![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() Yashiro - Sport LogIron a noi del bodybuilding non ce ne frega niente. Rileggi il tema dell'articolo: COSA HA NOTATO UN TECNICO DI POWERLIFTING SULL'IPERTROFIA. Ho scritto cosa ho notato, nient'altro. Se stai facendo bene con i tuoi mezzi sono contentissimo per te e ti invito a non cambiare rotta. Ci sono persone che negli anni hanno tratto grandi giovamenti da alcune delle logiche da me e da altri molto capaci che fanno parte del gruppo, esposte e tutto qua. Non siamo un gruppo, ognuno ha le proprie idee, il sistema portante è formato da Paolo Evangelista (smartlifting) Andrea Biasci (Project Invictus) e me. In più abbiamo giovani collaboratori capaci (Come gianluca che è un dei giovani più talentuosi d'italia) o il bravissimissimo Fontana e tanti altri che appariranno nel corso dei mesi. A noi sta benissimo il bodybuilding anzi non ci interessa proprio e non mettetemi in bocca idee che non ho detto. Certo che se un mio atleta ha bisogno di aumentare peso per riempire la categoria le strategie che seguo sono modulate da tutt'altra scuola, però queste sono considerazioni personali. Non faccio personal training nemmeno per cifre esorbitanti. Faccio live coaching con molto piacere. YASHIRO: capisco perfettissimamente la tua situazione. Che il fattore 'stanchezza psicologica' fosse determinante per te l'ho notato da parecchio. Vuoi la mia impressione spassionata? a) ti serve un cambio di location e l'hai capita pure tu. Magari meglio una palestra di conglionazzi che un tempio di solitudine. Magari fai appassionare qualche giovinastro e in due tutto vola. b) dopo una certa età (mentale) ed una certa soglia di impegni e di maturità allenarsi da solo è difficilissimo. Sopratutto la roba tipo squat o stacco da terra, dove basta una rigidità muscolare piccola piccola per rendere l'allenamento una merda totale, una montagna da scalare. In gruppo questo non succede quasi mai. c) forse è la prima volta che lo dico in vita mia, però stacca la spina: salta le prossime due gare, fregatene, buttati davanti tanto tempo, prepariamo la coppa Italia in maniera da far gareggiare gli altri per il secondo posto. Adesso sei stressato, non ci piove, sei in uno stato da down da cui puoi uscire facilissimamente ma solo scaricando mentalmente. Per me la gara è una pressione, l'attrezzatura, la tecnica che stia ottimamente sistemando (visto la foto dello squat come sei dritto e iperesteso) e tutto un sistema di soluzioni che si debbono bilanciare. Ti garantisco che non perdi tempo, anzi lo guadagni. Ti garantisco che ci perdo tempo con te, vi vengo a trovare (te e quel pirla di Carniel) dopo il corso Istruttori ci lavoriamo e facciamo tutto, e sottolineo TUTTO (il lecito ça va san dir) quello che si possa fare per arrivare ad ottobre con i TUOI numeri che sia io che te conosciamo benissimo, ma gli avversari NO. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 1,015
Data registrazione: Nov 2009
Località: In campagna!
|
![]() Quote:
Quote:
Dato che è partito il discorso in maniera spontanea in quel momento ...Volevo dire la mia anche per un riscontro, alla fine l'ho avuto perchè se leggi il succo più o meno è quello. Un saluto ci vediamo a Febbraio ciao! |
||
|
![]() |
![]() |
Tags: allenamento, diario, yashiro |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|