FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Yashiro - Sport Log (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/14697-yashiro-sport-log.html)

Lion14 23-02-2012 12:19 AM

Io noto che hai i gomiti non in asse,più o meno per come ho eseguito io il mio massimale l'ultima volta.E sto tutt'ora cercando di correggerli al meglio.
A meno che non sia cosi per la maglia,attendi comunque l'intervento di gianlu.

Incursore MC 23-02-2012 08:59 AM

Yashi... ho appena letto...
Ma hai usato la maglia che ci avevi fatto vedere sabato? Non è che per caso ti fa solo fare fatica a far scendere il bilanciere e poi quando è ora di darti una mano non ti supporta??? (sai dicevi che aveva "poco nervo")...
Non hai provato quella nera per paragone e curiosità? (non ricordo il nome tecnico... :D)

Doc 23-02-2012 09:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 336299)
grazie Doc, anche Napoleone era un grande ma a waterloo ha combinato poco :D

Secondo me hai tirato troppo. Tu sei uno che o da il 100% o non è contento.
Ti accorgi che fai alcuni giorni di sconforto e poi riparti a testa bassa contro le difficoltà maggiori (vedi ad esempio la maglia da panca che è una delle cose più rognose da usare da soli in assoluto)

Se non vuoi abbandonare del tutto per la frustrazione devi prendere le distanze e allenarti in modo più sereno e meno impegnato per qualche tempo (anche Ado ti aveva consigliato così).

Io capisco che sia duro da fare, sono il primo a non riuscire. La mia schiena è migliorata ma continua a fermi male con il salire dei carichi, adesso cerco di tenere duro fino alla gara di stacco, ma poi dovrò ragionare sulla necessità di un periodo più "easy" (in cui magari studiare la tecnica :D)

Yashiro 24-02-2012 07:28 PM

updates
 
Da mercoledì sono fermo, che non fosse un bel periodo ormai era palese.
Ieri sera avevo freddo e torpore, sensazione nota (l'avevo anche il giorno prima per quello) e mi sono misurato la temperatura: 37°C. Mi sono tenuto monitorato ed in meno di 2 ore ha raggiunto i 38°C sicché mio malgrado (odio le medicine) mi son buttato giù 1g di paracetamolo con 2g di vitamina C e filato a letto. Notte da brividi e al mattino stavo meglio, ma a pranzo ho dovuto buttar giù altri 500mg perché stava risalendo.

Allenamenti sospesi, sono inoltre in riflessione...

Yashiro 24-02-2012 07:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 336307)
Io noto che hai i gomiti non in asse,più o meno per come ho eseguito io il mio massimale l'ultima volta.E sto tutt'ora cercando di correggerli al meglio.
A meno che non sia cosi per la maglia,attendi comunque l'intervento di gianlu.

Lo so lion, è un errore che ho notato in allenamento ma correggerlo non è facile. Ci vorrebbe qualcuno che DURANTE l'esecuzione mi dica quanto ancora aprire i gomiti (vanno avanti perché li chiudo e la maglia si "scarica") ma vedersi, provare, rivedersi e riprovare richiede tempo enorme.

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 336321)
Yashi... ho appena letto...
Ma hai usato la maglia che ci avevi fatto vedere sabato? Non è che per caso ti fa solo fare fatica a far scendere il bilanciere e poi quando è ora di darti una mano non ti supporta??? (sai dicevi che aveva "poco nervo")...
Non hai provato quella nera per paragone e curiosità? (non ricordo il nome tecnico... :D)

No la nera (che è sempre una Fury 44 ma meno scrausa) l'ho tenuta lì: le maglie più son performanti e più son ostiche da manovrare. Se son in difficoltà con questa l'altra è meglio lasciarla in borsa. La cosa strana è che essendo larga pensavo di poterla manovrare meno difficilmente, invece nisba. Anche se dà poco è complessa ugualmente.

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 336330)
Secondo me hai tirato troppo. Tu sei uno che o da il 100% o non è contento.

E' questo il problema Doc: io da quasi due anni non sono MAI al 100%. Ho sempre o una magagna, o un momento down, o problemi di tecnica...a parte la prima non ho ancora fatto gare con leggerezza e tranquillità del lavoro fatto a casa.

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 336330)
Ti accorgi che fai alcuni giorni di sconforto e poi riparti a testa bassa contro le difficoltà maggiori (vedi ad esempio la maglia da panca che è una delle cose più rognose da usare da soli in assoluto)

Se non vuoi abbandonare del tutto per la frustrazione devi prendere le distanze e allenarti in modo più sereno e meno impegnato per qualche tempo (anche Ado ti aveva consigliato così).

Il discorso è che posso prendermela anche comoda, fare allenamenti più sostenibili ma se voglio gareggiare almeno qualche settimana prima devo riprendere in mano tutte queste cose: attrezzatura, tecnica, test massimali... il problema non si risolverebbe ma si rimanderebbe soltanto. Quando metto mano a queste cose non mi resta più tempo per fare altro, sicché oltre a "divertirmi meno" sento che il fisico ne risente; in gruppo è più facile perché ci si sostiene a vicenda, almeno se si hanno fini agonistici. Per fare quello che facevo prima potevo benissimo cavarmela da solo.

