allenamenti della settimana dal 27 febbraio al 4 marzo
LUNEDI' 27
Allenamento cardio, molto ridotto in intensità e durata per netta carenza di energia dopo un weekend senza carbo. In realtà anche il giovedì e venerdì precdenti ne avevo mangiati pochi, e probabilmente quei pochi li avevo bruciati nell'allenamento cardio di sabato. Comunque sia, domenica sera il ketur test rilevava già una modesta quantità di corpi chetonici e io lunedì in palestra avevo pochissima energia e fiato. Ho fatto solo 45' anzichè 60', fra tapis roulant e cyclette. MARTEDI' 28 Allenamento saltato, senz'altro motivo che il fatto che ero ancora molto stanca nonostante avessi reintrodotto i carboidrati dal pranzo post work-out di lunedì. MERCOLEDI' 29 In pausa pranzo secondo allenamento cardio. Meglio di lunedì ma sempre molto faticoso pur essendo di intensità ridotta. Dopo il lavoro allenamento petto-dorso-spalle (recuperato da martedì) dove invece non ho notato problemi. Come sempre, l'allenamento cardio per me risente più dei pesi di qualsiasi riduzione calorica, che in questo caso poi era stata abbandonata già martedì. GIOVEDI' 1 Saltato, umore pessimo e energia a zero. Dieta a puttane già dal giorno prima. VENERDI' 2 Pesi ridotto in pausa pranzo, anche se avrei dovuto fare il terzo di cardio, ma non me la sentivo proprio. SABATO 3 Neanche uscita di casa. DOMENICA Terzo allenamento cardio. |
Desperate credo che tu sappia meglio di me che il successo di una dieta ipocalorica dipende per l' 80% da fattori psicologici e per il restante 20% da una metodologia sensata...
Perchè non valuti di prenderti una pausa? Tieni anche in considerazione l'alternativa di limitarti a una normale normocalorica prefiggendoti l'obiettivo di rispettarla, quindi non fai la "fame" ma neanche ti devi lasciare andare a "sgarri". Che ne pensi? Credo sia un obiettivo sfidante ma raggiunbile, viste le circostanze. Anche perchè sei passata da una chetogenica che è una metodologia per lo meno discutibile ad abbuffarti di dolci... che senso ha? |
Taci taci...a volte credo che sotto sotto lo scopo recondito dell'abolizione di carbo per qualche giorno sia provare più gusto e meno sensi di colpa a mangiare dolci quando scade il divieto :D:o.
Però è vero, la mia dieta dovrebbe essere più equilibrata, e non saltare da un estremo all'altro. La cosa strana è che in altri campi sono la moderazione personificata, ma nel rapporto col cibo mi riesce proprio difficile (come in tutto quello che è strettamente legato alla sfera corporea, a ben pensarci) In realtà una dietina un pelo più sensata ce l'ho lì pronta da inizio anno, il problema è passare dalla teoria alla pratica. Oggi ero partita bene, poi stasera ho trovato un vassoietto di pasticcini per la festa della donna, vuoi dire di no?:p Poi domani sera cena al ristorante cinese, notoriamente ottimo per la linea... |
Quote:
Solo che tu al posto di fare un giorno per volta (del tipo, cena libera il sabato e allora sto cauto durante il giorno) vai a settimana in settimana :D |
settimana dal 4 al 10 marzo
Nel complesso, allenamenti ok ma la dieta proprio no.
