obliqui.

Colonna sonora: piuttosto eterogenea, da Gabry Ponte (due dei 4 suoi pezzi che ascolto, e che mi piacciono un sacco) ai Judas Priest (una splendida raccolta The Best of..., compilata dalla sottoscritta).

DesperateGymwife 17-10-2010 03:17 PM

allenamento del 17 ottobre
 
Sono arrivata un po' tardi in palestra, perchè la domenica mattina ne approfitto per dormire a volontà e fare colazione con calma, e non avevo tantissimo tempo perchè alle 13 dobbiamo essere fuori.

panca piana: 4 x 12-12-8-8 a 27,5 e 30 kg.
(sentita più pesante delle ultime volte, e infatti le serie da 10 sono venute da 8)
lat machine: 4 x 12-12-12-12a 30 kg.
spinte manubri su panca inclinata:3x 15 a 10+10
lat presa inversa:3 x 12 a 35
pectoral machine: 3x 12 a 30
low row machine: 3 x 12 a 35

squat libero: 3x 15 a 20
hyperextension: 3x 15 con 10kg
leg press: 3x 15 a 65
polpacci alla leg press: 3 x 20 a 80
leg curl seduto: 3 x 15 a 25

DesperateGymwife 18-10-2010 12:12 AM

allenamento del 17/10 bis
 
Eh sì, perchè nella mia paranoia non ero del tutto soddisfatta di aver saltato spalle e braccia questa mattina, quindi verso le 18, a casa, acchiappo i miei manubrietti da 3, 4 e 5 kg e mi sbizzarrisco con quelli.

spinte manubri 4x 15 con 5
alzate laterali 4 x 12 con 5
alzate frontali 1 x 15 con 4, poi 3 x 15 con 5
alzate a 90 3 x 12 con 5

estensioni tricipiti in piedi 3 x 14 con 4 (questo esercizio per la mia spalla destra è un massacro per via dei dolori lasciati da una vecchia frattura, di solito lo evito ma ogni tanto lo ripesco)
kickbacks 3 x 20 con 5
curl in piedi 3 x 20 con 5
concentration curl 2 x 10 con 7
(venuto una pena, anche perchè devo tenere nella mia delicata manina di fata i due manubri da 3 e da 4, e non è molto comodo)

Nelle pause facevo il cambio dell'armadio: su i giubbotti leggeri, giù i cappotti, su le gonne estive, giù le gonne invernali. Wow, mi sentivo così efficente, anche se so bene che molti ci metterebbero una F di meno e una D davanti...:).

E così ecco combinate la Desperate Gymwife e la Desperate Housewife...;)

DesperateGymwife 18-10-2010 09:28 AM

il monopolio della panca
 
...ovvero, ecco uno dei motivi per cui gli istruttori delle palestre non fanno schede di soli multiarticolari...

Grazie al cielo, nella mia palestra ci sono due panche piane. Se così non fosse, tanto varrebbe farla usare su prenotazione.
Allora, ieri mattina arrivo alle 11.00 e le panche sono entrambe occupate, una da una ragazza e l'altra dal tizio forzuto coi 100 kg sul bilancere. Che poi a guardar bene erano 90, e se Gioiellino che è più basso di me fa 130 il tizio in questione con la sua stazza poteva fare anche meglio, ma non siamo troppo acide di prima mattina...

La ragazza sull'altra panca lo esorta a darsi una mossa, mentre io, non sapendo da quanto tempo era lì e quante serie doveva fare, mi sono ben guardata dal fargli fretta, e gli dico di fare con comodo che tanto io posso aspettare. Ecco la gentile risposta del tizio: "Sì infatti oggi la palestra è aperta anche al pomeriggio" :mad:
Bene, per fortuna la ragazza mi ha lasciato la panca subito dopo, perchè il signore forzuto l'ha liberata alle 12.10.

Ora, lungi da me il sindacare sulle tecniche di allenamento di chi solleva 100 kg, però, porcaccia miseria, devi proprio fare recuperi da un quarto d'ora, e tutti dediti al tacchinaggio di una bella biondina, che peraltro potrebbe essere tua figlia?
Ecchecavolo, se mi riposo un quarto d'ora chiacchierando con Raul Bova, c'è anche caso che i 90 kg. li faccia anch' io :D!

Comunque, ecco perchè gli istruttori delle palestre devono sparpagliare la clientela fra i più svariati attrezzi.
Perchè altrimenti, se tutti si fanno 10 serie di panca con dieci minuti di recupero, può anche capitare che a una deboluccia come me sfugga di mano un peso da 10 kg., e cada casualmente proprio sul loro piede! :mad::D

IlPrincipebrutto 18-10-2010 10:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 230766)
...ovvero, ecco uno dei motivi per cui gli istruttori delle palestre non fanno schede di soli multiarticolari...
<roba...>

Nella tua palestra hanno mai sentito parlare di work-in ?
Quella pratica esoterica con la quale due (o piu', se i recuperi sono molto lunghi) persone usano la stessa panca (o rack) a turno ?
Il primo fa la sua serie, si alza, aiuta il secondo a togliere, o aggiungere, pesi secondo il bisogno, il secondo fa la sua serie e una volta finito aiuta il terzo a caricare il peso, e poi si torna al primo, e cosi' via.