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 336330)
Io capisco che sia duro da fare, sono il primo a non riuscire. La mia schiena è migliorata ma continua a fermi male con il salire dei carichi, adesso cerco di tenere duro fino alla gara di stacco, ma poi dovrò ragionare sulla necessità di un periodo più "easy" (in cui magari studiare la tecnica :D)

Vedi :o alla fine anche tu stringi i denti e vai avanti, perché non vuoi buttare il lavoro fatto fino ad ora. Spero che la schiena guarisca rapidamente, ci vedremo là ;)

Doc 24-02-2012 10:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 336875)
Vedi :o alla fine anche tu stringi i denti e vai avanti, perché non vuoi buttare il lavoro fatto fino ad ora. Spero che la schiena guarisca rapidamente, ci vedremo là ;)

A parte il fatto che la mia scelta non è detto che sia la più furba :D, però la differenza è che io accetto questa seccatura come parte del gioco e conseguenza di esso; qualora questo stato dovesse darmi sconforto o frustrazione, analizzerei un modo per risolverlo nel più veloce dei modi.
Mi rendo conto di una cosa che rende più facile a me, fare un ragionamento così, che non a te: Su di te e sui tuoi risultati gravano aspettative tue (in primis), e di altri, che invece su di me non gravano, io sono molto meno pressato (tu sei quello da battere, io sono quello che non ha nulla da perdere :)).
Se tu pretendessi meno da te stesso, ritrovassi prima il piacere di allenarti e mettessi al secondo posto i risultati, paradossalmente forse ritroveresti anche i risultati che meriti di ottenere.
Ti ringrazio degli auguri che il mio mal di schiena guarisca, ma sinceramente se io potessi scegliere, sarei più felice se prima tornassi tu in carreggiata. ;)

GiulioWL 24-02-2012 10:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 336874)
Da mercoledì sono fermo, che non fosse un bel periodo ormai era palese.
Ieri sera avevo freddo e torpore, sensazione nota (l'avevo anche il giorno prima per quello) e mi sono misurato la temperatura: 37°C. Mi sono tenuto monitorato ed in meno di 2 ore ha raggiunto i 38°C sicché mio malgrado (odio le medicine) mi son buttato giù 1g di paracetamolo con 2g di vitamina C e filato a letto. Notte da brividi e al mattino stavo meglio, ma a pranzo ho dovuto buttar giù altri 500mg perché stava risalendo.

Allenamenti sospesi, sono inoltre in riflessione...

Ciao Yashiro, ti conosco tramite Internet da almeno 3-4 mesi grazie ai tuoi video su youtube prima e al diario poi.
Ti faccio i miei complimenti più sinceri, sei un esempio per molti, per me in primis, ma questo è scontato e te lo diranno tutti, quindi spero di dirti con quanto segue qualcosa di utile alla tua situazione attuale.
Perciò mi permetto di scriverti per dirti la mia: secondo me tu sei un tipo, oltre che estremamente portato per l'attività fisica, molto intelligente. D'altra parte questa è la prerogativa di chi ottiene i grandi risultati. Ma d'altra parte essendo intelligente scommetto che sei un tipo super-riflessivo e questo si vede da alcune cose, ad esempio dal tuo perfezionismo, dal tuo ordine e dalla tua abilità e precisione nella scrittura e nelle descrizioni. Come tutte le persone intelligenti e perfezioniste però, il "rischio" di perdere l'ispirazione e di affrontare momenti di "pause di riflessione" è alto.

Ora, io lessi un articolo di IronPaolo, che so che tu conosci, in cui descriveva la sua esperienza in fatto di sovrallenamento e a me sembra di ravvisare delle somiglianze nella sintomatologia.
La mia, personalissima, opinione è che tu ti trovi in uno stato di sovrallenamento psico-fisico, da cui cerchi di uscire cercando una motivazione che........non puoi trovare proprio perché sei in sovrallenamento!
Perché come mi sembra dicesse IronPaolo, il sovrallenamento è in gran parte un fatto mentale, psichico, perché il corpo e la mente si influenzano a vicenda.
Pertanto, qualora ti ritrovassi in questa descrizione, il mio umilissimo consiglio è: parlane con chi ha affrontato situazioni simili, magari proprio con IronPaolo perché credo nessuno ti possa dare consigli migliori di uno che ci è passato.

Il tutto, ovviamente, DOPO le gare che hai in programma.
Non so se può esserti utile questo post, consideralo come un incoraggiamento da parte di uno dei tuoi "followers" :)

Forza Yashiro!
Ciao!

milo 26-02-2012 04:10 PM

Ciao Yashiro, mi dispiace leggere che stai poco bene, vorrei in qualche modo poterti aiutare e non mi vengono in mente parole e comportamenti utili, allo stesso tempo condivido questo periodo di Doc:
Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 336921)
Mi rendo conto di una cosa che rende più facile a me, fare un ragionamento così, che non a te: Su di te e sui tuoi risultati gravano aspettative tue (in primis), e di altri, che invece su di me non gravano, io sono molto meno pressato (tu sei quello da battere, io sono quello che non ha nulla da perdere :)).
Se tu pretendessi meno da te stesso, ritrovassi prima il piacere di allenarti e mettessi al secondo posto i risultati, paradossalmente forse ritroveresti anche i risultati che meriti di ottenere.

