Diario di Desperate Gymwife
Per la serie "Il lupo perde il pelo ma non il vizio..."
Ricomincio con un nuovo diario. Non ho nulla contro i gatti neri ma ho le mie piccole superstizioni personali, e ho la sensazione che il primo non mi abbia portato fortuna, perchè da quando l'ho aperto sono entrata in un periodo piuttosto difficile che poi a maggio mi ha portato a smettere per qualche mese di allenarmi a causa di un mix di depressione e stanchezza fisica. Quindi preferisco ripartire da zero, così come ho dovuto ricominciare da capo con gli allenamenti. Quando ho aperto il vecchio diario, un anno fa, ero curiosa di provare se si poteva fare qualcosa per aumentare anche i miei, di muscoli, per anni del tutto refrattari alla crescita. All'epoca stavo abbastanza bene, anche se erano già in incubazione certi germi di paranoia, quindi mi sembrava di potermi permettere un obiettivo di quel tipo. Adesso, il mio unico obiettivo è sentirmi bene, fisicamente ed emotivamente. Dal punto di vista estetico, ora come ora vorrei essenzialmente dimagrire, perchè come temevo la sospensione degli allenamenti e la depressione hanno portato un certo aumento di peso, ma questo obiettivo è in realtà secondario al primo. Quanto ai muscoli, ho deciso di concentrarmi soprattutto su quelli degli altri...:D Riporto i miei dati: anni 42 altezza 1, 72 peso 54-55 kg corporatura ginoide, piuttosto longilinea |
Ciao e buon diario:)
se mi posso permettere solo un'appunto per quanto riguarda il dimagrimento, leggendo altezza e peso noto che sei già nel limite per il peso, se scendi ancora potresti andare in contro a problemi..... Ovviamente questa e solo una supposizione fatta su dati "numerici" da te forniti in quanto non ti ho mai vista dal vivo......Cmq in bocca al lupo per la ripresa;):) Ciao:):) |
Grazie per l'in bocca al lupo Shade.
Sì, in effetti il rapporto peso-altezza non è da sovrappeso, ma se guardo la percentuale di adipe ora dovrei essere al 22%, secondo le tabelle che la stimano con le misure. In realtà per una donna della mia età è nella norma, ma il problema mio è che è mal distruibuito: come in molte donne di conformazione ginoide, e quindi bacino largo rispetto a busto e spalle, quasi tutta la ciccetta va dalla vita in giù, mentre la parte superiore purtroppo resta esile (fin troppo, mannaggia, e mai che metta un etto nelle curve dove starebbe bene... ;)!). Problemi particolari con qualche chilo in meno non dovrei averne, ma comunque non vorrei scendere sotto i 50 kg, anche perchè dall'adolescenza in poi non ho mai pesato meno di 50 e francamente neanche a me pare il caso di scendere oltre. :) |
Quote:
Il mio consiglio è quello di non trascurare la ricerca di un incremento di massa magra: nel medio-lungo termine considero sia la strategia migliore per alzare il metabolismo e prevenirne la fisiologica perdita (come succede in caso di inattività), in particolare quando si passa dalla giovanissima alla giovane età :) |
Ciao Desp
bentornata, ne sono felice Quote:
Quote:
Rubo questi due interventi perchè insieme sono la risposta a quello che vuoi ottenere, tu stessa dici che non sei sovrappeso, quindi non vuoi perdere peso, vuoi perdere grasso che non ti piace. Il solo modo per fare entrabe queste cose è il trasformare il tuo grasso in muscoli: non perdi peso, perdi grasso! |
buon diario.
provo a ribaltarti gli obiettivi anche se so che è difficile e nel caso dovrebbe essere un percorso scelto e maturato da te. Non perdere peso, solo qualità di cibo e aumenta la forza. Spacca tutti gli specchi che trovi, anche fosse solo per pettinarsi. Da quì ad un anno se hai fatto così sei cambiata e ti piaci di più...non ci credi? cerca uno specchio e vedrai |
Ehhhh, avete ragione, ma fosse facile far crescere i muscoli!