DOMENICA 4 Calorie circa 2500. Meno male che non stavo tanto bene per via di raffreddore e nausea, se no chissà cosa mi mangiavo...:cool: In realtà non è così paradossale, perchè quando non sto bene, e ho poca fame, a maggior ragione ho voglia di cibi ghiotti e soprattutto dolci, quindi le calorie fanno presto a salire. Come spesso succede sono partita decentemente, poi le calorie si alzano di brutto fra la cena e il momento in cui vado a letto. Allenamento: terzo di cardio della settimana in chiusura. 60' tapis roulant, di cui solo 15' di corsa e il reso camminata in salita 15' cyclette Addominali + obliqui LUNEDI 5 Calorie circa 1830. Stessa dinamica, sono più controllata durante il giorno perchè nell'insieme ho meno tentazioni, poi a cena ho trovato il pane (che in casa mia si compra di rado) e addio dieta... Allenamento: primo di cardio, scheda A Addominali MARTEDI' 6 Calorie circa 1000, con pochissimi carbo e grassi. Allenamento saltato. MERCOLEDI' 7 Calorie circa 1050, sempre in maggioranza da cibi proteici magri. Autoimposizione molto faticosa perchè sono raffreddata e avrei voglia di tutt'altro, mi consolo sgranocchiando Alpenliebe senza zucchero e bevendo tè, caffè, tisane, dolcificati e non, e coca zero. Allenamento pesi parte alta. GIOVEDI' 8 Calorie circa 2200 . Bravina di giorno, poi a casa trovo dei pasticcini regalati per la festa della donna perchè sanno che li gradisco più delle mimose :p, e ovviamente sgarro con piacere. Allenamento: secondo di cardio, scheda B2 Addominali VENERDI' 9 Giornata disastrosa sul fronte dieta. Sapevo che la sera a cena al ristorante cinese a buffet :eek: sarebbe stata un tripudio di golosità, quindi mi ero ripromessa di mangiare poco durante il giorno e di fare il terzo allenamento cardio nel pomeriggio, che avevo libero. Invece ho mangiato troppo già a pranzo, anzichè andare in palestra sono andata a letto a recuperare qualche ora di sonno persa durante la settimana, e sono arrivata al ristorante sentendomi già una me**a. Cosa che però non mi ha impedito di abbuffarmi di gusto, vuoi mettere? :o SABATO 10 Calorie circa 1250. Non so se sia l'effetto della bomba calorica della sera prima (ma conoscendomi credo di sì) fatto sta che in palestra avevo più energia del solito e ho fatto un doppio allenamento. Terzo di cardio, scheda A2 Addominali soliti + obliqui + plank Doccia e cambio Pesi parte alta Devo aggiungere gli spaghetti di riso stile cinese e la banana fritta ai miei collaudati integratori marca Lindt e Ferrero ;)? |
Quote:
Comunque la tua dieta in stile montagne russe fa abbastanza paura. Sarebbe curioso sapere se mangiando tanto tieni comunque alto il metabolismo, dimagrendo quando poi mangi davvero poco, oppure se mangiando davvero poco lo abbassi e poi ingrassi quando il giorno successivo mangi tanto. Non so se mi sono spiegato :D Immagino che questa situazione ti stressi molto psicologicamente, potresti incominciare a calcolare anche le calorie settimanali per vedere se sui 7 giorni sei comunque in ipo, normo o iper calorica. Albanesi sostiene che il pasto libero settimane è stupido perchè se (ipotesi) mangi 1600kcal al giorno e poi il sabato 2300 alla fine è come mangiare 1700kcal al giorno che secondo lui sarebbe ottimale (per me è ottimale un c***o, la dieta è una maratona dove si ragiona per mesi e il pasto libero è fondamentale per mantenere un minimo di sanità mentale). Ragionare su base settimanale potrebbe aiutarti in questo periodo perchè lo sgarro di un giorno non lo vivresti come un fallimento ma solo come un "+" sulla tua tabella di marcia, da recuperare. Chiaramente non dobbiamo arrivare a mangiare di bestia 3 giorni e poi fare digiuno per gli altri 4, eh :D |
Ciao Desp ,
io con la mia dieta da 13/02 a ieri ho perso 5.7 kg senza estremismi , cambiando e riducendo i cho ; e senza allenarmi.... ancora ne devo perdere almeno 10 , ma vado avanti imperterrito... daii... che spesso è più semplice di come sembra ;) |
Quote:
La media è 1832 kcal. al giorno, contro il fabbisogno stimato da sedentaria di circa 1700. 1700 a sua volta è la media di tre fonti diverse: 1) ipotesi della dietista da cui ero andata 3 anni fa: 1770 2) calcolo secondo la formula di Albanesi (560x altezza in metri al quadrato): 1656 3) formula trovata su My personal trainer: 1692 Ora, se consideriamo che ogni allenamento cardio sono almeno 400 kcal. bruciate, e nella settimana considerata ne ho fatti 4, dobbiamo togliere dal totale 1600 (il dispendio calorico dei pesi non lo considero neppure). Rifacendo il calcolo andiamo a 1603 kcal/die, giusto appena sotto il fabbisogno... e il prossimo che dice che non so mangiare si prende un dito in un occhio :D:cool::D! Scherzo, ovviamente, in realtà è pura casualità, o meglio casualità ma anche una certa abitudine a gestire le altalene caloriche per mangiare quel che mi piace senza ingrassare. Il problema però è che ora il mio obiettivo non è restare stabile, ma dimagrire!!!!! Quindi urge una dieta vera, non un tira e molla fra le calorie... |
Se il tira e molla ti permette di essere costante, evitando chiaramente degli estremismi, perchè non provi ad approfondire questa idea? Alla fine devi solo diminuire il totale settimanale di un pochino per entrare in ipocalorica.
