Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 26-01-2011, 01:58 PM

Yashiro - Sport Log


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Yeaaap cara!


E' un'idea, non ci avevo pensato anche se mi ispira poco... così sarei forse più penalizzato nel recupero. Il giorno dell'esercizio pesante ci faccio i complementari e quello è il giorno più duro, mentre il successivo c'è la variante e stop, quindi lo affronto con più serenità sapendo che la mole di lavoro è minore della volta prima.
L'inclinata ha effettivamente una corsa interminabile...dovuta anche al fatto che per non risentirne a livello di spalle devo stringere di qualche cm la presa, di conseguenza a braccia più verticalizzate mi ritrovo a far delle belle corse. Però finalmente ho trovato l'ampiezza che mi permette una buona tecnica e apparentemente zero fastidi. Il discorso scapole spererei di no, ci ho fatto molta attenzione proprio perché lo temevo, la prossima volta farò un'inquadratura più chiara.

Lo so, 3 giorni son lunghi ma vengo da una scheda dove ne facevo 2+3 e belli corposi...mi pare una passeggiata ora
Lo stacco l'ho tenuto per ultimo, è vero, ma dopo di esso ho 2 giorni di riposo pieno; inoltre il giorno prima ho più che altro upper body, in teoria non dovrei risentirne più di tanto.
Più che altro ti conviene andarci pieni col lavoro per la schiena nell'upper precedente lo, sempre che sia previsto!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 26-01-2011, 11:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
che belli quei 170...
adesso sì che la profondità si vede!
Grande!
Ormai sono certo del problema: la mia rigidità muscolo-articolare non mi permette, a bassi pesi, un affondo nella fossa pulito perché le tensioni muscolari passive superano quelle di stabilizzazione, sicché cifotizzo in quanto le anche "respingono" la posizione. Con carichi elevati invece mi basta tenermi compatto che il bacino, spinto dal bilanciere, affossa perfettamente. Assurdo....

Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
Più che altro ti conviene andarci pieni col lavoro per la schiena nell'upper precedente lo, sempre che sia previsto!
Nella giornata di domani ci saranno spinte per le spalle e qualcosa per le braccia, quindi la schiena lavorerebbe ben poco..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
Predefinito 27-01-2011, 11:08 AM


io ho fiducia nelle tue potenzialità yashiro mi aspetto di vedere i video delle lezioni di danza come Arnold a suo tempo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito martedì 25/01/2011 - 25-01-2011, 09:37 PM


Nonostante abbia fatto tardissimo per commissioni son andato a correre!Interval training corsa/camminata 8/2/8/2/5 ed a casa, totale 25minuti. Al ritorno stretching.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 26-01-2011, 12:24 AM


che belli quei 170...
adesso sì che la profondità si vede!
Grande!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Mercoledì 26/01/2011 - 26-01-2011, 11:51 PM


Giornata pesante al lavoro, workout complicato in virtù che torno alla mia bestia nera: la panca.

Panca piana con fermo
7x4 90-110-110-110-110-110-110Kg (~2,5min)
Una fatica opprimente, come se avessi scordato come si fa. Se il GVT nello squat sembra non aver influito nella panca ha tirato indietro. Siamo solo al 73% del 1RM e seppur riesca ad accelerarle bene le alzate sono faticose psicologicamente, il peso vibra anche se rimane in traiettoria e allo stacco il bilanciere è pesantissimo, mette in difficoltà la presa.... Per oggi accantonato il MAV, sono rimasto però su questo carico impegnativo finché è rimasto fluido.

Front squat
5x4 90-90-100-100-100Kg (~2,5-3min)
Enormi difficoltà per ritrovare l'incastro...i gomiti non stanno su, i polsi soffrono. Le gambe possono spingere parecchio ma mentalmente non sono lucido e l'instabilità superiore mi penalizza molto.

Distensioni piane manubri con fermo
3x10 35+35Kg (2min)

Croci 30° manubri con fermo
3x8 15+15Kg (1min)

Workout da 80 minuti, col freno a mano tirato...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Giovedì 27/01/2011 - 27-01-2011, 09:56 PM


Allenamento di spinta verticale e qualche complementare.

Push Press
3x5 50Kg
2x4 60Kg (1,5min)
2x4 70Kg
2x2 80Kg (2min)
4x1 85Kg (2-2,5min) la traiettoria peggiora col carico, tendo a spingere diagonalmente in avanti.

Lento avanti seduto
3x5-6-6 50Kg (1,5min) non fa per me: nel rack vado da cani, oltretutto la posizione della panca non mi permette di spingere in traiettoria solita sicché per passare vicino al viso mi son tirato il bilanciere nel naso alla prima serie... Non riesco a tenere le scapole addotte e i gomiti sotto il bilanciere,

Curl bilanciere
3x7 50Kg (1,5min) abbastanza pulite, cheating accompagnatorio non marcato

Curl martello manubri
2x9 20+20Kg (1,5min)

Alzate laterali in piedi
4x8 15+15Kg
2x8 10+10Kg (30sec)

French press manubrio
8x20Kg
12x30Kg
2x12 35Kg (1,5min)

78 minuti di workout; il volume sul push press è altino, vorrei poterne aumentare l'intensità.