Tenete conto che sono una femminuccia senza testosterone, e con muscoli lunghi e sottili. Il fatto è che il mio corpo proprio non ne vuol sapere. In sei anni di palestra le mie braccia saranno aumentate di 1-2 millimetri :D. Io continuo a fare anche esercizi coi pesi, anche perchè mi piace quel tipo di allenamento (e perchè il panorama in sala pesi è più interessante che al corso di step...anche se attualmente non di molto nella mia palestra ;)) Però non posso e non voglio farne una priorità. Non posso perchè il cardiologo che mi ha seguito a giugno mi ha suggerito mooolto caldamente di fare 3 allenamenti cardio a settimana, e se faccio quelli per il resto non mi rimane molto tempo. Vabbè, il cardiologo in questione nel tempo libero corre le maratone, non so se questo ha in qualche modo influenzato la sua prescrizione...:confused:, può anche essere...;) Non voglio perchè dovrei seguire una dieta tutta diversa, e ho una gran paura di ritrovarmi alla fine con un sederone enorme e le braccina uguali a prima, vista la mia genetica. :mad: Come dice Spike dovrei rompere tutti gli specchi per non vedermi ingrassare nel tentativo disperato di mettere massa magra. Ho ricominciato la palestra il 16 di agosto, ma non ho ancora ingranato del tutto, nè fisicamente nè psicologicamente: non sono molto costante, fra poca voglia, impegni e stanchezza, e una settimana di ferie a metà settembre in cui sono stata via. Come forse anche qualcuno di voi sa, tutti i giorni sembra esserci un buon motivo per saltare l'allenamento, quando non si è molto motivati. :o Questa settimana cerco di tornare a regime con la frequenza, e per un po' il mio unico programma sarà solo riprendere quel che facevo prima. E intanto dimagrire un po'. A proposito, adesso è ora che vada in palestra. |
ciao Desp,
e bentornata. Quote:
Il tuo corpo risponde agli stimoli come quello di chiunque altro. Se in sei anni non sei aumentata e' perche' ti sei allenata male, non perche' il tuo corpo non ce la fa. L'ostacolo piu' difficile che hai davanti e' il liberarti di tutte le cavolate di cui ti hanno riempita la testa, e cominciare finalmente a far raggiungere al tuo corpo le prestazioni di cui e' capace. Segui la Forza, come dice Spike, ma quella vera. Buon lavoro. PS Di' la verita', ti mancavano le mie parole di incoraggiamento, vero ? |
Prince Prince, grazie del bentornata, ma non farmi arrabbiare... ;)
Ogni corpo risponde agli stimoli in modo diverso. C'è una "norma", come in tutte le cose, che però non è una regola assoluta che vale per tutti. Prendi un fisico sottile tipo quello di Gwineth Paltrow...credi che se la metti a fare pesi le vengano i muscoli? Io dubito. Può essere che mi sia allenata male, ma in questi 6 anni ho cambiato due palestre e mi hanno fatto le schede almeno 5 istruttori diversi. E prima, per tutti gli anni dell'università, ho frequentato altre palestre con altri istruttori, facendo fra l'altro solo pesi, niente cardio, e con gli stessi risultati. Vuoi che nessuno di una dozzina di istruttori sia stato in grado di azzeccare un allenamento che funziona? :confused: Anche se ora sono molto anarchica, prima seguivo scrupolosamente le loro schede, tutte fatte con l'obiettivo teorico di far crescere i muscoli, ma i risultati sono stati quasi impercettibili. Fra l'altro rispetto all'inizio la forza è aumentata molto, ma senza un corrispondente aumento di volume...come ho capito su questo forum, il corpo deve avere imparato col tempo a reclutare tutte le fibre muscolari disponibili, però a quel punto si è fermato. |
Quote:
Il problema e' che trovare ragazze disposte a crederci e' incredibilmente difficile. Buona giornata. |
3 allenamento cardio a settimana non sono pochi ma alla fine sono utili! è tutta una questione di priorità ed organizzazione.. se riesci a far entrare nella settimana 2 full body (meglio 3 se riesci, ovvio lasciati un bel buffer) vedrai che in pochi mesi raggiungerai risultati che nemmeno pensavi.