Da quello che scrivi credo che ci si possa anche fregare di quello che è teoricamente perfetto e puntare su qualcosa che funziona... |
Quote:
Non credo che sia il max anche perche` e` ben lontana da essereuna dieta con i macro controllati e suppongo dipenda dai singoli se il metabolismo regge bene e se non si collassa troppo nei giorni a basse calorie, ma se funziona finche` non si ottengono i conti giusti a sole birre e gelati secondo me ha un suo senso (e credo che la gran parte del mondo che se ne fotte e si gestisce un pesoforma/dimagrimento minimo quando serve si avvicini ad un regime simile intuitivamente...vedi tutti i miei amici che a cena mangiano una pizza intera se han pranzato poco e se han pranzato tanto invece non han fame e prendono 1 insalata...io devo calcolarlo, vabbe` :) ). |
Sì, concordo in pieno.
Sinceramente di quello che è teoricamente perfetto, in termini di corretta alimentazione, me ne sbatto alla grande :D. Il mio obiettivo ora è perdere 6 chili con il meno sacrifici possibili, quindi con un compromesso continuo fra il gusto e le occasioni di sgarro da una parte e le calorie dall'altra. So che non posso pretendere da me stessa una regolarità e una costanza impeccabili, quindi una certa variabilità giornaliera la metto già in conto. Per esempio quando leggo le diete postate qui sul forum, che sembrano essere uguali tutti i santi giorni, mi chiedo sempre come si possa fare a mangiare sempre le stesse cose, considerando inoltre che spesso non sono cibi così appetitosi. Anche l'unica volta che mi sono rivolta a una dietista e che ho seguito scrupolosamente una dieta, avevo però, oltre a un pasto del tutto libero a settimana, una gamma piuttosto ampia di opzioni ad ogni pasto, che mi permetteva un minimo di autonomia. Però so anche che finchè le oscillazioni caloriche non danno una media in deficit non calerò mai, e non tornerò mai a chiudere i jeans che sono diventati troppo stretti, quindi un po' più di rigore ci vuole. |
domenica 11 marzo
Uff, è incredibile come basti mangiare qualcosa di appena un po' sfizioso per far impennare il conto calorico...:(
Domenica ho fatto solo due pasti, e zac, 1900 kcal! In effetti sono partita piuttosto male, concedendomi una colazione stile inglese, che però essendo già tarda mattinata è stata concepita a tutti gli effetti come brunch: 2 uova fritte con pancetta abbrustolita e croccante e fagioli, e, visto che per me qualcosa di dolce non può mai mancare in una colazione che si rispetti, tè con quattro biscotti. Poi a cena cotolette alla milanese, e stop. Neanche uno spuntino, e ho resistito faticosamente anche alla tentazione di un dolcetto verso la mezzanotte. Bene, facendo due conti sono approssimativamente già 1900 kcal...e a me sembrava anche di aver mangiato poco :eek::(! Allenamento gambe nel pomeriggio. Era un po\' che non le allenavo e ho cosce e glutei indolenziti dai doms anche oggi, anzi peggio oggi di ieri. Ritentato lo squat, sempre molto critico per me. La prossima volta proverò varianti come il box squat e lo squat col manubrio tenuto davanti, ma in ogni caso preferisco leg-press e affondi. |
Oggi sono stanchissima, così apparentemente senza motivo. Non ho fatto niente in palestra nè lunedì nè martedì, e mi sono anche impegnata ad andare a letto entro la mezzanotte a partire da domenica, quindi in teoria dovrei essere perfettamente fresca e riposata, e avere energia da spendere.
Invece sono fisicamente e psicologicamente mogia come uno straccio. E alle prese con il solito dilemma: piuttosto che andare ad allenarmi non so cosa darei, ma se poi non vado neanche oggi il mio umore già grigio peggiora notevolmente. Odio questo stato d\'animo e questa stanchezza triste e sonnolenta, che mi toglie la voglia di fare qualsiasi cosa. :( Proviamo con un caffè... |
Settimana pessima per allenamento e dieta, e infatti sono aumentata di mezzo chilo :(.