Ti auguro di riprenderti il prima possibile e di ritrovare il piacere di allenarti.

Yashiro 27-02-2012 10:58 PM

Lunedì 27/02/2012
 
Cerchiamo di riprendere a far qualcosa và... il weekend è stato avventuroso (sono stato a Firenze con la macchina, l'avventura è portarsi l'auto a Firenze) e ho camminato parecchio nonostante non fossi proprio in gran forma e la mia ragazza fosse praticamente ammalata.

Non ho ancora ben definito cosa fare fino alla gara di stacco, ma in settimana mi arriverà un Velocity 40 da allenamento e con quello proverò i massimali (tenendo il 38 buono per la gara).

Power clean
4x4 50Kg
3x3 60Kg

Cerco man mano di correggere gli errori, tra cui lo spalancare troppo la stance dopo la tirata. Gli errori che ancora vedo sono: braccia ancora flesse (anche se non le fletto per la tirata) tirata non completa e lontana dal corpo (anche se meno delle prime ripetizioni) incastro lento e impreciso, poca infilata. Però mi divertono :)

Push Press
4x4-5 60Kg migliora l'incastro di spinta, devo farci attenzione

Trazioni supine
3x8 BW
3x6 BW

Workout 27/02/2012 - YouTube

Workout per riavviarmi un pò, sono ancora abbastanza sbattuto dal rocambolesco venerdì di febbre improvvisa che è sparita anche se mi ha lasciato un pò a terra.

Yashiro 27-02-2012 11:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 336921)
Mi rendo conto di una cosa che rende più facile a me, fare un ragionamento così, che non a te: Su di te e sui tuoi risultati gravano aspettative tue (in primis), e di altri, che invece su di me non gravano, io sono molto meno pressato (tu sei quello da battere, io sono quello che non ha nulla da perdere :)).

Macché quello da battere...io sono "lo sfidante", quello che "potrebbe" che dovrebbe emergere, farsi avanti. Ma questo lo dicono gli altri, mica io...non è mica detto che abbiano ragione. Avere delle buone carte non è sufficiente per giocare.

Quote:

Originariamente inviato da GiulioWL (Scrivi 336923)
Ciao Yashiro
(...)

Ciao giulio, e grazie dei complimenti ;)
Quello che dici, anche se esagerato, è vero. Non si può parlare di sovrallenamento vero e proprio perché quello descritto da Paolo è uno stato psicofisico in cui il corpo si rifiuta persino di compiere le attività elementari come nutrirsi o dormire. Io non sono a questo tiro o perlomeno non lo sono a causa dell'allenamento. Adesso, non è che mi ammazzo di workout, o di volumi mostruosi di allenamento... semplicemente mi manca motivazione e lo stress psicologico sia dell'allenamento che della vita sommato assieme mi scaricano totalmente. Su quello devo lavorare, ma ahimé per sistemare quello non basta stare fermi un mesetto...
Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 337328)
Ciao Yashiro, mi dispiace leggere che stai poco bene, vorrei in qualche modo poterti aiutare e non mi vengono in mente parole e comportamenti utili, allo stesso tempo condivido questo periodo di Doc: Ti auguro di riprenderti il prima possibile e di ritrovare il piacere di allenarti.

Grazie del supporto milo, sempre graditissimo ;) non preoccuparti, non puoi e non devi accollarti l'onere di dover fare qualcosa per il sottoscritto, va già benissimo il tuo passaggio su questo diario, così come quello di tutti gli utenti e amici che scrivono qui :) Grazie a tutti!

Incursore MC 27-02-2012 11:11 PM

Yashi... fede mi ha detto che vuole fare un'altro allenamento collettivo... tu che dici??? :D
Grande il corso cazz... ti racconterò :D

Lion14 28-02-2012 05:07 PM

Qualche spunto di revisione tecnica del power clean Yashi:
Il bilanciere devo strusciare tutte le gambe,non solo gli stinchi fino al ginocchio->lavora staccando con lentezza fino al ginocchio e poi BOOM fino alle anche.
La girata non è perfetta,usi troppo le braccia quando invece devono fungere da aggancio e quindi svolgono lavoro secondario->quando il bilanciere arriva a livello delle anche,dai un colpo potente con i lombari e quando il bilanciere vola in aria devi accosciarti leggermente,e in contemporanea alzare i gomiti più che puoi.

Allenamento dopo allenamento ti verrà in automatico,per gli altri difetti tecnici ci si lavora in seguito.

IlPrincipebrutto 28-02-2012 05:30 PM

Ciao Yashiro,

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 337711)
Power clean
4x4 50Kg
3x3 60Kg

mi permetto di scrivere sul tuo diario, cosa che di solito non faccio perche' tu operi in un altro universo.
Nel Power clean, cerca di tenere i gomiti molto piu' alti al momento del rack (l'atterraggio della sbarra). In quasi tutte le alzate tu accogli la sbarra come se dovessi partire per una Military: gomiti bassi, appena avanti la sbarra, avambracci quasi verticali.