Lascia stare le idee precostituite.. allenati con squat, stacchi, panca, rematori.. con pesi impegnativi anche a reps basse.. vedrai mettere anche soltanto 3 o 4 kg di massa muscolare (che specie all'inizio è possibile anche per una donna) ti migliorerà molto l'aspetto e ti faciliterà anche il dimagrimento :p |
Quote:
Io però non rientro fra queste, fare le serie senza fatica non mi dà neanche gusto, per cui a volte mi accorgo che sono quella con le braccia più piccole e coi pesi più grossi in mano...:D E' anche vero che molte pensano che basti toccare i manubri per trovarsi due braccia da scaricatore di porto, quando per la maggior parte delle donne non è esattamente così, anzi tutt'altro! E ho anche un'amica che sosteneva di avere i glutei già rassodati dopo la prima lezione di spinning...:rolleyes: |
frequenza
Quote:
Le mie giornate sono piuttosto incasinate, perchè ho un lavoro full-time neanche tanto vicino a casa, e nel poco tempo libero devo incastrare le varie commissioni, la palestra, il resto della manutenzione ordinaria (estetista, parrucchiere, eventuali visite mediche...:)), relazioni sociali e svaghi, e quel minimo di lavori domestici per non far sembrare la mia graziosa casetta una succursale del campo nomadi (ehm, con tutto il rispetto per i nomadi, of course...) In pratica di solito mi posso allenare o in pausa pranzo o dopo l'ufficio, per un'ora e 15' al massimo. Ogni settimana è diversa, ma almeno 4 volte dovrei sempre riuscire, a volte anche 6 se vado anche nel weekend. Preferisco dividere e alternare cardio e pesi invece che mescolarli nella stessa seduta. In teoria 3 + 3 sarebbe l'ideale, o almeno lo è per la mia coscienza, ma a dir la verità temo che soprattutto adesso 6 allenamenti siano troppi per recuperare decentemente. Infatti mi accorgo che se li distanzio mi trovo un po' più di energia da spendere. Secondo me quindi per il mio fisico l'ideale sarebbe uno schema continuativo così: A cardio + addominali B pesi C riposo |
beh anche con 3 sedute di pesi puoi riprendere senza problemi.. ovviamente come detto prenditi un buffer adeguato specie all'inizio ed incrementa gradualmente.
Ovvio che poi è bene che fai i conti con le energie psicologiche e fisiche oltre che col tempo a disposizione come dici..sicuramente puoi migliorare bene sia con 2 che con 3 full body a settimana |
Quote:
Avrei potuto semplicemente quotare quello che ti ha scritto Prince, ma era tanto per sottolineare un po' di più. Desp butta gli specchi, usa solo la bilancia per sapere se alzare o abbassare le calorie, altrimenti cominci a fare: -cavolo sono ingrassata di due chili -no forse non è grasso ma è sindrome pre mestruale -ma cavolo mancano ancora 12 giorni -ah ho capito è stata la cena con "spallearmadio" di venerdì sera -va bè ora non mangio per 3 giorni e sono apposto -però prima di andare aletto mangio qualcosa altrimenti la fame mi fa fare un errore -mangio un gelato, tanto le calorie non sono poi così tante nel computo totale -cavolo però questo gelato è un junkfood oramai ho rovinato tutto -vabbé finisco il pacco di patatine mentre guardo la tv -però ora che c'è la pubblicità vado a vedermi di profilo se sono così orrenda -dove è lo specchio? Maledetto attante! Desp...allenati |
:D:D:D !!!