Sono andata in palestra solo mercoledì e sabato, pur non avendo nessun valido motivo per saltare gli allenamenti: nessun acciacco o dolore, a parte i doms alle gambe, e nessun impegno particolare nè al lavoro nè fuori. Insomma, niente che potesse fungere da pretesto per la mia pigrizia. Per la dieta, ero partita benino da lunedì a mercoledì, anche se mangiavo comunque più di quel che avrei voluto, poi da giovedì mi sono lasciata andare. Uff, è incredibile come per me perfino la mensa sia diventata un luogo pieno di tentazioni, mentre i colleghi che ci vanno tutti i giorni da anni sostengono che si mangia male. Io invece purtroppo sono molto meno difficile, e tutta quella scelta, oltretutto a costo zero o quasi, è terribile per la mia debole forza di volontà. |
Ciao DesperateGymwife
Sono l'ultimo che può dare consigli in questo forum, lo ripeto sempre, però qualche parola mi va di scriverla. Mi dispiace sentirti così, capisco quanto siano difficili per voi donne queste cose, e non ti devi sentire abbattuta assolutamente. Però perchè non provi a pensare che quello che mangi, può essere tutto buono, a maggior ragione le cose sane e giuste per la tua dieta? Si può provare piacere anche da un cibo poverissimo se si ha l'animo rilassato e predisposto a godere di ciò che gli si regala. Il corpo è la casa dell'anima, e dovremmo solo essere felici se lo trattiamo bene e gli diamo il migliore carburante che abbiamo a disposizione! E a volte,anzi spesso, se siamo calmi e sereni, mangiamo anche meglio e soprattutto il GIUSTO per noi. Per quanto riguarda la palestra, beh il discorso è più o meno identico e trasportabile. E' tutta una predisposizione mentale che sembra difficile ma che in realtà non lo è. Pensa solo che il nostro corpo fortunatamente, dopo migliaia di anni di evoluzione, non si è ancora adattato ad essere sedentario ed è assolutamente e perfettamente progettato per muoversi. Ti dico solo questo: ti sei mai accorta di quella sensazione che ottieni dopo una lunga passeggiata domenicale quando poi torni a casa e ti sdrai, stanca ma rilassata, con le gambe che si sono schiodate dalle solite posizioni che la nostra vita quotidiana ci impone? Penso che da quel calore/logorio piacevole delle sane passeggiate dobbiamo imparare tanto, il nostro bacino non è fatto per stare ore e ore piantato su una sedia perchè il nostro corpo è fatto per esplorare, con le sue mani e i suoi piedi, la bellezza del mondo. Certo, sconfiggere l'abitudine è difficile, ma te lo assicuro, è enormemente piacevole e soddisfacente. Un caloroso bacio! |
Sensazioni vere, quelle che descrivi tu, ma rare per quel che mi riguarda.
Ci pensavo proprio oggi, ricordando i casi di tutte quelle persone che iniziano a fare attività fisica e ne scoprono i benefici, e poi si appassionano. Beh beati loro, io sono dieci anni che ci provo e più vado avanti più mi pesa... |
Secondo me devi cambiare solo aproccio mentale. Non devi vedere l'attività fisica come un impegno, ma come una cosa bella!