Tenerli cosi' presenta due ordini di problemi: il primo, e' che all'aumentare del peso, i tuoi polsi si troveranno sotto sforzo in maniera non salutare.
Il secondo problema e' che tenere i gomiti bassi ti consente di fare un rack 'mollo', cioe' lento.

Accogliere la sbarra con i gomiti alti, (braccio quasi parallelo al terreno) ti costringe a muoverli molto, ma molto piu' rapidamente (devono fare piu' strada, e non e' che hanno piu' tempo a disposizione). Questo ha dei riflessi positivi su tutto il movimento post-tirata, perche' ti condiziona a muoverti rapido, molto rapido.
O, se preferisci, il come finisci il post-tirata influisce su tutto il post-tirata: se i gomiti sono lenti, sara' tutto lento, e viceversa.

Per velocizzare i gomiti, qualcuno suggerisce di pensare di dare una gomitata al mento di un assalitore che ha un coltello puntato alla tua gola. Giusto per dare un'idea.

Ultima impressione assolutamente personale: in questo momento tu ti preoccupi troppo di scendere in accosciata, e non abbastanza della velocita' dei tuoi gomiti. I secondi, per il momento, sono piu' importanti della prima.

Buona serata.

Yashiro 28-02-2012 09:25 PM

Grazie sia a Lion che a Principe, che scrive poco ma quando scrive lascia il segno ;) Cercherò di fare tesoro delle correzioni, molte le conoscevo ma tra il dire ed il fare c'è di mezzo...la tecnica :D

Lion lo stacco lento fino al ginocchio c'è già, non tiro esplosivo (solo che con 50Kg vengono su da soli...) mentre il colpo d'anca provo a darlo ma le riprese mi dicono che non ci sono minimamente vicino.

Principe le indicazioni per velocizzare l'incastro sono molto interessanti, le dovrò provare. Infatti sapevo di dover accelerare ma non sapevo come, questo mi aiuterà.

Yashiro 28-02-2012 09:36 PM

martedì 28/02/2012
 
Allenamento alternativo oggi:

Distensioni manubri
3x10 10-20-30Kg
2x8 40Kg
1x8+8+8 40-30-20Kg

Curl manubri
1x8+6+6 20-15-10Kg

Alzate laterali
2x20 10Kg

Rematore prono
3x10 75Kg

Crunch
2x20 BW

Stasera ho anche provato qualche incastro e ripetizione di squat con 75Kg, usando il piazzamento che ho rubato a man basse dal diario di milo :) Spingere i gomiti avanti in effetti mi aiuta nel posizionarmi bene, lo proverò con carichi superiori. Intanto ringrazio milo per avermi fornito questo spunto estremamente interessante!

Yashiro 29-02-2012 12:19 AM

Video di oggi:
Workout 28/02/2012 - YouTube

Lion14 29-02-2012 12:51 AM

Si vede che ti diverti Yashi,mi fa piacere ;)

Veleno 29-02-2012 10:43 AM

Ciao Kojak, :D

Mi spiace per le tue vicende non felici.
Leggo da molto, forse troppo tempo di allenamenti problematici, e mi chiedo anch'io se non sia il caso di tirare un attimo il freno e tornare a ritmi più umani.
Sei giovane, il PL non ha limiti di età, quindi non hai nessuna fretta di mangiare gara dopo gara. Gli altri avranno pure aspettative su di te, ma il fisico è il tuo, e le difficoltà le affronti tu. Mettici anche che in più lavori, e che quindi, non hai riserve di energia illimitate...
Io mi prenderei un bell' anno sabbatico, giusto per riscoprire la dimensione giocosa dell'allenamento senza fini agonistici, poi rivaluterei.
Non sarebbe da vivere come una sconfitta, ma piuttosto come un ritiro strategico.
Una riflessione onesta comunque la farei, e mi chiederei se l'agonismo vale il prezzo che si paga...

Un bacio :D

milo 29-02-2012 02:36 PM

Ciao Yashiro, ho visto il video di power clean e vedo che stacchi lento, secondo me puoi pure aspettare di arrivare a metà coscia, prima di iniziare ad accelerare pensando di ruotare velocemente i gomiti (condivido i commenti in stile difesa personale di Principe), in questo modo impari a seguire anche la coscia come ti ha fatto notare Lion.


Dove ti consiglio invece di aumentare il carico è nel push press perchè quello che vedo (manca l'inquadratura degli arti inferiori come conferma) è un push jerk incastrato a gambe tese. Il peso è per te talmente leggero che raggiunge l'altezza solo con la spinta delle gambe.