Ma come fai a conoscere così bene i miei ragionamenti Spike, che non ci siamo mai neanche parlati? Ci credi se ti dico che mentre aprivo il PC sgranocchiavo le patatine dopo aver appena mangiato un gelato cornetto, proprio come nella tua scenetta? Però scusa, una domanda è d'obbligo. Perchè vi pare così impossibile quel che vi dico? Se l'allenamento coi pesi funzionasse bene su tutti, avremmo le palestre traboccanti di persone super muscolose...mentre io non ne vedo poi così tante, compresi gli uomini. O sono sempre io che capito nelle palestre con gli istruttori sbagliati che allenano tutti male? Ammazza che sfiga...:eek: Comunque, ammettiamo pure che l'allenamento sia sempre stato sbagliato, anche se io non ne sono convinta, e che l'alimentazione lo sia di certo (questo invece non faccio fatica ad ammetterlo!) Per vedere se c'è un minimo margine di miglioramento dovrei: 1) cambiare radicalmente la dieta 2) cambiare l'allenamento Ma onestamente non mi ci vedo a mangiare come viene suggerito di solito per crescere, per entrambi questi motivi: 1) non riesco a prescindere dal gusto, e a rinunciare ai miei cibi preferiti 2) come già detto, ho paura di ingrassare e basta quando invece io vorrei essere più magra E anche sull'allenamento sono disposta a cambiare qualcosa, ma non a stravolgerlo. |
Quote:
Chi si allena in un certo modo coi pesi, ottiene risultati tangibili. Gli altri, no. Le palestra sono traboccanti di gente che fa otto tipi di curl, distensioni su Bosu ball con 20 Kg, e shrugs al Multipower con 50 Kg. Di solito partono con una condizione fisica scadente, quindi i primi due mesi fanno progressi enormi. Poi si piantano, e passano anni a maneggiare pesetti, cambiando scheda ogni 6 settimane. Scommetto un hamburger doppio di carne Angus contro un pisello cotto a vapore che della dozzina di istruttori che hai visto in tutti i tuoi anni di palestra, non ce n'era uno che sapesse fare uno squat come si deve, o insegnare una Military press. Infatti, e questo lo ammetti anche tu, i risultati si vedono. Se per una volta, una volta soltanto, riuscissi a fidarti, e dedicare due mesi ad un serio programma di forza, ti renderesti conto che c'e' anche un altro modo di allenarsi. Buona serata. |
Dai desp il cibo non è un sacrificio così grosso.. che te ne viene di abbuffarti di gelato o patatine? quando esci con amici o hai occasioni conviviali capisco.. ma nella quotidianità non può essere un peso fare uqalche sacrificio (che quando diventa routine non è più un sacrificio ma diventa abitudine) SE davvero ci tieni a migliorare il tuo fisico. Poi da quel che ricordo non avevi un fisico messo così male.. quindi se ti decidi ad allenarti come si deve ed a mangiare perbene secondo me già dopo pochi mesi sarai contenta dei risultati e guarderai anche la componente dieta/ allenamento con maggiore serenità :p
|
Quote:
Io non sono in grado di giudicarli, do per scontato che sappiano fare il loro lavoro...se non lo fanno bene resta da capire il perchè. In teoria la soddisfazione del cliente dovrebbe interessare anche al titolare della palestra :confused:. Comunque, credo che in base al tuo metro di giudizio la mia palestra in effetti non ti piacerebbe: non so se propongono 8 tipi di curl perchè io mi fermo a due, ma posso dirti che gli stacchi non esistono, la military press è riservata a pochi maschietti ( e meno male perchè a me farebbe molta paura), e hanno già tentato di dissuadermi anche da stacchi rumeni e rematore (si vede che a 90° non figuro bene...:D, l'avevo ben detto io che ho il sedere troppo grosso!) Però hanno messo giusto qualche settimana fa il rack per fare lo squat (ci è voluta una raccolta di firme, ma alla fine è comparso!) Quindi non so se sia il posto giusto per "un serio programma di forza"... Ma a parte quello, ha senso provare "un serio programma di forza" e nel frattempo stare in ipocalorica? Temo di no, vero? |
Quote:
Al massimo, ha fraternamente condiviso con me il suo spuntino post-workout, e io, nella mia fame perenne, gli ho anche soffiato un biscotto e un pezzetto d'uovo cotto al microonde, deliziosamente innaffiato un sorso di MGKVis :rolleyes:. E poi, siam sinceri, data la statura, diciamo pure "spallecomò"!:D |
Quote:
1.patatine 2.riduzione del grasso dal sedere Quote:
|
Quote:
Ma si torna al punto di partenza, quello gia' ripetuto N volte da Spike: e' questione di darti delle priorita'. Se per una volta ti dessi come priorita' di diventare piu' forte, dimenticando il resto, potresti avere delle belle sorprese. Ma dubito che tu sia convinta della cosa. Buona giornata. |
Rispondo sia a Spike che a Prince...