|
settimana dall'11 al 18 marzo
DOMENICA 11
Allenamento gambe, che faccio molto di rado, con conseguenti doms atroci nei giorni successivi. Nota curiosa: a seconda dei muscoli non compaiono tutti lo stesso giorno. Lunedì e martedì erano indolenziti quadricipiti e glutei (sensazione che mi piace moltissimo perchè mi dà l'idea di avere mosso il q.lo :)); da mercoledì hanno iniziato a farsi sentire i femorali, cosa che invece detesto perchè mi fa passare del tutto la sempre scarsa voglia di cardio. I polpacci niente, non si indolenziscono praticamente più, forse perchè anche se non li alleno quasi mai direttamente sono abbastanza sollecitati anche da cyclette e camminata in salita. Calorie circa 1900, nonostante abbia fatto solo due pasti in tutto, un brunch un po' all'inglese e la cena (è incredibile come basti concedersi un po' di libertà per far aumentare in fretta il totale calorico, una vera ingiustizia della natura che tutto quello che è appetitoso sia una bomba di calorie :(:mad:) LUNEDI' 12 Arrivata in palestra scopro con orrore che l'ipod non si è ricaricato, e per non fare cardio senza musica provo a ripiegare sui pesi, ma sono già scoglionata e vado via dopo lat machine e panca piana. Dieta invece ok, circa 1150 kcal, grazie a una provvidenziale telefonata mi scordo di passare in mensa prima di rientrare dalla palestra in ufficio e sono costretta a mangiarmi il pranzetto light che mi ero portata da casa. MARTEDI' A pranzo ho commesso il doppio errore di andare a mangiare coi colleghi, doppio perchè 1) per quanto non abbia preso nè primi nè dessert ho comunque esagerato con le calorie 2) se non vado in palestra in pausa pranzo, è ben difficile che dopo il lavoro abbia voglia di andarci, e con la scusa che tornerei a casa troppo tardi quasi sempre salto l'allenamento, e così è andata Calorie circa 1650 MERCOLEDI' Primo allenamento cardio in pausa pranzo, scheda B1, gambe messe maluccio per doms, interval training neanche a parlarne :(. Dopo il lavoro primo allenamento pesi parte alta, ridotto a 5 esercizi da 5 serie per motivi di tempo. Calorie circa 1400 GIOVEDI' Altra giornata andata male per dieta e allenamento, come martedì e come sarà anche venerdì. Pranzo in mensa aziendale con già troppe calorie, a merenda banana col pane, poi cena da McDonald e dolci vari dopo la mezzanotte. Calorie non saprei, temo 2300-2550. VENERDI' Molto stanca, come quasi sempre di venerdì. In più ero andata a letto troppo tardi le due sere precedenti e ho avuto un gran sonno per tutto il giorno. Palestra saltata di nuovo, ci ho provato dopo il lavoro ma ero così stanca e di cattivo umore che sono venuta via senza neanche cambiarmi. Dovrei evitare di restare sveglia dopo la mezzanotte, perchè io poi avrei bisogno di dormire almeno 8 ore, ma il problema è che ho più sonno al mattino che alla sera, e che la sera è l'unico momento in cui ho un po' di tempo per me, quindi mentre alzarmi presto è una vera e propria violenza che mi devo imporre ogni mattina da lunedì a venerdì, alla sera tendo a cazzeggiare volentieri fino a tardi. Venerdì comunque, fra il sonno arretrato, la stanchezza e il malumore di un litigio, ho pensato bene di andare a letto alle otto di sera...:eek: Calorie non conteggiate, ma parecchie. |
SABATO 16
Al mattino ho provato per la prima volta una seduta di elettrostimolazione nella palestra di mio marito, con un simpatico aggeggio che lì ti passano come l'ultima frontiera del fitness dai risultati mirabolanti, l'elettrostimolatore Miha Bodytech. Dopo un po' di cyclette ho messo una tutina nera in microfibra modello Eva Kent, più gilè "elettrificato" e fasce su fianchi, cosce e braccia e ho fatto un miniallenamento di ben 12 minuti. Divertentissimo :)! La contrazione dei muscoli è volontaria, tramite l'assunzione delle posizioni indicate dall'istruttrice, ma è poi decisamente amplificata dall'impulso elettrico. In pratica, avevo proprio la sensazione di far lavorare il muscolo molto di più rispetto alla fatica percepita, bellissimo per una pigra come me. In più la sensazione dell'elettricità non era affatto fastidiosa, ma anzi piacevole! Mi era stato anticipato che il giorno dopo avrei avuto doms molto intensi, in realtà io ho notato solo un leggero indolenzimento di lombari e glutei, mentre ad esempio non ne hanno risentito affatto gli addominali, che invece sul momento mi sembravano quelli più coinvolti. Però, quando al pomeriggio sono andata da fare l'allenamento cardio nella mia palestra, avevo già le gambe piuttosto stanche, come se appunto avessero già lavorato (e infatti è venuto un allenamento schifosetto...:() Totale calorie: beh, dai miei calcoli sfiorerebbe le 2900, spero di sbagliarmi, ma certo non sono mille di meno...:eek::( DOMENICA 18 Secondo allenamento pesi della settimana. Totale calorie: non so, sono arrivata a 2117 e ancora mancava al conteggio il mezzo polletto allo spiedo e le patate al forno belle unte della rosticceria, quindi temo non siano state meno di sabato. BILANCIO Fatti solo 2 allenamenti cardio sui 3 previsti Pesi 2 su 2, ma non completi. Peso: mezzo chilo in più da domenica 11 marzo. |
L'elettrostimolazione andava molto di moda alla fine degli anni 90... avevo un amico fissato con sti aggeggi... mi ricordo che il primo era grande quanto una 24ore poi li han fatti delle dimensioni poco più grandi di un telefono.