Buona giornata.

DesperateGymwife 18-10-2010 11:01 AM

Nella mia palestra si chiama "alternarsi".
Lo si fa, ma non quando uno fa 90 kg e l'altra 25!:D
Poi io se vedo qualcuno che aspetta il mio attrezzo glielo chiedo comunque, ma uno che mi dice che tanto la palestra è aperta anche al pomeriggio mi sembra in un'altra disposizione di spirito, più tipo "la panca è mia e guai a chi si avvicina".

DesperateGymwife 18-10-2010 11:16 PM

allenamento del 18/10
 
Oggi cardio + abs in pausa pranzo.

15' camminata veloce
15' camminata in salita a 10% e velocità 5.5
15' stepper
15' cyclette liv. 6

Colonna sonora: HIM, Metallica, e per finire il remake di Workin Class Hero di Ozzy (ma l'originale era di John Lennon ?)

Addominali soliti + obliqui

Gli allenamenti cardio sono diventati definitivamente un penoso supplizio. Li faccio solo per due motivi:
1) il mio cardiologo sostiene che dovrei farne 3 a settimana
2) brucio un po' di calorie (circa 400 in un'ora) e riduco la ritenzione idrica

Io però non sono così sicura che mi facciano bene, anzi, ho sempre un sacco di dubbi in merito. Anche perchè non vedo miglioramenti, anzi ultimamente vedo dei peggioramenti e non so cosa pensare...:confused:

Una cosa che incide negativamente è anche il fatto che abbia ripreso a fare esercizi per le gambe, perchè non riesco a recuperare abbastanza fra un allenamento e l'altro. In pratica arrivo sul tapis roulant che ho ancora le gambe stanche dalla volta precedente, e la fatica mi pesa il doppio.
Questo problema l'ho sempre avuto, ed è il motivo per cui passo lunghi periodi in cui le gambe le trascuro completamente a favore del cardio.

Un altro fattore che probabilmente mi pesa è la dieta ipocalorica. Anche questa è una cosa che ho sempre notato, ma che non riesco a spiegarmi.
Quando taglio le calorie ogni volta quello che ne risente di più è l'allenamento aerobico.
Ma non dovrebbe risentirne di più l'allenamento coi pesi?
Voglio dire, attività come cyclette, stepper, corsette, non dovrebbero trarre energia anche dai grassi, soprattutto se i carbo disponibili sono pochi?
E visto che i grassi anche se li riduco con la dieta hanno abbondanti scorte stoccate dove meno le voglio, perchè io mi sento in riserva non appena comincio anche solo una camminata veloce?

Forse ho qualche problema a trarre energia dai grassi perchè il mio organismo non ci è stato abituato? :confused:

O forse reagisco così per via degli altri miei problemi, visto che il netto calo di forma l'ho notato a partire da aprile? :confused:

Uff, questa mancanza di fiato mi preoccupa sempre di più.

Comunque, oggi per la prima volta da maggio ho rimesso il cardiofrequenzimentro, per cercare di avere un'idea un po' più precisa di quel che mi succede.
Anche se una sola misurazione è un po' poco per trarre conclusioni mi sembra che la fatica percepita è la stessa ma la situazione è cambiata.

In maggio il mio battito era troppo alto già in partenza, non appena salivo sul tapis roulant e stavo lì in piedi ferma a regolarlo, e ovviamente si alzava parecchio appena iniziavo l'esercizio.

Oggi invece il battito di partenza era accettabile, sui 70-75 bpm, e durante gli esercizi è stato sui 115 nel primo e fra i 125 e 130 negli altri tre.
Quindi in teoria il 70-75% della mia frequenza max., e, sempre secondo la teoria, con ancora una quota significativa dei grassi come substrato energetico. Insomma, non dovrebbe essere una cosa così terribile...

Ma per me i problemi adesso sono due:
1) la mia percezione della fatica, già entro quel range di battiti, è molto più alta di una volta:(
2) superare quel range, e avvicinarsi alla soglia anaerobica, è diventato assolutamente improponibile :(:(

E ancora non si è capito bene il motivo...:confused::(

IlPrincipebrutto 19-10-2010 12:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da DesperateGymwife (Scrivi 231068)
Una cosa che incide negativamente è anche il fatto che abbia ripreso a fare esercizi per le gambe, perchè non riesco a recuperare abbastanza fra un allenamento e l'altro. In pratica arrivo sul tapis roulant che ho ancora le gambe stanche dalla volta precedente, e la fatica mi pesa il doppio.
...
<blah>
...
Ma per me i problemi adesso sono due:
1) la mia percezione della fatica, già entro quel range di battiti, è molto più alta di una volta:(
2) superare quel range, e avvicinarsi alla soglia anaerobica, è diventato assolutamente improponibile :(:(

E ancora non si è capito bene il motivo...:confused::(


Edizione straordinariaaaaaaaaaa !
Edizione straordinariaaaaaaaaaa !

Chi non mangia, non sta in piedi. Tutti i particolari in cronacaaaaa !


Edizione straordinariaaaaaaaa..........


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013