No, infatti, non sono affatto convinta e non voglio rischiare. La mia priorità è dichiarata nel primo post: RECUPERARE BENESSERE FISICO ED EMOTIVO In pratica, significa cercare di recuperare quella routine di allenamento che mi faceva uscire dalla palestra tranquilla e soddisfatta. Anche se non dà risultati "visibili". Forse è un po' difficile da comprendere, ma per una persona col mio carattere complicato e nevrotico l'allenamento è soprattutto un rituale. Certo, sarebbe più gratificante se desse anche dei risultati, è ovvio. Ma se per una probabilità minima di ottenerli devo rischiare di peggiorare la situazione, beh...non posso letteralmente permettermelo. Sto già prendendo un antidepressivo e credo che sia soprattutto grazie a questa cura che mi sono decisa piano piano a riprendere, dopo che le ultime volte che provavo ad allenarmi o scappavo dalla palestra dopo 5 minuti oppure restavo lì con addosso una tristezza tale da mettermi a piangere fra una serie e l'altra :o. Non lo dico per muovere a pietà, ma per spiegare meglio come mai sono così difficile da convincere a provare cose nuove. Per me sarebbe già un grande successo tornare a fare attività fisica con regolarità e senza stancarmi e angosciarmi troppo. Il mio obiettivo sarebbe tornare ad allenarmi come prima, il che non è per niente scontato, visto che riparto da molto indietro. Dal punto di vista estetico vorrei dimagrire, ovvero ridurre l'adipe. La bilancia mi interessa fino a un certo punto, lo specchio molto di più, ma comunque vanno di pari passo. Ma comunque in fondo neanche questo obiettivo estetico è prioritario: se per dimagrire mi serve una dieta così stretta da sentirmi senza energia preferisco mangiare di più e rimanere come sono. |
Ma non ci sono scorciatoie per dimagrire ed ottenere i tuoi risultati di dimagrimento devi necessariamente regolare in maniera stretta la tua alimentazione. Io penso qualunque medico anche psichiatra non ti consiglierebbe mai di sfogarti nel cibo, capisco che è difficile ma dovresti avitare questo, magari sfogati in altre cose. Se poi fai una terapia dovrebbe aiutarti no? ovviamente la salute mentale ed il benessere vengono prima di un corpo soddisfacente o di qualche placca in meno nelle arterie..però io dico se ci tieni, e dai discorsi che fai e dal fatto che tu ti sia iscritta su questo forum pare tu ci tenga molto.. non vedo perché non cercare di conciliare le due cose :confused:
|
Quote:
Whatever. La scelta e' la tua. Non la capisco, ma non posso fare altro che prendere atto. In bocca al lupo, e buon WE. IPB |
Quote:
Vero, mi si potrebbe dire che io non posso parlare perché esco dall'anoressia. Ma è stata appunto una parentesi, una patologia comportamentale e psicologica. Sapevo fare le mie scelte prima e le so fare ora. Esempio... se mi annoio io davanti al pc sgranocchio carote. Mi piacerebbe di più la patatina? MAh, oggi forse no. I primi tempi mi sforzavo a mangiare carote nei fuor pasto, ora no, mi viene naturale. C'è il momento in cui il sacrificio ci deve stare secondo me, perché a 'sto punto se l'allenamento è ok (come era nel mio caso), il problema è nel come si mangia e cosa si mangia... il mio post sulla sazietà si muoveva in quella direzione. Ognuno deve trovare la sua strada, e se il benessere psicofisico passa attraverso un certo aspetto, allora occorre lavorare per quello. PS. Desp... ok che sei ginoide, ma se hai visto lo sono anche io e mi hai detto che ho una bella forma (grazie)... e io peso praticamente come te (dirante il ciclo anche 56... roba da giramento di testa :( ) e sono 6 cm più bassa di te... rifletti su tutti gli interventi... e posta quello che mangi dai... anche gli errori, anche se ingoi una sola patatina. Spesso non si ottengono risultati per colpa di errori invisibili sommati. Buon lavoro... :) |
Acid Angel, tu sei perfetta e hai esattamente il corpo che desidererei io.