Non riporre troppe speranze su sti metodi :o |
Beh, anche se le riponessi me le farei passare, visto il costo di 48 € a seduta!
(e poi quello è un prezzo promozionale, se ne acquisti almeno 4, se no la singola seduta è 70€ :eek::eek:...) Io provato perchè era un regalo di mio marito, se no rimanevo tranquillamente col dubbio. Eh, mi ricordo quando andava di moda, ed ero così convinta che fosse una cavolata che mi sono stupita nel notare che in effetti la contrazione muscolare si sente. Ora sarei curiosa di provare una seduta con l'intensità più alta, ma sinceramente mi secca spendere quelle cifre. |
Quote:
|
Desperate ma in tutto questo mi sono perso un dettaglio... ora quanto pesi?
So che non si dovrebbe mai chiedere a una signorina :D |
Pool, hai visto che piuttosto che riponderti ho sospeso il diario? :D
No, non è per quello, è che purtroppo non ho novità, non riesco a ingranare e ogni settimana arranco dietro a buone intenzioni che poi non realizzo. Ogni giorno mi ripropongo le stesse cose, cioè allenamento e moderazione nel cibo (più altre due o tre che vi risparmio...) e ogni sera o quasi vado a letto avvilita e insoddisfatta di me stessa perchè non ho mantenuti i miei propositi. Considerando che questa situazione in realtà va avanti da anni, non mi stupisco se poi mi sento giù di morale...:cool: Il peso è sempre 57-58 kg., e quelli che vorrei perdere sono sempre 6, che in teoria non sono tantissimi. Fra l'altro ormai non manca molto all'estate e alla prova costume, e a maggior ragione dovrei impegnarmi di più. Ma non riesco a essere costante. E' già molto se riesco a stare in ipo un giorno intero, spesso parto bene al mattino ma poi cedo col progredire della giornata. E basta mangiare "normalmente", cioè come mangia di solito chi non si preoccupa della dieta, per buttare dentro un sacco di calorie. La cosa "buffa" è che quasi ogni giorno mi invento uno schema nuovo, un insieme di regole che mi aiuti a stare a dieta, cibi ammessi e cibi proibiti, ma poi non riesco mai a rispettarlo :o. L'alternativa sarebbe una dieta fissa, tutti i giorni la stessa colazione, e poche alternative per pranzo cena e spuntini, ma anche questa opzione mi pesa moltissimo e non mi risulta più facile, anzi... Uff, dovrei trovare il modo di mangiare poco calorico senza sentirmi a dieta, ma come?:confused: L'allenamento continua, ma non riesco mai ad allenarmi come e quanto vorrei. La mia idea sarebbe sempre fare tre sedute cardio e due di pesi alla settimana, ma poi finisco per andare in palestra solo 3 volte, quando proprio va bene 4, e quindi il mio programma non viene mai rispettato. So che con questi ritmi non ci si possono aspettare dei risultati, però vedo che per un motivo o per l'altro non riesco a fare di più. Il lavoro, che nel corso del 2011 è stato piuttosto tranquillo, è tornato ai ritmi di una volta, con giornate dense di impegni. Se per qualsiasi motivo non vado in palestra in pausa pranzo (perchè ho una riunione che finisce alle 13 o inizia alle 14,30, o perchè a mezzogiorno entra il capo con un lavoro "urgentissimo" da assegnarci, o anche solo perchè sono stanca e non ne ho voglia) finisce quasi sempre che quel giorno salto l'allenamento. In teoria potrei fermarmi in palestra dopo il lavoro, ma esco sempre tardi dall'ufficio e non ho più voglia di allenarmi per poi rientrare a casa che sono le 22. La vita privata è dir poco incasinata, ve la risparmio ;), ma diciamo che ci sono giorni in cui dieta e palestra passano in secondo e anche in terzo o quarto piano rispetto ad altri pensieri, mentre a me farebbe comodo poterle incastrare una tranquilla routine di abitudini. Infine, c'è sempre il dolore alle gambe che mi impedisce di fare l'allenamento che vorrei perchè non riesco a correre. Me lo trascino da settembre, ed ero convinta che fosse dovuto ai miei problemi di ristagno venoso, che l'estate scorsa mi avevano dato molto da fare. In realtà in autunno sono stata da ben due angiologi, e nonostante tutti i fastidi che sento, pare che abbia solo una lieve insufficienza