Yashiro 29-02-2012 09:53 PM

mercoledì 29/02/2012
 
Altro allenamento oggi, vediamo se e quando mi stufo :)

Squat
5x8 75-95-115-115-115Kg in varie forme di studio e prova. Alcune serie belle, altre bruttine. Perdo arco lombare, devo riabituarmi al movimento sciolto.... L'incastro di milo mi aiuta, ma lo devo assimilare bene. Il ginocchio sx un pò dà fastidio ma nulla di grave, sono quasi certo che il problema nasca da una discesa asimmetrica. Mi ci vorrebbe Nadotti in casa... :)

Stacco
2x4 125Kg
4x4 150Kg uncinati


29/02/2012 Workout - YouTube


Tutte le serie in aggancio flash: cerco di trovare velocissimo l'assetto anche con la uncino, per la quale ho capito un fattore fondamentale ossia l'orientamento dei polsi.

Trazioni
4x6 BW

Piegamenti
2x25 BW giusto per addolcire i DOMS da ieri

E via, poco più di un'oretta presa comoda.

Incursore MC 29-02-2012 10:33 PM

Yashi, ti chiedo una cosa... a me sembra che parti un pò troppo alto con il culo nello stacco e che quindi non carichi a sufficienza i femorali... può essere o mi sono bevuto il cervello??? Ci si vede sabato? :p

matalo 29-02-2012 10:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 334086)
Considerazioni postume:
  • il tendine del quadricipite mi duole ancora, stasera ho fatto mezz'oretta di cyclette e stretching vario, sperando di ossigenare il punto dolente. Inutile il tentativo (non che ci sperassi) fatto ieri con pomate antinfiammatorie...che si confermano puttanate;
  • mi sono beccato una bella contrattura al trapezio sinistro, frutto della maglia non tanto in panca quanto nella preparazione;
  • proprio parlando di preparazione, per il geared sono costretto a metodi che al confronto gli ugandesi potrebbero essere maestri in nanotecnologie... la maglia me l'hanno infilata mia madre e mia sorella, e già si trovano in difficoltà con una maglia stralarga. Ci vuole diverso tempo e sorvolo sulle facce che vedo, poi però mi devo arrangiare. Versi improponibili per fissare le board, caricare il bilanciere, tirare in giù la maglia...è così che mi son fatto la contrattura: per mettere la cinturina da panca dovevo passare dietro la schiena ho tirato all'indietro le braccia, e non è piacevole.
  • l'attrezzatura mi semplifica le alzate, certo è che mi sono disabituato a livello di pelle: mi son scassato la pelle dell'interno coscia. Ricordo i giorni prima di Terni, ero rimasto quasi in carne viva nonostante il costume fosse largo...di gambe mi disintegra. Alla fine il dolore a interno coscia è superiore a quello delle fasce e della stretta alle anche. Stringe tanto che nell'ultima serie di squat sentivo addormentarsi il dorso del piede (e le fasce non erano certo alla morte, 7 giri) infatti devo tirare come un matto solo per prendere il parallelo con 200Kg.
  • negli ultimi giorni a lavoro sto facendo cose per cui resto in piedi 4 ore praticamente fermo e mi congelo! Un intero pomeriggio così (dove mi salta anche lo spuntino) mi taglia le energie, soprattutto mentali.
  • credo che la vescica sul pollice DX si stia infettando:la pelle sottostante lavorando al freddo si è indurita e aprendo le mani si è "spaccata". Ora questo taglio ci sta mettendo un sacco a guarire.
Allenarsi da soli è veramente frustrante con il geared; ci vuole un mare di tempo e non rende nemmeno bene.

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 334138)
ciao gabri, non sai quanto ti capisco
io mi alleno da solo con irene quindi ti lascio immaginare la difficoltà nell'infilare l'attrezzatura e nell'utilizzarla.
lei è bravissima (ed è forte come PL) ma per mettere la maglia da panca a volte fanno fatica 2 omaccioni da 90kg, lei è uno scricciolo da 55kg
stesso discorso per l'esecuzione di panca con maglia quando devi staccare e gestire "pesoni" (relativamente parlando, per esempio nell'ordine di 170-180kg)

io non gareggio da un pò e mi alleno 100% raw (anche perchè le fasce mi avevano causato una condropatia rotulea e il corpetto aggravava i miei problemi al piriforme) e in un certo senso ho riscoperto il piacere di allenarmi
mi sono ricordato di quanto lavoro sia possibile fare in 1h o 1.30h se non si deve perdere tempo con corpetti\fasce\etc.

per questo lontano dalle gare, soprattutto se ti alleni solo, è bene ridurre al minimo l'utilizzo dell'attrezzatura, ma chiaramente sotto gara devi stringere i denti e ottimizzare il lavoro.

una possibilità è quella di utilizzare corpetti\maglie un pò + comodi
magari non ti daranno gli stessi kg ma sul lungo periodo potrebbero favorirti nella qualità degli allenamenti

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 335241)
Più che altro mi avete dato una mano a vedere tutti i miei super problemi! Hi Hi Hi questo weekend rompero a gianlu per lo stacco! Hi Hi Hi

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 338103)
Ciao Kojak, :D

Mi spiace per le tue vicende non felici.
Leggo da molto, forse troppo tempo di allenamenti problematici, e mi chiedo anch'io se non sia il caso di tirare un attimo il freno e tornare a ritmi più umani.
Sei giovane, il PL non ha limiti di età, quindi non hai nessuna fretta di mangiare gara dopo gara. Gli altri avranno pure aspettative su di te, ma il fisico è il tuo, e le difficoltà le affronti tu. Mettici anche che in più lavori, e che quindi, non hai riserve di energia illimitate...
Io mi prenderei un bell' anno sabbatico, giusto per riscoprire la dimensione giocosa dell'allenamento senza fini agonistici, poi rivaluterei.
Non sarebbe da vivere come una sconfitta, ma piuttosto come un ritiro strategico.
Una riflessione onesta comunque la farei, e mi chiederei se l'agonismo vale il prezzo che si paga...