Il fatto che io pesi circa come te purtroppo non significa che ti assomigli, io non ho i tuoi muscoli e ho molta più ciccia, la mia percentuale di grasso dovrebbe essere del 22% , e anche mal distribuito, il che è la cosa peggiore...:( Quindi è per questo che vorrei prima di tutto ridurre l'adipe con una dieta ipocalorica. Non diventerei asciutta come te neanche in mille anni di sacrifici perchè abbiamo una "base" genetica molto diversa, ma con alimentazione e allenamento rigorosi dovrei riuscire a dimagrire qualche chilo, e già a quel punto mi vedrei molto meglio. Però purtroppo non riesco proprio a impormeli. Quando ti ho detto che, senza ignorare che l'anoressia è un problema serio, io invidio che ne soffre, è perchè invidio una capacità di controllo sul cibo che a me manca del tutto, e mi è sempre mancata. Non è solo questione di sazietà ma di golosità. Svariate persone mi hanno detto che il gusto si può educare a trovare buoni dei cibi diversi da quelli che piacciono in origine, ma per me rimane un mistero. Solo una volta due anni fa sono riuscita a seguire per due mesi una dieta vera, bilanciata, pulita, frutta e verdura ecc, ma alla fine delle dieta per reazione sono diventata più golosa di prima, e per tutti i due mesi non ho fatto che sognare i miei cibi preferiti, guarda caso tutti proibiti... Ovviamente un minimo mi controllo ancora, e non mangio tutto quello che vorrei, altrimenti adesso sarei una balena, ma non mi so limitare abbastanza. Quello che mangio nel dettaglio è meglio che non lo posti o vengo bannata, sarebbe come pubblicare foto porno su Famiglia Cristiana, soprattutto se prendo ad esempio gli ultimi 2 giorni che sono stati un disastro assoluto e ho esagerato anche col bere. :eek::D |
Ciao Desp, :)
Alcune considerazioni sparse: ...io al tuo posto al momento mi concentrerei unicamente sul riprendere gli allenamenti, senza puntare ad alcun risultato, e senza sottopormi a nessuna dieta. Quello che manca alle persone troppo incentrate su se stesse, come te, è la capacità di sdrammatizzare, di vivere l'allenamento come un momento di svago fine a se stesso... O partite in guerra e vi riempite la testa di paranoie calcolando i dettagli al millesimo per poi sclerare in una settimana, o restate apatiche... Sull'incapacità a controllare l'alimentazione, ci sono certamente fattori in gioco che ti portano a utilizzare il cibo come compensazione psicologica e che andrebbero indagati. Poi, mi sembrava di ricordare che in casa non hai collaborazione nei tuoi propositi, il che è sicuramente peggiorativo... Un altro motivo ricorrente che vedo in te è quello di "tergiversare", lamentando i limiti della genetica per il dimagrimento o per la crescita muscolare...addirittura "invidi" le anoressiche, confondendo evidentemente la paranoia patologica con la capacità di controllo...insomma tenti con ogni scusa di attribuire la responsabilità dei tuoi "fallimenti" a fattori esterni, piuttosto che rimetterti in discussione seriamente... ;) |
Guarda dire di invidiare l'anoressia fa un po' sorridere, perché alla base dell'anoressia c'è una profonda insoddisfazione della vita che può portare alla morte, ovvero persone che presentano gravi problematiche (traumi o altro che magari su una persona non portano ad alcun esito particolare ma su altre portano a malattie come questa). cioè la vera anoressica non è quella che vuole fare la modella ma quella che essendo profondamente insoddisfatta di tutto cerca di avere il controllo su una cosa che può (o meglio pensa) di controllare, ma così facendo giunge all'autodistruzione (anche se più raro c'è anche nei maschi per cui è sbagliato parlare al femminile). Però appunto si parla di anoressia nervosa alla quale comunque implicitamente ci si riferisce sempre mentre anoressia più in generale è sinonimo di magrezza.
Ma ti sei mai chiesta come mai hai bisogno di sfogarti nel cibo? non riesci a trovare altri modi per sfogarti o trarre soddisfazione? Come ha detto Veleno comunque se ti metti ad allenarti seriamente anche se mangi male qualche risultato lo otterrai, perlomeno aumenterai la massa muscolare e potrà esserti utile in futuro anche per dimagrire, magari sarà anche n auto psicologico come tu auspichi. Certo se mangi male e ti alleni male puoi sperare ben poco.. |
Sì, sì, lo so che l'anoressia non è certo una condizione invidiabile... e probabilmente chi ne soffre controlla l'alimentazione ma finisce per diventare schiavo della sua stessa capacità di controllo...era solo per dire che, paranoia per paranoia, preferirei quella di non mangiare a quella di abbuffarmi.