venosa, che secondo loro non può assolutamente causare il dolore che sento a correre. Il secondo angiologo mi aveva suggerito visita ortopedica, lastre e altri esami, ma devo ancora decidermi. Volevo consultarmi prima col mio medico, ma quando sono andata da lui c'era un sostituto che ha minimizzato molto il problema e mi ha sconsigliato vivamente di impelagarmi in un tunnel di visite ed accertamenti. "Le fa male a correre? Bè, allora smetta di correre e pian piano le passerà". Il fatto è che sotto sotto temo che abbia ragione, cioè credo che per quanti ortopedici possa consultare alla fine la cosa principale da fare sia evitare la corsa, e in fondo è per questo che ancora non sono andata a fare visite ecc. Per forza di cose quindi sto diversificando un po' l'allenamento cardio, di corsa ne faccio pochissima, e l'ho sostituita quasi del tutto con le camminate in salita e con la cyclette. Però anche questo mi demotiva molto, perchè si tratta comunque di non riuscire a fare l'allenamento che vorrei e che trovo meno noioso. D'altra parte mi interessa bruciare un po' di calorie e mantenere un po' di fiato, quindi mi sforzo di continuare nonostante i fastidi e la poca soddisfazione. |
Quote:
Ahahahaha grandissima :D Comunque, 57kg per 1,72cm a 44 anni di età (e qui ti leggo nel pensiero: "stai bene attento a come continui perchè hai già un piede nella fossa"), credo sia una condizione di forma invidiabile e comunque molto migliore della media, spesso anche di ragazze con 20 anni di meno. Poi è vero che senza averti mai visto rimane un discorso sulla carta... e comunque solo tu puoi giudicarti, però nei momenti un pò "giù" è una cosa a cui devi pensare :) |
Ciao, mi scuso in anticipo per il papiro che sto per scriverti, la sintesi non è la mia dote principale.
io veramente non capisco questa fissazione per la corsa, come se non esistesse altro modo per dimagrire l'unica cosa che fa davvero dimagrire è il deficit calorico, che tu lo crei con un allenamento HIT, aerobico alattacido, anaerobico lattacido\alattacido (cioè con i pesi) è praticamente ininfluente se non per quanto riguarda lo stimolo all'incremento\mantenimento della massa magra un eccesso di attività aerobica non è neanche ottimale dal punto di vista dell'assetto ormonale, anzi ho letto degli studi che dimostrerebbero che per apporti calorici sotto le 1000-1200kcal\die (non è il tuo caso) l'esercizio fisico (fatta eccezione per quello con sovraccarichi) è addirittura negativo ai fini del dimagrimento. siamo convinti poi che con il cardio si consumino un'enormità di kcal in + rispetto ai pesi ma in realtà non è così i consumi calorici di una seduta aerobica in fascia sono veramente minimi a meno di prolungare tali sedute oltre i limiti consigliabili ma se dimagrisci basandoti sull'incremento del "chilometraggio" praticamente ne diventi dipendente, perchè nel momento in cui lo riduci o lo sospendi il deficit calorico non esiste + lo stesso vale naturalmente per gli allenamenti con i pesi. l'attività fisica in genere dovrebbe essere utilizzata per: - migliorare l'uptake di nutrienti da parte dei muscoli (sensibilità insulinica)= pesi e\o cardio - modellare il corpo (essenzialmente allenamento con i pesi) - migliorare la forma fisica generale (pesi e\o cardio) molte persone dimagriscono visibilmente quando inseriscono il cardio nei propri allenamenti perchè "curano" una condizione di insulino resistenza dovuta alla vita sedentaria e all'obesità ma 6 ore di cardio settimanali non migliorano la sensibilità insulinica rispetto a 2-3h totali la corsa è sicuramente + "sfidante" della cyclette e in genere la frequenza cardiaca tende ad essere maggiore durante una corsetta leggera rispetto ad una pedalata della stessa entità (quindi in genere si consuma di + con la corsa) ma nulla vieta di aumentare la frequenza delle pedalate o di variare le resistenze. inoltre adesso che si avvicinano le belle giornate hai l'occasione per fare una pedalata vera all'aria aperta che sicuramente è + piacevole e terapeutica