P.S. dopo cena ho avuto un impeto di vanità e mi son misurato le braccia: 43cm più o meno entrambe. Manca 1cm dai tempi d'oro ma non mi posso lamentare, d'altronde lavoro specifico non ne faccio proprio....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 28-01-2011, 09:50 AM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
la traiettoria peggiora col carico, tendo a spingere diagonalmente in avanti.

prima di ogni ripetizione forza un po' i gomiti in avanti, detteranno la giusta traiettoria al bilanciere

Non riesco a tenere le scapole addotte e i gomiti sotto il bilanciere,
marò yashi, fallo in piedi che cambia tutto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 28-01-2011, 12:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
marò yashi, fallo in piedi che cambia tutto
Lo faccio, probabilmente a certi carichi mi sa che li sfilo prima del tempo...ci farò attenzione.

Per il lento avanti ho provato lo sai che lo faccio sempre in piedi, è stato un esperimento fallimentare e accantonerò l'idea. Peraltro ci vuole un sacco di tempo a piazzare tutto...


P.S. è da un pò che sono sempre stanco morto durante il giorno....sarà la stagione? Qui è ripartito il freddo ed il vento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Shade Shade Non in Linea
Moderatore Hollow
 
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 38
Predefinito 28-01-2011, 01:03 PM


ma al massimo seduto se proprio vuoi farlo, non alzare lo schienale della panca, alla Coleman
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-01-2011, 02:37 PM


scusa ma perchè le scapole addotte nel lento avanti?
La gravità punta in basso!
Molto più importante tenere le spalle basse...

Yashi quelle alzate laterali con manubrio non si possono vedere!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 28-01-2011, 06:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da Shade Visualizza Messaggio
ma al massimo seduto se proprio vuoi farlo, non alzare lo schienale della panca, alla Coleman
No grazie, mi pare una pattonata ottima per ammazzarmi il tratto lombare...


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
scusa ma perchè le scapole addotte nel lento avanti?
La gravità punta in basso!
Molto più importante tenere le spalle basse...

Yashi quelle alzate laterali con manubrio non si possono vedere!
Addotte, mica alzate: scusa quando fai il military press non tieni il petto in fuori? Ecco, va in fuori perché adduci le scapole.
Che hanno le alzate laterali? ho optato per la variante intensa, senza dilungarmi su supervolumi (non mi andava ieri).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-01-2011, 08:00 PM


Secondo me la scapola va lasciata libera di muoversi nelle distensioni sopra la testa...

Non mi riferivo alla tecnica addottata ma dell'esercizio di per se, ha una curva di carico pessima ed è difficile non far intervenire anche il trapezio.
Molto meglio se fatte su panca inclinata con fianco in appoggio in assenza si macchine o cavi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito Lunedì 28/01/2011 - 28-01-2011, 11:00 PM


Stacco oggi, energie no comment (preso vento gelido, guidato e saltato spuntino) ma si va.

Stacco
2x4 110-140Kg
2x2 170-200Kg
230Kg fail

i 230Kg si sono scollati di pochissimo, ma conosco il problema. Non ce la faccio, non ho energie e sono giù di corda oggi...
Però penso anche un'altra cosa: "brutta merda mancano 20Kg all'appello e non lo muovi?" E allora provo non dico 2, ma a tirar fuori almeno mezzo cogl....

-cintura-
4x1 230Kg (recuperi lunghi)

Ecco, che ci voleva?
Ci voleva che ho ripreso il vizietto: questi sono carichi impegnativi (>90%) e lo stress meccanico assoluto diventa notevole rispetto a percentuali più basse. Fin che tiro 180, 200Kg le sensazioni sono di sicurezza e stabilità, perché probabilmente la mia conformazione permette di giostrare con estrema tranquillità quei pesi, anche schienati o tirati da una parte. Quando si alzano i carichi, quando il motore deve salire di giri quel tanto che si inneschino le turbine ecco che un qualcosa mi fa scattare l'allarme lampeggiante "overload" a protezione preventiva della mia stessa incolumità e quando inizio l'alzata sento che la tensione muscolare che si sviluppa, la pressione sul rachide viene registrata come "fuori norma" e fuori scala e mi spengo di botto. Stavolta ci ho pensato ed ho detto a me stesso che li dovevo alzare, mi sono concesso la cintura ed ho tirato ad ogni costo, della serie "me ne frego di qualsiasi segnale finché non son in piedi col bilanciere in mano". E così ho fatto, e non è stato affatto facile. Le alzate sembrano belle, ma tutto nel mio corpo mi gridava "FERMOO!" e questo è deprimente, perché non so se non sia davvero in grado di tirare Pesi oppure se mi si è solo abbassata la soglia d'allarme a livelli infimi. Ma insisterò a tenerli sempre più alti, la lezione di oggi spero mi servirà: me lo sono imposto. Una alzata fatta, non s'è rotto niente, visto? Ripeti: visto? Di nuovo, eh? Ancora, et voilà.

Trazioni supine
3x8 BW (2min)
3x5 (1,5min) mi sto studiando... è da cambiare la tecnica, ma ho già fatto qualche progresso.
(prime 3)


Rematore Yates
2x10 70Kg
2x8 80Kg
2x5 90Kg (1,5min)

Crunch inversi spalliera a gambe tese
2x10 bw (1,5min) a gambe tese perché ho fantozzianamente pensato che lavorando di flessore d'anca e contrazione di quadricipite avrei forse favorito la distensione di glutei e femorali. E' possibile un deficit di forza nello psoas? E cosa comporterebbe?

87 minuti, molti dei quali per caricare il bilanciere in officina e spostarmi da un ambiente all'altro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
Predefinito 29-01-2011, 08:02 AM


Ciao Yashiro, lo stacco è l' alzata che più mi piace, e vederlo fatto non solo con la tecnica ma anche con le palle e con il cuore è emozionante, Grazie!
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0