Per rispondere a Trokij mi sono chiesta molte volte perchè non riesco a resistere alle tentazioni del cibo, e onestamente non lo so. Credo che sia proprio per il piacere in sè e per sè. Il cibo per me è un piacere come il sesso, con due caratteristiche che lo rendono ancora più irresistibile: 1) in fondo si può sopravvivere senza sesso, ma non senza cibo, quindi l'istinto di mangiare è molto più pressante di quello di...avete capito ;). 2) il cibo è sempre disponibile, c'è sempre ampia scelta, mille possibilità, si può fruire da soli o in compagnia, insomma è un piacere dei sensi che si può godere in ogni momento, quindi offre molte più tentazioni del sesso In più, non so se conta qualcosa, ma io da piccola sono sempre stata incoraggiata a mangiare e mangiare, e viziata abbastanza da poter sempre scegliere, senza essere forzata a mangiare quel che non mi andava (anche perchè in effetti avrebbero dovuto ridurmi davvero alla fame prima di farmi mandare giù certe cose come ad esempio il pesce, che non mangio neanche adesso... :eek:) In più, non per trovare scuse, perchè credo che se uno ha una buona forza di volontà non si lasci influenzare, ma non riesco proprio a resistere alle occasioni conviviali, e ne ho molte, perchè anche le persone che frequento considerano il cibo un piacere e il più frequente pretesto per un incontro. Per esempio: venerdì pranzo: cena in trattoria tipica per salutare una collega che va via venerdì cena: fuori da amici sabato cena: pizza rituale domenica cena: invito da parenti martedì prossimo: cena al cinese con amica... Bene o male ogni settimana ci sono impegni di questo tipo, ma non credo che capitino solo a me, quindi immagino si debba imparare a gestirli in un piano alimentare. |
Se sai di non poterti gestire, dovresti imparare a declinare gli inviti.
A qualcosa devi rinunciare, non puoi avere la botte piena e il marito ubriaco... Alcune abitudini deleterie devono cambiare. Ci vuole solo un pò di coerenza. L'alternativa è quella di non modificare mai nulla e continuare a lamentarsi dei risultati che non arrivano. |
Quote:
In questo momento la cosa più importante per me è ritrovare costanza e benessere negli allenamenti, tornare a farne un'abitudine piacevole, indipendentemente dai risultati, un po' come era una volta (cioè prima di incontrare questo forum, ammettiamolo...:o) Se devo dire la verità, per un carattere problematico e fragile come il mio, anche porsi degli obiettivi può essere un'arma a doppio taglio, ed è anche per questo che per adesso non me la sento di seguire gli altri consigli che mi sono stati dati. Quindi, se vi sembrerà che i miei allenamenti non abbiano alcun senso, e così sarà, sappiate che il motivo è questo :D. |
Guarda, io per certi versi mi trovo in una situazione molto simile alla tua: sono reduce da qualche mese di stop e di bagordi, ho ripreso qualche kilo, e adesso mi rimetto in carreggiata, ma senza fretta e senza pretendere di rimettermi immediatamente in forma; mi prendo un paio di mesi di "ricondizionamento" e mi do un programma solo una volta che la condizione fisica lo permette e solo quando l'allenamento sarà rientrato stabilmente in routine.
|
Beh così è troppo.. alla fine anche 2 "sgarri" la settimana possono starci, di più eviterei. Alla fine puoi anche uscire eh.. basta che anziché la pizza ordini un'insalata al limite con un po' di carne o pesce o un po' d'acqua, o un secondo "povero".. così esci con le persone che vuoi quanto vuoi ma rimane compatibile coi tuoi obiettivi.. poi il sabato o la domenica non ci sono problemi a mangiare una pizza.