Un bacio :D

Oggi su FU sono in vena di farmi una lettura dei diarii vista una volta tanto la possibilità di avere del tempo libero:D La cosa impressionante è che ho letto quasi tutto il tuo diario visti i progressi e tutto il resto. Infortuni e giornate no possono capitare basta sapersi rialzare e per intelligenza e nonchè per una naturale predisposizione non puoi non farcela ;). Leggendo tutto altro che multi-quote rischierei di intasarti la pagina:D ad ogni modo condivido il pensiero di Veleno davanti a determinate situazioni bisognerebbe valutare i pro e i contro anche se dal poco che ti conosco da forum e pochissimo di persona mi sembri una persona decisa negli allenamenti perfezionista per cui o l'allenamento va notevolmente bene o è una cagata pazzesca ( a forza di rapportarmi con utenti del nord comincio a scrivere come voi :D che vista la cadenza romana non è male come cosa). Hai tutti i mezzi per fare bene qualsiasi cosa tu voglia nel frattempo prepara lo stomaco che ci si fa una magnata a Ferrara (io ho già fame)...

P.s. I messaggi privati non li leggi proprio eh ? :D

Yashiro 02-03-2012 12:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 338309)
Yashi, ti chiedo una cosa... a me sembra che parti un pò troppo alto con il culo nello stacco e che quindi non carichi a sufficienza i femorali... può essere o mi sono bevuto il cervello??? Ci si vede sabato? :p

come ci siamo detti,la mia partenza è altina ma tanto se parto da più basso la sento molto innaturale ed il culo si alza fino a raggiungere quell'altezza prima che l'alzata diventi fluida. Inoltre lo stacco così mi viene molto naturale.
Quote:

Originariamente inviato da matalo (Scrivi 338315)
Oggi su FU sono in vena di farmi una lettura dei diarii vista una volta tanto la possibilità di avere del tempo libero:D La cosa impressionante è che ho letto quasi tutto il tuo diario visti i progressi e tutto il resto. Infortuni e giornate no possono capitare basta sapersi rialzare e per intelligenza e nonchè per una naturale predisposizione non puoi non farcela ;). Leggendo tutto altro che multi-quote rischierei di intasarti la pagina:D ad ogni modo condivido il pensiero di Veleno davanti a determinate situazioni bisognerebbe valutare i pro e i contro anche se dal poco che ti conosco da forum e pochissimo di persona mi sembri una persona decisa negli allenamenti perfezionista per cui o l'allenamento va notevolmente bene o è una cagata pazzesca ( a forza di rapportarmi con utenti del nord comincio a scrivere come voi :D che vista la cadenza romana non è male come cosa). Hai tutti i mezzi per fare bene qualsiasi cosa tu voglia nel frattempo prepara lo stomaco che ci si fa una magnata a Ferrara (io ho già fame)...

P.s. I messaggi privati non li leggi proprio eh ? :D

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 338103)
Ciao Kojak, :D

Mi spiace per le tue vicende non felici.
Leggo da molto, forse troppo tempo di allenamenti problematici, e mi chiedo anch'io se non sia il caso di tirare un attimo il freno e tornare a ritmi più umani.
Sei giovane, il PL non ha limiti di età, quindi non hai nessuna fretta di mangiare gara dopo gara. Gli altri avranno pure aspettative su di te, ma il fisico è il tuo, e le difficoltà le affronti tu. Mettici anche che in più lavori, e che quindi, non hai riserve di energia illimitate...
Io mi prenderei un bell' anno sabbatico, giusto per riscoprire la dimensione giocosa dell'allenamento senza fini agonistici, poi rivaluterei.
Non sarebbe da vivere come una sconfitta, ma piuttosto come un ritiro strategico.
Una riflessione onesta comunque la farei, e mi chiederei se l'agonismo vale il prezzo che si paga...

Un bacio :D

vi ringrazio, è vero che dovrei frenare e prendermela comoda..ma quanto comoda? Il problema non sono i pesi,non sono quelli che mi esauriscono in una vita idilliaca,ma è tutto il resto che mi snerva e l'allenamento non è che il colpo finale. Sicché dovrei almeno uscire di casa prima di trovare una qualche forma di serenità. E non essendo una cosa immediatamente realizzabile non posso rimandare il PL "a data da destinarsi"...sicché vado avanti. Probabilmente non farò tutte le gare che mi ero preoposto,però abbandonare non mi va: per una volta nella vita riesco in un'arte, sarebbe frustrante doverla mollare. Anche perché in questa ottica l'allenamento ha uno scopo.diversamente c'è solo la soddisfazione personale ma non so più se può bastarmi. Ne vale la pena? Non lo so,è troppo poco che ci sono in mezzo e tutto è accaduto in fretta....
Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 338145)
Ciao Yashiro, ho visto il video di power clean e vedo che stacchi lento, secondo me puoi pure aspettare di arrivare a metà coscia, prima di iniziare ad accelerare pensando di ruotare velocemente i gomiti (condivido i commenti in stile difesa personale di Principe), in questo modo impari a seguire anche la coscia come ti ha fatto notare Lion.