rispetto alla cyclette della palestra 20-40 minuti di cardio 3 volte a settimana sono (secondo me) un livello auspicabile per chi non voglia partecipare alla maratona di new york ma voglia creare un deficit calorico (200kcal\die) eventualmente associati ad altre 2\3h (totali) di allenamento con i pesi. un eccesso di attività aerobica non migliora il dimagrimento. io non sono ortopedico ma questa tua insistenza nel voler correre nonostante il dolore credo ti porterà a cronicizzare questo dolore (o forse lo hai già fatto) fino a non poter correre definitivamente o addirittura ad avere problemi con le semplici passeggiate. è chiaro che il problema con l'alimentazione va oltre la semplice alimentazione e io non posso e non mi permetto di entrare nelle tue problematiche personali. se per tutta la settimana brami alimenti che consideri sgarro e se la tua mente dicotomica si imposta in modalità [SGARRO-ON] quando li assumi portandoti al binge eating, inseriscili su base stabile nella tua dieta. Non sai resistere al gelato? mangia un gelato al giorno tutti i giorni vuoi la pizza? mangiala tutti i giorni (magari non una pizza intera ma un trancio) o a giorni alterni, sostituendola ad altri alimenti non-sgarro possibilmente mantenendo il totale calorico. una dieta da 2000\1800kcal per chi si allena 3\4 volte a settimana dovrebbe andare bene il partitioning dei nutrienti è importante fino ad un certo punto, a parità di apporto proteico e di kcal totali tutte le diete sono molto simili salvo casi limite |
Quote:
In teoria hai ragione, ma sono comunque 6 chili in più di un anno fa, e non ho mai pesato così tanto in vita mia, quindi ammetto che mi secca. Poi c'è la questione "taglia": se non calo dovrei buttare via quasi tutti i pantaloni e gonne comprati negli ultimi tre anni, e questo mi secca ancora di più del numero sulla bilancia. Infine anche io, come Acid Angel, ho un ideale estetico con una bassa percentuale di grasso, e mi preferisco quando sono più magra. Però, ammetto anche che proprio sapere che sulla carta il peso potrebbe andare riduce abbastanza la mia motivazione. Diciamo che la mia motivazione resiste finchè sono a stomaco pieno, poi quando ho fame, o di fronte a una qualsiasi tentazione del palato, vedo la mia situazione come la vedi tu... :D:o |
Allora diciamo poco più di 42 e tagliamo la testa al toro :D
Scherzi a parte non ti volevo demotivare, solo ricordarti di vedere il bicchiere mezzo pieno in quei momenti in cui sei un pò giù!!! |
Quote:
Desp, quanto vorrei pesare come te! Ma anche 57 chili mi andrebbero bene :D |
Il riferimento era riferito a quello che vedo sui mezzi pubblici
|
:D
|
Quote:
Io però se voglio dei risultati non devo guardare il peso e dirmi che in fondo va bene anche così, lo faccio fin troppo spesso...:o Come tanti in questo forum vorrei migliorare la composizione corporea, e per quello dovrei essere più rigorosa con allenamento e dieta. Quote:
|
62 kg più rotonda e in carne mmmmmm :p
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se non lo trovi, fai 100 flessioni e a letto senza cena :D |
Quote:
Quote:
Mi dovreste dire che anche voi andate pazzi per le donne venose, come Acid! :) |
Quote:
A questo punto, sono a chiedere di dilazionare le 100 flessioni in 5 comode rate da 20, senza interessi (da eseguire domani, così faccio qualcosa anche se la palestra è chiusa) Quanto ad andare a letto senza cena, per una volta posso anche farlo, basta che mi mandi Raul Bova e non mi lamento neanche ;):p |
Quote:
Tra i due estremi di una donna sottopeso e una sovrappeso indubbiamente trovo più sexy una sovrappeso. Volendo essere più scientifico ti dico che i caratteri sessuali secondari di una donna (seno e sedere) sono composti in una certa percentuale di tessuto adiposo. Scendere sotto determinate percentuali di BF fa sparire proprio i caratteri sessuali secondari che i maschietti apprezzano nelle donne. Certo con delle foto si potrebbe valutare meglio, ...vero Greatscape? :D:D:D |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013