Comunque i tentativi li abbiamo fatti, penso che quello che c'era da dire si sia detto :D, ora procedi come ti pare meglio |
fatti un programma di allenamento almeno cosi non vaghi per la palestra o sprechi troppo tempo per chiacchierare :D
imposta i giorni che siano 3 0 4 giorni a settimana e tienili fissi cerca di mangiare pulito e con le giuste quantita (non metterti a dieta pero) quando hai voglia di cose dolci resisti, magari tieniti a casa una coca zero il sapore dolce della bibita dovrebbe distrarti cmq io ti ricordavo in buone condizioni forse magari esageri p.s. guarda che alle donne un po' di curve ci vogliono ;) |
Quote:
Ho solo un dubbio sulla dieta, se sia il caso di stare in ipocalorica per vedere allo specchio qualche risultato a breve termine, oppure limitarsi a evitare gli eccessi per non peggiorare la situazione, in pratica tenere un regime di mantenimento. Tu cosa fai? Aspetti di avere finito il ricondizionamento anche per la dieta o la cominci subito? |
Quote:
|
Comunque...
Desp... la maggior parte delle anoressiche se non si cura poi automaticamente diventano delle anoressico-bulimiche perché si affama non così tanto da perdere tutto il controllo in episodi drammatici. Se riescono a vomitare, lo fanno dopo le abbuffate. Se non ne sono capaci, sviluppano il BED, ingrassando a dismisura. Quelle fortunate come me si curano e stabiliscono un certo equilibrio, CURANDO la mente. Ma il rapporto con il cibo non sarà mai normale, ma come chi di disturbi di questo tipo non ne ha mai avuti. CI sono compulsività che permangono dai periodi della restrizione. Io non posso toccare la marmellata perché se ne mangio un cucchiaino poi mi viene una vampata al viso e in un attimo la finisco, mi finisco un vasetto, idem con il miele che manco mi piace. Ho problemi a gestire certi tipi di frutta. Il controllo è illusorio. Certo, non ho scelto io di essere compulsiva con l'uva, sempre meglio che con nutella e patatine... ma guarda... io stessa da brava "controllata" non compro la vaschetta da un kg di gelato, ma le coppette porzionate. Per evitare di dover soffrire a limitarmi. Declino tantissimi inviti a cena perché dopo il periodo onnipotente ora mi pesa tanto non mangiare la pizza quando gli altri la mangiano, perché vorrei mangiarla. Ma la mia strategia è concedermela solo una volta a settimana. E così via. Il controllo anoressico è assolutamente parziale, illusorio e temporaneo. Il corpo prima o poi GRIDA. E se la mente non si accorge prima di quello che si sta facendo, sono cavoli. Io Desp non sono perfetta. Io ora faccio il doppio della fatica perché ho controllato così tanto, ho patito così la fame che ora trovo appetibile anche il cavolo crudo. La fame ti presenta il conto. Spero tu provi meno invidia ora. Perché QUESTO lato dell'anoressia non ha mai il coraggio nessuno di raccontarlo. E ho detto un millesimo... ;) |
Quote:
Rispetto a te suppongo di avere in mente un programmino un pò differente, ma se fossi al tuo posto certamente eviterei di rimettermi in ipocalorica da subito; in questo momento non ti serve; prenditela comoda, datti tempo. NON AVERE FRETTA. PS Volevo solo fare un osservazione sul post di Acid, che onestamente incornicerei come manifesto... |
Concordo, il quadro che ha fatto Acid Angel sull'anoressia e altri disturbi alimentari non è molto allettante nè invidiabile.
Tutto sommato, rispetto a quello, o bulimia o BED, preferisco il mio problema, che deriva dall'atteggiamento standard di chi del peso e della linea non si fa un problema. "Ho fame, è buono, lo mangio. " Un poco meno compulsivo e un po' più godereccio del BED vero e proprio, con gli sgarri e le abbuffate peggiori che di solito sono legati a occasioni di relax e divertimento in compagnia. :) Solo che fino a una certa età potevo avere questo atteggiamento "no problem" e mangiare quel che volevo senza ingrassare, mentre adesso da un lato ingrasso più molto facilmente, dall'altro ci tengo di più alla linea, quindi questo atteggiamento non va più bene ed è diventato "un problema". :( Ma forse è sempre meno impegnativo di altri...;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013