Dove ti consiglio invece di aumentare il carico è nel push press perchè quello che vedo (manca l'inquadratura degli arti inferiori come conferma) è un push jerk incastrato a gambe tese. Il peso è per te talmente leggero che raggiunge l'altezza solo con la spinta delle gambe.

grazie milo, prendo nota. Per il push press è vero, è facile ma ultimamente i carichi mi sopraffanno sicché non alzo più di tanto,in attesa di tornare aggressivo.

Yashiro 03-03-2012 12:54 AM

Venerdì 02/03/2012
 
Allenamentino per provare i tendini.

Squat
6x5 75Kg

2x10 75Kg fascette

Workout 02/03/2012 - YouTube

Ripetizioni lente e veloci, riprese e visione per correggere ogni possibile aspetto nel perfezionamento del gesto. Oramai non riesco più a darmi giudizio, ci avrò fatto la fissazione ma mi pare che la perdita di lordosi sia notevole ed evidente anche qui, ed è già un risultato ampiamente corretto rispetto ad inizio seduta.

I tendini rotulei mi fanno ancora male.... se spingo esageratamente le ginocchia all'esterno con stance medio-stretta e ruotando in senso orario il bilanciere (per compensare la mia rotazione antioraria del bacino) scendo dritto e non mi dà particolare fastidio, ma devo pensare a tutto ciò ad ogni ripetizione, oltre al tenere la schiena, schiacciare la pancia sul bacino, tenere i gomiti in basso e non far salire troppo il mento. Devo unificare circa 7 correzioni in ogni ripetizione, argh....

Lion14 03-03-2012 01:25 AM

Non mi piace il movimento che fa il ginocchio nell'ultima serie.Se noti bene fai un doppio movimento:uno esterno e uno interno,non permettendo al ginocchio di seguire una linea retta e quindi di farlo stare al livello del piede.Occhio a questo dettaglio,non vorrei sparare una cazzata,ma dal video l'angolazione è molto nitida...

milo 03-03-2012 08:54 AM

Secondo me per tenere la lordosi si ha bisogno di un pò di peso, difficile riuscirci con il 30% del massimale.

Per quanto riguarda l'apertura delle ginocchia, in uno squat raw (perchè non conosco l'influenza dell'attrezzatura nella tecnica), io ho notato che tengo meglio l'apertura se non le forzo eccessivamente in fuori durante la discesa, ma non appena inizio la risalita. Credo infatti che sia più facile aprirle in eccentrica rispetto a quanto si riesca fare in concentrica ed il rischio è quello di accentuarne la differenza.

Lion14 03-03-2012 11:37 AM

Milo,io credo che il gesto biomeccanico più efficiente sia in fondo quello più semplice.Nello squat le gambe per me non devono fare nulla se non scendere e salire al livello del piede.Nel senso che già dall'inizio della discesa il ginocchio deve essere in linea.Ci metto la mano sul fuoco che in questo modo la potenziale lesione delle articolazioni e dei tendini sia drasticamente ridotta.

Yashiro 03-03-2012 12:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 338898)
Non mi piace il movimento che fa il ginocchio nell'ultima serie.Se noti bene fai un doppio movimento:uno esterno e uno interno,non permettendo al ginocchio di seguire una linea retta e quindi di farlo stare al livello del piede.Occhio a questo dettaglio,non vorrei sparare una cazzata,ma dal video l'angolazione è molto nitida...

Lo so Lion, lo so. E' proprio quello il difetto che non riesco a sistemare... mi viene il dubbio che venga così proprio perché il ginocchio mi fa male, continuo a concentrarmi per tenerlo fuori e ben extraruotato e puntualmente mi fa quel verso in inversione....

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 338905)
Secondo me per tenere la lordosi si ha bisogno di un pò di peso, difficile riuscirci con il 30% del massimale.

Per quanto riguarda l'apertura delle ginocchia, in uno squat raw (perchè non conosco l'influenza dell'attrezzatura nella tecnica), io ho notato che tengo meglio l'apertura se non le forzo eccessivamente in fuori durante la discesa, ma non appena inizio la risalita. Credo infatti che sia più facile aprirle in eccentrica rispetto a quanto si riesca fare in concentrica ed il rischio è quello di accentuarne la differenza.

Proverò a concentrarmi di più nel momento di inversione e nella salita, liberandomi del pensiero mentre scendo.

Yashiro 03-03-2012 06:26 PM

Sabato 03/03/2012
 
Oggi mini test di stacco:

2x1 220Kg cintura

-Velocity 38-
2x1 250Kg
3xN 270Kg

03/03/2012 Workout - YouTube

La presa a uncino mi dà problemi con l'attrezzatura, non è neanche tanto l'aggancio quanto che le mani mi sembrano deboli... ho fatto la prima dei 270 uncinati e le altre due le ho provate con la mista. Il problema è che il corpetto è salito troppo, in sostanza mi schiacciava le palle ed il dolore era davvero impossibile. Ho provato a farlo scendere, ma non c'era verso.
Ho tenuto gli slipper perché altrimenti il 38 mi avrebbe tagliato l'interno coscia non riuscendo più a mettere il corpetto nuovamente finché non fossi guarito. Credo che i 270 avrei potuto tirarli, allenarmi a casa da solo o peggio con persone presenti che non conoscono questo sport mi spegne totalmente. Ho tolto tutto dopo l'ennesima strizzata, al terzo tentativo nemmeno iniziato dopotutto: quando mi accadono 'ste cose mi cadono le braccia e mando in vacca tutto.

Veleno 03-03-2012 08:42 PM

Ma...che d'è quella lanugine scura che ti è spuntata intorno al mento????

:D

Gianlu..... 04-03-2012 10:39 PM

ma forse ti è salito troppo proprio per via degli slipper!
io a 250 avrei gia messo bretelle su per una singola. bretelle giu fino a 230

Yashiro 04-03-2012 11:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 339031)
Ma...che d'è quella lanugine scura che ti è spuntata intorno al mento????

:D

c'è crisi,le lamette costano...

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 339172)
ma forse ti è salito troppo proprio per via degli slipper!
io a 250 avrei gia messo bretelle su per una singola. bretelle giu fino a 230

sicuramente è salito troppo per gli slipper,ma li avevo lasciati per limitare i danni... L'ho tolto facilmente e nonostante ciò avevo le gambe tagliuzzate.
Tra l'altro ho sbagliato a fare i conti, i 250 non sono due,ma sono 240 e 250. Però gian io ho fatto conto che 260 li ho tirati raw,tirar su le bretelle per i 250 può essermi utile?
Tra l'altro pensavo di stringere un pelo le bretelle,me lo consiglieresti vedendole così?le ho tirate su da solo,con un minimo sforzo ma senza impazzire.

Gianlu..... 05-03-2012 10:54 PM

si io le stringerei

a bretelle giu nel classico il corpetto non da niente e anzi è quasi peggio che da raw... quindi meglio tirarle su presto imho

anche perchè la prima alzata a bretelle su è l'entrata. invbece tu ci hai provato il pr;)

zac 06-03-2012 09:25 AM

yashiro scusa l'OT
ho notato che spesso mett in firma frasi in tedesco: parli tedesco? conosci il tedesco?

sto cercando un commerciale che parli bene il tedesco..........

Lorenzo 06-03-2012 02:52 PM

gareggi questo week Gabri?

Yashiro 06-03-2012 08:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 339437)
si io le stringerei

a bretelle giu nel classico il corpetto non da niente e anzi è quasi peggio che da raw... quindi meglio tirarle su presto imho

anche perchè la prima alzata a bretelle su è l'entrata. invbece tu ci hai provato il pr;)

Eheh si sa che non sono sveglissimo :D
Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 339488)
yashiro scusa l'OT
ho notato che spesso mett in firma frasi in tedesco: parli tedesco? conosci il tedesco?

sto cercando un commerciale che parli bene il tedesco..........

No Zac, sono solo citazioni ma so a malapena l'italiano, mi spiace ;)

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 339610)
gareggi questo week Gabri?

Già, mi sa che non l'avevo nemmeno scritto sul diario in effetti.... :eek:
Sabato sono al campionato di stacco, categoria equipped -93Kg. Vedremo che salterà fuori...

Yashiro 06-03-2012 08:12 PM

Lunedì 05/03/2012
 
Altra serata di squat studio, in cui serie dopo serie ho cominciato ad ottenere qualcosa di decente.

Squat

7x5 115Kg

Workout 05/03/2012 - YouTube

Su consiglio di milo ho portato il carico a poco più del 50% (e schienavo lo stesso) ma aggiustando l'esecuzione sono riuscito ad ottenere qualcosa di guardabile (le prime erano molto peggio).

Le ginocchia stanno quasi al loro posto, ma il tendine del sx si infiamma rapidamente...oggi infatti mi fa male.

Stasera volevo fare un pò di cyclette o corsa fuori ma finite le faccende in sospeso è arrivata ora di cena e non ho ancora fatto niente :(

milo 06-03-2012 08:38 PM

Il filo a piombo attaccato al pin ti serve come riferimento visivo verticale?

Yashiro 06-03-2012 09:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 339700)
Il filo a piombo attaccato al pin ti serve come riferimento visivo verticale?

Ahah, no :D è il cronometro che mio fratello pianta sempre appeso al rack :D

milo 06-03-2012 09:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 339710)
Ahah, no :D è il cronometro che mio fratello pianta sempre appeso al rack :D

:D

Se il tendine ti da noia forse è meglio evitare la corsa.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013